CONTI D'ORDINE Valore iniziale Incrementi Decrementi Valore finale PFA000 F.1) CANONI DI LEASING ANCORA DA PAGARE

Documenti analoghi
Giroconti e Riclassificazioni. = = +/ = AAA280 Terreni

26/05/2017 Pagina 1 di 13

26/05/2017 Pagina 1 di 7

4.5 IMMOBILIZZAZI ONI MATERIALI euro ESERCIZI PRECEDENTI. Fondo ammortamento

5.8 Movimentazione dei crediti finanziari Cont rollo CODICE

Allegato n. 12 alla deliberazione n. 624 del Pagina 1 di 7

Regione Piemonte Assessorato alla Sanità Azienda 213 ASL AL. Consuntivo al 31/12/2016 Nota Integrativa - Tab Rimanenze

Allegato n. 11 alla deliberazione n. 570 del Pagina 1 di 8

Cont rollo Valore Contabile CODICE. Valore FONDO RISCHI E ONERI

Consistenza iniziale Giroconti e Riclassificazioni

C O M U N E di F O R M I A Provincia di Latina

Cont rollo Valore Contabile CODICE. Valore FONDO RISCHI E ONERI

SCHEMA DEL BILANCIO D ESERCIZIO - STATO PATRIMONIALE (art. 13, comma 3, L.R. 50/94)

CONS al 31/12/2011 (parziali)

Stato Patrimoniale - Attivo

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

BILANCIO D' ESERCIZIO 2010 (ex art. 13 L.R. 50/94) Stato Patrimoniale Attivo

NOTA INTEGRATIVA Allegato A delibera 6/2011

Importi attività sociale - Bilancio al 31/12/2011

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

AZIENDA SANITARIA LOCALE "NAPOLI 2 NORD"

RENDICONTO ANNO 2014 Schema di cui all'allegato A della legge 2 gennaio 1997 n 2 PARTITO DEI SARDI

STATO PATRIMONIALE. STATO PATRIMONIALE - GESTIONE DANNI ATTIVO Valori dell'esercizio. Valori dell'esercizio precedente

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

Allegato n. 14 alla deliberazione n. 570 del Pagina 1 di 6

RELAZIONE AL BILANCIO D'ESERCIZIO 2015 (NOTA INTEGRATIVA)

Anno Conto Economico

ALFA SpA. Bilancio al DATI ANAGRAFICI

C.P.E.L. Valle d'aosta Esercizio 2015 CONTO CONSUNTIVO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa

C.P.E.L. Valle d'aosta Esercizio 2014 CONTO CONSUNTIVO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa

3. STATO PATRIMONIALE

Allegato n. 15 alla deliberazione n. 624 del Pagina 1 di 5

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

INFORM AZIONI. Consistenza all'inizio dell'esercizio. Destinazione (tipologia di beni acquisiti) Estremi del provvedimento

iscritte al costo di acquisto o di produzione, comprensivo degli oneri accessori di diretta imputazione, assoggettate ad ammortamento 33%

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

CONSORZIO UNI.VER. Sede legale in Vercelli, via S. Eusebio n. 5 Fondo consortile: ,36 Euro interamente versato Iscritta al Registro delle

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

1 Attivo di Stato patrimoniale

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

BILANCIO ECONOMICO - PATRIMONIALE redatto ai sensi della L.R. 8/02/1995 n. 10

BILANCIO DI ESERCIZIO 2016 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Bilancio consuntivo chiuso al e Nota integrativa Page 1

Allegato lettera a) 3) dell'ingegno

TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A)

ORDINE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI, CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI RIMINI Codice fiscale CORSO D'AUGUSTO RIMINI (RN)

Allegato 2/1 SERVIZIO SANITARIO REGIONE SARDEGNA Schema Allegato A) AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI CAGLIARI

IMPORTI IMPORTI IMPORTI PARZIALI TOTALI COMPLESSIVI A - PROVENTI DELLA GESTIONE

Allegato 1 - Sintesi criteri di valutazione impiegati nel 2015 dagli enti ricompresi nel perimetro di consolidamento del Comune di Volterra

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

SCHEMA DI RENDICONTO FINANZIARIO ANNO 2012 ANNO 2011

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

Società della Salute dell'area Socio Sanitaria Versilia BILANCIO DI PLURIENNALE Schema Decreto Ministero della Salute 20/03/2013

RENDICONTO AL 31/12/2016 STATO PATRIMONIALE

AMIU BONIFICHE SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE POSTE DEL RENDICONTO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Questo allegato è sostituito. dall'allegato A al provvedimento IVASS n. 53 del

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

AZIENDA AGRICOLA DIMOSTRATIVA SRL

COMUNE DI SEGRATE PROSPETTO DI CONCILIAZIONE (ENTRATE) ANNO 2015

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

COMUNE DI SEGRATE Provincia di Milano

Anno 2012 Bilancio consuntivo in forma sintetica, aggregata e semplificata, con rappresentazioni grafiche

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

SIMETO AMBIENTE SPA IN LIQUIDAZIONE

FONDAZIONE ORCHESTRA REGIONALE DELLE MARCHE

CO.VER.FO.P. S.R.L. Consorzio Vercellese Formazione Professionale Società consortile a responsabilità limitata Sede legale in Vercelli, Piazza Cesare

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

AGENZIA ENERGETICA PROVINCIA DI PISA S.R.L.

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA

patrimonio dell ente, che costituiscono un indicatore dei risultati della gestione

INSTITUT d'etudes FEDERALISTES et REGIONALISTES CONSUNTIVO ESERCIZIO 2016

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Fondo svalutazione iniziale

Associazione Diabete Mellito e Celiachia Sardegna Onlus

CONTO ECONOMICO STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ESERCIZIO 2015

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Rendiconto della Gestione 2016 CONTO ECONOMICO

PROSPETTO DI CONCILIAZIONE 2013

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia CONTO DEL BILANCIO Prospetto di conciliazione

AGENZIA VENETA PER L'INNOVAZIONE NEL SETTORE PRIMARIO

COMUNE DI CANTOIRA. Nota informativa delle voci dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico al

A.I.S.OS. ONLUS. Nota integrativa abbreviata ex Art bis C.C. al bilancio consuntivo chiuso il 31/12/2012

Conto economico ESERCIZIO 2013 ESERCIZIO 2012 Differenza

BILANCIO DI ESERCIZIO

CONTO ECONOMICO SANITARIO E SOCIALE SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013

SCHEMA DI BILANCIO Decreto Interministeriale 20 marzo 2013 A) VALORE DELLA PRODUZIONE ,05. 1) Contributi in c/esercizio

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

CONSORZIO INTERCOMUNALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI

Transcript:

CODICE MOD. SP 16.49 Dettagli e movimentazione dei conti d'ordine CONTI D'ORDINE Valore iniziale Incrementi Decrementi Valore finale cont rollo Valore Contabile da SP MIN differenza 31.12.2016 PFA000 F.1) CANONI DI LEASING ANCORA DA PAGARE 0 0 0 0 0 0 PFA010 F.2) DEPOSITI CAUZIONALI 4.721.537 2.294.362 129.898 6.886.001 6.886.001 0 PFA020 F.3) BENI IN COMODATO 404.874 0 252.456 152.418 152.418 0 PFA030 F.4) ALTRI CONTI D"ORDINE 9.232.535 50.000 1.006.109 8.276.426 8.276.426 0 Garanzie prestate (fideiussioni, avalli, altre garanzie personali e reali) 1.335.326 0 51.358 1.283.968 Garanzie ricevute (fideiussioni, avalli, altre garanzie personali e reali) 1.483.198 50.000 15.304 1.517.894 Beni in contenzioso 0 0 0 0 Altri impegni assunti 6.414.011 0 939.447 5.474.564 TOTALE CONTI D'ORDINE 14.358.946 2.344.362 1.388.463 15.314.845 15.314.845 0 Controllo 14.358.946 Differenza 0 Puntamenti Colonna C5 = Consuntivo 2015 Puntamenti Colonna C9 = Consuntivo 2016 Altre informazioni relative a conti d ordine. Caso presente in azienda? Se SI, Informazione NO SI illustrare CO01 Sono state attivate operazioni di project finance? X Pagina 1 di 6

CO02 CO03 - Altro Esistono beni dell'azienda presso terzi (in deposito, in pegno o in comodato)? Esistono altre informazioni che si ritiene necessario fornire per soddisfare la regola generale secondo cui "Se le informazioni richieste da specifiche disposizioni di legge non sono sufficienti a dare una rappresentazione veritiera e corretta, si devono fornire le informazioni complementari necessarie allo scopo (art 2423 cc)? " X X I beni dell'azienda presso terzi in comodato sono pari a euro 133.563, quelli in deposito sono pari ad euro 464.643 COMMENTO La voce F2) Depositi Cauzionali comprende: Depositari beni di terzi per euro 6.287.795 Beni nostri presso terzi per euro 598.206 ================================================== Per analogia la voce: Depositari Beni in comodato presso l'azienda (euro 152.418) viene esaminata nella voce beni di terzi presso l'asl. Pagina 2 di 6

BENI DI TERZI PRESSO L'A.S.L. (6.287.795 + 152.418) In dettaglio: Comodato - categoria cespiti attrezzatura sanitaria specifica 145.251 Comodato - categoria cespiti mobili ed arredamento 1.335 Comodato - categoria cespiti macchine elettroniche ed elettromeccaniche 5.753 Comodato - categoria cespiti impianti generici 0 Comodato - categoria cespiti altra attrezzatura generica 79 Comodato - categoria cespiti software 0 Noleggio - categoria cespiti attrezzatura sanitaria specifica 2.593.854 Noleggio - categoria cespiti automezzi 142.900 Noleggio - categoria cespiti macchine elettroniche ed elettromeccaniche 88.271 Noleggio - categoria cespiti impianti generici 5.337 Service - categoria cespiti attrezzatura sanitaria specifica 1.409.335 Beni di terzi in conto deposito: 2.048.098 Trattasi principalmente di dispositivi medici che, una volta acquistati per l'utilizzo diverranno di proprietà dell'asl CN1 e verranno imputati ai conti di spesa 3100164 dispositivi medici (1.845.826 su 2.048.098) e 3100158 dispositivi medici impiantabili attivi (202.067 su 2.048.098). Di seguito si elencano alcune delle attrezzature sanitarie di maggior valore: Pagina 3 di 6

Analizzatore PROCLEIX PANTHER SYSTEM 277.550 Analizzatore PROCLEIX PANTHER SYSTEM 277.550 valorizzate sulla base della documentazione esistente, al netto delle quote di ammortamento dell'esercizio di riferimento. =============================================================== Le voci Garanzie prestate e Garanzie ricevute rappresentano: - il caso della RSA di Mombasiglio, di sotto riportato: Come concordato con i funzionari regionali e formalizzato con e-mail inviata in data 14/01/15 ad oggetto: "Caso Mombasiglio (soluzione contabile prospettata)", nei conti d'ordine è stato rappresentato: a) L impegno per 29,5 anni a dare in gestione il fabbricato b) L esistenza di un cespite che, da diritto di superficie, sarà di proprietà dell ASL per 99 anni - la costituzione da parte di una dipendente sanitaria di un conto vincolato di euro 50.000 (voce "Incrementi - Garanzie ricevute") nell'interesse dell'asl CN1 relativo ad un giudizio innanzi alla Corte dei Conti Sezione Centrale di Appello ================================================================ La voce Altri Impegni assunti si riferisce al caso del Mutuo Copertura perdita 2000: Pagina 4 di 6

Questa A.S.L. è tenuta al parziale rimborso (70%) alla Regione dell'importo oggetto del mutuo da essa contratto al fine di ripianare la perdita 2000. (L.R. n. 17 del 22/07/2000). Nel Bilancio 2002, su precisa indicazione dell'assessorato Regionale alla Sanità, è stato iscritto l'impegno presunto pluriennale (negli altri conti d'ordine) verso la Regione Piemonte per il recupero della somma oggetto di rimborso, che produce a partire dal Bilancio 2003, costi aziendali iscrivibili (con debito relativo compensato sul credito verso la Regione per i contributi conto esercizio correnti indistinti alle Aziende Sanitarie) come trasferimento in favore della Regione nei limiti della quota annua del mutuo ventennale regionale in rapporto alla perdita aziendale dell'esercizio 2000. La voce altri conti d'ordine si riferisce quindi all'impegno residuo verso la Regione Piemonte considerate le quote già rimborsatele: euro 7.536.063 IMPEGNO RESIDUO AL 01/01/08 EX A.S.L. 15 euro 3.217.375 IMPEGNO RESIDUO AL 01/01/08 EX A.S.L. 16 euro 4.748.910 IMPEGNO RESIDUO AL 01/01/08 EX A.S.L. 17 euro -1.635.943 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2008 QUALE QUOTA DI RIMBORSO E DECURTATO DAL FINANZIAMENTO REGIONALE 2008 euro -1.320.968 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2009 QUALE QUOTA DI RIMBORSO E DECURTATO DAL FINANZIAMENTO REGIONALE 2009 euro -1.059.385 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2010 QUALE QUOTA DI RIMBORSO E DECURTATO DAL FINANZIAMENTO REGIONALE 2010 euro -1.105.459 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2011 QUALE QUOTA DI RIMBORSO E DECURTATO DAL FINANZIAMENTO REGIONALE 2011 euro -1.077.703 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2012 QUALE QUOTA DI RIMBORSO E DECURTATO DAL FINANZIAMENTO REGIONALE 2012 euro -970.119 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2013 QUALE QUOTA DI RIMBORSO E DECURTATO DAL FINANZIAMENTO REGIONALE 2013 euro -970.343 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2014 QUALE QUOTA DI RIMBORSO REGIONALE 2014 Pagina 5 di 6

euro -948.417 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2015 QUALE QUOTA DI RIMBORSO REGIONALE 2015 euro -939.447 COSTO IMPUTATO SUL BILANCIO 2016 QUALE QUOTA DI RIMBORSO REGIONALE 2016 Pagina 6 di 6