Chi siamo. In quanto SIM, Consob e Banca d'italia riconoscono ad A.M.U. Investments i requisiti professionali per operare nel settore della consulenza

Documenti analoghi
Chi siamo. In quanto SIM, Consob e Banca d'italia riconoscono ad A.M.U. Investments i requisiti professionali per operare nel settore della consulenza

La Consulenza Personalizzata in Materia di Investimenti A.M.U. INVESTMENTS SIM S.P.A.

La Consulenza Personalizzata in Materia di Investimenti A.M.U. INVESTMENTS SIM S.P.A. & BCC

Le Società di Intermediazione Mobiliare

Il consulente finanziario indipendente

Stradone San Fermo Verona

Servizi di Wealth Management

I termini del problema

Banca del Fucino. Una storia di futuro.

Assistere i clienti nella gestione consapevole dei loro patrimoni, partendo da un attenta analisi delle reali esigenze e del profilo di rischio.

Tecnica bancaria programma II modulo

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

SCM SIM. IR Top AIM Investor Day NEW BUSINESS MODEL BORSA ITALIANA 27 NOVEMBRE 2018

BLUEADVISOR E LA PRIMA PIATTAFORMA FINTECH INTEGRATA CON LA BLOCKCHAIN PER CONSULENTI FINANZIARI

CAREER DAY ANASF IL FUTURO DELLA PROFESSIONE

La vigilanza di stabilità nel servizio di consulenza finanziaria

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

La consulenza finanziaria su base indipendente. Milano, 15 marzo 2018 Palazzo Mezzanotte

Al centro, i tuoi interessi.

CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI CONSULENTE FINANZIARIO ABILITATO ALL OFFERTA FUORI SEDE

Dott.ssa Emmanuela Saggese Presidente Commissione Tutela del risparmio gestito ODCEC Napoli Componente Commissione Finanza Innovativa CNDCEC

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

LAVORIAMO CON I NUMERI. ASCOLTIAMO LE PERSONE

IL SUPPORTO DI CONSULTIQUE AI PROFESSIONISTI

La consulenza finanziaria per il risparmio e l investimento. Le novità e le sfide alla luce delle recenti evoluzioni

Dr. Marco Belmondo. Private investment community per far incontrare direttamente investitori qualificati ed economia reale.

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia

PRESENTAZIONE LEONARDO FRANCI

La Consob. Cosa fa la consob

Università degli Studi di Bergamo QUARTA LEZIONE

Policy commerciale sui servizi di investimento

La vendita di prodotti finanziari illiquidi e complessi. Antonio Proto

Nuove prospettive della consulenza: fra regole e politiche commerciali

I nuovi bandi della Regione Lazio per la patrimonializzazione delle imprese

La valutazione di adeguatezza nel servizio di consulenza

DESCRIZIONE SINTETICA

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Il valore dell indipendenza. La scelta di poter soddisfare solo i tuoi interessi. Investimento Custodito SCF INVESTIMENTO CUSTODITO SCF

AVANT GARDE GESTIONI PATRIMONIALI

Signore e signori, - i consulenti finanziari abilitati all offerta fuori; - i consulenti finanziari autonomi; - le società di consulenza finanziaria.

MiFID Policy gestione conflitti di interesse Release Allegato 1 Mappatura dei Conflitti di Interesse

Corso di preparazione all esame di Consulente Finanziario. abilitato all offerta fuori sede

Descrizione sintetica


EDUCAZIONE FINANZIARIA: CORSO SENIOR. (Corso Digitale) PREMESSE E OBIETTIVI

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

Funzioni e struttura del sistema finanziario, ruolo di quello bancario

L art advisor nel Private Banking, a metà strada tra l esperto d arte e il consulente finanziario. Milano, 4 dicembre 2014

Informazioni e pubblicità dei contratti

MiFID 2: tutte le risposte Avv. Luca Frumento

4. L aspetto formale del bilancio delle banche: lo schema di Rendiconto finanziario della circolare 262/2005

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

PORTFOLIO SUITE PORTFOLIO SUITE

Informativa ai partecipanti

28 ottobre Gli strumenti indiretti: dai fondi ai derivati Giorgio Bensa

BLUE FINANCIAL COMMUNICATION

Il funding delle banche e le regole di condotta nella prestazione dei servizi di investimento

PRESENTAZIONE LEONARDO FRANCI

Fondi Amundi Obiettivo

L INVESTIMENTO SU MISURA

COMEINVESTIRE Scegli un Consulente Finanziario Indipendente da banche, assicurazioni e promotori, senza il loro conflitto di interesse

ANGELO CITTADINI SERVIZI DI CONSULENZA AZIENDALE DOTTORE COMMERCIALISTA.

I Fondi comuni di investimento

CONSULENZA SULL INSIEME DEI PORTAFOGLI TITOLI

LA GESTIONE "FINANZIARIA" DEL PATRIMONIO DEIFONDI PENSIONE CHIUSI

L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto

POLITICA DI GESTIONE DEI CONFLITTI D INTERESSI

AIM INVESTOR DAY. 4AIM SICAF La prima società di investimento focalizzata sul mercato Aim Italia

Private Banking Uno strumento per la pianificazione patrimoniale

N. 2 DEL 16 FEBBRAIO Consultazioni. Osservazioni al questionario Consob su raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line.

NUOVI STRUMENTI E IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA A SUPPORTO DELLE IMPRESE

2 Consulenza finanziaria

PRONTI, PARTENZA, PIR.

L eccellenza non è un atto ma un abitudine. Aristotele

FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELLA BANCA DI ROMA: IL PROCESSO DEGLI INVESTIMENTI. Prof. Fabrizio Di Lazzaro. Lisbona, settembre 2013

MEGLIO UN PAF OGGI E UN TRAGUARDO PER TUA NIPOTE DOMANI.

Il ruolo dell Advisor nei Fondi pensione. Roma, 20 novembre 2012

Verso l Albo Unico dei Consulenti Finanziari

M I L L E N N I U M S I M S P A

La Product Governance e la consulenza in materia di investimenti. Massimo Scolari Milano, 17 novembre 2017

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

Executive Summary della Relazione sul Governo Societario e sugli Assetti proprietari (esercizio 2017)

Convegno. I Confidi al bivio: tra decadenza (annunciata) e rinascimento (ancora possibile

Competenze Ottima conoscenza dell informatica sia in ambiente Microsoft Windows che Apple OSX / ios

CONSULENTIA 17 Convegno inaugurale, 15 febbraio 2017

barrare la casella corrispondente al codice di attività prevalente (vedere istruzioni)

LA CONSULENZA INDIPENDENTE: Tutelare e monitorare il patrimonio mobiliare

Studio Giancarlo Bonalda

Economia degli intermediari finanziari. Introduzione agli intermediari finanziari specializzati

Testo in consultazione Testo emendato con le revisioni proposte Testo in consultazione con revisioni

1 Milano, 27 marzo 2014 PROMOTORI, SGR E MIFID II: L ITALIA E PRONTA!

MiFID2 E D.LGS. 129/2017 DI RECEPIMENTO: LE PRINCIPALI NOVITÀ IN MATERIA DI CONSULENZA FINANZIARIA Francesco Di Ciommo*

Il Business Plan nel rapporto delle PMI con le Banche del Territorio

Area evoluzione della professione e estero. Maurizio Bufi Presidente ANASF

Sintesi della Politica in materia di conflitti di interesse e Documento informativo sugli incentivi

Destinazione: Gestione Patrimoniale

Transcript:

Independent Advisor

Chi siamo A.M.U. Investments SIM è una Società di Intermediazione Mobiliare di consulenza patrimoniale indipendente. Questo significa essere abilitati alla sola attività di consulenza e non già all'attività di intermediazione In quanto SIM, Consob e Banca d'italia riconoscono ad A.M.U. Investments i requisiti professionali per operare nel settore della consulenza A.M.U. Investments SIM è una società di intermediazione mobiliare istituita con Delibera n. 16918 del 09/06/2009 - iscritta all'albo al n. 264 - Consulenza in materia di investimenti - con le seguenti limitazioni operative: senza detenzione, neanche temporanea, delle disponibilita' liquide e degli strumenti finanziari della clientela e senza assunzione di rischi da parte della societa' stessa -

Il punto di forza è l indipendenza A.M.U. Investments SIM è indipendente da qualsivoglia entità bancaria o parabancaria A.M.U. Investments SIM ottimizza il rapporto tra Cliente e Banca, stressandolo a favore del primo A.M.U. Investments SIM non agisce come le Società del Risparmio Gestito. Alla base della propria attività non esistono accordi commerciali per distribuire prodotti o collocare titoli Non esiste un Conflitto di Interesse in quanto l'unica remunerazione di A.M.U. Investments SIM è legata al contratto di consulenza stipulato con il Cliente Tutto ciò è alla base dell'indipendenza che consente all'investitore una serena valutazione delle opportunità

Il conflitto di interesse Il principale ostacolo alla credibilità di un consulente bancario è ovviamente l esistenza di un Conflitto di Interesse. Gli obiettivi tra Cliente e Banca non coincidono mai: Il Cliente tende al miglior investimento La Banca tende al proprio conto economico Nella maggior parte dei casi il Cliente è una persona non esperta e quindi non consapevole dell'esistenza di tale conflitto Il Cliente della A.M.U. Investments SIM è un soggetto consapevole dei meccanismi che dettano il funzionamento del sistema creditizio e, quindi, proprio per questo è disponibile a riconoscere la parcella ad un professionista

Profilo del Cliente A.M.U. Investments SIM Culturalmente elevato con esperienza in campo finanziario. Il Cliente con minori conoscenze finanziarie è infatti più aggredibile da altri operatori: è la vittima ideale dei venditori di prodotti finanziari Mira all'accrescimento del proprio patrimonio ma, soprattutto, alla sua conservazione nel tempo E' legato al suo Consulente Finanziario da un rapporto strettamente fiduciario E' l'unico detentore del proprio patrimonio pur avvalendosi della guida del proprio Consulente Finanziario

Il patrimonio affidato In generale, il capitale che viene affidato è separato dall'attività professionale del Cliente. Si tratta di un patrimonio personale e, quindi, è più sensibile al concetto di protezione nel tempo I principali obiettivi che A.M.U. Investments SIM si propone di fronte al patrimonio di un proprio Cliente sono: Protezione: approccio difensivo finalizzato principalmente alla difesa del patrimonio Accrescimento: ricerca costante di valore in ogni singola attività che compone il portafoglio Flessibilità: requisito necessario per il raggiungimento dei precedenti obiettivi

La metodologia A.M.U. Investments SIM: consulenza fee only Il metodo di lavoro di A.M.U. Investments SIM può essere definito come personalizzato, ovvero adattato ai bisogni specifici del Cliente che rimane sempre l'unico titolare del proprio patrimonio, non delegando altri ad operare in sua vece Attraverso tale approccio metodologico il Cliente A.M.U. Investments SIM acquisisce consapevolezza sui propri investimenti rispetto all'opacità tipica dei prodotti gestiti. Rispetto a questi ultimi, il controllo sul rendimento effettivo dei suoi impieghi è totale La consulenza proposta da A.M.U. Investments SIM è fee only, ovvero pagata con una parcella direttamente dal Cliente. Questo permette di escludere qualsiasi potenziale conflitto di interesse tipico dell'industria finanziaria dove il collocamento di un prodotto nasconde compensi cospicui per l'intera struttura

La metodologia degli Intermediari: commissioni di gestione Il sistema paese Italia è caratterizzato da una elevata propensione al risparmio, fattore che determina un fertile mercato del risparmio gestito. Di tale fenomeno si sono avvantaggiate soprattutto le reti di vendita bancarie e assicurative Obiettivi del gestore del fondo: remunerare l'attività che svolge; remunerare l'attività della Banca depositaria (chi detiene materialmente il denaro); remunerare tutta la rete di distribuzione; Infine remunerare il Cliente L insieme di tutti questi fattori, normalmente celati sotto la voce commissioni di gestione, sono a carico del Cliente. Ciò evidenzia come l'intermediario non sia focalizzato sul conto economico del Cliente ma, soprattutto, sul proprio.

Come opera la Banca Perché il business si attivi è necessario che il Cliente acquisti subito un prodotto della Banca, sia esso Fondo Comune d'investimento, Gestione Patrimoniale, Prodotto Assicurativo o Obbligazione Strutturata La Banca sconsiglia sempre la gestione diretta di Titoli poiché questa genera soltanto commissioni di intermediazione, normalmente insufficienti a determinare ingenti profitti per gli intermediari Mantenendo direttamente il denaro del Cliente, la Banca opera in condizioni di sicuro ed insindacabile vantaggio

Come opera A.M.U. Investments SIM Le classi di investimento attraverso le quali il Cliente A.M.U. Investments SIM opera sono: Liquidità (cash puro, oppure strumenti equivalenti) Obbligazioni (strumenti di credito-finanziamento) Azioni (strumenti di partecipazione) ETF (veicoli di strumenti sottostanti) Il mix è costituito da diversi elementi che tengono conto del profilo di rischio, nonché dell'orizzonte temporale del Cliente. Il Cliente paga ad A.M.U. Investments SIM una fee di consulenza (fee only) sia che si raccomandi un investimento, sia che si raccomandi di rimanere in liquidità: da questo nasce la libertà di affrontare il mercato senza alcun tipo di pressione conflittuale se non quella della tutela del Cliente. Si opera con una gestione estremamente flessibile, che non libera dal confronto con il mercato e dalla performance relativa.

La vera consulenza specialistica(1) o o E fuori luogo ripromettersi di spiegare ad un professionista come l avvocato, il commercialista, il consulente aziendale, cosa sia la consulenza, oppure a cosa serva: sono degli specialisti della materia E altresi acclarato che l ancestrale ritrosia corporativa interna, verso la pratica della consulenza finanziaria (lato investimenti) operata dal commercialista, abbia lasciato da parte ogni ipocrisia, ed abbracciato un dichiarato e manifestato interesse, come dimostrano fatti quali o o L istituzione di associazioni all uopo ispirate (COFIP consulenti finanziari professionisti ) Le istanze e la battaglia politica conseguente ingaggiata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) con il TAR del Lazio, e con l ANASF (Associazione nazionale consulenti finanziari), nel rivendicare di diritto un accesso semplificato all albo unico dei consulenti indipendenti (autonomi) gestito dall OCF (Organismo di Vigilanza e Tenuta dell Albo Unico dei Consulenti Finanziari)

La vera consulenza specialistica(2) o E altresì scontato che esistano speculari diversità tra: una consulenza finanziaria generica, al di là del destinatario a cui sia rivolta, ed una consulenza finanziaria in materia di investimenti, attività questa riservata e specialistica, ben diversa e più articolata rispetto a quella tipicamente orientata dal professionista all impresa nella quotidiana attivita di studio. o E comunque noto e certo che, in un paese come l'italia, il tessuto economico-aziendale sia strettamente connesso ed identificato con quello dell imprenditore-investitore-risparmiatore, il soggetto al quale gli intermediari polifunzionali tradizionali rivolgono la loro attenzione per fare c/economico, in un palese conflitto di interesse irrisolvibile.

La vera consulenza specialistica(3) Il legislatore europeo, così come tutte le autority coinvolte, disegnando ed adeguando l impianto normativo preesistente alla MIFID II ( sviluppare un mercato unico dei servizi finanziari, nel quale siano assicurate la trasparenza e la protezione degli investitori ) hanno inteso dar soluzione a tali conflitti di interesse, circoscrivendo status, ruolo, contenuti, varando il concetto di servizio indipendente oppure non indipendente, la pietra angolare abile di sorreggere ed avviare la costruzione di un nuovo stile di servizio, ovvero colmando i bisogni tipici dell utenza, escludendo al contempo il rischio di potenziali fraintendimenti tra tutti gli attori coinvolti nella prestazionefruizione di servizi di consulenza riservati Ecco che allora, dalle sinergie derivanti tra il professionista (studio), latore della relazione fiduciaria personale, e la SIM di consulenza pura (monofunzionale), interprete istituzionale dell assenza di ogni conflitto d interesse, nel quadro normativo più adeguato (MIFID II), deriva la risposta abile di garantire tutti gli attori coinvolti, oltre che livelli di servizio, di coinvolgimento consapevole, e di remunerazione, altrimenti irraggiungibili in presenza dei modelli commerciali precedenti, quelli basati sull emulazione, sul fai da te, sulla promozione bancaria-assicurativa polifunzionale non indipendente.

A.M.U. Investments SIM significa libertà negli investimenti Libertà di scegliere la migliore opportunità Libertà di proteggere il proprio futuro Libertà di capire e valutare in modo autonomo Libertà di agire in modo consapevole

...concludendo Nella narrazione sull attività di consulenza si è portati a dire tutti le stesse cose; ma le stesse cose poi - possono essere fatte in modo diverso E' su questa diversità che si basa l'approccio di A.M.U. Investments SIM: il metodo Per A.M.U. Investments SIM la consulenza è una materia totalmente astratta: più simile ad un'arte che ad una scienza. Per questo si propone un metodo di lavoro piuttosto che ridondanti messaggi commerciali, ricchi di promesse e previsioni Il metodo di lavoro proposto da A.M.U. Investments SIM non è un'alchimia; è un processo naturale che consta di tempo e di lavoro, condiviso con il proprio Cliente. Così come è differente la natura umana, così sarà diverso l'approccio dedicato a ciascun interlocutore.

Contact www.amu-investments.com E-mail: info@amu-investments.com Tel.: 080/5241614 080/5212654