a cura di MARIA BOCCI CULTURA IN AZIONE L ENI E L UNIVERSITÀ CATTOLICA PER LO SVILUPPO DEI POPOLI RICERCHE VITA E PENSIERO STORIA

Documenti analoghi
Giustizia e Letteratura. a cura di G. Forti, C. Mazzucato, A. Visconti TEMI LA GRANDE GUERRA STORIE E PAROLE DI GIUSTIZIA.

Politiche dell Unione Europea

Conversione del contratto e rapporti di lavoro

Motif Dynamics in the International Financial Network

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

LE RELAZIONI ESTERNE DELL UNIONE EUROPEA

OFFERTA FORMATIVA 2007/2008

MINORANZE LINGUISTICHE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Eni: modello integrato per lo sviluppo sostenibile delle risorse energetiche

Sete di pace è sete di sviluppo: nuovi modelli per ridurre il divario Nord-Sud

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

un ponte tra Scuola e Impresa

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

«Cop21: cosa deve cambiare nella politica energetica italiana»

di 5 16/02/ :56

Riqulificare con CappottoMio Eni gas e luce

Gli strumenti della geografia

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Evoluzione degli scenari energetici globali e impatti sulle politiche ambientali

Relazioni Sindacali nel Settore del Credito. Raccolta delle principali disposizioni legislative e degli accordi nazionali

GEOGRAFIA classe prima SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Più cuori e una capanna. Il poliamore come istituzione

La casa della conoscenza

Antonio Bianchi GUIDA ALLE SOCIETÀ DI PERSONE

Indice. 1 Tolleranza, rispetto, solidarietà

provincia di mantova

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

I cambiamenti climatici: COP21, Under2Mou e la Strategia regionale di adattamento

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

Studiare. con successo Laboratori interattivi. L esperienza della letteratura. Pietro Cataldi Elena Angioloni Sara Panichi

INTERVENTO DELL ON. MINISTRO PER IL 50 ANNIVERSARIO DELLA CREAZIONE DELL AGENZIA PER L ENERGIA NUCLEARE (Parigi, 16 ottobre 2008)

INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, AMBIENTE E TERRITORIO. novembre

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Programmazione di SCIENZE UMANE Terzo anno - opzione Economico Sociale OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

GLI INTERLOCUTORI DELLA SCUOLA PARITARIA: famiglie, comunità, terzo settore, aziende. Prof. Dario Nicoli Università Cattolica del Sacro Cuore

PROF. RAFFAELLA AMICUCCI MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: IIA

LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.

Laboratorio di Architettura e Autocostruzione

Disciplina: Geografia classi prime. Scuola secondaria di primo grado

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese

Fondata a Milano nel 1921 da padre Agostino Gemelli, l Università

LEGGERE LA COMPLESSITÀ AZIENDALE E GESTIRE L INNOVAZIONE

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana

PIANO DI LAVORO DI GEOGRAFIA

CHI BREVETTA, CI CREDE

al servizio del cittadino

LA CONSULENZA DI ETICA CLINICA IN ITALIA LINEAMENTI E PROSPETTIVE

e rtrt~m BRAND MILANO FrancoAngeli con un'immagine pwttosto disallineata da quella della sua nazione Stefano Rolando

Università Agenti AXA

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

PARTE PRIMA SVILUPPO AZIENDALE, CONOSCENZA ED ATTIVITÀ DI GOVERNO

PEARSONTEXTBUILDER. Analisi di bilancio. A cura di Gianluca Lombardi Stocchetti

STAR BENE IN CLASSE II anno del percorso formativo su Disagio nascosto e gestione della classe

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

CARTA DEI VALORI. Aria pura

GAETANO MOLLO INNOCENZA RITACCO. La comunicazione a scuola. un indagine nelle scuole elementari di Todi

LA SEN E LA DE-CARBONIZZAZIONE DELL ECONOMIA: UN OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

La Carta dei fondamenti

Ignazio Musu Università Ca Foscari di Venezia. La sostenibilità ambientale. Milano 17 aprile 2016

1 incontro Introduzione

IL SISTEMA AGRICOLO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. INEA Sede Regionale per il Friuli Venezia Giulia

Una prospettiva innovativa sul lavoro

DIPARTIMENTO LETTERE

La valutazione del rischio nella moderna accezione di sostenibilità. Osservatorio europeo per lo sviluppo sostenibile in agricoltura

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

DOMENICO BODEGA. Le forme della leadership

POLITICHE PUBBLICHE E FORMAZIONE. PROCESSI DECISIONALI E STRATEGIE

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

EMPOWERMENT 8 COLLANA DIRETTA DAL PROF. ARTURO CATTANEO

Base italiana «Dirigibile Italia», Ny-Ålesund

Eni: Piano Strategico

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA. Eserciziario

IN EVIDENZA LE COMPETENZE (ABILITÀ E CONOSCENZE) CONSIDERATE IRRINUNCIABILI ALLA FINE DELLA CL. 1^

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Cambiamenti Climatici E Piano Energetico Regionale

I LE ISTITUZIONI PUBBLICHE: FINALITÀ E CARATTERISTICHE

Quaderni del dipartimento di diritto pubblico internazionale e comunitario. Nuova serie. università degli Studi di padova

Geografia al termine della classe prima

Casa editrice Principato

PROFILO DI COMPETENZA GEOGRAFIA

La Carta della Terra per una progettazione educativa sostenibile

EU 2020: una nuova agenda per l'europa

Imparare ad imparare di Papa Francesco - Ri essioni sui temi dell'educazione. In libreria dal 28 settembre

Quale strategia per il sistema d innovazione agricolo italiano?

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

MERCATO UNICO E LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE NELL UNIONE EUROPEA

Verso nuove forme di energia

Energia e paesaggio al tempo dei cambiamenti climatici

Transcript:

a cura di MARIA BOCCI CULTURA IN AZIONE L ENI E L UNIVERSITÀ CATTOLICA PER LO SVILUPPO DEI POPOLI RICERCHE VITA E PENSIERO STORIA

RICERCHE STORIA

a cura di MARIA BOCCI CULTURA IN AZIONE L ENI E L UNIVERSITÀ CATTOLICA PER LO SVILUPPO DEI POPOLI VITA E PENSIERO RICERCHE STORIA

Comitato scientifico: Lorenzo Ornaghi, Maria Bocci, Lucia Nardi, Daniele Bardelli. Pubblicazione realizzata con il supporto di Eni nell ambito del progetto «Dall Università Cattolica all Eni: la formazione di una classe dirigente». www.vitaepensiero.it Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, Corso di Porta Romana 108, 20122 Milano, e-mail: autorizzazioni@clearedi.org e sito web www.clearedi.org 2017 Vita e Pensiero - Largo A. Gemelli, 1-20123 Milano ISBN 978-88-343-3343-3

INDICE Prefazione di Claudio Descalzi Introduzione di Maria Bocci VII XI MARIA BOCCI Una cultura per lo sviluppo. Eni e Università Cattolica, alle origini di un progetto condiviso 3 CLAUDIO BESANA Rompere «il circolo chiuso della povertà» e «provvedere al capitale sociale»: Francesco Vito per lo sviluppo dei paesi poveri 17 MAURIZIO ROMANO Mattei, Boldrini e i paesi emergenti. La politica energetica per lo sviluppo 27 DANIELE BARDELLI La Scuola di Studi Superiori sugli Idrocarburi dell Eni: Mattei, Boldrini e il contributo dei docenti dell Università Cattolica 51 RICCARDO REDAELLI La formula Mattei : un ponte fra Iran e Occidente 143 PAOLO VALVO Ragioni economiche e ragioni culturali. L Eni, l Università Cattolica e i rapporti con l Unione Sovietica 153 BRUNA BAGNATO Enrico Mattei e l Africa: politica, economia, cultura 177 LUCIA NARDI Oduroh, l occhio della cinepresa sull Africa. Introduzione alla visione di Oduroh, mediometraggio di Gilbert Bovay per Eni 209 Indice dei nomi 215

Prefazione Il volume è frutto di un progetto di ricerca dedicato al tema «Dall Università Cattolica all Eni: la formazione di una classe dirigente» cui Eni ha contribuito, affidandone la realizzazione al Dipartimento di Storia dell economia, della società e di Scienze del territorio Mario Romani dell Università Cattolica, nella consapevolezza che la formazione, l educazione e la costruzione di comuni riferimenti valoriali rimangono un fattore importante per avviare e per consolidare lo sviluppo economico di un paese. In effetti, in un mondo in rapida trasformazione come quello attuale, le competenze imprenditoriali rischiano di non produrre frutti duraturi se sono prive di quelle capacità più ampiamente culturali che sono indispensabili per interpretare le dinamiche globali della contemporaneità e per affrontare quei problemi su scala mondiale che sono destinati a segnare durevolmente la vita e la storia di tanti popoli e di milioni di persone. In questo difficile contesto, riscoprire la storia dell Eni di Enrico Mattei può essere davvero utile. Ed è una storia, quella ricostruita in questo volume, fatta di persone che si sono formate in ambienti significativi per l Italia del secondo dopoguerra, ambienti collegati tra loro dalla comune volontà di affrettare e di guidare lo sviluppo del Paese nelle fasi cruciali della ricostruzione e del boom economico. L Università Cattolica del Sacro Cuore e la grande azienda creata da Mattei hanno infatti puntato sulla formazione e sul potenziamento delle attitudini progettuali che sono necessarie per far fronte alla complessità del mondo contemporaneo e per misurarsi con i cambiamenti socio-economici che lo connotano. Prepararsi alle trasformazioni uno degli obiettivi perseguiti dall Università di padre Gemelli ed immessi in ambiti significativi per la ripresa del Paese dopo l esperienza traumatica del ventennio fascista e della guerra civile significa non solo incrementare efficienza, competenze e tecnologia, ma anche puntare sul «fattore umano» e sulle sue potenzialità, cruciali per la crescita economica e, nella storia di Eni, declinate nella creazione di relazioni tra popoli e culture estremamente differenti. Ne è venuta una peculiare predisposizione a mettere in sinergia realtà umane, sociali e politiche molto diverse. Riconoscere la

VIII PREFAZIONE diversità come risorsa e farne l elemento portante della partnership con i Paesi nei quali si opera è una lezione importante inscritta nel codice genetico dell Eni di Mattei, una lezione che ha ancora molto da dire, vista la necessità, tuttora imprescindibile, di creare condizioni di sviluppo in tante parti del mondo. Questo volume mostra che l approccio ai temi dello sviluppo tipico di Mattei è maturato grazie al concorso di studiosi e docenti dell Università Cattolica, che hanno contribuito a collocare le doti manageriali dell imprenditore marchigiano in una visione più ampia, capace di mettere in connessione le problematiche politiche con la cultura, l economia e il problema della distribuzione della ricchezza. Il riferimento è anzitutto a Marcello Boldrini, ordinario di Statistica nell ateneo milanese ma anche stretto collaboratore del presidente dell Eni e poi suo successore ai vertici dell azienda. Vi sono però anche altri intellettuali legati all Università Cattolica che hanno partecipato all elaborazione della cultura d impresa di Eni e alla predisposizione dei suoi orientamenti nazionali e internazionali: Francesco Vito, ad esempio, oppure Pasquale Saraceno e Amintore Fanfani; ancora, Luigi Faleschini, che Mattei metterà a capo della Direzione studi economico-tecnici e delle relazioni pubbliche dell Eni. La grande azienda creata dall imprenditore marchigiano ha fatto leva su questo vero e proprio capitale umano per orientare la propria strategia di sviluppo in vari scenari internazionali. Alcuni di questi studiosi sono stati inseriti all interno della struttura aziendale, altri si sono impegnati nelle iniziative di formazione create da Eni, come la Scuola di Studi Superiori sugli Idrocarburi di San Donato. In un tempo come il nostro, in cui grandi cambiamenti di dimensione mondiale richiedono il coraggio di un impegno creativo, la storia raccontata in questo libro ci ricorda che poter contare su un comune «paniere valoriale» fa la differenza. Il volume dimostra, infatti, che l Eni di Enrico Mattei ha trovato alimento in un humus culturale di largo respiro, che ne ha ispirato la visione imprenditoriale conferendole un unità di scopo. È un orizzonte che si è rivelato indispensabile per pensare e per promuovere lo sviluppo e che si è tradotto in decisioni capaci di trasformare la storia. Quella che poteva essere interpretata come una debolezza del petroliere senza petrolio che andava a offrire relazioni diverse a Stati e popolazioni si è rivelata una cultura di impresa che ancora permea la nostra azienda. L Eni ha ancora nel suo patrimonio genetico la tensione a contribuire fortemente allo sviluppo dei Paesi dove opera. Oggi il contesto globale ci pone in particolare due grandi sfide, entrambe legate al settore energetico. Sono le due sponde entro cui procede il nostro percorso di im-

PREFAZIONE IX presa responsabile dotata di una visione di lungo termine: la necessità di contrastare i cambiamenti climatici e la necessità di consentire a milioni di persone che vivono in povertà estrema di accedere a forme moderne di energia. I cambiamenti climatici minacciano il futuro dell umanità e in particolare delle fasce più deboli e povere: noi abbiamo riconosciuto con forza la necessità di rimanere sotto i 2 gradi di incremento della temperatura media mondiale come stabilito dall Accordo sul clima di Parigi della COP21. Abbiamo predisposto un piano di azioni industriali per contribuire, per quanto di nostra competenza, a tale obiettivo. I nostri compiti a casa consistono in una serie di azioni di efficienza energetica, drastica riduzione delle emissioni in atmosfera dovute al gas naturale bruciato in torcia (il cosiddetto flaring) e al metano, investimenti in energie rinnovabili. Abbiamo collegato tale azione anche al secondo obiettivo, quello dell accesso all energia, utilizzando il gas non più bruciato in torcia in nuove centrali elettriche che abbiamo costruito in paesi come Nigeria e Congo-Brazzaville dando un contributo molto rilevante all offerta di energia elettrica locale (rispettivamente il 20% e il 60% dell energia on-grid), un modello che stiamo replicando in altri Paesi. Riteniamo che la promozione dello sviluppo locale sia fondamentale per costruire un futuro più adeguato e a misura d uomo, secondo il patrimonio culturale e sociale che è stato trasmesso dai fondatori. Claudio Descalzi Amministratore Delegato Eni SpA