DICHIARAZIONE DI INIZIO DI ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN BASE AI CRITERI QUANTITATIVI E QUALITATIVI

Documenti analoghi
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione

La presente denuncia deve essere redatta in tre copie (comune-esercente-cciaa)

COMMERCIO IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE DENUNCIA INIZIO ATTIVITA

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

Presentare la domanda esclusivamente dal giorno 29 MARZO al giorno 13 APRILE (a pena di irricevibilità)

COMUNICAZIONE VARIAZIONE NON SOGGETTA A NUOVA AUTORIZZAZIONE COMUNE DI CAMPI BISENZIO. Il sottoscritto Cognome Nome

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE SETTORE ALIMENTARE

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

AL COMUNE DI. (da presentare in triplice copia) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1.

Segnalazione certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) per la VENDITA presso il DOMICILIO DEI CONSUMATORI. Il/La sottoscritt.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa (dante causa)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) 1. Dati impresa

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE A DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

COMMERCIO ELETTRONICO

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI NUOVO ESERCIZIO DI VICINATO (QUADRO A)

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel.

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

DOMICILIO DEL CONSUMATORE

DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DEL RESPONSABILE TECNICO. Il/la sottoscritto/a

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELL ATTIVITA DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE DI AUTORIZZAZIONE AMM.VA PER PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SUBINGRESSO Ai sensi dell Artt. 29, 31,35 della L.

COMUNICAZIONE. Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M _ F _ Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia

COMUNICAZIONE. Il sottoscritto: Cognome: Nome: Codice Fiscale:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DELL AREA PUBBLICA SITA AD ANZOLA DELL EMILIA IN VIA XXV APRILE N

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva

SCHEDA A - REQUISITI MORALI E PROFESSIONALI PER LE ATTIVITÀ DI VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

in relazione all'attività di SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE SITA IN ZONA NON TUTELATA la seguente VARIAZIONE:

COMUNE DI LA LOGGIA OGGETTO: ESERCIZIO DI VICINATO. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI VARIAZIONI SOCIETARIE.

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione al commercio su area pubblica su posteggio nei mercati o posteggi isolati

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (art. 31 della L.R. 7 febbraio 2005, n. 28, e ss.mm.

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

Somministrazione di alimenti e bevande in Circoli Privati non aderenti ad enti con finalità assistenziali

Comune di NORCIA Ufficio Commercio Via Fiume, NORCIA (PG) COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE SUBINGRESSO IN AUTORIZZAZIONE CON POSTEGGIO.

ALL. 2. Al Comune di Borgo San Lorenzo Piazza Dante Borgo San Lorenzo (FI) ( 14,62)

COMUNICAZIONE MODIFICHE SOCIETARIE PER ATTIVITA COMMERCIALI E PUBBLICI ESERCIZI

ACCONCIATORI D.I.A. PER AVVIO ATTIVITA TRASFERIMENTO E VARIAZIONI

STRUTTURE RICETTIVE - STABILIMENTI BALNEARI ( L.R.T. n. 42/2000 e s.m.i.)

..l.. sottoscritt... nat a... il.. residente in

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR

SEGNALA ai sensi dell art. 19 della legge , n. 241 e ss.mm. e ii. APERTURA DI SPACCIO INTERNO (QUADRO A)

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN ATTIVITÀ DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (L.R. 07 febbraio 2005, n. 28 e successive modificazioni art.

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA PRESSO IL FORTE DI BELVEDERE CIG AE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ESERCIZIO DI VICINATO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (art. 16 L.R. 28/2005)

Comune di Santa Luce Provincia di Pisa Piazza Rimembranza, 13/A Santa Luce Tel: Fax:

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER L'ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

OGGETTO: ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER SUBINGRESSO..

C O M U N E D I M A T T I N A T A Provincia di Foggia Settore IV - Polizia Municipale Attività Produttive Tel Fax

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA PROVINCIA DI TERAMO

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di aggiunta di settori merceologici in autorizzazione per il commercio su aree pubbliche

Il sottoscritto nato a (Prov. di ) il Cittadinanza residente a (Prov. di ) Via n. CAP telefono Codice Fiscale. in qualità di e in rappresentanza

Bollo 14,62 AL SINDACO DEL COMUNE DI CAMPEGINE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Trasmette segnalazione certificata relativa a Temporary shop

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ******************************************************

attività commerciali esercizi di commercio al dettaglio di vicinato modello 2_02_05

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

Al Comune di BRUINO Piazza Municipio _ _

CITTÀ DI ALBENGA. (Provincia di Savona) AREA V URBANISTICA UFFICIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE

ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI_GROTTAMMARE PEC

segnala quanto contenuto nella rispettiva sezione:

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona Piazza Municipio BRUINO (TO)

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Il/La sottoscritto/a, in qualità di:

Forme speciali di vendita al dettaglio COMMERCIO ELETTRONICO Comunicazione (L.R. 27/09 artt. 23 e 58 - R.R. n. 1/15 art. 35)

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE ai sensi art. 8 della L.R. 21 settembre 2007, n. 29 Domanda di rilascio autorizzazione per nuova apertura

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di autorizzazione per la vendita in forma itinerante

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

Al Comune di LEONFORTE

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA INOLTRE: oggetto del corso... anno di conclusione... denominazione impresa...

Al Comune di LEONFORTE

Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Impresa/ditta individuale iscritta alla C.C.I.A.A. per l attività oggetto dell appalto;

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

Mod. SAB/3 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE L.R. 27/09 R.R. n. 5/11 art.

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SUBINGRESSO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************

Segnalazione Certificata di Inizio Attività di commercio su area pubblica in forma itinerante - Settore alimentare -

Al Comune di Castrocielo Ufficio SUAP

ALL AMM.NE COMUNALE DI MONTESE. SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI O BEVANDE esercizi di cui all art. 8 della legge Emilia Romagna 14/2003

Al SIGNOR SINDACO del Comune di COMUNICA

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE

Domanda di autorizzazione

Transcript:

DICHIARAZIONE DI INIZIO DI ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE IN BASE AI CRITERI QUANTITATIVI E QUALITATIVI COMUNE DI MANCIANO AL COMUNE DI MANCIANO (2 copie in carta semplice) Il sottoscritto: cognome nome data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) di cittadinanza italiana, ovvero residenza: Comune di CAP (prov. ) via/p.za n. tel. cell. Fax E-mail @ [ ] barrare se certificata [ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario C.F. P.IVA In caso di Società: denominazione o ragione sociale con sede legale ovvero [ ] amministrativa nel Comune di (prov. ) via/p.za/loc. n. CAP tel. Fax E-mail @ [ ] barrare se certificata Iscritta al Registro Imprese della C.C.I.A.A. di al n. Iscrizione al Tribunale di al n. (se previsto) In caso di cittadino straniero: di essere in possesso di permesso di soggiorno per (specificare il motivo del rilascio) n rilasciato da il con validità fino al ; di essere in possesso di carta di soggiorno n per (specificare il motivo del rilascio) n rilasciato da il con validità fino al. VISTO l avviso pubblico con cui viene resa nota la disponibilità di un requisito quantitativo per l avvio di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande nella Sottozona Zona T.L., della Zona 1 di Manciano, PRESO ATTO del contenuto di detto avviso, che dichiara di accettare integralmente, Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del DPR 445/2000 e la decadenza dai benefici conseguenti 1

DICHIARA di iniziare l'attività di somministrazione di alimenti e bevande, indicativamente volta ( ai soli fini statistici ) ad esercitare l attività di : BAR BAR/ RISTORANTE RISTORANTE ALTRO nel locale posto in via/piazza/loc. n. di avviare effettivamente l attività dalla data: di registrazione al protocollo generale della presente dichiarazione; che sarà successivamente comunicata tramite l apposito modello, entro i termini previsti dal comma 2, dell articolo 107, della L.R. 28/05 e succ. modificazioni. che l esercizio: è in possesso sarà in possesso, prima dell avvio effettivo dell attività, dei requisiti per l assegnazione dei seguenti indicatori di qualità: 1 Sedia ( Obbligatorio ), 2 Sedie, avendo raggiunto il punteggio complessivo di prima ipotesi di 16 punti, o di seconda ipotesi di 18 punti, 3 Sedie, avendo raggiunto il punteggio complessivo di prima ipotesi di 18 punti, o di seconda ipotesi di 20 punti. ------------------------------ lì---------------------------------- --------------------------------------------------- (Firma) DICHIARA di essere a conoscenza di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di attività di somministrazione di alimenti e bevande ( L. R. dello 07.02.2005 n. 28 e succ. mod. ); di essere a conoscenza delle disposizioni in materia di igiene dei prodotti alimentari e dei relativi procedimenti da attivare e che l avvio effettivo dell attività è subordinato all acquisizione di validità della DIA ai fini igienico.- sanitari ai sensi del Regolamento CE n 852/2004 del 29 aprile 2004 e al D.P.G.R. 01.08.2006 n 40/R; di essere in possesso dei requisiti di onorabilità e professionali, rispettivamente previsti dagli articoli 13 e 14 della L.R. 28/05 e succ. modificazioni [ Allegati 1) e 2) ]; DICHIARA, inoltre che i locali possiedono i requisiti urbanistico edilizi, igienico-sanitari, di sicurezza e di destinazione d uso prescritti dalle vigenti disposizioni di legge e dai regolamenti comunali in materia; che vengono rispettate, ai fini della prevenzione dell inquinamento acustico, le norme previste dal piano Piano Comunale di Classificazione Acustica; 2

che i locali sono sorvegliabili ai sensi del D.M. 564/92, come da certificazione rilasciata da tecnico abilitato; che gli impianti installati (elettrico, idraulico, gas, riscaldamento, ecc.) sono conformi alle normative vigenti nelle rispettive materie; che la disponibilità dei locali è a titolo di: proprietà affitto comodato Altro DICHIARA, altresì ( solo in caso di Società ) di designare quale persona preposta all attività, il Sig.. nato a. il.., C.F.., che accetta l incarico e si sottoscrive. ( Firma del preposto per accettazione ).. ALLEGA Copia documento di riconoscimento di tutti i soggetti tenuti a presentarlo Autocertificazioni dei soggetti tenuti a presentarle, concernenti il possesso dei requisiti di onorabilità e professionali [ allegati 2) e 3) ] Permesso di soggiorno ( solo per cittadino extracomunitario ) Dichiarazione di sorvegliabilità dei locali (D.M. 564/92) Schede tecniche relative ai requisiti di qualità posseduti [ allegati 1) e 2) ] Altro (specificare ) ------------------------------ lì---------------------------------- --------------------------------------------------- (Firma) 3

Allegato 1) REQUISITI QUALITATIVI - PUNTEGGIO DICHIARATO (barrare il riquadro corrispondente al requisito posseduto) Tabella A Requisiti strutturali Punteggio dichiarato ( 1 punto per ciascun requisito) 1. Superficie del locale di somministrazione, di almeno 45 mq. 2. Superficie aperta al pubblico adiacente o pertinente al locale, appositamente attrezzata per la somministrazione in modo tale da proteggere il consumatore dagli effetti nocivi derivanti dal traffico, dal calpestio del suolo, e similari. 3. Parcheggi in numero minimo di uno ogni 8 posti tavola, su area di proprietà privata, adiacente o distante dal locale di somministrazione non più di ml. 50 4. Almeno un parcheggio su area di proprietà privata e/o su suolo pubblico, adiacente o distante dal locale di somministrazione non più di ml. 50, ad esclusivo servizio di persone disabili, ed idoneo percorso di collegamento fino alla struttura 5. Almeno un servizio igienico a disposizione dei clienti, aggiuntivo al numero minimo obbligatorio previsto dalla normativa 6. Individuazione di idonei spazi all interno del locale o in aree private, per lo stoccaggio di materiale da riciclare ( lattine, bottiglie, cartoni, etc.) 7. Utilizzo esclusivo di lampade e apparecchiature a basso consumo energetico (attestato da schede tecniche) 8. Adozione, anche parziale, di sistemi per il risparmio idrico (attestata da schede tecniche o certificata da installatore) 9. Impianti funzionanti ad energia prodotta da fonti rinnovabili (attestata da schede tecniche o certificata da installatore) 10. Climatizzazione del locale di somministrazione 11. Esercizio ubicato in edificio di interesse storico, culturale, architettonico o di altro particolare interesse ( attestato dall Ufficio Urbanistica del Comune ) 12. Sala distinta per fumatori 4

13. Insonorizzazione dei locali (documentata da Tecnico abilitato) 14. Apposito spazio per capi di abbigliamento 15. Almeno uno spazio d intrattenimento attrezzato all interno dell esercizio ( sala ricreativa, sala TV, sala di intrattenimento per bambini, ecc. ) 16. Almeno uno spazio di svago attrezzato all esterno dell esercizio ( spazio giochi per bambini, dog parking, gioco bocce, ecc. ) Requisiti Tabella A: Totale Punti:.. 5

Allegato 2) Tabella B - Requisiti di offerta Punteggio dichiarato (1 punto per ciascun requisito) 1. Adesione a disciplinari di qualità, anche relativi alla qualificazione professionale dell esercente (specificare quali ) 2. Adesione ad iniziative e/o a circuiti regionali e/o provinciali di promozione dei prodotti tipici toscani ( specificare quali ) 3. Adesione ad iniziative e/o a circuiti regionali e/o provinciali di promozione del territorio ( specificare quali ) 4. Adesione ad iniziative organizzate o patrocinate formalmente dall Amministrazione Comunale di promozione e valorizzazione del territorio, es. centro commerciale naturale ( specificare quali ) 5. Produzione propria dei prodotti di panificazione e/o di pasta fresca e/o di pasticceria 6. Menù o offerta esplicita di prodotti tipici toscani ( * ) 7. Menù o offerta esplicita di prodotti tipici locali 8. Menù per celiaci e/o diabetici 9. Menù o offerta esplicita di prodotti provenienti da agricoltura biologica 10. Caratterizzazione della prima colazione con prodotti tipici locali freschi e/o conservati, o con prodotti di produzione propria 11. Caratterizzazione dell aperitivo con prodotti tipici locali freschi e/o conservati, o con prodotti di produzione propria 12. Carta dei vini con almeno 6 prodotti di aziende locali 13. Carta degli oli, con almeno 2 prodotti di aziende locali 14. Carta dei formaggi, con almeno 3 prodotti di aziende locali 6

15. Carta della birra, con almeno 5 prodotti 16. Eliminazione dal menù della voce coperto e/o servizio 17. Divise per il personale 18. Apertura di almeno 300 giorni/anno 19. Apertura giornaliera di almeno 16 ore 20. Conoscenza di almeno una lingua straniera (attestata da titoli di studio o da corsi di specializzazione da parte del titolare, preposto, soci, dipendenti) 21. Menù tradotto in almeno due lingue ( specificare quali ) 22. Accettazione di tutti i principali mezzi di pagamento Requisiti Tabella B: Totale Punti:.. ( * ) Per l individuazione dei prodotti tipici toscani di cui al punto 6, si fa riferimento ai prodotti tipici della Regione Toscana, riconosciuti nei cataloghi ARSIA, del progetto Vetrina Toscana, Vetrina Toscana a tavola e nelle altre iniziative ufficiali coordinate a livello regionale. REQUISITI QUALITATIVI - PUNTEGGIO MINIMO OBBLIGATORIO Punteggio di Prima Ipotesi: Requisiti strutturali: 5 Requisiti di offerta: 9 Punteggio di Seconda Ipotesi: 16 REQUISITI QUALITATIVI - RIEPILOGO PUNTEGGIO OTTENUTO Punteggio di Prima Ipotesi Requisiti strutturali Punteggio minimo obbligatorio..... 5 Punteggio ottenuto. Requisiti di offerta Punteggio minimo obbligatorio. 9. 7

Punteggio di Seconda Ipotesi Totale Punteggio minimo obbligatorio...... 16 Punteggio ottenuto. Il punteggio dei requisiti qualitativi, da raggiungere per l assegnazione di uno, due o tre indicatori di qualità, è stabilito come segue: per l assegnazione di un indicatore di qualità ( una sedia ): il punteggio minimo obbligatorio di prima ipotesi per ognuna delle due macrotipologie di requisiti (5 e 9 ), o, qualora non lo si raggiunga, in subordine, il punteggio di seconda ipotesi complessivo per le due macrotipologie di requisiti (16 ); per l assegnazione di due indicatori di qualità ( due sedie ): il punteggio minimo obbligatorio di prima ipotesi per ognuna delle due macrotipologie di requisiti più due punti complessivi (16 ), o, qualora non lo si raggiunga, in subordine, il punteggio di seconda ipotesi complessivo per le due macrotipologie di requisiti, più due punti (18 ); per l assegnazione di tre indicatori di qualità ( tre sedie ): il punteggio minimo obbligatorio di prima ipotesi per ognuna delle due macrotipologie di requisiti più quattro punti complessivi (18 ), o, qualora non lo si raggiunga, in subordine, il punteggio di seconda ipotesi complessivo per le due macrotipologie di requisiti, più quattro punti (20 ). ----------------- lì--------------------- -------------------------------------------------- ( Firma ) La compilazione della dichiarazione dei requisiti di qualità, comporta assunzione di responsabilità anche penale circa la veridicità dei requisiti dichiarati a norma del D.P.R. n. 445/2000. Informativa ai sensi dell art 13 del D. Lgs n. 196 del 30 giugno 2003: Ai sensi dell articolo 13 del citato decreto legislativo recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali desideriamo informarla che i dati personali da lei volontariamente forniti per l attivazione dei servizi richiesti saranno trattati, da parte dell Ente ricevente, adottando le misure idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. 8

Allegato 3) AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA E REQUISITI MORALI (D.P.R. 252/1998 Art 2 comma 3) (Art.13 L.R. 28/05 e succ. modificazioni) Cognome Nome C.F. Cittadinanza Data di nascita / / Luogo di nascita: Provincia Residenza: Provincia Comune Via, piazza, ecc. n. CAP A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle responsabilità penali connesse alla produzione di dichiarazioni false, punite ai sensi dell'art. 495 c.p., dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dell'art. 11, comma 3, D.P.R. n. 403/1998, e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera DICHIARA Di essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dalla normativa vigente per l esercizio dell attività.( art. 13 L.R. 07.02.2005, n. 28 ) Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia). ---------------------- lì----------------------- ------------------------------------------ (Firma) ( per soci, in caso di società ) Cognome Nome C.F. Cittadinanza Data di nascita / / Luogo di nascita: Provincia Residenza: Provincia Comune Via, piazza, ecc. n. CAP A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle responsabilità penali connesse alla produzione di dichiarazioni false, punite ai sensi dell'art. 495 c.p., dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dell'art. 11, comma 3, D.P.R. n. 403/1998, e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera DICHIARA Di essere in possesso dei requisiti di onorabilità previsti dalla normativa vigente per l esercizio dell attività.( art. 13 L. R. 07.02.2005, n. 28 ) Che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia). ---------------------- lì----------------------- ------------------------------------------ (Firma) 9

Allegato 4) DICHIARAZIONE DEI REQUISITI PROFESSIONALI (Art.14 L.R. 28/05 e succ. modificazioni) ( da sottoscrivere da parte del titolare, in caso di impresa individuale, o del legale rappresentante o di altra persona specificamente preposta in caso di Società) Cognome Nome C.F. Cittadinanza Data di nascita / / Luogo di nascita: Provincia Residenza: Provincia Comune Via, piazza, ecc. In qualità di: titolare legale rappresentante della Società preposto della Società n. CAP sotto la propria responsabilità e consapevole delle responsabilità penali connesse alla produzione di dichiarazioni false, punite ai sensi dell'art. 495 c.p., dell'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dell'art. 11, comma 3, D.P.R. n. 403/1998, e della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera DICHIARA di essere in possesso del seguente requisito professionale previsto dall articolo 14 della L.R. 28/05 e successive modificazioni: avere frequentato con esito positivo un corso di formazione professionale relativo alla somministrazione di alimenti e bevande, come disciplinato dalla vigente normativa delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano (specificare quale e dove e quando è stato conseguito) ; essere in possesso di un diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o di laurea aventi un indirizzo attinente alle materia dell alimentazione o della somministrazione (specificare quale e dove e quando è stato conseguito) ; avere esercitato in proprio, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, l`attivita` di somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, per almeno due anni nell ultimo quinquennio, presso imprese esercenti l`attivita` nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato addetto alla somministrazione, alla preparazione o all amministrazione o in qualità di socio lavoratore di cooperativa o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado dell imprenditore, in qualità di coadiutore familiare, comprovata dall iscrizione all INPS (specificare numero e data di iscrizione) ; essere stato iscritto al REC di cui alla L. 426/1971 ed alla L. 287/91, per attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande o alla sezione speciale del medesimo registro per la gestione di impresa turistica, salvo cancellazione dal medesimo registro, volontaria o per perdita dei requisiti (specificare numero e data di iscrizione). ---------------------- lì----------------------- ------------------------------------------ (Firma) 1

OBBLIGHI Il locale dovrà richiamare, nel suo interno, gli elementi tipologici caratteristici della zona. Anche gli arredi dovranno uniformarsi a tale caratterizzazione. E fatto obbligo di esporre all interno dell esercizio la tabella riassuntiva dei criteri di qualità dichiarati, debitamente vistata dal Comune. Deve essere sempre garantito il rispetto dei requisiti dichiarati. I requisiti possono essere modificati con presentazione di apposita nuova dichiarazione al Comune, purchè sia rispettato il punteggio minimo previsto per la zona di appartenenza. Il Comune, qualora lo ritenga opportuno, può, in qualsiasi momento, effettuare controlli per verificare la sussistenza ed il mantenimento dei requisiti dichiarati. Qualora si verifichi il venir meno dei requisiti qualitativi, l Amministrazione procederà ad assegnare all interessato un termine non inferiore a 15 e non superiore a 60 giorni per l adeguamento. Nel caso in cui detti requisiti non siano ripristinabili o qualora il titolare volesse variare i requisiti stessi, potrà presentare nuova tabella per il raggiungimento del punteggio minimo previsto per la Zona o Sottozona di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza, si applica l articolo 103, comma 2, della L.R. 28/2005 e successive modifiche ed integrazioni. ------------------------------ lì---------------------------------- Per presa visione e accettazione: Firma --------------------------------------------------- 1