Documenti analoghi
ORIENTA - INSIEME

ORIENTA INSIEME. a.s. 16/17

Alternanza Scuola Lavoro

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA INSIEME

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA - INSIEME

Sistema regionale di orientamento Riunione insediativa Cabina di Regia - DGR 449/2018. Venezia 5 novembre 2018

ORIENTA INSIEME

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 5 giugno 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 16 aprile 2019

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 5 giugno 2017 Vicenza

dell Alternanza scuola-lavoro

WORKSHOP Incontro tecnico Referenti Reti - DGR 449/2018

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 19 settembre 2017 Vicenza

ORIENTA - INSIEME Barbara Olper. 20 settembre 2017 Vicenza

ORIENTA INSIEME 11 OPEN DAY ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA

ORIENTA - INSIEME. Gli incontri si terranno presso l ITE Fusinieri di Vicenza, in Via D Annunzio, 15.

ORIENTA INSIEME

PROGETTO ORIENTA - INSIEME 5

WORKSHOP 2 Attività sostenute dall Avviso, costi ammessi e loro modalità di rendicontazione

ACCORDO DI RETE PER LO SVILUPPO DI INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO E RI-ORIENTAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO Ungaretti ALTISSIMO (VI) a.s SOPRA LA MEDIA

ORIENTA INSIEME

MAIL TEL ORARIO INIZIO STAGE ORARIO TERMINE STAGE Elena Burri; Giovanni

DATE SCUOLA APERTA a. s. 2019/2020 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

DATE SCUOLA APERTA a. s. 2018/2019 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

WORKSHOP 1 Strumenti innovativi per l erogazione delle attività di orientamento

IL FUTURO CHE VOGLIAMO Vicenza, 14 dicembre 2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTO P8 ATTIVITA : ORIENTAMENTO SCOLASTICO CLASSI TERZE COOPERATIVA TEMPO LIBERO

DATE SCUOLA APERTA ORIENTA INSIEME 12 RACCOLTA ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA. a.s. 13/14

DATE SCUOLA APERTA a. s. 2019/2020 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

Attività regionali in materia di Orientamento Report di attività ed esiti dei Focus Group territoriali

Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza. a cura di Barbara Olper

Avviso Pubblico «Sostegno alle attività delle Reti Territoriali per l orientamento dei giovani

DATE SCUOLA APERTA a. s. 17/18 Istituti Secondari Superiori Città di Vicenza & Istituti della Provincia con indirizzi non presenti in città

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

Anno scolastico

INDIRIZZO ARTICOLAZIONE ISTITUTI con Offerta Formativa nell INDIRIZZO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore

Premio nazionale 2017 DIDATTIVA: LA DIDATTICA PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO SCHEDA DI PROGETTO

IC SAN POLO DI PIAVE -MONITORAGGIO PDM ANNO SCOLASTICO 2016_17

IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTA - INSIEME

2015/ / /18 Unità. Unità scolast.

INCONTRI ORIENTAGIOVANI DI ASSOLOMBARDA

PROGETTO ORIENTAMENTO

SCUOLA SECONDARIA II GRADO STATALE:

IL PERCORSO DI ORIENTAMENTO

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale

Educazione all'imprenditorialità

GLI ATTORI DEL PROCESSO DI ORIENTAMENTO

Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esperienza del progetto Lauree Scientifiche

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO. Matematichiamo? DOCENTE REFERENTE. Paola Proietti TIPOLOGIA DEL PROGETTO

Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza. 11 ottobre a cura di Barbara Olper ORIENTA - INSIEME

RELAZIONE SULL ATTIVITÁ DI ORIENTAMENTO A.S

Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza

ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

PROGETTO ORIENTAMENTO I.C. ALDENO MATTARELLO

LA VALUTAZIONE NEL SISTEMA DI IeFP. Assemblea CNOS-FAP Firenze 07 Aprile 2017

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 15 novembre 2017

ORIENTA - INSIEME. REPORT INCONTRO 13 dicembre 2017

ORIENTAMENTO al percorso universitario

" Apprendistato di primo livello e scuola-lavoro; i poli tecnico-professionali e gli ITS " Valentina Aprea

progetti per l orientamento curricolo orientante PERCORSI FORMATIVI


MONITORAGGIO PROGETTO ORIENTAMENTO Istituto Comprensivo di Gorlago Anno scolastico

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

PROGETTO ORIENTA - INSIEME 8

convegno nazionale POLYGEN: COGENERAZIONE DIFFUSA E TRIGENERAZIONE

INFORMAZIONE EX ANTE

Fuori di Banco novembre 2017 Dalla Terza Area professionalizzante all ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: NUOVE OPPORTUNITÀ PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

FORMAT dell UNITÀ FORMATIVA n. 4 TITOLO EMPOWERMENT A SCUOLA Progettare e sviluppare una didattica per il cambiamento

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA e RTIGIANATO DON GIUSEPPE GENTILI

liceomalpighi L origine

SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Percorsi di studio Binasco, 22 ottobre 2016

Corso Formazione Ambito 5 Descrizione attività formativa

I.P.S.I.A. G. GALILEI Via Avenale, Castelfranco Veneto

Le nuove frontiere dell alternanza scuola lavoro

Dirigente scolastico Prof.ssa Gabriella Margiotta

IL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

Moduli : PLS: Progetto Lauree Scientifiche. Coaching school : lo studente referente per l orientamento formazione/informazione per peer tutoring

PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Dopo la terza media dove vado?

Come si arriva al Riordino dei Tecnici?

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

provincia di mantova

SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTO PER UTILIZZO TABLET. Un tablet per gli alunni

Transcript:

SOSTEGNO ALLE ATTIVITÀ DELLE RETI TERRITORIALI PER L ORIENTAMENTO DEI GIOVANI Anno 2018 Progetto Rete Orienta-insieme: Lab-Orientiamo cod. 2769-0001-449-2018 DGR n. 449/2018 www.orientainsieme.it orientainsieme@gmail.com

SECONDARIE SUPERIORI ATTIVITÀ A.3 Laboratori di orientamento rivolti a frequentanti scuole secondarie di II grado in forma di esperienza virtuale presso Università, ITS Academy o imprese SARÀ ORGANIZZATO UN INCONTRO CON I DOCENTI CHE GESTIRANNO I LABORATORI PER L UTILIZZO DEI MODULI DI 2 ORE PREDISPOSTI AD HOC 27 LABORATORI per 19 SUPERIORI 1 DA 10 18 da 15 NUMERO STUDENTI COINVOLTI 400 studenti Classi finali scuola secondaria di II grado Gennaio/Maggio Scuole con LABORATORI DOPPI ENAIP ENGIM BOSCARDIN DA SCHIO ROSSI SAN GAETANO QUADRI FOGAZZARO 2 CORSI 2 CORSI 2 CORSI 2 CORSI 2 CORSI 2 CORSI 2 CORSI 2 CORSI Barbara Olper 2

SECONDARIE SUPERIORI ATTIVITÀ A.4 Laboratori di orientamento rivolti a frequentanti le ultime classi di scuole secondarie di II grado in forma di esperienza operativa presso Università, ITS Academy o imprese I laboratori saranno suddivisi in due momenti la prima dedicata ad un contenuto tematico del corso per evidenziare le competenze teoriche e/o pratiche essenziali e gli ambiti di intervento/ studio del corso stesso; la seconda dedicata ad una situazione applicativa in cui far emergere i campi operativi in cui i futuri tecnici/laureati potrebbero essere coinvolti NUMERO STUDENTI COINVOLTI 200 divisi in gruppi da 15 classi finali scuola secondarie II grado e I e FP Gennaio - Aprile Barbara Olper 3

A.4 ACCORDI? 14 LABORATORI DA 20 Orario curriculare mattina ITS RED (Marketing Manager) DA SCHIO Servizi Commerciali VICENZA COSMO (Lavorazione Orafa) CANOVA Liceo artistico VICENZA COSMO (Green Leather Manager) BOSCARDIN Tecnico ARZIGNANO COSMO (Fashion Coordinator) MONTAGNA PADOVA MECCATRONICO ROSSI /Licei VICENZA MECCATRONICO LAMPERTICO/Licei VICENZA 4 trasporti ASIAGO Turistico PIOVENE ASIAGO KENNEDY FUSINIERI PADOVA UNIVERSITA ECONOMIA FOGAZZARO VICENZA ECONOMIA PIGAFETTA VICENZA ECONOMIA FARINA E OXFORD VICENZA INGEGNERIA QUADRI VICENZA INGEGNERIA LIOY VICENZA INGEGNERIA ROSSI VICENZA Barbara Olper 4

ATTIVITÀ A.5 Laboratori di orientamento rivolti a frequentanti le ultime classi del II grado e dell IeFP in forma di esperienza operativa presso Servizi al lavoro accreditati / Imprese / Servizi alle imprese NUMERO STUDENTI COINVOLTI 200 divisi in gruppi da 15 Gennaio - Aprile SECONDARIE SUPERIORI I laboratori saranno strutturati in due parti la prima dedicata ad una riflessione delle competenze sviluppate nel percorso formativo/scolastico la seconda dedicate alle competenze richieste nei differenti contesti aziendali ed alla loro evoluzione in rapporto alle professioni di riferimento. Barbara Olper 5

A.5 ATTIVITÀ ACCORDI? NUMERO STUDENTI COINVOLTI 14 LABORATORI DA 20 Orario curriculare mattina SPESE VIAGGIO ADECCO ENAIP CENTRO API LICEI CCIA FUSINIERI CGA CANOVA X COLLEGIO PERITI ROSSI CONSULENTI LAVORO PIOVENE CONFARTIGIANATO LICEI ARTISTICI X CONFCOMMERCIO DA SCHIO X CONFINDUSTRIA LICEI MANPOWER ENGIM X RANDSTAD SAN GAETANO X UMANA VICTORY X CNA MONTAGNA X GI GROUP CENTRO EDILE PALLADIO E LAMPERTICO X Barbara Olper 6

TUTTE LE PARTNER ATTIVITÀ D.1 D. Sportelli di orientamento, anche per la somministrazione di strumenti di autovalutazione in presenza: supporto in preparazione dei momenti di scelta / transizione; 160 allievi In progettazione 120 sec. I grado 40 superiori NUMERO STUDENTI COINVOLTI due ore ciascuno Classi FINALI Dicembre Maggio Barbara Olper 7

TUTTE LE PARTNER D.1 PROPOSTA STUDENTI TUTTI GLI IC 5 FARINA 3 IC TORRI 9 IC CREAZZO 7 IC 6 7 IC 8 7 IC 1 7 TOT 120 LAMPERTICO 2 DA SCHIO 2 MONTAGNA 2 FUSINIERI 2 PIOVENE 3 BOSCARDIN 3 ROSSI 3 CANOVA 2 FARINA 2 FOGAZZARO 6 QUADRI 5 LIOY 3 PIGAFETTA 4 OXFORD 1 TOT 40 MODIFICHE SI Barbara Olper 8

TUTTE LE PARTNER D.1 PROPOSTA STUDENTI TUTTI GLI IC 5 FARINA 3 IC TORRI 9 IC CREAZZO 7 IC 6 7 IC 8 7 IC 1 7 TOT 120 FOGAZZARO 20 PIGAFETTA 20 RIPARTIZIONE APPROVATA TOT 40 Barbara Olper 9

D.2 Supporto per la facilitazione della eventuale revisione della scelta del percorso nei primi 2 anni del II grado 80 (due ore ciascuno) Ottobre Giugno SECONDARIE SUPERIORI D2 PROPOSTA STUDENTI LAMPERTICO 5 DA SCHIO 5 MONTAGNA 5 FUSINIERI 5 PIOVENE 5 BOSCARDIN 5 ROSSI 5 CANOVA 5 FARINA 4 FOGAZZARO 5 QUADRI 5 LIOY 5 PIGAFETTA 5 OXFORD 1 ENGIM 5 SAN GAETANO 5 ENAIP 3 VICTORY 1 PALLADIO 1 TOT 80 MODIFICHE? SI MODIFICHE: Erogare il servizio alle scuole richiedenti fino ad esaurimento delle ore a disposizione, indipendentemente dal numero di studenti coinvolti. Barbara Olper 10

TUTTE LE PARTNER ATTIVITÀ A.8 Incontri informativo, a conclusione delle attività dei laboratori, rivolti a studenti e famiglie, sulle opportunità offerte dal mercato del lavoro e le competenze richieste NUMERO 200 INCONTRI DELLA RETE CON LE FAMIGLIE Ore 18.00 INCONTRO GENITORI SEC. I GRADO 22 MEDIE OGNI SCUOLA SEGNALA 5 GENITORI ASS. NI IMPRENDITORIALI? TOT QUANDO? 110 Maggio INCONTRO GENITORI CHE ESCONO DALLE SUPERIORI (5^) 14 OGNI SCUOLA SEGNALA 10 GENITORI ASS. NI IMPRENDITORIALI? 140 Marzo/Aprile INCONTRO GENITORI CFP PER USCITA; INCONTRO TENUTO DA APL 5 CFP 5 GENITORI SAN GAETANO ENGIM APL? 23 Aprile? FACOLTATIVO 5 GENITORI VICTORY ENAIP 3 CENTRO EDILE Rappresentanti di classe Raccolta nominativi e firme Barbara Olper 11

FORMAZIONE DOCENTI TUTTE LE PARTNER A.7 Laboratori di rete in presenza, rivolti a operatori e docenti presso imprese, ITS Academy e Università finalizzati ad approfondimenti su settori e opportunità del Mercato del Lavoro Laboratorio Dipartimento Ingegneria 15 Laboratorio dipartimento Economia 15 Laboratorio ITS Meccatronico 15 Laboratorio settore amministrazione, marketing e turismo etc Confcommercio tramite Esac Numero partecipanti 100 15 Laboratorio Presso Confindustria Confartigianato + aziende Confindustria o Confartigianato n. 3 laboratori 2 da 13 1 da 14 Barbara Olper 12

FORMAZIONE DOCENTI TUTTE LE PARTNER A.7 Laboratori di rete in presenza, rivolti a operatori e docenti presso imprese, ITS Academy e Università finalizzati ad approfondimenti su settori e opportunità del Mercato del Lavoro Numero partecipanti 100 Le attività laboratoriali saranno improntate sul confronto diretto con i docenti partecipanti per evidenziare l'evoluzione intervenuta nelle competenze che sono richieste sia nei processi formativi dei percorsi universitari e post diploma, sia nei contesti produttivi. Sarà posta l'attenzione anche sull evoluzione che hanno subito le figure professionali tradizionali e sulle figure professionali emergenti Barbara Olper 13

FORMAZIONE DOCENTI A.7 Laboratori di rete in presenza, rivolti a operatori e docenti presso imprese, ITS Academy e Università finalizzati ad approfondimenti su settori e opportunità del Mercato del Lavoro Numero partecipanti 100 TUTTE LE PARTNER A.7 UNIVERSITA PADOVA UNIVERSITA VERONA ITS MECCATRONICO CONFCOMMERCIO CONFINDUSTRIA CONFINDUSTRIA CONFARTIGIANATO Aziende QUANDO? FEBBRAIO OGNI SCUOLA SEGNALERÀ 3 DOCENTI Barbara Olper 14

SECONDARIE DI I GRADO ATTIVITÀ E.2 Questionari ed altri strumenti volti ad attivare la conoscenza di sé, delle proprie attitudini, dei propri interessi, valori e aspirazioni, somministrati via web ORARIO SERVIZIO DOCENTE Avvisare S. Gaetano giorno e orario per supporto NUMERO STUDENTI COINVOLTI 200 STUDENTI un ora a studente Classi II e III Gennaio Maggio STUDENTI TORRI DI QUARTESOLO 12 IC1 12 FARINA 5 TUTTI GLI ALTRI 9 Barbara Olper 15

SECONDARIE DI I GRADO + SUPERIORI ATTIVITÀ A.2 Laboratori di orientamento rivolti a frequentanti scuole secondarie di I grado in forma di esperienza operativa presso Scuole II Grado e Organismi che erogano IeFP; NUMERO STUDENTI COINVOLTI 200 Classi III Dicembre Gennaio VINCOLI ADERENTI AL PROGETTO 19 SUPERIORI LABORATORI DA 15 Barbara Olper 16

SECONDARIE DI I GRADO + SUPERIORI A.2 PROPOSTA ogni scuola sec- I grado segnala un nominativo per ogni istituto superiore Trasporto: tutte le scuole di Vicenza arrivano autonomamente, per le scuole della provincia c'è il trasporto finanziato 4 date: 2 a dicembre; 2 a gennaio dalle 14,30 alle 16,30- scuole per area ubicazione GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO 4 Quadri Farina Da Schio Oxford Piovene Engim Canova Pigafetta Fusinieri Rossi Boscardin Lioy Victory Lampertico Montagna Fogazzaro tutti i ragazzi arrivano al San Gaetano San Gaetano Palladio il San Gaetano garantirà la presenza di un docente accompagnatore per trasporto Enaip le famiglie andranno a prenderli Barbara Olper 17

SECONDARIE DI I GRADO + SUPERIORI A.2 MODIFICA APPROVATA CLASSI II Ciascuna scuola sec I grado segnala un nominativo per ogni istituto superiore Trasporto: studenti delle scuole di Vicenza arrivano autonomamente, per le scuole della provincia c'è il trasporto finanziato 4 date mese di MARZO : dalle 15,00 alle 17,00 - scuole per area ubicazione GIORNO 1 GIORNO 2 GIORNO 3 GIORNO 4 Quadri Farina Da Schio Oxford Piovene Engim Canova Pigafetta Fusinieri Rossi Boscardin Lioy Victory Lampertico Montagna Fogazzaro tutti i ragazzi arrivano al San Gaetano San Gaetano Palladio Enaip il San Gaetano garantirà la presenza di un docente accompagnatore per trasporto le famiglie si faranno carico del ritorno a casa Barbara Olper 18

SECONDARIE DI I GRADO + SUPERIORI c C ATTIVITÀ Giornata di orientamento di filiera, anche in continuità a Giornate di orientamento di territorio, che prevedano incontri organizzati con frequentanti delle scuole di II grado e con famiglie/frequentanti delle scuole di I grado Per Format Teatrale 19 studenti per scuola secondaria di I grado Partner oppure 5 genitori e 14 studenti per scuola secondaria di I grado Partner oppure ogni istituto decide in autonomia NUMERO STUDENTI COINVOLTI 400 (studenti e genitori) sec. I grado Spettacolo e stand scuole superiori con ex studenti per riflettere sulle possibilità post percorso scolastico-formativo Data: 3 maggio 2019; 14.30 16.30 format teatrale; 16.40 18. 40 learning tour Sede Istituto Canova- da verificare disponibilità aule per scuole seconda parte della giornata Barbara Olper 19

Strutturazione giornata di filiera: *Lezione spettacolo di orientamento alla professione futura. Format teatrale che, attraverso uno stile comunicativo divertente ed interattivo fornisce ai giovani spettatori gli strumenti per poter progettare il proprio percorso professionale, partendo dalle scelte che faranno in ambito scolastico e che permette loro di individuare quali siano le competenze chiave e le proprie attitudini da spendere in futuro nel mercato del lavoro. *Video infografico di rappresentazione delle professioni. Attraverso un video infografico, costruito ad hoc, verranno presentate ai ragazzi alcune delle possibili professioni esercitabili al termine del percorso di studi. Il video sarà pubblicato sul web in modo da restare visibile per tutto il resto del percorso. *Learning tour Dopo lo spettacolo e la visione del video i ragazzi, divisi in gruppi, saranno guidati nelle aule dell'istituto ospite per incontrare i referenti, gli studenti e gli ex studenti delle scuole superiori presenti nel territorio. Gli istituti superiori avranno a disposizione un'aula in cui potranno presentare. i possibili sbocchi professionali degli indirizzi di studio offerti. (INTERVISTE) Barbara Olper 20

SECONDARIE DI I GRADO A1 22 IC ATTIVITÀ Laboratori di orientamento rivolti a frequentanti scuole secondarie di I grado, in forma di esperienza virtuale, circa insegnamenti, prospettive e organizzazione dei percorsi disponibili per la prosecuzione del percorso di istruzione / formazione NUMERO STUDENTI COINVOLTI 400 Classi II Febbraio - Maggio ISTITUTI CON 2 LABORATORI IC TORRI DI QUARTESOLO IC CREAZZO IC 6 IC 8 IC 1 1 con 10 ALLIEVI registrati Barbara Olper 21

GRAZIE Barbara Olper 22