IMMOBILIARE SENNI S.r.l.

Documenti analoghi
INDICE RELAZIONE DI CALCOLO PREMESSE DESCRIZIONE OPERE E CARATTERISTICHE DIMENSIONALI CALCOLO VASCA DI LAMINAZIONE...

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

1 Premessa Stato attuale L invarianza idraulica La rete fognaria bianca Suddivisione in bacini omogenei...

COMUNE DI RAVENNA. PUA con opere di urbanizzazione di una zona di nuovo impianto prevalentemente residenziale sita in via Sant'Alberto - Scheda n 35

COMUNE di BUSSETO PROGETTO DEFINITIVO

Il Consorzio di Bonifica Bacino Savio ha espresso parere favorevole in data 20/09/2011.

C O M U N E D I C E R V I A

DIREZIONE PIANIFICAZIONE E GESTIONE TERRITORIALE COMUNE DI RIMINI UO GESTIONE TERRITORIALE

PROGETTO ARCHITETTONICO PROGETTO IMPIANTI:

COMUNE DI CERVIA. ZAMAGNA ASSUNTA nata a Cervia il 24/11/1957 c.f.: ZMGSNT57S64C553Z

RICHIESTA DI PARERE TECNICO PREVENTIVO CONSORZIO DI BONIFICA

RELAZIONE IDRAULICA E TECNICA

REGIONE MARCHE L.R. 22 DEL 23/11/2011, ART. 10 COMPATIBILITA IDRAULICA DELLE TRASFORMAZIONI TERRITORIALI DGR N. 53 DEL 27/01/2014 ASSEVERAZIONE SULLA

1 PREMESSA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PROGETTO VERIFICHE IDRAULICHE CONCLUSIONI...

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

RELAZIONE E CALCOLO INVARIANZA

EUROCOMPANY S.R.L. Ier001a EC-MULTIFUNZIONALE COMMITTENTE. Via Faentina, 280 Godo Russi (RA) Italy. Tel Fax

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2013\1308\Testi\Relazioni\ _consorziodibonifica.rti.doc 1

RELAZIONE IDRAULICA RELAZIONE IDRAULICA... 1 PREMESSA... 2 PROGETTO DELLA RETE DI DRENAGGIO DELLE ACQUE BIANCHE...

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2015\1503\Testi\Relazioni\ _Consorzio Bonifica ggg.rti.doc

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

COMUNE DI RIMINI Direzione Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O. Qualità Ambientale

Premessa. Intervento sullo scolo consorziale Cavaticcia 1

RELATIVO ALLA SCHEDA NORMA 7.9 PER AREE DI TRASFORMAZIONE POSTA IN PISA VIA VENEZIA GIULIA

COMUNE DI NOCETO OSPITA SEMINARIO FORMATIVO ACQUE REFLUE E BIANCHE: LEGAMI E PROBLEMATICHE TECNICHE E NORMATIVE GIOVEDÌ 12 MARZO 2015

Per garantire l invarianza idraulica si è tenuto conto dei seguenti elementi:

1 PREMESSA. Quadrilatero Marche-Umbria Maxilotto 1 1 Sublotto 2.1

COMUNE DI FERRARA VIA COMACCHIO COCOMARO DI CONA

RELAZIONE IDRAULICA 1. Generalità

RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

Provincia di Forlì - Cesena. - Consorzio Melatello, con sede a Forlì (FC), Via Pelacano n. 29;

INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA E PER IL RIPRISTINO DI INFRASTRUTTURE PER OPERE PUBBLICHE DANNEGGIATE DALL'ALLUVIONE DEL NOVEMBRE 2013

COMUNE DI VICENZA Provincia di Vicenza. LOTTIZZAZIONE PAC. 2 e PAC.3 VICENZA VALUTAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

C-RELAZIONE IDROLOGICA IDRAULICA

4 DIMENSIONAMENTO NUOVE CONDOTTE ACQUE PIOVANE Pag. 5

LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA VASCA N.6 DELLA DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI DI ASCOLI PICENO IN LOCALITA RELLUCE

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

RELAZIONE IDRAULICA PER NULLA OSTA IDRAULICO

D.6 GRANAROLO DELL'EMILIA PROGETTO. PIANO URBANISTICO ATTUATIVO località QUARTO INFERIORE 15/06/2017 VARIE. DIPIERRI REAL ESTATE srl

PREMESSA... 3 INQUADRAMENTO IDRAULICO DELL AREA... 5 CALCOLO DELLA PORTATA TOTALE (METEORICA + NERA)... 8 DIMENSIONAMENTO TUBAZIONI...

LINEE GUIDA E INDIRIZZI OPERATIVI PER L ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA INVARIANZA IDRAULICA

RELAZIONE DI COMPATIBILITA' IDRAUILICA

PROVINCIA DI PIACENZA COMUNE DI GOSSOLENGO

PIANO ATTUATIVO COMUNALE di Iniziativa Privata ai sensi art. 65 NTA del P.R.G.C. vigente FOGLIO 40 MAPPALI 44, 526, 529, 922

INDICE. 1 PREMESSA E DESCRIZIONE DEL PROGETTO Pag CONSIDERAZIONI METEOROLOGICHE Pag CONSIDERAZIONI IDRAULICHE Pag. 5

RELAZIONE DI COMPATIBILITA IDRAULICA

COMUNE DI FIUMINATA PROVINCIA DI MACERATA VERIFICA IDRAULICA SEZIONE DEL FOSSO LAVERINELLO INDICE

PREMESSA - DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

Spett. le Comune di Zibello Ufficio tecnico

Oggetto: Riqualificazione strade comunali anno Luogo: VIA PAPINI-VIA TRIESTE-VIA HACK-VIA PELLICO Camaiore (LU) Titolo:

\\Server\archivio principale\lavori\lavori 2013\1307\Testi\Relazioni\ _consorziodibonifica.rti_AGG 2014.doc 1

PROVINCIA DI LECCO SP 583 Lariana Interventi di messa in sicurezza 1 stralcio - III lotto RELAZIONE IDRAULICA SOMMARIO

PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO AREA N 5b.12 del P.R.G.C. VIA ROSTA

C O M U N E D I A C Q U A L A G N A Provincia di Pesaro e Urbino

SAN BENEDETTO DEL TRONTO

POLIGONALE ESTERNA DI BARI S.P. 92 "BITRITTO - MODUGNO" ADEGUAMENTO FUNZIONALE ED AMPLIAMENTO DEL TRATTO DAL KM AL KM 1+250

DIMENSIONAMENTO IDROLOGICO IDRAULICO DEI PRINCIPALI CANALI ED ATTRAVERSAMENTI IN CONDOTTA DI PROGETTO

INDICE RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA DETERMINAZIONE DELLA PORTATA DI PIENA DI PROGETTO 2 VERIFICHE IDRAULICHE DELLE SEZIONI 6

Piano Urbanistico Attuativo Generale S2 - Romea - ANIC - Agraria

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01

COMUNE DI PONTASSIEVE

AMBITO CENTRO STORICO

Pagina intenzionalmente bianca

COMUNE DI MAIOLATI SPONTINI Provincia di Ancona LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE AREA C21 CAPOLUOGO VIA CIMITERO

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C

CALCOLO DELLE PORTATE

1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA RETE FOGNARIA RETE FOGNARIA ACQUE BIANCHE CALCOLO RETE FOGNARIA ACQUE NERE... 9

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

01. OGGETTO PREMESSA RIFERIMENTI NORMATIVI RETE DI DRENAGGIO E SMALTIMENTO ACQUE... 3

RELAZIONE IDROLOGICA ED IDRAULICA

Portate di tempo asciutto / acque luride o nere

Consulente Geologo dr. Cristiano Nericcio Via Roma 92/ Mercallo VA. Mercallo 29/9/2018

1. PREMESSA 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Lottizzazione Immacolata

COMUNE DI ARCIDOSSO (PROVINCIA DI GROSSETO) VARIANTE GENERALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO. Legge Regionale Toscana 3 gennaio 2005 n.

SCHEMI TIPICI DI PIANIFICAZIONE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D 2.2

TERMOIDRAULICA DEL PUPPO S.n.c. di Del Puppo Giovanni e F.lli P.A.C. DI INIZIATIVA PRIVATA Borgo Isonzo

INDICE 1. PREMESSA CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA RETE DI RACCOLTA DELLE ACQUE METEORICHE DEL PARCHEGGIO DI PROGETTO...

Sommario 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELLE OPERE IN PROGETTO ANALISI IDROLOGICA CALCOLI IDRAULICI... 9

Dr. Ing. Davide Zubbi Via Deretti n Tel./Fax 030/ CARPENEDOLO (BS) C.F. ZBB DVD 61D12 D999T P.I.

COMUNE DI FORLI. Provincia di Forlì-Cesena. RELAZIONE IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA Ai sensi dell Art. 9 - Invarianza idraulica

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

Tutela delle acque e scarichi idrici: problematiche normativa e tecniche riguardanti lo smaltimento in corpi idrici ricettori e nel sottosuolo

COMUNE DI MONTEMARCIANO PROVINCIA DI ANCONA

COMUNE DI JESOLO. OPERE ESECUTIVE DI URBANIZZAZIONE Piano Urbanistico Attuativo redatto ai sensi dell art.19 della L.R. 23 Aprile 2004 nr.

u = 0,211(m 3 /s.ha)

15 b PROGETTISTA ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA RETE DI RACCOLTA ACQUE METEORICHE E RETE ACQUE NERE

COMUNE DI MONTESCUDO PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SU AREA DI PROGETTO S1.B4.02 E S1.B4 PROGETTO PRELIMINARE

DOC. B. Comune di ODERZO PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE "BRANDOLINI"

EDILPIANORO SRL in liquidazione Via del Lavoro n Pianoro (BO) Tel MC Engineering Srl /04/2017 Emissione GF MC MC

OPERE DI URBANIZZAZIONE. AdT 4

COMUNE DI BOLOGNA. Progetto di incremento posti auto Parcheggio "Via della Salute, 12" in Comune di Bologna (BO)

Sommario INQUADRAMENTO... 2 DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 4 INVARIANZA IDRAULICA... 8 CRITERI PROGETTUALI CONCLUSIONI... 20

Sommario PREMESSA - DESCRIZIONE DELL INTERVENTO... 3 CALCOLO IDRAULICO RETE DI FOGNATURA METEORICA... 6

I due collettori viaggeranno paralleli lungo la strada principale di lottizzazione.

1 - PREMESSA 2 - ACQUE METEORICHE

Transcript:

IMMOBILIARE SENNI S.r.l. via Girolamo Rossi, 5 48123 Ravenna CF e P.IVA 02281470399 PROGETTO URBANISTICO P.U.A. Area sita a S.P. in Vincoli (RA) Via Senni Via San Rocco Città di nuovo impianto residenziale Scheda R19 Classe 3B RELAZIONE IDRAULICA ALLEGATO: SCALA: 1 NOME FILE: CODICE COMMESSA: DATA: APRILE 2015 CONSULENZA IDRAULICA: Ing. Raffaella Lombardi AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001 Via Copernico n 99 47122 Forlì Tel. 0543/795295 Fax 0543/798310 - Email: linfo@lspstudio.it - www.lspstudio.it PROCEDURA DI CONTROLLO INTERNO: REV. DESCRIZIONE: REDAZIONE: VALIDAZIONE: VERIFICA: DATA: 00 EMISSIONE RM RL ES APRILE 2015

Sommario 1. Premessa... 3 2. Inquadramento territoriale... 4 3. Invarianza idraulica... 6 4. Verifica idraulica fosso stradale di via San Rocco.... 9 SEZIONE 1... 13 SEZIONE 2... 15 SEZIONE 3... 17 SEZIONE 4... 19 5. Conclusioni... 21 2

1. Premessa L espansione urbanistica prevista nell abitato di San Pietro in Vincoli è dotata di tutti i presidi necessari per garantire che il deflusso delle acque meteoriche verso la rete idrografica superficiale avvenga in maniera del tutto analoga a quanto succede allo stato attuale. Il sistema di laminazione delle portate è costituito da una rete fognaria di raccolta delle acque bianche e da un bacino di accumulo posto in parallelo alla rete stessa: pertanto, qualora la portata di pioggia dovesse superare la portata agricola (quantificata in 10 l/sec * ha), l acqua verrà convogliata al bacino di laminazione dimensionato secondo i criteri stabiliti nel Piano stralcio per il rischio idrogeologico dell Autorità di Bacino. Nel corso della presente relazione si riporta il calcolo dell invarianza idraulica e la verifica del volume calcolato per una pioggia con tempo di ritorno trentennale e durata due ore prevista dal Piano stralcio stesso per i casi in cui la Superficie fondiaria dell intervento sia maggiore ad 1 ha. La vasca di laminazione prevista in progetto convoglia le acque al fosso stradale di via San Rocco. Come richiesto in sede di Conferenza dei Servizi si è prodotta la verifica idraulica del fosso stesso. 3

2. Inquadramento territoriale L espansione urbanistica è prevista in Comune di Ravenna nella frazione di San Pietro in Vincoli, al limite dell abitato tra la via Senni e la via San Rocco. La trasformazione urbanistica in progetto prevede la realizzazione di un sistema a garanzia dell invarianza idraulica: il sistema fognario di raccolta delle acque bianche carica un bacino di laminazione che scarica le acque nel fosso stradale di via San Rocco, previa laminazione della portata effluente. Il fosso stradale a lato della via San Rocco confluisce le acque nello scolo Consorziale Fosso Ghiaia a Ovest dell espansione urbanistica. L obiettivo dello studio in esame è quello di verificare la capacità idraulica del fosso stradale. Per farlo si è considerato che il bacino scolante nel fosso stesso sia quello indicato con campitura verde nell immagine riportata nella pagina successiva. 4

Scolo Consorziale Fosso Ghiaia Area agricola sottesa Fosso stradale a lato via S. Rocco Area espansione 5

3. Invarianza idraulica La superficie fondiaria dell espansione urbanistica è pari a 58.747,45 mq e la totalità è allo stato attuale permeabile ad uso agricolo, così come si può vedere dall immagine sotto riportata tratta dal servizio street view di Google. Nel progetto sono previsti 35.248,2 mq di superficie impermeabile (Imp=0,60) e 23.499,25 mq sono invece permeabili (Per=0,40). Tutta la superficie fondiaria viene trasformata rispetto all uso agricolo attuale (I=1, P=0). Dal foglio di calcolo utilizzato e sotto riportato si evince come il volume minimo di invaso, necessario a garantire l invarianza idraulica del comparto, sia pari a 2.499,38 mc. Per dimensionare la strozzatura del sistema di laminazione così previsto si è considerato che la portata agricola ammessa negli scoli consorziali sia pari a 10 l/sec*ha. La tubazione in uscita dal comparto che recapita le acque alla rete idrica superficiale e in particolare al fosso stradale posto sulla via San Rocco ha diametro nominale pari a 150 mm. La portata massima in uscita dall urbanizzazione in progetto è quindi pari a 58 l/s. Si riportano i fogli di calcolo utilizzati per il dimensionamento della vasca di laminazione e della strozzatura. 6

CALCOLO DEI VOLUMI MINIMI PER L'INVARIANZA IDRAULICA (inserire i dati esclusivamente nei campi cerchiati) Superficie fondiaria = 58 747.45 mq inserire la superficie totale dell'intervento ANTE OPERAM Superficie impermeabile esistente = 0.00 mq inserire il 100 % della superficie impermeabile e il 50% della superficie di stabilizzato/betonella Imp = 0.00 Superifice permeabile esistente = 58 747.45 mq inserire il 100 % della superficie permeabile (verde o agricola) e il 50% della superficie di stabilizzato/betonella Per = 1.00 Imp +Per = 1.00 corretto: risulta pari a 1 POST OPERAM Superficie impermeabile di progetto = 35 248.20 mq inserire il 100 % della superficie impermeabile Imp = 0.60 e il 50% della superficie di stabilizzato/betonella Superficie permeabile progetto = 23 499.25 mq inserire il 100 % della superficie permeabile (verde o agricola) e il 50% della superficie di stabilizzato/betonella Per = 0.40 Imp+Per = 1.00 corretto: risulta pari a 1 INDICI DI TRASFORMAZIONE DELL'AREA Superficie trasformata/livellata = 58 747.45 mq I = 1.00 Superficie agricola inalterata = 0.00 mq P = 0.00 I+P = 1.00 corretto: risulta pari a 1 CALCOLO DEI COEFFICIENTI DI DEFLUSSO ANTE OPERAM E POST OPERAM = 0.9 x Imp + 0,2 x Per = 0.9 x 0.00 + 0.2 x 1.00 = 0.20 = 0.9 x Imp + 0,2 x Per = 0.9 x 0.60 + 0.2 x 0.40 = 0.62 CALCOLO DEL VOLUME MINIMO DI INVASO w=w (f/f ) (1/(1-n)) - 15 I w P = 50 x 8.81-15 x 1.00-50 x 0.00 = 425.45 mc/ha w W = w x Superficie fondiaria (ha) = 425.45 x 58 747 : 10 000 = 2 499.38 mc W 2) Dimensionamento bocca in uscita Q=μA(2gh)^0,5 μ= 0.6 Qu= 10 l/s ha 0.01 m3/s ha A= 0.019387 m2 h= 1.3 m S= 5.87 m2 D= 0.157153 = 157 mm Q= Qu*S= 0.05874745 m3/s DN adottato 150 mm A questo punto è necessario svolgere la verifica della volumetria di invaso, così come previsto dal piano stralcio, per gli interventi che hanno superficie fondiaria maggiore di 1 ha per piogge con tempo di ritorno pari a 30 anni e durata di 2 ore. Si riporta il foglio di calcolo utilizzato. 7

VERIFICA DELLA VOLUMETRIA PER PIOGGE CON TR 30 ANNI E DURATA d 2h da effettuarsi per casi di Superficie fondiaria > 1 ha Superficie fondiaria 5.87 ha superficie totale dell'intervento TR 30 anni a 50 n 0.29 tp 2.00 ore durata di pioggia 0.62 coeff. di deflusso dopo la trasformazione h 61.13 mm altezza pioggia in tp Vp 3 591.35 mc Volume piovuto in tp Ve 2 226.63 mc Volume effluente in vasca in tp Qu 58.74 l/sec Portata scaricabile dalla strozzatura adottata Vu 422.93 mc Volume scaricato dalla vasca nel ricettore in tp Ve-Vu 1 803.70 mc Volume da laminare per evento TR 30 d 2 ore W 2 499.38 mc Volume di laminazione (formula del w) VERIFICATO 8

4. Verifica idraulica fosso stradale di via San Rocco. La verifica idraulica del fosso di via San Rocco è stata effettuata considerando le seguenti portate affluenti al fosso: dall abitato di San Pietro in Vincoli giungono, mediante condotta, 800 l/sec (valore fornito dal tecnico Hera); dalla lottizzazione di progetto 60 l/sec (così come calcolato nel capitolo precedente); dalla lottizzazione esistente su Via Strocchi circa 60 l/sec; dai terreni agricoli posti in sinistra idraulica del fosso di via San Rocco. Pertanto si è provveduto a verificare le sezioni del fosso attuale rilevate. Si allega, per maggiore chiarezza espositiva lo schema del rilievo. 9

10

Il calcolo della portata proveniente dai terreni agricoli scolanti nel fosso stradale di via San Rocco è stato fatto secondo le modalità stabilite dal Consorzio di Bonifica della Romagna che si basa sul metodo razionale introdotto da Turazza: Dove: k C i c A fattore di correzione dell unità di misura=0,278; coefficiente di afflusso; intensità della pioggia di progetto (mm/h); superficie del bacino (kmq) Stima del coefficiente di afflusso (C) Dall'analisi della tavola di G. Benini ("Sistemazioni idraulico forestali " - 1990) Si assume C= 0.50 (valori minimi: 0,5 pianura - 0,8 collina) Per calcolare l intensità di pioggia si considerano le leggi di possibilità climatica. In particolare per un valore del tempo di ritorno di 30 anni si è considerata la seguente legge di possibilità climatica: dove: h d altezza di precipitazione (mm); durata della precipitazione (ore) Si assume poi che la pioggia critica sia quella con durata pari al tempo di corrivazione del bacino. Per stimare il tempo di corrivazione sono disponibili numerose formule, nel caso specifico si è adottato la formula di Ongaro t c A tot L tempo di corrivazione (ore) estensione del bacino (kmq) lunghezza dell asta principale (km) 11

i tot pendenza media dell asta (m/m) Si considera la pendenza del fosso di via San Rocco pari al 2,1, la lunghezza del fosso stesso pari a circa 590 m e l area agricola su cui cadono le acque meteoriche raccolte dal fosso stradale pari a circa 0,61 kmq. Si riporta il foglio di calcolo utilizzato per il calcolo della portata proveniente dai terreni agricoli. Si evidenzia che la portata effluente calcolata è quella alla sezione di chiusura del bacino e quindi, nel caso specifico, quella che viene convogliata allo scolo consorziale. CALCOLO DELLA PORTATA DI PROGETTO (Q 200_S, Q 30_S ) Canale Consorziale: Si adotta il metodo razionale introdotto da Turazza: Q k ove: k = fattore di correzione delle unità di misura = 0,278 C= coefficiente di afflusso i c = intensità della pioggia di progetto (mm/h) A = Superficie del bacino (kmq) C i c A Stima del coefficiente di afflusso (C) Dall'analisi della tavola di G. Benini ("Sistemazioni idraulico forestali " - 1990) Si assume C= 0.50 (valori minimi: 0,5 pianura - 0,8 collina) Calcolo del tempo di corrivazione Per i bacini di montagna si adotta la formula di Pezzoli (1970): tc L 0,055 i 0,5 ove: t c = tempo di corrivazione (ore) L= lunghezza dell'asta principale estesa fino allo spartiacque (Km) i= pendenza media dell'asta principale Per i canali di pianura si adotta la formula di Ongaro (A tot < 1,0 Kmq) t c 0,183 A L tot t c = tempo di corrivazione (ore) L= lunghezza dell'asta principale estesa allo spartiacque (Km) A tot =estensione bacino idrografico (Kmq) i tot = pendenza media dell'intera asta principale (m/m) Tipologia bacino (m/p): p A tot = 0.10 kmq L= 0.67 Km i tot = 0.00210 m/m t c = 1.73 ore 12

Stima dell'intensità di precipitazione critica (i c ) Si considerano le leggi di possibilità climatica costruite a partire dall'analisi statistica regionale del PAI - stralcio dell'autorità dei bacini regionali romagnoli (2001) Le leggi sono esspresse nella consueta forma: ove: h( TR) a( TR) n( T) h = altezza di precipitazione (mm) i = intensità di precipitazione (mm/h) d = durata della precipitazione (ore) a - n = parametri desunti dall'interpolazione dei valori sperimentali TR = tempo di ritorno Per fissati valori del tempo di ritorno si è ottenuto: d i ( TR) h( TR) / d T=30 anni h = 50 d 0,30 Autorità di bacino T=200 anni h = 75,00 d 0,29 Autorità di bacino Si assume che la precipitazione critica sia quella con durata pari al tempo di corrivazione. Ponendo d = tc nelle leggi precedenti, si ottengono i seguenti valori dell' altezza critica hc e della intensità critica ic: TR=30 anni hc= 58.95 mm ic= 34.06 mm/h TR=200 anni hc= 87.93 mm ic= 50.80 mm/h Calcolo della portata di progetto alla sezione terminale dello scolo Q k C i c A tot Q 30, TOT = 0.45 m 3 /sec q 30 = 4.7337 m 3 /sec/km 2 Q 200, TOT = 0.68 m 3 /sec q 200 = 7.0617 m 3 /sec/km 2 Si procede quindi alla verifica delle 4 sezioni riportate nello schema precedente. SEZIONE 1 La portata affluente nella sezione 1 è formata da: 800 l/sec provenienti dall abitato di San Pietro in Vincoli (valore fornito dal tecnico Hera); 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione esistente e fuori comparto; 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione a servizio dell urbanizzazione in progetto; Non si tiene conto del contributo dovuto alle acque meteoriche gravitanti sul terreno in sx idraulica del fosso di via San Rocco perché nella sezione 1 il fosso è appena diventato a cielo aperto, prima infatti scorreva tombato. 13

La portata di verifica della sezione 1 è quindi 920 l/sec = 0,92 mc/sec. Per fare la verifica della sezione si utilizza la pendenza media del fosso pari al 2,1. La sezione del fosso rilevata è riportata nell immagine sotto: Dal foglio di calcolo sotto riportato è immediato verificare che la portata del fosso nella sezione 1 è pari a 0,92 mc/sec. Dunque la verifica è positiva. CALCOLO DELLA OFFICIOSITA' ALLA SEZIONE S (Q S ) Canale Consorziale: Condizioni approssimate di moto uniforme Q AV Formula di Bazin II L V K K 87 R RJ R y B F A = Area sezione utile R = raggio idraulico = A/C C = Contorno bagnato J = Pendenza = coefficiente di scabrezza F = franco di sicurezza o di bonifica H b L= 2.00 m b= 0.80 m H= 0.80 m F= 0.00 m J = 0.00210 m/m tg( )= 0.75 pendenza sponde=ctg( )= 1/ 0.75 1 B= 2.00 m 0.75 A = 1.12 mq C = 2.80 m R = 0.40 m = 1.30 m 1/2 K = 28.47 V = 0.83 m/sec Q S = 0.92 mc/sec 14

SEZIONE 2 La portata necessaria nella sezione 2 è formata da: 800 l/sec provenienti dall abitato di San Pietro in Vincoli (valore fornito dal tecnico Hera); 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione esistente e fuori comparto; 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione a servizio dell urbanizzazione in progetto; Portata, con tempo di ritorno trentennale, proveniente dai terreni agricoli posti a monte della sezione 2. Alla sezione 2 però non confluisce l intero bacino gravante sul fosso di via San Rocco, ma solamente l area perimetrata in rosso nell immagine sottostante e pari a circa 2,93 ha. Sezione 2 Pertanto la portata agricola alla sezione 2 è pari a 90 l/sec, come sotto riportato: Calcolo della portata di progetto alla sezione da verificare A S = 0.03 Km 2 Area bacino chiuso alla sezione da verificare Q 30, S = Q 200, S = 0.09 m 3 /sec 0.14 m 3 /sec La sezione 2 pertanto dovrà essere verificata per una portata totale pari a quella effluente dalla sezione 1 maggiorata del contributo della pioggia: 1010 l/sec = 1,01 mc/sec. La geometria della sezione 2, desunta dal rilievo precedentemente riportato, è la seguente: 15

Si riporta il foglio di calcolo utilizzato per la verifica della sezione 2: CALCOLO DELLA OFFICIOSITA' ALLA SEZIONE S (Q S ) Canale Consorziale: Condizioni approssimate di moto uniforme Q AV Formula di Bazin II L V K RJ B K 87 R R y F A = Area sezione utile R = raggio idraulico = A/C C = Contorno bagnato J = Pendenza = coefficiente di scabrezza F = franco di sicurezza o di bonifica H b L= 2.14 m b= 0.80 m H= 0.90 m F= 0.05 m J = 0.00210 m/m tg( )= 0.74 pendenza sponde=ctg( )= 1/ 0.74 1 B= 2.07 m 0.74 A = 1.22 mq C = 2.92 m R = 0.42 m = 1.30 m 1/2 K = 28.88 V = 0.85 m/sec Q S = 1.04 mc/sec La sezione 2 è in grado di smaltire una portata pari a 1,04 mc/sec: risulta pertanto verificata. 16

SEZIONE 3 La portata affluente nella sezione 3 è formata da: 800 l/sec provenienti dall abitato di San Pietro in Vincoli (valore fornito dal tecnico Hera); 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione esistente e fuori comparto; 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione a servizio dell urbanizzazione in progetto; Portata, con tempo di ritorno trentennale, proveniente dai terreni agricoli posti a monte della sezione 3. Alla sezione 3 però non confluisce l intero bacino gravante sul fosso di via San Rocco: solamente l area perimetrata in rosso nell immagine sottostante e pari a circa 3,8 ha. Sezione 3 Calcolo della portata di progetto alla sezione da verificare A S = 0.04 Km 2 Area bacino chiuso alla sezione da verificare Q 30, S = Q 200, S = 0.19 m 3 /sec 0.28 m 3 /sec Il valore sopra riportato tiene già conto della portata di pioggia proveniente dai terreni agricoli a monte della sezione 2. Pertanto la portata per cui deve essere verificata la sezione 3 è quella della sezione 1 maggiorata della portata sopra calcolata: La geometria della sezione 3, desunta dal rilievo precedentemente riportato, è la seguente: 17

Si riporta il foglio di calcolo utilizzato per la verifica della sezione 3 da cui si evince che la portata ammissibile nella sezione è pari a 1,47 mc/sec: CALCOLO DELLA OFFICIOSITA' ALLA SEZIONE S (Q S ) Canale Consorziale: Condizioni approssimate di moto uniforme Q AV Formula di Bazin II L V K K 87 R RJ R y B F A = Area sezione utile R = raggio idraulico = A/C C = Contorno bagnato J = Pendenza = coefficiente di scabrezza F = franco di sicurezza o di bonifica H b L= 2.70 m b= 0.80 m H= 1.25 m F= 0.25 m J = 0.00210 m/m tg( )= 0.76 pendenza sponde=ctg( )= 1/ 0.76 1 B= 2.32 m 0.76 A = 1.56 mq C = 3.31 m R = 0.47 m = 1.30 m 1/2 K = 30.06 V = 0.95 m/sec Q S = 1.47 mc/sec 18

SEZIONE 4 La portata affluente nella sezione 4 è formata da: 800 l/sec provenienti dall abitato di San Pietro in Vincoli (valore fornito dal tecnico Hera); 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione esistente e fuori comparto; 60 l/sec provenienti dalla vasca di laminazione a servizio dell urbanizzazione in progetto; Portata, con tempo di ritorno trentennale, proveniente dai terreni agricoli posti a monte della sezione 4. Si assume che la sezione 4 sia, di fatto, la sezione di chiusura del bacino e che quindi tutta la portata agricola affluente dal bacino considerato giunga in questa sezione. La portata, generata da piogge aventi tempo di ritorno trentennale, è pari a 0,45 mc/sec. Il valore sopra riportato tiene già conto della portata di pioggia proveniente dai terreni agricoli a monte della sezione 3. Pertanto la portata per cui deve essere verificata la sezione 4 è quella della sezione 1 maggiorata della portata sopra calcolata: La geometria della sezione 4, desunta dal rilievo precedentemente riportato, è la seguente: Si riporta il foglio di calcolo utilizzato per la verifica della sezione 4 da cui si evince che la portata ammissibile nella sezione è pari a 3,35 mc/sec: 19

CALCOLO DELLA OFFICIOSITA' ALLA SEZIONE S (Q S ) Canale Consorziale: Condizioni approssimate di moto uniforme Q AV Formula di Bazin II L V K K 87 R RJ R y B F A = Area sezione utile R = raggio idraulico = A/C C = Contorno bagnato J = Pendenza = coefficiente di scabrezza F = franco di sicurezza o di bonifica H b L= 2.80 m b= 0.80 m H= 1.80 m F= 0.15 m J = 0.00210 m/m tg( )= 0.56 pendenza sponde=ctg( )= 1/ 0.56 1 B= 2.63 m 0.56 A = 2.83 mq C = 4.58 m R = 0.62 m = 1.30 m 1/2 K = 32.80 V = 1.18 m/sec Q S = 3.35 mc/sec 20

5. Conclusioni Si vuole evidenziare che l invarianza idraulica ha ragion d essere proprio perché consente di far defluire le acque verso la rete superficiale in maniera graduale e del tutto analoga al deflusso che si avrebbe nel caso di terreno agricolo. Ad ogni modo, dai calcoli idraulici sopra riportati, si evince che il fosso stradale di via San Rocco ha una geometria adeguata a convogliare allo scarico anche le acque provenienti dalla vasca di laminazione a servizio della lottizzazione in progetto, consentendo di smaltire le acque derivanti da eventi meteorici con tempo di ritorno Tr=30 anni. La presenza dei tombamenti per l accesso alle abitazioni e alle poche carraie ai lotti agricoli può essere trascurata in questa sede in quanto di assai modesto sviluppo rispetto all assetto quasi esclusivamente a cielo aperto del fosso stesso. Si evidenzia infine che il ciglio destro del fosso, quello lato via San Rocco, è sensibilmente più alto rispetto al ciglio sinistro (lato campi) e ciò risulta un ulteriore fattore di sicurezza dal punto di vista della circolazione stradale. 21