Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Documenti analoghi
Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Procedure di inizio e fine Anno

Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Apertura nuovo anno fiscale 2016 Aggiornamento fondi TFR Ricalcolo addizionali dovute 2015

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Linea Sistemi Srl Lecce Via del Mare 18 Tel. 0832/ / Fax 0832/ /

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

B.Point Ver

Operazione Chiusura Apertura Anno Fiscale

Travaso Paghe 770. Per effettuare il travaso dei dati dal modulo Paghe al modello 770

Apertura nuovo anno fiscale 2015 Aggiornamento fondi TFR

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Gestione Contratti di Solidarietà Difensivi di Tipo "A" (SOL)

B.Point Ver

Saldo IMU Operazioni preliminari. Quando serve. Avvertenza. La normativa. Termini di presentazione. In questo documento: Scelta di menu

B.Point Ver

IMU SALDO 2015 Sequenza Operativa. Entro il prossimo deve essere versata la seconda rata IMU dovuta per il 2015.

Studi di Settore Manuale Operativo. FAQ n.ro MAN-8H6JB67299 Data ultima modifica 24/05/2011. Prodotto Dichiarazioni Fiscali

Acconto IVA. Quando serve

Accantonamenti TFR e versamento saldo imposta sostitutiva; Crediti di imposta sul TFR

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

Procedure di inizio anno

Comunicazione Annuale Dati IVA 2015

Autoliquidazione Inail 2016

Note di Rilascio Utente Fix

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

B.Point Ver

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

Gestione versamento TFR a fondo pensione aperto

Fornitura Telematica Dichiarazione IRAP

Gestione Stato di Famiglia

Gestione Ratei e Risconti

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Autoliquidazione Inail 2017

Per procedere alla creazione del file per l invio telematico, occorre:

B.Point Ver

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

AGGIORNAMENTO B DEL 22/09/2009

Nel cud vengono inoltre indicate l addizionale regionale e comunale saldo calcolate nel cedolino di Dicembre 2012 da rateizzare nel Con gli aggi

B.Point Ver

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli applicativi

LINEA AZIENDA Chiusure

LINEA AZIENDA Chiusure

Dichiarazioni Fiscali 2013 NUOVO PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE. Nota Operativa

B.Point Ver

RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO NOTE DI RILASCIO. Bilancio. Bilancio Ver Bilancio. Bilancio. Bilancio. Bilancio.

LEGGIMI UTENTE. versione 2011D2

Acconto Imposta Sostitutiva TFR (17%)

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Operazione Chiusura e Apertura Anno Fiscale

UR Aggiornamento TFR. Manuale Operativo

B.Point Ver

Estimi catastali. Per aggiornare gli estimi catastali

MANUALE DI BASE PER UTILIZZO SOFTWARE PAGHE WEB

Integrazione Paghe/CoCoCo con WEBDESK

UNICO PERSONE FISICHE Note di rilascio. In sintesi. Contenuto della versione

Stampe CU L adempimento si articola in due momenti distinti:

Gestione Stato di Famiglia

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Forzatura Invio Telematico Mod. UNICO

Note di Rilascio Utente Versione Tutti gli Applicativi

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei Roma

Nuoro 21 gennaio 2014

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Split Payment. Per la registrazione dei operazioni con Split Payment

SGRAVIO EDILIZIA 11,50%

Note di Rilascio Utente Fix

Telematico CU Entro il 7 marzo Il modello deve essere presentato esclusivamente per via telematica.

AGGIORNAMENTO E 21/10/2014

Note di Rilascio Utente Fix

Prima di procedere al calcolo dell acconto Imposta Sostitutiva, è necessario effettuare le seguenti verifiche:

8.1 [5.0.1C\9] Cespiti: Vendita di un cespite senza plusvalenza/minusvalenza

MODALITA OPERATIVE OPERAZIONI STRAORDINARIE

MANUALE DMAG 2. DA PROCEDURA PAGHE 3

Autoliquidazione Inail 2018

Applicativo GISPAGHE Versione c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio

Installazione Moduli Software Agenzia Entrate, Dichiarativi e Lavoro

B.Point Ver

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Riduzione Edili 11,50% Utenti Conquest - Integrazione Tabellare

Dichiarazione IRAP Correttiva

Acconto IVA Quando serve

Integrazione Paghe/CoCoCo con webdesk

Modello Unico Persone Fisiche 2009 Riduzione degli Acconti IRPEF

Contenuto del rilascio

Transcript:

Note di Rilascio Utente Versione 14.10.10 - Tutti gli Applicativi INFORMAZIONI AGGIORNAMENTO Eseguire il salvataggio degli archivi prima di procedere con l aggiornamento. La Fix 14.10.10 può essere utilizzata come aggiornamento della versione 14.10.00 e successive. Le note di rilascio, suddivise per macro aree (Fiscale - Paghe - Aziendale) sono consultabili dalla Barra degli strumenti Documentazione dove sono presenti anche manuali e guide operative. CONTENUTO AGGIORNAMENTO Diagnostici 1 Mod. 730/Unico PF/Immobili (IMU) - Cedolare Secca da "Fatti modificativi" 1 Modulo Base 2 Addizionali IRPEF 2013 e 2014 2 Modulo Contabile 2 EXPO 2015: Particolarità in ambito IVA 2 Dichiarazione IVA 2 Controlli SOGEI 2 Codici IVA di riferimento 2 Stampa tabella Codici IVA 4 Autoliquidazione INAIL 4 Nota INAIL del 3/02/2014 4 Paghe e Stipendi - Co.Co.Co. 5 Ricalcolo Addizionali Dovute 5 Paghe e Stipendi 5 Preparazione dati CUD 5 Stampa Modello CUD in Tedesco 6 Aggiornamento Accantonamento TFR 7 Deduzioni Regionali Elaborazione IRAP Regionale 8 Aziendale 8 Gestione RID Aggiornamento tracciato RS 8 Associazioni / Studio 9 Gestione RID Aggiornamento tracciato RS 9 Variazione documenti 10 Fatturazione c/to Terzi 11 Gestione RID Aggiornamento tracciato RS 11 Diagnostici Mod. 730/Unico PF/Immobili (IMU) - Cedolare Secca da "Fatti modificativi" In presenza di fabbricato per il quale, nel 2013, erano stati gestiti i fatti modificativi su più periodi e, in uno di questi era stata barrata l'opzione per la CEDOLARE SECCA, la procedura di azzeramento non valorizza - la casella "Cedolare Secca" per l'anno 2014. Dopo l'installazione di questo aggiornamento, al primo accesso in uno dei moduli Mod. 730/Unico PF/Immobili (IMU), viene eseguito un diagnostico per individuare i fabbricati rientranti nella casistica. Al termine viene stampato l'elenco delle anagrafiche interessate dalla problematica per le quali è necessario procedere nei seguenti modi: A - se l'anagrafica è stata azzerata prima dell'aggiornamento: Cancellare il fabbricato individuato dal diagnostico Cancellare l'anagrafica (senza rimozione dall'help anagrafico) Eseguire l'azzeramento della dichiarazione B - se l'anagrafica NON è stata azzerata prima dell'aggiornamento: Eseguire l'azzeramento della dichiarazione Cancellare il fabbricato individuato dal diagnostico Cancellare l'anagrafica (senza rimozione dall'help anagrafico) Rieseguire l'azzeramento della dichiarazione

Modulo Base Addizionali IRPEF 2013 e 2014 Sono state aggiornate le Addizionali Regionali e Comunali IRPEF per gli anni d'imposta 2013 e 2014 in base agli elenchi generali del Ministero disponibili alla data del 6 Febbraio 2014. Con Decreto 31 maggio 2002 è stato individuato il sito informatico: http://www.finanze.gov.it/dipartimentopolitichefiscali/fiscalitalocale/addirpef/download/tabella.htm nel quale vengono pubblicate le delibere dei comuni relative all'addizionale comunale all'irpef, a cura dell'ufficio Federalismo Fiscale del Dipartimento per le politiche fiscali del Ministero dell'economia e delle Finanze. Le delibere sono efficaci a partire dalla data di pubblicazione sul sito. Modulo Contabile EXPO 2015: Particolarità in ambito IVA Il D.M. 10/7/2012 (Gazzetta n.203 del 31/8/12), estende l'inversione contabile (articolo 17, comma 5, del D.P.R. 633/72) anche alle prestazioni di servizi, comprese quelle di manodopera, rese nel settore edile da soggetti appaltatori nei confronti della società titolare delle aree espositive e della società che gestisce l'evento che si terrà dal 01/05/2015 al 31/10/2015. Gli appaltatori non dovranno dunque addebitare in fattura l'imposta, che sarà invece applicata direttamente dalle società committenti con il meccanismo dell'inversione contabile. Con il prossimo aggiornamento verrà rilasciata la causale 199 ACQUISTI REVERSE CHARGE ART.17" con integrata la nuova Causale analitica "07 SUBAPPALTO EDILIZIA 17/5 EXPO 2015". La R.M. 10/E del 15/01/2014 precisa che non saranno soggetti ad IVA, ai sensi dell'articolo 72, comma 2, del D.P.R. 633/1972) gli acquisti di beni e servizi, nonché le importazioni di beni di importo superiore a 300 euro, concernenti le attività ufficiali da parte dei Commissariati generali di sezione. La R.M. fornisce inoltre, uno schema di modello che i Commissariati generali dovranno utilizzare per richiedere l applicazione dell agevolazione, rilasciando ai fornitori la dichiarazione scritta, con la specifica della finalità dell acquisto ed il riferimento alla norma che dispone l agevolazione. Con queste dichiarazioni, da emettere in duplice copia (una da consegnare al fornitore, l altra conservata dal Commissariato), i partecipanti all evento, sotto la propria responsabilità, effettuano acquisti di beni e servizi, analiticamente individuati, per finalità legate alla partecipazione a Expo 2015. Non sono previste integrazioni con nuovi Codici IVA, per queste registrazioni è possibile utilizzare il codice IVA 722 (molto specifico) riferito all articolo 72, comma 2, DPR 633/1972. Dichiarazione IVA Controlli SOGEI Rilasciati i "Controlli SOGEI integrati (versione 1.0.0 del 31/01/2014)" che, a partire da questa edizione, utilizzano la nuova versione 1.7 di Java Virtual Machine. Codici IVA di riferimento CONTABILE 11/12/13- Nuova funzione che semplifica le modalità di parametrizzazione dei Codici IVA personalizzati (ovvero diversi da quelli standard), mediante l applicazione di parametri di Codici IVA di riferimento interni alla procedura. La nuova funzione deve essere utilizzata esclusivamente se sono stati creati, nel corso del 2013, nuovi Codici IVA personalizzati (in caso contrario la funzione non va utilizzata). I Codici IVA non personalizzati (ovvero quelli standard) non devono essere abbinati. Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 2 di 12

come operare Abbinare a ciascuno dei Codici IVA personalizzati un Codice IVA di riferimento tra quelli disponibili: Sul campo viene segnalato che è possibile indicare esclusivamente un Codice IVA di riferimento diverso dal Codice IVA in trattamento. Se viene digitato un Codice IVA non esistente come Codice IVA di riferimento, viene visualizzato il messaggio CODICE IVA NON PRESENTE. La funzionalità opera sui Codici IVA gestiti da parametri, mentre NON opera sui Codici IVA gestiti da movimenti (per esempio 7T, 7Q, 7S). Procedere alla generazione dei parametri: FISCALE 28-04-02. Parametri nuovi codici In corrispondenza del primo campo <Raggruppamento IVA> sono attivi i tasti funzione [F7 Funzioni generazione parametri] e [F8 Esecuzione stampa]: Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 3 di 12

[F7 Funzioni generazione parametri] Attivando questa funzione viene aperta la seguente finestra di selezione: Scelta 1 - permette il ripristino dei parametri iniziali dell anno precedente (opera come in passato). Scelta 2 - permette il ripristino dei parametri originali B.Point (opera come in passato). Scelta 3 - permette, per i Codici IVA abbinati ai Codici IVA di riferimento, di generare i parametri applicando ai suddetti Codici IVA i medesimi parametri dei Codici IVA di riferimento (nuova funzione). Questa scelta permette inoltre, per i Codici IVA non abbinati ad un Codici IVA di riferimento, di generare i parametri standard del Codice IVA stesso. L elaborazione viene eseguita solo nel caso in cui viene rilevato almeno un Codice IVA abbinato ad un Codice IVA di riferimento diverso dal Codice IVA utilizzato e salva, preventivamente, i parametri preesistenti (ai fini di un eventuale successivo ripristino dati - scelta 4). Eventuali parametrizzazioni precedentemente effettuate dall operatore non vengono mantenute. Scelta 4 - permette in qualsiasi momento di effettuare il ripristino dei dati preesistenti (viene mostrata solo dopo aver attivato almeno una volta la scelta 3). [F8 Esecuzione stampa] Attivando questa funzione è possibile eseguire, tramite l apposito bottone posto sul pannello di stampa, anche la generazione per Excel. Ai fini di un miglior controllo, è possibile generare il file Excel prima di eseguire la procedura che genera i parametri utilizzando i Codici IVA di riferimento e poi generarlo nuovamente dopo aver eseguito la suddetta procedura. Infine è possibile procedere con il confronto degli stessi. Stampa tabella Codici IVA Nella stampa dei Codici IVA è stata inserita la colonna Cod. Rif. che riporta, se presente, il Codice IVA di riferimento. Autoliquidazione INAIL Nota INAIL del 3/02/2014 La nota INAIL del 3/02/2014 in oggetto, al paragrafo C, specifica: per le ditte che hanno cessato tutte le PAT nel mese di dicembre 2013, il termine per l'invio della dichiarazione delle retribuzione del 2013 è il 17/02/2014 contestualmente all'autoliquidazione del premio dovuto a titolo di regolazione. Per le ditte che hanno cessato tutte le PAT nel mese di dicembre è possibile procedere con il calcolo del premio dovuto a titolo di regolazione per l'anno 2013 con le consuete modalità. Effettuando l'abilitazione Delega F24, la procedura riporta l'importo del premio dovuto in corrispondenza della "Scadenza Delega 21- Annuale INAIL". A seguito del differimento della scadenza di pagamento dell Assicurazione Infortuni al 16 maggio 2014, all interno della Delega F24, per la scadenza 21 Annuale INAIL viene proposta la data del 16/05/2014. Detta data può in questo caso, essere modificata in 17/02/2014. La scadenza 21 può essere associata alla scadenza 2-Febbraio se si desidera ottenere un'unica delega cumulativa (INAIL+altri tributi) tramite la scadenza 31. Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 4 di 12

Paghe e Stipendi - Co.Co.Co. Ricalcolo Addizionali Dovute PAGHE 31-04-13-11 / ALTRI ADEMPIMENTI 62-04-14-11 SALDO Addizionale Comunale e Regionale Note Utente - Tutti gli Applicativi A seguito della variazione dell'addizionali Regionale IRPEF 2013 - Regione Calabria e della variazione delle Addizionali di alcuni comuni, il SALDO delle Addizionali dovute calcolate con il cedolino di conguaglio e da rateizzare nel 2014, potrebbero subire variazioni. Di conseguenza è necessario eseguire il programma di utilità Ricalcolo Addizionali dovute. Dopo la selezione delle aziende presenti in archivio (è prevista anche l opzione Tutte ), impostare <Anno Fiscale> "2013" e <Tipo Addizionale> "Saldo": Al termine del ricalcolo viene stampato l'elenco dei dipendenti per i quali l'importo delle Addizionali dovute è variato rispetto a quello precedentemente calcolato. Nella Gestione dipendente sez. IA Storico Addizionali Dovute viene aggiornato l'importo, da rateizzare nel 2014, per i dipendenti con Conguaglio Fiscale di Fine Anno già elaborato e riportati nella stampa. La procedura di ricalcolo Addizionali dovute è prevista nelle modalità (R)eale e (S)imulata. Per i dipendenti interessati occorre rieseguire la Preparazione dati CUD nel caso in cui la stessa sia già stata eseguita. ACCONTO Addizionale Comunale La scelta esegue il calcolo dell ACCONTO Addizionale Comunale: Dopo la consueta selezione delle aziende impostare i dati: Opzione Anno Fiscale Riscrivi Addizionale Tipo Addizionali Aggiornare anche il relativo campo del CUD? Note Indicare 2014 (anno a cui si riferisce l acconto addizionale comunale) Indicare S = Sempre Indicare A = Acconto Indicare (S)i. Eventuali Modelli CUD già elaborati saranno automaticamente aggiornati nel caso in cui l importo dell acconto risulti variato rispetto ad una precedente elaborazione. Terminato il ricalcolo vengono stampati i dipendenti elaborati con i relativi importi di Addizionali dovute. Paghe e Stipendi Preparazione dati CUD PAGHE 31-06-03-01 Al fine di ottenere una più agevole compilazione del punto 120 del CUD in presenza di fondi con squilibri finanziari (es. Mario Negri) è stato predisposto un nuovo totalizzatore al quale occorre collegare un'apposita tabella di calcolo per inserire i parametri contributivi relativi ai fondi in oggetto. Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 5 di 12

Tabelle di calcolo CUD PAGHE 31-06-03-13-01 FI Tabelle fiscale Un esempio Per ogni rigo inserito richiamare il codice campo 8 - Contributo totale (ditta+dipendente). Tabelle totalizzatori Accedere alle tabelle totalizzatori, con il tasto funzione [F7] in corrispondenza dal campo <Dati fiscali> della Preparazione dati CUD: Inserire nel campo evidenziato, il codice della nuova tabella di calcolo utilizzata per totalizzare i contributi versati alla previdenza complementare relativi ai fondi con squilibrio finanziario (es. Mario Negri). Stampa Modello CUD in Tedesco PAGHE 31-06-03-05 Con questo aggiornamento sono state distribuite le immagini laser del CUD in Tedesco. Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 6 di 12

Aggiornamento Accantonamento TFR Scelta PAGHE 31-06-06-03 È possibile eseguire l'aggiornamento del TFR anche per le ditte che, a seguito del messaggio INPS n.18092, hanno recuperato, per i dipendenti in forza, le quote di TFR maturate dai lavoratori e connesse alla retribuzione persa dagli stessi durante i contratti di solidarietà difensivi, per aziende soggette alla disciplina della CIGS. interventi software a seguito dell'aggiornamento accantonamento TFR Gestione dipendente - sez. Dati T.F.R. PAGHE 31-02-01 sez. TF Per le ditte che hanno gestito gli eventi di solidarietà, in corrispondenza del campo <Accantonamento Lordo TFR al 31/12/xxxx>, dal tasto funzione [F8-Dati TFR c/sol] si accede alla videata di dettaglio del TFR accantonato relativo alle quote di TFR a carico dell'inps, in cui sono evidenziati i nuovi campi introdotti: I dati contenuti in questa videata vengono valorizzati con l'esecuzione dell'aggiornamento Accantonamento T.F.R.; i campi <T.F.R. Rimborsato>, <Accantonamento lordo> e <Di cui Fondo Tesoreria> vengono valorizzati con l'importo della quota di TFR c/sol che è stata recuperata dall'azienda. Anche il campo <Fondo a prev.compl. - Rimborsato> viene valorizzato con la parte di TFR rimborsato dalla SOL e che è stato versato dalla ditta alla PC Gestione dipendente - sez. TFR Storico AAPP PAGHE 31-02-01 sez. ST Per le ditte che hanno gestito gli eventi di solidarietà, in corrispondenza del campo <Dati T.F.R. accantonato al 31/12/xxxx - TFR provenienza>, dal tasto funzione [F9-Dati TFR c/sol] si accede alla videata di dettaglio del TFR Storico AAPP relativo alle quote di TFR a carico dell'inps, in cui sono evidenziati i nuovi campi introdotti: Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 7 di 12

I dati contenuti in queste videate vengono valorizzati con l'esecuzione dell'aggiornamento Accantonamento T.F.R.; i campi <T.F.R. Rimborsato AAPP>, <AC - Accantonamento lordo> e <Di cui Fondo Tesoreria> vengono valorizzati con l'importo della quota di TFR c/sol che è stata recuperata dall'azienda. Deduzioni Regionali Elaborazione IRAP Regionale PAGHE 31-06-08-05-01 Aziendale La procedura di calcolo delle deduzioni regionali delle Province di Trento e Bolzano e delle Regioni Abruzzo e Toscana verrà rilasciata con un prossimo aggiornamento. Gestione RID Aggiornamento tracciato RS Aggiornato il tracciato - Tipo record 70: Posizione Tipo Codice Descrizione Dimensione Allineamento Normalizzato 1 P 0037 alfanumerico a 1 Sinistra Space 2 C 11 70 2 Destra Numerico 4 P 3036 Numero progressivo disposizione 7 Destra Numerico 11 P 0015 Chiave Supporto Utente 15 Destra Numerico 26 P 0037 alfanumerico a 50 Sinistra Space 76 P 0037 alfanumerico a 20 Sinistra Space 96 P 3081 Facoltà Storno Addebito 1 Sinistra Numerico 97 p 0037 alfanumerico a 24 Sinistra Space Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 8 di 12

Dopo l'installazione di questo aggiornamento è necessario rieseguire l importazione del tracciato. come aggiornare il proprio archivio con il "tracciato RID aggiornato" Verificare che nel proprio archivio non sia presente il codice del tracciato "RS - RID SEPA" dalla scelta: AZIENDALE 41.Vendite 04.Gestione Archivi Vendite 11.Tabelle Varie 07. Definizione RID-RiBa- RiVe Nel campo <Codice> premere il tasto [F2] o l'icona per visualizzare l elenco dei codici di parametrizzazione dei tracciati record degli effetti e verificare che NON sia presente il codice SR RID SEPA. Qualora il codice sia già presente nel proprio archivio è necessario eliminarlo. Nel caso il codice venisse usato internamente allo studio - in quanto personalizzato, duplicarlo con un altro codice e poi eliminarlo (nel campo <Codice> è abilitato il tasto [F8 Duplica] per la duplicazione del tracciato). Procedere con l importazione del tracciato dalla scelta: AZIENDALE 41.Vendite 04.Gestione Archivi Vendite 10.Programmi di Utilità 11. Aggiornamento tracciati standard Associazioni / Studio Gestione RID Aggiornamento tracciato RS Aggiornato il tracciato - Tipo record 70: Posizione Tipo Codice Descrizione Dimensione Allineamento Normalizzato 1 P 0037 alfanumerico a 1 Sinistra Space 2 C 11 70 2 Destra Numerico 4 P 3036 Numero progressivo disposizione 7 Destra Numerico 11 P 0015 Chiave Supporto Utente 15 Destra Numerico 26 P 0037 alfanumerico a 50 Sinistra Space 76 P 0037 alfanumerico a 20 Sinistra Space 96 P 3081 Facoltà Storno Addebito 1 Sinistra Numerico Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 9 di 12

Posizione Tipo Codice 97 p 0037 Descrizione Dimensione Allineamento Normalizzato alfanumerico a 24 Sinistra Space Dopo l'installazione di questo aggiornamento è necessario rieseguire l importazione del tracciato. come aggiornare il proprio archivio con il "tracciato RID aggiornato" Verificare che nel proprio archivio non sia presente il codice del tracciato "RS - RID SEPA" dalla scelta: ASSOCIAZIONI 09.Tabelle Precaricate - 11.Parametri modulistica 12.Definizione RID-RiBa STUDIO 09.Tabelle Precaricate - 11.Parametri modulistica 12.Definizione RID-RiBa Nel campo <Codice> premere il tasto [F2] o l'icona per visualizzare l elenco dei codici di parametrizzazione dei tracciati record degli effetti e verificare che NON sia presente il codice SR RID SEPA. Qualora il codice sia già presente nel proprio archivio è necessario eliminarlo. Nel caso il codice venisse usato internamente allo studio - in quanto personalizzato, duplicarlo con un altro codice e poi eliminarlo (nel campo <Codice> è abilitato il tasto [F8 Duplica] per la duplicazione del tracciato). Procedere con l importazione del tracciato dalla scelta: ASSOCIAZIONI 09.Tabelle Precaricate - 11.Parametri modulistica 14.Import/Export Tracciati 01.Aggiornamento da tabelle Standard STUDIO 09.Tabelle Precaricate - 11.Parametri Modulistica 14. - 14.Import/Export Tracciati 01.Aggiornamento da tabelle standard Variazione documenti ASSOCIAZIONI 01.Attività Giornaliere 02.Emissione Fatture 09.Vaiazione Documenti STUDIO 01.Attività Giornaliere 03.Emissione Documenti 09.Variazione Documenti Nel caso di <Tipo Documento = Proforma> cliccando sull'icona - o tasto funzione [F2] - nel campo <Numero>, viene proposto l elenco di tutti i documenti proforma emessi indipendentemente dall anno dell esercizio. Contestualmente alla selezione del campo <Tipo Documento> i campi presenti nella <Ricerca documenti per periodo> devono essere valorizzati dall'utente con la data di partenza della ricerca - campo <Da data documento>, mentre viene proposto dalla procedura l ultimo giorno dell esercizio selezionato - campo <A data documento>: Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 10 di 12

Fatturazione c/to Terzi Gestione RID Aggiornamento tracciato RS Aggiornato il tracciato - Tipo record 70: Posizione Tipo Codice Descrizione Dimensione Allineamento Normalizzato 1 P 0037 alfanumerico a 1 Sinistra Space 2 C 11 70 2 Destra Numerico 4 P 3036 Numero progressivo disposizione 7 Destra Numerico 11 P 0015 Chiave Supporto Utente 15 Destra Numerico 26 P 0037 alfanumerico a 50 Sinistra Space 76 P 0037 alfanumerico a 20 Sinistra Space 96 P 3081 Facoltà Storno Addebito 1 Sinistra Numerico 97 p 0037 alfanumerico a 24 Sinistra Space Dopo l'installazione di questo aggiornamento è necessario rieseguire l importazione del tracciato. come aggiornare il proprio archivio con il "tracciato RID aggiornato" Verificare che nel proprio archivio non sia presente il codice del tracciato "RS - RID SEPA" dalla scelta: FATTURAZIONE C.TO TERZI 13.Parametri Modulistica 12.Definizione RID-RiBa Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 11 di 12

Nel campo <Codice> premere il tasto [F2] o l'icona per visualizzare l elenco dei codici di parametrizzazione dei tracciati record degli effetti e verificare che NON sia presente il codice SR RID SEPA. Qualora il codice sia già presente nel proprio archivio è necessario eliminarlo. Nel caso il codice venisse usato internamente allo studio - in quanto personalizzato, duplicarlo con un altro codice e poi eliminarlo (nel campo <Codice> è abilitato il tasto [F8 Duplica] per la duplicazione del tracciato). Procedere con l importazione del tracciato dalla scelta: FATTURAZIONE C.TO TERZI 13.Parametri Modulistica 14.Import/Export Documenti 01. Aggiornamento da tabelle Standard WEB SEMINAR Per formare ed aggiornare il personale di Studio in tempi rapidi comodamente dallo Studio. Subito operativi, i Web Seminar offrono una formazione puntuale, approfondita ed interattiva. Filo diretto con WKI: i Web Seminar sono tenuti direttamente dagli esperti WKI ai quali, in modo interattivo, è possibile porre domande e chiedere chiarimenti durante l evento. Wolters Kluwer Italia Versione 14.10.10 Pagina 12 di 12