Tutta colpa dell EURO Chi mangia fa molliche!!! Errori nei calcoli degli arretrati per

Documenti analoghi
Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

l ARAN, nella persona del Presidente Avv. Massimo Massella Ducci Teri:

CIRCOLARE N. 19 Agli Enti di Patronato

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

APPLICAZIONE CCP/2013 E CCNL/2009 PER L ANNO 2009 PERSONALE INSEGNANTE DELLE SCUOLE STATALI - PARTE ECONOMICA

La FLP scrive a tutti i Capi degli Uffici Giudiziari romani

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. LA CORTE DEI CONTI Sent. 454/2014 SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER LA PUGLIA

Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato. e, p.c.

CHIARIMENTI SU TASSAZIONE DEI BUONI PASTI.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Gli effetti decorrono dal giorno della sottoscrizione, salvo diversa prescrizione contenuta nel contratto in esame.

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

Pensionati IN...FORMA

Il giorno alle ore 09.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: firmato

Roma, 19/04/2006. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato

IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza

FONDO NAZIONALE PENSIONE COMPLEMENTARE DEI LAVORATORI DELLA PA E DELLA SANITÀ. Iscritto all Albo COVIP n. 164 Sede legale: via Aniene, Roma

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche


TABELLA DELLE RETRIBUZIONI MINIME ORARIE PER GLI OPERAI EDILI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale

COMUNE DI FONTANELLATO

Il Programma è articolato in due parti:

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Amoroso Paolo Data di nascita 23/08/1963

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Manuale Operativo. Gestione Eredi

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

Supplemento ordinario n. 97 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 299 ALLEGATO 1

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

N E W S L E T T E R Area Risorse Umane

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA)

TRIBUNALE DI LIVORNO Sezione fallimentare

SIL UNIPI Integrazione anno 2016

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

C O M U N E D I E M P O L I

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

Coordinamento Uffici Vertenze e procedure concorsuali

Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati. Agli Enti di Patronato. e, p.c.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL COMPARTO DEL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE ECONOMICA II BIENNIO INDICE

FONDI DI PREVIDENZA LE TABELLE PER IL CALCOLO DEI TRATTAMENTI CON DECORRENZA 2012

Contratto collettivo integrativo di lavoro

APPROVATO IL NUOVO CONTRATTO AUMENTI IN LINEA CON L INFLAZIONE

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE

Torino, 29 giugno 2011

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO


REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE TRASFERTE E/O MISSIONI DA PARTE DEI DIPENDENTI COMUNALI

~: ~~.::.. ::... :.: ~ #é


CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2004\2005

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE (aggiornato al 31/03/2015)

V A D E M E C U M T R A S F E R T E

I rappresentanti dell Agenzia delle Dogane e delle Organizzazioni sindacali nazionali del comparto Agenzie fiscali,

Associazione Avvocaloin Famiglia

Ministero dell Economia e delle Finanze

e p.c. OGGETTO: CCNL del personale non dirigente del comparto delle Agenzie Fiscali - quadriennio giuridico 2006/2009 e biennio economico 2006/2007.

Coordinamento Territoriale FLP Taranto e Brindisi

IL DIRIGENTE SCOLASTICO RELAZIONA

-61C.C. Sicurezza, Salubrità&Salute, URP, FUA tentativo conciliazione, indennita sportello, recupero crediti sussidi ministeriali, riqualificazione...

Tutorato 5. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Economia Corso di Bilanci secondo i principi contabili internazionali

Il pagamento degli interessi negli appalti di lavori pubblici di Avv.Vittorio Miniero

FUA 2010 PRONTE LE EVENTUALI CONTESTAZIONI.

Risorse aventi carattere di certezza e stabilità ,04 Ulteriori risorse ,00

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gruttadauria Giorgia Antonia Data di nascita 20/03/1967. Dirigente penitenziario

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico

Osservatorio per la giustizia civile di Milano

GIORNATA DI FORMAZIONE PER L ODCEC DI TORINO PAGHE E CONTRIBUTI - CORSO BASE 04/03/2016. Relatore:

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

OGGETTO COMANDO, ANZIANITÀ DI SERVIZIO ED EFFETTI ECONOMICI

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

FESI 2008: UN ANTICIPO PRIMA DI NATALE

Art. 492 bis c.p.c. (Ricerca con modalità telematiche dei beni da pignorare)

Enti art. 70 D.Lgs. 165/2001 Personale dei livelli Del 01/06/2004

Accordo sulla utilizzazione delle risorse del Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2009

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Comune di Spoleto

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSINI MARIO Data di nascita 22/02/1947. Dirigente - CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Trattamento Economico della Dirigenza Medica LA STRUTTURA DELLA RETRIBUZIONE DEL DIRIGENTE MEDICO

Giuseppe Calì Funzionario Amministrativo Contabile Area Economico-Finanziaria Settore Fiscale UOB37 Dichiarazioni Fiscali

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MOROSITA

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Comune di Portocannone

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Avola Biagio Data di nascita 21/04/1958. Responsabile - Procura della Repubblica di Reggio Calabria

LA MICROSTRUTTURA COORDINAMENTO RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI. Coordinamento Risorse umane e Relazioni sindacali. Formazione

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI BIENNIO CONTRATTUALE

Oggetto: nuovo Regolamento per la gestione delle irregolarità contributive

BUSTA PAGA. PERSONALE DIPENDENTE Dirigenti

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

Transcript:

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Ministero della Giustizia Via Arenula, 70 00186 ROMA tel. 06/64760274 telefax 06/68853024 sito internet: www.flpgiustizia.it e-mail: flpgiustizia@flp.it - flpmingiustizia@libero.it Informativa N. 243 Roma 14/12/2011 Tutta colpa dell EURO Chi mangia fa molliche!!! Errori nei calcoli degli arretrati per differenza su indennità d Amministrazione dal 2009. La FLP riceve risposta dall Amministrazione ma!!! Con nota del 25 novembre 2011, inviata dallo studio legale del Avv. Antonio Corvasce in nome e per conto dell organizzazione sindacale FLP Giustizia, era stato richiesto il pagamento, in favore del personale, ex figura professionale B1 e B2, della differenza relativa alla indennità di amministrazione non rivalutata e non corrisposta per il periodo che va dal 1 gennaio 2009 al 28 febbraio 2011. La diffida aveva per OGGETTO: pagamento arretrati per differenze su indennità di amministrazione, per il periodo dal 01.01.2009 al 28.02.2011, ex art. 65 C.C.N.I. del personale non dirigenziale del Ministero della Giustizia, siglato il 29.07.2010, per il quadriennio 2006/2009.

Coordinamento Aziendale FLP Finanze pag. 2 L Amministrazione ha prontamente risposto alla richiesta della FLP, con nota che si allega alla presente, concludendo che.. eventuali differenze dovevano essere richieste al Ministero dell Economia. In buona sostanza per le qualifiche su menzionate non è stata adeguata, nel periodo indicato, la indennità di Amministrazione nella busta paga. La FLP ha approfondito la tematica e richiesto un nuovo accertamento contabile e dopo attente verifiche. si è constatato che pur rimanendo il fumus sulla questione, le differenze stipendiali da rivalutare sono pari a Euro 4,27 (come conteggi allegati) e non Euro 427/450 comunicati nella precedente informativa. Purtroppo lo spostamento della virgola nella calcolatrice utilizzata per i conteggi (che era settata con i decimali attivi) ha causato l equivoco!!!. Pertanto, la reale differenza procapite da richiedere al Ministero dell Economia è di Euro 4,27 e non di 450/900 come indicato nella precedente informativa. Questo non toglie (che considerando il consistente numero di dipendenti presenti in pianta organica al febbraio 2009, tra ex qualifica B1 e B2 si superano abbondantemente le 16.000 Unita) il Ministero dell Economia facendo due conti (questa volta senza calcolatrice con decimali inserita) ha risparmiato complessivamente la bellezza di oltre 68.000 mila Euro. Sarebbe opportuno, per principio, far rilevare l errore e recuperare comunque il mal tolto, e magari devolverlo in beneficenza!!!!! Meditate gente meditate!!! Coordinamento Nazionale FLP Giustizia (Piero Piazza Raimondo Castellana)

****************************** PROSPETTO SVILUPPO CONTEGGI ******************************* Dati ed elementi presi a base per la liquidazione analitica delle spettanze: PRESTATORE DI LAVORO SUBORDINATO:..; AMMINISTRAZIONE DELLO STATO DATRICE DI LAVORO: Ministero della Giustizia - Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del e dei Servizi; SEDE DI SERVIZIO (DIPENDENZA DI APPARTENENZA): Tribunale di Roma; AREA FUNZIONALE DI APPARTENENZA DEL LAVORATORE: II (Seconda); PROFILO PROFESSIONALE E POSIZIONE ECONOMICA D INQUADRAMENTO CONTRATTUALE DEL DIPENDENTE: Assistente Giudiziario F3 (ex Operatore Giudiziario B2; ex quinta qualifica funzionale; ex quinto livello); OGGETTO DELLA DOMANDA GIUDIZIALE: pagamento emolumenti arretrati maturati a titolo di differenze paga spettanti sullo stipendio tabellare, l indennità integrativa speciale conglobata, l indennità di amministrazione e l indennità di in ragione del passaggio del all ex figura professionale di Operatore Giudiziario B2 (attuale Assistente Giudiziario) alla fascia superiore (da F2 ad F3) previsto ai sensi dell art. 65 del C.C.N.I. del non dirigenziale del Ministero della Giustizia, siglato il 29.07.2010, per il quadriennio 2006/2009; RIFERIMENTI NORMATIVI CONTRATTUALI APPLICATI: art. 65 del C.C.N.I. del non dirigenziale del Ministero della Giustizia, siglato il 29.07.2010, per il quadriennio 2006/2009; PERIODO DI COMPUTO DELLE SPETTANZE: dal 01-01-2009 al 28-02-2011. EMOLUMENTI ARRETRATI MATURATI DALL 01/01/2009 AL 28/02/2011 A TITOLO DI DIFFERENZE PAGA SPETTANTI SULL INDENNITA DI AMMINISTRAZIONE IN APPLICAZIONE DELL ART. 65 C.C.N.I. MINISTERO GIUSTIZIA DEL 29-07-2010 amministrazione dovuta al amministrazione 371,51-340,27 = 31,24 x 26 = 812,24 1

EMOLUMENTI ARRETRATI MATURATI DALL 01/01/2009 AL 28/02/2011 A TITOLO DI DIFFERENZE PAGA SPETTANTI SULLO STIPENDIO TABELLARE IN APPLICAZIONE DELL ART. 65 C.C.N.I. MINISTERO GIUSTIZIA DEL 29-07-2010 Stipendio tabellare dovuto al Stipendio tabellare percepito dalla 1.083,42-989,98 = 93,44 x 28 = 2.616,32 EMOLUMENTI ARRETRATI MATURATI DALL 01/01/2009 AL 28/02/2011 A TITOLO DI DIFFERENZE PAGA SPETTANTI SULL INDENNITA INTEGRATIVA SPECIALE CONGLOBATA IN APPLICAZIONE DELL ART. 65 C.C.N.I. MINISTERO GIUSTIZIA DEL 29-07-2010 Indennità integrativa speciale conglobata dovuta al Indennità integrativa speciale conglobata 530,92-526,49 = 4,43 x 28 = 124,04 2

EMOLUMENTI ARRETRATI MATURATI DALL 01/04 AL 30/06/2010 A TITOLO DI DIFFERENZE PAGA SPETTANTI SULL INDENNITA DI VACANZA CONTRATTUALE IN APPLICAZIONE DELL ART. 65 C.C.N.I. MINISTERO GIUSTIZIA DEL 29-07-2010 dovuta al tra l 01/04 ed il 30/06/2010 tra l 01/04 ed il 30/06/2010 tra l 01/04 ed il 30/06/2010 7,26-6,82 = 0,44 x 3 = 1,32 EMOLUMENTI ARRETRATI MATURATI DALL 01/07/2010 AL 28/02/2011 A TITOLO DI DIFFERENZE PAGA SPETTANTI SULL INDENNITA DI VACANZA CONTRATTUALE IN APPLICAZIONE DELL ART. 65 C.C.N.I. MINISTERO GIUSTIZIA DEL 29-07-2010 dovuta al tra l 01/07/2010 ed tra l 01/07/2010 ed tra l 01/07/2010 ed 12,11-11,37 = 0,74 x 9 = 6,66 (per arretrati maturati dal 01-01-2009 al 28-02-2011 al lordo delle prev.li e.: 3.560,58 EFFETTIVAMENTE PERCEPITO (per arretrati liquidati al lordo delle prev.li e.: 3.556,31 = [importo corrispondente ad. 3.159,78 calcolato (ved. busta paga marzo 2011) al netto delle sole prev.li] DIFFERENZA ECONOMICA SPETTANTE E NON ANCORA CORRISPOSTA.. 4,27 3

ísteí'{ì lls Gír*stizis delf 'frf*niaesrlprus Gt#diarflru{r, def psrff Fsle e def,$eryjas #iree$#me tjtrsffibm:_yt*ra{* ff*rrer s{* def de{ P, Pers##$ale e de#$ F*rffiazione U.fTicigllt-c*n*gfsieAsgwreionif;fffitrÍ$lI rii p*rr f&î' il**,:yff*:*-:, ^XffTm l:*pt^nr *u' H-rfiîilmdiffsrun*e su in&jilnità 'di *n*ini*tr*i.., ffi:,ttrtiil1fffl*ni" per iri,',,*rxfiîfiit priodo dar'l $.ln""date l^> n*sernbre lst ù ptrvenutn l"istanza I norembre Z{)l I pruseiltata ncl n$me * pirr ù.)rr{tr d*:l$'r-:rganirzariorw sind*ca}e lti.p *ciuoiiri*- ru" r* quale la S.v..r*dj-"u-,[**.-"r,ì"'i t.a.q,rè {rr;s rxrs,{}ne$g. cx ftffi$re pr*ie*sr*n*[e B? c El. deile dimi:renze r",:î;l1,tniil'jj,lr.'1,",,,,, rìi $rncv*inistref icne rxr il peri$d$ l" gennaíc::ll{}{i {ll 2tJ fbbhrnio?01 spcrranti a rletrfi 6}*r*il$*l* i! \u$,r"r!t(l *li5'r;.s.qwgiffiroffi;ffiti-;r'n:inedelleprucedurarlinffiribuzionedel!afascieeffinom[ge superiarre al prson*$# spparteft$nte al pr*í'llu professi"cmals di &$$istente giudiziari* {.eree 3 * } fgssia di s*ris*d+c:." *?j c$$ì pf,trvre*íistì*!:ltn I d-isembre?$l*. sl pcrxcrn*le utilmente e*tto$ $n gred$storia è s***e wtribuim dpl l'gennai*?{hs.la fascia ec$nsmiea il*.":nlt"pi rierta,dsrs e *i**àiup**u Jn* ui rmesmi:fftrry ;{ r*{j-vtr.*tip*ntí$* di 19.3?2,S?* {A?lF3} e I'indsnnirs di urynn**ù*uricnc di 4.45s,1l* _*3:F3,":lY: f]ilt$tniue 91 vncmzn *nntrstr*rsle neile mis*r* sper*mna Otr, G il-; ecqrnr:m ir:s,{2/s 3 e e [$s c$s*{"t rrvw& grrev i sta. pnrrynak u*jrnenee e*ll****t* Ín gn*druatrria È *t rup*ricr* S$. ft deî" de{s * #{$tfi c}isprstn e I'ir*drypf@, dl'i r$ ts ffiisw Ar*d*gwn*Ète al 2;;,,1:l