CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. De Amicis R. Masi

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

ALLEGATO A ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE UNICA. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art.46 DPR 445/2000)

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE a. s. 2015/2016 CIG: Z9B1892B99 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

1. VIENNA- dal 10 al 14 Aprile 2013 in treno- indicativamente 17 studenti + 2 accompagnatori

Tel. 095/ Fax 095/ Codice Fiscale: ctic8ad007@istruzione.it - ctic8ad007@pec.istruzione.it -

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

Prot. n. 2746/D20 Prato, 02/12/2015

Prot. n. 554 H/05 Roma, 09 febbraio 2016

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

PROVINCIA DI BOLOGNA

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

Alleeato A. Carta intestata o timbro lineare Agenzia (fac-simile da utilizzare per la formulazione dell'offerta)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

CAPITOLATO D ONERI GARA PER LA FORNITURA DI SERVIZI RELATIVI ALLE VISITE GUIDATE ED AI VIAGGI DI ISTRUZIONE IN ITALIA ANNO SCOLASTICO

Comune di Sant Antioco Provincia di Carbonia Iglesias

2. 3. CHIEDE, in nome e per conto delle imprese raggruppate, di partecipare alla gara di cui all oggetto, secondo la seguente composizione:

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

QUALIFICAZIONE ( SOLO CONSORZIATO

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

DICHIARA ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. 28/12/2000 n 445:

COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA (Provincia di Siena) MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Allegato 09a e 09b al bando di project finance

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO PER ORGANIZZAZIONE VIAGGIO D ISTRUZIONE A BARCELLONA MARZO 2016

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Si comunica che per esigenze di carattere didattico il bando per viaggio d istruzione n. 552/C37-a del 25/01/13 è così modificato:

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

MODULO PER LA REDAZIONE DELLE DICHIARAZIONI (FASE DI PREQUALIFICA)

TRATTATIVA PRIVATA PER L ORGANIZZAZIONE DI VIAGGI DI ISTRUZIONE DI PIU GIORNI

Al Comune di Laigueglia Via Genova, LAIGUEGLIA SV

in qualità di legale rappresentante dell' associazione sportiva dilettantistica provincia. Stato...vialpiazza con codice fiscale n...

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. GIOVANNI XXIII

Prot. n. 969 /C41 19 ADRANO, 06/04/2016. OGGETTO: Bando pubblico per il servizio di organizzazione di un Viaggio d istruzione a Palermo e dintorni.

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel Fax

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

, autorizzato a rappresentare legalmente il. Consorzio/Gruppo/Società

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il/la sottoscritto/a Sesso M/F: Data di nascita Luogo di nascita

AFFIDAMENTO IN UNIONE D ACQUISTO A.S.L. AVELLINO/ A.O. S.G. MOSCATI DI AVELLINO DEI SERVIZI ASSICURATIVI AZIENDALI

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Il sottoscritto... nato a. il.. / / e residente in...via. iscritto all Albo di..., al n..., partita IVA Codice Fiscale telefono n. . fax n. .

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Prot. n / C 15 Viterbo, 28 febbraio 2014

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

STATALE. 3 Circolo Via A. Salsano CAVA DE TIRRENI (SA)

LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO- SOCIALE LICEO LINGUISTICO

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Modello di dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i)

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Il Dirigente Scolastico. indice

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

Dichiarazione per L IMPRESA AUSILIARIA ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 163/2006 AVVALIMENTO

VERBALE DELLA COMMISSIONE VIAGGIO D ISTRUZIONE FIRENZE-PISA-LUCCA ALUNNI DELLE CLASSI QUARTE CIG XE A.S. 2015/16 I.S.I.S. L.

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

trattamento dell incontinenza urinaria maschile e femminile, del prolasso genitale femminile e delle protesi peniene (CIG.)

Gruppo di Azione Locale Ogliastra. Fac-simile domanda di iscrizione Spett.le GAL Ogliastra Loc. Scala e Murta LANUSEI OG

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

Istituto Comprensivo L. Capuana

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Forma Giuridica Codice Fiscale CUAA Partita IVA. Iscr. Camera di Commercio. Sesso Data di Nascita Comune di Nascita Prov. Indirizzo e numero civico

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

Transcript:

CONDIZIONI GENERALI ALLEGATO N. 1 1. Il presente capitolato è stilato sulla base dello schema predisposto dalla Direzione Generale del MIUR per l organizzazione dei servizi nel territorio. L Agenzia di Viaggi si impegna, all atto dell offerta, a rispettare le indicazioni della direttiva CEE n.314/90, recepita in Italia dal D.Lgs. n. 111 del 17/03/1995, le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14/10/1992, n. 623 del 2/10/1996 e nota MIUR 674 del 3 febbraio 2016, fornendo tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all art. 9, commi 7 e 10della C.M. n. 291/92, anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell Agenzia di Viaggi. L albergo-hotel dovrà essere di categoria almeno tre stelle di buon confort per livello di qualità e servizi. Le sistemazioni saranno in camere singole con servizi per i docenti e in camere a non più di 3/4 letti ( non a castello e possibilmente senza balconi) con servizi per gli studenti; tali indicazioni vanno analiticamente espresse nei preventivi. Dovrà essere prevista, per ogni gruppo, la sistemazione di tutti gli studenti in unico albergo-hotel. Si precisa che i pernottamenti delle tre notti dovranno essere nella stessa struttura, in località comoda per gli spostamenti dell itinerario. Nel viaggio sarà presente un allieva diversamente abile per cui deve essere prevista la presenza di un genitore e n.1 docente in più. L ubicazione dell albergo-hotel è tassativamente quella indicata per il viaggio. All atto dell offerta, dovrà essere indicato il nome, l ubicazione, il numero di telefono e fax dell albergo-hotel, in modo che l Istituto possa compiere tutti i preventivi accertamenti che riterrà opportuni e valutare correttamente l offerta. In relazione al servizio di pensione completa o di mezza pensione, dovrà essere indicato: il tipo di servizio di prima colazione offerto, il tipo di pranzo offerto (in relazione al numero delle portate e al tipo di portate) se le cene sono servite nell albergo stesso o in ristorante di cui dovrà essere citato il nome ed essere ubicato vicino all hotel (distante non oltre 300 metri dall hotel) e, in ogni caso, dovranno essere strutture scelte con cura che offrano un buon standard nel rapporto qualità/prezzo e pranzi accurati. Devono,inoltre essere garantiti pasti idonei ad alunni con problemi di celiachia e/o intolleranze alimentari. I vettori devono essere quelli richiesti per ciascun viaggio e dovrà essere incluso nel preventivo il costo di tutti i servizi richiesti. I pullman dovranno essere di categoria gran turismo, sicuri, efficienti e in perfetto stato di manutenzione, in regola con i controlli di legge e nel rispetto della disposizione della circolare ministeriale n 291 del 14.10.92 MPI, n. 623 del 2/10/96 e seguenti, e del regolamento CEE. Nelle quote si intenderanno inclusi: carburanti, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi,

IVA, diaria vitto e alloggio autista/i, un secondo autista alle stesse condizioni, se previsto ai sensi della C.M.291 del 14/10/92. Gli autobus dovranno essere disponibili per tutti gli spostamenti del gruppo inerenti all itinerario previsto, inclusi, eventualmente, brevi spostamenti serali. L Agenzia di Viaggi dovrà presentare tutte le certificazioni richieste circa l idoneità di tutti i mezzi impegnati e comunque previste dalle citate Circolari Ministeriali. Dovranno essere indicate dettagliatamente le aziende fornitrici di tutti i mezzi impegnati Le prenotazioni per le visite dei monumenti (musei, ville, edifici religiosi e altro), gli ingressi ai suddetti monumenti dovranno essere richiesti al momento della prenotazione del viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione, secondo quanto specificato per ogni singolo viaggio (All.3 ). Lo stesso varrà per i servizi di guide ed accompagnatori. Riguardo alle visite guidate, dovranno essere guide turistiche qualificate e specializzate, iscritte agli albi ufficiali. e in numero congruo rispetto al numero degli alunni. Nel preventivo deve essere, comunque, sempre indicato il numero di alunni per ogni guida In calce ad ogni preventivo l Agenzia fornirà, su richiesta dell Istituto, tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre,ecc., che richiedono il pagamento in loco. Si richiede la possibilità di contattare l Agenzia di Viaggi anche al di fuori dell orario d ufficio per eventuali disguidi, ritardi e problematiche varie durante il viaggio. Le quote di partecipazione saranno calcolate in relazione al numero minimo e massimo indicato di alunni partecipanti e alla suddivisione indicata dei gruppi di partecipanti. Inoltre, in relazione alla capienza dei mezzi di trasporto, specificare le quote nel caso in cui un gruppo in partenza sia costituito da: a) 50 paganti.; b) 60 paganti; c) 70/77 paganti. In caso di variazione del numero totale dei partecipanti indicato, il costo sarà ricalcolato e comunicato all Istituzione Scolastica. Per tutti i partecipanti, compresi gli accompagnatori, dovranno essere assicurate le garanzie assicurative previste dalla normativa vigente comprendenti : Responsabilità civile professionale secondo la normativa vigente in materia di viaggi e, in particolare, di viaggi d istruzione; Responsabilità civile mezzi utilizzati; Responsabilità civile verso terzi per docenti, accompagnatori e studenti anche considerati terzi tra loro; Assicurazione contro infortuni; Assistenza sanitaria per infortuni e malattie durante il viaggio Garanzia annullamento viaggio da parte di studenti Dovranno, altresì, essere comunicati il nominativo della società assicuratrice, gli estremi della polizza assicurativa in corso di validità ed essere indicati i massimali assicurativi; non possono essere previste clausole accessorie che comportino oneri per i partecipanti o per l Istituzione Scolastica. L Agenzia di Viaggi potrà inserire nella propria offerta qualsiasi ulteriore indicazione che dovesse ritenere utile a meglio specificare l offerta e potrà fornire tutte le indicazioni che riterrà opportune riguardo altri servizi non espressamente richiesti. L Agenzia di Viaggi rilascerà all Istituzione Scolastica, almeno cinque giorni prima della partenza, i documenti relativi al viaggio. L Agenzia di Viaggi all atto dell offerta, deve dichiarare di rendersi responsabile

in toto dell'osservanza delle norme di legge nell'organizzazione del viaggio, assumendosi la piena responsabilità in ordine ad eventuali omissioni o inadempienze. La scuola si riserva comunque il diritto di annullare il viaggio, senza alcuna penalità, qualora l aumento della quota anche per i motivi suddetti, a giudizio insindacabile del Consiglio d Istituto dovesse risultare non sostenibile dagli alunni. In tal caso, l agenzia si impegna a restituire, senza nulla a pretendere, gli acconti che fossero già stati versati relativamente ai viaggi annullati. L Agenzia deve, al momento dell offerta, impegnarsi specificatamente al rispetto di tali condizioni. Tutti i servizi dovranno essere comprensivi di I.V.A., tasse, percentuali di servizio e dei diritti d Agenzia, in modo che il prezzo esposto contenga precisamente la quota pro capite ed il totale da pagare. L affidamento del viaggio sarà comunicato alla ditta aggiudicataria e pubblicato sul sito dell istituto. Ad avvenuta aggiudicazione, entro 5 giorni dalla data di conferma dei servizi da parte dell Istituzione Scolastica, si procederà alla stipula del relativo contratto tra l Istituzione Scolastica e l Agenzia di Viaggi concernente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dalla vigente normativa. Il presente capitolato viene pubblicizzato sul SITO WEB DELLA SCUOLA: www.icgrottaminarda.gov.it Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresina Meninno Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

CRITERI DI AGGIUDICAZIONE ALLEGATO N. 2 La gara sarà aggiudicata per ogni singolo viaggio con il sistema dell offerta più vantaggiosa secondo il rapporto qualità/prezzo in riferimento ai parametri sotto riportati: DESCRIZIONE PUNTEGGIO MAX 100 PREZZO max 60 Albergo Categoria tre stelle, tre stelle superiore, quattro stelle Camere, doppie, triple, quadruple Ubicazione Principali caratteristiche della struttura max 10 Trattamento Ristorazione Colazione a buffet, continentale Cena servita in hotel, cena in ristorante esterno all hotel max 10 Servizi e Mezzi di Trasporto Visite ed escursioni Guide turistiche Assistenza in corso di viaggio Altro max 10 Assicurazioni e certificazioni Assicurazioni e massimali Certificazioni Altro max 10 Totale punti Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresina Meninno Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

ALLEGATO N.3 VIAGGIO D ISTRUZIONE:Lago di Garda,Mantova,Sirmione,Verona,Orvieto. PERIODO: 02-05 MAGGIO 2018 GG. 4 Partecipanti:CLASSI 3^ SCUOLA SEC. DI 1 GRADO GROTTAMINARDA+Classe 3^ SCUOLA SEC. DI 1 GRADO di Melito Irpino totale ALUNNI N 75+1 H + 8+1 ACCOMPAGNATORI + 1 Genitore TOTALE partecipanti n. 86 ITINERARIO DI MASSIMA: 1 GIORNO : Partenza da Grottaminarda ore 6,00 del giorno 02 maggio 2018,sistemazione in pullman e partenza;soste di ristoro lungo il percorso. Pranzo a ristorante nei pressi di Firenze.Arrivo a Mantova;incontro con la guida e visita. Al Temine della visita trasferimento in hotel a Garda e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. 2 GIORNO:Prima colazione in hotel. Visita guidata a Sirmione e al Vittoriale dannunziano. Pranzo a ristorante. Visita a Salò. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 3 GIORNO: Prima colazione in hotel.visita guidata intera giornata della città di Verona e dei suoi luoghi più significativi: Arena, Casa di Giulietta e Romeo,Piazza delle Erbe,Piazza dei Signori, Piazza Brà. Arche Scaligere e Ponti di Verona. Pranzo in Città. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. 4 GIORNO: Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere,sistemazione bagagli,in pullman,partenza per Orvieto. Arrivo e visita della città con guida. Pranzo a ristorante. Rientro. Arrivo previsto ore 22,30.

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALL OFFERTA L Agenzia di Viaggi, all atto dell offerta, deve presentare la seguente documentazione: ALLEGATO N. 4 1) Le dichiarazioni e le certificazioni richieste nel Bando di di gara per viaggi d istruzione a.s. 2017/2018 ; 2) certificazione di qualità ISO 9001, per le attività oggetto dell appalto. 3) Dichiarazione di Agenzia di Viaggi di rispetto delle condizioni generali del presente capitolato - rispondenza alle normative ministeriali vigenti in materia di viaggi e, in particolare di viaggi d istruzione. La certificazione richiesta deve essere timbrata e firmata dal rappresentante legale della ditta e deve riferirsi chiaramente a tutti i preventivi proposti. 4) Scheda preventivo (All. 5) da compilare in ogni parte e restituire insieme all offerta 5) Dichiarazione sostitutiva cumulativa amministrativa (All. 6); 6) Dichiarazione ai sensi dell art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n.136 - Tracciabilità dei flussi finanziari (allegato 7) 7) Copia DURC valido All atto dell eventuale contratto, la ditta presenterà Certificato di Iscrizione alla Camera di Commercio; la certificazione può essere prodotta in copia fotostatica e, ai sensi degli art. 18 e 19 del predetto D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni, firmata dal rappresentante legale della ditta unitamente ad una copia fotostatica del documento di identità dello stesso. Ai sensi di quanto dispone l art.3 della Legge 13/08/2010 n. 136 Tracciabilità dei flussi finanziari l aggiudicatario deve comunicare gli estremi del conto corrente bancario o postale dedicato che si intende utilizzare e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati anagrafici e fiscali dichiarati. Tutti i dati personali, di cui l istituto Comprensivo S. Tommaso d Aquino di Grottaminarda venga in possesso nel corso del procedimento di evidenza pubblica, saranno trattati ai sensi del D. Lgs. N. 196/03. Il titolare del trattamento è il dirigente scolastico Prof.ssa Teresina Meninno Il responsabile del trattamento dei dati è il DSGA Maria Colomba Cogliani Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Teresina Meninno Firma autografa omessa ai sensi dell art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

FACSIMILE SCHEDA PREVENTIVO (All. 5): PERIODO: DURATA giorni / notti NUMERO ALLIEVI HOTEL: di categoria stelle o di categoria superiore di buon confort per livello di qualità SERVIZI HOTEL: camere a non più di 3/4 letti e non a castello, le stanze possibilmente senza balconi con servizi privati per gli studenti, singole con servizi privati per i docenti NOMINATIVO HOTEL.... EVENTUALI SUPPLEMENTI TRATTAMENTO: MEZZA/INTERA PENSIONE PER n. GIORNI CENA IN HOTEL CENA IN RISTORANTE DISTANTE NON OLTRE 300 METRI DALL HOTEL. COLAZIONE A BUFFET.. SERVIZI INCLUSI NELLA QUOTA: Visita guidata della città di Numero di alunni per guida... Visita guidata della città di Numero di alunni per guida.. Ulteriori specifiche o servizi facoltativi.. Ulteriori quote individuali da comunicare: 50 paganti+4docenti..... 60 paganti+6docenti...... 70 /77 paganti+9docenti..... Quota per alunno Gratuità n. L AGENZIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA AMMINISTRATIVA ALLEGATO N. 6 Il/ La sottoscritto/a.....nato/......il. Residente in. Via/Piazza.. n... In qualità di. dell Agenzia. con sede in Provincia..... cap..via /Piazza....... tel.. fax.. email con partita IVA n... Certificato di qualità (sigla): ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 dello stesso DPR per le ipotesi di atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA - di essere in possesso dell autorizzazione all esercizio delle attività professionali di Agenzia di Viaggi per l attività oggetto del presente appalto, precisando i seguenti estremi: Iscrizione n.... in data.presso CCIAA di...... Titolare di licenza n rilasciata da. per l esercizio dell Agenzia di Viaggi : categoria (indicare se A e/o B). denominata:.... eventuale iscrizione ad associazioni di categoria Rappresentante legale/titolare:.. Direttore tecnico: - di non trovarsi in alcuna delle posizioni ostative previste dalla vigente legislazione in materia di lotta alla delinquenza di tipo mafioso; - di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, amministrazione controllata, concordato preventivo, nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni oppure versino in stato di sospensione dell attività commerciale; - di non avere pronuncia a proprio carico di sentenza di condanna passata in giudicato, ovvero di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art.444 del CPP; per reati che incidono sull affidabilità morale, professionale per delitti finanziari; - di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore degli eventuali dipendenti, secondo la legislazione vigente; - di non avere procedimento pendente per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art.3 della L.27/12/1956 n.1423, - di non trovarsi in nessuna delle cause di esclusione previste dall art.11, commi 1, lettera a),b),c),d) ed f) del D.Lgs 358/92; - che non sussistono rapporti di controllo determinati ai sensi dell art. 2359 del CC con altre imprese concorrenti all appalto di cui trattasi; Eventuali altre dichiarazioni... Si allega alla presente fotocopia di valido documento d identità controfirmato dal dichiarante. La presente dichiarazione viene sottoscritta in data / / Timbro e Firma

ALLEGATO N. 7 ALL ISTITUTO COMPRENSIVO S.Tommaso d Aquino Grottaminarda OGGETTO: Dichiarazione ai sensi dell art. 3 della Legge 13 agosto 2010 n.136 - Tracciabilità dei flussi finanziari. A seguito dell entrata in vigore della legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia Il sottoscritto nato a il residente in Via / Piazza n. Codice Fiscale in qualità di (barrare la scelta che interessa): Persona fisica/titolare Legale rappresentante Procuratore (giusta procura allegata in copia)dell impresa con sede legale in Via / Piazza n. Codice Fiscale Partita IVA consapevole delle sanzioni penali previste e richiamate dal D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni non veritiere DICHIARA - che i pagamenti in favore della scrivente ditta relativi ai rapporti contrattuali che potranno instaurarsi in relazione alla RICHIESTA Di OFFERTA PER VIAGGI DI ISTRUZIONE, dovranno essere effettuati sul conto corrente bancario / postale dedicato, anche non in via esclusiva, ai sensi di quanto previsto dall art. 3 della legge 136/2010 e s.m.i. e di seguito riportato: Denominazione Istituto di Credito Agenzia / Ufficio Postale PAESE CIN EUR CIN ABI CAB Numero Conto Corrente - che le generalità delle persone delegate ad operare su di esso sono: Cognome e nome nato a il residente a Via / Piazza n. Codice Fiscale Cognome e nome nato a il residente a Via / Piazza n. Codice Fiscale DICHIARA INOLTRE - di assumersi l obbligo della tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 legge 13 agosto 2010, n.136 e successive modifiche, pena la nullità del contratto e le sanzioni di legge. - che in caso di accensione di ulteriori e diversi conti correnti bancari o postali dedicati ovvero di variazione del conto corrente dedicato sopra indicato provvederà a comunicarne gli estremi identificativi entro 7 (sette) giorni, nonché nello stesso termine le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare - di impegnarsi a dare immediata comunicazione alla Scuola ed alla Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo della provincia ove ha sede la stazione appaltante (la scuola) della notizia di inadempimento della propria controparte (subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria., (luogo e data) (timbro e firma)