S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI STABILIMENTO BALNEARE/SPIAGGIA LIBERA ATTREZZATA

Documenti analoghi
S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI STABILIMENTO BALNEARE/SPIAGGIA LIBERA ATTREZZATA SEGNALA

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Domanda di Nuova Autorizzazione

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

SCIA Segnalazione Certificata inizio Attività PER TRASFERIMENTO ATTIVITA DI ACCONCIATORE ESTETICA

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara)

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

DOMANDA PER APERTURA SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.) Il/la sottoscritto/a C.F. nato/a a prov. nazione il

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia Sportello Unico Attività Produttive SUAP

S.C.I.A. (ai sensi dell art. 19 della legge 241/1990) Attività di rimessa di veicoli di cui al D.P.R. 480 del 19/12/2001.

[ ] Titolare della impresa individuale [ ] Legale rappresentante della Società [ ] Proprietario/comproprietario [ ] Affittuario [ ] Presidente [ ]

SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010)

Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov ) il. cittadinanza residenza. Prov. CAP Via/Piazza n. tel. cell fax C.F. P.I. ragione sociale.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE (D.P.R. n.481 del ed art.19 Legge n.241/1990 e s.m.i.

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA ai sensi della Legge n. 122 del 30/07/2010)

DOMANDA di AUTORIZZAZIONE per l'esercizio dell'attività di STABILIMENTO BALNEARE ai sensi dell art. 86 del T.U.LL.P.S.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE

COMUNICAZIONE DI: Inizio attività

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività produttive

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

489C.P.: COMUNICA E DICHIARA

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Al Sindaco del Comune di

Comunicazione di riapertura stagionale per campeggio/villaggio turistico

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per noleggio di attrezzature balneari

Al Comune di. nato/a a Prov. ( ) il / / C. F.: residente a Prov. ( ) in qualità di e, come tale, in rappresentanza di. con sede legale in

Il sottoscritto nato a il residente in Via Tel. cellulare codice fiscale. con sede in Via codice fiscale

ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Legge 7 agosto1990, n.241 articolo 19

Il/La sottoscritt. residente a D I C H I A R A. che l Impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

IL SOTTOSCRITTO. Codice Fiscale M F. nato a prov. il. residente a prov. cap. in civ. con sede legale nel comune di prov. cap. in civ.

Riservato all ufficio. numero SUAP. data di accettazione. data di avvio del procedimento

Oggetto: Segnalazione Certificata di Inizio di attività (S.C.I.A.) per STABILIMENTO BALNEARE ubicata in Savona, via/piazza n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del ) Il/ la sottoscritto/a nato /a. il residente a. via D I C H I A R A:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI VENDITA AL PUBBLICO DI FARMACI DA BANCO O DI AUTOMEDICAZIONE

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

SALA GIOCHI APERTURA SUBINGRESSO VARIAZIONI. Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

l sottoscritt (cognome e nome) Codice Fiscale Partita Iva

con iscrizione al n. in data del Registro delle Imprese della CCIAA di (da dichiararsi se posseduta); codice fiscale/partita IVA SEGNALA

Richiesta di autorizzazione alla costituzione di ipoteca sulle opere realizzate in ambito demaniale marittimo

COMUNE DI PROVINCIA DI. C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov. al/alla n. C.A.P. Tel.

nato il a cittadinanza residente in partita Iva N. iscrizione al Registro imprese CCIAA di con sede in

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

OGGETTO: Richiesta di varianti all autorizzazione n.. del..ai sensi dell art. 208 del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PRATO

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA 2015

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.)

AL COMUNE DI PALERMO Settore Servizi alle Imprese - Sportello Unico Via Ugo La Malfa n Palermo

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/ Cod. Fisc Fax. 045/

nato/a a il, via n. C.A.P., avente la sede in indirizzo n., indirizzo PEC,mail,

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

AUTODICHIARAZIONI IN MATERIA DI ANTIMAFIA codice antimafia D.lgs. 159/2011 (Allegato ai moduli RI/REA: I1/I2/S5/UL)

DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELL AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S. N. 773/1931 e s.m.i.

Il/La sottoscritto/a Cognome. Nome C.F. Provincia Comune Data nascita / / Residenza: Provincia Comune. Via, piazza, ecc. n CAP.

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Ponza

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL ALLESTIMENTO DI UN MERCATO AGRICOLO (Legge provinciale 30 luglio 2010, n. 17, articolo 17)

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER BARBIERI, PARRUCCHIERI ED ESTETISTI

NUOVA AUTORIZZAZIONE PER AUTOBUS NOLEGGIO CON CONDUCENTE

COMUNICAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ

Inviare Tramite il portale AIDA accessibile dal sito Internet del Comune di - Capannori suap - pratiche on-line -Portale AIDA

Segnalazione certificata di inizio/modifica/variazione/cessazione attività per noleggio di attrezzature balneari

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI BELMONTE CALABRO - UFFICIO COMMERCIO - Via Michele Bianchi, BELMONTE CALABRO

COMUNICAZIONE DI AVVENUTA SOSTITUZIONE DI UN IMPRENDITORE PARTECIPANTE AD UN MERCATO AGRICOLO (Legge provinciale 30 luglio 2010, n.

Il / La Sottoscritto/a... nato/a a...(...) il... residente in...via... n... nella qualità di... dell'impresa... con sede in... Via...n...

Il/La sottoscritto/a Avv. nato/a a il e residente in via C.F.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER ACCONCIATORE. Sportello Unico per le Attività Produttive

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point,

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.)

Oggetto: comunicazioni relative all'attività di ESTETISTA ubicata in Savona, via/piazza n.

Al Suap del Comune di

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

CITTA DI VITERBO. Il/la sottoscritto/a nato/a a Prov. ( ) il / / C. F. residente a Prov. ( ) via/piazza n

COMUNE DI. Sportello Unico Attività Produttive

DATI RELATIVI AL SOGGETTO Il sottoscritto Cognome Nome data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza Codice Fiscale

AL SUAP DEL COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA

AL SINDACO DEL COMUNE DI GUALDO TADINO

Il/la sottoscritto/a cognome nome. data di nascita / / luogo di nascita (prov. ) cittadinanza italiana ovvero

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *******************************************************

Domanda per IL RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE, SUBINGRESSO, ESTENSIONI, VARIAZIONI ATTIVITA AGRITURISTICA

AGENZIA D AFFARI Comunicazione

_ ragione sociale da a ; _ forma societaria da a assumendo la denominazione di

Transcript:

Al Signor Sindaco del Comune di POZZALLO Settore VI Sviluppo Economico S.C.I.A - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI STABILIMENTO BALNEARE/SPIAGGIA LIBERA ATTREZZATA Il/La sottoscritto/a, nato/a (Prov. ) (Nazione ) il cittadinanza residente in Via/P.zza n. C.F. P.IVA tel. fax (in caso Società / Associazione): quale legale rappresentante della società con sede legale in Via/P.zza n p. IVA costituita con atto del (a rogito del Notaio Repertorio ) registrato a il n. SEGNALA l'avvio dell'attività di STABILIMENTO BALNEARE SPIAGGIA LIBERA ATTREZZATA per: nuova attività subentro in gestione subentro a seguito acquisto riapertura attività balneare dal al altro per l arenile, dato in concessione demaniale marittima, sito con inizio dalla data di presentazione della presente SCIA dalla data del Il/La sottoscritto/a ai fini di cui sopra, DICHIARA consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, secondo quanto previsto dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia ed espressamente richiamate dall art.76 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, sotto la sua personale responsabilità 1

A) che i locali sede di attività sono conformi alle vigenti norme in materia urbanistico-edilizia e che i manufatti assentiti stagionalmente sono stati reinstallati in conformità al titolo edilizio; B) che l attività di stabilimento balneare viene esercitata nel pieno rispetto dei criteri di sorvegliabilità, delle disposizioni per favorire il superamento e l eliminazione delle barriere architettoniche (Legge 9.1.89, n 13), delle norme che regolano la destinazione d uso dei locali e di quelle vigenti in materia igienico-sanitaria, delle norme in materia di sicurezza; C) di non aver apportato modifiche ai locali, ai manufatti ed agli impianti; D) (in caso di modifiche) di aver effettuato il montaggio delle strutture mobili nel rispetto dei criteri di solidità statica e il montaggio dell'impiantistica nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza; E) che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure prevenzione di cui all'art. 6 del D. Lgs. 159/2011 "Codice Antimafia" e nessuna causa ostativa di cui all'art. 67 del medesimo Codice e che in caso di società/associazioni allega le dichiarazioni o autocertificazioni antimafia delle seguenti persone: 1) nato a il 2) nato a il 3) nato a il F) di non aver riportato condanne penali, né di trovarsi in qualsiasi altra situazione che impedisca ai sensi della normativa vigente l esercizio dell attività (artt. 11, 12 e 92 TULPS R.D. 18/6/1931). G) che nel suddetto locale verrà svolta anche altra attività e precisamente H) di essere titolare della concessione demaniale n. del, rilasciata da per l area oggetto dell attività in questo Comune; I) di rispettare le disposizioni in tema di sicurezza della balneazione, previste dalle norme di legge e dagli atti della capitaneria di Porto di Pozzallo; L) che durante la stagione balneare, così come definita temporalmente dall'ordinanza Balneare, è assicurata la presenza degli addetti al servizio di salvataggio con idonea qualifica professionale, nei modi definiti dall'ordinanza stessa e dalle norme in materia; M) di essere in grado di provvedere al servizio di assistenza sanitaria per i casi di infortunio secondo quanto prescritto nell'ordinanza della Capitaneria di Porto; N) che la struttura è così composta: n. cabine, n. ombrelloni, n. docce, n. servizi igienici, n. locali spogliatoi; 2

O) di tenere costantemente affisse in luogo visibile ed accessibile al pubblico la tabella dei prezzi riferite alle prestazioni offerte e di osservare e far osservare le norme sul buon costume ; P) di essere consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci sarà punito ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti all autorizzazione amministrativa eventualmente emanata sulla base delle dichiarazioni non veritiere (art. 75 D.P.R. n. 445/2000) C O M U N I C A che l'attività osserverà il seguente orario: dalle ore alle ore, li IN FEDE ALLEGA A) n dichiarazioni o autocertificazioni antimafia (in caso di società/associazioni); B) Copia documento d identità del sottoscrittore; C) Copia Concessione Demaniale; D) Planimetria dei locali e delle aree demaniali; E) Altro ; 3

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ PER ANTIMAFIA [Modello da utilizzare da persona diversa dal dichiarante (esempio soci), contestualmente alla domanda/comunicazione] Io sottoscritt nat a il residente in via/piazza n Ditta individuale Socio Legale rappresentante Componente dell organo di amministrazione della società di nei locali posti in A T T E S T A - che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l'applicazione di una delle misure prevenzione di cui all'art. 6 del D. Lgs. 159/2011 "Codice Antimafia" e nessuna causa ostativa di cui all'art. 67 del medesimo Codice; - di non aver riportato condanne penali, né di trovarsi in qualsiasi altra situazione che impedisca ai sensi della normativa vigente l esercizio dell attività (artt. 11, 12 e 92 TULPS R.D. 18/6/1931). Pozzallo, IL DICHIARANTE (1) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (informativa ex art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) Ai sensi dell art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali Le forniamo le seguenti informazioni. I dati personali forniti con il presente documento nonché quelli già in possesso dell Ente saranno trattati solo ed esclusivamente per fini istituzionali allo scopo di istruire il relativo procedimento amministrativo. Il trattamento dei dati per la finalità: a è realizzato attraverso operazioni o complessi di operazioni indicate dall art. 4 del D.Lgs n. 196/2003; 4

b è effettuato con l ausilio di mezzi elettronici e/o modalità volte ad assicurare un livello minimo di protezione dei dati ed idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto di quanto definito negli articoli n. 33 e seguenti del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196; I dati potranno essere comunicati e conosciuti dal Responsabile del trattamento e dagli incaricati del Settore Sviluppo Economico e potranno essere conosciuti e comunicati ai Soggetti competenti sia interni che esterni all Ente Comunale al fine dell istruzione e definizione della pratica. I medesimi dati, alla conclusione del relativo procedimento amministrativo, saranno archiviati presso i competenti Servizi del Settore Sviluppo Economico. In relazione al trattamento dei dati raccolti, il soggetto interessato potrà esercitare i diritti previsti dall art. 7, 8, 9, e 10 del suddetto D.Lgs. 196/2003: In particolare l interessato potrà ottenere dal titolare o dai responsabili del trattamento dei dati: -la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; -avere conoscenza dell origine dei dati, nonché della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; -ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, nonché l aggiornamento la rettifica o l integrazione dei dati; -opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. Il titolare del trattamento dei dati è il Sindaco del Comune di Pozzallo. Il Responsabile del trattamento dei dati è individuato nel Responsabile del SettoreVI Sviluppo Economico del Comune. Incaricati al trattamento dei dati sono tutti i pubblici dipendenti assegnati al Settore VI, nonché eventualmente altri individuati dal suddetto Dirigente. 5