Vodafone Device Manager. Panoramica sul prodotto. Descrizione del servizio. Mobile Device Management. App Catalog. Workspace Management

Documenti analoghi
Mozy Backup Desktop DATI PROTETTI E SEMPRE A DISPOSIZIONE NEL CLOUD TNOTICE, LA RACCOMANDATA ELETTRONICA

SOLUTION OVERVIEW. Gestisci la sicurezza informatica della tua azienda da un unica console basata sul Cloud

Perché l EMM è il futuro della gestione Mac

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Monitor

A proposito di A colpo d'occhio 1. Esplorare il tuo nuovo tablet 7

NCCloud Light - Condividi in sicurezza.

Antonio Fini. Il Cloud a scuola. Antonio Fini

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

ArcGIS for Windows Mobile

NCCloud - Progettato per il business. Condividi in sicurezza.

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Milestone Systems. Guida rapida: Attivazione delle licenze per i prodotti XProtect VMS 2017 R2

Utilizzo di VMware Identity Manager Desktop. VMware Identity Manager 2.8 VMware Identity Manager 2.9.1

S.P.A. AUTOVIE VENETE Offerta tecnica PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA PROTEZIONE SUGLI ENDPOINT AZIENDALI E DISPOSITIVI MOBILI

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Registrazione automatica CES. Guida dell'amministratore

MANUALE DI UTILIZZO APP LIBRETTO D IMPIANTO ELETTRICO

Uso dei cookie. Informativa estesa sull uso dei cookie

Requisiti di sistema per Qlik Sense. Qlik Sense February 2018 Copyright QlikTech International AB. Tutti i diritti riservati.

Si aprirà un form attraverso il quale potrete inviare l URL precompilato, nel campo A dovrete compilare l indirizzo mail del destinatario.

Google Apps for Education Principali caratteristiche e funzionalità

Portale di gestione Version 7.5

Google Apps for Education

MailArchive per l archiviazione sicura delle sul Cloud

ONLINE COLLABORATION

Caselle di posta professionali, grazie al cloud di CoreTech

Applicazione ios (v )

MAIL ENCRYPTOR PLUG-IN - User guide-

Milestone Systems. Guida rapida per l'attivazione delle licenze per i prodotti XProtect Professional VMS

Applicazione Android (v )

Nota Tecnica UBIQUITY 9. Il documento descrive le novità introdotte con la versione 9 della piattaforma software ASEM Ubiquity.

Informativa estesa uso dei Cookie

SICUREZZA RIELLO CONNECT. Tecnologie utilizzate dalla soluzione Riello Connect per mantenere al sicuro i vostri dati

MANUALE OPERATIVO MANUALE DI ACCESSO AL SERVIZIO COSTER CLOUD. Indice 1 INTRODUZIONE... 2

Servizi ospitati sul cloud. Vendita al dettaglio Gestione di proprietà immobiliari Franchising

Riferimento rapido dell'applicazione Novell Filr 2.0 Web

Enterprise Mobility + Security. Walter Cipolleschi

NethSpot. Davide Marini

Ciclo di vita della gestione delle applicazioni. VMware Workspace ONE UEM 1905

Automatic Control Unit Configurator

Small Business Mobile

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre:

Eni S.p.A. Eni ICT. CA Strong Authentication Manuale Utente. CA Strong Authentication User Manual

Seqrite Data Loss Prevention (DLP)

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

SOLUZIONE SW BLUE CODE

SPIDERNET SCHEDA TECNICA

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Client Management Solutions e Mobile Printing Solutions. Numero di parte del documento:

Endpoint web control Panoramica

I tuoi dati aziendali sono davvero al sicuro, sempre e ovunque

Symantec IT Management Suite 8.0 powered by Altiris technology

Informativa estesa sull utilizzo dei cookie

Guida all uso dei servizi Mail:

HP Workspace. Guida per l'utente

Guida rapida a VMware Workspace ONE. SET 2017 VMware AirWatch 9.2 VMware Identity Manager 3.0

Guida VMware AirWatch Mobile Application Management (MAM) v9.1 Abilitare l'accesso alle applicazioni pubbliche e aziendali

Requisiti client di Arianna 3.0 Saas... 2 Operatività... 2 METODI DI CONNESSIONE ) CONNESSIONE TRAMITE REMOTE APP... 3 CONNESSIONE AL SERVER

Cookie Policy. Functionality Cookie

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

File Leggimi di Veritas System Recovery 16 Management Solution

MF HUB FINANCIAL. e-class Class Editori MILANO FINANZA

G Suite for Education

VMware Workspace ONE UEM Mobile Application Management. VMware Workspace ONE UEM 1811

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

Il tuo manuale d'uso. SAMSUNG SCX-4623FW

Guida dell'utente Brother Meter Read Tool

INFORMATIVA ESTESA SULL USO DEI COOKIE

Corso di formazione CerTIC Tablet

I tuoi dati aziendali sono davvero al sicuro, sempre e ovunque.

After Factory Italia. Sistema Telematico di Localizzazione

UTEAP Università della Terza Età e del tempo libero di Ascoli Piceno

Nokia Nseries PC Suite 2.1. Edizione 1

Navigazione protetta a misura di scuola!

Resilient. Conformity to Guidelines IQ VISION. & Standards

Software EasyTool Professional

Gestione applicazioni per Windows. VMware Workspace ONE UEM 1905

Suite Sicurezza Lavoro: il software specifico per Consulenti della Sicurezza

Informativa estesa sull uso dei cookie

Sicurezza e Privacy nella rete internet. Consigli tecnici per tutelare i nostri figli nella navigazione in internet con PC e smartphone.

Citiemme esec. Citiemme Informatica SRL esec v2.1. Citiemme esec

1 Utilizzo di GFI MailEssentials

MANUALE UTENTE INTERNO

Guida Google Cloud Print

APP MOBILE. Requisiti...2. Lingue disponibili Store Home page...6. Documenti Personali...8. Comunicazioni aziendali...

Backup 12. Confronto tra le licenze PANORAMICA

PRESENTER. Aggrega e distribuisci documenti, supporta e aggiornala rete

GESTIONE PRENOTAZIONI PER CENTRI SPORTIVI

CONFIGURAZIONE E GESTIONE DEL DATABASE. rev giugno 2018

Policy per la gestione del servizio di stampa per il personale dell Ateneo. Servizi agli Utenti e DTM Servizi ICT Pagina 1 di 15

Guida VMware AirWatch Mobile Application Management Abilitare l'accesso alle applicazioni pubbliche e aziendali

Guida alla stampa e alla scansione per dispositivi mobili per Brother iprint&scan (Dispositivi Apple)

Modulo IrisAPP. La APP per responsabili e dipendenti

Sophos Mobile Control Guida utenti per Apple ios. Versione prodotto: 3.6

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

La Tua Azienda sul Web. materiale ad uso esclusivo interno - NARDONIWEB

Transcript:

Contents Vodafone Device Manager... 2 Panoramica sul prodotto... 2 Descrizione del servizio... 2 Mobile Device Management... 3 Installazione e registrazione dispositivi... 3 Certificato Apple... 3 Gestione della sicurezza... 3 Dati aziendali... 3 Monitoraggio dei dispositivi... 4 Gestione dei dispositivi... 4 Supporto di dispositivi... 5 Controllo traffico in roaming... 5 Mobile Application Management... 5 App Store pubblici... 5 App private... 6 Sicurezza a livello Enterprise... 6 Policies di distribuzione... 6 Feedback e Ratings... 6 Report e analisi dettagliate... 6 Mobile Content Management... 7 Storage flessibile e supporto al Cloud... 7 Politiche di sicurezza... 7 Content Sharing, Editing, Feedback e Peer Collaboration... 7 Dashboard e Analisi... 7 Portale amministratore... 7

Vodafone Device Manager Panoramica sul prodotto Vodafone Device Manager (DM) mette a disposizione degli amministratori IT di smartphone e tablet aziendali una soluzione per gestire da remoto i dispositivi mobili dell'azienda e garantire la sicurezza dei dati in essi contenuti. Il servizio Vodafone Device Manager è erogato in modalità SaaS (Software as a Service) ed è interamente gestito da Vodafone. VODAFONE DM è una soluzione web based, che garantisce all'amministratore IT un accesso rapido alle informazioni aziendali per eseguire operazioni complesse sui dispositivi mobili. Infatti, l IT manager può accedere alla piattaforma di gestione tramite un qualsiasi browser web. Descrizione del servizio La seguente tabella fornisce una panoramica sulle principali funzionalità dalla soluzione VODAFONE DM. Le funzionalità disponibili variano in base ai sistemi operativi (OS) ed alle API (Application Program Interface) che gli sviluppatori dei sistemi operativi stessi mettono a disposizione per le integrazioni con le piattaforme di Device Management. Mobile Device Management Consiste nella configurazione dei dispositivi, nella gestione delle policy di sicurezza, nella possibilità di blocco e wipe. (il servizio è supportato da dispositivi ios, Android, Windows Mobile e Windows Phone, Symbian e BlackBerry) App Catalog Permette di distribuire, proteggere e tracciare le applicazioni mobili su tutti gli smartphone che occorre gestire. Workspace Management Consiste nella separazione dei dati aziendali e personali e permette l accesso ai dati aziendali in totale sicurezza attraverso autenticazione utente, possibilità di accesso univoco e codifica di dati. Mobile Email Management Consente ai dipendenti di connettersi all email aziendale e garantisce la sicurezza e la gestione di tali connessioni (con SEG) Mobile Browsing Management Permette di personalizzare la navigazione web secondo le esigenze aziendali e creare whitelist/blacklist per selezione di URL. Page 2 of 7

Mobile Content Management Permette la condivisione dei documenti aziendali in modo sicuro, garantisce l accesso protetto allo SharePoint e a documenti salvati in cloud e previene la perdita dati (con Content Locker e MAG) Mobile Device Management Installazione e registrazione dispositivi Il processo di registrazione è agent-based, infatti, una volta attivato il servizio, per poter controllare i dispositivi, è necessario che l amministratore registri gli smartphone ed i tablet. Dopo tale registrazione, gli utenti dovranno installare sui propri dispositivi un applicazione, ad eccezione di quelli ios, e saranno automaticamente riconosciuti dal sistema. In questo modo le diverse restrizioni, applicazioni e contenuti definiti dall amministratore verranno applicati direttamente sui dispositivi registrati. L utilizzatore finale può in qualsiasi momento rimuovere l applicazione Vodafone Device Manager dal dispositivo che sta utilizzando. L amministratore IT può utilizzare l interfaccia di DM per creare notifiche e report periodici relativi alla conformità dei dispositivi gestiti. Nel caso di disinstallazione dell'app DM le configurazioni impostate attraverso la piattaforma sono rimosse e risulta così impossibile gestire il dispositivo da remoto. Certificato Apple Per comunicare con un dispositivo ios, la soluzione Vodafone Device Manager utilizza un certificato SSL, che deve essere richiesto dal Cliente ad Apple ed installato sulla piattaforma. Con questo certificato Vodafone Device Manager comunica in modo sicuro con il servizio di notifiche push presente su iphone e ipad. In fase di attivazione del servizio, Vodafone supporta il Cliente nel richiedere il certificato SSL e nell installarlo nella piattaforma DM. Il certificato è gratuito e ha validità annuale. Gestione della sicurezza Una volta aggiunto un dispositivo a Vodafone Device Manager, è possibile garantirne la sicurezza, anche in caso di uso inadeguato, smarrimento o furto. In particolare è possibile: Garantire che i dispositivi autorizzati e conformi accedano in modo sicuro a risorse ed account aziendali. Proteggere i dati aziendali/personali e il dispositivo utilizzando le password. Impedire l uso non autorizzato dei dispositivi mediante la funzione di blocco e di wipe dei dati, se necessario. Implementare policy di Data Loss Prevention applicando restrizioni e criteri configurabili. Controllare i dispositivi e vedere quali sono conformi alle policy, impostazioni e applicazioni aziendali. Applicare le policy aziendali ai dispositivi non conformi. Impedire l accesso non autorizzato ai sistemi di posta elettronica aziendali, bloccando per esempio l accesso email basandosi su marchio, modello o SO. Codificare gli allegati email per prevenire la perdita di dati. Rimuovere il contenuto degli allegati da dispositivi compromessi. Dati aziendali La soluzione Vodafone Device Manager permette la gestione separata di dati aziendali e personali. Per dati aziendali si intendono tutti i dati e le informazioni configurate e gestite attraverso la piattaforma. In questo modo, i contenuti Page 3 of 7

aziendali sono protetti senza ledere la privacy dei dipendenti. I dati personali e aziendali sono completamente separati, infatti, gli utenti possono accedere alle risorse aziendali solo attraverso l autenticazione in modalità single sign-in (SSC) nel workspace. Nello stesso modo, l amministratore ha accesso unicamente a contenuti aziendali e non alle risorse esterne personali. Monitoraggio dei dispositivi Vodafone Device Manager semplifica il monitoraggio dei dispositivi permettendo di: Monitorare lo stato dei dispositivi, ad esempio il tipo di piattaforma installata sui dispositivi, le specifiche sulle performance e sui dati di visualizzazione. Consultare l inventario delle applicazioni e l uso dei dati e confrontarli con le soglie predefinite, le white list e le black list impostate. Tenere traccia in modo dettagliato degli accessi al sistema e all'utilizzo della consolle. Configurare avvisi e regole automatiche per specifici dispositivi, utenti o prestazioni del sistema. Generare e distribuire automaticamente i report. Gestione dei dispositivi È possibile gestire da remoto, con totale semplicità e rapidità, un numero illimitato di dispositivi che accedono alla rete aziendale tramite consolle. In particolare è possibile: Gestire gli asset mobili e l inventario in modo semplice e intuitivo. Aggiornare e distribuire rapidamente nuove policy, impostazioni, certificati, applicazioni (anche sviluppate internamente) e software e accedere agli account aziendali. Page 4 of 7

Organizzare gli utenti in gruppi basati sulla struttura aziendale. Questa funzionalità è resa possibile grazie all integrazione alle directory (AD/LDAP) attraverso il componente aggiuntivo ACC (AirWatch Cloud Connector). gestire le applicazioni in ogni momento del loro life cycle: acquisizione, sviluppo, protezione, distribuzione, monitoraggio e istallazione. Gli amministratori hanno la possibilità di monitorare tutte le applicazioni istallate, se sono pubbliche o private e la rispettiva versione. Acquistare e sviluppare App. Infatti, il servizio di Device Manager integra i vari app stores (Apple, Microsoft e Google Play) e garantisce l accesso alle applicazioni pubbliche sul Vodafone App Catalog Device Manager. Supporto di dispositivi Vodafone Device Manager semplifica le seguenti attività: Esecuzione da remoto di diagnosi dei dispositivi e individuazione di eventuali problemi. Assistenza da remoto agli utenti e invio messaggi di testo direttamente da consolle. Controllo da remoto di un dispositivo e risoluzione problemi. Vodafone, in collaborazione con i propri partner, fornisce anche un servizio di supporto tecnico da remoto, che consiste nella configurazione della piattaforma, registrazione dei dispositivi e nell implementazione di moduli aggiuntivi. Controllo traffico in roaming E possibile impostare delle notifiche che avvertono l amministratore IT nel caso in cui un dispositivo inizi ad effettuare traffico in roaming. La creazione di tali notifiche è sempre consigliabile, anche per i dispositivi con sistemi operativi che permettono il blocco da remoto del traffico dati. Nel caso in cui il roaming sia bloccato sulla SIM, non sarà possibile sbloccarlo attraverso la piattaforma Device Manager. Mobile Application Management L applicazione di AirWatch Mobile Application Management affronta la sfida di acquisizione, distribuzione, protezione e di monitoraggio delle applicazioni mobili. Consente di gestire facilmente applicazioni private, pubbliche e acquistate sia sui dispositivi aziendali, sia sui dispositivi di proprietà dei dipendenti da un unica console centrale. Per app pubbliche si intendono tutte le app acquistabili e scaricabili dai Market, mentre per app private si intendono tutte le app sviluppate in esclusiva dal Cliente. L amministratore IT può creare un catalogo di app consigliate, sia pubbliche che private. L utilizzatore finale dello smartphone o del tablet può scaricare le applicazioni segnalate dall'amministratore. App Store pubblici AirWatch si integra con gli app store pubblici come l'apple App Store, Google Play e Microsoft Store per consentire l'accesso alle applicazioni pubbliche attraverso il catalogo disponibile nell'applicazione AirWatch. L'integrazione di AirWatch con il programma Volume Purchase di Apple consente di acquistare applicazioni, ibook e applicazioni B2B in modo centralizzato e di gestirne agevolmente le licenze. Page 5 of 7

App private Il Software Development Kit permette agli sviluppatori di integrare le stesse caratteristiche e le funzionalità fornite da AirWatch nelle proprie applicazioni. L applicazione Wrapping dà alle applicazioni già sviluppate un ulteriore livello di sicurezza e gestione, senza modificare il codice. Sicurezza a livello Enterprise AirWatch consente di creare whitelist e blacklist per le app, configurare i criteri di conformità e limitare l uso delle applicazioni native. Garantisce la protezione della perdita di dati, l'autenticazione degli utenti, la crittografia dei dati e le restrizioni sul backup dei dati. L applicazione Reputation Scanning consente di identificare i rischi più comuni, come l'accesso alle impostazioni di privacy, le connessioni a reti non sicure, l esecuzione di codici malevoli. Reputation Scanning analizza le applicazioni istallate sui dispositivi e identifica quelle con imperfezioni nel design o che accedono a dati sensibili che potrebbero portare ad una violazione delle impostazioni di privacy definite. Questa, impedisce l'accesso alle applicazioni sui dispositivi compromessi e le disinstalla automaticamente quando l utente si disassocia. Data Loss Prevention (DLP) È possibile implementare policy di sicurezza avanzate per prevenire la perdita dei dati. In questo modo viene garantita la sicurezza dei dati in tutte le email. Grazie a Inbox AirWatch Mail, il cliente può: - Disabilitare la funzionalità copia-incolla al di fuori dell applicazione. - Prevenire l inoltro di email a domini nella black list. - Disabilitare la possibilità di ricevere e inviare allegati via email. - Limitare la possibilità di aprire gli allegati solo in modalità Content Locker AirWatch. - Limitare la dimensione degli allegati. - Bloccare contenuti HTML. - Definire l apertura degli hyper-links solo con browser internet sicuri. - Disabilitare l accesso alla casella di posta elettronica, l agenda e i contatti sui dispositivi che non rispettano le policy di IT security. Policies di distribuzione AirWatch consente agli amministratori di installare automaticamente le applicazioni appena gli utenti attivano il dispositivo o di rendere le applicazioni disponibili per l'installazione on-demand su VODAFONE DM App Catalog. Con l'applicazione Catalogo di AirWatch, gli utenti possono visualizzare, sfogliare, cercare e installare le applicazioni pubbliche, private, e raccomandate. L'applicazione Catalogo di AirWatch può essere personalizzata e supporta più lingue con una semplice interfaccia HTML5. Attraverso la profilazione degli utenti, è possibile creare smart group per assegnare diverse applicazioni a differenti gruppi o utenti. Feedback e Ratings Con AirWatch, gli utenti possono esprimere voti e recensire le applicazioni sia pubbliche che private. I commenti e le valutazioni sono visibili agli altri utenti e agli amministratori direttamente nel Catalogo AirWatch. Se un'applicazione va in crash, AirWatch cattura il crash log e lo invia automaticamente agli sviluppatori dell'applicazione per la diagnostica utilizzando l AirWatch Software Development Kit. Report e analisi dettagliate Tutti gli eventi generati dal dispositivo sono registrati e visibili nella console di amministrazione. È possibile impostare quali eventi registrare e/o filtrare in base al livello di gravità, alla categoria o alla tipologia. Per esempio, è possibile esportare reports su un applicazione in base ai gruppi di utenti predefiniti. Page 6 of 7

Le funzioni di analisi avanzate consentono di creare ed esportare la reportistica divisa per utente, dispositivo o gruppo. La console consente di tenere traccia dell inventario delle versioni delle app nello store e la cronologia degli aggiornamenti installati. Mobile Content Management La soluzione di Mobile Content Management consente all'organizzazione di rendere accessibili i contenuti aziendali sensibili in modo sicuro ad una vasta gamma di dispositivi mobili attraverso il Content Locker (SCL), che richiede una autenticazione AD/LDP, come spiegato nel capitolo 7.2.3.2 L applicazione desktop Content Locker Sync permette agli utenti di sincronizzare i dati in modo bidirezionale tra il desktop e il dispositivo mobile. Il portale web di Self-Service (SSP) consente agli utenti di aggiungere, gestire e condividere i propri dati personali. Il Mobile Content Management permette di avere flessibilità dell archiviazione dei contenuti, prevenire la perdita di dati (DLP), accedere in mobilità ai contenuti aziendali e condividere in modo facile e veloce documenti e presentazioni. Storage flessibile e supporto al Cloud I dati possono essere resi disponibili in modo completamente flessibile, attraverso piattaforme di Cloud pubbliche, private, sul Cloud di AirWatch, o share di rete. Inoltre, il SCL supporta l integrazione con più di 25 CIMS differenti Politiche di sicurezza L autenticazione degli utenti può avvenire con AD/LDAP, Kerberos, token e certificazioni di sicurezza. I dati sono cifrati sia durante il trasferimento sia durante l uso con l algoritmo AES 256bit, FIPS 140-2 compliant. È possibile configurare restrizioni all uso dei file, aggiungendo regole per la visione offline, copia/incolla, stampa, e invio per mail. L utente può scattare foto e video e caricarli in maniera cifrata nel repository. Content Sharing, Editing, Feedback e Peer Collaboration Consente agli utenti di condividere file e cartelle con i propri colleghi attraverso il portale self-service. Inoltre, promuove la collaborazione consentendo l'editing, e l aggiunta di annotazioni e commenti ai file condivisi. Gli utenti possono taggare i colleghi su un file menzionandoli utilizzando la funzione @tag. E possibile rivedere la cronologia delle azioni compiute dall'utente con la scheda feed che traccia l aggiunta e la cancellazione di un file o una cartella, e come anche i tag e i commenti. Il plugin di Outlook consente di ridurre al minimo i click degli utenti e migliora la protezione degli allegati di posta elettronica. Dashboard e Analisi Con la consolle messa a disposizione è possibile visualizzare l elenco dei contenuti, dei file in tempo reale. La dashboard mette a disposizione tool di analisi per l esportazione dei report riguardanti le attività degli utenti, ad esempio mostrando il versioning, il numero di volte che un file stato aperto, scaricato, l elenco degli utenti che hanno apportato modifiche. Portale amministratore Il portale di Vodafone Device Manager è web-based multilingua, strutturato secondo un architettura interrogabile dall IT Manager secondo logiche di divisione aziendale di appartenenza, organizzazione o geografia. Vodafone utilizza, come vendor della propria architettura MDM, il partner AirWatch. Page 7 of 7