S fide ed Opportunità del Rius o in Agricoltura di Acque Reflue Affinate in Pug lia

Documenti analoghi
Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Incentivi finanziari alle imprese

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

Dematerializzazione del ciclo di fatturazione passiva

Il caso di Cleo. U n a b a m b in a d i c irc a 5 a n n i

INFORMAZIONI SULL APPARECCHIO INFORMAZIONI SULL USO

ris u lta ti d e ll in d a g in e

Le aziende siciliane secondo la normativa di Basilea2: analisi aggregata quantitativa & Cerimonia di consegna Attestati Rating 1

L E T A R I F F E DOGANALI E 1 T R A T T A T I DI COM MERCIO

I perché e i come della divulg azione s cientifica

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

I nuovi modelli pedagogici per una scuola europea. Progettare e valutare per competenze

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA

Camera dei D eputati Senato della Repubblica

R a g io n e S o c ia le In iz ia tiv a In d iriz z o C o m u n e P U B L Y C O M S.A.S. D I M A T T IU Z R IT A c o n c e ss io n a ria d i p ub b

1.3 - DAT I T ECNICI, DIMENSIONI E AT T ACCHI IDRAU LICI

Alla. argom ento, revisionato a causa di un refuso di stam pa. C iò prem esso, si prega di voler ritenere nullo il precedente

Camera dei D eputati Senato della Repubblica


Presentazione. Giorgio Dragoni

V651, una nuova equilibratrice completamente automatica, semplice da utilizzare e sicura offre un ampio e chiaro display e diverse

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca

Forum: I Soft. Skills del Project Manager. Paolo Vallarano 1/17

Eleonora Berti & Tommaso Dal Osso 3^A scientifico - A.S. 2010/2011 padri #]*$ # # ǿξ *ç!!?@ ##ffi!* = ^?!!!]*

Riabilitazione intensiva ospedaliera negli adolescenti affetti da disturbi dell alimentazione

La prevenzione del Diabete tipo 2: Azioni dopo lo screening.

s tru m e n ti pe r la s o s te n ibilità am bie n tale de l te rrito rio C onvegno I l fu tu ro e n e rg e tic o de lla P ro vin c ia di

CGIL CISL UIL SNALS 3DJLQDGL

Il medico del pneumatico

PARTE IV L A VAL U TAZ IO N E S O C IO -S AN ITARIA

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa

Gestione delle Identità e degli Accessi Informatici

- 15G0078A130 - MODULO USB ISTRUZIONI INTERFACCIA PER ASAC-0/ASAC-1/ASAB

Il set di indicatori del Progetto CSR-SC del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali. a cura di Carmen Ragno

Degli effetti del contratto

Comitat etci: storia e prospetve

GIUSEPPE TARDIVO L ECONOMIA CUNEESE: IL CORAGGIO DI INVESTIRE E LA CAPACITA DI INNOVARE

COMUNE di TONARA. (Provincia di Nuoro) Viale della Regione, ( C.M. n.12) - P.iva

ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO.

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

callneet CATALOGO FORMATIVO - info@callneet.it via Isca del Pioppo, Potenza

LA REALTA PNEUMOLOGICA DELLA REGIONE MARCHE. Dott. Anna Maria Calcagni Ambulatorio Pneumotisiologia ZT 11 Fermo


i i i: i I i i!i!, i i i

d.ssa Maria Grazia Virga

Equilibrio perfetto DESCRIZIONE DEGLI ANGOLI CARATTERISTICI E DELLA MODIFICA DELL ASSETTO DELL AUTO

IL SESSISMO NELLA LINGUA ITALIANA

Dicembre Dicembre 2013

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

Cantiere Navale di La Spezia

La Programmazione regionale delle politiche per la prima infanzia

L esperienza di Milano Nosedo e il riuso irriguo delle acque depurate

PIEMONTE - BARDONECCHIA V ILLA G G IO O LIM P IC O 8G G /7N T PARTENZA 01 APRILE 435,00

GREEN ECONOMY E LEVE NORMATIVE

SERVIZI NON ISTITUZIONALI: Ag e n zie p ro v a to s o c ia le. As s o c ia zio n i v o lo n ta ria to. Ce n tri s o c io -e d u c a tiv i

assunta con i po ten' delconslgi 'o Comunale n. 69 del

Sono on line dunque esisto I giovani e la realtà virtuale

LA PROGETTAZIONE DEI PIANI PON FSE FESR. Circolare Prot.n. AOODGAI/4462 del 31/03/2011


Corso di Laurea magistrale in Lavoro, cittadinanza sociale,interculturalità


Azienda USL di Piacenza

PROGETTO AQUANOVA: GESTIONE SOSTENIBILE DELLA RISORSA ACQUA. prof. ing. Raffaello Cossu dr.ing. Maria Cristina Lavagnolo

Cozzo D a c ia VITAE IN FORMATO EUROPEO. CURRICULUM. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. Nazionalità. Italiana. Data di nascita

L IMPIANTO DI SMISTAMENTO BAGAGLI DI MALPENSA T1

I numeri del pubblico impiego

K S O FT - L A zienda

UTILIZZO DI TRATTAMENTI COMBINATI MEMBRANE/UV PER LA RIMOZIONE DI BATTERI E VIRUS IN EFFLUENTI DEPURATI SPERIMENTAZIONE CON IMPIANTO PILOTA

REGIONE DELL UMBRIA COMUNE DI CITTA DELLA PIEVE. PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI Centro storico del Capoluogo

Camera dei D eputati Senato della Repubblica

R E M O B E L F I O R I. C onsu le n ze T ecn o lo g ie e strutture U rbanistica e pia n ifica zio n e te rritoriale

QUADRO DES CRI TTI VO DEI PUN TI DI CREDI TO PER LE QUALI FI CHE AN ALI ZZATE E RELATI VE UN I TS ( OUTPUT n. 5 )

Allevamento del pollo da carne. Accrescimento. Accrescimento Ingrasso

Le diverse tipologie di oli prodotti a pa rtire da lle olive

La presa in carico integrata delle persone non autosufficienti in Puglia

Didattica speciale delle discipline: MATEMATICA

PRO SPETTO INFORMA TI VO PER L E EMISSIONI DI OBBL IGA ZIONI BA NCA RIE c. d. PL A IN VA NIL LA

Prot. Novara, 20 luglio Date Impegni Orario

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO A TUTELE CRESCENTI, IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE 10 DICEMBRE 2014, N.

Campusnet. Brochure dei corsi

I l p re se n te p ro s petto a d i s po s i z ion e d e l pu bb l ico g ra tu i tame n te p re s s o la S e d e Lega l e e p re sso

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

esperienze in Sicilia

STRATEGIE E METODI UTILIZZABILI PER LA RIDUZIONE DELLA PRESENZA DI UCCELLI ITTIOFAGI NEGLI AMBITI DESTINATI ALL ITTICOLTURA

Sviluppo Lazio S.p.A.

Relazione conclusiva sull esperienza di

risultato indicatore composito 93,20% 79,60%

DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLE VARIAZIONI ANM JAtI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

LABORATORI TEMATICI DI APPROFONDIMENTO. Coordina Emanuele Cabras Consulente RAS-Progetto SHMILE

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, Roma

IL CICLO IDRICO INTEGRATO nella Provincia di Reggio Emilia. Maggio Enia Reggio Emilia srl

Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Ministero della Giustizia

Disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

ENERGIA E SOSTENIBILITA AMBIENTALE

Transcript:

C o n v e g n o N a z io n a le F o ru m s u l ris p a rm io e la c o n s e rv a z io n e d e lla ris o rs a a c q u a 2 2 M a rz o 2 0 0 7 G io rn a ta M o n d ia le d e ll A c q u a S fide ed Opportunità del Rius o in Agricoltura di Acque Reflue Affinate in Pug lia Tre anni di gestione del sistema combinato di trattamento, accumulo e dis tribuzione di Fas ano (B r) O. S antoro*, P. Lorus so, T. Pas tore, D. S antoro * P roject Manager AquaS oil S rl, email: o.santoro@ aquasoil.it A QUAS OIL srl Via Gravinella 18-72015 Fasano (B r) Tel/Fax +39 080 4413895 - info@ aquasoil.it - www.aquasoil.it

Rius o Acque Reflue Affinate in Puglia: S tato dell Arte al 2007 La pratica del rius o d i a c q u e re flu e in a g ric o ltu ra ra p p re s e n ta u n s eg mento fondamentale nelle politiche di ris parmio idrico e d è u n indirizzo strategico n e lla p ro g ra m m a z io n e d e lle ris o rs e id ric h e in Puglia. S o n o s ta ti c o s tru iti 40 impianti di trattamento terziario avanzato e a ltri s o n o in c a n tie re A n c o ra o g g i, comples s ità tecnico-ges tionali ed economiche ritardano l im p le m e n ta z io n e in p ie n a s c a la d e lla pratica del riutilizzo

Tre Anni di Ges tione del S is tema di Affinamento, Accumulo e Dis tribuzione di Fas ano (B r) S i rip o rta n o i d a ti s a lie n ti d e riv a n ti d a 3 anni di ges tione, e v id e n z ia n d o n e : L analisi e la descrizione del contesto territoriale di riferimento La descrizione del sistema integrato di riutilizzo L analisi della dinamica della domanda irrigua L analisi dei costi del s ervizio integrato La dis cussione del ruolo strategico svolto dai sistemi di accumulo L impatto ed il ruolo della governance delle competenze

Il Pres idio Depurativo di Fas ano (Brindisi) Il pres idio depurativo, u b ic a to n e lla z o n a c o s tie ra d i F a s a n o, è dimens ionato p e r u n a p o te n z ia lità c o m p le s s iv a e q u iv a le n te p a ri a c irc a 50.000 a b ita n ti. Il proces so depurativo tradizionale p re v e d e u n o s ta d io a fanghi attivi (c o n d e n itrific a z io n e ), s e g u ito d a dis infezione c o n ip o c lo rito d i s o d io, e re s titu is c e u n e fflu e n te id o n e o a llo s c a ric o in c o rp i id ric i s u p e rfic ia li. P re s id io d e p u ra tiv o D.L.v o 1 5 2 /9 9, T.U. 1 5 2 /2 0 0 6 S c a ric o in c o rp o id ric o s u p e rfic ia le (m a re ) L e quantità d i re flu o p ro d o tto d a ll im p ia n to riutilizzabili in a g ric o ltu ra, a s e g u ito d i tra tta m e n to te rz ia rio a v a n z a to, a m m o n ta n o a c irc a 8.0 0 0 m 3 /g io rn o (3.000.000 di m 3 /anno).

Des crizione del Comparto S tudio Il comparto agricolo, c h e p o te n z ia lm e n te p u ò u s u fru ire d i a c q u a re flu a a ffin a ta, è d e lim ita to a n o rd -e s t d a l lito ra le A d ria tic o e a s u d -o v e s t d a l c e n tro u rb a n o d i F a s a n o. S i e s te n d e p e r circa 2000 ettari. 30% Ortaggi Us o del s uolo 40% Uliveti L uso del s uolo n e l c o m p a rto è p e r il 7 0 % a g ric o lo : il 3 0 % è in te re s s a to d a c o ltiv a z io n i o rtic o le e d il 4 0 % d a lla c o ltiv a z io n e d e ll o liv o in te n s iv o o s e c o la re.

RisR ors e Idriche Convenzionali C Il c o m p a rto -s tu d io ris u lta carente d i risorse idriche convenzionali. Del tutto assenti s o n o le risorse idriche superficiali, a c a u s a d e lla n a tu ra g e o m o rfo lo g ic a e c a rs ic a d e l te rrito rio. Le risorse idriche sotterranee, a b b o n d a n ti n e ll a re a in e s a m e, ris u lta n o n o n u tiliz z a b ili p e r l elevato tenore salino d o v u to a i processi d i intrusione marina. 4528000 4527000 4526000 4525000 Adriatic Sea Fasano 4524000 2719000 2720000 2721000 2722000 2723000 2724000 2725000 D is trib u z io n e s a lin a (g /L ) d e lle a c q u e s o tte rra n e e n e l c o m p a rto S ta z io n e d i m o n ito ra g g io m e te o -c lim a tic a e d i c o n tro llo d e lla fa ld a a c q u ife ra d e l c o m p a rto Le piogge, s e p p u r s ig n ific a tiv e (c irc a 7 0 0 m m p io g g ia p e r a n n o ), risultano mal distribuite, p o ic h é s i c o n c e n tra n o n e l s e m e s tre a u tu n n o -in v e rn o e d in s is to n o s u te rre n i a p re v a le n te m a tric e s a b b io s a c h e n e d e te rm in a n o u n ra p id o a s s o rb im e n to n e l s o tto s u o lo.

Opportunità di un Completo Riutilizzo della Ris ors a Affinata Mare Adriatico C o m p a rto e re te d is trib u z io n e L attuale area s ervita (in g ia llo ), è p a ri a circa 1000 ettari e d è a ttre z z a ta c o n u n a rete di dis tribuzione (in b ia n c o ) lu n g a p iù d i 30 km, in g ra d o d i c o n s e g n a re a c ia s c u n a u te n z a fin o a 1 m 3 /m in d i a c q u a a ffin a ta c o n p re s s io n e p a ri a c irc a 3 a tm. Il pieno riutilizzo d e lla ris o rs a c o n s e n te d i es tendere l a re a s e rv ita s in o a c irc a 2000 ettari (c o m p re s i tra l is o lin e a d i s a lin ità 5 g /L e il M a r A d ria tic o ), fa v o re n d o n e : Il miglioramento d e lle caratteris tiche e d e lle proprietà d e l s uolo Il miglioramento d e lla qualità delle acque s otterranee p e r l e ffe tto c o m b in a to d i in d ire tta ric a ric a d e lla fa ld a e d i rid u z io n e d e g li e m u n g im e n ti In o ltre : s i s tim a n o in c irc a 200 mm di pioggia-equivalente g li a p p o rti a l s u o lo (s u 2 0 0 0 h a ) d e riv a n ti d a l p ie n o riu tiliz z o d e lla ris o rs a. Mitigazione dei proces s i di des ertificazione

L Impianto e il Proces s o di Affinamento B a c in o in te g ra to : v is ta 3 D B a c in o in te g ra to : p ia n ta S i tra tta d i u n bacino integrato di accumulo e trattamento d i c irc a 6.0 0 0 m c. L a rilevante volumetria d is p o n ib ile c o n s e n te u n a triplice azione: (a ) equalizzatrice ris p e tto a lla n a tu ra le v a ria b ilità q u a li/q u a n tita tiv a g io rn a lie ra d e l re flu o in in g re s s o, (b ) di efficace trattamento in re la z io n e a g li e le v a ti te m p i d i re s id e n z a (c irc a 1 2 h a lla p o rta ta m a x d i e s e rc iz io ) d e l re flu o n e l s is te m a e (c ) di accumulo n e lle o re n o ttu rn e d i m in o re ric h ie s ta. Il reattore, di tipo plug-flow, consta di tre differenti sezioni integrate: disinfezione (pre e/o pos t), chiariflocculazione, s edimentazione.

I Processi Integrati L e a c q u e p ro d o tte d a l p re s id io d e p u ra tiv o, a ltrim e n ti d e s tin a te a llo s c a ric o a m a re, s o n o in p a rte o in tu tto p re le v a te e in v ia te a s pecifico proces s o di trattamento a l fin e d i c o n fe rire il g ra d o d i q u a lità im p o s to d a lla normativa vigente (D.M. 1 8 5 /0 3 T.U. 1 5 2 /0 6 ) e ric h ie s to p e r il s u c c e s s iv o riutilizzo in agricoltura. L o c a le a ttre z z a to c o n 3 p o m p e d is trib u z io n e in re te 4 S is te m a p o m p e - re a tto ri U V (in -lin e a /c o n ric irc o lo ) P re -d is in fe z io n e c h im ic a S odio ipoclorito (Acido P eracetico + H 2 O 2 ) 2 3 C h ia riflo c c u la z io n e P olicloruro di Alluminio V a s c h e s to c c a g g io fa n g h i S ta z io n e m e te o c lim a tic a 1 S is te m a d i c a ric o a c q u e re flu e Impianto vis ta 3d P o s t-d is in fe z io n e c h im ic a S odio Ipoclorito (Acido P eracetico + H 2 O 2 ) P o s t-d is in fe z io n e fis ic a UV in linea e/o con R icircolo in vasca

Le Performance del Proces s o (s enza sis tema UV) Parametri Unità Influente (Media) Effluente (Min-Max) Limiti D.M. 185/03 SST mg/l 0.6 0.0 0.5 10 BOD 5 mg/l 8.2 7.1 15.1 20 COD mg/l 23.5 20.0 55.6 100 Cloruri mg/l 388 171.3 352.2 250 N-NH 4 mg/l 2.18 1.5 1.8 2 N tot P tot SAR Conducibilità Coliformi t. E. Coli mg/l mg/l ms/cm UFC/100mL UFC/100mL 19.6 2.14 6.22 2.0 1.04 x 10 4 5.00 x 10 3 4.1 12.6 0.7 1.6 1.91 5.73 1.13 1.89 10-240 0 10 15 2 10 3-10 (100 max) P tot (mg/l) 5 4 3 2 1 0 P tot COD y = -0.2153x + 71.094 R 2 = 0.9851 y = -0.0071x + 2.8194 R 2 = 0.9032 0 50 100 150 200 80 60 40 20 0 COD (mgo2/l) Salmonella - assente assenza Distanza processo-vasca (m)

Qualità delle Acque Affinate: Confronto con la tabella D.M. 185/2003

Proces s o di Pos t-dis infezione Fis ica: UV con R icircolo Vantaggi E.Coli prossimi a 0 nelle normali condizioni di efficienza Capacità di trattamento in vasca (in caso di ingresso di reflui con microbiologia particolarmente elevata) Controllo delle microalghe (tramite l effetto combinato H 2 0 2 +UV) Minore potenza installata delle lampade UV (si agisce sul tempo di esposizione anziché sull intensità della radiazione) Log Inattivazione Andamento Inattivazione di E.coli (con UV in Ricircolo) 1 0.1 0.01 1.10 3 1.10 4 1.10 5 0 4 8 12 Tempo in Ore P=0.05 P=0.1 P=0.2 UV Q = 200 m 3 /h Dose UV = 25 mj/cm 2 Dispersione (P) ZONA DI DISINFEZIONE Volume = 800 m 3 P = 0.05 0.2

La Dinamica della Domanda Irrig ua In un area s tudio di circa 164 ettari (3 0 % c o ltiv a ta a d o rto - 7 0 % c o ltiv a ta a d u liv e to ), si s ono monitorati i cons umi mens ili nell anno 2006 e previs ti quelli per il 2007. In o ltre, s o n o s ta ti q u a n tific a ti i re la tiv i c o s ti m e n s ili d i p ro d u z io n e d e lla ris o rs a. La s truttura della domanda irrigua (G ra fic o 1 ) a s s u m e u n im p o rta n z a n o te v o le, in q u a n to d a e s s a d ip e n d e il ru o lo fu n z io n a le d e i p ro c e s s i d i tra tta m e n to e d a c c u m u lo, ed i relativi cos ti specifici di acqua affinata.

Analis i dei Cos ti del S is tema Il Grafico 2 e v id e n z ia i c o s ti a l m 3 d i a c q u a a ffin a ta e d is trib u ita, in fu n z io n e d e i c o n s u m i m e n s ili. 100,00 GRAFICO 2 Il Grafico 3 e v id e n z ia i c o s ti ris p e tto a l to ta le a n n u a le d i v o lu m i e ro g a ti. Le previs ioni per il 2007 in d iv id u a n o in c irc a 0.36 /m 3 il c o s to d e l s e rv iz io a l p u n to d i c o n s e g n a d i c u i c irc a 0.15 /m 3 q u a le c o s to s p e c ific o d i a ffin a m e n to. Costi ( /m3) 10,00 1,00 0,10 3,93 1,76 0,97 0,75 0,44 0,21 0 50000 100000 150000 200000 250000 Domanda mensile (m3) Le previs ioni per il 2008, in c o n d iz io n e lim ite s tru ttu ra le d i fu n z io n a m e n to, in d iv id u a n o ta li c o s ti ris p e ttiv a m e n te in 0.25 /m 3 e in 0.08 /m 3. 1,2 1 0,8 2005 GRAFICO 3 P a rte d e i c o s ti s o n o s o s te n u ti d a ll Amminis trazione comunale. Problema o Opportunità? Costi ( /m3) 0,6 0,4 0,2 2006 prev. 2007 Max nelle attuali condizioni tecniche 0 0 500000 1000000 1500000 2000000 2500000 3000000 3500000 Domanda annuale (m3)

La Problematica del Limite S trutturale: l Obiettivo S carico Zero N e lle a ttu a li c o n d iz io n i d i s is te m a (e ro g a z io n e d ire tta a d o m a n d a ), l im p ia n to in q u e s tio n e p u ò s o s te n e re : Domanda di acqua affinata (p e r s c o p i irrig u i) fino ad un mas s imo di circa 1.000.000 m 3 /anno (in ta l m o d o v ie n e s o d d is fa tto il p ic c o m e n s ile d i d o m a n d a p a ri a c irc a 2 4 0.0 0 0 m 3 /m e s e, c h e c o rris p o n d e a l lim ite d i p ro d u z io n e d e l p re s id io d e p u ra tiv o ). Allacci Aziendali p e r c o m p le s s iv i 6 6 0 h a s e rv iti. Ques ta s oglia critica (v a lu ta ta in b a s e a i tre n d re g is tra ti n e g li u ltim i a n n i d i g e s tio n e ) s i prevede di raggiungerla nell anno 2008 e c o n a p p e n a 1 /3 d e lla ris o rs a p o te n z ia le u tiliz z a ta. I B acini di Accumulo Accumuli C entralizzati Accumuli Dis tribuiti

Relazione tra Accumuli ed Ettari Aziendali Irrig ati Gli accumuli cos tituis cono un fattore es senziale di natura strategica p e r il m ig lio r riutilizzo in a g ric o ltu ra d e lla ris o rs a p o te n z ia lm e n te d is p o n ib ile e p e r l o b ie ttiv o s carico zero. S u lla b a s e d e lla s truttura della domanda d e l c o m p a rto irrig u o d i F a s a n o, s i è p e rv e n u ti a d e fin ir e la relazione es is tente tra ettari aziendali s erviti e volumi di accumulo: Accumuli in m3/ha irrigati Volume accumuli (m3) 900000 800000 700000 600000 500000 400000 300000 Condizione limite (massimo riutilizzo della risorsa disponibile) 1500 2000 S i e v id e n z ia c h e la re a liz z a z io n e d i a c c u m u li d i c a p a c ità to ta le d i c irc a 8 5 0.0 0 0 m 3 c o n s e n tire b b e d i ra g g iu n g e re l o b ie ttiv o s c a ric o z e ro (s p re c o d i ris o rs a = z e ro ) 200000 1200 100000 Condizione max 1000 (senza accumuli) 660 0 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 2200 Ettari irrigati (ha)

La Governance delle Competenze L e m o lte p lic i c o m p e te n z e c o in v o lte n e l p ro c e s s o d i id e a z io n e, p ro g e tta z io n e, re a liz z a z io n e, g e s tio n e e c o n tro llo d i s is te m i e d im p ia n ti d i riu tiliz z o n e c e s s ita n o d i s p e c ific i s tru m e n ti in te g ra ti d i g o v e rn a n c e d e i p ro c e s s i. G overno delle ris ors e idriche P o litic h e R is parmio S ta to, R e g io n i (p o litic h e d i in d iriz z o ) A u to rità d i B a c in o A.T.O. S.I.I. (in P u g lia : A Q P ) A R P A e d a ltri A z io n i Forum Riutilizzo Portatori di interesse e competenze Il forum c o s titu is c e u n im p o rta n te s tru m e n to d i in te g ra z io n e ris p e tto a lle p o litic h e d e lla g o v e rn a n c e in q u a n to in g ra d o, tra l a ltro, d i: In te rc e tta re le c o rre tte v is io n i s tra te g ic h e c o n l o b ie ttiv o d i c o n tra s ta re le v is io n i d e m a g o g ic h e n e l s e tto re s p e c ific o A n a liz z a re e d is c u te re le p ro b le m a tic h e d i o rd in e te c n ic o n e lla p ra tic a d e l riu s o A n a liz z a re e d is c u te re le p ro b le m a tic h e d i o rd in e g e s tio n a le

Conclus ioni Il s u c c e s s o d e lla p ra tic a d e l riu tiliz z o d e lle a c q u e a ffin a te in a g ric o ltu ra è le g a to a lla c a p a c ità d i: innovare le pras si ordinarie di governance del settore (s o g g e tti c o in v o lti, c o m p e te n z e, ru o li, re s p o n s a b ilità c h ia re e d is tin te ) operare in territori tendenzialmente predis posti a ll u tiliz z o d i ris o rs e id ric h e a lte rn a tiv e (m a n c a n z a d i ris o rs e id ric h e c o n v e n z io n a li, q u a lità d e lle a c q u e, c a ra tte ris tic h e d e l s u o lo, c o ltiv a z io n i, p ra tic h e a g ric o le, e c c.) conseguire il bilanciamento e gestire in maniera ottimale g li s q u ilib ri tra d o m a n d a e o ffe rta d i ris o rs a cons eg uire elevati s tandard di qualità delle acque dis tribuite produrre risors a a costi s os tenibili e p a ra g o n a b ili a lle a ltre fo n ti d i a p p ro v v ig io n a m e n to semplificare le fas i di ges tione tramite validazione d e i p ro d o tti, p ro c e s s i e ris u lta ti

G ra z ie p e r l a tte n z io n e! AQUASOIL srl Via Gravinella 18-72015 Fasano (Br) Tel/Fax +39 080 4413895 - info@aquasoil.it - www.aquasoil.it Dr. Oronzo Santoro Project Manager o.santoro@aquasoil.it