MERCATO DELLE COSTRUZIONI

Documenti analoghi
Per informazioni rivolgersi a: - arch. Samanta Ricco (tel ,

MERCATO DELLE COSTRUZIONI

Costo della vita ANNO BASE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE MEDIA ALLEGATO N.

ANNO BASE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE MEDIA

MILANO, via Marco Aurelio. Monolocali, bilocali, trilocali e box. VILLA E MAGAZZINO via Parea

INDICE DEL COSTO DI COSTRUZIONE

CORVINO SAN QUIRICO (PV)

INDICE DEL COSTO DI COSTRUZIONE

NOTE TECNICHE INFORMATIVE

Baranzate Via Monte Bisbino, 34. Gennaio 2012

Classifica fasc. 1/2017 ALLEGATO B PROVINCIA DI SAVONA

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

NOTE TECNICHE INFORMATIVE

BANDO DI GARA DOCUMENTAZIONE DESCRITTIVA IMMOBILE. TIPOLOGIA Appartamento con Tre Stanze Letto

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

E.Di.S.U. Piemonte Ente di Diritto allo Studio Universitario - Torino Avviso pubblico di vendita di beni immobili di proprietà Edisu Piemonte.

UNITA IMMOBILIARE SITA IN FORLI. Piazzale Giovanni XXIII n.2

73km. 15km. 23km. 16km. 22km. 25km. 60km. Ubicazione DATI RILEVANTI

STUDIO GeoSaT. Geom. Salvatore Tomaselli Via A. Papa MILANO mobile:

STUDIO GeoSaT. Geom. Salvatore Tomaselli Via A. Papa MILANO mobile:

APPROFONDIMENTO TECNICO. di cui all Avviso di Procedura Aperta per la vendita immobiliare del 19/11/2013

ARCH EUROPA S.r.l. Sede legale: Roma Via Appia Nuova, 59 Tel

REGOLAMENTO URBANISTICO NORME DI ATTUAZIONE VARIANTE CONFRONTO FRA NORME PROPOSTE E NORME APPROVATE DALLA COMMISSIONE AMBIENTE E TERRITORIO

DEFINIZIONE DELL ILLECITO EDILIZIO

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

Viale Fulvio Testi, 7 - Milano UFFICI IN LOCAZIONE / VENDITA

Bregnano - CO. Complesso industriale frazionabile. Vendita o locazione

Viale Certosa, Milano UFFICI IN LOCAZIONE

IMMOBILIARE CONTI SRL. VIA AVEGNO, VARESE 0332/235138

ROMA largo Goldoni, 47 secondo piano

Corso integrativo di preparazione all Esame di Stato per l abilitazione della libera professione di Geometra anno 2016

STUDIO GeoSaT. Geom. Salvatore Tomaselli Via A. Papa MILANO mobile:

TRIBUNALE DI TORINO FALLIMENTO N. 79/2016. Si rende noto. che nel Fallimento n. 79/2016 il curatore Dott. Carlo Odorisio ha disposto la vendita

Documento di Piano - Schede aree di trasformazione 1

COMUNE di SAURIS PROVINCIA DI UDINE

ART. 1 DEFINIZIONI... 2 ART. 2 DESTINAZIONI D USO AMMESSE... 3 ART. 3 PARAMETRI E INDICI... 4 ART. 4 PARCHEGGI PRIVATI... 4

Uffici in Locazione. Centro Direzionale Milanofiori

NOTE TECNICHE INFORMATIVE

E andata deserta l asta pubblica con offerte segrete, per la cessione dei seguenti lotti di immobili:

TERRENI EDIFICABILI SITI A FAVARO VENETO VENEZIA Via delle Felci

IMMOBILIARE CONTI SRL. VIA AVEGNO, VARESE 0332/

Opportunità d investimento. Roma, Via Vitaliano Brancati 64-68

C O M U N E D I P I A N O R O P R O V I N C I A D I B O L O G N A

Tariffe aggiornate 01/01/2011

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

ALLEGATO 1: Analisi territoriale delle destinazioni esistenti e previste all interno delle zone di tutela per la pista principale (10/28)

Stima di area fabbricabile all interno della Lottizzazione PL1 PL13. Comune di Sesto Fiorentino (FI).

COMUNE DI PINEROLO PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA URBANISTICA D. 6.8 VARIANTE N. 2

Scheda di rilevazione dato immobiliare di immobile soggetto a vendita forzosa

AMBITI DI RIQUALIFICAZIONE (AR) SCHEDE DI ATTUAZIONE. AR-01: via della Vittoria via Montello. AR-02: via Cà Secca via Matteotti

COMUNE DI VILLA D ALME VIA LOCATELLI MILESI, BERGAMO

Comune di Livorno. Aree Industriali

DATI GENERALI DEFINIZIONE DELLE AREE DEL PIANO DI ZONA

IMMOBILIARE CONTI SRL. VIA AVEGNO, VARESE 0332/

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

SCHEDA NORMA N 77 DEL PRG PREVIGENTE. ( scheda Recepita dal Piano Particolareggiato posto in Loc.Val di Cava Proprietà:eredi Volpi Mila ed altri)

PIANO DI RECUPERO. progetto Roma Nord. progetto Roma Nord. Road Show

CONCORDATO PREVENTIVO GIRARDI S.p.a. IN LIQUIDAZIONE. n. 23/2010 del Tribunale di VICENZA

Appartamento di 196 mq in vendita a

Regolamento Regionale 18/02/2015 n. 2, Art. 141

COMUNE DI CERESOLE D ALBA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

CONSORZIO EDILIZIO MEDICI RESIDENCE. Vicenza Via Giacomo Medici s.n.c.

CREMONA Via Dante, 23

BROCHURE IMMOBILE TECNOPOLO TIBURTINO ROMA

IL PIANO CASA A VITTORIO VENETO

COMUNE DI SARNONICO Provincia di Trento. AVVISO ESPLORATIVO per separate manifestazioni di interesse inerenti

ART. 1 CAMPO DI APPLICAZIONE DEL P.A.C. pag. 2 ART. 3 ZONA PER ATTIVITA DI SUPPORTO COMMERCIALI E ARTIGIANALI. (zona b1 ) pag. 4

Casale Colonico in Vendita a Petritoli

Salva l applicazione di quanto disposto dal titolo III della legge regionale 6 luglio 2009, n. 6 si dispone quanto segue DEFINIZIONI COMUNI

(TESTO VIGENTE) Art. 35 Contratto di quartiere via Turati 40. Art. 36 Area Via Don Uboldi pag. 36

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO PROVINCIA DI CHIETI

NOVITA GIUGNO 2017 BOVES

DOTAZIONI/PUNTI DI FORZA Zona residenziale prossima agli uffici Facciate rifatte DATI EDILIZI DATI FISCALI COSTI DI GESTIONE

QUADRO SINOTTICO DEGLI INTERVENTI

IL PIANO CASA A VITTORIO VENETO

CityLife: il futuro di Milano

Nota Informativa_via Olivetti

Area di via Porto di Cavergnago Mestre

C I T T À di C A S T E L L A M O N T E

ROMA largo Goldoni, 47 secondo piano

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 3 ex complesso scolastico A. Manuzio. Direzione Patrimonio e Casa

asteentipubblici Rendi unica la tua scelta Questa vendita è promossa da IPAB di Vicenza Vendite immobiliari e mobiliari promosse dagli Enti Pubblici

PARCO PIRAGHETTO FORTE MARGHERA PARCO SAN GIULIANO INTERVENTO DI RICUCITURA DI SISTEMI ESISTENTI:

Quartiere Paolo VI. Taranto

VARIANTE AL PGT VIGENTE PER AMPLIAMENTO DELL UTENZA DELLA RESIDENZA UNIVERSITARIA PRESSO L UNIVERSITA C.CATTANEO LIUC DI CASTELLANZA ALLEGATO A

1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Nuovo Piano Casa Regionale

COMUNE DI COLLE S. LUCIA

EDIFICIO EX CASA COLONICA IL BOSCO

Intervento Intervento Il Mulino Data Settembre Indirizzo Via Mulino Destinazione 1 Commerciale-Direzionale

PIANO REGOLATORE GENERALE

OGGETTO: Relazione Tecnica

Regolamento Regionale 18/02/2015 n. 2, Art. 141

Transcript:

MERCATO DELLE COSTRUZIONI Suggerimento n. 286/26 del 4 giugno 2013 SR BOLLETTINO ACQUISTI-VENDITE Segnaliamo le opportunità di sviluppo di iniziative imprenditoriali e le richieste di vendita e acquisto di immobili e macchinari. SVILUPPO DI INIZIATIVE IMPRENDITORIALI A.O. 193 - Milano Ricerca di operatori interessati alla iniziativa di costruzione di un residence, di cui allo stato attuale risulta già realizzata la struttura. L intervento edilizio è localizzato in un area posta in immediata dell ambito Expo 2015 - nuova Fiera Milano, in zona nord/ovest di Milano e in adiacenza dell Ospedale Sacco, a 100 mt a nord dal Piazzale Roserio e al confine con il Comune di Baranzate. Sull area, posta a breve distanza dall ingresso alle autostrade e in prossimità di un ambito interessato dalla possibile realizzazione di un eliporto, è prevista la realizzazione di un residence su tre livelli, avente una superficie lorda di pavimento di 3.000 mq. Il progetto è stato autorizzato nel 2007 ed è stato interessato dalla presentazione di un titolo abilitativo nel 2012, in previsione della realizzazione di ulteriori tre livelli rispetto al progetto presentato. L intervento di costruzione del complesso ricettivo proposto è integrato in un organismo edilizio articolato in spazi per parcheggio e destinazioni commerciali. La proprietà ricerca operatori interessati ad ultimare l esecuzione delle opere e alla successiva gestione del residence. In alternativa alla realizzazione dell intervento conformemente al progetto, diviene possibile effettuare il cambio di destinazione d uso in residenza. ACQUISTO, VENDITA E LOCAZIONE DI IMMOBILI PRIVATI ACQUISTO DI AREE A.D.13 - Milano Acquisto di un area edificabile, con capacità edificatoria compresa tra 3.000 a 6.000 mc, da destinare a sviluppo di una iniziativa residenziale nel territorio di Milano e nei Comuni limitrofi. LOCAZIONE E VENDITE DI FABBRICATI A.O.161 - Cormano Affitto di uffici situati nel Comune di Cormano, di superficie pari a mq. 180 e serviti da ascensore e montacarichi.

A.O.165 - Milano Offerta di affitto di una unità immobiliare ad uso ufficio, disponibile anche in vendita, situata a Milano, in via Roncaglia, adiacente a via Washington, in uno stabile recentemente ristrutturato. Il fabbricato, la cui superficie è pari a 150 mq, dotato di attestato di certificazione energetica, è servito da un impianto di riscaldamento centralizzato e si sviluppa su un piano rialzato e un secondo piano. L immobile dispone di una doppia esposizione, con balconi e cortili interni. VENDITA FABBRICATI, AREE E INIZIATIVE IMPRENDITORIALI A.O.183 - Agnadello (CR) Vendita di una area di attuale destinazione industriale, avente una superficie di circa mq. 40.000, che è situata nel Comune di Agnadello, a 30 km da Milano Linate e a 20 km da Lodi. Su tale area sorge un fabbricato ad uso industriale di mq. 15.440, con annessi uffici e una porzione dell edificato di mq. 1.000 destinata a residenza, con uno spazio adibito a piazzale di mq. 24.000. L area è ubicata nella zona centrale del Paese. L Amministrazione Comunale conferma la possibilità di completa trasformazione del complesso a destinazione residenziale. A.O. 190 Cornate D Adda (MB) Vendita di un area sita nel Comune di Cornate d Adda, situata in zona Villa Paradiso ed adiacente al campo da golf, con capacità edificatoria di 8.000 mc. A.O. 188 - Arluno (MI) Vendita di una area di propria proprietà, la cui superficie è pari a circa 18.000 mq e la cui attuale destinazione industriale e artigianale è esercitabile a seguito della stipula di convenzione con l ente locale. L area è ubicata in adiacenza del casello di Arluno, sull autostrada A4 Milano Torino, della nuova viabilità di collegamento con l aeroporto di Malpensa e alla vicinanza con il nuovo polo fieristico di Pero. La società proprietaria ha inoltrato al Comune la richiesta di trasformazione urbanistica dell area, per poter realizzare oltre la destinazione industriale, anche quella commerciale. A.O. 191 Portogruaro (VE) Vendita di un terreno compreso nel piano attuativo P.U.A. n. 13, denominato area ex- Perfosfati e situato in zona limitrofa al centro storico. Il Piano ha una rilevanza strategica per la città e rappresenta, per sua connotazione urbanistica ed edilizia, una valida opportunità di investimenti. L area, con superficie pari a mq. 7.120, è classificata, in base al PRG, con una destinazione di tipo direzionale, commerciale e in parte residenziale. Ulteriori specifiche sono indicate nell avviso di vendita reso noto del Comune sul sito www.comune.portogruaro.ve.it, nella sezione Ti porto-on, alla voce bandi, appalti, concorsi e avvisi. Il terreno è collocato in un ambito recentemente restituito all uso pubblico e servito da nuove opere di viabilità di recente ultimazione da parte della regione Veneto. Il prezzo a base d asta è stato stabilito in misura pari a 3.647.383.68.

Le istanze di partecipazione dovranno pervenire entro le ore 11 del 6 giugno 2013. L esperimento dell asta pubblica avrà luogo il 7 giugno 2013 alle ore 11. A.O. 194 Milano Vendita di un loft adibito ad uso ufficio e situato a Milano, in via Casentino. L unità immobiliare è ubicata in zona Maciachini, in vicinanza dei sistemi di trasporto pubblico relativi alla linea metropolitana 3, al passante ferroviario in zona Lancetti e al filobus 91 e 92. L ufficio si sviluppa in forma di open space su un piano terra di 285 mq, senza la presenza di pilastri e i cui spazi sono eventualmente ripartibili con l impiego di tavolati. Vi è altresì uno spazio adibito a soppalco con una superficie di 103 mq, con copertura a una altezza da 4,90 m a 6,90 m e un piano interrato di 285 mq, di altezza pari a 3,60 mq e il giardinetto davanti alla proprietà di 45 mq. In alternativa alla funzione terziaria, l immobile può essere oggetto di un recupero ai fini residenziali per una superficie complessiva di 360 mq, con realizzazione di un locale sottotetto, box e cantine, oltre un piano interrato da 265 mq. A.O. 192 - Milano Vendita mediante asta pubblica di alcuni immobili localizzati a Milano, in zona Sarpi Bramante - Canonica e hanno una destinazione d uso residenziale, con presenza di spazi commerciali. Un edificio è situato in via Canonica, 77, ha una superficie lorda coperta di 2.430 mq. e dispone di una superficie potenziale di progetto pari a 1.570 mq. Il prezzo a base d asta è pari a 3.254.000. Un edificio è localizzato in viale Montello, 6, ha una superficie lorda coperta di 7.570 mq. e dispone di una superficie potenziale di progetto pari a 7.465 mq. Il prezzo a base d asta è pari a 14.014.000. Il bando, divulgato dalla fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, è disponibile sul sito web all indirizzo www.policlinico.mi.it. Le istanze dovranno pervenire entro le ore 12 del 4 luglio 2013. La procedura avrà luogo alle ore 15 dell 8 luglio 2013. VENDITA DI MACCHINARI E ATTREZZATURE B.O.37 Vendita di alcune macchinari e attrezzature per l esercizio dell attività di impresa: - un muletto telescopico JCB 537-135, dell anno 2000 con ore lavorate pari a 4900, completo di pala, forche e navicella; - 8.000 mq. di ponteggio a boccole Messersì, completo di diagonali, tiranti, tavole fermapiede e piani di lavoro; - alcuni monoblocchi a uso ufficio, mensa, spogliatoio e bagno. B.O.39 Vendita di due monoblocchi di cantiere da m 5 x 0, con altezza interna di 2,20, che all esterno misura 2,35 m. I monoblocchi sono visionabili presso il magazzino della azienda a Trezzano Sul Naviglio, in via Goldoni, 30.

ACQUISTO DI MACCHINARI E ATTREZZATURE B.D.14 Richiesta di un muletto in vendita. B.D.12 Richiesta di due monoblocchi coibentati da m. 5,00 x m. 0 e di altezza pari a m 2,20 per uso ufficio e spogliatoio cantiere. Nel caso in cui non vi fosse tale disponibilità, l impresa richiede che almeno un monoblocco rispondente a tali caratteristiche e l altro della medesima altezza ma di m. 4,00 x m. 0. Per informazioni rivolgersi a: - arch. Samanta Ricco (tel. 02.88129588, e-mail s.ricco@assimpredilance.it). Il presente documento è stato inviato tramite posta elettronica ad ogni singola impresa ed è reperibile dal 4 giugno 2013 all`interno del nostro portale, all`indirizzo www.assimpredilance.it, inserendo Nome utente e Password. Qualora si fossero dimenticati Nome utente e Password, è possibile contattare Monica Ravazzin (tel. 02.88129554 m.ravazzin@assimpredilance.it).

INDICE NAZIONALE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI ANNO BASE GEN. FEBBR. MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETT. OTTOBRE NOVEM. DICEM. MEDIA 1990 1989=100 103,3 104,0 104,4 104,8 105,1 105,5 105,9 106,6 107,2 108,1 108,8 109,2 106,1 1991 110,0 111,0 111,3 111,8 112,2 112,8 113,0 113,3 113,8 114,7 115,5 115,8 112,9 1992 116,7 116,9* 117,4* 117,9* 118,5* 118,9* 119,1* 119,2* 119,6* 120,3* 121,0* 12* 118,9 1993 1992=100 102,3 102,7 102,9 103,3 103,7 104,2 104,6 104,7 104,8 105,5 106,0 106,0 104,2 1994 106,6 107,0 107,2 107,5 107,9 108,1 108,4 108,6 108,9 109,5 109,9 110,3 108,3 1995 110,7 11 112,5 113,1 113,8 114,4 114,5 114,9 115,2 115,8 116,5 116,7 114,1 1996 1995=100 10 102,7 103,0 103,6 104,0 104,2 104,0 104,1 104,4 104,5 104,8 104,9 103,9 1997 105,1 105,2 105,3 105,4 105,7 105,7 105,7 105,7 105,9 106,2 106,5 106,5 105,7 1998 106,8 107,1 107,1 107,3 107,5 107,6 107,6 107,7 107,8 108,0 108,1 108,1 107,7 1999 108,2 108,4 108,6 109,0 109,2 109,2 109,4 109,4 109,7 109,9 110,3 110,4 109,3 2000 110,5 111,0 111,3 111,4 11 11 112,3 112,3 112,5 112,8 113,3 113,4 11 2001 113,9 114,3 114,4 114,8 115,1 115,3 115,3 115,3 115,4 115,7 115,9 116,0 115,1 2002 116,5 116,9 117,2 117,5 117,7 117,9 118,0 118,2 118,4 118,7 119,0 119,1 117,9 2003 119,6 119,8 120,2 120,4 120,5 120,6 120,9 121,1 121,4 12 121,8 121,8 120,8 2004 122,0 12 122,5 122,8 123,0 123,3 123,4 123,6 123,6 123,6 123,9 123,9 12 2005 123,9 124,3 124,5 124,9 125,1 125,3 125,6 125,8 125,9 126,1 126,1 126,3 125,3 2006 126,6 126,9 127,1 127,4 127,8 127,9 128,2 128,4 128,4 128,2 128,3 128,4 127,8 2007 128,5 128,8 129,0 129,2 129,6 129,9 130,2 130,4 130,4 130,8 131,3 131,8 129,8 2008 132,2 132,5 13 133,5 134,2 134,8 135,4 135,5 135,2 135,2 134,7 134,5 134,2 2009 134,2 134,5 134,5 134,8 135,1 135,3 135,3 135,8 135,4 135,5 135,6 135,8 135,2 2010 136,0 136,2 136,5 137,0 137,1 137,1 137,6 137,9 137,5 137,8 137,9 138,4 137,2 2011 2010=100 10 10 101,9 10 102,5 102,6 102,9 10 10 103,6 103,7 104,0 102,7 2012 104,4 104,8 105,2 105,7 105,6 105,8 105,9 106,4 106,4 106,4 106,2 106,5 105,8 2013 106,7 106,7 106,9 106,9 Coefficienti di raccordo fra indici con basi diverse: 1995/1992 = 1,1410 1992/1985 = 1,4780 1989/1966 = 9,9877 1992/1989 = dal genn. 1989/1976 = 4,4320 1995/1970 = 1385 '93 è 1,1901 1989/1985 = 420 1995/1980 = 160 1992/1970 = 10,6385 1995/1989 = 1,3579 1992/1980 = 2,8186 1995/1966 = 13,5620 1992/1989 = dal febbr. 1989/1970 = 8,9394 1992/1966 = 11,886 '93 è 1,1890 1989/1980 = 2,3685 1995/1976 = 6,0192 1995/1961 = 17,3036 1995/1985 = 864 1992/1976 = 5,2754 1992/1961 = 15,165 1995/2010 = 1,3730 * Dal febbraio 1992 l indice non rileva il costo dei tabacchi. Il coefficiente di raccordo con gli indici precedenti è 1,0009. Fonte ISTAT

CANONE DI LOCAZIONE INCREMENTO PERCENTUALE ANNUALE ANNO GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMB. OTTOBRE NOVEM. DICEMBRE 2006 2,2 5 49 28/02/06 75 65 18/03/06 75 93 21/04/06 2,0 115 19/05/06 2,2 5 139 17/06/06 75 167 20/07/06 75 189 16/08/06 75 217 17/09/06 2,0 244 19/10/06 75 272 22/11/06 75 295 20/12/06 75 16 20/01/07 2007 47 26/02/07 64 17/03/07 94 23/04/07 1,4 1,05 114 18/05/07 1,4 1,05 140 19/06/07 166 19/07/07 193 21/08/07 219 20/09/07 245 20/10/07 2,0 271 21/11/07 2,3 25 299 27/12/07 2,6 1,95 26 31/01/08 2008 2,9 75 52 01/03/08 2,9 75 69 21/03/08 3,3 75 92 18/04/08 3,3 75 117 20/05/08 3,5 2,625 142 19/06/08 3,8 2,850 170 22/07/08 4,0 3,0 192 18/08/08 3,9 2,925 221 20/09/08 3,7 2,775 250 24/10/08 3,4 2,550 270 18/11/08 2,6 1,95 299 23/12/08 2,0 19 24/01/09 2009 50 02/03/09 68 23/03/09 1,0 0,750 96 27/04/09 1,0 0,75 119 25/05/09 0,7 0,525 147 27/06/09 0,4 0,3 167 21/07/09-0,1-0,075 198 27/08/09 0,2 0,15 226 29/09/09 0,1 0,075 247 23/10/09 0,2 0,15 271 20/11/09 0,7 0,525 302 30/12/09 1,0 0,75 22 28/01/10 2010 1,3 0,975 49 01/03/10 1,3 0,975 68 23/03/10 91 20/04/10 116 20/05/10 143 22/06/10 1,3 0,975 170 23/07/10 75 198 25/08/10 223 23/09/10 249 23/10/10 75 273 22/11/10 75 301 27/12/10 1,9 1,425 18 24/01/11 2011 2,2 5 48 28/02/11 2,3 25 68 24/03/11 2,5 1,875 94 23/04/11 2,6 1,95 117 21/05/11 2,6 1,95 147 27/06/11 2,7 2,025 168 21/07/11 2,7 2,025 195 23/08/11 2,8 0 222 23/09/11 3,0 2,25 247 22/10/11 276 26/11/11 294 19/12/11 17 21/01/12 2012 50 29/02/12 3,3 75 71 24/03/12 90 17/04/12 115 18/05/12 3,0 2,25 142 20/06/12 3,1 2,325 166 18/07/12 2,9 75 195 22/08/12 3,1 2,325 217 17/09/12 3,1 2,325 244 18/10/12 2,7 2,025 271 20/11/12 1,8 296 20/12/12 1,8 18 22/01/13 2013 2,2 5 50 28/02/13 1,8 1,35 63 15/03/13 94 22/04/13 1,1 0,825 119 23/05/13 Fonte ISTAT

CANONE DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO INCREMENTO PERCENTUALE BIENNALE * NEL MESE DI ANNO PERIODO RISPETTO AL MESE DI INCREMENTO PERCENTUALE GAZZETTA UFFICIALE ANNO AL AL N. ANNO GENNAIO 2011 GENNAIO 2009 3,5 2,625 48 2011 FEBBRAIO 2011 FEBBRAIO 2009 3,6 2,700 68 2011 MARZO 2011 MARZO 2009 4,0 3,0 94 2011 APRILE 2011 APRILE 2009 4,3 25 117 2011 MAGGIO 2011 MAGGIO 2009 4,2 3,150 147 2011 GIUGNO 2011 GIUGNO 2009 4,1 3,075 168 2011 LUGLIO 2011 LUGLIO 2009 4,4 3,300 195 2011 AGOSTO 2011 AGOSTO 2009 4,3 25 222 2011 SETTEMBRE 2011 SETTEMBRE 2009 4,6 3,450 247 2011 OTTOBRE 2011 OTTOBRE 2009 5,0 3,750 276 2011 NOVEMBRE 2011 NOVEMBRE 2009 5,0 3,750 294 2011 DICEMBRE 2011 DICEMBRE 2009 5,1 3,825 17 2012 GENNAIO 2012 GENNAIO 2010 5,4 4,05 50 2012 FEBBRAIO 2012 FEBBRAIO 2010 5,6 4,20 71 2012 MARZO 2012 MARZO 2010 5,8 4,35 90 2012 APRILE 2012 APRILE 2010 5,9 4,425 115 2012 MAGGIO 2012 MAGGIO 2010 5,8 4,35 142 2012 GIUGNO 2012 GIUGNO 2010 6,0 4,50 166 2012 LUGLIO 2012 LUGLIO 2010 5,7 4,275 195 2012 AGOSTO 2012 AGOSTO 2010 5,9 4,425 217 2012 SETTEMBRE 2012 SETTEMBRE 2010 6,2 4,650 244 2012 OTTOBRE 2012 OTTOBRE 2010 6,0 4,50 271 2012 NOVEMBRE 2012 NOVEMBRE 2010 5,7 4,275 296 2012 DICEMBRE 2012 DICEMBRE 2010 5,7 4,275 18 2013 GENNAIO 2013 GENNAIO 2011 5,4 4,05 50 2013 FEBBRAIO 2013 FEBBRAIO 2011 5,1 3,825 63 2013 MARZO 2013 MARZO 2011 4,9 3,675 94 2013 APRILE 2013 APRILE 2011 4,4 3,300 119 2013 * N.B: Questi dati servono unicamente per applicare l aggiornamento di cui all originario testo dell art. 32 della legge 392/78, riguardante i contratti di locazione adibiti ad uso diverso da quello di abitazione, stipulati dopo il 29 luglio 1978. Per tali contratti, il primo aggiornamento si calcola nella misura del della variazione comunicata dall ISTAT, per il biennio che precede l inizio del 4 anno di locazione. L art. 32 è stato modificato dalla legge 5 aprile 1985, n. 118 e prevede ora l aggiornamento annuale pari al dell indice ISTAT dei prezzi al consumo delle famiglie di operai e impiegati. La disciplina prevista dall`art.32 della Legge 392/1978 per quanto riguarda l`aggiornamento del canone di locazione degli immobili adibiti ad uso non abitativo è stata, in parte, modificata dall`articolo 41, comma 16 duodecies, contenuto nella Legge di conversione n. 14 del 27/2/2009 del DL 207/2008 (cd. Milleproroghe). Fonte ISTAT

MESI INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER LE FAMIGLIE DI OPERAI E IMPIEGATI NAZIONALE E PER MILANO INDICE GENERALE NAZIONALE INDICE GENERALE MILANO ANNO 2011 (Base 2010 = 100) GENNAIO 10 100,9 FEBBRAIO 10 101,4 MARZO 101,9 10 APRILE 10 102,7 MAGGIO 102,5 102,6 GIUGNO 102,6 102,8 LUGLIO 102,9 103,0 AGOSTO 10 103,3 SETTEMBRE 10 103,9 OTTOBRE 103,6 104,3 NOVEMBRE 103,7 103,7 DICEMBRE 104,0 103,9 ANNO 2012 (Base 2010 = 100) GENNAIO 104,4 104,2 FEBBRAIO 104,8 104,5 MARZO 105,2 105,1 APRILE 105,7 105,9 MAGGIO 105,6 105,5 GIUGNO 105,8 105,7 LUGLIO 105,9 105,7 AGOSTO 106,4 106,2 SETTEMBRE 106,4 106,8 OTTOBRE 106,4 106,3 NOVEMBRE 106,2 105,7 DICEMBRE 106,5 106,0 ANNO 2013 (Base 2010 = 100) GENNAIO 106,7 106,3 FEBBRAIO 106,7 106,4 MARZO 106,9 106,6 APRILE 106,9 107,1 Fonte ISTAT

COEFFICIENTE PER LA RIVALUTAZIONE DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO MESE INDICE ISTAT PREZZI AL CONSUMO OPERAI E IMPIEGATI COEFFICIENTE DI RIVALUTAZIONE DEL TFR (%) DATA DI CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ANNO 2011 (Base 2010 =100) GENNAIO 10 0,421749 15 GENNAIO 14 FEBBRAIO FEBBRAIO 10 0,769960 15 FEBBRAIO 14 MARZO MARZO 101,9 1,192576 15 MARZO 14 APRILE APRILE 10 89595 15 APRILE 14 MAGGIO MAGGIO 102,5 1,888999 15 MAGGIO 14 GIUGNO GIUGNO 102,6 2,088403 15 GIUGNO 14 LUGLIO LUGLIO 102,9 36615 15 LUGLIO 14 AGOSTO AGOSTO 10 2,784827 15 AGOSTO 14 SETTEMBRE SETTEMBRE 10 2,909827 15 SETTEMBRE 14 OTTOBRE OTTOBRE 103,6 3,332442 15 OTTOBRE 14 NOVEMBRE NOVEMBRE 103,7 3,531846 15 NOVEMBRE 14 DICEMBRE DICEMBRE 104,0 3,880058 15 DICEMBRE 14 GENNAIO ANNO 2012 (Base 2010 =100) GENNAIO 104,4 0,413462 15 GENNAIO 14 FEBBRAIO FEBBRAIO 104,8 0,826923 15 FEBBRAIO 14 MARZO MARZO 105,2 40385 15 MARZO 14 APRILE APRILE 105,7 25962 15 APRILE 14 MAGGIO MAGGIO 105,6 78846 15 MAGGIO 14 GIUGNO GIUGNO 105,8 2,048077 15 GIUGNO 14 LUGLIO LUGLIO 105,9 2,245192 15 LUGLIO 14 AGOSTO AGOSTO 106,4 2,730769 15 AGOSTO 14 SETTEMBRE SETTEMBRE 106,4 2,855769 15 SETTEMBRE 14 OTTOBRE OTTOBRE 106,4 2,980769 15 OTTOBRE 14 NOVEMBRE NOVEMBRE 106,2 2,961538 15 NOVEMBRE 14 DICEMBRE DICEMBRE 106,5 3,302885 15 DICEMBRE - 14 GENNAIO ANNO 2013 (Base 2010 =100) GENNAIO 106,7 0,265845 15 GENNAIO 14 FEBBRAIO FEBBRAIO 106,7 0,390845 15 FEBBRAIO 14 MARZO MARZO 106,9 0,656690 15 MARZO 14 APRILE APRILE 106,9 0,781690 15 APRILE 14 MARZO Fonte Confindustria