INTRODUZIONE ALLA TERAPIA DIALETTICO COMPORTAMENTALE (DBT) Maria Elena Ridolfi



Documenti analoghi
DBT SKILLS TRAINING MARIA ELENA RIDOLFI

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

Dialectical Behavior Therapy

Repertorio di prove personalizzate proposte dalle scuole. agli studenti con disabilità intellettiva

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

in collaborazione con organizzano il Seminario DBT E ADOLESCENTI Roma, 4 dicembre 2015 Previsto l accreditamento ECM e l'attestato di partecipazione

Live the Life: intervento di coterapia integrato per

Cos è la Psicoterapia

La comunicazione medico-paziente


INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

come migliorare la PRESTAZIONE

LE STRATEGIE DI COPING


Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

APPLICAZIONE DI UN TRATTAMENTO METACOGNITIVO DI GRUPPO PER BAMBINI AFFETTI DA DISTURBO DA DEFICIT DELL ATTENZIONE CON

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

Terapia di Coppia. Dott.ssa Elena Luisetti Psicologa e Psicoterapeuta

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Nel 1993 il Dipartimento di Salute Mentale dell OMS ha individuato nelle Life Skills lo strumento privilegiato per la promozione della salute in

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Elenco dei Corsi e dei Servizi

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

PERCORSO TERAPEUTICO-RIABILITATIVO PER ALCOLISTI E DIPENDENTI DA SOSTANZE PSICOTROPE

«Fare Rete in Psichiatria»

SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DIRETTORE: FRANCESCO MANCINI. SEDE DI GROSSETO Responsabile Sede: Andrea Gragnani IL TRATTAMENTO

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Autoefficacia e apprendimento

PREVENZIONE e LIFE SKILLS (abilità per la vita) Carlo Pellegrini Lecco, 25/02/2013

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

Insegnamento di abilità documentazione del rischio gestione della crisi e Team Teach

Il 65% dei pazienti seguiti dagli psichiatri italiani soffre di schizofrenia, il 29% di disturbo bipolare e il 5% di disturbo schizoaffettivo.

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Distinguere tra bisogni di cura standard e individualizzati. Valutazione delle esigenze e traduzione di queste in azioni adeguate

MASTER IN LIFE COACHING

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

IL MOBBING. Alcune considerazioni per inquadrare il problema anche alla luce delle normative su salute e sicurezza sul lavoro

MENTORING MENTORING MENTORING FOR SALES & MARKETING B2B

LO STRESS LAVORO CORRELATO obblighi, sanzioni,i fenomeni di mobbing. Avv. Valeria Cataldi

INRCA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO DIREZIONE SCIENTIFICA EVENTO FORMATIVO

Valeria Destefani Psicologa Psicoterapeuta Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS.

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Il Parent Training per famiglie con figli con DGS e/o disabilità intellettiva

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

AUTISMO E ABA. Dott.ssa Lara Reale Scuolaba ONLUS

QUADRO AC DI COMPETENZE Versione riveduta Giugno 2012

Il ruolo dell approccio psicologico nella cura del tumore alla mammella

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

Fallimenti in psicoterapia psicodinamica J. Gold G. Stricker

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Le conseguenze emotivo - motivazionali di una difficoltà scolastica

Viale Trastevere, 251 Roma

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

KIT PER STIMOLARE LO SVILUPPO DELL AUTOREGOLAZIONE

COS E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT? PERCHE NASCE?

Competenze generali delle professioni sanitarie SUP. Competenze professionali specifiche del ciclo di studio in Ergoterapia

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

La formazione sul campo

C.S.A.M. O.N.L.U.S. Cooperativa Sociale Arti e Mestieri. n Medaglia d Oro CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY: SKILLS TRAINING

Carlo Bartolomeo Novaro - Studio di Coaching. Executive Team & Business Coaching NPL Training

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

darioianes.itit 2005 Dario Ianes -

Restaurant Manager Academy

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Transcript:

INTRODUZIONE ALLA TERAPIA DIALETTICO COMPORTAMENTALE (DBT) Maria Elena Ridolfi

Ideata da M.Linehan come trattamento ambulatoriale per pazienti di sesso femminile con condotte parasuicidarie Supportata da numerosi dati empirici, oggi viene utilizzata in setting diversi ed in pazienti con Disturbo di Personalità Borderline (BPD) e comorbilità in Asse I e II E inclusa nelle Linee Guida dell American Psychiatric Association (2001) e nelle Linee Guida NICE (2009) tra le terapie Evidence Based per il trattamento del BPD

La DBT si è dimostrata efficace in: Riduzione degli agiti autolesivi Riduzione dei drop-out Riduzione del ricorso all ospedalizzazione Incremento delle abilità psicosociali Riduzione del burn-out degli operatori Linehan et al. 1991, 1993, 1994,2006; Bohus, 2000, 2004

La dialettica Il termine dialettica designa due differenti ambiti di significato: L intima natura del reale La relazione, lo scambio e il dialogo persuasivo Linehan, 1993

Il principio della Interrelazione e totalità: una cosa non può esistere senza l altra, essa acquisisce le sue specifiche proprietà in virtù della relazione con l altra, le caratteristiche di etrambe evolvono come conseguenza della loro interpretazione Lewins e Lewontin, 1985

Il principio della polarità La realtà non è statica, ma contiene in sè forze tra loro opposte ( tesi ed antitesi ), dalla cui integrazione ( sintesi ) scaturisce un nuovo sistema di forze contrapposte.

Il principio del cambiamento continuo Costante tensione dialettica, nel contesto della terapia, tra il processo di cambiamento e i suoi risultati. Temporaneo equilibrio tra i tentativi del paziente di mantenere lo status quo, evitando il cambiamento, e i suoi continui sforzi diretti alla trasformazione. Il terapeuta DBT aiuterà il paziente a risolvere i momenti critici Sostenendo, allo stesso tempo, sia il suo bisogno di mantenere lo stato attuale, sia i suoi sforzi diretti al cambiamento.

Differenze tra DBT e CBT Focus su accettazione e validazione Enfasi sui comportamenti che interfersicono con la terapia Enfasi sulla relazione terapeutica come essenziale per il trattamento Focus sui processi dialettici

Obiettivi e strutturazione della DBT

Terapia manualizzata, che comprende strategie di cambiamento, strategie per l'accettazione e la validazione e strategie Dialettiche Ha una forte componente psicoeducativa

Obiettivi : TO BUILD A LIFE WORTH LIVING! - Riduzione dei comportameni disfunzionali - Aumentare la capacità di regolare le proprie emozioni, tollerare lo stress ed instaurare relazioni significative - Promuovere la generalizzazione delle abilità acquisite all ambiente naturale - Aumentare la motivazione - Aumentare le capacità e le motivazioni del terapeuta

Il progetto terapeutico è caratterizzato da Importanza della collaborazione versus la compliance Importanza del comunicare il razionale della terapia (obiettivi condivisi)

Contratto terapeutico Vengono esplicitate: Modalità di cura Regole dei vari setting Durata della terapia Vengono definiti insieme gli obiettivi riferibili a diverse aree di funzionamento. I pazienti si impegnano a rimanere nel programma per il tempo stabilito, a partecipare attivamente alle sedute e a svolgere gli esercizi a casa

Assunti di base relativi ai TERAPEUTI La cosa più compassionevole che un terapeuta può fare è aiutare il paziente a cambiare in modo da avvicinarsi ai suoi obiettivi Chiarezza, precisione e compassione sono fondamentali La relazione terapeutica è una relazione reale tra eguali I terapeuti devono essere loro stessi sostenuti La DBT può fallire

Assunti di base relativi ai PAZIENTI fanno del loro meglio vogliono migliorare hanno un esistenza intollerabile hanno bisogno di fare meglio, di impegnarsi e di essere più motivati a cambiare possono non essere la causa dei loro problemi, ma devono comunque risolverli devono apprendere nuovi comportamenti in tutti i contesti per loro rilevanti

Team DBT La DBT conferisce fondamentale importanza al lavoro d equipe: il team di DBT è l elemento imprescindibile per la strutturazione di un valido intervento Linehan, 1993

Strutturazione dell equipe Gruppo di consultazione ( tre ore settimanali) Psicoterapeuta individuale ( una o due ore settimanali) Leader e co-leader dello Skills training ( due ore settimanali) Il trattamento prevede la partecipazione di diverse figure professionali ( psichiatri, psicologi, infermieri professionali e assistenti sociali, debitamente formati)

Team DBT: ruoli Terapeuta principale: psicoterapia individuale Un componente dell equipe: consultazioni telefoniche ST Leaders: skills training Farmacologo: farmacoterapia Case Manager: case management Tutti i terapeuti: gruppo di consultazione Leader: supervisione

Il paziente riceve in base a questa strutturazione almeno 3 ore di contatto diretto con l equipe di trattamento e 3 ore addizionali indirette del tempo del terapeuta. Questo fa sì che l intervento sia caratterizzato da un contenitore forte e strutturato

Team DBT: funzioni La DBT richiede che ogni terapeuta faccia parte di un Team DBT per: aiutarlo nella programmazione del piano di intervento o nella risoluzione dei problemi ad esso correlati monitorare l aderenza al modello teorico di riferimento assicurarsi il progresso nell acquisizione di competenze DBT offrire supporto in caso di difficoltà

DBT Skills Training: caratteristiche generali Durata: 6 mesi ( ripetibile) Frequenza mono o bi- settimanale ( circa 2 ore) Numero pazienti: 2-8 Età: range ampio ( anche se esistono gruppi più specifici, es. Adolescenti) Due terapeuti per gruppo ( un leader ed un co-leader)

DBT Skills Training Obiettivo specifico: apprendimento di abilità deficitarie ( Minduflness, Regolazione emozionale, Efficacia interpersonale, Tolleranza allo Stress) Setting definito e descritto sia sul piano formale che su quello contenutistico Intervento manualizzato

L a co-terapia costituisce un fattore di protezione sia per il paziente che per l equipe: riduce il drop-out rinforza l alleanza terapeutica favorisce l atteggiamento dialettico e validante riduce il burn-out

Il sistema individuo-ambiente: il modello biosociale del BPD

Teoria biosociale del BPD Il BPD è un disturbo pervasivo del sistema di regolazione emozionale, risultato di una specifica predisposizione individuale alla malattia ( fattori genetico- biologici) in associazione con un ambiente di sviluppo invalidante

Disregolazione emozionale Difficoltà a distinguere e modulare la risposta emotiva Difficoltà a tollerare il disagio Difficoltà a confidare nella propria risposta emozionale come lettura dell evento Oscillazione tra inibizione emozionale e stili emozionali estremi Tendenza a porsi obiettivi non realistici Tendenza all agito autolesivo e gesti suicidari

Fattori biologici: vulnerabilità emotiva Grande sensibilità agli stimoli emozionali Intensa risposta agli stimoli emozionali Lento ritorno alla norma ( sensazione che le emozioni abbiano una durata indefinita)

Ambiente invalidante Ogni ambiente nel quale, alla comunicazione delle proprie esperienze interne, seguono risposte estreme, inappropriate e imprevedibilmente variabili.

Gli effetti degli ambienti invalidanti Difficoltà nel riconoscimento e nella verbalizzazione dei propri stati interni Difficoltà a modulare le proprie risposte emotive Tendenza alla minimizzazione dei problemi quotidiani e difficoltà a risolverli (difficoltà a tollerare lo stress della frustrazione ed a porsi obiettivi realistici)

Ambiente validante: Insegna a distinguere e modulare l attivazione emotiva Insegna a tollerare il disagio Insegna a confidare nella propria risposta emozionale come valida interpretazione degli eventi Ambiente invalidante Rifiuta la comunicazione delle proprie esperienze interne Punisce l espressione delle emozioni Tende ad ipersemplificare la soluzione di problemi Risponde in modo vago, inappropriato ed insensibile

Validazione Consiste nel comunicare al paziente che le sue reazioni hanno un senso e che possono essere comprese se si tiene conto della sua condizione attuale, dei fattori ambientali e delle diverse situazioni che occorrono.

BPD: un problema di disregolazione 1. Disregolazione emozionale: cambiamenti rapidi nell umore e nella sfera emozionale 2. Disregolazione interpersonale: relazioni interpersonali caotiche, timori abbandonici 3. Disregolazione del Sè: fluttuazioni o mancanza del senso si sè. Senso di vuoto 4. Disregolazione cognitiva: dissociazioni, pensiero paranoideo 5. Disregolazione comportamentale: comportamenti autolesivi e/o impulsivi

Teoria biosociale del BPD Disfunzione biologica del sistema di regolazione emozionale Ambiente invalidante Disregolazione emozionale pervasiva Condotte parasuidarie Gesti suicidari

Dilemmi dialettici Vulnerabilità emozionale versus autoinvalidazione Passività attiva versus adeguatezza apparente Crisi inarrestabile versus inibizione del dolore Comportamenti autolesivi Gesti suicidari

Il disagio associato a ciascuna polarità fa sì che il paziente oscilli di continuo tra una estremo ed il suo opposto senza capacità di sintesi. Questa continua oscillazione e la sofferenza ad essa associata si verificano anche all interno della relazione terapeutica per cui è molto utile che il terapeuta sia cosciente dell influenza che tale modalità può avere sull andamento della terapia e che renda il paziente consapevole dei suoi comportamenti e delle sue motivazioni in modo da gestirli meglio (Linehan,

UN MODELLO REGOLATORE: LE CARATTERISTICHE DI EMPOWERMENT PSICOLOGICO NELLA DBT

Forte strutturazione d equipe Gruppi di consultazione/ formazione/supervisione Chiara cornice teorica di riferimento e manualizzazione degli interventi Trattamento multimodale, che comprende diversi setting e professionalità Positività dei dati di letteratura consentono:

Empowerment Versus Powerlessness nell Equipe Percezione di auto-efficacia (Self-efficacy), attraverso: - cornice teorica di riferimento chiara e coerente - manualizzazione - formazione - supervisione/consultazione Percezione di competenza delle proprie capacità e skills rispetto agli obiettivi di trattamento (Mastery), attraverso: - raggiungimento degli obiettivi clinici prefissati - riduzione del tasso di drop-out

Aumento della Hopefullness, attraverso: - formazione - supervisione - consultazione - positività dei risultati Tendenza motivazionale al trattamento ed alla gestione del caso, attraverso: - formazione - coaching - cheerleading

Entusiasmo, responsabilizzazione e percezione di protezione da parte di ogni componente- a sua volta pertanto generatore di empowerment- attraverso: - strutturazione d intervento multimodale ( con importanza e precise funzioni attribuite ad ogni singolo componente, doppio setting) - spazi settimanali di lavoro d equipe ( consultazione, supervisione) - manualizzazione (linee guida, strutturazione predefinita d intervento nello Skills Training) - riscontro di risultati positivi, rinforzato dai dati di letteratura

Empowerment Versus Powerlessness nel paziente Autoefficacia (Self-efficacy) Hopefullness Acquisizione di nuove competenze ( Mastery) Partecipazione consapevole Ruolo attivo nel piano di trattamento ( collaborazione versus compliance)

L impatto della DBT sull Equipe Obiettivo: valutare il livello di Stress lavorativo e di Burn-out in un campione di 22 professionisti della Salute Mentale che iniziano ad utilizzare la DBT Durata: 24 mesi Metodologia: somministrazione della Maslach burnout inventory-general Survey (MBI-GS), a Baseline ( inizio della formazione in DBT),6, 12 e 18 mesi di trattamento e questionari aperti alla fine del trattamento Perseius et al., 2007

Risultati: non cambiamenti significativi, anche se si registra progessiva riduzione all MBI delle sottoscale di Esaurimento e Cinismo da Baseline fino a 18 mesi ed un progessivo aumento all MBI della sottoscala di Efficacia personale a 6 mesi e 12 e successiva diminuzione a 18 mesi. Una variabile confusiva è che lo studio è stato condotto durante un periodo di vaste riorganizzazioni dei servizi, con conseguenti incertezze lavorative, alto carico di lavoro ed aumento di stress al di là della DBT Perseius et al., 2007

Questionari somministrati alla fine del trattamento evidenziano: Maggior rigore metologico e maggior sicurezza di Sè Maggior ottimismo e soddisfazione Lavoro più divertente e stimolante Iniziale aumento di Stress legato alle difficoltà di apprendimento della DBT ( specie per i professionisti che non avevano una formazione in CBT) Riduzione della percezione di stress legata alle tecniche di mindfulness, al supporto del gruppo di lavoro ed alla supervisione Perseius et al., 2007

Per concludere... Swenson sottolinea che l ampissima diffusione della DBT riflette il forte desiderio della comunità della salute mentale per un trattamento che sia chiaro, comprensibile e apparentemente assimilabile. Ritiene, inoltre, fondamentale il valore della capacità della DBT di rinvigorire e sostenere l entusiasmo per il trattamento di un gruppo di pazienti che spesso ha scoraggiato precedenti generazioni di clinici. Swenson, 2000