Internet Information Literacy: tecnologie collaborative per le competenze informative. Cinzia Ferranti - Dipartimento FISPPA cinzia.ferranti@unipd.

Documenti analoghi
DOCENTI ESPERTI IN DIDATTICA CON TECNOLOGIE DIGITALI CERTIFICARE LE PROPRIE COMPETENZE

Come procedere nella compilazione del Rapporto di Autovalutazione:

Mario Rotta. Sperimentando. Tecnologie mobili, contenuti digitali personalizzati e innovazione nei processi educativi

Indicazioni nazionali per il curricolo

Costruire le competenze chiave di cittadinanza

ALL. A Competenze chiave di cittadinanza

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

Tavola rotonda Le competenze e la didattica laboratoriale dalla Scuola di base all Università: esempi di orientamento formativo.

Oggetto: generazione web 2015/2016 Formazione insegnanti. Calendarizzazione attività

SEMINARIO NAZIONALE INDICAZIONI PER PROMUOVERE COMPETENZE ABANO TERME MAGGIO 2014

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

in rapporto con le competenze chiave di cittadinanza

REGIONE CALABRIA Assessorato Cultura e Beni Culturali

Progetto Generazione Web Lombardia

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

Provider esclusivo EPICT Puglia e Calabria Test Center Capofila AICA ECDL / EUCIP Cisco Academy Partner. Lamezia Terme, 1 Giugno

Scuola Primaria di Marrubiu

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

I social network nella didattica

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

2.0 Modello di progettazione condiviso per una didattica inclusiva

LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE. Corso estivo presso la FONDAZIONE per l Università e l Alta Formazione FELTRE Campus Universitario

COME LE TECNOLOGIE POSSONO MEDIARE L AMBITO FORMALE E NON FORMALE SOCIALSOFTWARE. Prof. Corrado Petrucco Prof.ssa Marina De Rossi

RE.TE.CO.LE. Rete, TEcnologie, COoperative LEarning PREMESSA

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

RAV e PDM (Rapporto di Auto-Valutazione) e (Piano di Miglioramento) L Aquila, 10 settembre 2015

Il futuro parte da qui.

Riconoscere le caratteristiche funzionali di un Nozioni fondamentali di un sistema operativo.

Il modello formativo dei progetti PON docenti

Formulari e altri materiali di supporto alla sperimentazione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE R. MAGIOTTI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE Alessandro Volta PERUGIA. Scuola POLO Formazione personale docente

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA Anno Scolastico 2015/2016

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 DI BOLOGNA

ISTITUTO OBERDAN TREVIGLIO 1-INDIRIZZI DI STUDIO DELL ANNO SCOLASTICO

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

Corso PNSD. Progettazione di ambienti di apprendimento. Comunicazione e relazioni con la LIM, social

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

IL POLO DI BOLOGNA EMILIA ROMAGNA Progetto I lincei per una nuova didattica nella scuola: una rete nazionale

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

Progetto. Lettura:cibo. della mente

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria "Molino Vecchio" Gorgonzola (MI)

! "!! # $! % $ % &!!! '( & )* ' &!! '( +,! "! - $%!!!.! / &!' &% 0 '(!!!! )* $! " &!! 0 '

Istituto Comprensivo Capraro 1 C.D. Procida

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

MATERIA: SISTEMI E AUTOMAZIONE. Continuità di insegnante nella materia rispetto all anno precedente 1 Si x No

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI TECNOLOGIA E INFORMATICA

COME LE TECNOLOGIE I SOCIALSOFTWARE POSSONO MEDIARE L AMBITO FORMALE E NON FORMALE. Prof. Corrado Petrucco Prof.ssa Marina De Rossi

PIANO PIEMONTE COMPETENZISS

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

L I C E O S C I E N T I F I C O S T A T A L E D A L E S S A N D R O BA G H E R I A

Programmazione annuale docente classi 4^

FAC SIMILE FORMULARIO COMPILAZIONE E CONSEGNA SOLO ON LINE Monitoraggio dei documenti programmatici

SCHEDA DI PROGETTAZIONE. Premessa

IMPARADIGITALE Summer school 2015

Gli studenti sono immersi nelle tecnologie ma sono carenti nel loro utilizzo dal punta di vista metodologico. Tocca agli insegnanti avviare un

CampusLAB. Presentazione di

INIZIATIVE di FORMAZIONE DOCENTI di Scuole Secondarie di 2 Grado (Programmi sintetici)

LA CONOSCENZA DEL MONDO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Quali sono le ragioni per passare alle competenze? Stimoli esterni: Consiglio europeo di Lisbona (22-23/03/2000);

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Dianora Bardi La rete delle scuole per un modello di didattica nel mobile device

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

Scuola Media Statale Della Torre/Garibaldi

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

FAMIGLIE DIGITALI IN TOSCANA: Individuazione di aree di riflessione e ricerca a partire dall esperienza del progetto Trool.

a.a. 2013/ ANNO

ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO Nembro. Curricolo verticale COMPETENZE DIGITALI

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

INTEGRARE LA CSR NELL IMPRESA LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI CSR E IL CONTRIBUTO DI IBM ALLA FORMAZIONE SCIENTIFICA

Progetto di formazione e ricerca SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Competenze linguistico-comunicative. Competenze di cittadinanza

PROGETTAZIONE DIDATTICA CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO ARTE E IMMAGINE. Traguardi per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Modulo 3 La relazione di mentoring Unità 3.5. Come può un mentore valutare la relazione di mentoring?

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

MESA PROJECT ITIS G. Cardano Pavia New Curriculum

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

Programma Gioventù in Azione

Le ICT tra apprendimento formale e informale in un'ottica di lifelong learning

Questionario rilevazione bisogni formativi dei docenti

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

influenzano la funzione della scuola

Programmazione Annuale Docente Classi 4^

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

S.M.S. Don Milani - Genova. Liguria

Disciplina: Tecniche di comunicazione Classe: 4 B IPSC A.S. 2014/ 2015 Docente: Vittorio Bassan (Todaro Elena, fino al 7/11/2014)

Transcript:

Internet Information Literacy: tecnologie collaborative per le competenze informative Cinzia Ferranti - Dipartimento FISPPA cinzia.ferranti@unipd.it 10 settembre 2015

Information Literacy L'economia basata sulla conoscenza e' caratterizzata dalla necessita' di apprendimento continuo e quindi sulla capacità di reperire e utilizzare l' informazione. L'accesso alle informazioni e' oggi piu' facile e meno costoso, le abilita' e le competenze relative alla selezione e l'uso efficiente delle informazioni diventa sempre piu' strategico. Attualmente cresce la domanda di competenze di selezione delle informazioni, di riconoscimento di modelli, di interpretazioni e di decodifica delle informazioni. OECD (1996) 2

Information Literacy Prague declaration IL significa conoscenza dei propri bisogni e l abilità di identificare, localizzare, valutare, organizzare o creare, usare e comunicare l informazione appropriata per un tema di indagine o per un problema da risolvere fondamentale per la società della conoscenza e per l apprendimento continuo.(2003) Alexandria proclamation Information Literacy è strettamente connessa con il lifelong learning, permette di raggiungere gli obiettivi personali, sociali, lavorativi ed educativi, tanto da ritenersi un diritto umano di base per chi vive in un mondo digitale e per favorire processi di inclusione tra paesi diversi. (2005) 3

Internet e informazione: l intero processo Identificare cercare Utilizzare comunicare Selezionare Organizzare gestire valutare (US National Commission on Library and Information Science, 2003) 4

Da alfabetizzazione base a competenza Information literacy come alfabetizzazione alla ricerca, individuazione e trattamento delle informazioni (da metà anni 90 a metà 2000 - Berkowitz & Eisenberg; Bruce) Internet information literacy come competenza trasversale - con l evoluzione del web, gli strumenti, i contesti o ambienti e i contenuti richiedono un approccio ben orientato e consapevole verso la costruzione di una competenza informativa, termine che richiama processi di responsabilizzazione e autonomia nel rapporto con le informazioni e con la conoscenza (O Sullivan; Petrucco; Ferranti) 5

IL e competenze chiave per l apprendimento Competenza informativa alla base e in relazione con alcune delle competenze chiave per l apprendimento permanente Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 2006/962/CE 6

IL e competenze chiave per l apprendimento 1. Comunicazione nella madrelingua; 2. Comunicazione nelle lingue straniere; 3. Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; 4. Competenza digitale; 5. Imparare a imparare; 6. Competenze interpersonali, interculturali e sociali e competenza civica; 7. Imprenditorialità 8. Espressione culturale Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio 2006/962/CE 7

IL e le competenze chiave di cittadinanza DM 139/07 Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare: comprendere e rappresentare. Collaborare e partecipare. Agire in modo autonomo e responsabile. Risolvere problemi. Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire e interpretare l informazione. 8

La prima fase: bisogno informativo e ricerca Identificare cercare Identificare un argomento di ricerca legato ad un esercizio, attività di studio o progetto. Sviluppare ipotesi o tesi, formulare domande legate all argomento Identificare concetti chiave e keywords, formati o potenziali fonti per il proprio bisogno informativo Esplorare fonti informative legate in maniera pertinente all argomento di ricerca Modificare il bisogno informativo per raggiungere obiettivi di studio o di soluzione di problema 9

Information retrieval - quali strumenti Motori di ricerca generalisti e specifici, directory, motori per informazione accademica, informazione scientifica, brevetti, open access (archivi aperti), OPAC e metaopac, immagini, video, forum, blog, slide, motori social, per bambini, metamotori, motori personalizzabili. 10

Operazioni cognitive e pratiche Distinguere la natura dell informazione Stabilire se l informazione è prodotta, organizzata e disseminata formalmente o informalmente Riconoscere se si tratta di fonte primaria, secondaria o terziaria Distinguere le fonti: qualità, tipologia Valutare le proprie strategia di ricerca Valutare quale fonte e insieme di informazioni può soddisfare il mio bisogno informativo Discutere criticamente le fonti valutare Selezionare Organizzare gestire 11

Selezionare, valutare e gestire - quali strumenti Aggregatori, bookmarks e sincronizzatori, rss, Google libri, creare mappe, social reading (Drive, Bookliners, Commentpress) 12

Operazioni cognitive e conoscenze Utilizzare comunicare Processi cognitivi di interpretazione e di organizzazione delle informazioni in vista di una nuova presentazione delle stesse (scrivo un documento, realizzo un video, delle slide, dei file audio per un podcast) Saper orientarsi nei documenti trovati per condividerli e riusarli Riconoscere la relazione tra concetti e la possibilità di ricombinarli, costruire nuove ipotesi, stimolare con software l intersezione tra le idee. Utilizzare appropriatamente il sistema di citazione delle fonti e delle risorse e utilizzo di strumenti di gestione bibliografica Conoscere le basi del copyright e del copyleft 13

Condivisione e presentazione delle informazioni - quali strumenti Collaborative filtering, repository (video, audio, immagini, slide, testi), blog, wiki, siti web, cse, muri o lavagne online, mappe condivise, infografiche, creative commons 14

Indagine etnografica Osservazione partecipante di 2 gruppi in formazione online 1 TFA e PAS durante AA 2014/15 (Hine, 2000; Murphy, 2008; Kozinets, 2010) rilevamento dati con questionario iniziale (docenti e tecnologie; scuola e tecnologie; studenti e tecnologie) discussione su forum per discutere su quali tecnologie web sostengono la gestione delle fasi del processo di information literacy (ponendo attenzione sul rapporto che i docenti hanno con esse e la percezione del rapporto degli studenti sulla base delle esperienze pregresse in aula finale). artefatto finale: progettazione uda 15

Contesto e partecipanti Formazione insegnanti: laboratori online di tecnologie didattiche rivolti a insegnanti in formazione per abilitazione (TFA e PAS) TFA 2014/15-212 partecipanti durata 1 mese PAS 2014/15-207 partecipanti durata 1 mese 16

TFA partecipanti area umanistica area tecnica area scientifica 17

PAS partecipanti area umanistica area tecnica area scientifica 18

Obiettivi indagine Fare emergere: concezioni dei docenti relativamente alla competenza informativa, allo spazio destinato alle tecnologie collaborative e strategie per concorrere alla costruzione della competenza informativa nell apprendimento Forum - domanda stimolo Quali tecnologie per l information literacy? 19

Alcune questioni emerse Tolto qualche gruppo di docenti con background maggiormente tecnico la maggior parte non usa strumenti diversificati per la ricerca di fonti e contenuti e per gestire l intero processo sottostante la competenza informativa Cercare in rete non viene identificato come un processo articolato - ricerca/selezione/valutazione/organizzazione/uso o riuso/presentazione delle informazioni ed parallela costruzione di conoscenza 20

Alcune questioni emerse Problema espresso da molti partecipanti: ragazzi (I grado e secondo grado) non sanno fare ricerche Poca sperimentazione in chiave sociale della messa in gioco della competenza informativa (è davvero un lavoro solitario?) Dubbi su quanto strutturare l attività? Come valutare l attività? Riconoscimento dell importanza di progettare attività in classe e a casa basate sulla competenza informativa ai fini di trovare e integrare o collegare le informazioni per costruire conoscenza Ostacolo epistemologico: le vecchie forme conoscitive e d apprendimento che fine fanno? (il libro di testo, la lezione frontale, i compiti a casa) 21

Alcune questioni emerse Impatto positivo della competenza informativa su: processi di auto apprendimento metodi di lavoro e di studio didattica basata sulla scoperta e la ricerca soluzione dei problemi creatività 22

Internet Information Literacy: tecnologie collaborative per le competenze informative Cinzia Ferranti - Dipartimento FISPPA cinzia.ferranti@unipd.it 10 settembre 2015