Gentile Sig.ra/Sig.re, le informazioni contenute nel seguente foglio informativo sono dettagliate e potrebbero risultare MOLTO COMPLESSE

Documenti analoghi
SEMINARIO di Medicina Farmaceutica Roma, giovedì 12 novembre 2009 Auditorium Servier Via Luca Passi, Roma RM

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci.

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

CERTIFICAZIONE BS OHSAS

Titolo dello studio. Codice Studio: FOGLIO INFORMATIVO E MODULO DI CONSENSO INFORMATO

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

CONFERENZA STAMPA 24 Gennaio Campagna di prevenzione a favore dello screening per la ricerca del tumore colon rettale

FASCICOLO INFORMATIVO PARTE II MODULO DI PROPOSTA

Guida alla compilazione di un reclamo relativo ai tempi d'attesa per visite ed esami specialistici

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Scadenza ore 12,00 del

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER Documento Elaborato dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana)

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

DOCUMENTO INFORMATIVO E DI CONSENSO INFORMATO PER I PARTECIPANTI ALLO STUDIO AFFETTI DA CMT E SOGGETTI DI CONTROLLO (VERSIONE 2 DEL 15/9/2014)

MEDIA-ORA ISTANZA DI MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

Convenzione tra Dipartimento della Protezione Civile e Operatori Mobili Versione al 27 settembre 2004

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

MODULO ENTI NON COMMERCIALI E ATTIVITÀ SOCIALI

PROGRAMMA ERASMUS+ Key Action 1 Bando per la partecipazione al progetto di Servizio Volontario Europeo Learn Your Future. Scadenza: 21 agosto 2015

Gastroenterologia, giovedì a Padova XXV simposio Ass. Roberto Farini

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n e

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

3 o Meeting Zonale Optimist

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

SCREENING E DIAGNOSI PRECOCE IN ONCOLOGIA: COLON RETTO. Manuel Zorzi Registro Tumori del Veneto

Domanda di pensione di vecchiaia

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, febbraio 2015

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

Analisi dell attività dell enzima chitotriosidasi nel sangue di pazienti affetti da sarcoidosi e dalla malattia di Gaucher

1. Finalità del trattamento dati

REGOLAMENTO CONTENENTE DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA PUBBLICAZIONE DELLE DELIBERAZIONI E DELLE DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI ALL ALBO AZIENDALE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o. nato/a a. in via n. codice fiscale. In nome e per conto della ditta. Ragione sociale. in via n. C.F.

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

...E se chiedessi a un altro medico?

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Orienteering, non solo attività sportiva

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

DUAL RC professionale

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

TESTO DEL PRODOTTO RC PROFESSIONALE DELLO PSICOLOGO

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

KIT SINISTRI AIG EUROPE LIMITED

2. ATLETI AMMESSI: AMMESSI

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

Per poter partecipare al progetto i volontari dovranno comunicare per iscritto le proprie generalità, in modo da avere garantita la copertura

Lo psicologo a scuola

Certificazione Unica 2016

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

Incidenza e mortalità delle neoplasie colorettali

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

Autorità Idrica Toscana

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

ASILO NIDO SOVRACOMUNALE VOLANO, BESENELLO E CALLIANO

»Policy per la Privacy

abbattimento e sostituzione potatura straordinaria, capitozzatura, per i seguenti motivi:...

DOMANDA PER IL RILASCIO DEL PERMESSO GRATUITO O

GAZZETTA UFFICIALE N.210 DEL 09 SETTEMBRE 2005 MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO

Transcript:

Gentile Sig.ra/Sig.re, le informazioni contenute nel seguente foglio informativo sono dettagliate e potrebbero risultare MOLTO COMPLESSE Mod. C1 Vers_2016011 8 Le chiediamo di accettare la partecipazione allo studio SOLO dopo avere letto con attenzione questo foglio informativo ed avere avuto un COLLOQUIO ESAURIENTE con il medico sperimentatore che le dovrà dedicare il TEMPO NECESSARIO per comprendere completamente ciò che le viene proposto INFORMAZIONI SCRITTE PER IL PAZIENTE Versione n 2. del 6/02/2018 Mod. C1.a Vers_2016011 8 Titolo dello studio: Adenoma detection rate della colonscopia con ARC Endocuff Vision versus colonscopia tradizionale nello screening del carcinoma colorettale: uno studio randomizzato multicentrico italiano Acronimo: ITAvision Codice Protocollo, versione n.2 del 29/11/2017 Promotore dello studio: Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica (ISPRO) Sperimentatore Principale: Grazia Grazzini Istituto Studio, Prevenzione e Rete Oncologica Via Cosimo il Vecchio 2 50139 Firenze Tel + 39 055 32697972 Cell + 39 3473021383 g.grazzini@ispo.toscana.it Gentile Signora / Egregio Signore, Le chiediamo di partecipare ad uno studio clinico sperimentale e questo documento ha lo scopo di informarla sulla natura dello studio, sui suoi scopi, su ciò che comporterà per Lei una tale partecipazione, sui suoi diritti e sulle sue responsabilità. 1

La prego di leggere attentamente queste informazioni prima di decidere. Lei avrà a disposizione tutto il tempo necessario per decidere se partecipare o meno. Potrà, inoltre, fare qualsiasi domanda utile per avere chiarimenti e chiedere che le siano ripetute le informazioni se non sono state chiare ed complete. Nel caso in cui, dopo aver letto e compreso tutte le informazioni, decidesse di voler partecipare a questo studio, Le chiederò di firmare e mettere personalmente la data al modulo di Consenso Informato allegato a questo documento. Che cosa si propone lo studio Lo studio ha come obiettivo quello di valutare se mediante l impiego di un dispositivo denominato ARC ENDOCUFF VISION, distribuito in Italia dall Azienda Norgine, è possibile aumentare la capacità di fare diagnosi in corso di colonscopia. In particolare, si vuole valutare se questo dispositivo aumenta la capacità della colonscopia di individuare la presenza di polipi adenomatosi che possono con il tempo trasformarsi in un tumore colo-rettale maligno. ARC Endocuff Vision è un accessorio per endoscopia, costituito da un cappuccio in plastica soffice che si applica sulla punta del colonscopio. Il cappuccio è dotato di un parte cilindrica e di piccole estroflessioni digitiformi flessibili e morbide. Durante la colonscopia, queste piccole dita spingono delicatamente le pareti del colon, distendendo le pliche (sono pieghe della parete) e le flessure coliche (si tratta di curvature del colon che non sempre permettono una buona visione) e consentendo così una migliore visione dell interno del colon retto. Quali sono le caratteristiche di questo studio Si tratta di uno studio randomizzato ed in aperto, che si svolgerà presso 10 centri endoscopici italiani e che prevede l osservazione di circa 2.100 pazienti. Per randomizzato significa che i pazienti verranno divisi in due gruppi e che tale divisione sarà fatta attraverso una estrazione del tutto casuale. Per aperto si intende che sia Lei che il medico ricercatore sarete conoscenza del gruppo di appartenenza ( così detti gruppi di controllo e attivo). Lo studio avrà una durata di 1 anno. In tutta Italia, 2.100 pazienti faranno parte di questo studio; presso questo Istituto verranno invitati a partecipare circa 300 pazienti. In particolare, 300 pazienti consecutivi che devono fare una colonscopia presso ISPRO perché risultati positivi al test per la ricerca del sangue occulto nelle feci saranno casualmente divisi in due gruppi: - un gruppo cosiddetto di controllo che sarà sottoposto ad una colonscopia senza dispositivo ARC ENDOCUFF VISION - un gruppo cosiddetto attivo che sarà sottoposto ad una colonscopia mediante l impiego del dispositivo ARC ENDOCUFF VISION Cosa comporta la sua partecipazione allo studio Nel caso in cui Lei decidesse di partecipare allo studio, La informiamo che, dopo aver valutato la possibilità di poterla includere nella ricerca e dopo aver fatto tutti i trattamenti medici/strumentali per Lei previsti indipendentemente dalla Sua partecipazione o meno a questa ricerca, lo studio prevede di fare una colonscopia. Se Lei sarà inserito casualmente nel gruppo di controllo, farà una normale colonscopia come quella che fanno regolarmente tutte le persone con test del sangue occulto positivo. Se Lei sarà inserito casualmente nel gruppo attivo, farà una colonscopia con il dispositivo in 2

studio (ARC ENDOCUFF VISION) che sarà applicato alla punta del colonscopio prima di iniziare l esame. Quali sono i benefici che potrà ricevere partecipando allo studio Benché ciò non possa essere garantito prima di cominciare l esame, mediante l impiego di ARC Endocuff Vision si potrebbe aumentare le capacità della colonscopia di trovare alterazioni del colon-retto quali piccoli tumori o piccoli polipi adenomatosi. E infatti possibile in un piccolo numero di casi che piccole minime alterazioni possano nascondersi dietro le pieghe e le curve dell intestino e non essere sempre visibili nel corso dell esame. Con questo studio ci proponiamo di valutare se ARC ENDOCUFF VISION è utile nel trovare queste piccole alterazioni che altrimenti sfuggirebbero. Questo dispositivo potrebbe inoltre aiutarci a trovare lesioni di forma piatta che, per questo motivo, si nascondono più facilmente dietro le pieghe e le curve dell intestino. Quali sono i rischi derivanti dalla partecipazione allo studio La partecipazione a uno studio può comportare inconvenienti e rischi. In caso di domande in merito a uno dei possibili rischi, potete rivolgervi ai medici dello studio tutte le volte che lo ritenete necessario. I rischi derivanti dall impiego di questo accessorio sono molto rari e non danno luogo a gravi conseguenze. Essi sono: dislocazione del dispositivo: può succedere che il dispositivo si stacchi dalla punta dell endoscopio. In questo caso esso può essere facilmente recuperato dal medico che fa la colonscopia nel corso dell esame. in caso di restringimenti del tubo intestinale (es. infiammazione di diverticoli, presenza di masse etc) potrebbe essere necessario interrompere l esame per togliere l accessorio e riprendere l esame senza di esso. In caso insorga un problema medico conseguente all impiego del dispositivo in studio, l esame verrà comunque regolarmente eseguito. ISPRO ha stipulato una copertura assicurativa con la Compagnia HDI Global SE, per eventuali danni derivanti da questo studio in accordo alla vigente normativa. I massimali previsti dal certificato assicurativo sono di 10.000.000 per il protocollo e 1.000.000 per il paziente. La Polizza assicurativa copre danni che si siano manifestati entro 24 mesi dalla conclusione della sperimentazione e per i quali la richiesta di risarcimento sia stata presentata entro 36 mesi dalla conclusione della sperimentazione. Tuttavia la polizza assicurativa, che garantisce la copertura dei danni da responsabilità civile derivante dalla sperimentazione, non copre il valore eccedente il massimale ed è operante esclusivamente per i danni la cui richiesta di risarcimento sia stata presentata non oltre il periodo previsto in polizza. Tale limitazione non inficia comunque il suo diritto ad ottenere il risarcimento da parte del responsabile dell'eventuale danno. Firmando questo consenso informato Lei non rinuncia ad alcuno dei Suoi diritti legali. Prima di aderire alla sperimentazione in oggetto, qualora abbia sottoscritto una polizza assicurativa, è opportuno che verifichi con il suo assicuratore che la sua partecipazione non abbia alcuna ripercussione sulla stessa. La suddetta polizza assicurativa prevede le seguenti esclusioni dalla copertura assicurativa: 3

a) per sperimentazioni non regolarmente autorizzate e/o svolte intenzionalmente in maniera difforme da quanto autorizzato dalle Autorità competenti; b) per i danni che non siano in relazione causale, nei termini stabiliti dalle leggi e dai decreti applicabili, con la sperimentazione assicurata; c) per danni a donne in stato di gravidanza e/o per malformazioni genetiche al feto, se nel protocollo e nel consenso informato non vengono indicate le misure di prevenzione da adottare durante la sperimentazione; d) per reclami dovuti al fatto che il prodotto in sperimentazione non realizzi gli scopi curativi previsti; e) per reclami derivanti dall uso di sistemi, macchinari e sostanze chimiche o nucleari che non sono a norma di legge; f) per reclami dovuti ad immunodeficienza acquisita da HIV o ad errata e/o mancata diagnosi di tale sindrome; g) la garanzia non opera per i danni derivanti dall impiego di attività invasive e chirurgiche, salvo si tratti di iniezioni intramuscolari, endovenose, intradermiche, sottocutanee, prelievi del sangue e la seguente tecnica invasiva: COLONSCOPIA. Possibili alternative Essendo Lei risultato positivo al test per la ricerca del sangue occulto fecale, è necessario che faccia una colonscopia. Se non aderisce allo studio, potrà comunque fare regolarmente l esame di approfondimento. Cosa succede se decide di non partecipare allo studio La partecipazione allo studio è del tutto volontaria: Lei è libero/a di non partecipare allo studio oppure, se decide di partecipare, avrà il diritto di ritirarsi dallo studio in qualsiasi momento e senza l obbligo di fornire spiegazioni, dandone tuttavia comunicazione al medico dello studio, Dr.ssa Grazia Grazzini tel. 05532697972. In tal caso non saranno raccolti ulteriori dati che La riguardano e potrà chiedere la cancellazione di dati relativi allo studio già raccolti. Le Sue cure mediche attuali e future presso ISPRO non saranno compromesse dalla Sua decisione ed i medici continueranno a seguirla con la dovuta attenzione. Informazioni circa i risultati dello studio Se Lei lo richiederà, alla fine dello studio potranno esserle comunicati i risultati generali dello studio. In ogni caso, Le saranno comunicati quelli relativi al suo esame colonscopico. 4

INFORMAZIONI IN MERITO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: Titolare del trattamento e relative finalità ISPRO quale promotore dello studio che Le è stato descritto, in accordo alle responsabilità previste dalle norme della buona pratica, tratterà i Suoi dati personali, in particolare quelli sulla salute e, soltanto nella misura in cui sono indispensabili in relazione all'obiettivo dello studio, esclusivamente in funzione della realizzazione dello studio. A tal fine i dati indicati saranno raccolti da ISPRO e trasmessi al dr. Manuel Zorzi Registro Tumori Veneto Padova. Natura dei dati Il medico che La seguirà nello studio La identificherà con un codice: i dati che La riguardano raccolti nel corso dello studio, ad eccezione del Suo nominativo, saranno registrati, elaborati e conservati, per almeno 7 (sette) anni dalla conclusione dello studio, unitamente a tale codice, alla Sua data di nascita, al sesso, al Suo peso e alla Sua altezza. Soltanto il medico e i soggetti autorizzati potranno collegare questo codice al Suo nominativo. Modalità del trattamento I dati, trattati mediante strumenti anche elettronici, saranno diffusi solo in forma rigorosamente anonima, ad esempio attraverso pubblicazioni scientifiche, statistiche e convegni scientifici. La Sua partecipazione allo studio implica che, in conformità alla normativa sulle sperimentazioni cliniche dei medicinali, il personale di ISPRO che collabora allo studio, il Comitato etico e le autorità sanitarie italiane e straniere potranno conoscere i dati che La riguardano, contenuti anche nella Sua documentazione clinica originale, con modalità tali da garantire la riservatezza della Sua identità. Esercizio dei diritti Potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del Codice Privacy (es. accedere ai Suoi dati personali, integrarli, aggiornarli, rettificarli, opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, ecc.) rivolgendosi direttamente a ISPRO S.C. Amministrazione, Gestione Risorse, Attività tecniche e supporto alla Ricerca Settore Risorse umane e Affari generali tel. 055-32697843. Potrà interrompere in ogni momento e senza fornire alcuna giustificazione la Sua partecipazione allo studio. Non saranno raccolti ulteriori dati che La riguardano, ferma restando l'utilizzazione di quelli eventualmente già raccolti per determinare, senza alterarli, i risultati della ricerca. Ulteriori informazioni Non sono previsti costi aggiuntivi a Suo carico derivanti dalla partecipazione allo studio, in quanto ISPRO fornisce il supporto economico necessario. Non riceverà alcun compenso economico per la partecipazione allo studio. Il protocollo dello studio che Le è stato proposto ha ottenuto l approvazione dal Comitato Etico di Area Vasta (n. Codice 11775 del 8/03/2018). Il Comitato Etico ha tra le altre cose verificato la conformità dello studio alle Norme di Buona Pratica Clinica della Unione Europea ed ai principi etici espressi nelle Dichiarazione di Helsinki. Lei potrà segnalare qualsiasi fatto ritenga opportuno evidenziare, relativamente alla ricerca che La riguarda, al Comitato Etico e/o alla Direzione Sanitaria di questa struttura. 5

Dott.ssa Paola Mantellini Telefono +39 0557972509 Email p.mantellini@ispo.toscana.it / / Nome per esteso del medico Data Ora che ha consegnato l informativa Firma 6

Mod. C1.b Vers_2016011 8 MODULO DI CONSENSO INFORMATO Versione n.2 del 6 febbraio 2018 Titolo dello studio: Adenoma detection rate della colonscopia con ARC Endocuff Vision vs. colonscopia tradizionale nello screening del carcinoma colorettale: uno studio randomizzato multicentrico italiano Codice Protocollo, versione e data: n.2 del 29 novembre 2017 Promotore dello studio: Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la Rete Oncologica Sperimentatore Principale: Dr.ssa Grazia Grazzini Dirigente Medico tel 055/32697972 Io sottoscritto/a nato/a il / / residente a via/piazza Tel. domicilio (se diverso dalla residenza) DICHIARO di aver ricevuto dal Dottor esaurienti spiegazioni in merito alla richiesta di partecipazione alla ricerca in oggetto, secondo quanto riportato nella scheda informativa, facente parte di questo consenso, della quale mi è stata consegnata una copia in data alle ore che mi sono stati chiaramente spiegati e di aver compreso la natura, le finalità, le procedure, i benefici attesi, i rischi e gli inconvenienti possibili e le alternative dello studio clinico; di aver avuto l opportunità di porre domande chiarificatrici e di aver avuto risposte soddisfacenti; di aver avuto tutto il tempo necessario prima di decidere se partecipare o meno; di non aver avuto alcuna coercizione indebita nella richiesta del Consenso; che mi è stato chiaramente spiegato di poter decidere liberamente di non prendere parte allo studio o di uscirne in qualsiasi momento senza fornire giustificazione, e che tali decisioni non modificheranno in alcun modo i rapporti con i medici curanti e con la struttura presso la quale sono in cura; di essere consapevole dell importanza (e della mia responsabilità) di informare il mio medico di medicina generale della sperimentazione alla quale accetto di partecipare; nel caso decida di non informarlo, esonero sia il mio medico curante che i medici che mi seguono nella sperimentazione dalla responsabilità per i danni che possano derivare dall incompatibilità tra il dispositivo in studio ed altri trattamenti medici. volere NON volere partecipare allo studio DICHIARO pertanto di volere NON volere essere informato sui risultati di questa ricerca dal medico dello studio volere NON volere essere informato sui risultati della ricerca dal medico dello studio, anche in relazione alle 7

notizie inattese che dovessero essere accidentalmente riscontrate con le indagini previste dallo studio volere NON volere Informare il medico di medicina generale della partecipazione allo studio / / Nome per esteso del paziente Data Ora Firma Sottoscrivendo questo modulo acconsento al trattamento dei miei dati personali e al loro trasferimento al di fuori dell'unione europea ( da inserire se effettuato specificando gli estremi identificativi dei destinatari) per gli scopi della ricerca nei limiti e con le modalità indicate nell'informativa fornitami con il presente documento. / / Nome per esteso del paziente Data Ora Firma Io sottoscritto Prof./Dr. Cognome.. Nome Dichiaro che il Paziente ha firmato spontaneamente la sua partecipazione allo studio Dichiaro inoltre di: aver fornito al Paziente esaurienti spiegazioni in merito alle finalità dello studio, alle procedure, ai possibili rischi e benefici e alle sue possibili alternative; aver verificato che il Paziente abbia sufficientemente compreso le informazioni fornitegli aver lasciato al Paziente il tempo necessario e la possibilità di fare domande in merito allo studio non aver esercitato alcuna coercizione od influenza indebita nella richiesta del Consenso / / Nome per esteso del medico Data Ora Firma che ha fornito le informazioni e raccolto il consenso informato 8

NOTA BENE una copia del presente modulo, firmato e datato, allegato alle Informazioni scritte per il Paziente dovrà essere consegnata al Paziente stesso 9