ThePackedGarden DMQ17_0115

Documenti analoghi
IL CARRETTO. 1 pavimento in listelli di legno 10x15cm. 2 pareti verticali tavole 100x5cm. 3 pareti inclinate tavole 100x5cm

U Carrettu ca potta Sapuri

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

Giuria Primo esprime e racchiude una molteplicità di significati e di rimandi, interpretando nel modo più ampio il concetto di unicità. In senso archi

BOBOBOX a riposo. 3,1 m. 3,1 m SOMMINISTRAZIONE. sezione 1 SOMMINISTRAZIONE. 3,1 m PREPARAZIONE PREPARAZIONE. sezione 2. 10m2 GRIGLIA GRIGLIA

Giuria Nel delineare le caratteristiche principali del nostro progetto, dalla definizione degli spazi e la loro caratterizzazione fino all offerta cul

Pallet? Wood for Food DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Costruzione

AZIENDA. Sede legale: Via Duomo Vieste (FG)


Menù. DESSERT Mostarda di fichidindia Torta di couscous al limone, menta e miele scuro siculo

Giuria. Rete. dieci metri quadri 2016 a temporary shelter for widespread hospitality

Giuria. Rete. Menù. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

NicuFood DMQ17_ m2 a temporary and sustainable Food Point. Progettazione del. Piattino NicuFood. Pianta1:100

Vi suggeriamo le nostre paste fatte a mano, preparate con ingredienti prodotti da noi e lavorate con la pazienza e la cura di una volta.

UnDecimo. UnDecimo DMQ17_0445. Protezione dal sole. Modulo aperto 10 mq. Lanterna notturna. Modulo replicabile infiniti mq

Giuria. Rete. Menù. *pane scelto per le bruschette: Pane nero di Castelvetrano

Olio extravergine di oliva Bio - Gentile. Olio extravergine di oliva D.O.P. Dauno Alto Tavoliere

Libro unico degli ingredienti a disposizione della gentile clientela.

Sea by streat DMQ17_0516 CONFIGURAZIONI

Relazione completa. Relazione sintetica


get your FOOD, from WOOD, it will be GOOD, be in MOOD

10m2 a temporary and sustainable Food Point MONOLITE KITCHEN DMQ17_0365

cisterna riserva idrica storage cottura al forno conservazione Bacaro Siciliano DMQ17_ m 2 a temporary and sustainable Food Point

PESTO DI PRA. Il Pesto.quello vero!!

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

PIANTA_SCALA 1:25 COPERTURA_SCALA 1:25 SEZIONE A-A _SCALA 1:25 SEZIONE B-B _SCALA 1:25

DMQ17_0444 Pasta Lover

LA FARINATA con la farina di Pegli. 3,00 LE NOSTRE FOCACCE. Focaccia semplice. Focaccia del Piennolo. Focaccia con Crudo di Cuneo

Crema di funghi porcini Creme vegetali

R I C E T T A R I O F O C A C C I O T T I

Antipasti. Carpaccio di rapa rossa*

OGNI GIORNO HA UN SAPORE DIVERSO

Honey Point DMQ17_0305 SCHEMI FUNZIONALI CONCEPT

proposta di affiliazione diventa dei nostri!

Giuria Il progetto proposto parte dell'idea dello sviluppo e delle tradizioni del territorio, infatti il Food Point è pensato come luogo e mezzo di di

conrimorchio disposizione afiore : 4moduli;convivialitàpiùristretta rispetoaconfigurazione 3.

PRANZO/CENA TUTTI NOSTRI PIATTI SONO SERVITI AL CENTRO TAVOLA PER POTER ESSERE CONDIVISI.

LA FARINATA con la farina di Pegli. 3,00 LE NOSTRE FOCACCE. Focaccia semplice. Focaccia del Piennolo. Focaccia con Crudo di Cuneo

LA TABISCA BUONA TABISCA!

PARTICOLARI COSTRUTTIVI

Giuria. Rete. Menù. 1/4 -melanzana -ricotta salata -origano -pomodoro siccagno della Valle dei Bilìci

Giuria. dieci metri quadri 2017 a temporary and sustainable Food Point

10m2 a temporary and sustainable Food Point. Food Joint DMQ17_0340

GOLOSI PORTACANDELA. Confettura extra Frutti di Bosco Un vaso da gr Confetture extra Assortite Due vasi da gr ,00

DMQ17_0414. Legarsi alla Cava. Giuria LEGARSI ALLA CAVA

RICETTE STEINER MENU INVERNALE

H 3.10 m. Somministrazione. Consumo. versione XL m l bianche, 150 l nere INVENTARIO. Attaco a terra. mobile.

72 ore di maturazione.

Antipasti: Arancino, Tommasina di Ricotta, Scacce di Pomodoro e Melanzana, Scacce di Verdure, Pagnottina Condita, Olive, Formaggio.

IL PRANZO CON VISTA. La tradizione della cucina della famiglia Planeta, la stagionalità degli ingredienti, la ricchezza del territorio

Salse e Patè. Le Salse

G I O. N I Sapori del Sud

Giuria. Rete. Menù. 10m a temporary and sustainable Food Point

Salse e Patè. Una linea di prodotti pensata per provenienza territoriale e qualità delle materie prime usate ma sopra tutto per loro grande praticità.

Sezione B-B 1:100. Trasformabilità

ELENCO CESTI CONFEZIONATI NATALE 2006

Gradimento Primi piatti 100,00% 90,00% 80,00% 70,00% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% Risotto con verdure

La Fisarmonica DMQ17_0248 Giuria Rete Menù

l Orso Grazie!!! Menu Incostante se avete allergie, intolleranze, o semplici curiosità sui nostri ingredienti o preparazioni chiedeteci tutto!

N.B TUTTE LE PIETANZE e FORMAGGIO GRATTUGIATO SONO IN MONORAZIONE

Sarde salate. Metodo di lavorazione

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

LE NOSTRE PIZZE. Pizze con impasto 100% di farro Bio senza lievito San Marzano

Ricette Piatti Freddi Estivi Veloci


Struturabase. Eatinswing DMQ17_ m2 atemporaryandsustainablefoodpoint

MENU PRIMAVERA ESTATE 2016 GIORNO PRIMA SETTIMANA SECONDA SETTIMANA TERZA SETTIMANA QUARTA SETTIMANA

CAPPERI SOTT OLIO EXTRA VERGINE D OLIVA

BENVENUTI AL RISTORANTE DEL PODERE IL CASALE

Klimataria, la taverna greca più antica di Atene con la vera cucina di casa

Ingredienti e grammature, al crudo e al netto, delle ricette del menù scolastico estate 2012/2013


Ricettario Scuole Primarie Comune di Bologna Menù Estivo- Anno scolastico 2016/2017


Cucina Vincenzo D Abundo Alessandro Iacono Patrizia Magnanimo

Lista degli alimenti e quantità pro capite PASTA 50 PARMIGIANO REGGIANO 5 NASELL0/MERLUZZO 70 PELATI QB FAGIOLINI E CAROTE 170 PANE 40 FRUTTA 150

Crema di olive nere Creme vegetali e salse

Non c è amore più sincero. di quello per il cibo. Bernard Shaw

Sez.Primavera S.Vincenzo- Menù estivo - dal 20 al 24 maggio 2019 Lunedì. Martedì

RICETTARIO DEL MENU 2013 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

ALIMENTAZIONE TIPO. Da consumarsi almeno 90 minuti prima dell'inizio di un eventuale allenamento mattutino.

menù Dalla grande tradizione della famiglia Sorbillo di Napoli pizzaioli e ristoratori fin dal 1935

Sferra. Tartufo 100% diverse soluzioni: intero, carpaccio, macinato e sfilettato.

l Eccellenza è Servita

SILCIGRANO DMQ17_0379 I PRODOTTI IL MENU. 10m2 a temporary and sustainable Food Point

Festa Artusiana 26, 27, 28 giugno Forlimpopoli (FC) Piazza Garibaldi Stand Rapsodie di sapori Maestrie artigiane Talenti Femminili in viaggio

2003 ORTO NEL PIATTO 7,00

l Eccellenza è Servita

DAL CUORE DEL PARMIGIANO REGGIANO NASCE UNO SNACK UNICO

Antiche Ricette di Sicilia TUDIA

menu pizza R I S T O R A N T E P I Z Z E R I A &

Le Speciali. Molto Buona. pomodoro, mozzarella di bufala, prosciutto crudo, tartufo nero, olio - 12,00. Troppo Buona

TABELLA DIETETICA - allegato n 2: QUANTITA' ALIMENTI

via Marzio D Amato Mercato San Severino (SA) tel cell

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO

Dal campo - al grezzo - al finito: l unica filiera tutta italiana autenticamente completa

Denominazione Descrizione Unità Foto PASSATA DI POMODORO BIO DI IRIS

La Chiazzetta Impasto pizza classico Impasto pizza multicereali: Impasto pizza peperoncino

Transcript:

N A B B A PIANTA1:50 PROSPETTO SUD1:50 Comeprogetareal'internodiunluogocercando dirivedernel'importanza?comelaculturaimpone siècercatodisemplificarealmassimoleformea garantirelafunzionalitàeglispazinecessariala cucina:citroviamodifronteadunastruturaparallelepipedaconannessounpergolatomobile,chiudibilenelaparteadibitaacucina. L'esteticadelastruturaèsemplice,edifacilerealizzazione:laparteportanteètotalmenteinlegno legno ala quale è ancorato un rivestimento in dogheorizzontalididiecicentimetripertutolo sviluppodelepartichiuse. PROSPETTO OVEST 1:50 SEZIONEA-A 1:50 2 10m atemporaryandsustainablefoodpoint ThePackedGarden DMQ17_0115

SEZIONEB-B 1:50 PROSPETTO NORD1:50 Ildetaglioèstatoconcepitoinaluminioperle partifunzionalialacucinaealsuospaziodicotturaeaglispaziserventi;inoltresonostatiimpiegatimaterialifacilmente reperibiliin qualsiasi cantierecomeretieletrosaldatesucuisonoagganciatilavagne,mensoleperlacucina.aldetaglioeal'armoniadelcomplessosonostatiprevisti vasiagganciatialedoghedoveverannoprodote spezieeortaggiquali:pomodori,basilico,menta eoriganodaimpiegarenelacucina Lostreetfoodsicilianosiriferiscealcosiddeto cibodastrada.essoinsiciliahaoriginimoltoantiche;giàaitempideigrecisiusavamangiaredel cibofuoricasa,perleviedelacità.latradizione èriccadipreparazioniveloci,epococostose,in venditainbancareleochioschiperstrada.abbiamodecisodiimpiegarelerisorsedelluogopiùti pichequaliformaggi,verdureecarni,unendole ad un panenon propriamentelegato alatera sicula:l'obietivoèqueloditracciareunalinea cheatraversal'italiadelasemplicitàatavolacon leproduzionipiùtipichedelasicilia. 2 10m atemporaryandsustainablefoodpoint ThePackedGarden DMQ17_0115

Giuria Lo "street food" è inevitabilmente un termine anglofono molto di moda in questi ultimi anni, ma è la "cucina di strada" ad avere un legame indissolubile con la Sicilia, la sua terra ed il suo tempo. Motivo di identità e cultura, questa cucina è stata portata ad arricchirsi attraverso la sperimentazione dei suoi sapori, ma anche a riscoprirsi itinerante garantendo la funzionalità che necessita questa pratica. Il loco diventa teatro del rinnovamento di questa identià secolare; il fatto che ci si trovi nella cava di tufo di Marzara del Vallo è un segno importantissimo di come la città voglia riappropriarsi dei propri spazi, di come si senta l'esigenza di riordinare i luoghi dismessi. In passato si è perso il contatto con un luogo a favore di mire espansionistiche della città, perchè concettualmente si è esaurito il suo potenziale; questa pratica tanto usata in passato è divenuta al giorno d'oggi un pretesto per invertire la tendenza dell'abbandono dello stato dei luoghi. Ma come progettare all'interno di un luogo cercando di rivederne l'importanza? Come la cultura impone si è cercato di semplificare al massimo le forme a garantire la funzionalità e gli spazi necessari alla cucina: ci troviamo di fronte ad una struttura parallelepipeda con annesso un pergolato mobile, chiudibile nella parte adibita a cucina. L'estetica della struttura è semplice, e di facile realizzazione: la parte portante è totalmente in legno legno alla quale è ancorato un rivestimento in doghe orizzontali di dieci centimetri per tutto lo sviluppo delle parti chiuse. Il dettaglio è stato concepito in alluminio per le parti funzionali alla cucina e al suo spazio di cottura e agli spazi serventi; inoltre sono stati impiegati materiali facilmente reperibili in qualsiasi cantiere come reti elettrosaldate su cui sono agganciati lavagne, mensole per la cucina. Al dettaglio e all'armonia del complesso sono stati previsti vasi agganciati alle doghe dove verrano prodotte spezie e ortaggi quali: pomodori, basilico, menta e origano da impiegare nella cucina. Rete Lo street food siciliano si riferisce al cosiddetto cibo da strada. Esso in Sicilia ha origini molto antiche; già ai tempi dei greci si usava mangiare del cibo fuori casa, per le vie della città. La tradizione è ricca di preparazioni veloci, e poco costose, in vendita in bancarelle o chioschi per strada. Abbiamo deciso di impiegare le risorse del luogo più tipiche quali formaggi, verdure e carni, unendole ad un pane non propriamente legato alla terra sicula: l'obiettivo è quello di tracciare una linea che attraversa l'italia della semplicità a tavola con le produzioni più tipiche della Sicilia. Menù Crescentine Francesca: con pesto di ricotta e pistacchi + pomodorini secchi + basilico Crescentine Riccardo: con porchetta arrostita trinciata + zucchine grigliate + vastedda della valle del Belìce D.O.P. Crescentine degli Architetti: con vastedda della valle del Belìce D.O.P. e salsa di melanzane Unire ingredienti semplici e comuni delle cucine di tutta Italia come farina, latte, olio d'oliva, con i sapori tipici della Sicilia e lavorarli con un processo artigianale è una missione volta ad accompagnare il consumatore in un percorso di degustazione che lega delicatezza e sapore intenso. L'importanza del contesto di street food è per definizione il modo migliore per consumare le pietanze semplici e genuine di questo viaggio tra i sapori della Sicilia.