Gestione integrata della mosca delle olive, Bactrocera oleae (Rossi)

Documenti analoghi
La mosca delle olive, Bactrocera oleae: Monitoraggio e campionamento

Lotta integrata in olivicoltura. Delrio Gavino Dipartimento Protezione delle Piante Università di Sassari

L Olivicoltura in Toscana tra passato e futuro

Dr. Daniele Benassai, Entomologo. Libero professionista. Ciclo biologico della mosca delle olive. P.A. Paolo Mori, Tecnico. Libero professionista

Esperienze di lotta con Spintor Fly in Toscana

Monitoraggio, campionamenti, soglie di intervento e lotta alla mosca delle olive

Sistemi di supporto alle decisioni nella lotta contro la mosca dell olivo

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Le principali tecniche di controllo per la mosca dell olivo.

Insetticida a base di spinosad per il controllo della mosca dell olivo L. Bacci - Enoliexpo 31gen2015

Indagini sull impatto di alcune tecniche di lotta contro Bactrocera oleae (Rossi) sull artropodofauna dell oliveto

La mosca delle olive: il punto sulla bioecologia alla luce anche dell'annata olivicola 2014

LA MOSCA DELLE OLIVE Bactroceraoleae

La mosca delle olive. La mosca delle olive è un Dittero Tefritide che colpisce le coltivazioni di olive in tutta la zona mediterranea.

UTILIZZO DI SPINOSAD CONTRO LA MOSCA DELL OLIVO

XXII Congresso Nazionale Italiano di Entomologia. Ancona Giugno 2009 ISBN Proceedings

STRATEGIE DI DIFESA IN OLIVICOLTURA CONVENZIONALE E BIOLOGICA. (Firenze 17 maggio 2007) Nino Iannotta CRA - Istituto Sperimentale per la Olivicoltura

N. 12/FG DAL 29 SETTEMBRE AL 05 OTTOBRE 2018

Risultati della Ricerca

N. 07/FG DAL 24 al 30 AGOSTO 2018

n 14 del 1 agosto 2014

N. 10/FG DAL 15 AL 21 SETTEMBRE 2018

DIFESA DALLA BACTROCERA OLEAE MEDIANTE SISTEMA ATTRACT & KILL: ECO-TRAP

Lorenza Michelon 1, Mauro Agosti 1 e Pierpaolo Vezzola 2

La lotta ai fitofagi dell agrumeto con tecniche a basso impatto ambientale Piera Maria Marras

n 13 del 16 agosto 2013

R.Petacchi. La cecidomia delle foglie dell olivo (Dasineura oleae (Angelini, 1831)): studio della biologia e delle cause di outbreak in Toscana

n 19 del 5 settembre 2014

n 20 del 12 settembre 2014

La difesa dell olivo. Riccardo Murgia. Sportello Unico Territoriale Sinis. Fotografie ed elaborazione grafica di Mario Zedda

SERVIZIO FITOSANITARIO E CHIMICO SERVIZIO SPERIMENTAZIONE. AVVERTIMENTO DIFESA OLIVO n 12 del 13 luglio 2012

n 14 del 16 AGOSTO 2012

Bactrocera oleae (Rossi)


Agenzia regionale LAORE Sardegna SUT SINIS

n 11 del 11 luglio 2014

n 15 del 30 agosto 2013

Risultati della Ricerca

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

LAORE SARDEGNA SUT SINIS. La difesa dell olivo. Relatore: Riccardo Murgia

La mosca delle olive, Bactrocera oleae: biologia e strategie di controllo integrato

O L I V O. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 57 del SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Composti rameici Dodina (1)

Ente di emanazione della

BOLLETTINO TECNICO OLIVICOLO N 17 DATA: 16 settembre 2016

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

n 19 del 28 settembre 2012

SOSTITUIRE LA CHIMICA NEL CONTROLLO DEGLI INSETTI DANNOSI?

n 12 del 03 AGOSTO 2012

BOLLETTINO FITOSANITARIO E DI INFORMAZIONE

n 15 del 24 AGOSTO 2012

CARATTERISTICHE SPINOSAD

ESPERIENZE DI LOTTA ADULTICIDA CONTRO LA BACTROCERA OLEAE CON IMPIEGO DI ESCA PROTEICA ATTIVATA CON SPINOSAD.

n 12 del 17 luglio 2014

Progetto Miglioramento della Qualità della Produzione dell olio di oliva ed assistenza tecnica.

Un approccio integrato per il controllo di Tuta absoluta

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

BOLLETTINO DI DIFESA INTEGRATA DELL OLIVO

Programma Regionale MIGLIORAMENTO QUALITA DELL OLIO DI OLIVA LIGURE RELAZIONE TECNICA CONCLUSIVA 1999/2000

Controllo della Ceratitis capitata (Wied.) con Spintor Fly (esca attivata con Spinosad). Esperienza biennale nell area metapontina

La mosca della frutta

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 16 DEL 21/07/2014

Mosca della frutta: Biologia e controllo in ambienti meridionali

Difesa e nutrizione delle olivete 2015

BOLLETTINO FITOSANITARIO

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

Attract and kill: situazione attuale e prospettive future

O L I V O. SOSTANZE ATTIVE E AUSILIARI Composti rameici Dodina (1)

n 20 del 10 ottobre 2013

n 19 del 27 settembre 2013

BOLLETTINO DI PRODUZIONE BIOLOGICA ED INTEGRATA N 13 DEL

BOLLETTINO FITOSANITARIO E DI INFORMAZIONE

Il progetto di ricerca "SIDIO"

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

n 12 del 09 agosto 2013

Con la forza della natura

FITOFAGI DELL OLIVO MOSCA DELLE OLIVE. Bactrocera oleae (Gmelin)

Bari, 14/10/2016. Luigi Evangelista Technical Advisor Gowan Italia

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

INDIRIZZI TECNICI PER LA LOTTA GUIDATA E INTEGRATA IN OLIVICOLTURA NORME GENERALI

n 16 del 06 settembre 2013

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

ASSOPROL UMBRIA Soc.Coop. ORGANIZZAZIONE DEI PRODUTTORI OLIVICOLI DELL UMBRIA SOC. COOP. AGRICOLA

Antonio Guario Agronomo Fitoiatra Management monitoring systems ARPTRA

IMPIEGO DI MODELLI STATISTICI E PREVISIONALI PER LA DIFESA ANTIDACICA NELLA REGIONE ABRUZZO

Il moscerino della frutta (Drosophila suzukii): inquadramento e mezzi di controllo.

11.Indagine sui metodi di controllo di Bactrocera oleae

Esperienze in Sicilia:

OLIVICOLTURA BIOLOGICA SPECIALE MOSCA DELL OLIVO

INIZIATO IL VOLO DELLA MOSCA CILIEGIO IN PROVINCIA DI MODENA. (Inserto speciale mosca ciliegio e Drosophila suzukii) Lunedi 5 maggio 2014

Olive da tavola. La fermentazione naturale fra tradizione e innovazione. a cura di Cinzia Lucia Randazzo. Atti del Convegno

Assolivol - Associazione Olivicoltori Olevano Romano

Evoluzione delle strategie di difesa contro Lobesia: problemi e prospettive in Italia

Il controllo degli insetti dannosi tramite il metodo della confusione sessuale

Proposte di lotta operative per il 2016 Graziano Vittone

MODELLISTICA E PROTEZIONE INTEGRATA DELLE COLTURE - FITOFAGI

n 17 del 07 settembre 2012

Transcript:

Gestione integrata della mosca delle olive, Bactrocera oleae (Rossi) Belcari Antonio, Sacchetti Patrizia Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente, Università di Firenze

Attività svolte nell ambito del progetto APPAGO Seminari su: monitoraggio della mosca delle olive con esercitazioni di laboratorio Il Controllo Integrato di Bactrocera oleae Allestimento di sensori per la misurazione di temperature per la calibrazione del modello di sviluppo

Mezzi di monitoraggio degli adulti 3

Fondamentale il riconoscimento degli esemplari appartenenti alla specie e la distinzione dei sessi torace e addome di maschio femmine 4

Per quanto riguarda la popolazione preimmaginale, è basilare il riconoscimento dei sintomi dell infestazione e a seguire dei diversi stadi di sviluppo (uovo, L1, L2, L3, pupa). 5

Stima dell infestazione Convenzionalmente l infestazione può essere distinta in: ØAttiva (U + L1 + L2) (suscettibile di essere azzerata con trattamenti ovo-larvicidi) ØDannosa (L3 + P + G.A.) (non controllabile da alcun tipo di trattamento) ØTotale (tutti gli stadi di sviluppo preimmaginale, vivi, morti e parassitizzati, + G.A.) Il modo più corretto per stimare l infestazione, e la sua evoluzione nel tempo, è quello di rapportare a 100 drupe il numero di esemplari di ciascuno stadio di sviluppo reperiti nelle olive campionate. Molto spesso, per semplicità, la variabile considerata è invece la percentuale di olive interessate da quella tipologia di infestazione (attiva, dannosa, totale). Così facendo, non si tiene però conto della eventuale compresenza nelle medesime olive di differenti esemplari preimmaginali della mosca, e si sottostima pertanto l attacco. 6

Difesa agronomico-colturale Difesa biologica Difesa larvicida curativa Difesa adulticidapreventiva Difesa biotecnologica Metodi di difesa Difesa preventiva con prodotti rameici, repellenti e microbiologici 7

1) Difesa agronomico-colturale (suscettibilità ambientale; suscettibilità varietale (oleuropeina > 30 mg/g ); raccolta anticipata 2) Controllo biologico con parassitoidi 3) Difesa preventiva con prodotti microbiologici (Beauveria bassiana (Naturalis, Intrachem Bio) 4) Difesa larvicida curativa con insetticidi di sintesi (dimetoato, fosmet, imidacloprid) (non applicabile in Olivicoltura biologica ) 5) Difesa adulticida preventiva con esche proteiche avvelenate 6) Difesa biotecnica con dispositivi di attrazione e abbattimento degli adulti (attract and kill) Eco-Trap Vioryl 7) Difesa biotecnica adulticida secondo il metodo Spintor-Fly (Dow AgroSciences) a base di esche proteiche e glucidiche avvelenate con spinosad, metabolita del batterio Saccharopolyspora spinosa (0,24 grammi di spinosad per litro di formulato; 1,0-1,2 litri di formulato per ettaro; 5 litri di miscela acquosa per ettaro; 125-250 ml di miscela per pianta) 8) Difesa preventiva con prodotti a base di rame 9) Difesa preventiva con prodotti a base di argille (caolino) 10) Difesa con prodotti di origine vegetale (azadiractina) 8

cambiamento climatico e biologia della mosca: c è qualcosa di nuovo? 1970-2000 2010-2017

Occorre quindi ricalibrare di nuovo le aree soggette ad attacchi della mosca in ragione degli aumenti sensibili di temperatura Studi recenti hanno dimostrato come la mosca colonizzerà aree pedemontane e comunque al limite della diffusione della coltura dove gli attacchi saranno più consistenti mentre le aree costiere potrebbere costituire un grosso limite allo sviluppo del dittero a causa di elevate temperature Nell ambito di Appago si è voluto quindi riconsiderare questi cambiamenti e valutare la loro incidenza sulla mortalità e sullo sviluppo dell insetto

Metodo Stadio bersaglio Efficacia Ecocompatibilità Note INSETTICIDI DISINTESI Dimetoato U,L1 +++ - impatto ambientale, tossicità Fosmet U,L1 +++ - impatto ambientale, tossicità Imidacloprid U,L1 ++ - impatto ambientale Esche avvelenate A + ++ area-wide; aree a bassa piovosità autunnale PRODOTTI DI ORIGINE NATURALE Azadiractina L (A)? ++ ulteriori studi Rame A, L ++ + interferisce sulla simbiosi batterica; problemi di accumulo nel terreno e di residui sui frutti Caolino A ++? ulteriori studi

Metodo AGRONOMICO Stadio bersaglio Efficacia Ecocompatibilità Note Scelta sito oliveto +++ +++ fondamentale importanza Scelta cultivar + +++ necessita di ulteriori studi Epoca di raccolta ++ +++ In relazione curve inolizione e cascola; infestazioni tardive BIOLOGICO Psyttalia concolor L + +++ scarsa incidenza Parassitoidi esotici L, P? +++ future ricerche Beauveriabassiana A, L,? ++ +++ n. elevato interventi BIOTECNOLOGICO Attract and kill A ++ ++ Area-wide Spintor -Fly A ++ ++ n. elevato interventi; appositi dispositivi di distribuzione Confusione sessuale A? +++ future ricerche S.I.T. A? +++ ulteriori ricerche

CONCLUSIONI E PROSPETTIVE v Il monitoraggio della popolazione imaginale e preimaginale costituisce ancor oggi uno dei più importanti aspetti del controllo integrato della mosca delle olive v In Toscana, così come in altre regioni, la scelta della strategia di controllo più idonea dipende in primo luogo dalla area olivicola in cui si opera (fascia climatica, varietà, pratiche agronomiche ecc.) v In ogni caso, il controllo della mosca delle olive, deve essere realizzato attraverso l adozione di strategie integrate a basso impatto ambientale in grado di garantire (e se possibile aumentare) la sostenibilità e la biodiversità dell agroecosistema e le specifiche qualità del prodotto finale v Tra queste, spiccano per validità provata e potenzialità di sviluppo, quelle biologiche e biotecnologiche, nonché le fondamentali scelte agronomiche v In questo quadro, particolarmente promettenti appaiono le ricerche sul comportamento trofico e riproduttivo della mosca, in vista di un futuro potenziamento delle strategie biotecniche, e certamente l individuazione e l introduzione di parassitoidi esotici capaci di potenziare il controllo biologico naturale del Tefritide

In attesa di un futuro progetto sulla lotta biologica alla mosca Grazie per l attenzione!!