RIGIDFIX FISSAZIONE TRASVERSALE PER LA RICOSTRUZIONE DEL LCA CON SEMITENDINOSO TRIPLICATO secondo la tecnica del Dr. F. Di Feo

Documenti analoghi
Fissazione trasversale per la ricostruzione del lca con semitendinoso triplicato

MEJA GROUP. Orthopaedic Surgery and Sport Traumatology Naples, Italy. Chief: Antonello Vallario

ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI MILANO CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT CHIRURGIA ARTROSCOPICA ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA

La ricostruzione del legamento crociato anteriore nel calciatore professionista. Dott. Riccardo Ciatti C.d.C. Villa Stuart Policlinico Casilino Roma

U.O. di Chirurgia del Ginocchio e Traumatologia dello Sport IRCCS Istituto Clinico Humanitas, Milano

Si attua fra le superfici articolari dei condili femorali, le cavità glenoidee dei condili tibiali e la faccia posteriore articolare della patella

CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT CHIRURGIA ARTROSCOPICA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA

Dispositivo TPLO standard e guide per sega. Strumenti per osteotomia di livellamento del piatto tibiale (TPLO).

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO

Tecniche strutturale. Ginocchio

CAPSULO-LEGAMENTOSE DEL GINOCCHIO.

Legamento. anteriore. Esercizi di fisioterapia e informazioni sull intervento

Articolazione intermedia dell arto Inferiore

Il ginocchio. Si realizza tra: l estremità distale del femore la rotula (osso sesamoide) L estremità prossimale della tibia

SISTEMA DI CROSS PIN RIGIDFIX CURVE

LESIONI DEL LEGAMENTO CROCIATO POSTERIORE

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS

RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON DOPPIO GR-ST CON SISTEMA DI FISSAZIONE APERFIX FEMORAL: VALUTAZIONE CLINICA E RADIOGRAFICA

Tecniche strutturali. Perone

Tecnica originale di ricostruzione del Legamento Patellofemorale Mediale (MPFL) con LARS. Dr. Massimo Berruto. Chirurgia Articolare del Ginocchio

GUIDA RAPIDA FRATTURE DIAFISARIE E METAFISARIE. parte b: il fissatore procallus (serie 90000) a cura di: Dr. L. Renzi-Brivio e Dr. F.

Ginocchio. Protocollo d esame RM

FOGLIO INFORMATIVO RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE Riparazione artroscopica

Fratture Diafisarie e Metafisarie. Parte B: Il Fissatore ProCallus (Series 90000) A cura di: Dr. L. Renzi-Brivio e Dr. F. Lavini GUIDA RAPIDA

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA

presenta X-Porous TTA Tecnica chirurgica

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

DISCIPLINARE TECNICO MATERIALE PER ARTROSCOPIA

Tecnica All-Inside per la ricostruzione del L. C. A.

PROTESI ARTICOLARI. Epidemiologia

Origine. Facciaanterointerna del ramo inferiore del pube

DensAccess. Tecnica di compressione anteriore con vite interframmentaria per la fissazione di fratture dell apofisi odontoide e trasversali.

Strumenti per la ricostruzione del LCP ART /2015-IT

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento tibiale in titanio Centronail

INTERVENTO DI RICOSTRUZIONE LEGAMENTOSA DEL GINOCCHIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO TC APPARATO SCHELETRICO

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO

ART /2015-IT. Strumenti per la ricostruzione del LCA Tendine semitendinoso e/o gracile

ANATOMIA E TRAUMATOLOGIA DEL GINOCCHIO

tecnica chirurgica Un prodotto NCS Lab Srl.

TECNICA OPERATORIA. Snodo Articolato per il Ginocchio (Sistema LRS ADVANCED)

La biomeccanica del legamento crociato anteriore

Approccio Anter nte og o r g ado ado

CAPITOLATO TECNICO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI DISPOSITIVI PER ARTROSCOPIA PER L U.O. DI ORTOPEDIA

GUIDA RAPIDA. Artrodiatasi. Distrazione articolare INNOVAZIONE CONTINUA

Set POWERFIX sec. RICHTER

Rottura del menisco del ginocchio

PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER LA FORNITURA IN ACCORDO QUADRO DI MEZZI DI OSTEOSINTESI IN FABBISOGNO ALLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE DEL VENETO

La stesura di tale procedura chirurgica è stata realizzata con la collaborazione del Dott. A. Marinozzi. Unità U.O.S di chirurgia dell'arto superiore

Strumentario per la ricostruzione del legamento crociato anteriore:

RBK ROTATING BEARING KNEE. Appendice alla tecnica operatoria CR/PS (conservazione del crociato/posteriore stabilizzato)

Scheda offerta economica

Lesioni del legamento crociato anteriore Informazioni per i pazienti

L ARTO INFERIORE Muscoli, vasi e nervi

Costruire sul successo. Sistema di placche VA-LCP per gomito.

IMAGING LEGAMENTOSO DI GINOCCHIO

CAPITOLO 1 ANATOMIA DEL GINOCCHIO

Applicatori di spongiosa ossea

Dr. Elia Sartori Dr.ssa Chiara crespi Docente di: Anatomia Palpatoria

GUIDA RAPIDA. SISTEMA RAPIDO DI STABILIZZAZIONE DELLE FRATTURE sistema di fissazione dei frammenti

G. Sessa PROBLEMI DEL COTILE LA CHIRURGIA PROTESICA NELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA:

La rieducazione del ginocchio

assicuri una apposizione continua nel tempo di questi fino a guarigione ultimata. E' necessario inoltre utilizzare una tecnica di fissazione che non

La rieducazione del ginocchio

Il Fissatore Dinamico Pennig per Polso. Parte B: Applicazione Extrarticolare. con il Morsetto Radiotrasparente per Polso

Dispositivo targeting distale SureLock

LCA Sintomi Diagnosi

PHF & PGR plate. Omero prossimale. All you need. With us.

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento retrogrado e sovracondilare in titanio Centronail

ARTICOLAZIONE DEL GINOCCHIO GAMBA PIEDE

ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI, MILANO

TibioTarsica. Protocollo d esame RM

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

EXCELLENCE - Tibia Prossimale SERIE 5

Origine. 2/3 superiori della faccia laterale della diafisi tibiale e membrana interossea corrispondente

DISCIPLINARE TECNICO MATERIALI DI CONSUMO E PROTESI ESSENZIALI PER LA CHIRURGIA ARTROSCOPICA DISPOSITIVI MONOUSO STERILI E PROTESI

IL corpo e la sua funzionalità. Il sistema muscolare

E L E N C O F O R N I T U R A

Fissazione ibrida con MEGASHIM

Anatomia del Ginocchio

Polso. Protocollo d esame RM

Asta d allineamento. Per la conferma intraoperatoria della correzione dell asse meccanico della gamba.

A.Siclari S.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale degli Infermi di Biella

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Chiodo Endomidollare Fratture Prossimali Femore

Gomito. Protocollo d esame RM

Protocollo riabilitativo dopo intervento di ricostruzione del legamento Crociato Posteriore

DISSEZIONE DELLA GAMBA E DEL PIEDE

IL GINOCCHIO. legamento crociato anteriore cartilagine articolare. menisco laterale legamento collaterale mediale. perone tibia

G FLEX: DISPOSITIVO MEDICO PER LA RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Tecnica Operatoria VARION

RICOSTRUZIONE L.C.P. Ettore Sabetta. Arcispedale Santa Maria Nuova Reggio Emilia S.C. Ortopedia e Traumatologia Direttore Dott.

SURGICAL TECHNIQUE PATIENT POSITIONING PREPARATION TECNICA CHIRURGICA. Un prodotto NCS Lab Srl.

IL SISTEMA DI RICOSTRUZIONE DEGLI ARTI parte a: principi generali parte b: la correzione delle deformità

Tratto dalle Linee Guida della: European Society of Musculoskeletal Radiology

L incubo dei runners: Le lesioni al menisco

Transcript:

Dr. Fabrizio Di Feo Chirurgo Ortopedico presso l Ospedale CTO di Roma, Iª Divisione (Primario A. Passa) femorale + tibiale RIGIDFIX FISSAZIONE TRASVERSALE PER LA RICOSTRUZIONE DEL LCA CON SEMITENDINOSO TRIPLICATO secondo la tecnica del Dr. F. Di Feo NEW: fissazione con rigidfix tibiale riassorbibile m i t e k - k n e e - t e c h n o l o g i e s Contatto innesto-osso a 360 Fissazione sicura dei pin Facilità di esecuzione Impianti assorbibili Migliore biomeccanica

[Ricostruzione endoscopica con semitendinosi triplicato e fissazione RigidFix] Razionale d uso Minimizzare il trauma chirurgico L uso del tendine del semitendinoso Nella ricostruzione del legamento crociato anteriore, come in tutte le tecniche è fondamentale diminuire la lesività immediata dell intervento soprattutto trattandosi di un autotrapianto che prevede un danno chirurgico doppio legato da una parte al prelievo e dall altra all impianto del tendine utilizzato. Da questo punto di vista l uso del solo semitendinoso come già sottolineato da Rosenberg per il semitendinoso quadruplicato e da Staehelin e Morgan per il triplicato da garanzie di robustezza se consideriamo che il singolo semitendinoso ha una tenuta pari al 70% del LCA originale. Il prelievo del tendine dà origine ad un trapianto di lunghezza tra 21 e 32-33 cm a seconda dell altezza del soggetto, dell abilità dell operatore, e di una imponderabile variabile legata all altezza del taglio da parte del tendon stripper sulla giunzione teno-muscolare. Il tendine così ottenuto può essere triplicato con una lunghezza totale del trapianto tra i 7 ed i 10 cm, mediamente intorno 9-9,5 cm; quadruplicare il tendine può creare dei trapianti corti e troppo rigidi. Il diametro del trapianto, compresso in una sezione circolare varia tra i 7,5 ed i 9 mm, considerato nella sua sezione centrale; sempre facendo un confronto con il quadruplicato, quest ultimo ha un diametro spesso superiore ai 9 mm aumentando le difficoltà di attecchimento della sezione centrale del tendine. Le due estremità del trapianto con il semitendinoso triplicato possono essere costruite con diametro minore o maggiore a seconda delle esigenze. Queste caratteristiche geometriche e meccaniche rendono il tendine del semitendinoso equiparabile agli altri tendini utilizzati come il tendine quadricipitale o il tendine achille e decisamente superiore al tendine rotuleo ma con un trauma meno importante per il paziente. Numerosi studi confermano la possibilità di ricrescita del tendine stesso a partire dal muscolo ed all interno della guaina/percorso dal tendine stesso; quest evento si verifica in una percentuale di pazienti tra il 70% e l 80% dei pazienti. La ricostruzione del LCA con tecnica unitunnel va effettuata con una incisione di circa 3 cm nella regione medio superiore di gamba all altezza della zampa d oca lungo le linee di Langher con un ottimo esito cicatriziale altroché estetico. Il Rigidfix L uso della fissazione con sistema Rigidfix a livello tibiale e femorale permette di fissare il trapianto in zona subcorticale ed epifisaria a livello del condilo femorale laterale e dell emipiatto tibiale interno con pins riassorbibili non a contatto con l ambiente endoarticolare e che garantiscono un ottima tenuta sia alle trazioni che alle rotazioni cui è sottoposto i trapianto. L uso della guida a U permette posizionamento pins al centro del trapianto garantendo un ottima ripetibilità del gesto chirurgico a livello della fissazione. Tecnica chirurgica Prelievo del tendine Si consiglia un incisione obliqua di circa 3 cm iniziando 2 cm medialmente e 2 cm distalmente dalla tuberosità tibiale seguendo il decorso della zampa d oca a 30 in decubito supino. Si scende delicatamente nei piani sottostanti facendo un accurata emostasi con l elettrobisturi ai minimi valori per evitare deformazione del piano della zampa d oca, immeditamente sottostante. Identificato il tendine del sartorio lo si incide in linea con le fibre evitando di danneggiarlo e si divarica scoprendo i tendini del semitendinoso e gracile e la loro inserzione comune. Il semitendinoso distalmente presenta 3 riflessioni che è consigliabile caricare su cistico per esercitare una tensione sul tendine comprendente anche le riflessioni. Questo consente di esercitare una trazione omogenea sulle fibre del tendine; è particolarmente importante identificare la riflessione più prossimale che si trova a circa 10-12 cm dall inserzione ossea tibiale per evitare un blocco del tendon-stripper in salita. Una volta inserito tendonstripper sul tendine si sale prossimalmente in linea con il tendine, tagliando una volta superati i 28 cm di lunghezza; a partire dai 23 cm di lunghezza si è comunque in zona utile. Preparazione del tendine (Fig. 1) Si esegue a ciascuna delle due estremità del tendine così ottenenuto una struttura a Sandalo Romano con

Fig. 1 - Costruzione del tarpianto con punti circolari con un filo riassorbibile per compattarle, ciascuna per una lunghezza di 3 cm. Foro tibiale filo robusto per circa 3 cm. Si tensiona fortemente il tendine tramite fili di sutura quindi, all estremità che verrà posta nel foro prossimale si esegue un nodo piano a contatto con il termine del tendine. Il tendine viene quindi triplicato ponendolo su un piano a forma di S molto stretta; si pongono quindi le 2 curve del tendine tra i 2 fili di sutura che escono da ciascuna estremità del tendine e si tensiona il tutto. In questo modo avremo ottenuto un trapianto in cui la trazione sui fili dà una tensione su tutti e tre i tratti tendinei che saranno di identica lunghezza. Nella porzione di trapianto destinata all inserimento nel foro femorale avremo posto il capo con il nodo piano i cui due fili passeranno a cavaliere degli altri 2 e consentiranno una tensione omogenea dei tre tratti. Nella porzione di trapianto destinata al posizionamento tibiale porremmo un altro filo a cavaliere dell ansa ed avremo cura di far sì che il capo suturato sia leggermente più corto (5 mm) del restante tendine che passa attraverso i fili che provengono dal capo suturato. Avremo così la possibilità di tensionare questa porzione del trapianto: mediante il filo suturato sul tendine un capo e il filo a cavaliere dell ansa i restanti 2 tratti. Le due estremità del trapianto vengono quindi suturate Il foro tibiale sarà di diametro inferiore di 0,5 mm al diametro della porzione di tendine da ospitare; sarà ovviamente cura dell operatore cercare di ottenere una posizione di trapianto destinata al posizionamento tibiale di diametro mai inferiore alla femorale. In media il foro sarà centrato nella porzione centrale del moncone tibiale del lca i cui residui vengono se possibile mantenuti. SI cercherà di ottenere un inclinazione del foro di 50-60 in piano saggittale e di 60-70 sul piano femorale; il foro inizierà leggermente più alto e medialmente alla zampa d oca (non nel legamento collaterale!). Half-tunnel femorale Sarà eseguito secondo i dettami di Rosenberg dal foro tibiale con il ginocchio flesso a 90 con guida a sbalzo di 5-6 mm a seconda del diametro del foro necessario. La profondità del foro consigliata è di 30 mm per trapianto di 9 cm di lunghezza e di 25 mm per trapianti più corti; è sconsigliabile eseguire fori più corti perché potrebbe inficiare la tenuta dei pin del RigidFix. Posizionamento delle cannule RigidFix prossimali (Fig. 2) Si pone la guida ad U del RigidFix femorale all interno del foro tibiale e poi femorale scegliendo uno stelo cannulato del diametro adeguato; talvolta può essere difficoltosa l introduzione nell half-tunnel femorale, in questo caso si può provare ad estendere il ginocchio di circa 70 e poi a fletterlo una volta entrati esercitando contemporaneamente un casset- Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5

to posteriore. La posizione femorale deve entrare a contatto con il tetto dell half-tunnel quindi dall esterno si posizionano le 2 cannule con la punta trocar inserendo prima la distale. L angolazione delle cannule deve essere perpendicolare al condilo femorale laterale. Posizionamento delle cannule RigidFix tibiali (Fig. 3-4) Si utilizzerà una guida tibiale del diametro adeguado facendola passare dal foro tibiale e poi dal foro femorale, quindi si leggerà la distanza dal tetto dell half-tunnel al piatto tibiale e si porrà la stessa misura sulla guida esterna per le cannule tibiali. Spesso il punto di inserzione della cannula prossimale può apparire alto e in alcuni casi si può utilizzare il portale artroscopico antero mediale; nello strumentario è previsto un palpatore osseo che consente di provare il posizionamento del foro. Il posizionamento delle cannule è a circa 30 anteriore rispetto alle cannule femorali. Posizionamento del trapianto (Fig. 5) Si tarscinerà il trapianto con un filo dal foro tibiale verso il foro femorale con il ginocchio flesso a 90, deve essere necessaria una certa forza in quanto il trapianto avrà un buon press-fit che è la garanzia di un corretto dimensionamento dei fori e di una futura buona integrazione. Fissazione femorale (Fig. 6) Il trapianto verrà mantenuto in leggera tensione dall assistente tramite i fili sporgenti dalla tibia e dal femore avendo cura di mantenerlo appoggiato sul tetto all interno dell half-tunnel femorale con una maggiore tensione prossimale. Si inserirà prima il pin distale e quindi il prossimale per ottenere nel foro una tensione distro-prossimale simile in parte all azione di una vite. I pin vanno inseriti nella cannula di posizionamento con l estremità conica rivolta all interno facendo attenzione a non farli cadere e battendoli con l apposito posizionamento fino a fine corsa senza particolare violenza per evitare di impattare la cannula ulteriormente nell uso. Si tensiona tramite i fili che escono dal tunnel tibiale con la massima forza possibile per circa 2 minuti. Fissazione tibiale (Fig. 7) Mantenendo il trapianto in tensione si posiziona prima il pin prossimale e poi il distale con le stesse modalità del femorale; la tensione deve essere massimale ed omogenea sui fili che escono dal foro tibiale, tuttavia 2 fili tensionano un capo mentre gli altri 2 che tensionano a cavaliere il restante trapianto possono dare una risposta più elastica. É conveniente mantenere le 2 cannule unite nella guida posizionatrice perché la distale spesso può essere poco stabile. Controllo finale (Fig. 8) Si controlla artroscopicamente il trapianto e la tensione dello stesso con un palpatore quindi si rimuovono le cannule con l apposito strumento controllando che non contengono i pin all interno (questo succede se si piegano le cannule durante l intervento). Nel caso il trapianto si presenti non teso si prova la tensione trazionando i fili tibiali. Si ricontrolla il trapianto dopo una ventina di flesso estensioni; l eventuale non raggiungimento della totale estensione con un lieve deficit di circa 5 è abbastanza comune nei legamenti più tesi ma tende a recedere nella riabilitazione. Fig. 6 Fig. 7 Fig. 8

C.S. a 1 mese dall intervento M.M. a 4 mesi dall intervento B.M. a 8 mesi dall intervento Si ringrazia Dott.ssa Cerone CTO

m i t e k - k n e e - t e c h n o l o g i e s