Si cura meglio dove si fa ricerca.

Documenti analoghi
XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

STAND ESPOSITIVI.

Con la Ricerca possiamo fare molto. INSIEME

UN OPPORTUNITÀ PER IL WELFARE AZIENDALE. Dr. Carlo Cipolla - Direttore Divisione di Cardiologia - IEO

Conilsenodipoi Tecnologia Positiva per il benessere di donne con diagnosi di tumore della mammella

L AGENZIA. Un punto di partenza fondamentale per il successo di ogni evento!

Curriculum Formativo - Professionale Dott.ssa Maria Luisa Grandinetti

- Speciale abiti da sera - Speciale maglieria

Lega Tumori. Prevenzione e Sensibilizzazione dei giovani nella Lotta ai Tumori, lo Screening della popolazione, la Ricerca. Presentazione della LILT 1

PINK TUMORE AL SENO. Per sconfiggerlo scegli la prevenzione e sostieni la ricerca. IS GOOD

ITALIAN FASHION DEVELOPEMENT

AZIENDA SANITARIA OSPEDALIERA SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO Corso Bramante, 88 LABORATORIO ANALISI SCREENING DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE DI

che le morti per cancro della mammella tendono ad aumentare in conseguenza della tendenza demografica all aumento dell età media della popolazione;

Corso Informazione sulla salute in Internet per i pazienti: ricerca, selezione e valutazione (Roma, 23 febbraio 2015)

Mediamente una donna su otto sviluppa un carcinoma mammario nel corso della propria vita:

Prototipi di integrazione sociosanitaria

Essere Digital Frontrunners: suggerimenti e sfide da affrontare per diventare una grande impresa digitale

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

Collaborazioni. Dati statistici del studi terminati 7 studi aperti. Pagina 1 di 5

Modelli e practice di reti di impresa nel settore fashion

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

BANDI RICERCA SCIENTIFICA

FOREIGN WOMEN CANCER CARE Una rete territoriale per facilitare l'accesso alla prevenzione e alla cura dei tumori femminili

legacoop.coop martedì 23 maggio 2014

ANNAZONARI. Agire Sociale, referente progetto Il Mantello

Ricerca e Innovazione Le sinergie tra la Smart Specialisation Strategy e Horizon 2020: Esempi di programmazione Regionale. Roma, 9 novembre 2015

DADODORO MultiStore & Temporary Shop TORINO

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

VERSO EXPO 2015: PREPARIAMOCI PARTNERSHIP STRATEGICHE PER EXPO GIUGNO MiCo Milano Congressi

CENTRO ONCOLOGICO DI PREVENZIONE E RICERCA DELLA PROVINCIA DI RIETI

REGISTRI TUMORI. Cosa sono? La storia

Un Aiuto con l'energia rinnovabile fa bene alla salute e al cuore...

Curriculum Vitae Europass


Valutazione clinico-diagnostica delle lesioni ossee

A European network on cervical cancer surveillance and control in the new Member States AURORA

WAITING FOR GLORY II: LA SFIDA CONTINUA

Dir. Resp.: Roberto Napoletano

Indice. Gruppo. Premessa Tecnologica. Ricerca. Risultato. Prospettive. Vantaggi

Le nostre prestigiose immagini

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Da oltre 30 anni al servizio della salute

UniSalute premiata per il ramo Malattia nella categoria Compagnie di Valore

Corte di Giustizia Popolare per il Diritto alla Salute. Tavolo Tecnico Oncologia 20 Marzo 2014

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2014 a 31 gennaio 2014

DESCRIZIONE. Circuito Samex. Osteria 100 Italie

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

XINJ GROUP CIRCUITO DISTRIBUTIVO DI MOBILI E COMPLEMENTI ITALIANI

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

AOU S. Luigi Gonzaga, Regione Gonzole 10, Orbassano, Torino

Véstiti d Amore. Il Mondo della Moda per L Albero della Vita

Accordo di collaborazione per l innovazione, la ricerca scientifica e i processi assistenziali nel campo della implantologia delle sordità

Obiettivi Fornire dati epidemiologici ed elementi per una corretta gestione delle patologie otorinolaringoiatriche.

Campagne lasciti. non solo mailing. Firenze, 5 Ottobre 2012

Palermo 20 maggio 2016

PROMOUNTAIN BIKE SHOP TEST a PROWINTER 2016, Fiera Bolzano, 6.8 aprile 2016

Data dal 16/07/2014 al 31/12/2015 Nome e indirizzo azienda A.O. Ospedale Oglio Po via Staffolo 51, Vicomoscano (CR)

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

Company Profile. TEddy s.p.a. INDEX

L Infermiere di Famiglia: un indagine descrittiva. Simona Pandiani

La frazione dei guariti dal cancro

p u b b l i c a z i o n i u f f i c i o s t a m p a

Raccolta prospettica di dati di rilevanza prognostica in pazienti con Leucemia Linfatica Cronica a cellule B.

PROTOCOLLO INFORMATIVO: L ESOFAGO DI BARRETT

Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica. Audizione informale. Mercoledì 27 giugno

COME SCEGLIERE I MIGLIORI CENTRI SPECIALISTICI

Dir. Resp.: Marco Tarquinio

FONDAZIONE MEMORIALE DELLA SHOAH di MILANO ONLUS. Nota integrativa al bilancio al 31/12/2012

Equity audit: dalla teoria alla pratica. Presentazione di un caso studio: i programmi di screening

Prevenzione del tumore della cervice uterina in donne con HIV in Emilia-Romagna

Dott. Carmine Ferrara

LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Oltre 90 anni di Prevenzione

Quando il dolore è ancora un problema. XVII CIPOMO Congresso Nazionale Roma, giugno 2013

Fashion Service Soluzioni e tecnologie per la moda

Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione anche parziale dell opera, in ogni forma e con ogni mezzo, inclusi la fotocopia, la

ebusiness Project Work A.A. 2007/08

SHOWROOM 127 VIA SAVONA. F a b i o O r s o l i n i MILANO

CHI SIAMO. Vendite pari a 158,6 milioni ed EBITDA pari a 8,3 milioni nel negozi diretti e 101 in franchising

Chirurgia oncoplastica nel trattamento del cancro mammario: una nuova filosofia

STATUTO STATUTO 1 OKFIEO_CCM_STATUTO.indd 1 05/09/

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I

L altra strategia è trovare la malattia il più precocemente possibile, prima che si manifesti con dei disturbi (prevenzione secondaria).



CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Assogna Massimo Data di nascita 02/04/1960 Qualifica Medico convenzionato ACN

u f f i c i o s t a m p a

Policlinico di Monza Istituto ad Alta Specializzazione NEVI E CAPELLI. La tecnologia VIDIX VTRACK a servizio del dermatologo

TEST GENETICI PAZIENTI e FAMIGLIARI

La nostra fiducia nel futuro si fonda su quella che da 185 anni i clienti accordano a noi

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

PSA SCREENING NEL TUMORE DELLA PROSTATA

FONDAZIONE GREEN PARTNERSHIP PROGRAMME

SOC di Epidemiologia e Biostatistica, IRCCS Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN)

!"" # $

Tquattro Architettura e Comunicazione

Attività e insegnamenti dell indirizzo Produzioni industriali e artigianali articolazione Artigianato opzione Produzioni tessili sartoriali

Tecnologie avanzate e Servizi dedicati per la Climatizzazione

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Transcript:

In partnership con

Si cura meglio dove si fa ricerca. La Fondazione IEO nasce nel 1994 per sostenere i progetti di ricerca oncologica dell Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, fondato nel 1994 da Umberto Veronesi. Dal 2014 la Fondazione prende il nome di Fondazione IEO-CCM e si dedica anche al sostegno dei progetti di ricerca cardiovascolare del Centro Cardiologico Monzino, istituto di ricerca e cura appartenente allo stesso gruppo. L impegno di IEO per un mondo senza cancro si articola integrando le diverse attività: prevenzione e diagnosi, educazione sanitaria e formazione, ricerca e cura. Proprio per sostenere la Ricerca e la prevenzione la Fondazione IEO-CCM ha deciso, tra le diverse iniziative, di dedicare un ambizioso progetto che unisce il mondo della Moda a quello della Ricerca: The Vintage Project. Il primo charity shop a sostegno della Ricerca oncologica di IEO dove grandi firme della moda, celebrities e privati si uniscono con un unico obiettivo: dare slancio alla Ricerca per trovare cure sempre più efficaci e strumenti sempre più precisi per prevenzione e diagnosi precoce.

La nascita del progetto. Nel marzo 2013 Franca Sozzani diventa Presidente della Fondazione IEO-CCM e lancia l iniziativa del primo charity shop a sostegno della ricerca oncologica dello IEO: The Vintage Project. Nasce la partnership con McArthurGlen Group e Vogue che sposano il comune intento di sostenere The Vintage Project favorendo l incontro tra i migliori Brand del settore Fashion con un centro di eccellenza sulla Ricerca in ambito oncologico come l Istituto Europeo di Oncologia. A marzo 2014 viene inaugurato il primo temporary store The Vintage Project presso McArthurGlen Outlet di Barberino di Mugello (FI). Grazie alla collaborazione con Scalo Milano Shopping Village, il 16 dicembre 2016 abbiamo inaugurato la sede attuale del nostro Charity Shop. http://www.scalomilano.it/ http://www.vogue.it/news/notizie-del-giorno/2016/12/19/the-vintage-project-scalo-milano/ http://www.donnamoderna.com/moda/consigli-di-shopping/the-vintage-project-charity-shop-scalo-milano-opening Dalla Moda un aiuto concreto alla Ricerca. Da allora si sono succeduti diversi temporary opening a Milano, Serravalle Scrivia e Barberino con un risultato di 400.000 euro destinati alla Ricerca.

La Ricerca è un investimento per il futuro di tutti. Grazie ai fondi raccolti fino ad oggi grazie a The Vintage Project è stato possibile sostenere l acquisto di una nuova Risonanza Magnetica che utilizza la tecnica della Diffusion Whole Body, permettendo di avere una scansione completa dell intero corpo del paziente e di individuare con grande precisione le eventuali lesioni tumorali al loro primissimo stadio, quando misurano solo pochi millimetri. Ma non solo, è stata inoltre finanziata la formazione di alta specializzazione per i medici e i ricercatori di IEO che utilizzano questo macchinario d avanguardia. Vogliamo fare ancora di più: Con la nuova edizione di The Vintage Project inaugurata quest anno in partnership con Scalo Milano vogliamo finanziare il nuovo IEO Women s Cancer Center, l innovativo progetto dedicato alla cura e alla prevenzione dei tumori femminili che disegna strategie di prevenzione e di trattamento sempre più efficaci e innovative. IEO Women s Cancer Center riconosce la donna al centro di ogni strategia preventiva, diagnostica e terapeutica che riguardi i tumori della sfera femminile nella loro globalità.

Barberino di Mugello (FI), Marzo 2014.

Serravalle Scrivia (AL), Settembre 2014.

Barberino di Mugello (FI), Settembre 2015

Scalo Milano Locate di Triulzi (MI) Dicembre 2016

The Vintage Project: come partecipare. Le aziende del settore Fashion possono essere parte del progetto e contribuendo a sostenere la Ricerca attraverso donazioni di capi e accessori, senza limiti di taglia né di numero. Possono essere donati capi di prototipia, campionari, di stagioni passate, resti di magazzino, divise degli showroom, e molto altro.. Le agenzie di PR e gli Uffici stampa possono sostenere The Vintage Project coinvolgendo le celebrities per donare capi da loro indossati. La comunicazione e la promozione legata a queste forme di partnership aiuteranno il successo dell iniziativa a favore della Ricerca. Sono numerose le celebrities che hanno già aderito al progetto come di Anna Dello Russo, Beatrice Borromeo, Candela Novembre, Eva Longoria, Franca Sozzani, Gaia Trussardi, Julianne Moore, Lady Gaga, Marta Ferri, Isabella Ferrari, Rihanna, Sarah Jessica Parker, Taylor Swift, Afef, Chiara Ferragni e molti altri!

Benefici fiscali La Fondazione IEO-CCM è una fondazione riconosciuta avente come scopo statutario lo svolgimento di attività scientifica e rientrante nell elenco emanato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (D.P.C.M. 04/02/2015). E un entità non a scopo di lucro e le donazioni che riceve, anche quelle in merce, sono deducibili secondo la normativa vigente. La Fondazione fornisce alle aziende donatrici la Dichiarazione sostitutiva l atto notorio a fronte di documento idoneo attestante il valore della merce donata (ad es. fattura omaggio con la valorizzazione dei capi donati). Per ulteriori dettagli www.fondazioneieoccm.it/benefici-fiscali/ oppure l Ufficio Raccolta Fondi della Fondazione IEO-CCM 02 57489798.

Comunicazione e promozione All iniziativa The Vintage Project sono dedicate - Attività di promozione sui canali istituzionali web e Social Networks http://www.fondazioneieoccm.it/cosa-facciamo/the-vintage-project/ https://www.facebook.com/fondazioneieo/ https://www.instagram.com/the_vintage_project/?hl=it - Attività di Ufficio stampa

Contatti: Marta Medi, Responsabile Raccolta Fondi marta.medi@ieo.it Rosalia Enrico, Ufficio Raccolta Fondi rosalia.enrico@ieo.it Oppure vintageproject@ieo.it 02 57489798