COMUNE DI SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Antico Municipio Romano di TIFERNVM MATAVRENSE SETTORE URBANISTICA

Documenti analoghi
DOMANDA DI RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA

UFFICIO TECNICO IV SETTORE URBANISTICO - EDILIZIA PRIVATA CONCESSIONE EDILIZIA IN SANATORIA OGGETTO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITA' (articoli 24 e 25 del d.p.r. n. 380 del 2001)

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

Provincia di Milano Settore Tecnico - Manutentivo Servizio Urbanistica Edilizia Privata

Spazio riservato all ufficio protocollo. PARTE RISERVATA ALL UFFICIO Ai soli fini della completezza documentale, nulla osta al protocollo

7170/ Prefettura n. 306/ pervenute al prot.n.10649/ , situato in Rivoli

_l_ sottoscritt_ (Cognome Nome) residente a via/p.zza n tel. in qualità di. CHIEDE il rilascio del Certificato di Agibilità relativo a:

Determina Lavori pubblici/ del 19/03/2015

ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 DEL

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Comune di Brenzone. Provincia di Verona Lago di Garda - Stazione di Soggiorno e Turismo D.M

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

diritti L. 68/ ,38 1,50 1,00 0,52 3,0 141,40 16,00 2,00 159,40 114,18 1,50 1,00 0,52 3,0 120,20 16,00 2,00 138,20

COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze

COMUNE di ALTOPASCIO SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

AREA URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA Servizio URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

REGOLAMENTO PER IL RECUPERO DEI CENTRI STORICI

Città Metropolitana di Genova DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE TERRITORIO E MOBILITÀ

Provincia dell Ogliastra Gestione Commissariale (L.R. n. 15 /2013) Servizio Viabilità Trasporti Infrastrutture

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI AREA ECOLOGIA TUTELA E VALORIZZAZIONE DELL AMBIENTE DIREZIONE AMMINISTRATIVA

Comune di Casorezzo Allegato energetico al Regolamento Edilizio

PROVINCIA DI GORIZIA GIUNTA PROVINCIALE

CITTÀ DI CASTELVETRANO Rep. 8400

AUTORIZZAZIONE AL TRANSITO PER TRASPORTI ECCEZIONALI

COMUNE DI MONTECATINI TERME

Determina Lavori pubblici/ del 03/10/2014

Proposta al Consiglio Comunale

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

C I T T À D I S U S A

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO. Provincia di Firenze

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

oppure in qualità di titolare/legale rappresentante della Ditta

VISURA IPOTECARIA USO LEGALE

TRIBUNALE DI PADOVA IMMOBILIARE

E dilizia P rivata/servizi U rbanistici RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE ALLEGATA ALLA D.I.A. PRATICA EDILIZIA n. INTESTATA A.

Rep. n. Racc. n. ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO PER IL RILASCIO DEL PERMESSO DI COSTRUIRE PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO CENTRO

COMUNE DI PANTELLERIA PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

DICHIARAZIONE DI FINE LAVORI E RICHIESTA DI CERTIFICATO DI AGIBILITA' PARZIALE. (Ai sensi del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380) Il/i sottoscritto/i

ALIQUOTE Aliquota 4

LOCALIZZAZIONE DELL INTERVENTO : Via n. int. ;


Proposta di deliberazione che si sottopone all approvazione del Consiglio Comunale

AUTOCERTIFICAZIONE CONFORMITA DEL PROGETTO ALLE NORME IGIENICO SANITARIE (Art. 20 comma 1 del DPR 380/2001 e ss mm.ii.)

Oggetto: Interventi conservativi imposti (articolo 32 d.lgs. n. 42 del 2004)

SCHEDA TECNICA PARTE PRIMA

IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 485

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Finanziario Ufficio Tributi

RICHIEDE L AUTORIZZAZIONE

COMUNE DI SANTA MARIA A

Comune di San Vendemiano Provincia di Treviso

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 476 DEL

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

AUTORIZZAZIONE SEGNALAZIONE

COMUNE DI CASOLI PROVINCIA DI CHIETI PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL N.23

COMUNITA VALSUGANA E TESINO SETTORE TECNICO

OGGETTO: Richiesta attestazione di idoneità dell alloggio, ai sensi della L. 94/09, Art. 1, comma 19.

SCHEDA 4.2 Denuncia di inizio attività (DIA)

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

CITTA DI ALESSANDRIA

OGGETTO: Richiesta di attestazione di idoneità alloggiativa.

DENUNCIA DI ESISTENZA

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Il /la sottoscritto/a, n.c.f. nato/a a Prov. il residente in Prov. C.A.P. in Via/P.zza n tel. avente titolo in qualità di proprietario /

Marca da Bollo 16,00. DOMANDA PER OTTENERE IL CERTIFICATO DI CONFORMITA' EDILIZIA (Abitabilità)

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS ENTE DIOCESI DI IGLESIAS

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina II Dipartimento Settore Urbanistica e Assetto del Territorio

Determina Lavori pubblici/ del 20/04/2016

AUTORITA D AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N 6 ALESSANDRINO Associazione degli Enti Locali per l organizzazione del Servizio Idrico Integrato

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI AVIGLIANO. Provincia di Potenza. 1 SETTORE "Affari generali e Servizi anagrafici" SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE COPIA

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER OTTENERE IL PARERE per SANATORIA EDILIZIA

Provvedimento n 039 del 21/05/2025

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

B&B - Bed & Breakfast

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

Spazio per l ufficio protocollo (si prega di verificare in accettazione la presenza degli allegati indicati nell allegato III pagina 4)

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI SAN DONATO MILANESE

conforme ai passaggi di proprietà nell ultimo ventennio.

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Transcript:

COMUNE DI SANT ANGELO IN VADO Provincia di Pesaro e Urbino Antico Municipio Romano di TIFERNVM MATAVRENSE SETTORE URBANISTICA Pratica Edilizia n. 2009/2158/S PERMESSO IN SANATORIA N. 2015/04/S DEL 28/05/2015 PERMESSO IN SANATORIA art. 37 D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380 e s.m.i. Il Responsabile SUEd VISTA la domanda presentata il 23/12/2009, assunta al protocollo al n. 2009/6057, avanzata da: GIORGIONI FELICE nato a MERCATELLO SUL METAURO (PU) il 08/12/1948 domiciliato in LOC. PALAZZI, 12-61048 SANT'ANGELO IN VADO (PU), codice fiscale GRGFLC48T08F135Z (in qualità di PROPRIETARIO); GIORGIONI TOMMASO nato a MERCATELLO SUL METAURO (PU) il 14/10/1917 domiciliato in VIA LEOPARDI, 1-61048 SANT'ANGELO IN VADO (PU), codice fiscale GRGTMS17R14F135S (in qualità di USUFRUTTUARIO); tendente ad ottenere, come da progetto redatto da: CATENACCI ING. GIANLUCA nato a SANT'ANGELO IN VADO (PU) il 01/02/1965, domiciliato in VIA GRAMSCI, 5/A - 61048 SANT'ANGELO IN VADO (PU), codice fiscale CTNGLC65B01I287K, con studio in 61048 SANT ANGELO IN VADO (PU) Via San Bernardino, 1, iscritto all Albo degli Ingegneri della Provincia di Pesaro e Urbino al n. 808; il Permesso in Sanatoria per l avvenuta esecuzione dei seguenti lavori: ACCERTAMENTO DI CONFORMITA' IN BASE ALL'ART. 37 DEL DPR 380/2001 E S.M.I. PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI PORZIONE DI EDIFICIO RURALE CON VARIAZIONE DELLA DESTINAZIONE D'USO NON PIU' UTILIZZATO PER LA CONDUZIONE DEL FONDO in questo Comune, sull'immobile distinto al Catasto al foglio 60 particelle n. 11-134-135-136-196 (attuale foglio 60 particella 210 sub 1-2-3-4-11/p), ubicato in VOC. PALAZZI, 12; ACCERTATO che la Ditta Richiedente ha titolo, ai sensi di Legge, ad ottenere il richiesto Permesso in Sanatoria, precisando che il signor Giorgioni Tommaso (usufruttuario) è deceduto a Sant Angelo in Vado (PU) in data 15/11/2011 e che pertanto alla data odierna il signor Giorgioni Felice è pieno proprietario e unico avente titolo per l accertamento di conformità in argomento; VISTI gli atti istruttori con particolare riferimento a quelli dell'ufficio Tecnico Comunale; VISTE le vigenti disposizioni di Legge ed i regolamenti in materia di urbanistica, edilizia, igiene, polizia urbana, sicurezza del lavoro, tutela della circolazione; VISTA la Legge 17 agosto 1942 n. 1150, la Legge 6 agosto 1967 n. 765, l'art. 47 Legge 5 agosto 1978 n. 457 modificato dall'art. 26 bis della Legge 15 gennaio 1980 n. 25, il D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 nonché tutte le successive modificazioni ed integrazioni;

VISTI gli strumenti urbanistici comunali vigenti; VISTO il Regolamento Edilizio Comunale; VISTO il P.P.A.R. approvato dal Consiglio Regionale con atto n. 197 del 3 novembre 1989; Precisato che è fatto obbligo rispettare tutte le prescrizioni riportate nei pareri espressi dai vari enti competenti e che le tecniche d intervento indicate nella relazione tecnica, parte integrante del presente permesso rivestono carattere vincolante; PARERI ASUR MARCHE PARERE IGIENICO-SANITARIO VISTO il parere igienico-sanitario favorevole sulla pratica in argomento, rilasciato dalla ASUR MARCHE Zona territoriale n. 2 Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Urbino in data 29/12/2009, prot. n. 4764; COMUNITA MONTANA ALTO E MEDIO METAURO ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA AMBIENTALE VISTO il certificato di compatibilità ambientale n. 02 del 30/03/2010 sulla pratica in argomento, rilasciato dal Servizio Ambiente della Comunità Montana Alto e Medio Metauro di Urbania ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i., trasmesso con nota del 31/03/2010, prot. n. 2030/7.10.4, acquisito agli atti di questo Comune in data 24/05/2010, prot. n. 2308; PROVINCIA DI PESARO E URBINO NULLA OSTA VINCOLO IDROGEOLOGICO ART. 7 R.D.L. 3267/1923 VISTO il nulla-osta a tutela del vincolo idrogeologico sulla pratica in argomento, rilasciato dalla Provincia di Pesaro e Urbino Servizio 4.2 in data 26/03/2010, prot. n. 20820, acquisita agli atti di questo Comune in data 12/04/2010, prot. n. 1712; RILEVATO E RITENUTO: che le opere realizzate in difformità dai progetti relativi al fabbricato in argomento di seguito indicati: a) (P.E. n. 1973/514) Licenza di Costruzione n. 283 del 20/08/1973 Ampliamento fabbricato rurale; b) (Pratica Condono Edilizio n. 197/1985) Provvedimento in Sanatoria n. 385 del 17/04/1992 Condono Edilizio; come indicato nella documentazione tecnica allegata alla richiesta di Permesso in Sanatoria, risultano essere: Difformità interne: Spostamento di alcuni divisori interni al Piano Seminterrato e al Piano Rialzato; Realizzazione di una scala interna Aumento di superficie Cambiamento di destinazione d uso da magazzino a residenza Difformità esterne: Allineamento di alcuni muri perimetrali e della copertura Modifica della posizione e della dimensione di alcune aperture che le opere eseguite in difformità del titolo abilitativo risultano conformi alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dell'opera, sia al momento della presentazione dalla domanda; che nel caso in questione trova applicazione: il comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 che testualmente recita: Ove l'intervento realizzato risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della realizzazione dell'intervento, sia al momento della presentazione della domanda, il responsabile dell'abuso o il proprietario dell'immobile possono ottenere la sanatoria dell'intervento versando la somma, non superiore a 5164 euro e non inferiore a 516 euro, stabilita dal responsabile del procedimento in relazione all'aumento di valore dell'immobile valutato dall'agenzia del territorio che pertanto le opere realizzate sono sanabili;

STIMA PER LA DETERMINAZIONE DELL AUMENTO DEL VALORE DELL IMMOBILE VISTA: la nota di questo Comune del 28/02/2011, prot. n. 761, relativa alla richiesta all Agenzia del Territorio Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino della stima della valutazione dell aumento del valore dell immobile in oggetto; la nota dell Agenzia del Territorio del 24/03/2011, prot. n. 1991, acquisita agli atti di questo Comune in data 01/04/2011, prot. n. 1334, con la quale è stata chiesta la documentazione integrativa; la nota dell Agenzia del Territorio del 29/06/2012, prot. n. 5393, acquisita agli atti di questo Comune in data 05/07/2012, prot. n. 2812, con la quale è stata archiviata la pratica in argomento, per la mancata trasmissione della documentazione integrativa richiesta; la nota di questo Comune del 20/11/2013, prot. n. 4316, relativa al rinnovo della richiesta sopra indicata all Agenzia delle Entrate Territorio Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino della stima della valutazione dell aumento del valore dell immobile in oggetto e alla trasmissione della documentazione integrativa richiesta; la nota dell Agenzia delle Entrate Territorio Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino del 02/12/2013, prot. n. 7713, acquisita agli atti di questo Comune in data 09/12/2013, prot. n. 4561, con la quale è stata chiesta la stipula dell accordo di collaborazione per la redazione della stima in argomento che prevede un costo di 423,00 a carico del Comune; PRESO ATTO che l accordo sopra indicato non è stato perfezionato e che per la somma di 423,00 non è stato richiesto, al momento, il pagamento da parte dell Agenzia delle Entrate, nonostante che la stessa Agenzia abbia redatto la stima richiesta come sotto indicato; CONSIDERATO che da parte dell Agenzia delle Entrate potrebbe essere richiesto il pagamento della somma di 423,00 sopra indicata, da porre a carico del richiedente sanatoria; VISTA la stima relativa alla determinazione dell aumento del valore dell immobile in argomento, ai sensi del comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., redatta in data 09/04/2014, prot. n. 2151 dall Agenzia delle Entrate Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino Territorio Reparto Servizi Tecnici, trasmessa a questo Comune con nota del 09/04/2014, prot. n. 2151, acquisita agli atti di questo Comune in data 14/04/2014, prot. n. 1462, dalla quale risulta un aumento di valore dell immobile pari ad 112.900,00 (euro centodocimilanovecento/00) in cifra tonda; RITENUTO in relazione a quanto sopra di richiedere il versamento della somma massima di 5.164,00 prevista dal comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.. SOMMA DI CUI AL COMMA 4 DELL ART. 37 DEL D.P.R. 06/06/2001 N. 380 VISTA la nota di questo Comune del 21/05/2015, prot.n. 2386, con la quale è stato comunicato alla ditta richiedente quanto segue: 1) versamento della somma di cui al comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 e s.m.i., fissata nella misura massima di Euro 5.164,00 (EURO CINQUEMILACENTOSESSANTAQUATTRO E ZERO CENTESIMI); 2) impegno del signor GIORGIONI FELICE, o suoi aventi causa, a provvedere, a semplice richiesta del Comune, al pagamento delle spese che saranno richieste in futuro dall Agenzia delle Entrate per l avvenuta redazione della stima per la determinazione dell aumento del valore dell immobile in argomento, ai sensi del comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., redatta in data 09/04/2014, prot. n. 2151 dall Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino Territorio Reparto Servizi Tecnici, sopra indicata. Tale impegno dovrà essere contenuto e sottoscritto nella nota di trasmissione a questo Comune della ricevuta di pagamento della sanzione di cui al precedente punto 1); DATO ATTO che, ai fini del rilascio del presente Permesso in Sanatoria, ai sensi dell art. 37 del D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 e s.m.i., la ditta interessata ha provveduto al pagamento della somma di cui al comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 06/06/2001 n. 380 e s.m.i., fissata nella misura massima di Euro 5.164,00 (EURO CINQUEMILACENTOSESSANTAQUATTRO E ZERO CENTESIMI), comunicata da questo Comune con nota del 21/05/2009, prot. n. 3705, come di seguito indicato:

Importo Tesoreria comunale Data bolletta Euro 5.164,00 Banca delle Marche Filiale di Sant Angelo in Vado 25/05/2015 trasmessa con nota del 27/05/2015, acquisita agli atti di questo Comune in data 28/05/2015, prot. n. 2581. DIRITTI DI SEGRETERIA DATO ATTO altresì che la ditta interessata ha provveduto al pagamento dei diritti di segreteria pari ad Euro 250,00 (EURO DUECENTOCINQUANTA/00), richiesti da questo Comune con nota del 21/05/2009, prot. n. 3705 sopra indicata, come di seguito indicato: Importo Banca Data bolletta Euro 250,00 Banca delle Marche Filiale di Sant Angelo in Vado 25/05/2015 trasmessa con nota del 27/05/2015, acquisita agli atti di questo Comune in data 28/05/2015, prot. n. 2581. IMPEGNO A PAGARE LE SPESE DI STIMA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE VISTA la nota del signor Giorgioni Felice del 27/05/2015, acquisita agli atti di questo Comune in data 28/05/2015, prot. n. 2581, con la quale, oltre a trasmettere la documentazione richiesta per il rilascio del Permesso in Sanatoria, si è impegnato per se o suoi aventi causa, a provvedere, a semplice richiesta del Comune, al pagamento delle spese che saranno richieste in futuro dall Agenzia delle Entrate per l avvenuta redazione della stima per la determinazione dell aumento del valore dell immobile in argomento, ai sensi del comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., redatta in data 09/04/2014, prot. n. 2151 dall Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino Territorio Reparto Servizi Tecnici, come richiesto con nota del Comune del 21/05/2009, prot. n. 3705. DEROGA RAPPORTI ILLUMINOTECNICI VISTO che: i requisiti illuminotecnici delle singole stanze non rispettano il rapporto minimo imposto dall art. 5 del D.M. 05.07.1975, che stabilisce che l ampiezza delle finestre deve essere proporzionata in modo da assicurare un valore di fattore luce diurna medio non inferiore al 2%, e comunque la superficie finestrata apribile non dovrà essere inferiore a 1/8 della superficie del pavimento. l art. 79 - comma 6 - del R.E.C. prevede la possibilità di conservare le minori superfici trasparenti per gli edifici già esistenti, allorché sottoposti ad opere di ristrutturazione, quando la modifica delle aperture non risulti compatibile con la conservazione delle caratteristiche ambientali del manufatto e quando il loro ampliamento è vietato da leggi, regolamenti o disposizioni speciali; con il progetto in argomento prevede la deroga per quanto riguarda i rapporti illuminotecnici dei locali sotto indicati (vedi RELAZIONE TECNICA / TABELLA SUPERFICI ILLUMINANTI REALI STATO ATTUALE Tavola n. 2 I / PIANTE / -): - Piano Rialzato: camera 9 mq 15,91 CONSIDERATO che la camera sopra indicata presenta caratteristiche dimensionali che consentono la concessione della deroga e che l aumento delle dimensioni della finestra di detto locale, per ottenere il rapporto di 1/8 della superficie del pavimento, comprometterebbe l armonia architettonica della facciata del fabbricato, alla luce anche del parere favorevole sotto il profilo igienico-sanitario rilasciato dall ASUR di Urbino sul progetto in argomento in data 29/12/2009, sopra richiamato; RITENUTO quindi che ricorrono le condizioni per autorizzare la deroga sui requisiti illuminotecnici sul progetto in argomento, ai sensi dell art. 79 comma 6 del R.E.C., per le quattro camere del 1 piano; ACCATASTAMENTO ACCERTATO che l immobile oggetto della richiesta di sanatoria risulta attualmente censito al Catasto Fabbricati come di seguito indicato:

Foglio Particella Sub Categoria Classe Consistenza Rendita Dati Anagrafici INTESTATI Diritti e oneri reali 1 A/4 2 9 vani 241,70 60 210 2 C/6 1 64 m 2 92,55 3 C/2 1 28 m 2 31,81 4 Scoperto B.B.N.C. ai sub 1-2-3 GIORGIONI Felice nato Mercatello sul Metauro il 08/12/1948 Proprietà per 1/1 11/p Strada B.C.N.C. ai sub 1-2-3-6-7-9 RILASCIA IL PERMESSO IN SANATORIA alla Ditta richiedente, fatti salvi i diritti di terzi, per l avvenuta esecuzione dei lavori di che trattasi: ACCERTAMENTO DI CONFORMITA' IN BASE ALL'ART. 37 DEL DPR 380/2001 E S.M.I. PER RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI PORZIONE DI EDIFICIO RURALE CON VARIAZIONE DELLA DESTINAZIONE D'USO NON PIU' UTILIZZATO PER LA CONDUZIONE DEL FONDO, IN VOC. PALAZZI, 12; in conformità al progetto, costituito da n. 08 elaborati sotto elencati, che si allegano quale parte integrante del presente atto e sotto l'osservanza delle vigenti disposizioni in materia edilizia, di igiene e di polizia locale, nonché delle prescrizioni ed avvertenze riportate e dell impegno sottoscritto dal Signor Giorgioni Felice in data 27/05/2015, per se o suoi aventi causa, a provvedere, a semplice richiesta del Comune, al pagamento delle spese che saranno richieste in futuro dall Agenzia delle Entrate per l avvenuta redazione della stima per la determinazione dell aumento del valore dell immobile in argomento, ai sensi del comma 4 dell art. 37 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i., redatta in data 09/04/2014, prot. n. 2151 dall Ufficio Provinciale di Pesaro e Urbino Territorio Reparto Servizi Tecnici; AUTORIZZANDO la deroga sui requisiti illuminotecnici della camera (locale 9) del Piano Rialzato che non rispetta il rapporto minimo imposto dall art. 5 del D.M. 05.07.1975, ai sensi dell art. 79 - comma 6 - del R.E.C., in base alle indicazioni contenute nel progetto presentato, per le considerazioni e motivazioni sopra riportate. Per l eventuale completamento dei lavori dovrà essere presentata ulteriore pratica edilizia, nonché, se dovuto, depositati gli atti tecnici ai sensi dell art. 94 del D.P.R. 06.06.2001, n. 380 e s.m.i. e delle LL.RR. 03.11.1984, n. 33 e del 27.03.1987, n. 18 Costruzioni in Zona sismica - c/o la Provincia di Pesaro e Urbino Servizio Acque Pubbliche Rischio Idraulico e Sismico Ufficio Sismico - qualora la tipologia d intervento rientri nelle norme sopra citate, nonché attestazione di conformità dei lavori nel caso di avvenuta ultimazione. Dalla Residenza comunale, li 28/05/2015 UFFICIO TECNICO ASSOCIATO MASSA TRABARIA Il Responsabile del Settore Urbanistica (Geom. Daniel Luis Bartolucci)

Allegati: N. Tav. Elaborato Data Tecnico 1 / RELAZIONE TECNICA - RELAZIONE LEGGE 13/89 2 / RELAZIONE FOTOGRAFICA 3 1 I 4 2 I 5 3 I 6 / PLANIMETRIA CATASTALE PLANIMETRIA GENERALE PIANTE PROSPETTI - SEZIONI RELAZIONE CALCOLO VOLUMI 7 / SCHEMI LEGGE 13/89 22/12/2009 8 / RAPPORTO GEOLOGICO-GEOTECNICO 17/12/2009 Ing. Gianluca Catenacci di Sant Angelo in Vado (PU) Geol. Giovanni Sacchi di Sant Angelo in Vado (PU) Il sottoscritto dichiara di accettare e ritirare oggi il permesso in sanatoria e di obbligarsi all'osservanza di tutte le condizioni e prescrizioni riportate cui esso è subordinato. Sant Angelo in Vado, lì Il Richiedente