1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFR PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO

Documenti analoghi
1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFS PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente. versione 01

Domande di Assegno Nucleo Familiare. Tramite Sportello Virtuale dei Servizi al cittadino. Manuale della procedura On-Line

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

PRESENTAZIONE DOMANDA. Manuale Utente

Comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute. Invio telematico

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Intermediari. Versione 1.0. Riduzione del Presunto Intermediari - 1.0

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

GUIDA APPLICATIVA RIDUZIONE PRESUNTO. Manuale Aziende. Versione 1.0. Riduzione del Presunto - Aziende- 1.0

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Guida operativa Utente Scuola

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. 12 aprile 2011 CISOA. Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli. Funzioni per la Sede. pag.

DOCUMENTO SUPPORTO PER AVVIO OIL SCUOLE CON SISTEMA SIDI

Modulo 445. Manuale utente

Il self service «Contratti scuola a tempo determinato» Vademecum

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

BONIFICI MULTIPI E STIPENDI SEPA

Campagna Red Cittadino 2010

Gestione Vaccinazioni Modulo SOLE

GUIDA NUOVA FUNZIONE CARICO FLUSSI. Sommario. Carico Flussi pag. 2 Opzioni pag. 4 Sostituzioni pag. 5 Esiti pag. 7

COMUNICAZIONI tra PA e beneficiari in fase di presentazione, istruttoria e pagamenti. Ordinanza 57/2012 e ss.mm.ii Ordinanza 23/2013 e ss.mm.ii.

Authority Virtual Company Passport

DOCSUITE. Guida all utilizzo del modulo Fatturazione Elettronica

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Gestione delle Spedizioni V.02

Fatturazione Elettronica. Split Payment

PRESENTAZIONE DOMANDA

Resta, in ogni caso, confermata la previsione per cui le prestazioni sono erogate nei limiti delle risorse finanziarie del Fondo.

MiBACT Servizio Civile Nazionale. Manuale Utente

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle aziende

Fatturazione Elettronica. Split Payment

Manuale Interoperabilità SISTRI Trasportatori Versione 17.07

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

GUIDA APPLICATIVA DICHIARAZIONE RLS AZIENDA

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

Nello specifico, tale limite è innalzato da quattro a dieci volte l'ammontare dei contributi ordinari dovuti dal datore di lavoro.

Telematizzazione presentazione domande di cure balneotermali.

Flusso Pensioni a.s.2017/18

Cooperazione Applicativa INPS

Presentazione Offerta Formativa Apprendistato Professionalizzante SIAPER. Versione 1.0

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Crea DRAFT E-DAA V.01

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Codice Documento: LI/A36A/VETE/MAN/ Revisione del Documento: Data revisione: 14 / 04 / 2014

Manuale Utente Operatore MAE CEL MAE Versione 1.0

manuale operativo sportello unico delle attività produttive InfoCamere Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni

Prenotazioni. Manuale d uso portale freschi.reginasrl.com. Ufficio EDP 04/10/2013

IMPLEMENTAZIONE DEL PROGRAMMA DI INVIO TELEMATICO DELLE DENUNCE SALARI

NUOVO PORTALE AGENZIA Manuale d utilizzo VERSIONE 1.1 1

Portale delle Vendite Pubbliche

PAGAMENTI ACCENTRATI PRESTAZIONI NON PENSIONISTICHE. Manuale contabile. Allegato n. 2 DIREZIONE CENTRALE BILANCI E SERVIZI FISCALI

Flusso Pensioni A.S. 2018/19

TUTORIAL ENTE TERZO TUTORIAL ENTE TERZO - UFFICIO INTERNO

IMPOSTA DI SOGGIORNO

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

N.B. il terminale POS non è ancora abilitato sul circuito PAGOBANCOMAT (tutte le carte di debito sono comunque abilitate sul circuito Maestro).

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO F24 ORDINARIO

GUIDA ALL UTILIZZO DEL SERVIZIO F24 PRECOMPILATO INTEGRATO CON ICONTO DIRITTO ANNUO CAMERALE E TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

IMPRESE SETTORE DELLO SPETTACOLO

Gestione Fatture. Manuale utente

Come CREARE un contenitore giuridico

Dialogo tra il SIDI e la Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC)

SissiCheck. Manuale Operativo. SissiCheck. Versione

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

Manuale Utente. Sistema di Teleraccolta Dati Informativi Finanziari

Poste Italiane. Manuale Utente Amministratore BPIOL. Manuale Utente Sito Amministratore. Poste Italiane BPIOL. Pag.1/13

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP SERVIZI DI MANUTENZIONE ED EVOLUZIONE DELLA COMPONENTE ISTITUZIONALE DEL SISTEMA INFORMATIVO NORMALIZZATO

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

Edizione Pubblicato Motivo della revisione Cap./Par. Modificati /2017 Inserimento ramo Domanda di Pagamento e modifica IBAN Pag.

Fondo Mètasalute Manuale Azienda

Manuale Utente. Release 4.0

18/05/2016 MANUALE UTENTE

RICERCA / DETERMINAZIONE LOTTO Utente Operatore

ORCC. Omogenea redazione dei conti consuntivi Manuale Utente v.1.0. Giugno CSI Area Tecnica Gestione Finanziaria e Contabile

Sistema di Teleraccolta EMITTENTI

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

Flusso Pensioni A.S. 2018/19

Indicazioni operative per iscrizioni anno successivo on line (corsi preaccademici e propedeutici jazz ) Premessa

QUESTIONARIO ATTIVITÀ

MANUALE UTENTE PER LO SCAMBIO DEI CERTIFICATI DI IMMISSIONE IN CONSUMO

Versione: 1.0 Data ultima revisione: 25 marzo 2015

PIN. CARTA DI CREDITO:

Archivio Bucap Manuale d utilizzo INDICE

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

Servizi di e-business Eni

Comunicazione Operazioni Trasfrontaliere

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

MODALITA D USO DELLA MASCHERA D INSERIMENTO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS in ACCESS. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso...

1. ATTO DI CONCESSIONE

Transcript:

Allegato n. 2) 1 NUOVE FUNZIONALITÀ TFR PER DETERMINE CON RICHIESTA DI MANDATO INFORMATICO Con l integrazione dell applicativo SIN/TFR con il sistema SAP/INPS, il processo di lavorazione delle determine di pagamento TFR è modificato per permettere la richiesta e l acquisizione del mandato di pagamento in modalità automatica (tramite colloquio informatico tra i sistemi). Nei paragrafi successivi sono descritti i passi da effettuare le la lavorazione delle determine integrate con il sistema SAP/INPS. 1.1.1 Selezione pratiche La selezione delle pratiche liquidabili non ha subito variazioni. Impostare l intervallo temporale e la cassa e selezionare il tasto Cerca. Il sistema presenta la lista delle pratiche validate che corrispondono ai criteri impostati. Selezionare le pratiche di interesse e selezionare il tasto Invia per la composizione delle determine. 1.1.2 Composizione determine Con l introduzione del colloquio informatico con il sistema SAP/INPS, la pre-esistente categoria di determina POSITIVA è stata frazionata in POSITIVA ITALIA, POSITIVA ESTERA e POSITIVA MANUALE con le seguenti caratteristiche. 1

POSITIVA ITALIA POSITIVA ESTERA POSITIVA MANUALE raggruppa tutte le pratiche con caratteristiche compatibili con il pagamento tramite mandato informatico raggruppa tutte le pratiche con pagamenti su IBAN esteri raggruppa tutte le pratiche con pagamento in Italia ma con caratteristiche ancora non gestibili tramite mandato informatico (p.e. alcuni recuperi/rimborsi) Selezionando il pulsante Invia, vengono create le determine e istanziato il processo di lavorazione sulla scrivania virtuale. Da questa pagina, selezionando la determina POSITIVA ITALIA, è possibile effettuare le stampe propedeutiche al pagamento. Per le determine con pagamento tramite SAP/INPS, è possibile stampare solo il Biglietto contabile, mentre il Partitario e la Distinta di cassa sono inibiti. Come di consueto, il modello TFR/P1 è possibile solo dopo l acquisizione del mandato di pagamento. Nelle due schermate successive è presentato il dettaglio della stampa del biglietto contabile. Prima dell invio al sistema SAP/INPS della richiesta di mandato, la stampa del biglietto contabile riporta il testo DA CONTABILIZZARE AUTOMATICAMENTE. 2

Dettaglio della distinta di cassa. Dettaglio dei messaggi di inibizione delle stampe manuali di Partitario e riepilogo contabile e Distinta di cassa per le determine pagate con mandato informatico. 1.1.3 Processo lavorazione su scrivania virtuale 3

Il processo di lavorazione delle determine con mandato informatico è sostanzialmente invariato rispetto al processo manuale attualmente previsto per le determine (cartella di scrivania virtuale TFR Predisposizione Determinazione). Nella coda dell esecutore sono proposti gli adempimenti per la lavorazione delle determine: gli adempimenti appena creati sono nell attività di Determina da inviare. Nella colonna Tipo è evidenziata la tipologia di determina come precedentemente descritta. Le determine POSITIVA ITALIA sono le determine che hanno attive le funzioni automatiche di richiesta e acquisizione del mandato di pagamento tramite integrazione con il sistema SAP/INPS. Selezionando la determina POSITIVA ITALIA viene proposto il dettaglio con l elenco delle pratiche inserite in determina. A differenza delle determine manuali, per le determine pagabili con mandato informatico non è possibile sganciare una singola pratica dalla determina ma è possibile solamente annullare l intera determina ( pulsante Modifica ). Selezionando il pulsante Modifica, l unica attività possibile è Annulla Determina. 4

Per effettuare la richiesta di mandato di pagamento, si deve selezionare il pulsante Invia dalla pagina di dettaglio della determina. Il sistema chiede conferma dell operazione. Dopo la conferma da parte dell operatore, il processo di lavorazione della determina viene posto nella coda delle attese nello stato In attesa esterna. Quando i sistemi INPS ritornano l esito del pagamento, l adempimento per la lavorazione della determina viene posto in automatico nella coda di lavoro dell operatore, con attività Verifica esito lavorazione determina. 5

In caso di esito positivo, nel dettaglio della determina sarà visualizzato il numero e la data del mandato di pagamento. Dalla pagina sarà possibile effettuare le stampe previste per le operazioni conclusive e concludere l attività sulla scrivania virtuale con il pulsante Fine attività. Se l esito è positivo, appena il mandato viene associato alla determina (appena il processo torna nelle coda di lavoro) tutte le pratiche della determina vengono contestualmente poste nello stato di pagata o pagata 1 rata. Attenzione: il numero di mandato acquisito tramite il sistema SAP/INPS può essere associato a più determine in quanto il mandato di pagamento emesso dal SAP/INPS riguarda un intero lotto di pagamento comprendente più di una richiesta (una richiesta corrisponde ad una determina). In caso di esito negativo dai sistemi SAP/INPS, il sistema propone il messaggio di errore; l operatore deve procedere all annullamento della determina e alla chiusura del processo di lavorazione. 6