Una finestra sul Cile

Documenti analoghi
SCHEDA PAESE SLOVENIA Aprile 2011

BRASILE PRINCIPALI CARATTERISTICHE

Dati generali e indici di rischio

Posizione geografica

Opportunità per le imprese della filiera ortofrutticola. Colombia

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Costa Rica Congiuntura Economica

ARGENTINA OGGI: UN OPPORTUNITA PER IL COMMERCIO E GLI INVESTIMENTI

Le NEWS di internationalize.co. Fare affari in LITUANIA.

vi invitano dal 29 maggio al 1 giugno 2018 a partecipare alla fiera AgroExpo Uzbekistan /Agrotech Expo

Camera di Commercio Impresa e non solo. Il valore della prossimità e la forza della rete

INTERNATIONAL BUSINESS VALUE

Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire

Il territorio francese come opportunità di sviluppo

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Confederazione Nazionale dell Artigianato e della Piccola e Media Impresa. Politiche fiscali e societarie

Romania. A cura di Sabina Marchetti. A cura di Sabina Marchetti

L internazionalizzazione delle imprese della provincia di Roma

Monza, 10 giugno 2014 SPAGNA. Uscita dalla crisi economica ed opportunità per le imprese italiane

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

RAPPORTI ECONOMICI E COMMERCIALI TRA TURCHIA E ITALIA

OPPORTUNITÀ E SVILUPPO POSSIBILE NEL SUD DELLA TOSCANA. Stefano Casini Benvenuti

Marocco: Caratteristiche del Paese

Indicazioni in UNICO 2015

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

Cile. Overview dei rapporti con l'italia

FINANZA AZIENDALE AVANZATO

BRESCIA IN CIFRE 201

Scheda Paese: MESSICO giugno 2010 Maria Giust Steel&Style -

Macroeconomia

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012

Repubblica Dominicana Congiuntura Economica

BRASILE. A cura di: Ambasciata d'italia - BRASILE. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

CUBA : EVOLUZIONE ECONOMICA E PROSPETTIVE RAPPORTI ECONOMICI CON L ITALIA

Allegato n. 5 alla Relazione sulla Performance 2012 BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO ESTERNO

FOCUS Messico GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 129,2 milioni di abitanti. Capitale: Città del Messico

SLOVENIA Opportunità per le imprese italiane

1 - Dal 2017 il commercio mondiale riprende a crescere più del PIL

Approfondimenti: Provincia di Biella

vi invitano dal 04 al 06 aprile 2018 a partecipare alla fiera

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

1 L economia regionale nel 2001 e le previsioni 2002

Indice delle tavole statistiche per il Rapporto Tipo della giornata dell economia 2008 della provincia di Pescara

Sommario X XI XII. Incentivi agli investimenti esteri... Zone economiche speciali (Zes)... Appalti pubblici...

terre di Toscana come sta e dove va il Chianti Stefano Casini Benvenuti San Casciano in Val di Pesa, 21 settembre 2016

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO PER DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE (A019).

INDICE TAVOLE STATISTICHE

RESTO AL SUD. Diventare giovani imprenditori nelle regioni del Sud Italia

INDICE DELLE TAVOLE PRESENTI NEI FASCICOLI TERRITORIALI

Parere legale fiscale sulla LTDA di Diritto Brasiliano

Circolare n. 1. del 5 gennaio Detassazione per gli aumenti di capitale delle società - Chiarimenti dell Agenzia delle Entrate INDICE

2013: IL MONDO. L Italia, in cui la prolungata caduta del PIL in atto dall estate del 2011 si è attenuata nel terzo trimestre del 2013.

MONTENEGRO. PRESENTAZIONE PAESE Febbraio 2018

BRESCIA IN CIFRE 2017

Dati strutturali, andamento dell economia locale e previsioni

20 RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME

Imposta sulle società (di capitali) Manuale 2: cap. 4

Allegato 2. Tavole statistiche

Il sistema fiscale uruguayano è stato soggetto a una serie di modifiche a seguito della riforma approvata con la legge del 27 dicembre 2006

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere

QATAR. profilo socio-economico

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018

FLASH SULL ANDAMENTO CONGIUNTURALE IN CROAZIA NEL 2013

Quale strategia per il sistema d innovazione agricolo italiano?

Analisi sull Industria

Situazione indebitamento al

La situazione economica della Toscana

PROVINCIA DI VERONA TERRITORIO POPOLAZIONE RESIDENTE LAVORO POPOLAZIONE ATTIVA. (dati in migliaia)

Allegato n. 5 alla Relazione sulla Performance 2011 BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO ESTERNO

Aggregati macroeconomici e soggetti istituzionali

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

Industria 4.0. Capital Optimization UniCredit SpA. Torino, 20 Marzo 2017

Fare Affari in Russia

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

GUIDA ALL INVESTIMENTO IN KAZAKISTAN

Opportunità commerciali e investimenti in Repubblica Dominicana

rapporto sull economia rimini 1 aprile 2008 della provincia di Rimini

INVEST IN CANADA. Yvonne Zadra Ambasciata del Canada Novembre 2017

Le imposte sui redditi: presupposto e soggetti passivi

L AMBIENTE PER L IMPRESA

Principali indicatori macroeconomici

GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA

Prof. Carlo Boffito Direttore del Cirpet Promotore e curatore della ricerca. I rapporti economici tra l Italia e l ex-jugoslavia

ROMA OGGI MAGGIO Dipartimento XV

BILANCIO DI GENERE: ANALISI CONTESTO INTERNO ED ESTERNO

Il Sistema Fiscale Albanese (2017)

L AMBIENTE PER L IMPRESA

Pierfrancesco Pacini. Pisa, 26 giugno g 2015

La Toscana oltre la crisi

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

LEGGE DI BILANCIO 2017 CNA Risultati raggiunti. A cura degli Uffici Legislativo e Relazioni Istituzionali CNA Nazionale

Milano Produttiva rapporto annuale della Camera di Commercio di Milano

ERITREA. A cura di: Ambasciata d'italia - ERITREA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

L economia del Piemonte nella relazione annuale dell Ires. Intervento di Vittorio Ferrero

Transcript:

Una finestra sul Cile

Dati generali Repubblica Superficie 756.102 km 2 ( 4.200 Km costa sul Pacifico) Popolazione: 17,8 milioni di cui oltre 7 milioni a Santiago Lingua ufficiale: spagnolo Moneta: Peso cileno ( 1 Euro = 760 Pesos) Religione: cattolica (maggioranza)

Inquadramento economico Crescita economica costante negli ultimi anni PIL 2017: $ 264,8 mld a prezzi correnti incremento dell 1,5% dal 2016 previsione 3% per il 2018 Tasso di disoccupazione 7% Indebitamento totale 2017: 173,6 mld $ Debito/PIL 2017: 65,9% Inflazione intorno al 2% Giudizio agenzie di rating: Moody s Aa3 -, S&P A+ stabile, Fitch A stabile

Italia e Cile Il Cile è ricco di materie prime, tra cui rame, litio e cellulosa importanti per l economia italiana L Italia dispone del know-how e delle tecnologie necessarie al Cile per sfruttare la ricchezza di materie prime di cui dispone Alcune imprese italiane sono già ben inserite nel contesto cileno nei settori dell energia (Enel), delle costruzioni, dell agroalimentare (Agrichile- Ferrero) Convenzione contro le doppie imposizioni in vigore dal 24 novembre 2016

Italia e Cile Opportunità di investimento nei settori delle energie anche rinnovabili, costruzioni, settore minerario, agricoltura e sanità Possibili esportazioni: macchinari e apparecchiature, apparecchiature elettriche, prodotti chimici, autoveicoli e rimorchi, forniture per industria estrattiva Il Cile è molto aperto al commercio estero con accordi con oltre 60 paesi e può essere anche utilizzato come paese piattaforma per l espansione in altri mercati (Sud America e Asia/Pacifico) turismo

Tipi di Società EIRL EIRL Empresa Individual de Responsabilidad Limitada Srl a socio unico Il nome deve includere il nome del titolare Separazione del patrimonio personale da quello della società Può essere amministrata dal titolare o anche da un amministratore da questo nominato Contabilità semplificata

Tipi di Società:Sociedad de Responsabilidad Limitada Costituzione con atto pubblico Minimo due e massimo 50 soci I soci possono essere persone fisiche o giuridiche, cilene o straniere Iscrizione nel Registro de Comercio del Conservador de Bienes Raićes e nel Diario Oficial entro sessanta giorni dalla costituzione

Tipi di Società Sociedad Anònima Solitamente numerosi azionisti (Abiertas o Cerradas) Se il capitale non viene conferito entro tre anni dalla costituzione, lo stesso viene ridotto all importo effettivamente versato Costituita con atto pubblico (durata, oggetto, amministrazione, ecc.) Pubblicazione Registro de Comercio del Conservador de Bienes Raićes (Cerradas) o Superintendencia Valores Y Seguros SVS (Abiertas)e nel Diario Oficial entro sessanta giorni dalla costituzione Consiglio di amministrazione di minimo tre membri

Tipi di Società Sociedad por Acciones SpA : variante di Sociedad a Responsabilidad Limitada e Sociedad Anonima Cerrada Può avere uno o più soci (registro degli azionisti) Capitale suddiviso in azioni Costituita con atto pubblico o scrittura privata (firme autenticate da notaio) Pubblicazione Registro de Comercio del Conservador de Bienes Raićes e nel Diario Oficial entro sessanta giorni dalla costituzione

Fiscalità Il sistema fiscale cileno ha subito numerosi cambiamenti negli ultimi anni e anche l attuale governo ha proposto una riforma tributaria Principio worldwide taxation, ma chi stabilisce la propria residenza in Cile dall estero è tassato nei primi tre anni soltanto sui redditi di fonte cilena (derivanti da beni posti nel territorio cileno o da attività svolte in Cile)

Fiscalità IMPUESTO DE PRIMERA CATEGORìA Si applica sugli utili realizzati dalle società a prescindere dal fatto che siano distribuiti o meno Aliquota 25% o 27% IMPUESTO DE SEGUNDA CATEGORIA Grava sui redditi di lavoro dipendente e pensione, redditi da attività professionale Aliquote: 0% fino a 13,5 UF/mese (27.518 CLP), poi dal 4% al 30,4% fino a 120.000 UF/mese e 35% per redditi più alti IMPUESTO GLOBAL COMPLEMENTARIO Include tutti i redditi, stesse aliquote dell imposta di seconda categoria, meccanismi di crediti di imposta IMPUESTO ADICIONAL: 35% per non residenti

Fiscalità REGIME PRESUNTIVO per imprese agricole, minerarie o di trasporto: una volta soddisfatte determinate condizioni, possono pagare le imposte su un reddito stimato (valutazione terreni e immobili, valore annuale vendite minerarie, valore mezzi di trasporto 27% REGIME SEMI INTEGRATO E DEL REDDITO ATTRIBUITO: 27% e 25% REGIME PER IMPRESE IN CONTABILITA SEMPLIFICATA: sotto un fatturato annuo medio di 50.000 UF sconta solo imposta complementare globale per l imprenditore IVA (Impuesto al Valor Agregado) 19%

Fiscalità PROPOSTA DI RIFORMA DEL SISTEMA TRIBUTARIO (agosto 2018) con l obiettivo di semplificare il sistema tributario e incentivare gli investimenti, la crescita e l occupazione Unica imposta sul reddito per tutte le imprese 27% imprese e 35% non residenti Imposta PMI 25% Tassazione sui soci solo al momento della distribuzione degli utili Imposta unica 20% su capital gain Detassazione investimenti in attivo fisso (50% due anni) Statuto del contribuente 10% su servizi digitali erogati in Cile da società straniere 10% Semplificazione tassazione internazionale per attrarre investimenti

Incentivi agli investimenti ZONAS EXTREMAS (Arica- estremo nord, Chiloè Los Lagos, Magallanes estremo sud) Credito d imposta da 10% a 40% su investimenti in attivo fisso Rimborso fino al 17% del costo del lavoro Sussidi per piccoli investitori fino al 20% degli investimenti effettuati ZONAS FRANCAS (Arica e Magallanes) No dazi su importazioni No IVA su vendite ad altre zone franche e all estero No imposta sul reddito Altri incentivi: R&D, 30% su investimenti tecnologici fino a 5mil$, 70% studi preliminari

Conclusioni ASPETTI POSITIVI Settori di specializzazione: miniere (rame), risorse agricole, pesca Numerosi accordi per scambi commerciali Stabilità politica Politica fiscale Crescita economica CRITICITA Piccola economia, forte dipendenza dal rame Rischi climatici e sismici Scarsa ricerca e innovazione; sistema di istruzione poco avanzato Disparità di reddito

Riferimenti utili Càmara de Comercio Italiana de Chile www.camit.cl Invest Chile Investchile.gob.cl Italian Trade Agency https://www.ice.it/it/mercati/cile/santiago-del-cile

Grazie per l attenzione ilaria@cinotto.it