PRESENTATE 14 TESI SUL PROGRESSO DELL'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
Dalla Prima alla Seconda fase dell e-government

Marco Cinquegrani. Capo della Segreteria Tecnica del Ministro. Roma, 14 aprile 2007

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELLA SANITA PROTOCOLLO D INTESA TRA

Il procurement ICT come leva di modernizzazione della Pubblica Amministrazione

Lo Stato Innovatore : il ruolo delle aziende pubbliche e di Consip nella trasformazione digitale

Il piano triennale ICT della PA e ruolo di Consip. Roma, 9 novembre 2017

Strategia e attività in corso per la Società dell informazione

Progetto per la creazione di un sistema d intermediazione digitale a supporto del territorio della regione Emilia-Romagna

Il Piano Triennale ICT della PA e il ruolo di Consip. Milano, 25 gennaio 2018

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE AL DIGITALE Ruolo, responsabilità e piano d'azione

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario

Il CNIPA per l Anagrafe Digitale. Floretta Rolleri Componente del CNIPA e.mail:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Software libero e Società dell Informazione e della Conoscenza: una proposta di legge

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

Sistema di Gestione Documentale

InterPRO Verso la dematerializzazione del sistema documentale

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

Organizzazione dell'archivio corrente e gestione dei documenti Disciplinare del protocollo e archivio corrente

Un nuovo modello di Procurement pubblico è possibile? Consip- la digitalizzazione del Public Procurement

Protocollo elettronico e forniture ASP: esperienze, ostacoli, opportunità

Formez PA Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l ammodernamento delle P.A. Deliberazione del Commissario Straordinario

La gestione documentale nella PA: esperienza e risultati in Regione Toscana. Ilaria Pescini P.O. Archivi e sistema documentale

PROGRAMMA INFORMATIZZAZIONE DELLA GESTIONE DEI FLUSSI DOCUMENTALI A MEZZO PROTOCOLLOASP, PEC E PEO CORSO DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE AMMINISTRATIVO

PIANO OPERATIVO ANNUALE dei Sistemi Informativi Comunali

La continuità operativa delle PA

1.1 INTERVENTI PER IL POTENZIAMENTO DI INFRASTRUTTURE DIGITALI

F O R M A T O E U R O P E O

SISTEMI PER LA GESTIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI: DOMANDA E OFFERTA

Il processo di trasformazione della Pubblica Amministrazione PER LA PA LOCALE

PIANO OPERATIVO ANNUALE (POA) 2007 dei Sistemi Informativi Comunali. Prospettive per il 2007

Il protocollo informatico e la gestione documentale nel Comune di Padova. Mestre, 9 marzo 2010 Valeria Pavone - Servizio archivistico

La rivoluzione silenziosa. Il ruolo della formazione. Gianni Dominici

02/10/2010 ABILITA INFORMATICHE E TELEMATICHE. P.A. e informazioni. Ignoranza informatica nella P.A.

Processo Penale Telematico

INNOVAZIONE DIGITALE AUFIDUS ( I. D. A. ).

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Documento n. 8 Allegato al manuale di gestione

La dematerializzazione dei documenti:

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi ---- Istituto per la documentazione giuridica del CNR

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

La gestione documentale: le nuove norme Patrizia Gentili. ForumPA Roma 22 maggio Convention Center «La Nuvola»

PER UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE: QUALI PERCORSI E PROSPETTIVE DI SVILUPPO?

Processo Civile Telematico Giudici di Pace

IL CATASTO UN SERVIZIO ED UNA RISORSA

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA

L'innovazione nelle Regioni per l'attuazione dell'agenda Digitale del Sistema Paese

Piano degli interventi per la Semplificazione RER

ALLEGATO 2. Linee guida per l avvio e l implementazione dello sportello unico

CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI ANGELINO ALFANO E RENATO BRUNETTA GIUSTIZIA DIGITALE. Roma, mercoledì 12 gennaio 2011

Banca d Italia. Giuseppe Palumbo Titolare della Divisione Trattamento e gestione documentazione Servizio Segretariato

SUAP e reingegnerizzazione dei processi per sburocratizzare l amministrazione

Sportello Unico Attività Produttive

Giovanni DAMIANO Napoli, 11 settembre 2012

Cittadinanza Digitale

Centri Servizio Territoriali Lo sviluppo dei CST in Italia un quadro di sintesi. CNIPA Innovazione Italia

Il Sistema rete mammografica: una nuova opportunità per l ottimizzazione delle risorse in sanità

INDICE SOMMARIO. Capitolo I DALLA RETE UNITARIA AL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ

Dal monitoraggio alla e-cohesion. La gestione informatizzata dei Programmi Operativi L esperienza della Regione Molise

Paolo Monachina. Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati

PROTOCOLLO INFORMATICO E TRASPARENZA: LE INIZIATIVE DEL GOVERNO

Le iniziative Consip a supporto

ALLEGATO N. 5. I - Misure di carattere generale

L e-government per gli Enti locali del Piemonte

La comunicazione in rete per la Pubblica Amministrazione Rosa Maria Di Giorgi Istituto per la documentazione giuridica del CNR

DG Semplificazione e Digitalizzazione MUTA MODELLO UNICO TRASMISSIONE ATTI FER FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI ROMEO PENZO

Il progetto BABEL. come costruire e sviluppare un sistema di gestione documentale

LA CRESCITA DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

ALLEGATO 1 IL PROGETTO COMUNI DIGITALI E LE ATTIVITA SVOLTE NEL 2015

TAO. Analisi e innovazione dei processi: l esperienza della Regione Campania. Roma 01/07/2013

Centro di costo: 1. Servizi Informatici Telematici e SIT

Voucher Digitalizzazione PMI AGEVOLAZIONE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

I NUOVI OBBLIGHI DELLE STAZIONI APPALTANTI NEGLI ACQUISTI DI SERVIZI E FORNITURE NEL PANORAMA DELLE PIATTAFORME PER IL PUBLIC PROCUREMENT

Regione Lombardia Giornata della Trasparenza 17 ottobre 2016

circolarità dei dati anagrafici Sistema INA-SAIA

Progetto A1. La nuova Rete Telematica Regionale Toscana

SOGEI IL SISTEMA INFORMATIVO DELLA FISCALITA

EFFICIENZA E DIGITALIZZAZIONE DELLA PA: IL CASO MEF DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DEL TESORO

Sportello Appalti Imprese

DELIBERAZIONE N. 119: RESPONSABILE PER LA TRANSIZIONE AL DIGITALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO - NOMINA

Autonomia del regime giuridico dell informazione territoriale rispetto all informazione ambientale: legge 241/1990 v.s. d. lgs.

Relazione sullo stato di avanzamento del Programma

LA CIRCOLAZIONE SU STRADA DEI VEICOLI ECCEZIONALI E DEI TRASPORTI IN CONDIZIONE DI ECCEZIONALITÀ. L esperienza ANAS

IL DIRETTORE GENERALE

I servizi di egovenrment

Conferenza Stampa RETE DI TRASPORTO PUBBLICO: ANALISI DELLA DOMANDA (BIP), INTERVENTI SULL OFFERTA E SULLA VELOCITA COMMERCIALE

I RISULTATI DELLA RILEVAZIONE 2005 SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGETTI

mettere a sistema criteri omogenei Condivisione unico Semplificazione Automatismi scritture contabili Standardizzazione Trasparenza messe a sistema

Digitale di Roma Capitale

MAPPA DELLE COMPETENZE - Indirizzo INFORMATICA, articolazione INFORMATICA a.s

CLAUDIO GAETANO DISTEFANO. Roma - 24 maggio 2016

PAR LIGURIA Il Polo archivistico della Regione Liguria

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD A cura della docente Giuseppa Rita Maugeri. Premessa

Province e innovazione tecnologica per i governi locali: Il GigaPort dell Area Vasta della Toscana Costiera

AOLP: Acquisti On Line Piemonte e Strategie sull eprocurement

1. PREMESSA 2. SCT 2.1 LA RETE SCT

- Larga Banda - CONFERENZA STAMPA DEI MINISTRI. MAURIZIO GASPARRI e LUCIO STANCA. Ministro per l Innovazione e le Tecnologie

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI

Integrazioni di particolare rilievo del Piano di miglioramento della Pubblica Amministrazione aprile 2013

Le iniziative della Regione Veneto per la cooperazione applicativa in ambito SigmaTer

Transcript:

PRESENTATE 14 TESI SUL PROGRESSO DELL'INFORMATIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE La piena realizzazione della rete unitaria per le amministrazioni centrali, lo sviluppo del mandato informatico, l operatività del sistema di interscambio catasto-comuni e di diversi sistemi di protocollo informatizzato e di gestione documentale, il concreto avvio del sistema di e-procurement nonché la disponibilità del portale unificato sulle norme e lo sviluppo del progetto di "repertorio unificato delle imprese": sono questi i risultati più significativi conseguiti dal processo di informatizzazione della pubblica amministrazione centrale. Per stimolare la modernizzazione tecnologica, sono state redatte 54 relazioni (27 dalle amministrazioni centrali e 27 da enti pubblici non economici) dalle quali è stato tratto un documento che si articola in 14 tesi, il cui scopo è definire obiettivi e strategie d azione. Eccole in breve: 1 Nelle amministrazioni, l attuale situazione del settore informatico è spesso inadeguata al nuovo ruolo delle ICT Sono ancora pochi gli uffici dotati di strumenti informatici di supporto alla gestione del patrimonio tecnologico, al controllo della spesa informatica, al monitoraggio sui progetti che rientrano nel quadro del programma d informatizzazione. L attuale collocazione delle ICT, pertanto, non consente un confronto con il vertice dell amministrazione e un ottimale raffronto con i dirigenti amministrativi. 2 Si registra una netta carenza delle risorse qualificate e ciò influisce negativamente su tempi e qualità delle realizzazioni La carenza di personale informatico rivela la necessità di attingere copiosamente al mercato delle risorse. Per far sì che questo intervento porti dei benefici nel breve periodo, il piano di intervento dovrà prevedere formazione e nuovi ingressi di personale qualificato. 3 La diffusione dell infrastruttura di base ha raggiunto un buon file:///c /Documenti/Sito%20Violi/app_consulenza07.htm (1 di 5) [24/01/04 15.07.17]

livello. Rimangono difficoltà per lo più negli uffici periferici Nel 2000, le stazioni di lavoro informatizzate hanno raggiunto un livello di diffusione pari al 72% per la pubblica amministrazione centrale, mentre il livello di copertura degli enti è salito fino al 92%. La copertura rispetto all insieme dei dipendenti è soddisfacente al centro, mentre permangono alcune difficoltà in periferia. Si tratta di valori che consentono di comparare l Italia con altri paesi europei, nonostante sia difficile omogeneizzare le diverse modalità di analisi. 4 Continua il potenziamento dei sistemi e la diffusione di soluzioni distribuite e server decentrati, ottenuti senza aumentare i costi di gestione Accanto a una diminuzione del mainframe di circa il 15%, si registra un incremento della potenza di calcolo del 74%, delle capacità di memorizzazione del 111% e del numero di elaboratori dipartimentali del 20%. Lo sviluppo dei sistemi distributivi non ha comunque comportato aumenti significativi nella spesa rispetto al 1999. 5 La rete unitaria ha dato un grande impulso alla connettività: attraverso la banda per l interconnessione e i servizi base di interoperabilità La realizzazione della rete unitaria ha triplicato la capacità trasmissiva delle amministrazioni con contratto Rupa, raggiunta con un aumento di appena il 10% della spesa per i servizi di trasporto. Notevole impulso è stato dato anche ai servizi di interoperabilità di base, posta elettronica e accesso a Internet, sebbene in modo non ancora adeguato rispetto alle aspettative. 6 La firma digitale è operativa, si lavora ora alla sua applicazione Superati gli ultimi ostacoli tecnici e normativi all utilizzo della firma digitale, l Autorità ha reso noto l elenco dei certificatori, al momento 12, mentre dalle amministrazioni sono giunte al Centro tecnico per la rete file:///c /Documenti/Sito%20Violi/app_consulenza07.htm (2 di 5) [24/01/04 15.07.17]

unitaria circa 25mila richieste di certificati di firma elettronica. Contribuirà all introduzione della firma digitale l attuazione di altri progetti che ne contemplano l utilizzo, come il "processo telematico" del ministero della Giustizia e l informatizzazione del libro matricola nell ambito dell Arma dei Carabinieri. 7 Crescono le basi informative (dati, testi e immagini) delle amministrazioni e cominciano ad aprirsi all esterno. Permane però la concentrazione in alcuni settori La crescita delle basi informative è legata alla disponibilità di nuovi archivi e in particolare alla diffusione di archivi cartografici e documentali. Permangono una certa frammentazione e aree di minor copertura. La maggiore condivisione del patrimonio informatico è estesa anche all esterno e agli enti locali. 8 Sono ancora presenti aree verticali (es. giustizia, beni culturali) e orizzontali (protocollo e gestione documentale) con problemi di prima digitalizzazione delle informazioni. Occorre anche rafforzare l assicurazione e il recupero della qualità dei dati La digitalizzazione del materiale cartaceo richiede sforzi a livello economico e organizzativo, impegnando tutte le amministrazioni. Molti degli interventi saranno rivolti alle procedure di acquisizione, controllo e validazione dei dati. 9 La maggior parte dell attuale patrimonio applicativo è rappresentato ancora da sistemi tradizionali, anche se cresce l acquisizione e l integrazione di pacchetti e lo sviluppo delle Intranet e di applicazioni basate sul web Il Cobol, che cresce anche nel 2000, rappresenta ancora il 76% del patrimonio. E necessario tenere presente che la spinta verso l informatizzazione va in direzione di soluzioni web-based e consiste per lo più nell acquisizione di pacchetti che, soprattutto nell area dell autoamministrazione, vengono personalizzati e integrati. file:///c /Documenti/Sito%20Violi/app_consulenza07.htm (3 di 5) [24/01/04 15.07.17]

10 Lo sviluppo dei siti Internet sta recuperando i ritardi pregressi. L offerta di informazioni e servizi è simile a quella dei principali paesi europei Nel 2000 è stato registrato un progresso significativo nella predisposizione dei siti web della pubblica amministrazione. Accanto a un aumento del numero dei siti pubblici, si registrano la revisione (e/o completo rifacimento) di quasi tutti i siti istituzionali delle principali amministrazioni, la crescita dell offerta di servizi informativi e l avvio dei servizi transazionali. 11 La cooperazione tra amministrazioni e l integrazione dei servizi si sviluppa con qualche lentezza e si concentra sui principali progetti intersettoriali, la cui funzione di traino va valorizzata Le amministrazioni centrali hanno avviato da anni un proficuo scambio di informazioni, in particolare in tema di fisco ed enti previdenziali. Sono proseguite nel corso dell anno le attività legate alla realizzazione dei progetti intersettoriali, fondati sulla logica del superamento del concetto di "dominio informativo" a esclusivo supporto di una singola amministrazione e sul modello a rete del settore pubblico. 12 In alcuni settori è già evidente la necessità di sistemi a supporto dei molteplici attori coinvolti nelle politiche pubbliche, in primis le amministrazioni centrali e le autonomie locali. Il loro sviluppo sconta difficoltà organizzative e complessità derivanti dalla necessaria progettazione congiunta Il processo di informatizzazione richiede il passaggio dai sistemi di supporto alla singola amministrazione a sistemi di settore. Gli ambiti coinvolti saranno la Sanità (attraverso il SIS), il Lavoro (SIL), l Ambiente (Sistema nazionale conoscitivo e controlli in campo ambientale) e l Agricoltura (SIAN e SIM). 13 Solo in alcune amministrazioni (finanze, pubblica istruzione) l introduzione delle ICT è accompagnata dalla necessaria, estesa e file:///c /Documenti/Sito%20Violi/app_consulenza07.htm (4 di 5) [24/01/04 15.07.17]

capillare formazione degli utenti amministrativi dei sistemi Gli interventi formativi richiesti dall introduzione dell ICT sono stati finora insufficienti rispetto alle effettive necessità. Fa eccezione il ministero della Pubblica istruzione che, nel corso del 2000, ha svolto 205mila giornate di formazione destinate a 47mila partecipanti. Nelle altre amministrazioni centrali si registrano 237.888 giornate, rivolte a 44.663 partecipanti, mentre per gli enti se ne registrano 39.325 con 17.698 partecipanti. Alla formazione è stato dunque destinato un investimento medio per dipendente inadeguato, che va da 34mila lire per gli enti a 59mila lire per la pubblica amministrazione centrale. 14 Permane un gap tra lo sforzo di informatizzazione e la percezione dei risultati finali di miglioramento, in termini di servizi a cittadini e imprese e di razionalizzazione ed economicità dell azione amministrativa Nonostante le numerose realizzazioni positive, non sempre i risultati prodotti sono stati percepiti dall utente esterno. Questo deriva dalla lentezza di avanzamento di alcuni progetti, in particolare nelle fasi di diffusione massiva e attivazione operativa, dalla sottovalutazione degli aspetti organizzativi connessi, nonché, talvolta, anche da insufficiente comunicazione file:///c /Documenti/Sito%20Violi/app_consulenza07.htm (5 di 5) [24/01/04 15.07.17]