ABACHI E SCHEDE DEI TIPI EDILIZI STORICO TRADIZIONALI

Documenti analoghi
PIANO PARTICOLAREGGIATO

Murature.1 Portali..3. Finestre...9 Infissi e sistemi di oscuramento.13 Balconi 15 Davanzali e soglie.17 Soluzioni di coronamento.19.

Il Manuale del Recupero dei centri storici. della T E R R A C R U D A. Tomo Unico. R.A.S. Regione Autonoma della Sardegna Assessorato all Urbanistica

ABACO DELLE TIPOLOGIE EDILIZIE E PARTICOLARI COSTRUTTIVI

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE Comune di Mara

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

Disposto su fondo lotto, con affaccio principale verso sud-est o. Disposto sul fronte del corpo di fabbrica principale per tutta la

villasalt in adeguamento al PPR ex art. 50 NTA allegato E abaco delle tipologie edilizie, degli elementi costruttivi e dell arredo urbano

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

CARATTERISTICHE DELLE UNITA' URBANISTICHE

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

Classificazione tipologica del patrimonio edilizio del Villaggio storico di Rebeccu

Comune di Gonnoscodina regione sardegna PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO MATRICE (CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE) GONNOSCODINA

ABACO DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI CARATTERIZZANTI IL CENTRO STORICO

Riferimenti catastali

Allegato art.li 13 e 16 delle Norme Tecniche di Attuazione

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

35 36 SUPERFICIE LOTTO m 2 RAPPORTO DI COPERTURA 0.59 m 2 /m 2

AMBITO B EDIFICIO N. 4

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

COMUNE DI BOLOTANA Provincia di NUORO

ABACO EDIFICI RURALI FATTORIA. Sezioni da n.7 a n.10. SEZIONE 7 : Analisi Tipologica. SEZIONE 8 : Esempi Operativi

D E L C O L O R E. Abaco degli accessori di facciata

ABACO DEGLI ELEMENTI RICORSIVI

Comune di Novafeltria Provincia di Pesaro-Urbino PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RECUPERO DEL CENTRO DI MINIERA

COMUNE di COLLINAS. PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE art. 52 NTA del PPR - D.Lgs n.42/2004 / L.R.

COMUNE DI SASSARI - Provincia di Sassari

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE

Porta di Monza. Monza (MB)

COMUNE DI LIMBIATE. Provincia di Milano ALLEGATO 1 NORME MORFOLOGICHE E TECNOLOGICHE

COMPARTO A - ISOLATO 18 SCHEDA 01

SCHEDATURA DEGLI EDIFICI E DEGLI SPAZI APERTI

IL PROCESSO TIPOLOGICO DI FORMAZIONE DEI TIPI EDILIZI

COMPARTO B - ISOLATO 04 SCHEDA 01

Direzione Regionale Marche

COMUNE DI QUARTU S. ELENA PIANO PARTICOLAREGGIATO DI RECUPERO RIFERITO ALLE UNITÀ IMMOBILIARI COGONI-SADDI

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

PIANO DELLE REGOLE. Delibera di approvazione del Consiglio Comunale n 42 del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO COMUNE DI TERRES INDICE

PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO DI ANTICA E PRIMA FORMAZIONE. art. 52 NTA del PPR D.Lgs n.42/2004 / L.R. 8/2004

A2.ac. L Aggregato è tipologicamente caratterizzato da: un Edificio a blocco (Sec. XVIII-XX) all angolo

PRG VARIANTE COMUNE DI SANZENO. variante. 2 adozione PROVINCIA DI TRENTO. dd

03. NORME PARAMETRI e PRESCRIZIONI

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Abaco dei tipi edilizi. Introduzione

* * * Promosso da: contro * * * Con atto di pignoramento immobiliare trascritto in data -, contro - è * * * LOTTO UNICO

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

COMUNE DI SARCONI Provincia di Potenza

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

elementi costruttivi laboratorio di Progettazione Architettonica 1B prof. R.Battistacci

Laboratorio integrato di Rilievo e Restauro Modulo Restauro

LOTTO 1 FOTO 1 FOTO 2

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA

COMUNE DI THIENE - PROVINCIA DI VICENZA EDIFICI NON PIU' FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DEL FONDO AGRICOLO

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

COMUNE DI MONTERIGGIONI: ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

RELAZIONE FILOLOGICA

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS

RELAZIONE TECNICA DELLA PROGETTAZIONE

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Adozione definitiva

COMUNE DI LAMA MOCOGNO LOCALITA CADIGNANO SCHEDA NR. 32


isolato I PIANO PARTICOLAREGGIATO DEL CENTRO STORICO Comune di Muros vista Est vista Nord vista Ovest vista Sud

COMPARTO A - ISOLATO 19 SCHEDA 01

Adozione definitiva Versione di raffronto

TABELLA DEI MATERIALI COSTRUTTIVI PER I CENTRI STORICI. Versione definitiva

CRONOPROGRAMMA COMPLESSIVO SINGOLI INTERVENTI

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

Ristrutturazione Edilizia

A.6 POGGIOLI, BALLATOI, GRATICCI E SCALE ESTERNE

REPERTORIO DELLE TIPOLOGIE DEI MATERIALI E DELLE GAMME CROMATICHE DA ADOTTARE NEGLI INTERVENTI EDILIZI ANALISI DEL CONTESTO LOCALE

Comune di CASTEL DEL PIANO (GR)

ALL. 1. COMUNE DI NUORO Settore Urbanistica

RETROSI PIANO DI RICOSTRUZIONE. Analisi stato di fatto pre-sisma. NB: copia aggiornata alla data del 05/04/2017

Piccolo rustico colonico della Cascina Soldati

1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE N.T.A.

COMUNE DI MONTERIGGIONI: ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

07 Unità Urbanistica 01. Isolato COMUNE DI VILLA VERDE (OR) DOCUMENTAZIONE GRAFICA. Indirizzo Via Indipendenza 27

Piano di Lottizzazione di iniziativa privata. Denominato Al Sole NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO DEL TERRITORIO DI LORENZANA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PONTE SCRIVAN NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

VERIFICA DI COMPATIBILITA ART. 19 ALL. A DGR 420/2007

ARCHITETTO G. ARCHITETTI ARCH. IUNIOR ARCHEOLOGO ESPERTO GIS VAS CONSULENZE

ARCHITETTO G. ARCHITETTI ARCH. IUNIOR ARCHEOLOGO ESPERTO GIS VAS CONSULENZE

COMUNE DI LAMA MOCOGNO LOCALITA LA SANTONA SCHEDA NR. 91

Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello

Complesso Centro Aziendale via Istria 8-10 a Fossalon Comune di Grado Relazione generale

COMUNE DI MONTERIGGIONI: ANALISI DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

ALLEGATO 1.2. Municipio Roma I Centro I.B.U. n FOGLIO 502 Particella 180/181

SCHEDA 5-01 STATO ATTUALE SISTEMAZIONE PREVISTA. L unità minima di intervento 1 è sita in Corso Umberto. DATI CATASTALI Foglio: 11 Mappale: 495

BELLARIA COSTRUZIONI S.R.L. - LOTTIZZAZIONE BELLARIA, PONTEDERA LOTTO 7 QUADRIFAMILIARE

Transcript:

ABACHI E SCHEDE DEI TIPI EDILIZI STORICO TRADIZIONALI 1

TIPO EDILIZIO T1.a Casa con corte retrostante su unico livello Due cellule in profondità Tipologia caratteristica del campidano settentrionale per i lotti lunghi e stretti; di norma l edificio occupa il lotto per l intera larghezza ed è edificato a filo strada. L impianto planimetrico deriva sullo sviluppo in profondità di due cellule principali, la cucina e la con affiancato uno stretto corridoio che attraversa l intero corpo di fabbrica e permette di accedere alla corte retrostante. La copertura è a due falde uguali di pari pendenza rivolte rispettivamente verso la strada e verso la corte retrostante, con linea di colmo coincidente con il muro che separa i vani di base. Gli annessi rustici della corte retrostante sono di norma disposti lungo i confini della proprietà. Oltre che dall abitazione principale l accesso alla corte retrostante può essere garantito da un cancelletto pedonale, o più raramente da un portale posto lateralmente al corpo di fabbrica residenziale, oppure sul retro se il lotto è servito da più strade. corte retrostante cucina 2

TIPO EDILIZIO T2.a Casa con corte retrostante su unico livello Due cellule con sala Tipologia di base caratteristica del campidano settentrionale; di norma l edificio occupa il lotto per l intera larghezza ed è edificato a filo strada. L impianto planimetrico è costituito da due cellule sul fronte strada e due, ad esse giustapposte sul retro. La copertura è a due falde uguali di pari pendenza rivolte rispettivamente verso la strada e verso la corte retrostante, con linea di colmo coincidente con il muro di spina che separa i vani di base. Gli annessi rustici della corte retrostante sono di norma disposti lungo i confini della proprietà. Oltre che dall abitazione principale l accesso alla corte retrostante può essere garantito da un cancelletto pedonale, o più raramente da un portale posto lateralmente al corpo di fabbrica residenziale, oppure sul retro se il lotto è servito da più strade. corte retrostante cucina sala 3

TIPO EDILIZIO T3.a Casa con corte retrostante su unico livello Tre cellule in larghezza e in profondità con sala Tipologia molto diffusa e caratteristica del campidano settentrionale; di norma l edificio occupa il lotto per l intera larghezza ed è edificato a filo strada. L impianto planimetrico è simmetrico a sei cellule, tre sul fronte strada e tre, ad esse giustapposte sul retro. L accesso all abitazione avviene attraverso la sala, il vano posto su strada e in posizione baricentrica che consente di accedere a tutti gli altri vani e alla corte retrostante. La copertura è a due falde uguali di pari pendenza rivolte rispettivamente verso la strada e verso la corte retrostante, con linea di colmo coincidente con il muro di spina che separa i vani di base. Gli annessi rustici della corte retrostante sono di norma disposti lungo i confini della proprietà. Oltre che dall abitazione principale l accesso alla corte retrostante può essere garantito da un cancelletto pedonale, o da un portale posto lateralmente al corpo di fabbrica residenziale, oppure sul retro se il lotto è servito da più strade. corte retrostante cucina sala 4

TIPO EDILIZIO T1.b Casa con corte retrostante su due livelli Due cellule in profondità Tipologia caratteristica del campidano settentrionale per i lotti lunghi e stretti; di norma l edificio occupa il lotto per l intera larghezza ed è edificato a filo strada. L impianto planimetrico deriva dallo sviluppo in profondità e in altezza di due cellule principali con affiancato uno stretto corridoio che attraversa l intero corpo di fabbrica e permette di accedere, a tutti gli altri vani, alla corte retrostante e al piano superiore attraverso la scala. La copertura è a due falde uguali di pari pendenza rivolte rispettivamente verso la strada e verso la corte retrostante, con linea di colmo coincidente con il muro che separa i vani di base. Gli annessi rustici della corte retrostante sono di norma disposti lungo i confini della proprietà. Oltre che dall abitazione principale l accesso alla corte retrostante può essere garantito da un cancelletto pedonale, o più raramente da un portale posto lateralmente al corpo di fabbrica residenziale, oppure sul retro se il lotto è servito da più strade. corte retrostante cucina 5

TIPO EDILIZIO T2.b Casa con corte retrostante su due livelli Due cellule con sala Tipologia non molto diffusa e comunque caratteristica del campidano settentrionale; di norma l edificio occupa il lotto per l intera larghezza ed è edificato a filo strada. L impianto planimetrico è costituito da due cellule sul fronte strada e due, ad esse giustapposte sul retro, tutte raddoppiate completamente in altezza. L accesso all abitazione avviene attraverso la sala, il vano posto su strada e in posizione laterale che consente di accedere a tutti gli altri vani, alla corte retrostante e al piano superiore attraverso la scala. La copertura è a due falde uguali di pari pendenza rivolte rispettivamente verso la strada e verso la corte retrostante, con linea di colmo coincidente con il muro di spina che separa i vani di base. Gli annessi rustici della corte retrostante sono di norma disposti lungo i confini della proprietà. Oltre che dall abitazione principale l accesso alla corte retrostante può essere garantito da un cancelletto pedonale, o più raramente da un portale posto lateralmente al corpo di fabbrica residenziale, oppure sul retro se il lotto è servito da più strade. corte retrostante cucina sala 6

TIPO EDILIZIO T3.b Casa con corte retrostante su due livelli Tre cellule in larghezza e in profondità con sala Tipologia non molto diffusa e comunque caratteristica del campidano settentrionale; di norma l edificio occupa il lotto per l intera larghezza ed è edificato a filo strada. L impianto planimetrico è simmetrico a sei cellule, tre sul fronte strada e tre, ad esse giustapposte sul retro, tutte raddoppiate completamente in altezza. L accesso all abitazione avviene attraverso la sala, il vano posto su strada e in posizione baricentrica che consente di accedere a tutti gli altri vani, alla corte retrostante e al piano superiore attraverso la scala. La copertura è a due falde uguali di pari pendenza rivolte rispettivamente verso la strada e verso la corte retrostante, con linea di colmo coincidente con il muro di spina che separa i vani di base. Gli annessi rustici della corte retrostante sono di norma disposti lungo i confini della proprietà. Oltre che dall abitazione principale l accesso alla corte retrostante può essere garantito da un cancelletto pedonale, o da un portale posto lateralmente al corpo di fabbrica residenziale, oppure sul retro se il lotto è servito da più strade. corte retrostante cucina sala 7

ABACHI E SCHEDE DEI TIPI EDILIZI STORICO TRADIZIONALI 8

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 1.a Aggetto semplice dei coppi canale con smaltimento diretto delle acque piovane 2.a Aggetto con cornice realizzata con una o più file di tegole convesse con smaltimento diretto delle acque piovane 1.b Aggetto semplice dei coppi canale con smaltimento diretto delle acque piovane 2.b Aggetto con cornice realizzata con una o più file di tegole convesse con smaltimento diretto delle acque piovane 1.c Aggetto semplice dei coppi canale con smaltimento diretto delle acque piovane 2.c Aggetto con cornice realizzata con una o più file di tegole convesse con smaltimento diretto delle acque piovane 9

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 3.a Aggetto realizzato con mattoni di fango crudi (ladiri) ovvero con laterizi cotti e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.a e con smaltimento diretto delle acque piovane 3.b Aggetto realizzato con mattoni di fango crudi (ladiri) ovvero con laterizi cotti e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.b e con smaltimento diretto delle acque piovane 3.c Aggetto realizzato con mattoni di fango crudi (ladiri) ovvero con laterizi cotti e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.c e con smaltimento diretto delle acque piovane 10

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 4.d e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.g e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.e e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.h e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.f e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.i e con smaltimento diretto delle acque piovane 11

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 4.l e con smaltimento diretto delle acque piovane 5.a Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.m e con smaltimento diretto delle acque piovane 5.b Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 4.n e con smaltimento diretto delle acque piovane 5.c Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 12

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 5.d Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 5.g Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 5.e Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 6.a Aggetto realizzato con travicelli di legno e canne con smaltimento diretto delle acque piovane 5.f Aggetto semplice realizzato in muratura intonacata e con smaltimento diretto delle acque piovane 6.b Aggetto realizzato con travicelli di legno e canne con smaltimento diretto delle acque piovane 13

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 6.c Aggetto realizzato con travicelli di legno e canne con smaltimento diretto delle acque piovane 6.f Aggetto realizzato con travicelli di legno e canne con smaltimento diretto delle acque piovane 6.d Aggetto realizzato con travicelli di legno e canne con smaltimento diretto delle acque piovane 7.a Aggetto realizzato con travicelli e tavolato di legno con smaltimento diretto delle acque piovane 6.e Aggetto realizzato con travicelli di legno e canne con smaltimento diretto delle acque piovane 7.b Aggetto realizzato con travicelli e tavolato di legno con smaltimento diretto delle acque piovane 14

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 7.c Aggetto realizzato con travicelli e tavolato di legno con smaltimento diretto delle acque piovane 8.a Aggetto realizzato in muratura a semplice cornice con muretto d attico entrambi intonacati e smaltimento delle acque mediante canale interno 7.d Aggetto realizzato con travicelli e tavolato di legno con smaltimento diretto delle acque piovane 8.b Aggetto realizzato in muratura a semplice cornice con muretto d attico entrambi intonacati e smaltimento delle acque mediante canale interno 7.e Aggetto realizzato con travicelli e tavolato di legno con smaltimento diretto delle acque piovane 8.c Aggetto realizzato in muratura a semplice cornice con muretto d attico entrambi intonacati e smaltimento delle acque mediante canale interno 15

ABACO DEGLI AGGETTI E DELLE SOLUZIONI DI GRONDA 8.d Aggetto realizzato in muratura a semplice cornice con muretto d attico entrambi intonacati e smaltimento delle acque mediante canale interno 8.f Aggetto realizzato in muratura a semplice cornice con muretto d attico entrambi intonacati e smaltimento delle acque mediante canale interno 8.e Aggetto realizzato in muratura a semplice cornice con muretto d attico entrambi intonacati e smaltimento delle acque mediante canale interno 16

ABACHI DEI PARAMENTI MURARI 17

ABACO DEI PARAMENTI MURARI 1.a Paramento murario in mattoni di terra cruda (ladiri) secondo corsi orizzontali 2.a Paramento murario in conci lapidei grossolanamente sbozzati secondo corsi irregolari 1.b Paramento murario in mattoni di terra cruda (ladiri) secondo corsi orizzontali 2.b Paramento murario in conci lapidei grossolanamente sbozzati secondo corsi irregolari 1.c Paramento murario in mattoni di terra cruda (ladiri) secondo corsi orizzontali 2.c Paramento murario in conci lapidei grossolanamente sbozzati secondo corsi irregolari 18

ABACHI INFISSI 19

ABACO DELLE PORTE E DELLE FINESTRE 1.a Porta con stipiti e architrave realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno massello a due ante cieche. 1.b Porta con stipiti e architrave realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno massello a due ante cieche. 1.c Porta con stipiti e architrave realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno massello a due ante cieche. 1.d Porta con stipiti e architrave realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno massello a due ante cieche. 2.a Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.b Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 20

ABACO DELLE PORTE E DELLE FINESTRE 2.c Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.d Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.e Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.f Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.g Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.h Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 21

ABACO DELLE PORTE E DELLE FINESTRE 2.i Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri e scurini interni. 2.l Finestra semplice con stipiti e orizzontamenti realizzati in muratura intonacata. Infisso in legno a due ante con vetri, scurini interni e grata metallica. 22