ABC della Fanzine. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag.

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione

Equilibra di Emilia sintoni massimo franceschetti presenta

MARCO VERNI un Zagor forlivese

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

I numeri del network stampa

TEMATICA: fotografia

Affiliazione in FRANCHISING BUSINESS BROCHURE

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,

Scuola dell Infanzia via Amantea a.s

SCONTO: Per i Soci che hanno frequentato il Master di Estetica o il Master sulla Luce: 500,00 (+ 50,00 per chi non è Socio) Pagamento in due rate

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA

AREA FORMAZIONE. Obiettivo generale A: GESTIRE UN CORSO DI STUDIO

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

Elettronica e Televisione Italiana. Copertine e Indici LeMiniSerie. Elettronica e. telecomunicazioni

ARTE ED IMMAGINE MODULI OPERATIVI: 1. I colori 2. Le forme 3. Elementi e tecniche del linguaggio visivo 4. Le forme della comunicazione

Per imparare a guardare. 1. Sapere come si generano le immagini, come vediamo, le modalità di percezione della forma, del colore e dello spazio.

Riflessioni dell insegnante

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio.

Elezioni Nuovo Consiglio dell Ordine 2017 / 2021

EDUCAZIONE ALLA TEATRALITA

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione

Competenze Abilità Conoscenza

Rappresentiamo insieme i successi del nostro territorio

FUMETTO: dal linguaggio a strumento di marketing. Corso tecnico-pratico di alta formazione. Responsabile del corso: Giulio De Vita

Progetto In Vitro sussidi didattici La produzione editoriale 0-6. La Fiaba Maria Natascia Ciullo. progettazione e produzione a cura di

Istituto Comprensivo Capena Anno scolastico 2016/2017 Protocollo di progettazione

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA

Quando scende il buio e altri racconti

F O R M A T O E U R O P E O

ARTE IMMAGINE - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

ALTA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale

Compito di realtà IO, CITTADINO DEL MONDO. Scopo: lavorare insieme collaborando e cooperando per raggiungere uno scopo comune.

Progetto: SPETTACOL ARTE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO N

Alla ricerca di un senso. Costruire un progetto di vita

Analisi della struttura compositiva di Mantra

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Premessa: Questi 40 anni inevitabilmente un bilancio : Dalle Dieci Tesi ai Nuovi Programmi per la scuola media

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CONDIVISIONI SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL'ARTE DAPL08 - DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN REGIA

1 UDA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA-GRAMSCI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRAMSCI FIRENZE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI TECNOLOGIA

ALUNNI CLASSI SECONDE DELLA Compito SCUOLA di realtà SECONDARIA E I GENITORI ALL. A Titolazione/Descrizione LA NASCITA DELLA SCRITTURA E DEL CALCOLO

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Un format per progettare e documentare le unità di apprendimento, ma anche per ottimizzare la professione docente

Periodi di svolgimento periodo I II III IV. novembre gennaio. marzo maggio verifica finale fine novembre fine gennaio fine marzo fine maggio

2.12. Le nuove materie di studio: la storia europea, le scienze sociali, gli studi

Il Metodo Stanislavskij, applicabilità in psicodramma e drammaterapia. Il confronto con gli psicoterapeuti attraverso un indagine conoscitiva

COPIA CONFORME AGLI ATTI MIUR

Centro di iniziativa Popolare 25 anni di lotta, cultura e solidarietà

Coordinamento Genitori Democratici

PROVE GENERALI PER IMPOSTARE UN PROGETTO FORMATIVO/PROFESSIONALE. Questionario Utenti Input

Piano nazionale di formazione degli insegnanti nelle Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Modulo 11: DISCIPLINE E TIC

ANIMARE L ARTE, L ARTE DI ANIMARE Il percorso formativo dati e riflessioni di sintesi. Iª edizione 2017/2018

NUMERI FAMILIARI PERIODICITÀ DIFFUSIONE READERSHIP. quattordicinale DiTutto. quattordicinale Ora. settimanale 320.

IL NOSTRO MANIFESTO CREDIAMO. che il paesaggio esterno ed interno sia la NARRAZIONE della nostra vita e come tale sia un dono ma anche una conquista

CHE COS è L INTELLIGENZA ARTIFICIALE? Si può definire l intelligenza artificiale (IA) l insieme di studi e tecniche che tendono alla realizzazione di

SCUOLA PRIMARIA PLESSO VIA NAZIONALE

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Proposta di Valore: Seminari, Workshop, Percorsi Formativi

A R T E E I M M A G I N E

ISTITUTO COMPRENSIVO AZZANO SAN PAOLO A.S. 2008/ Utilizzare tecniche e materiali diversi a fini espressivi. Obiettivi

SOCIETA EDUCAZIONE FORMAZIONE. A cura di Tortorici Dorotea

OSSERVATORIO NORD EST. Smartphone e tablet sempre più indispensabili anche nel Nord Est

IL TEATRO?! E se fosse un gioco da ragazzi

Monica Bravi e Andrea Pession

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola.

Stavolta presentiamo un articolo su Scott McCloud e il suo lavoro quale scrittori di importanti saggi sul linguaggio del fumetto.

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 3 Dicembre al 2 Febbraio, a Cesena.

The Arab Revolt. Fotografie: Giorgio Di Noto A cura di: Fabio Severo

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia

31 Congresso Nazionale ANIARTI. Davide Bove. Riva del Garda,

Funzioni composte: dalla realtà alla matematica. Daniela Valenti, Treccani Scuola 1

LICEO ECONOMICO-SOCIALE

Chiara Bartolucci. Struttura Residenziale Socio Riabilitativa Villa Nova (Lariano) USL Roma H

ACQUISIRE UN INCARICO VENDIBILE

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 8

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

LABORATORIO: Leggere la fotografia

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

RASSEGNA STAMPA

Bando concorso: Percorsi InVersi

Liceo Scientifico della comunicazione (SCIC) Linguaggi e tecniche della comunicazione massmediale e digitale

CURRICOLO VERTICALE ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE

creare - programmare- imparare

Progettazione scuola dell infanzia

Istituto comprensivo Elio Vittorini Solarino PTOF 4. ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE. Pag. 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO ARTE E IMMAGINE

Non si accettano iscrizioni individuali, ma solo tramite la scuola di appartenenza

Prenotazioni. Ufficio URP Comune di Arrone T:

PROFILO DELLE COMPETENZE IN USCITA

Danae project: MEDIAKIT 2017

Curricolo di Arte e Immagine

Transcript:

ABC della Fanzine AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 1

ABC della Fanzine editoria fanzinara Appunti sull editoria fanzinara italiana Sono trascorsi oltre sei decenni dagli esordi sulla scena nazionale di nuovi modi e mondi di fare e di pensare la comunicazione, un'inedita divulgazione imperniata sull'impiego di produzioni stampate ad esclusiva opera di appassionati: ovvero le FANZINE le fans magazine, pubblicazione dei/per gli appassionati di uno o più determinati ambiti. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 2

ABC della Fanzine editoria fanzinara Si tratta di una prolifica produzione che, con i suoi oltre sesant'anni di frenetica attività, ha contribuito notevolmente allo sviluppo e alla crescita grafica, artistica e narrativa del linguaggio socio-culturale nazionale. Col tempo, tale produzione è arrivata a dare la giusta dignità e il reale valore ai suoi prodotti troppo spesso sbeffeggiati, facendo comprendere le loro enormi potenzialità comunicative, formative, artistiche e socializzanti. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 3

ABC della Fanzine gli anni '50 Negli anni Cinquanta, per la prima volta, il mondo della comunicazione veniva proposto sotto una luce diversa, più attiva, dinamica e accattivante: la luce dei fanzinari. Andava formandosi, e lentamente cresceva, la voglia di esprimersi attraverso nuove impostazioni capaci di stravolgere il punto di vista stereotipato della comunicazione; un'eredità d'oltre oceano pronta a fondare le sue radici nella nostra cultura. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 4

ABC della Fanzine gli anni '60 Alcune prime testate fanzinare Futuria Fantasia, Milano 1962 Comics del Club Comics Club 104, Milano 1964 AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 5

ABC della Fanzine ambiti e temi Visto gli effetti positivi e il riscontro pubblico, lentamente altri appassionati fanno avanti. Sperimentazioni, queste, all'inizio degli anni Sessanta possiedono una struttura ampia e in divenire. del si che già Ne sono testimonianza le innumerevoli testate che in quegli anni si moltiplicano e si diffondono sul territorio della comunicazione alternativa, le articolazioni di un nuovo linguaggio, saturo di ipotesi atipiche e affascinanti. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 6

ABC della Fanzine ambiti e temi alcune copertine di generi diversi: AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 7

ABC della Fanzine gli anni '70 Lo scenario socio-culturale del periodo si trova ad osservare la nascita e il susseguirsi di testate fanzinare con, in molti casi, un attivo di pochi numeri, se non il solo numero zero e poi di seguito l'oblio. Di questo 'mucchio selvaggio', più grande di quanto lo si possa immaginare, fanno parte i più disparati temi, con le eterogenee passioni dei vari fanzinari: dalla fantascienza alla letteratura, letteratura dal fumetto alla musica, musica dalla poesia alla mail-art, mail-art ecc... AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 8

ABC della Fanzine gli anni '80 Negli anni '80 semplificano, radicalmente, le possibilità di auto-produzione, sia per l'apporto della macchina fotocopiatrice, sempre più alla portata economica di molti, sia per l evento dei primi personal computer e i relativi programmi d'impaginazione. Tutto questo, sommato alla tendenza di socializzazione, induce i ragazzi, e non solo, a gettarsi nella progettazione e realizzazione di nuove fanzine. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 9

ABC della Fanzine ambiti e temi fanzine di letteratura AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 10

ABC della Fanzine nuove riviste Le vesti grafiche delle fanzine proseguono nel migliorare, a tal punto da poter diventare concorrenziali con le migliori riviste di mercato. Non a caso, alcune di quelle testate muteranno in riviste ufficiali. Si possono citare testate, ancora reperibili in commercio, come Blow Up per la musica, Fumo di China per il fumetto, Decoder e tantissime altre che, però, da tempo hanno chiuso i battenti. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 11

ABC della Fanzine nuove riviste AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 12

ABC della Fanzine future professioni Giovani autori che da fanzinari mutano in professionisti del campo: Red Ronnie, Enrico Brizzi, e moltissimi altri... AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 13

ABC della Fanzine atipiche testate AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 14

ABC della Fanzine - la fanfilezine Attualmente, nata all'inizio del nuovo secolo, si osserva sempre più marcata la presenza di una 'diversa' produzione; le ' Fanfilezine': fans file magazine. Questa nuova auto-produzione, ma per i mezzi usati già vecchia, possiede una quantità notevole di proposte fanzinare nate, evolute e morte in Rete. Si tratta di una produzione talmente vasta che servirebbe uno spazio non indifferente per poterle elencarle. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 15

ABC della Fanzine testate fanfilezine AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 16

ABC della Fanzine editoria fanzinara Presa nel suo complesso, la produzione fanzinara italiana, in questo secondo decennio di nuovo secolo, si può definire di marcata ascesa qualitativa e quantitativa, anche con i suoi sbandamenti al traino di mode e tendenze socio-culturali. È rimasta quella che è naturale che sia: uno strumento essenziale d'informazione e di confronto sincero delle opinioni, nonché, espressione libera per le esigenze della società civile. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 17

ABC della Fanzine editoria fanzinara Ecco perché l'editoria fanzinara nazionale, sebbene clandestina, si configura dunque come un operato importante sia per il profilo comunicativo sociale, sia per gli intenti di raccogliere e sviluppare confronti. Qualora dovesse cessare questa produzione, contrassegnata da una linea di tendenza atipica sorda all'omologazione e alla standardizzazione delle formule e dei contenuti, inevitabilmente si ristringerebbero gli spazi della nostra libertà comunicativa. AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 18

ABC della Fanzine editoria fanzinara AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 20

Avviamento al Fumetto + ABC della Fanzine FINE AVVIAMENTO AL FUMETTO + ABC DELLA FANZINE - Corso di Fumetto e Fanzine 27 marzo / 29 maggio Bertinoro FC 5 incontro - pag. 21