Alta. definizione. e basso dosaggio

Documenti analoghi
carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa )

Rilevazione dei tumori al seno Lorad Valutazione dell osteoporosi Imaging IRM degli arti Imaging Fluoroscan con braccio a C

Frequenze fasce d eta (%)

Franca Artuso Daniela Severi

CAPITOLATO SISTEMI MAMMOGRAFICI DIGITALI

Xerox FreeFlow Print Server V 9.0 SP3

OPK Suite. Menci Software. Caratteristiche generali. febbraio 2015

Spostando e sommando le proiezioni acquisite, la visualizzazione 3D aumenta la visibilità degli oggetti offuscando gli oggetti dalle altre altezze

Linea Dentale. Sistema Dentale Panoramico e 3D CBCT. radiology ahead

La Diagnostica Radiologica Emergente: Mammografia Digitale

FAST SCANNING POINT AUTOFOCUS 3D LASER PROBE Sistema automatico di microscansione con Spot Laser 3D per misure dimensionali 3D non a contatto

Alcatel-Lucent 9 SERIES. Un nuovo modo per comunicare

Migliore effetto di contrasto grazie all elaborazione MUSICA² per una qualità delle immagini costante ed indipendente dall esame

Workstation e accessori. Tipo Descrizione, Configurazione minima e periferiche Quantità

Gruppo di lavoro screening in mammografia. Dr.ssaR. Rosasco ASL 3 Genovese Fisica Sanitaria

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

06 SEZIONE. Specifiche delle Lenti Binoculari: Distanza di Campo lavoro per Profondità Ingrandimento nominale l ingrandimento** del campo*

Mammografia digitale e RIS-PACS in Regione Emilia Romagna

Sistemi di asciugatura professionali

Software JORDAHL EXPERT JDA. Rinforzi in arrivo per il software JORDAHL EXPERT. Informazione compatta. anchored in quality

Our focus is: accesso e controllo della telecamera da remoto 24/7. Dynamic Transcoding

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

Un importante risparmio di tempo, che l'operatore può dedicare a ciò che è veramente importante il paziente!

IL TUMORE DELLA MAMMELLA DALLO SCREENING ALLA RIABILITAZIONE ASPETTI RADIOLOGICI. dott.ssa Stefania Gava. U.O. Radiologia P.O. Di Vittorio Veneto

Di seguito sono brevemente descritti gli esami eseguiti presso i centri SIRIO:

scheda Diagnostica per immagini Mammografia 3D con tomosintesi

oikos centro di lavoro a 6 assi per travi e moduli parete oikos

Fondamenti della Tomosintesi della Mammella:

1 Incontro di Rafforzamento del Network Regionale per la Telemedicina DASOE, 19 Gennaio 2012, Palermo Telepatologia

IL SISTEMA INFORMATICO IN UN SERVIZIO DI NEURORADIOLOGIA PEDIATRICA

CS La soluzione ideale per passare al digitale

CAPITOLATO TECNICO ATTI 285/2010. Pagina 1 di 18 SERVIZIO APPROVVIGIONAMENTI

Steel&Graphics srl Via Cà Nova Zampieri 4/E San Giovanni Lupatoto VR Tel. 045/ Fax. 045/

MBS. Il sistema UV versatile per la stampa di etichette Due tecnologie di essicazione. Un alloggiamento. Un unità di alimentazione.

dedicato alla mammografia digitale

Qualità. Facilità d uso. Flessibilità. Unità radiologica panoramica digitale

Impresa Indirizzo CAP / Città Esaminatore Numero di licenza UFSP

Il trial randomizzato sulla tomosintesi di Reggio Emilia: protocollo e esperienza accumulata dopo le prime (3000) 2000 tomo

Intelligent Ventilation. ...nuove funzioni intelligenti

La concentrazione delle immagini nella diagnostica radiologica: opportunità per lo screening oncologico

QUESTIONARIO TECNICO - MODELLO T

Le nuove tecnologie: Compromesso tra Qualità e Dose

Video analisi ad autoapprendimento Avigilon

Servizio di Ingegneria Clinica

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life.

ALLEGATO N 1 CARATTERISTICHE TECNICHE LOTTO N 1-

CIG SISTEMA PER BRACHITERAPIA - TABELLA DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Linea Dentale. Sistema Dentale Panoramico e 3D

Pro Xpc Auto. Pistola a spruzzatura pneumatica elettrostatica automatica QUALITÀ COLLAUDATA. TECNOLOGIA ALL AVANGUARDIA.

uno studio di radiologia odontoiatrica

RADIANT. Tre fasi in un click

N. 1 TC MULTISLICE PER L OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI CARATTERISTICHE TECNICHE E FUNZIONALI DEL SISTEMA

Proiettori di profili

SYNCHRO FT SYNCHRO FT MEDICINA ED ESTETICA

TAC SPIRALE MULTISTRATO DA ALMENO 32 STRATI COMPLETA DI WORKSTATION DI POST-ELABORAZIONE INDIPENDENTE

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

Û MECTRON PROMOZIONI. Û SEMPRE PIU IN ALTO PIEZOSURGERY flex DALLA SALA OPERATORIA AL TUO STUDIO Û VALIDE FINO AL

REGIUS 190. Computed Radiography. Un sistema per tutte le esigenze.

Dedicato alla mammografia

Una gamma di prodotti completa. FONA, the most exciting new brand in dental. TUTTI I VANTAGGI DELL IMAGING DIGITALE Imaging intraorale

I sistemi RIS PACS in diagnostica per immagini : un supporto alla gestione e alla sicurezza

TECNOLOGIA LASER MTOne

FINALMENTE LA MAMMOGRAFIA A BASSA DOSE. D ORA IN POI LE DONNE NON ACCETTERANNO MENO

AUTOMAZIONEStylo ESTERNA PER CANCELLI A BATTENTE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI.

La stampa 3D a colori più rapida ed economica

RADIATION DOSE MONITOR. Il DACS per Costruire la cultura della Bassa Dose

Combustione. GALMARINI sas. System Integrator. (Combustori, Impianti di Combustione e Bruciatori)

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

CARATTERISTICHE. Tecnologia Client Server compatibile con lo standard ODBC

Steel&Graphics srl Via Cà Nova Zampieri 4/E San Giovanni Lupatoto VR Tel. 045/ Fax. 045/

Due visioni, un eccellente trattamento

GE Healthcare. LOGIQ P5 ultrasound system

LOTTO N 6. N 1 PORTATILE DI RADIOGRAFIA PER ESAMI A POSTO LETTO per il P.O. San Martino di Oristano. SPECIFICHE TECNICHE

UP-D74XRD. Stampante di immagini digitali DICOM.

Mammografia digitale sottrattiva a doppia energia con mezzo di contrasto: dosi e immagini dal punto di vista fisico

Ziehm Solo Immagini diagnostiche eccellenti, minimo ingombro

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Architettura di un calcolatore

DD Duplicatore digitale DD 4450 B/W

UPS 03 Professional fino a 3 kva

SEZIONE RADIODIAGNOSTICA. casa di cura san rossore

La Risonanza Magnetica della Mammella

Corso di Informatica

Porte automatiche scorrevoli FACE

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO

MEDICAL IMAGING SOFTWARE CHIRURGIA DENTALE

CALYPSO. Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

Workstation Diagnostica

Trasportatori. Multiparts Curvi. Membro del

Che cos'è la risoluzione video

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale

MACCHINE PER LA LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

TERMINALI PER IL RILEVAMENTO PRESENZE LBX 2780 FOGLIO

sistema di calibrazione colore a ciclo chiuso, esclusivo KIP, garantisce la

Un modo completamente nuovo di vedere i vostri pazienti. Sistema di radiografia digitale 3D a fascio conico (Cone Beam) per applicazione dentale

Rampe da carico in alluminio

Prot. n P Cuneo li, 28/01/2013

Transcript:

Alta definizione e basso dosaggio

L'INNOVAZIONE MOTORE E OBIETTIVO PENSANDO AL FUTURO Per sconfiggere il cancro al seno, la diagnostica preventiva resta l arma fondamentale. Metaltronica progetta i suoi sistemi con un duplice obiettivo: semplificare l operatività del tecnico di radiologia, migliorandone il flusso di lavoro, e rendere l esame mammografico un esperienza confortevole per la paziente. GIORNO DOPO GIORNO Le apparecchiature Metaltronica da oltre 40 anni supportano i medici nel loro lavoro di prevenzione senologica offrendo un altissima qualità delle immagini mammografiche e, allo stesso tempo, una sensibile riduzione della dose di radiazioni. Metaltronica mette a vostra disposizione una lunga esperienza maturata nel campo della mammografia così come un eccellente preparazione tecnica del proprio staff, per offrire il sistema mammografico più adatto alle vostre esigenze.

SISTEMA MAMMOGRAFICO DIGITALE A CAMPO INTERO HELIANTHUS DBT La mammografia convenzionale può presentare alcuni limiti diagnostici a causa della difficoltà di interpretazione dei tessuti sovrapposti visualizzabili nell immagine 2D. La tomosintesi mammaria rappresenta attualmente la tecnologia più all avanguardia disponibile per individuare precocemente e caratterizzare il tumore alla mammella. Helianthus DBT è un avanzato sistema di mammografia digitale con tomosintesi, progettato con particolare attenzione alle esigenze diagnostiche dei radiologi, alla semplicità di utilizzo da parte degli operatori e al comfort della paziente.

Nella mammografia, l obiettivo è produrre immagini che forniscano la massima visualizzazione dell anatomia del seno e dei segni di malattia, senza sottoporre il paziente a radiazioni non necessarie. IAEA (International Atomic Energy Agency) L ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELLA TOMOSINTESI DIGITALE Una serie di esposizioni eseguite in successione con diversi angoli d incidenza durante una scansione del seno, permette a Helianthus DBT di ricostruire volumetricamente il tessuto mammario, attraverso un sofisticato algoritmo. L eccellente qualità delle immagini ottenute, consente una chiara visualizzazione delle diverse aree di interesse e delle eventuali lesioni, offrendo ai radiologi la migliore accuratezza diagnostica con dose di radiazione paragonabile a quella della mammografia bidimensionale.

TRIPLO ANGOLO DI SCANSIONE DOSE OTTIMIZZATA Ogni esame mammografico presenta le proprie peculiarità e richiede quindi specifiche procedure. Helianthus DBT è stato concepito per adattarsi a tutte le necessità; per questo motivo consente di effettuare esami di tomosintesi secondo 3 diversi angoli (15, 24 o 36 ) selezionabili dall operatore. In base ad ogni esigenza specifica e quindi all angolo prescelto, anche la dose rilasciata per ogni esame non è più costante, ma variabile: NARROW: l angolo di 15 consente una rapida acquisizione dell immagine (5 secondi) rendendo l esame particolarmente breve e apportando quindi il minimo disagio alla paziente. Questa modalità è generalmente raccomandata per lo screening ed eroga la Dose Ghiandolare Media più bassa. INTERMEDIATE: l angolo di 24 è il miglior compromesso fra qualità d immagine e Dose Ghiandolare Media (tempo di acquisizione di 6 secondi). Questa modalità è generalmente raccomandata per i seni densi e per quelli di medie dimensioni. WIDE: l angolo di 36 garantisce la massima risoluzione e permette di definire più chiaramente le zone d interesse (tempo di acquisizione di 9 secondi). Questa modalità è generalmente raccomandata per approfondimenti diagnostici. Le immagini tomografiche possono essere acquisite con il braccio a C posizionato su qualsiasi angolo di proiezione ACR [CC, MLO, ML, LM, SIO]. Al termine della scansione il tessuto viene ricostruito e visualizzato sulla stazione d acquisizione come una serie di immagini bidimensionali (slices) distanziate di 1 mm.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI Stazione di acquisizione Con touchscreen 15" e monitor HD LCD da 3 MP. La stazione di acquisizione Helianthus DBT, integrata con la barriera di protezione anti-x, è stata ideata per semplificare ed ottimizzare al massimo il flusso di lavoro con soluzioni intuitive e personalizzabili dall operatore. Sistema di compressione Smart µpress Motorizzato e manuale, garantisce una compressione ottimale del seno con minimo disagio per la paziente. L esclusiva funzione FTSE (Function of Tissue Strength Evaluation) adatta automaticamente la forza ottimale applicata in base alla densità del seno da esaminare. SENS ROI Esposimetro automatico A doppia modalità di funzionamento con determinazione dei parametri d esposizione in base all effettiva densità del seno (PRE), utilizzando l area del rilevatore digitale o in base allo spessore del seno compresso (FAST).

ECCELLENTE QUALITÀ D'IMMAGINE Per ottenere immagini di eccellente qualità, minimizzando la dose di radiazioni, il sistema mammografico Helianthus DBT si avvale di: Detector al selenio amorfo con risoluzione nativa del pixel (no binning), sia nell acquisizione 2D che in tomosintesi. Griglia antidiffusione specifica per tomosintesi che garantisce la produzione di eccellenti immagini diagnostiche anche in screening 2D e in tomosintesi. Modalità COMBO per acquisizione di immagini 3D e 2D con la stessa compressione, erogando una dose totale inferiore ai limiti fissati dall EUREF e consentendo al radiologo di individuare le regioni sospette sull immagine 2D e analizzarle approfonditamente nella corrispondente tomosintesi. Software VI (Volume Imaging) che consente di ottenere immagini 2D sintetiche direttamente da esami di tomosintesi, senza ulteriore dose alla paziente. Mammografia 3D con Tomosintesi (slice).

POEt SOFTWARE Helianthus DBT è fornito di un potente software POEt (Processing for Optimal Enhancement) che consente di generare immagini diagnostiche direttamente dai dati acquisiti. Il software elabora le immagini acquisite in formato For processing e le visualizza in formato For Presentation, esaltando la struttura dei tessuti e riducendo il rumore. Mammografia digitale 2D

DI LAVORO FLUSSO OTTIMIZZATO UTILIZZO INTUITIVO La Stazione d Acquisizione dell Helianthus DBT consente di ottimizzare il flusso di lavoro dell'operatore attraverso: Display 15 touchscreen per il controllo del sistema mammografico e dei parametri d esame. Display a colori di tipo medicale da 21 ad alta risoluzione per la visualizzazione delle immagini diagnostiche. Software di acquisizione sviluppato per ridurre e velocizzare i passaggi da parte dell operatore ed aumentare la produttività. Trackball e rotella di scorrimento per l utilizzo degli strumenti di visualizzazione dell immagine.

ACQUISIZIONE PERSONALIZZATA Helianthus DBT è un sistema unico e che, in base alle attività diagnostiche che devono essere svolte, consente l utilizzo di differenti protocolli di acquisizione: STANDARD Protocollo di acquisizione aggiornato alle attuali procedure di screening mammografico che consente l acquisizione delle 4 proiezioni ACR (2 CC e 2 MLO) sia in 2D che in TOMO. USER Consente all operatore di definire in autonomia il protocollo di acquisizione delle immagini maggiormente rispondente alla tipologia di esami che si sta effettuando. Vengono messe a disposizione tutte le proiezioni ACR in 2D, in TOMO ed anche in COMBO o con l utilizzo della M-VIEW (immagine 2D sintetica ottenuta dalle proiezioni acquisite in tomosintesi). STEREO Protocollo dedicato all esecuzione di biopsie stereotassiche eseguibili con aghi dedicati, pistole bioptiche e dispositivi di biopsia vuotoassistita. DUAL ENERGY Disponibile prossimamente, consente di effettuare la mammografia spettrale con mezzo di contrasto attraverso una procedure efficace e sicura.

ERGONOMIA E SEMPLICITÀ D'UTILIZZO Nella progettazione dell Helianthus DBT, grande attenzione è stata dedicata all utilizzo pratico dell apparecchio, reso particolarmente agevole per l operatore grazie alle seguenti funzionalità: Due display touchscreen a colori posti ai lati del braccio a C che visualizzano tutte le informazioni relative alla forza e spessore di compressione, al formato di collimazione, al fattore d ingrandimento, all angolo di proiezione, al nome della paziente. Consentono inoltre all operatore di selezionare la lateralità del seno ed i codici ACR. Quattro interruttori multifunzione posti ai lati del braccio a C e facilmente accessibili dall operatore comandano i movimenti motorizzati del braccio isocentrico per consentire un rapido e preciso posizionamento della paziente. Due controller rotativi posti ai lati del braccio a C permettono di eseguire una compressione manuale fine e di selezionare la forza massima esercitata. Avanzato sistema di collimazione automatica dinamica. Il mammografo in base al tipo di esame, al formato e alla posizione del compressore utilizzato seleziona automaticamente l area di collimazione più idonea.

HELIANTHUS DBT VARIANTI E OPZIONI BYM 3D Helianthus DBT, dotato di braccio a C isocentrico, può essere integrato con il dispositivo di biopsia tridimensionale Bym 3D DBT. Esso è facilmente intercambiabile con il Potter Bucky ed il dispositivo d ingrandimento. Il posizionamento del braccio a C per l esame di biopsia (+/-15 ) è motorizzato ed attivabile con la torretta Bym 3D DBT inserita. Il sistema non ha limiti di marcatura e consente di eseguire prelievi multipli. Un ampia gamma di supporti ed adattatori permette l utilizzo dei più comuni aghi, pistole di biopsia e VAB.

INGRANDIMENTO GEOMETRICO E COMPRESSORI Opzionalmente, può essere fornito un dispositivo di ingrandimento geometrico (1,5x o 2x). Privo di griglia anti-diffusione, consente di ridurre notevolmente la dose. Una volta inserito, un sistema di rilevamento seleziona automaticamente il fuoco piccolo e regola il formato della collimazione. Possono essere forniti in opzione anche un compressore piano di formato 9x21 cm (da utilizzare con il dispositivo per l ingrandimento geometrico), un compressore di formato rotondo ø 7,5 cm per l esame di particolari e un compressore forato di formato 18x24 cm per esami di biopsia bidimensionale. VISUALIZZAZIONE E REFERTAZIONE È disponibile in opzione una stazione dedicata ed indipendente per la visualizzazione ad alta risoluzione delle immagini diagnostiche. Essa comprende: Workstation con masterizzatore DVD o Blu-Ray; Tool di strumenti per la gestione, analisi ed elaborazione delle immagini; Doppio Monitor LCD monocromatico da 5 Mpixel; Monitor di servizio LCD a colori; Conformità DICOM 3.0 MG; Interfaccia per sistemi HIS-RIS-PACS. Il software di visualizzazione e refertazione può essere integrato con un sistema CAD mammografico. Il CAD è un software per la diagnosi assistita che utilizzando algoritmi opportunamente sviluppati, risulta un valido ausilio per la rilevazione di potenziali lesioni al seno.

Disegni e immagini presenti in questo documento sono da ritenersi indicativi e non impegnano il produttore, il quale potrà avvalersi della facoltà di apportare modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso alcuno.

METALTRONICA S.p.A. Pomezia (Roma) Via delle Monachelle, 66 ph: +39 06 66 160 206 info@metaltronica.com