LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALL INTERNO DELLO STABILIMENTO VIMI FASTENERS Ridotto Teatro Asioli - Correggio (RE) incontro organizzato da

Documenti analoghi
Sistema di gestione di un Organizzazione che permette il conseguimento degli obiettivi stabiliti (Mission

I contenuti e i vantaggi della certificazione ISO in relazione agli obblighi del Dlgs 102/2014

GLOBAL SERVICE AMBIENTALE

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

STRUMENTI PER COMPETERE: IL DISCIPLINARE TECNICO CERTIFICATO LINEE GUIDA

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

L Azienda. Nel 1994 Stampotecnica ha conseguito la Certificazione ISO 9002.

La registrazione EMAS del Porto Marina di Aregai

Presentazione dell Operazione

Codice Piano AVT/094/14 Avviso 4/2014

Syllabus Start rev. 1.03

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

Oggetto della lezione

Moltiplichiamo le energie per migliorare la tua vita

AXXEA INNOVATION, TECHNOLOGY & BUSINESS

FORUM DELLE ASSICURAZIONI COME SOSTENERE I COSTI DI UNA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO: MODELLI ORGANIZZATIVI E SOLUZIONI GESTIONALI MILANO 1 OTTOBRE 2008

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 03 (ED.03) TERMINI E DEFINIZIONI

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

10 Ragioni. per scegliere Arcore

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Semplificazione e qualità

LE NORME UNI EN ISO 9000

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

Linea BS Sistemi di compressione completi per il soffiaggio di bottiglie in PET

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

POLIBA Ilaria Giannoccaro

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 5 CAPO II - GENERALITÀ SULL ORGANIZZAZIONE E SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI... 11

5.1.1 Impegno della direzione per il sistema di gestione per la qualità

CARTA DELLA QUALITÀ DELL OFFERTA FORMATIVA REV. 02

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

POLITICA PER LA QUALITÀ

DAL 1946 UN UNICO OBBIETTIVO

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Rapidità Competenza Puntualità

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

Cambia prospettiva, scegli la sicurezza

Hot & warm steel forgings

Napoli, Città della Scienza sala Newton Autore: Ing. Almerico Fedele Speaker: Ing. Valerio Teta

L applicazione del SISTEMA di GESTIONE per la QUALITA ISO 9001:2000 nella Provincia di Forlì-Cesena

Società di Consulenza e Formazione Aziendale. Carta della Qualità. SINT Formazione

Responsible Building. Network regionale per la promozione dell edilizia sostenibile in Lombardia. Milano, 13 dicembre 2012

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

LF Italia s.r.l. LF Italia ritiene di importanza fondamentale:

Tecnico riparatore di veicoli a motore. Standard formativo minimo regionale

, leader nella produzione di arredo commerciale

Scheda di approfondimento dell'idea 51. 3Dimmelo

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

CURRICULUM VITAE. STUDI * Luglio 1994: Maturità Scientifica presso il Liceo Bagatta in Desenzano del Garda (BS). Votazione 58/60.

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

La EN e i Sistemi di Gestione dell Energia

In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008.

ARTIKA VERNICIATURE Srl

Progettazione e gestione del passaggio generazionale

cappellotto SpecIalIStI Nella DIStRIBUZIoNe termoidraulica

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Operatore alla riparazione dei veicoli a motore. Standard della Figura nazionale

Organizzazione. Executive. Academy. emanagement. .ª edizione. Executive program

La ns. sede a San Donato Milanese Via XXV Aprile 21

Pacchetti Manutenzione Audi. La vostra Audi non sentirà mai i segni del tempo.

LA SICUREZZA SUL LAVORO: SISTEMA AZIENDALE TRASVERSALE

Diploma in Management pubblico europeo e politiche economiche

CEFLA Amministrazione. L Azienda Il progetto

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

PROVINCIA DI SAVONA COMUNE DI CERIALE. Regolamento per la gestione dei Rifiuti Urbani Approvato con Deliberazione di C.C. n.

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Prof. Arch. Giuliano Dall O Direttore Generale SACERT Politecnico di Milano - Presidente SC01 del CTI

Former Fab progetta e realizza tubi formatori, anche conosciuti come colletti formatori, dispositivi pieghevoli, o formatori.

Stampare fedelmente i colori del marchio

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 7. TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE. Referenziazioni della Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

PROCEDURA OPERATIVA PER L ANALISI E LA GESTIONE DEL RISCHIO

Nota informativa ISO/IEC Il processo di valutazione

I RIFIUTI SANITARI Misure di prevenzione e protezione

IL RUOLO DEL DESIGN TRA AZIONE ED EMOZIONE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

INVENTARSI UN LAVORO E CREARSI OPPORTUNITA

Mini Container per riscaldamento a noleggio

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Dalla OHSAS 18001:2007 alla ISO 45001:2016

Ripresa Italia. Nuova Iniziativa UniCredit - Associazioni a supporto della economia reale. Small Business and Medium Enterprises Clients Italy

, leader nella produzione di arredo commerciale

Materiale didattico. Sommario

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, INGOMBRANTI ED ASSIMILATI

Francesco Lazzarotto Responsabile Finanziamenti Agevolati Warrant Group Srl Roma 24 Novembre 2011

Economia e Organizzazione aziendale. L analisi funzionale delle attività interne all impresa. Funzioni gestionali

Corso di REVISIONE AZIENDALE

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

PW-Tech. L evoluzione della potenza Armadi Power Center

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

Arcadia Informatica Srl Tel: Fax: Via delle Betulle 41, Treviolo (BERGAMO)

Essere fornitore di Benelli

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Raccolta e gestione dei rifiuti portuali Quadro normativo e aspetti gestionali

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

XI Introduzione XIX Curatori e autori

Falegnameria Fantin. L esperienza. della. di Istrana (Tv) L INTRODUZIONE DEL PIANO DI MARKETING PER SVILUPPARE NUOVI APPROCCI ALLA CLIENTELA

Il sistema di misurazione e valutazione dell Università per Stranieri di Perugia. le strutture amministrative

Fare impresa nel turismo. a cura di Prof. Matteo Caroli mcaroli@luiss.it

Transcript:

15.09.2008 Ridotto Teatro Asioli - Correggio (RE) LA GESTIONE DEI RIFIUTI ALL INTERNO DELLO STABILIMENTO VIMI FASTENERS incontro organizzato da

vimi fasteners S.p.A.: Spazio breve per titolo presentazione vimi fasteners è un azienda qualificata a livello mondiale, leader nella progettazione e produzione di organi meccanici di fissaggio. Fondata nel 1967 con il nome di Viterie Mirabello Quartier generale e sede produttiva a Novellara (RE) in Via Labriola, 19 1 sede estera a Charlotte, USA

vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione 36.000 29.200 27.500 (+30%) (-5%) 2005 2006 2007 Fatturato in K

vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione 198 197 198 200 2004 2005 2006 2007 Personale

vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione I prodotti Viti prigioniere Viti per alte temperature Viti registro bilanciere Viti speciali stampate a freddo Viti speciali stampate a freddo con interventi di ripresa Viti speciali stampate a freddo con applicazioni Altri particolari stampati a freddo

motore vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

Sistemi bilanciere vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

Sistemi di scarico vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

turbocompressori vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

veicoli industriali vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

trattori vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

assali e freni vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

auto vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione

vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione Strategie per competere Organizzazione snella e miglioramento continuo Qualità totale Tecnologia ai massimi livelli Internazionalizzazione

vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione - valori Centralità del cliente vimi fasteners mira a costruire solide e durature collaborazioni con i clienti. Con l obiettivo di renderli più competitivi sul mercato, mette le proprie conoscenze al loro servizio e perfeziona il proprio prodotto per aggiungere valore a quello dei clienti. Ricerca e innovazione vimi fasteners è un azienda aperta al cambiamento, che investe grandi risorse nella ricerca per poter rispondere alla sfida competitiva del mercato con l innovazione tecnologica, la specializzazione produttiva e la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Flessibilità La flessibilità della propria struttura permette a vimi fasteners di produrre anche in piccole e medie quantità, adottando una tecnologia che normalmente viene destinata alle grandi serie: in totale coerenza, quindi, con la natura di azienda orientata alla piena soddisfazione del cliente.

vimi fasteners S.p.A.: breve presentazione - valori Valorizzazione della persona vimi fasteners pone le persone al centro del proprio sviluppo e lo dimostra concretamente valorizzando l esperienza, la competenza e le potenzialità creative di ogni addetto e collaboratore, impostando piani di sviluppo per le persone motivate a crescere e premiando l impegno e i risultati. Etica e spirito di squadra vimi fasteners favorisce il lavoro in gruppo con l obiettivo di agevolare l integrazione fra le persone all interno dell azienda e migliorare i risultati. vimi fasteners opera sempre in modo trasparente e corretto nei confronti di clienti, fornitori e dipendenti, onorando gli impegni presi e rispettando costantemente i valori e le regole dell azienda. vimi fasteners si impegna inoltre a rispettare l ambiente e a garantire la salute e la sicurezza dei propri lavoratori.

vimi fasteners S.p.A.: le tappe principali 1967 Viterie Mirabello 1986 TÜV - ADW 0 (Product Quality certification) 1994 ISO 9002 : 1994 1997 AVSQ 94 (pre ISO/TS) 2000 ISO TS 16949 : 1999 (include ISO 9001) 2003 vimi fasteners 2003 ISO TS 16949 : 2002 (include ISO 9001:2000) 2004 ISO 14001 (Environmental) 2004 OHSAS 18001 (Health & Safety)

vimi fasteners S.p.A.: perchè ISO 14001? Soddisfacimento dei requisiti legali cogenti (rif. 4.3.2) Richieste di mercato Marketing e immagine Miglioramento del processo Finanziamenti Riduzione dei rischi e dei costi correlati Miglioramento dei rapporti con le autorità Miglioramento dei rapporti con i clienti Accesso a finanziamenti Maggiori garanzie vimi fasteners, da sempre interessata alla tutela dell ambiente e alla salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori, ha deciso volontariamente di impegnare risorse per la certificazione secondo la norma ISO 14001

vimi fasteners S.p.A.: perchè ISO 14001? QUAL E IL RAPPORTO TRA SGA E SGQ? Come la ISO 9001, la ISO 14001 fornisce la struttura generale per l attuazione di provvedimenti concreti, ma i dettagli dell intero sistema vengono stabiliti sulla base delle procedure proprie dell organizzazione. In particolare SGA mira a soddisfare le necessità di una vasta gamma di parti interessate piuttosto che alla sola soddisfazione del cliente. GUADAGNARE FIDUCIA

vimi fasteners S.p.A.: il suo SGA MIGLIORAMENTO CONTINUO! Esame della situazione iniziale Revisione Azioni di controllo e correttive Politica Pianificazione Attuazione e funzionamento

vimi fasteners S.p.A.: il suo SGA Lo strumento per capire la situazione iniziale dell azienda è L ANALISI AMBIENTALE INIZIALE che è una diagnosi straordinaria, sistematica e standardizzata nella quale si studiano in profondità le relazioni tra attività produttiva e ambiente. Gli obiettivi sono: - L identificazione di requisiti legali e regolamentari applicabili alla realtà aziendale e la relativa verifica di conformità alle leggi previste - L identificazione degli aspetti ambientali per determinare quelli significativi - La valutazione delle procedure e pratiche di gestione ambientale esistenti

vimi fasteners S.p.A.: identificazione aspetti significativi

vimi fasteners S.p.A.: identificazione aspetti significativi 1 x sotto L o 2 x : l aspetto è significativo L aspetto è significativo MISURA IN ESSERE

vimi fasteners S.p.A.: identificazione aspetti significativi CLASSE DI PRIORITA ALTA MEDIA BASSA

vimi fasteners S.p.A.: identificazione aspetti significativi Dall analisi svolta, emerge che uno degli aspetti ambientali con la più alta priorità di intervento è la gestione operativa ed dei rifiuti. - Procedure ed istruzioni di lavoro formalizzate - Adeguata formazione e

vimi fasteners S.p.A.: tipologie rifiuti prodotti In vimi sono prodotti: - Rifiuti assimilabili ai solidi urbani - Rifiuti speciali non pericolosi - Rifiuti speciali pericolosi Tra tutti, in particolare, le criticità per vimi sono la gestione operativa dei rifiuti speciali allo stato liquido e la gestione operativa dei rifiuti solidi ingombranti.

vimi fasteners S.p.A.: rifiuti speciali liquidi macchina Aspiratore per Aspirazione olio Punto di raccolta interno Aspiratore per Aspirazione emulsioni (3) Punto di stoccaggio esterno (1)

vimi fasteners S.p.A.: tipologie rifiuti prodotti Le criticità emerse sono: - Sensazione di precarietà organizzativa data da contenitori da migliorare e da una poco chiara identificazione del punto di raccolta - promiscuità di contenitori dedicati alla materia prima e contenitori etichettati come contenenti rifiuti nei punti di raccolta interni - Colplessità logistiche per travasi o stoccaggi impropri

vimi fasteners S.p.A.: l idea maturata - Utilizzo di contenitori appositamente studiati e progettati per la raccolta di rifiuti liquidi e altre tipologie di rifiuto - creazione di punti di raccolta interni maggiormente fruibili - Studio di fattibilità e realizzazione di un isola ecologica vimi - Maggiore comunicazione ai dipendenti e formazioni specifiche per il personale maggiormente interessato agli aspetti operativi ed amministrativi della gestione dei rifiuti - Global service affidato a ente esterno

vimi fasteners S.p.A.: contenitori appositamente studiati macchina Aspiratore per Aspirazione olio Punto di raccolta interno Aspiratore per Aspirazione emulsioni (3) Punto di stoccaggio esterno (1)

vimi fasteners S.p.A.: contenitori appositamente studiati Imballaggi non ingombranti: lattine, bottigliette di bibite e acqua, fogli di carta, rifiuto misto non differenziabile Cassonetti Il sistema di raccolta dovrebbe evitare di trovare nei cassonetti rifiuti particolarmente ingombranti: tali rifiuti, in fatti, saranno raccolti in cassoni dedicati. Spariscono i sacchetti della spazzatura.

vimi fasteners S.p.A.: Global service macchina Aspiratore per Aspirazione olio Punto di raccolta interno Aspiratore per Aspirazione emulsioni (3) Punto di stoccaggio esterno (1)

vimi fasteners S.p.A.: obiettivi prefissati - Indicativamente dal 01/10 servizio di movimentazione interna rifiuti, gestione amministrativa (compilazione registri e formulari), attività di monitoraggio, ordine e pulizia da parte di un addetto global service (Nial NIZZOLI) - Sostituzione degli attuali fusti e contenitori utilizzati con contenitori appositamente studiati (obiettivo: entro 11/2008) - Avanzamento del progetto dell isola ecologica vimi.

La gestione dei rifiuti all interno di vimi fasteners S.p.A. Grazie dell attenzione Silvia Di Meo environment and quality management VIMI FASTENERS S.p.A. Via Labriola, 19-42017 Novellara (RE), Italy Tel: 0522.655611 - Fax: 0522.661755 e.mail>> silvia.dimeo@vimifasteners.com web>> www.vimifasteners.com