ALLEGATO 3 : ALLEGATO 3.1 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PRODUZIONE VEGETALE

Documenti analoghi
ALLEGATO 3.2 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PRODUZIONE VEGETALE E ZOOTECNICA

ALLEGATO 3.5 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PRODUZIONE E DI PREPARAZIONE

ALLEGATO 3.3 NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PREPARAZIONE ALIMENTARE

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO ( * )

ALLEGATO 3.4 NOTIFICA D'ATTIVITA' D'IMPORTAZIONE

NOTIFICA ATTIVITA' PRODUZIONE DI ANIMALI E ALGHE MARINE D'ACQUACOLTURA BIOLOGICA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 4

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO ( * )

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I N

Alla richiesta destinata all Organismo di controllo devono essere allegati tutti i documenti specificati nelle presenti istruzioni.

PREMESSA PREMESSA. DESTINATARI AZIONE: Operatori dell Agricoltura Biologica (Assoggettati al sistema di controllo)

Allegato B: MODELLO DI DOMANDA PER L USO DEL MARCHIO REGIONALE

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE E LA SPEDIZIONE DEI MODULI RELATIVI ALLA NOTIFICA DI ATTIVITA PRODUTTIVE CON METODO BIOLOGICO

RICHIESTA INSERIMENTO SISTEMA DI CONTROLLO DOP OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA cciaate MOD. M01 REV "Pretuziano delle Colline Teramane"

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

AGRICOLTURA BIOLOGICA. a cura dell Area Studi e Progetti

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE (Decreto del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali del 12 novembre 2009)

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

Notifica attività con metodo biologico

DQA Dipartimento Qualità Agroalimentare srl

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

PRODOTTI BIOLOGICI (Reg. 834/07 889/08 e s.m.i.) PIANO TARIFFARIO in riferimento al Regolamento di Certificazione REG02

NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO

TARIFFARIO IN VIGORE per la certificazione in Agricoltura biologica in ITALIA

Settori non ammissibili all'intervento delle Sezioni speciali finanziate con risorse dei Programmi Operativi Regionali

(Art. 7 del D.L. 30 dicembre 1992, n. 536).

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese

CAPO I DISPOSIZIONE GENERALE. Art. 1 (Oggetto)

TARIFFARIO IN VIGORE per la certificazione in Agricoltura biologica in ITALIA

PRESTITO DI CONDUZIONE. Costi di gestione* Fabbisogno effettivo. Unità di misura

ALLEGATOC1 alla Dgr n del 11 agosto 2015 pag. 1/5

ALLEGATOC2 alla Dgr n del 11 agosto 2015 pag. 1/6

TUTTI I SETTORI ALIMENTARI (ESCLUSO IL TRASPORTO ALIMENTI)

DATI ESSENZIALI DA FORNIRE CON LA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE E DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE

ALLEGATO 1_ QUESTIONARIO ALLE AZIENDE 1. ANAGRAFICA E DATI SUL CASO STUDIO

Cognome e nome. Luogo e data di nascita. Residenza.. Cod. Fiscale. Chiede

Il sottoscritto nato a il. Indirizzo Comune prov. C a p telefono cell. fax. CF/P.IVA

Settore Produzioni biologiche

Descrizione 01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI

Il biologico in Toscana

DICHIARA: (ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000)

Dettaglio dei settori non ammissibili

NOTIFICA DI IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI BIOLOGICI DA PAESI TERZI

33087 PASIANO DI PORDENONE

ALLEGATO _C2_ Dgr n. del pag. 1/5

Richiesta di autorizzazioni fitosanitarie ai sensi del D.Lgs. n. 214/05 e Decreto MIPAAF n. 12/11/2009. Prima iscrizione

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

1. Dati generali dell intervento

A g r i c o l t u r a

TARIFFARIO IN VIGORE per la certificazione in Agricoltura biologica in ROMANIA

"Interventi a sostegno dell'agricoltura in aree montane" L.R. 31/2008 art.24 - esercizio

33080 PRATA DI PORDENONE

OGGETTO: RICHIESTA ASSEGNAZIONE POSTEGGIO AL MERCATO AGRICOLO DI VENDITA DIRETTA DI OSTERIA NUOVA DI FRASSO SABINO.

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

Annualità ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO

Avviso Pubblico Giovani al Lavoro - IV annualità

Cognome Nome Sesso. Data di nascita Comune Provincia. Domicilio (Via) (N. civico) Comune Provincia C.A.P.

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

01-Carni e preparazioni di carne Prodotti lattieri e uova di volatili

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2013 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

Richiesta di autorizzazioni fitosanitarie ai sensi del D.Lgs. n. 214/05 e Decreto MIPAAF n. 12/11/2009. Prima iscrizione

STG LATTE E FIENO DOMANDA DI ADESIONE AL SISTEMA DI CONTROLLO E CERTIFICAZIONE

Il biologico nelle Marche

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

Comunicazione per l utilizzazione dei liquami zootecnici (art.38 del D.Lvo n. 152 dell 11 maggio 1999) Il richiedente

ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE


Zootecnia Biologica in Italia, problematiche, trend e prospettive del mercato dal punto di vista della certificazione

home >> etichettatura ETICHETTATURA

Agricoltura. capitolo. Agricoltura

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

NOTIFICA IMPRESA SETTORE ALIMENTARE AI FINI DELLA REGISTRAZIONE (Art. 6 REGOLAMENTO CE n. 852/04 e D.G.R. n. 3 del )

Sportello Unico Attività Produttive Gennaio 2013

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2005

Al Sig. SINDACO del COMUNE DI LA LOGGIA. Il sottoscritto nato a il residente in Via Cod. fiscale nazionalità Tel. cellulare

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2010

N. DOMANDA. Barrare se ditta individuale 1 DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV.

Tabella dei titoli a sei cifre della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 DESCRIZIONE

ALLEGATO C1 DGR nr del 29 dicembre 2017

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

ALLEGATO A TEMPO LAVORO ATTIVITA' AGRICOLE E ZOOTECNICHE. GIORNATE ha/anno COLTIVAZIONI. Frumento tenero 8. Frumento duro 8. Segale 8. Orzo 8.

Valori assoluti Variazioni % Superficie totale SAU Aziende

Indice. Avvertenze... Pagina 13 Introduzione.. 15

Tariffario 2015 NOTE INTRODUTTIVE

Richiesta adesione al Mercato agricolo del Parco dei Colli di Bergamo

ALLEGATO C3 DGR nr del 29 dicembre 2017

Misura Pagamenti agroambientali. Azione 1 - Agricoltura biologica Annualità 2014 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

ALLEGATO 1 (articolo 1, comma 3)

TARIFFARIO PER GLI OPERATORI SOTTOPOSTI A CONTROLLO PER LE PRODUZIONI BIOLOGICHE (REG 834/ /2008 e s.m.i.)

PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE

Annualità 2010 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

PSR Misure agroambientali ex Reg. 2078/92 - RINNOVO CON VARIAZIONE VARIAZIONE F1 Reg. CE n. 1257/99 Misura F ex Reg. CEE 2078/92

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

AL SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO AGRICOLTURA CHIEDE

Transcript:

ALLEGATO 3 : ALLEGATO 3. NOTIFICA D'ATTIVITA' DI PRODUZIONE VEGETALE

REGIONE: Ministero per le Politiche Agricole e Forestali ( MiPAF) A cura dell'ufficio ricevente Prot. del NOTIFICA ATTIVITA' CON METODO BIOLOGICO ( * ) INFORMAZIONI RELATIVE ALLA POSIZIONE NEL SISTEMA DI CONTROLLO Cod att CATEGORIA DI ATTIVITA' TIPO DI NOTIFICA CAUSE DI VARIAZIONE 0 Produttore (sezioni A e/o B; E, F, G) PRIMA NOTIFICA Modifica dati dichiarante o rappr. legale 02 Preparatore (sezione C, G) Modifiche Unità Produttive 03 Importatore (sezione D, G) Modifica categorie attività NOTIFICA Altro : DI VARIAZIONE Cambio Organismo di Controllo (OdC) OdC precedente: DICHIARANTE (operatore) CODICE FISCALE P.IVA 2 az. individuale società cooperativa COGNOME O RAGIONE SOCIALE (Solo per persone giuridiche) NOME COMUNE DI NASCITA PR Cod.prov/com DATA DI NASCITA SESSO M F DOMICILIO O SEDE SOCIALE COMUNE PR Cod.prov/com Via n. 3 C.A.P. Tel. Fax e-mail RAPPRESENTANTE LEGALE COGNOME CODICE FISCALE NOME 4 COMUNE DI NASCITA PR Cod.prov/com DATA DI NASCITA SESSO M F COMUNE DI DOMICILIO C.A.P. PR Cod.prov/com Via n. ORGANISMO/I DI CONTROLLO PRESCELTO/I (OdC) 5 DENOMINAZIONE OdC ( Codice ) Attività controllata (Cod) 0 02 03 2 DENOMINAZIONE OdC ( Codice ) Attività controllata (Cod) 0 02 03 ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG DI 8

S E Z I O N E A : P R O D U ZI O N I V E G E T A L I ( * ) INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE SULLE UNITA'DI PRODUZIONE VEGETALE AZIENDA AGRICOLA ( in caso di ditte individuali Cognome e Nome): DENOMINAZIONE COMUNE PR Cod.prov/com Via n. C.A.P. Tel. Fax e-mail Superficie Totale Bosco Tare improduttive Superficie Agricola Utilizzata di cui prati e/o prati pascolo PARTITA IVA INFORMAZIONI RELATIVE ALLA SUPERFICIE AZIENDALE 2 Superficie Agricola Utilizzata: Ha Are Convenzionale Ha Are Ha Are Conversione Ha Are Ha Are Biologica Ha Are Ha Are Ha Are PRODUZIONI VEGETALI AZIENDALI 3 STRUTTURE STOCCAGGIO E/O PREPARAZIONE 4 MAGAZZINI Biol. Convenz. INDIRIZZO PRODUTTIVO: Metodo di Metodo di AZIENDALI produzione produzione ESTERNI biologica convenzionale PER MEZZI TECNICI CEREALICOLO RISO PER ATTREZZATURE FRUM. DURO FRUM. TENERO MAIS ALTRI CEREALI PER VENDITA PROD. AZIENDALI SILI AZIENDALI ORTICOLO PIENO CAMPO ESTERNI COLT. PROTETTA STOCCAGGIO GRANAGLIE COLT. INDUSTRIALI STOCCAGGIO COLT. INDUSTRIALI FRUTTICOLO POMACEE STOCCAGGIO MANGIMI DRUPACEE AGRUMI FRUTTA SECCA UVA DA TAVOLA PREPARAZIONE INSILATI CELLE FRIGORIFERE AZIENDALI VITIVINICOLO DA TAVOLA ESTERNE A DENOMINAZIONE PRODUZIONI VEGETALI OLIVICOLO DA MENSA PRODUZIONI ZOOTECNICHE FORAGGERO VIV-SEMENTIERO DA OLIO IMPIANTI PER PREPARAZIONI ALIM. AZIENDALI ESTERNI INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE DELLE ATTIVITA' CONNESSE ALLE PRODUZIONI VEGETALI 5 CEREALI COLT. INDUSTRIALI ORTOFRUTTICOLI COMP. VITIVINICOLO COMP. VIVAIST-SEMENT Granella Granella Freschi Vinificazione Semi Conservazione Sfarinati Conserve vegetali Mostificazione Orticole da trapianto Sfarinati o brillature Estrazione olio Conservazione Imbottigliamento Astoni Pastificazione Conservazione Confezionamento COMP. OLEICOLO Barbatelle Panificazione Confezionamento Conserve vegetali Altro Prodotti da forno Altri prodotti Estrazione olio Piante officinali Altri prodotti Imbottigliamento PRODOTTI SPONTANEI ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 2 DI 8

S E Z I O N E B : P R O D U Z I O N I Z O O T E C N I C H E ( * ) INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE SULL' UNITA' DI PRODUZIONE ZOOTECNICA AZIENDA AGRICOLA ( in caso di ditte individuali Cognome e Nome): DENOMINAZIONE PARTITA IVA CODICE ASL o AUSL Numero totale unità di produzione zootecnica COMUNE PR Cod.prov/com Via n. C.A.P. Tel. Fax e-mail INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE DELL' ATTIVITA' DI ALLEVAMENTO 2 NUMERO UNITA' PRODUTTIVE: NUMERO CAPI in U.B.A. (famiglie per le Api): INDIRIZZO PRODUTTIVO codice biologico convenzionale 0 bovini,, carne latte riproduzione altro 20 bufalini,, carne latte riproduzione altro 30 ovini,, carne latte riproduzione altro 40 caprini,, carne latte riproduzione altro 50 equini,, carne riproduzione altro 60 suini,, riproduzione altro 6 suini da ingrasso,, carne 70 avicoli,, carne uova riproduzione altro 80 api miele p. reale cera altro 90 altro,, altro TOT. U.B.A. DELLE UNITA' PRODUTTIVE, TOT. FAMIGLIE DELLE UNITA' PRODUTTIVE RAPPORTO UBA/ETTARO DI SAU INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE DELLE ATTIVITA CONNESSE ALLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE 3 CARNE LATTE UOVA Carne fresca Latte alimentare Confezionamento Derivati della carne Caseificazione Altro Macellazione Burro PRODOTTI DELL'APICOLTURA Conservazione Yogurt Confezionamento Sezionamento Prodotti di salumeria Confezionamento Altri derivati del latte Confezionamento Altro ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 3 DI 8

S E Z I O N E C : P R E P A R A Z I O N I A L I M E N T A R I ( * ) INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE ALL'ATTIVITA' DI PREPARAZIONE CENTRO DI PREPARAZIONE ( in caso di ditte individuali Cognome e Nome): PARTITA IVA DENOMINAZIONE CODICE ASL o AUSL COMUNE PR Cod.prov/com Via n. C.A.P. Tel. Fax e-mail 2 INFORMAZIONI RIEPILOGATIVE DELLA TIPOLOGIA DELLE ATTIVITA' DI PREPARAZIONE ALIMENTARE Conto Conto Conto Conto Conto Conto proprio terzi proprio terzi proprio terzi DA MAT PRIMA VEGETALE DA MAT. PRIMA ANIMALE INDUSTRIA DOLCIARIA Molitura e affini Macellazione Prodotti dolciari Fioccatura e tostature Sezionamento Altri prodotti Pastificazione e Panificazione Derivati della carne Conserve vegetali Conserve animali Mangimi Integratori alimentari Prodotti di salumeria Estrazione di olio e grassi Latte alimentare ETICHETTATURA Vinificazione Caseificazione Liquori e/o distillati Burro : Imbottigliamento Yogurt specificare Prodotti erboristici Altro CARATTERISTICHE DELLA SPECIFICA ATTIVITA' DI PREPARAZIONE 3 TIPO DI ATTIVITA DI PREPARAZIONE ( adoperare le voci del quadro 2): PERIODICA CAPACITA' DI LAVORO ORARIA IMPIANTO (esclusivamente lavorazione materia prima "biologica"): CONTINUATIVA CAPACITA' DI STOCCAGGIO MAT. PRIMA LAVORATA E/O SEMI LAVORATA ( mat. prima biologica"): CARATTERISTICHE DELLA SPECIFICA ATTIVITA' DI PREPARAZIONE 4 TIPO DI ATTIVITA DI PREPARAZIONE ( adoperare le voci del quadro 2): PERIODICA CAPACITA' DI LAVORO ORARIA IMPIANTO (esclusivamente lavorazione materia prima "biologica"): CONTINUATIVA CAPACITA' DI STOCCAGGIO MAT. PRIMA LAVORATA E/O SEMI LAVORATA ( mat. prima biologica"): CARATTERISTICHE DELLA SPECIFICA ATTIVITA' DI PREPARAZIONE 5 TIPO DI ATTIVITA DI PREPARAZIONE ( adoperare le voci del quadro 2): PERIODICA CAPACITA' DI LAVORO ORARIA IMPIANTO (esclusivamente lavorazione materia prima "biologica"): CONTINUATIVA CAPACITA' DI STOCCAGGIO MAT. PRIMA LAVORATA E/O SEMI LAVORATA ( mat. prima biologica"): CARATTERISTICHE DELLA SPECIFICA ATTIVITA' DI PREPARAZIONE 6 TIPO DI ATTIVITA DI PREPARAZIONE ( adoperare le voci del quadro 2): PERIODICA CAPACITA' DI LAVORO ORARIA IMPIANTO (esclusivamente lavorazione materia prima "biologica"): CONTINUATIVA CAPACITA' DI STOCCAGGIO MAT. PRIMA LAVORATA E/O SEMI LAVORATA ( mat. prima biologica"): ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 4 DI89

DICHIARAZIONE D'IMPEGNO Il sottoscritto Titolare SI IMPEGNA Legale Rappresentante -- ad assoggettare la propria azienda al regime di controllo previsto dagli artt. 8 e 9 del Reg. CEE 2092/9; -- ad eseguire le operazioni relative alle attività di cui alla presente notifica, in conformità con quanto previsto dagli artt. 5, 6, 6bis, 7 del Reg. CEE 2092/9 -- ad accettare, in caso di infrazione e o irregolarità l'applicazione delle misure previste dall' art. 9, par 9 e art. 0 par. 3, Reg CEE 2092/9; -- a comunicare all'amministrazione competente e all'organismo di controllo prescelto eventuali variazioni dei dati contenuti nella presente notifica entro 30 giorni dalla data di decorrenza delle stesse, in particolare relativamente a: -- estremi identificativi dei soggetti coinvolti ( Dichiarante, Organismo di Controllo); -- variazioni intervenute nelle unità produttive in termini di: -- superfici agricole e relativo metodo di produzione adottato, -- specie animali allevate, relativo n di UBA e indirizzo produttivo; -- attività produttive attuate. -- variazioni intervenute nelle attività connesse : -- alle produzioni vegetali -- alle produzioni zootecniche -- alla attività di preparazione e/o alla tipologia delle stesse -- alle attività di importazione -- a dare libero accesso al personale incaricato dei controlli, alle unità produttive, ai luoghi di immagazzinaggio, di produzione, di preparazione, e ai diversi appezzamenti, nonché ai registri ed ai documenti giustificativi ai fini dell'attività di vigilanza sugli OdC, al personale qualificato dalle Amministrazioni competenti per territorio; AFFIDA Il controllo delle attività di cui alla presente notifica, all'organismo di Controllo denominato :. con sede in autorizzato con apposito provvedimento dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali.. Il sottoscritto dichiara, sotto la propria resposabilità, che quanto affermato nella presente notifica è completo e risponde al vero. Dichiara inoltre di essere a conoscenza che in caso di affermazioni fraudolente o mancato rispetto degli impegni sottoscritti, tranne che per forza maggiore, verranno applicate le sanzioni previste dalla legge vigente. DICHIARA INOLTRE di aver adottato, fino al 24 agosto 2000, relativamente alle produzioni zootecniche biologiche, le norme di produzione previste dal disciplinare privato.. e di essere stato controllato per queste produzioni dall'organismo di Controllo denominato Data In fede giorno mese anno firma del dichiarante RICHIESTA ALL'ORGANISMO DI CONTROLLO Il sottoscritto...... CHIEDE -- all'organismo di Controllo di cui alla dichiarazione d'impegno, di essere assoggettato al regime di controllo di cui agli artt. 8 e 9 del Reg. CEE 2092/9. SI IMPEGNA -- a dare libero accesso al personale incaricato dai controlli, alle unità produttive, ai luoghi di immagazzinaggio, di produzione, di preparazione, e ai diversi appezzamenti, nonché ai registri ed ai documenti giustificativi ai fini dell'ispezione; -- a notificare annualmente all'organismo di Controllo il Programma di produzione Annuale, secondo le modalità previste dalla normativa vigente; -- al rispetto degli obblighi finanziari ed amministrativi connessi all'attività di controllo; -- a comunicare all'organismo di Controllo tutte le informazioni necessarie ai fini dell'ispezione; -- a comunicare entro 30 giorni all'organismo di Controllo le variazioni inerenti le attività oggetto di controllo. Piano di gestione degli allevamenti Data ALLEGA Programma di utilizzo delle deiezioni In fede giorno mese anno Informativa ai sensi della legge 675/93 firma del dichiarante Spazio per la marca da bollo Si informa che il trattamento dei dati personali contenuti nella presente notifica, sarà a cura delle Pubbliche Amministrazioni competenti e dagli Organismi di Controllo, per uso di ricerca, informativo, divulgativo o promozionale, nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96. In ogni momento e gratuitamente, ai sensi dell'art. 3 legge 675/96, ogni soggetto portà consultare o modificare i suoi dati o opporsi al loro utilizzo scrivendo al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, ex Direzione generale delle politiche Agricole ed Agroindustriali Nazionali via XX Settembre, 20-0087 Roma, o ai Settori responsabili della gestione degli Elenchi RegionalI ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 5 DI 8

SEZIONE E : INFORMAZIONI RELATIVE ALLA SUPERFICIE AGRICOLA UTILIZZATA AZIENDALE ( * ) Cod. ISTAT RIFERIMENTI CATASTALI SUPERFICIE SUPERFICIE IN BASE AL METODO DI PRODUZIONE N Titolo CATASTALE convenzionale biologico in conversione Ord Prov Comune Sez Foglio Particella Sub poss. ha are ha are ha are ha are 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 2 0 2 2 2 ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 6 DI 8

SEZIONE F : INFORMAZIONI RELATIVE AGLI APPEZZAMENTI AZIENDALI ( * ) INFORMAZIONI RELATIVE A CIASCUN APPEZZAMENTO N progressivo Cod. ISTAT RIFERIMENTI CATASTALI Unità produttiva Sez Foglio Particelle/Subalterni Prov Comune N progressivo Superficie appezzamento ha are Data cessato impiego prodotti Metodo di produzione Tipologia coltura Orientamento produttivo ( codici) non conformi reg CEE 2092/9 Convenzionale arborea pura consociata Biologico In conversione erbacea pura giorno mese anno consociata INFORMAZIONI RELATIVE A CIASCUN APPEZZAMENTO promiscua N progressivo Cod. ISTAT RIFERIMENTI CATASTALI Unità produttiva Sez Foglio Particelle/Subalterni Prov Comune N progressivo Superficie appezzamento ha are Data cessato impiego prodotti Metodo di produzione Tipologia coltura Orientamento produttivo ( codici) non conformi reg CEE 2092/9 Convenzionale arborea pura consociata Biologico In conversione erbacea pura giorno mese anno consociata INFORMAZIONI RELATIVE A CIASCUN APPEZZAMENTO promiscua N progressivo Cod. ISTAT RIFERIMENTI CATASTALI Unità produttiva Sez Foglio Particelle/Subalterni Prov Comune N progressivo Superficie appezzamento ha are Data cessato impiego prodotti Metodo di produzione Tipologia coltura Orientamento produttivo ( codici) non conformi reg CEE 2092/9 Convenzionale arborea pura consociata Biologico In conversione erbacea pura giorno mese anno consociata promiscua ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 7 DI 8

SEZIONE G : INFORMAZIONI RELATIVE ALLE STRUTTURE AZIENDALI ( * ) Cod. ISTAT RIFERIMENTI CATASTALI VOLUME (mc) N Titolo agr. biologica Indirizzo Ord Prov Comune Sez Foglio Particella Sub poss. convenz in conversione ( solo per fabbricati urbani) 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 2 0 2 2 2 ( * ) Da utilizzare in sostituzione dell'allegato V.I del D.Lgs. 220/95 PAG 8 DI 8