ANALISI PORTALI DI CLUB

Documenti analoghi
Web Application RC Camposampiero Software Evaluation Luglio 2016

REV. 2.0 del 27/01/2015

Rete e Social Media per comunicare il Rotary

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Obiettivi di accessibilità per l anno 2019

Progetto Verbania online Un nuovo portale per i servizi online del Comune di Verbania

Gestione Portale di Club

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di giugno 2017, il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia.

PRESENTAZIONE SOFTWARE STRESS 81 versione 4 aggiornato alle linee Guida ISPESL HSE e alla Direttiva Ministero del lavoro del 17/11/2010

NEWS CUP giugno Manuale operativo nuovo portale NEWS CUP

COMUNICAZIONE OMBRA. Comunicare con i clienti finali tramite un nuovo canale di comunicazione

I sistemi informativi per il Rotary sono stati l oggetto della breve relazione tenutasi il 9 febbraio u.s. Di seguito una breve ricapitolazione:

PROCEDURA DI QUALIFICA

Uff.II. Competizioni di informatica nella scuola dell obbligo - Olimpiadi di problem solving -

SVILUPPO DELL'EFFETTIVO CON LA CONCRETEZZA DI UN ROTARY eclub

COMUNE DI LESTIZZA. Obiettivi di accessibilità per l'anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179.

Fatturazione elettronica per lo studio odontoiatrico Sommario

MANUALE OPERATIVO PER IL PROCESSO DI QUALIFICA FORNITORI. Rev. 23 novembre 2013 Pag. 1

Seminario UNIGASTRO. Roma, 13 Novembre 2017 IL SITO. Presentazione a cura di. Giovanna Del Vecchio Blanco e Alessandra Zuliani

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO TABULAZIONE E ANALISI DEI DATI DEL QUESTIONARIO ASSISTENTI AMMINISTRATIVE

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE

Rotary. Portale Web. rev. portale

11/06/2012. Cos è Joomla!

A cura di Valeria Braglia Ufficio Stampa e Comunicazione

ANCI Friuli Venezia Giulia. Bozza di proposta Progetto di riorganizzazione ANCI FVG Legge Regionale 15/2005

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria Locale Roma G

GUIDA AL PORTALE AGRIPREZZI

Distretto 2072 Rotary International Istituto di Informazione Rotariana Seminario Fondazione Rotary. I ROTARY eclub

IL SEGRETARIO DEL CLUB

Rotary. Portale Web. rev. portale

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Crescita e consolidamento nel futuro dei Consulenti del Lavoro

A cura di Arch. Giorgio BARBERO AREA ISTITUZIONALE - Servizio Appalti, Contratti ed Espropriazioni

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di maggio 2017

CONFRONTA BANCA CONTABILITÀ CONTABILITÀ INCASSI

D.ssa TURSI Silvia, ostetrica collaboratrice ASL TARANTO Distretto 4. Dott. ALBANO Giuseppe, medico ASL TARANTO Distretto 4 INTRODUZIONE.

ABOUT US concept, design, implementazione tecnologica e supporto post-rilascio

La sicurezza nella PA: dati e considerazioni

NUOVO PORTALE PER IL LAVORO GUIDA AZIENDA

Guida al sito di download dei prodotti ViaLibera e Lybera

COME RICERCARE CLIENTI POTENZIALI UTILIZZANDO I PROSPETTI

Guida all'autenticazione al Portale Sole tramite Credenziali

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento

Nella funzione Copia è stato riattivato la selezione tramite doppio click sul farmaco e/o accertamento da copiare.

I pagamenti telematici con Consolle Avvocato

Sistema per il monitoraggio della Spesa Sanitaria

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2016 e il nuovo report sulla diffusione di internet in Italia

Master in Grafica e Web Design

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda USL di Imola. Introduzione

Regione del Veneto Direzione Sistemi Informativi Federa. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v1.3.dot

SOFTWARE TECNICI _CG08CM_SoftwareTecnici.indd _CG08CM_SoftwareTecnici.indd :32: :32:42

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

Il progetto MATERA IMMERSIVA

Servizio WEB. Legnano Termosanitaria. Guida di base all utilizzo.

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DEL PORTALE IMPOSTA DI SOGGIORNO

Dal sito web all applicazione mobile

PEC Posta Elettronica Certificata:

Accordo per la realizzazione di attività formativa in cooperazione TRA

IL DISTRETTO: Giovanna GIORDANO, Webmaster distrettuale Seminario di Formazione Nuovi Soci Ivrea, 29 settembre 2018

numero cinque ottobre 2017

RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA SINTESI DEI RISULTATI

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Portale web modulistica privacy GDPR LISTINO. Rimini, 2019

RIPAM ANAC PER L ASSUNZIONE DI 35 UNITA DI PERSONALE A TEMPO INDETERMITATO

Obiettivi di accessibilità per l anno 2017

PRESENTAZIONE S I T O W E B (Pompei, ) Progetto e contenuti del Sito Web del Club: dr. Raimondo Villano; realizzazione

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di dicembre 2017

Obiettivi di accessibilità per l anno 2016

CONTABILITA FINANZIARIA GIOVE. FATTURA ELETTRONICA e SIOPE+ Dicembre 2018

FISIONLINE GUIDA OPERATIVA. Versione 1.0

Gennaio - Maggio 2014 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Azienda USL 3 di Pistoia

TRIBUNALE DI CATANIA

PEC Posta Elettronica Certificata:

Linee guida GDPR per i Club. Data Protection Regulation)

inquadrare elena grossi

Your search marketing partner

APPLICATIVO AVVISI DI ESPROPRIO

SOFTWARE TECNICI CATALOGO GENERALE DISTRIBUZIONE 08/09

Manuale Utente. di registrazione e autenticazione al nuovo portale BDAP. (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) Versione 1.0

MANUALE OPERATIVO PER L ALBO DEI FORNITORI

Procedura per utenti non già registrati e non dotati di SPID

Al Comitato di Presidenza Al Consiglio Direttivo Alla Commissione Legale Alla Commissione Sindacale Alle Associazioni Territoriali

IS357_03_04 Lettera aggiornamento egovernment vers

Applicazione Android (v )

Piano triennale per la trasparenza e l integrità. (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Transcript:

ANALISI PORTALI DI CLUB 0 Premessa Il presente documento riporta l analisi eseguita sui portali di Club, dopo alcuni interventi di miglioramento eseguiti negli ultimi mesi del 2016. In particolare gli interventi sono stati: - Inserimento del nuovo logo Rotary e delle nuove immagini in Home Page, per allinearsi alle linee guida sull identità visuale suggerite dal Rotary International. - Aggiornamento dei Dirigenti (in particolare i membri del Consiglio Direttivo). - Sistemazione della struttura del menu, in particolare: o Menu generale (menu a sinistra della pagina). o Top menu (in alto sopra l immagine). o Menu di accesso all area riservata, denominato per tutti Il mio Club. Si era partiti a fine ottobre 2016 con una LIVELLO QUALITATIVO INIZIALE scadente dei portali di Club, classificabile nel seguente modo: - 1/3 dei portali di Club non erano assolutamente aggiornati, con l immagine in Home Page obsoleta (livello molto basso). - 1/3 dei portali di Club erano mediamente aggiornati sia nei contenuti che nell immagine in Home Page (medio livello). - 1/3 di portali erano particolarmente aggiornati e piacevoli da vedere (alto livello). Dopo gli interventi di sistemazione eseguiti a fine 2016, la SITUAZIONE FINALE è cambiata drasticamente, con una distribuzione del livello qualitativo dei Portali di Club classificabile nel seguente modo: - Nessun portale di Club del Distretto può essere considerato obsoleto e non aggiornato. - Il 10% dei portali ha un livello qualitativo medio. - Il 90% dei portali ha un livello qualitativo medio/alto. Sommario 0 Premessa... 1 1 Tipologia di portali... 2 2 Livello qualitativo... 2 3 Livello di aggiornamento... 3 4 Immagine di Home Page... 3 4.1 Situazione a fine ottobre 2016... 3 4.2 Situazione a gennaio 2017... 3 5 Livello qualitativo dei portali per tipologia... 4 6 Portali di Club con livello qualitativo molto alto... 5 7 Sintesi finale... 5 20170117-Analisi portali di Club-rev02.docx Pagina 1

1 Tipologia di portali Per tipologia di portali si intende: Portale standard, realizzando utilizzando il modello messo a disposizione dal Distretto. Portale Custom/ad hoc, realizzato quindi in modo autonomo dal Club senza alcun controllo tecnico centralizzato. La situazione ad oggi è la seguente: TIPOLOGIA DI PORTALE N. SITI % Standard proposto dal Distretto 67 77% Custom (realizzato ad hoc) 17 20% WordPress 3 3% - Per portale Standard di intende quello proposto dal Distretto, che si basa su tecnologia Joomla. - Per Custom si intende invece un portale sviluppato ad hoc dal Club, utilizzando un Web Master esterno e non controllato al Distretto. - Per WordPress si intende invece la tecnologia concorrente a Joomla, che in questo momento il Distretto non intende utilizzare. Dalla tabella emerge un dato importante: - Il 23% dei Club non ritengono adeguate alle proprie necessità le risorse messe a disposizione dal Distretto, le competenze dei professionisti rotariani della Commissione Informatica, le conoscenze tecniche dei tecnici altamente qualificati che operano all interno delle Software House di proprietà dei Soci rotariani. 2 Livello qualitativo Il livello qualitativo è un parametro soggettivo, ma fornisce un idea dell aggiornamento dei contenuti e della parte grafica dei portali. L attuale distribuzione è la seguente. LIVELLO QUALITATIVO SITO N. SITI % Molto elevato 22 25% Alto 30 35% Medio/alto 26 30% Medio 9 10% - Molto elevato grafica, contenuti, menu e navigabilità curati e aggiornati. - Alto buona grafica, contenuti completi e menu ben organizzato. - Medio/alto buona grafica, contenuti aggiornati al 70%, struttura del menu sufficiente. - Medio grafica minimale, contenuti poco aggiornati, struttura del menu da migliorare. - grafica carente, contenuti non aggiornati, menu confuso e poco organico. Come precedentemente riportato la situazione a gennaio 2017 è molto buona in quanto: - Non sono più presenti portali di Club graficamente insufficienti e non aggiornati. - Il 10% dei portali si possono classificare come migliorabili sia nei contenuti che negli aspetti grafici e di navigabilità. - Il 30% dei portali hanno un buon livello grafico e di aggiornamento (quindi decisamente presentabili ). Pagina 2

- Il 60% dei portali sono di buona/ottima fattura ed in particolare: o Il 25% sono oustanding (molto elevati). o Il 35% sono di alto livello qualitativo. 3 Livello di aggiornamento In questa parte si analizza la valutazione del livello di aggiornamento dei contenuti all interno dei portali di Club. LIVELLO AGGIORNAMENTO DELLA DIRIGENZA N. SITI % Consiglio Direttivo e Commissioni aggiornate 56 64% Aggiornato solo il Consiglio Direttivo 27 32% Consiglio Direttivo e Commissioni vecchie 1 1% Informazioni non disponibili (siti Custom/fatti da hoc) 3 3% Molto positivo il dato aggregato: - Il 96% dei portali hanno i nominativi dei Dirigenti aggiornati. In particolare di questo 96%: - Il 64% ha il Consiglio Direttivo e le Commissioni con un buon livello di aggiornamento. - Il 32% ha inserito solo il Consiglio Direttivo (mancano le Commissioni). Oltre a questi sopra riportati: - In tre Club, che hanno il portale di Club Custom/fatto ad hoc, non è stato possibile accedere nella parte riservata per verificare la presenza del Consiglio Direttivo e delle Commissioni. - In un solo Club, sempre con un portale Custom/ad hoc, il Consiglio Direttivo e le Commissioni sono obsolete e non aggiornate (la Commissione Informatica in questo caso non ha potuto intervenire). 4 Immagine di Home Page L immagine presente in Home Page e la struttura del menu sono elementi molto importanti, in quanto fornisco subito la percezione a chi visita del livello di cura che si dedica al portale. 4.1 Situazione a fine ottobre 2016 Prima dell intervento eseguito dalla Commissione Informatica eseguito a fine 2016, che aveva come obiettivo il miglioramento dell identità visuale del portale, la situazione era la seguente. IMMAGINE IN HOME PAGE N. SITI % Immagine presente e aggiornata 49 56% Immagine obsoleta 38 44% Il 44% dei portali di Club avevano un immagine obsoleta, che non rispecchiava l identità visuale consigliata dal Rotary International. 4.2 Situazione a gennaio 2017 Dopo l intervento della Commissione Informatica tutti i portali di Club hanno un immagine in Home Page di buon livello e decisamente presentabile. Pagina 3

IMMAGINE IN HOME PAGE N. SITI % Immagine presente e aggiornata 87 100% Immagine non aggiornata 5 Livello qualitativo dei portali per tipologia In questo parte è analizzato il livello qualitativo dei portali, suddiviso per tipologia. Le tipologie classificate sono: portale standard Joomla proposto del Distretto, portale Custom / realizzato ad hoc, portale realizzato con WordPress. TIPOLOGIA DI PORTALE / LIVELLO QUALITATIVO N. SITI % Standard proposto dal Distretto 67 77% Molto alto 15 22% Alto 24 36% Medio-alto 21 31% Medio 7 10% Custom (realizzato ad hoc) 17 20% Molto alto 5 29% Alto 5 29% Medio-alto 5 29% Medio 2 12% WordPress 3 3% Molto alto 2 67% Alto 1 33% Medio-alto Medio A parte il livello qualitativo molto alto dei portali realizzati con WordPress (che per la verità sono solo 3), emerge chiaramente che la distribuzione del livello qualitativo dei portali realizzati in modo Custom/ad hoc non si discosta molto dai portali realizzati utilizzando il modello standard Joomla proposto dal Distretto. Quindi gli sforzi dei Club nel realizzare dei portali in modo indipendente rispetto a quanto proposto dal Distretto sono vanificati dalla mancanza di adeguate competenze di comunicazione sugli strumenti digitali, con l aggravante dell utilizzo di tecnici non formati. Pagina 4

6 Portali di Club con livello qualitativo molto alto In questa parte si analizza la distribuzione dei portali classificabili come outstanding, quindi con un livello qualitativo molto alto. Come rilevato precedentemente questi sono 22 (circa il 25%), distribuiti nel seguente modo. PORTALI CON LIVELLO QUALITATIVO 'OUTSTANDING' N. SITI % Standard 15 22% Custom 5 29% WordPress 2 67% - La % è intesa come rapporto tra il numero di portali oustanding per la specifica tipologia ed il totale dei portali di quella specifica tipologia. Dalla tabella emergono i seguenti elementi: - Portali standard proposti dal Distretto. Di questa tipologia solo il 22% possono essere classificati outstanding. - Postali Custom/fatti ad hoc. Di questa tipologia solo il 29% possono essere classificati outstanding. Emerge nuovamente il dato che non è sufficiente fare un portale in modo autonomo per essere migliori degli altri. - Portali WordPress. Di questa tipologia il 67% (quindi 2 su 3) possono essere classificati outstanding. Però è la caratteristica stessa della tecnologia WordPress, più focalizzata dell elemento grafico, mentre quando è necessario disporre di un sistema di gestione dei contenuti, dei documenti, delle immagini flessibile e particolarmente articolato, la tecnologia Joomla è superiore. 7 Sintesi finale Sintetizzando le analisi riportate nel seguente documento emergono i seguenti punti: - Con gli interventi eseguiti a fine 2016 il livello qualitativo dei portali di Club è decisamente migliorato: o Il 60% dei portali ha un livello qualitativo Alto/molto Alto. o Il 30% dei portali ha un livello qualitativo Medio/Alto. - Non sono più presenti portali di Club obsoleti e non aggiornati. - Si è dimostrato chiaramente che il modello e l infrastruttura tecnologica basata su Joomla messa a disposizione del Distretto non è per nulla inferiore ai portali realizzati in modo Custom/ad hoc dal 23% dei Club del Distretto (circa ¼). - Con la buona volontà e l intraprendenza di un rotariano non particolarmente tecnologico, un adeguata organizzazione di Club ed un buon supporto da parte della Commissione Informatica si può realizzare in pochi mesi un portale di Club da alto livello (caso specifico Club Treviso Terraglio); tutto questo partendo da un portale obsoleto e non aggiornato dal 2013. Pagina 5