Progetto TechRep: attivare alcuni studenti a fianco dell AD

Documenti analoghi
PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

Animatore Digitale. Prof. Andrea Virgilio. Azioni del PNSD. Liceo Classico, Musicale e Coreutico D.A. Azuni - Sassari

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF A cura della docente Eleonora Monti

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI TERNI

Piano di Intervento dell Animatore Digitale per il Triennio Anno Scolastico 2016/2017. assistenza all utilizzo del registro elettronico

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE E AZIONI DELL ISTITUTO COMPRENSIVO PITIGLIANO

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

PIANO TRIENNALE SCUOLA DIGITALE

Premessa. PNSD PER IL PTOF Istituto Comprensivo Val di Vara Animatrice Digitale: Cristina Gallino

SCUOLA POLO DI FORMAZIONE AMBITO N.2 SCHEDA CORSO FORMAZIONE TECNOLOGIE BASE

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

RISULTATI ATTESI AZIONE

Premessa PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PNSD PER IL PTOF. Istituto Comprensivo Monasterace-Riace. a cura del docente: Domenico Bombardieri

PNSD PER IL PTOF. Premessa

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

ISTITUTO COMPRENSIVO TREVIGNANO

PIANO ATTUATIVO per l adegumento al PNSD. Premessa

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO

Piano Scuola Digitale proposto dall Animatore Digitale ins. Guerra Nicoletta. triennio 2016/2019. Premessa

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Piano sviluppo digitale

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO PIETRO MARTINI CAGLIARI.

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Azioni del team digitale

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

PIANO NAZIONALE DELLA SCUOLA DIGITALE

Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO ROMA

LA SCUOLA CHE CAMBIA: PER UNA NUOVA DIDATTICA DELLA COMUNICAZIONE (I e II livello)

LICEO CLASSICO E LINGUISTICO "G.B. VICO" NOCERA INFERIORE (SAPC05000V) PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD.

MIUR.AOODRLI.REGISTRO UFFICIALE(U) BANDO DI CONCORSO

Prot. n.7054 B/6 Cassino, 4 novembre Comunicazione n.46

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL I. C. PARIBENI PER IL P.N.S.D

IIS ITI IPA ITA E.MAJORANA ROSSANO SCALO (CS) VIA NESTORE MAZZEI 2016

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ANIMATORE DIGITALE

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

LICEO CLASSICO G. Carducci - Cassino PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

PNSD per il PTOF dell Istituto Olivetti di Ivrea. Anni scolastici , 17-18, 18-19

Piano triennale per l attuazione del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD)

Azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale. Premessa

PNSD PIANO DI ATTUAZIONE Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II - Roma

Questionario per la rilevazione dei bisogni formativi nell'ambito del PNSD

PIANO TRIENNALE PER L AGGIORNAMENTO

Progetto triennale di intervento dell Animatore Digitale A.S. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Prot. N.95/ A10 Licata 12/01/2016 LA SCUOLA DIGITALE PNSD - PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Piano Nazionale Scuola Digitale per il Piano Triennale dell Offerta Formativa

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE prof.ssa Micolucci Lucia

I CRITERI per la valorizzazione dei docenti e l accesso al fondo di cui ai commi 126, 127 e 128 dell art. 11 della Legge 107/2015. Abilità/Competenze

CONCORSO CONFAP - AICA. Regolamento del concorso

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PNSD. Allegato al PTOF a cura della docente Angela Donatiello

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

AZIONI COERENTI CON IL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Il documento originale in formato pdf è disponibile per la consultazione anche sul sito della scuola tra i materiali della sezione dedicata al PNSD.

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO SCIENTIFICO STATALE PLINIO SENIORE Via

COGNOME NOME. Sede di servizio. Disciplina di insegnamento: Eventuali incarichi ricoperti nel corrente anno scolastico:

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD PREMESSA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G.FORTUNATO

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Progetto triennale di intervento dell AD per il PTOF Docente AD: Loredana Gatta con nomina prot. 2426/FP

Istituto Comprensivo di Paliano

Progetto per l attuazione del PNSD

PREMESSA AL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE ANNA MARIA RATTI PER L ATTUAZIONE DEL PNSD NELL IC VIA DELL'AEROPORTO TRIENNIO

Una vera macchina del tempo. per conoscere il passato, esplorare il presente e viaggiare verso il futuro

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale I.C. Edolo

BANDO DI CONCORSO. DIGITAL MEDIA - 6^ edizione

PIANO NAZIONALE DIGITALE PSND DI ISTITUTO

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

Sceglie gli obiettivi di processo che intende perseguire per raggiungere i traguardi connessi alle priorità

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI Sede Associata C.P.I.A. di Taranto

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANTENA

Istituto Comprensivo di Teglio Via Valgella, 75/A Tresenda di Teglio (SO) Tel: Fax:

TITOLO PROGETTO: SCUOLA DIGITALE PNSD d'istituto Piano d'intervento dell'animatore Digitale

POLO BIANCIARDI GROSSETO. Animatore Digitale DONATELLA LEONI ANIMATORE DIGITALE 1

PIANO DI ATTUAZIONE PNSD Direzione didattica statale 1 circolo Nocera Inferiore (SA)

SCUOLA DIGITALE: PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO A. S / 2019 Azioni coerenti con il PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 2016 / 2019

Scuola Secondaria di Primo Grado Pietro Zani Fidenza (Parma)

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

ISTITUTO COMPRENSIVO SPOLETO

Attuazione del PNSD. Premessa

SCHEDA DI PROGETTO. DIGITALE ZEN G-Suite e Biblioteca scolastica innovativa IL PROGETTO. Titolo:

Transcript:

Progetto TechRep: attivare alcuni studenti a fianco dell AD Anna Laghigna CentroAD Liceo Percoto di Udine a.s. 2015/16 annamaria.laghigna@istruzione.it Nell ambito delle azioni previste dal Piano Nazionale Scuola Digitale e al fine di favorire l implementazione del Piano Triennale Digitale per l innovazione didattica inserito nel PTOF di istituto, il Liceo Caterina Percoto di Udine ha posto in essere una serie di iniziative volte a coinvolgere i docenti e l intera comunità scolastica. L Animatore Digitale ha dapprima predisposto il piano di sviluppo triennale dell istituto sulla base dei bisogni formativi emersi dal questionario di rilevazione, somministrato online mediante un modulo di Google Forms. Più tardi, grazie al contributo dei colleghi del team dell innovazione, sono state proposte alcune iniziative di formazione per i docenti, fra cui un corso specifico di eclil con l uso integrato delle tecnologie per i docenti di discipline non linguistiche veicolate in inglese ma aperto anche ad altri colleghi e diversi incontri informali denominati Caffè Digitali dedicati alla diffusione delle Google Apps for Education e alla familiarizzazione con la piattaforma di elearning Edmodo, già implementata nell istituto da oltre quattro anni. L AD ha inoltre proposto l adesione dell istituto al movimento delle Avanguardie Educative di Indire (maggiori informazioni al seguente link: http://avanguardieeducative.indire.it/). Il Liceo ha adottato tre delle idee di innovazione didattica fra le 12 proposte (qui l elenco completo), ovvero: Aule Laboratorio Disciplinari, Compattazione dell Orario Scolastico, Spazio Flessibile (aula 3.0).

ANIMATORI DIGITALI L adesione ha offerto ai colleghi l opportunità di partecipare ad alcuni webinar ed altre occasioni di aggiornamento professionale online. Per favorire la disseminazione della didattica digitale ed offrire ai colleghi un supporto nella prassi quotidiana direttamente all interno delle classi, l Animatore Digitale ha proposto ed implementato il Progetto TechRep consistente nella creazione dei rappresentanti tecnologici degli studenti in tutte le classi terze del liceo. Al progetto TechRep hanno partecipato 2-3 allievi per ciascuna classe terza di tutti i quattro gli indirizzi liceali (linguistico, scienze umane, economico-sociale, musicale). Gli studenti sono stati individuati su base volontaria, previo nulla osta del consiglio di classe, per la loro spiccata apertura al dialogo, la vocazione al digitale e le doti di leadership nella classe. La loro funzione è stata quella di collaborare con l Animatore Digitale d istituto per offrire supporto ai docenti e ai compagni durante la realizzazione di percorsi didattici con l uso integrato delle TIC. Figura 1 I TechRep al lavoro in laboratorio per imparare ad usare Prezi e Google Drive. La formazione sul digitale ha avuto come oggetto i piú comuni tools del web 2.0 per la realizzazione di oggetti didattici multimediali, con particolare riferimento a: GAFE (Google Drive, Slides, Docs, Forms), Presentazioni multimediali (Prezi, emaze, etc), Mappe Mentali, Infografiche, Poster digitali, Narrazioni digitali e video, Blog di classe, Digital Integrity e uso responsabile della rete: rispetto del copyright e licenze Creative Commons, corretta attribuzione di immagini, video e citazione delle fonti. Il corso di formazione per i TechRep si è svolto nel secondo quadrimestre 2016 in orario pomeridiano ed ha avuto la durata di 12 ore. La partecipazione degli allievi è stata valutata ai fini dell alternanza scuola-lavoro.

Figura 2 Reperire le informazioni sul web e saperle validare, sintetizzare e rielaborare in modo efficace e collaborativo sono competenze del 21. Secolo. La modalità del corso di formazione è stata laboratoriale. I ragazzi sono stati da subito coinvolti in un progetto sull uso consapevole della rete, affinché potessero sperimentare i tools e le modalità di lavoro collaborativo proposti. I TechRep hanno raccolto le informazioni su un Google.doc comune e successivamente divisi in gruppi hanno rielaborato le informazioni in diverse presentazioni digitali su Prezi. Come esito del percorso hanno infine realizzato un video di sensibilizzazione per l uso consapevole dei social media da parte dei giovani dal titolo THINK BEFORE YOU POST che rappresenta il frutto del loro lavoro. Il video ha vinto il concorso AICA USR FVG Esperienze ed apprendimenti per allievi digitali. Figura 3 - Il video che ha vinto il concorso AICA USR FVG Esperienze ed apprendimenti per allievi digitali LINK per PDF https://animoto.com/play/iqq9atzwf1hkdkuriyo0ig Nel mese di Aprile 2016 i TechRep del Liceo Percoto accompagnati dall Animatore Digitale sono stati intervistati alla RAI Regionale di Trieste per il telegiornale Buongiorno Regione e per il programma radio Giovani e Futuro. La video intervista

ANIMATORI DIGITALI è disponibile al seguente link dal minuto 2 40 ca: https://www.youtube.com/watch?v=aiejqep-srk Figura 4 Una piccola rappresentanza dei TechRep del Liceo Percoto intervistati alla RAI di Trieste in occasione della Settimana Scuola Digitale della Regione. L esperienza di quest anno come Animatore Digitale è stata impegnativa ed appassionante, con molte sfide e qualche battuta d arresto (fra cui purtroppo anche il trasferimento in altro istituto!). Il Progetto TechRep ha entusiasmato i ragazzi che hanno dato il loro contributo in molti progetti del Liceo richiedenti l uso del digitale. Essi hanno dimostrato impegno, senso di responsabilità ed un forte senso di appartenenza alla comunità scolastica.

Un esperienza da consigliare sotto tutti i punti di vista! Figura 5 In visita a Didamatica 2016 con l Animatore Digitale