ATTIVITÀ IRRE EMILIA ROMAGNA PER LA STORIA MONDIALE E PER LE STORIE DEGLI ALTRI



Documenti analoghi
I.C.E.Q.Visconti a.s CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE Progetto finanziato con la legge 285/97

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

Presentazione risultati indagine conoscitiva sull utilizzo dell Europass Supplemento al Diploma. ISFOL Centro Nazionale Europass

Membro comitato di valutazione del proprio Istituto scolastico.

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

CORSO DI FORMAZIONE PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE. RIFERIMENTI NORMATIVI SU INDICAZIONI E VALUTAZIONE

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

METODI E STRUMENTI. METODI e STRUMENTI

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

2012 Le Nuove Indicazioni

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

Ampliamento dell offerta formativa. a.s

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE

COME COMPILARE IL RAV IL PROCESSO. Roma 5 marzo 2015 Incontro della Rete Scuole del II Municipio

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA. Anno accademico 2015/2016 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA TIROCINIO IV ANNO

BANDO L. R. 28/ /2007

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

PARTENARIATO MULTILATERALE COMENIUS European pupils closer together Alunni europei insieme più vicini

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

NUOVA INFLUENZA UMANA - A/H1N1 Aggiornamento al 28 maggio 2010

Seminario La valutazione delle Performance nelle Università

Normativa e indicazioni Linguistico. Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE ALL OFFERTA FORMATIVA a. s. 2009/2010 INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

NORMATIVA E DOCUMENTI. Il format di autovalutazione. Le Tappe FASI REDAZIONE E PUBBLICAZIONE DEL RAV

Progetto regionale sull organizzazione dell assistenza erogata dalle Aziende sanitarie in favore dei cittadini stranieri. curcetti

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER SINGOLA DISCIPLINA

Banca del Tempo Gocce Tempor-ALI

Programmi del primo anno

Date Dal 01/09/2006 al 2012

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione", Ciclo XXVII Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Provincia di Modena. Provincia di Bologna. Provincia di Ravenna

Contenuti didattici: v. infra Contenuti dell Area Formativa, con specifica della durata di ciascun Modulo.

DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014

TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Università degli Studî Suor Orsola Benincasa Facoltà di Giurisprudenza. Associazione Amici di Suor Orsola per la Promozione degli Studî Giuridici

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

MIUR. La Nuova Secondaria Superiore

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

CURRICULUM VITAE. Rizzo Maria Rosa, nata a Carmiano (Le) il Residente a Carmiano in via Crispi n 78 ESPERIENZE PROFESSIONALI

Profilo dello studente della formazione professionale in esito al biennio dell obbligo di istruzione ed al terzo anno

PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

Il progetto Vindis: un'occasione per costruire una rete di esperienze significative a supporto dei DSA

Bibliografia per la didattica della storia (in ordine cronologico di pubblicazione)

Oggetto: Diffusione cultura statistica nelle scuole. Disponibilità pacchetti didattici.

PIANO ISS INSEGNARE SCIENZE SPERIMENTALI

Proposte di attività con le scuole

Curriculum vitae et studiorum

TITOLO DI STUDIO LAUREA IN LETTERE CLASSICHE (16 / 12/ 1980)

La Fase 2 del Progetto Valutazione e Miglioramento

Curriculum Vitae Europass

Il ruolo del web per le Associazioni

CURRICULUM VITAE DI FRANCESCA CORRADI

Il manuale vers. INAIL 2013

Dati personali. Data di nascita Contatti Formazione

Date (da a) Dal 1 settembre 2004 Tipo di impiego Docente scuola primaria a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

I DIPARTIMENTI dipartimento il curricolo disciplinare

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

Piano Nazionale Scuola Digitale visione e strategie

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali

Le grandi sfide del XXI Secolo: globalizzazione e convergenza economica

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Aula reale, aula virtuale e mailing list. Cosa si intende per politica dei servizi sociali. Uso professionale della legislazione

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE MARIA LAZZARI DOLO IL NOSTRO PNSD

CURRICOLO DI STORIA FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PANNULLO GIUSEPPE Data di nascita 28/07/1952 Qualifica DIRIGENTE SCOLASTICO "AREA V" Amministrazione.

LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO

Orientamento in uscita - Università

RELAZIONE FINALE QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO G. CEDERLE SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Area POTENZIAMENTO Scientifico

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Comprensivo Karol Wojtyla.it Dirigente Scolastico rmic8ag009@istruzione.

Workshop Alta formazione e mondo del lavoro Nuove tecnologie per la smart governance dei beni culturali e ambientali del territorio

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVIO DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Formazione Immigrazione

Piano dell offerta formativa

Questionario insegnante

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTE

06/02/ 2006 DECRETO PROT ISTITUZIONE N. 7 CENTRI TERRITORIALI ATTIVATI SUL TERRITORIO REGIONALE DI CUI 1 C/O 3 CIRCOLO DIDATTICO LATINA.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

Proc.07 GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DIDATTICA

Transcript:

ATTIVITÀ IRRE EMILIA ROMAGNA PER LA STORIA MONDIALE E PER LE STORIE DEGLI ALTRI 1995-1999 Le premesse 2000-2002 La prima fase 2003-2005 La seconda fase Flavia Marostica Desenzano, 16-18 maggio 2005

1. LE PREMESSE (1995-1999) 1.1. Indagine sull insegnamento apprendimento della storia del Novecento negli anni terminali degli istituti superiori con esame di maturità, pubblici e privati, della regione (1995-1996) 1.2. Seminario di presentazione dei risultati (2 dicembre 1996) A partire da qui, oltre l attenzione per le questioni squisitamente didattiche (progettazione modulare, valutazione, metodi di insegnamento etc ) e per il dibattito sui curricoli di storia (curricoli verticali, area geostoricosociale, valore formativo della disciplina) anche nuova attenzione ai temi/periodi

1.3. Le rilevanze storiografiche e la progettazione dei curricoli di storia del Novecento; corso di formazione di 6 incontri di studio e 4 incontri di laboratorio per la produzione di moduli di apprendimento per un totale di 40 ore (1997) 1.4. Indagine sull insegnamento apprendimento della storia del Novecento negli anni terminali della scuola media della regione (1998) 1.5. Le storie degli altri nel Novecento: Africa subsahariana, Africa settentrionale e Asia sud occidentale, Asia orientale (Cina, Giappone, India), America latina; corso di formazione di 6 incontri di studio e 4 incontri di laboratorio per la produzione di moduli di apprendimento per un totale di 40 ore; in collaborazione con il Centro Cabral di Bologna (1998-1999)

2. PRIMA FASE (2000-2002) 2.1. Convegno su I nuovi curricoli di storia (3 ottobre 2000) con una relazione al mattino (Cajani) e uno dei 34 gruppi di lavoro del pomeriggio sulla storia mondiale 2.2. In occasione di Bologna 2000 Capitale Europea della Cultura predisposizione con gruppi di docenti di materiali didattici per la trasposizione della ricerca e della mostra del Centro Cabral Bologna e il mondo oltre l Europa: viaggiatori bolognesi in cerca dell Altro e seminario di presentazione per la sperimentazione 2000

2.3. Corso di formazione su Globalizzazione e storia mondiale 12 incontri di studio per un totale di 36 ore (Autunno del 2000) 1 modulo GLOBALIZZAZIONE (tre incontri) 2 modulo DIRITTI UMANI (tre incontri) 3 modulo GEOGRAFIA GLOBALIZZAZIONE (1 incontro) 4 modulo STORIA MONDIALE/WORLD HISTORY (cinque incontri)

1 modulo GLOBALIZZAZIONE La globalizzazione: modelli interpretativi Andrea Ginzburg dell Università di Modena (22 settembre 2000) La globalizzazione: il problema del debito internazionale Andrea Ginzburg dell Università di Modena (29 settembre 2000) La globalizzazione: indicatori, dati, fonti Andrea Ginzburg dell Università di Modena (6 ottobre 2000)

2 modulo DIRITTI UMANI Globalizzazione e impresa Francesco Galgano dell Università di Bologna (13 ottobre) Globalizzazione e organizzazioni internazionali Lucia Rossi dell Università di Bologna (18 ottobre) Globalizzazione e diritti umani Giuseppe Giliberti dell Università di Urbino (27 ottobre) 3 modulo GEOGRAFIA DELLA GLOBALIZZAZIONE La globalizzazione: i modelli, le parole, la realtà Franco Farinelli dell Università di Bologna (7 novembre)

3 modulo STORIA MONDIALE Dalla storiografia alla produzione di materiali didattici: un esperienza col MPI Luigi Cajani dell Università La Sapienza di Roma (15 novembre) I curricoli di storia nel riordino dei cicli Antonio Brusa dell Università di Bari (24 novembre)

Analisi di un libro di testo di World History usato negli USA Marzia Gigli ricercatrice (28 novembre) L insegnamento della storia nei Programmi del Consiglio d Europa Vincenzo Micocci Direzione scambi culturali del MPI (7 dicembre) Analisi di un testo di World History e problemi di trasposizione didattica Ivo Mattozzi dell Università di Bologna (13 dicembre)

2.4. PROGETTO STORIA MONDIALE 2001 2002 Erano previste: I PARTE STUDIO/RICERCA II PARTE COSTRUZIONE MODULI- SUPPORTO SCUOLE Purtroppo per questioni finanziarie il progetto si è fermato a metà della prima parte

I PARTE RICERCA Studio e ricerca per capire cosa è la storia mondiale Reperimento e analisi testi storiografici Predisposizione strumenti di analisi/socializzazione Raccolta materiali didattici già predisposti SENSIBILIZZAZIONE/DISSEMINAZIONE Incontri con le scuole

I PARTE Attività effettivamente svolte 2.4.1. ATTIVITÀ PER LA RICERCA 4 incontri 24 ottobre 2001 condivisione progetto 28 gennaio 2002 condivisione impegni operativi 3 settembre 2002 confronto su Diamond 11 dicembre 2002 confronto sugli atlanti 3 di questi incontri con Cajani

MATERIALI PRODOTTI: Predisposizione di griglie per la schedatura dei materiali esaminati 1. Testo storiografico 2. Atlante 3. Ipertesto 4. Manuale 5. Sito web 6. Video

ESEMPIO DI GRIGLIA: Schedatura di un testo (Pietro Biancardi) I Titolo 1. Autore, titolo, casa editrice, luogo di edizione, anno di stampa; 2. Titolo in lingua originale e anno della prima edizione; 3. Informazioni particolari, quando rilevanti per la comprensione; 4. Disciplina nel cui ambito si colloca il testo - Argomento trattato; 5. Genere letterario e particolarità stilistiche. II Struttura del testo 1. Definizione dei principali paragrafi o capitoli; 2. Elenco e definizione delle principali parole / concetti - chiave; 3. Riassunto breve (argomenti caratterizzanti); 4. Definizione degli obiettivi dell'autore; 5. Argomentazione "oggettiva" (esposizione) e soggettiva (discussione).

MATERIALI ACCUMULATI: Testi storiografici in italiano e inglese Materiali didattici già predisposti 14 schede atlanti 2 schede testi storiografici Relazioni e saggi di Cajani Comunicazione Paolo Bernardi

2.4.2. ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE SEMINARIO con le scuole medie della regione (27 novembre 2002) Il progetto nazionale I lavori delle 9 scuole che hanno sperimentato Marta Dondini e Giovanni Gatta Storia mondiale. Cinque anni di sperimentazione in Innovazione educativa n.6/2002

INTANTO: 2.5. Convegno Medioevo e luoghi comuni (2001 e 2002) Pubblicazione nel 2004 2.6. Convegno su Islam (geografia, storia, cultura, diritto etc ) (2002)

3. II FASE INIZIATIVE 2003-2005 3.1. Tre incontri sui curricoli di storia (lavori in corso) con tre esperti (Brusa, Cajani, Mattozzi) (autunno 2003) 3.2. Presentazione della attività IRRE sulla storia in occasione del convegno Gli insegnanti fanno ricerca nelle discipline (4 dicembre 2003)

3.3. APERTURA DI IN SITO SATELLITE DEDICATO ALLA STORIA con uno spazio particolare dedicato alla storia mondiale www.storiairreer.it

2003-2005 materiali storia mondiale SAGGI E RELAZIONI SULLA STORIA MONDIALE SAGGI E RELAZIONI SULL INSEGNAMENTO DELLA STORIA MONDIALE A SCUOLA STANDARD NAZIONALI PER LA STORIA (USA) MATERIALI DIDATTICI DI STORIA MONDIALE Percorsi strutturati accessibili via internet Manuali/libri di testo prodotti e utilizzati in USA Moduli di apprendimento predisposti su scala mondiale in formato cartaceo (in ordine cronologico di pubblicazione)

SITOGRAFIA PER LA STORIA MONDIALE BIBLIOGRAFIA PER LA STORIA MONDIALE Testi storiografici che ricostruiscono la storia su scala mondiale Articoli di riviste (in ordine cronologico) BIBLIOGRAFIA SU POPOLAZIONE E AMBIENTE la popolazione nella storia la popolazione oggi e nel futuro la popolazione e le risorse alimentari le malattie il clima i limiti dello sviluppo BIBLIOGRAFIA PER L INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO DELLA STORIA MONDIALE

buone pratiche MATERIALI PRODOTTI DALLE SCUOLE DELLA REGIONE Istituto comprensivo 7 di Imola Un esempio significativo di attività didattica, 2001-2002 Marta Dondini e Giovanni Gatta, Storia mondiale. Cinque anni di sperimentazione in Innovazione educativa n.6/2002 LICEO L. ARIOSTO FERRARA - DIPARTIMENTO DI STORIA, Paola Cazzola, Laura Fenoglio, Chiara Ferraresi, G. Orsoni, Postille al percorso di World History (I anno), 2004

INTANTO: 3.4. Corso di formazione con il Centro Cabral su IL MONDO OLTRE L EUROPA 29 aprile 2005 Le radici storiche dei conflitti in Africa Subsahariana Anna Maria Gentili Università Bologna 13 maggio 2005 Capire l Iraq oggi Marcella Emiliani Università Bologna

Nell autunno 2005 (dopo Modena!!!) Seconda parte Cina-Europa: storia di una reciproca immagine Maria Clara Donato Università Bologna Le vie dell islam in Indonesia Giulio Soravia Università Bologna La trasposizione didattica: i nuovi curricoli e le storie degli altri Ivo Mattozzi Università Bologna