ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE



Documenti analoghi
PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO A. S PROGETTO SALUTE EMERGENZA ALCOOL

PERCORSO EDUCATIVO ALL AFFETTIVITA E ALLA SESSUALITA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

ASLTO1 DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE

4.2- L OFFERTA FORMATIVA CONSULTORIO FAMILIARE DISTRETTO ASL DI TRESCORE BALNEARIO

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ: un esperienza sammarinese

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

Incontriamoci a scuola

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

SPERIMENTIAMO PER CONOSCERE L ARIA

Scheda di PRESENTAZIONE PROGETTO 2.11 ANNO SCOLASTICO 2014/2015

influenzano la funzione della scuola

EDUCAZIONE ALLA SALUTE A SCUOLA

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015 PROGETTO PSICOLOGICO 1. TITOLO DEL PROGETTO

PROMECO SERT- AUSL FERRARA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

L EDUCAZIONE AFFETTIVA SESSUALE NELLA SCUOLA PRIMARIA

I. P. S. S. S. E. DE AMICIS METODOLOGIE OPERATIVE

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

I.C. S. RAITI SR A.S. 2012/13 I MAGNIFICI 4

Scuola Primaria di Marrubiu

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Sviluppo di comunità

Viale Trastevere, 251 Roma

Doveri della famiglia

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

Istituto Comprensivo di Roncoferraro. Scuola Primaria Bambini del Mondo Villimpenta Progetto Accoglienza: La storia di Elmer, l elefantino variopinto

CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE DOCENTE

U.O. Pediatria di Comunità Via F. Crispi, 98 Catanzaro Resp.le Dr.ssa Rosa Anfosso DONNE IN CAMMINO INTRODUZIONE

Aiutare i propri figli a orientarsi dopo la scuola superiore attraverso il coaching

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Monitoraggio Irc nei Centri di formazione professionali lombardi. anno 2009/2010. Bergamo, 6 aprile 2010 Casa del Giovane

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

A cura di Maria Alessandra

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A Celana di Caprino B.sco Tel

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2015/2016. Docente referente: Franzosi Flavia

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

Progetto. Lettura:cibo. della mente

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

L Orientamento Scolastico Professionale

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. B. MAZZONI PRATO SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL CAMPINO

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO RENDE COMMENDA Scuola Secondaria Statale di 1 grado P. De Coubertin di Rende e di Zumpano

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

PROGETTO CONSULENZA PSICOLOGICA Anno Scolastico 2015/'16

DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO 7 LEZIONE. Prof. Marta Ghini

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

YouLove Educazione sessuale 2.0

Scuola secondaria di primo grado Lana Fermi Brescia PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Classi prime e seconde OBIETTIVI FORMATIVI

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

La scuola italiana è inclusiva?

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CONNESSA ALLE ATTIVITA DI SOSTEGNO

Studenti di oggi cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Pensare le difficoltà, il disagio, lo svantaggio la disabilità

Sostegno e Accompagnamento Educativo

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

PROGETTO ACCOGLIENZA

Presentazione dei Progetti e dei Corsi di formazione realizzati per la Scuola Secondaria

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Bambine e Bambini costruttori di pace

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

Il Progetto Continuità per l A.S. 2012/2013 si è basato su diversi riferimenti legislativi che vedono la continuità come una vera e propria filosofia

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

Istituto Superiore. G.V.Gravina

* Obiettivi trasversali con tecnologia

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

CURRICOLO il sapere, il saper fare, il saper essere. SAPERE, SAPER ESSERE SAPER FARE COMPETENZA VALORIZZAZIONE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO SALUTE ED. ALL AFFETTIVITÀ ALLA SESSUALITÀ E ALLA RELAZIONE A. S. 2013-2014 1

CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titolo del progetto Educazione Salute Educazione all affettività alla sessualità e alla relazione E bello vivere, perché vivere è cominciare, sempre, a ogni istante. C. Pavese Premessa: La preadolescenza è caratterizzata da una affascinante metamorfosi, che parte dal corpo e arriva a coinvolgere tutta la persona determinando a volte profondi cambiamenti. Tale metamorfosi suscita allo stesso tempo paure, gioie e incertezze. Nella prima adolescenza, il sesso e la curiosità ad esso legate sono all apice degli interessi. Fin da piccolo l individuo ha una naturale curiosità, ed è ovvio che ponga certe domande a chi è più vicino, quindi a uno dei genitori. Molto spesso, però, le risposte che riceve sono vaghe, quando le riceve, perché, pur di non affrontare argomenti tabù, il genitore preferisce rimandare, scoraggiando il figlio dal tentare di soddisfare le sue curiosità in famiglia, indirizzandolo a cercare fonti alternative di informazioni. Da qui scaturisce il progetto di Ed. alla Sessualità, all Affettività e alla Relazione, rivolto esclusivamente ai ragazzi delle classi terze Sc. Secondaria di 1 Grado, dopo aver avuto l assenso dei genitori. La scuola rimane il punto fermo, il suo ruolo è essenziale perché è all interno di essa che gli adolescenti vivono non solo gran parte del tempo, ma anche le esperienze relazionali e sociali più rilevanti; inoltre la scuola è chiamata a fare formazione attraverso l informazione per contribuire a far sì che lo studente strutturi una positiva immagine di sé, come essere umano, capace di costruire e far proprio il concetto di salute. 2. Finalità Riconoscere e vivere la dimensione affettiva e sessuale come comunicazione interpersonale e strutturazione dell identità, prendendo coscienza dei valori propri ed altrui e rispettandoli 2

Fornire agli alunni informazioni adeguate relative alla sfera sessuale atte a prevenire problemi derivanti da una errata informazione Sviluppare la capacità di vivere la sessualità in modo armonioso Conoscere le problematiche della vita sessuale: le malattie a trasmissione sessuale 3. Organicità e coerenza con il POF di Istituto Il presente progetto concorre pienamente al raggiungimento delle finalità prioritarie che il POF dell I.C. di Mineo si è prefisso e cerca di creare occasioni di opportunità affinché gli alunni possano vivere esperienze finalizzate alla socializzazione, al benessere, alla conoscenza di se stessi e degli altri. 4. Attività Proposta di un questionario da cui trarre spunto per una discussione sui principali problemi della pubertà. Ogni insegnante all interno della propria materia individua materiale e metodologie opportune per presentare varie tematiche(ambito scientifico, relazionale,...). Incontri con esperti e/o medici e sacerdoti Questionari 5. Metodi e mezzi La metodologia sarà basata prevalentemente sui metodi attivi: discussioni, lavori di gruppo, finalizzati a stimolare la partecipazione, il confronto, l esplorazione delle proprie conoscenze, credenze, il rispetto per opinioni e valori diversi dai propri Lezione frontale Questionari Dibattiti 6. Verifiche Dibattito libero e autogestito all interno di ciascuna classe Discussione guidate Grado di soddisfazione, interesse, partecipazione 3

7. Indicatori di valutazione Condurre il ragazzo a costruire passo dopo passo la propria identità sessuale attraverso la conoscenza di sé e quella degli altri Conoscenza degli aspetti positivi e negativi dell adolescenza, problemi dell età adolescenziale, stereotipi, pari opportunità Implementare le attività di prevenzione, di una corretta informazione, relativamente alla sessualità e all affettività Promuovere l autoanalisi Trovare le dinamiche relazionali all interno del gruppo classe Migliorare l armonia tra i tre registri biologico sociale psichico Prevenire il disagio Essere consapevoli della timeline (linea del tempo) nei suoi diversi momenti: nascita, fanciullezza, adolescenza,maturità, vecchiaia Conoscere gli aspetti culturali legati all affettività, alla società all etica Conferire senso alla vita 8. Durata Anno Scolastico 2013-2014 9. Tempi di realizzazione Orario scolastico 2/3 incontri per classe della durata di 2 h 10. Alunni coinvolti Tutti gli alunni delle classi III della Scuola Secondaria di I grado dell Istituto Comprensivo 11. Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico - Docenti - Esperti - medici - specialisti - sacerdoti 12. Docente referente Ins.te Angela Agrippina Testa 4

13. Enti esterni ASP 5