CITTA DI CAVALLERMAGGIORE

Documenti analoghi
Comune di Susegana. Bilancio In sintesi

Bilancio di Previsione LEPREMESSE

Approvato con deliberazione n. 48 del (con emendamenti)

Aula consiliare 5 maggio 2015

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Conto Consuntivo esercizio finanziario 2013

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale

PREVISIONE BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso

Comune di Saronno IL RENDICONTO Elaborato da ufficio Ragioneria

Presentazione del Consuntivo 2015

RENDICONTO 2017 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Comune di Recetto BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI CESATE BILANCIO CONSUNTIVO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2014

PROPOSTA BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

BILANCIO PREVENTIVO 2017

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

L armonizzazione del BILANCIO...in sintesi

Comune di Susegana. Bilancio 2014 In sintesi

BILANCIO DI PREVISIONE 2017/2019

Data Elaborazione Pagina 1 BILANCIO PLURIENNALE ENTRATE Avanzo di Amministrazione di cui:

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI CARAPELLE Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

COMUNE DI FERRIERE (PC) Data 26/07/2014 Pag. 1

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Acceglio BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO PREVISIONI DEFINITIVE esercizio in corso

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Provincia di FOGGIA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE RIDOTTO - ENTRATA. Previsioni. in corso

La sintesi del. BILANCIO 2018

BILANCIO PLURIENNALE Accertamenti ultimo esercizio chiuso. Previsioni definitive esercizio in corso

COMUNE di VENARIA REALE (Torino) BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020

COMUNE DI VILLAPERUCCIO Provincia di Carbonia - Iglesias P.E.G DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA PER CODICE DI BILANCIO - ESERCIZIO 2014

COMUNE DI MONTESARCHIO BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO 2009 PARTE I - ENTRATA 22/10/ :36 Pag. 1

BILANCIO DI PREVISIONE

AVANZO 2013 RENDICONTO 2013 ENTRATE TRIBUTARIE AVANZO Fondo di cassa , ,35

Comune di Castagnole delle Lanze

BILANCI ON LINE Conto Consuntivo

Comune di Villata BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

COMUNE DI PUEGNAGO DEL GARDA

Consuntivo Documenti allegati

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI TRECASE Provincia di NAPOLI. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2015

BILANCIO DI PREVISIONE

Avanzo di amministrazione non vincolato 0, ,03 0, ,03 0,00

BILANCIO DI PREVISIONE

Comune di Occhieppo Inferiore

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO PLURIENNALE 2014 / ENTRATA - Previsione

COMUNE DI CASTIGLIONE OLONA (VA) Data 25/11/2014 Pag. 1

BILANCIO DI PREVISIONE - ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012

CONTO CONSUNTIVO 2014

IL BILANCIO...in sintesi

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

BILANCIO PLURIENNALE Pagina 2 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE Totale Categoria 2ª 49.54, , , ,00

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

Prospetto riepilogativo relativo alla Variazione Provvisoria gruppo 1

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Assessorato al Bilancio AREA SERVIZI FINANZIARI CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011

Comune di Villata BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2010

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014. Città di Seriate -

Comune di Andorno Micca

COMUNE DI PIERANICA. Esercizio 2014 BILANCIO DI PREVISIONE ANALITICO - ENTRATA. Previsioni definitive esercizio in corso

COMUNE DI FRANCOLISE pagina 1 BILANCIO DI PREVISIONE 2014

Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

RENDICONTO GESTIONE 2012: le entrate correnti

Comune di Morano Calabro

Titolo 1 ENTRATE TRIBUTARIE

Comune di San Giorgio su Legnano

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE

CONTO CONSUNTIVO 2013 DATI IN SINTESI

Bilancio. Comune di Riccione

Bilancio di Previsione

CONTO CONSUNTIVO 2013

Bilancio di Previsione PARTE I - Entrate

IL RISULTATO D ESERCIZIO

BILANCIO DI PREVISIONE

IL BILANCIO...in sintesi

BILANCIO DI PREVISIONE

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE

Transcript:

CITTA DI CAVALLERMAGGIORE PRESENTAZIONE DEL BILANCIO COMUNALE: CONSUNTIVO 2014 e PREVISIONE 2015 CAVALLERMAGGIORE, 22 MAGGIO 2015 1

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO CONSUNTIVO 2014 SCALETTA : ENTRATE E SPESE 2014 PATTO DI STABILITA 2014 ANDAMENTO DEL DEBITO IL PATRIMONIO NETTO 2010-2014 LA PRESSIONE FISCALE LOCALE CONCLUSIONI. 2

BILANCIO CONSUNTIVO2014 sintesi dei risultati DESCRIZIONE IMPORTO 2014 IMPORTO 2013 ENTRATE 5.091.390,56 5.237.367,52 SPESE 4.989.842,45 5.196.212,43 AVANZO DI COMPETENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO ECONOMICO 101.481,11 41.155,09 317.537,56 191.353,97 99.145,27 68.049,02 3

BILANCIO CONSUNTIVO2014 ENTRATE DESCRIZIONE VOCE Importo 2014 Importo 2013 Titolo I: Entrate tributarie (IMU, Addizionale IRPEF, Tassa rifiuti, ect.) 2.573.655,76 2.317.196,46 Titolo II: Contributi da Enti pubblici o trasferimenti (Contributi su mutui, contr. da Reg. Piemonte, rimb segretario) 286.760,43 864.178,29 Titolo III: Entrate extratributarie (Sanzioni C.d.S., mensa scol.cae scuolabus, concessione loculi, occup. suolo pubblico) 727.840,56 748.120,33 TOTALI ENTRATE CORRENTI 3.588.256,52 3.929.495,08 4

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DESCRIZIONE VOCE Importo 2014 Importo 2013 Titolo IV: Entrate in conto capitale ( Contributo Regione Piemonte SCUOLE MEDIE, OO.UU., contributi Fondazioni) 363.551,34 819.863,33 Titolo V: Accensione prestiti e anticipazione finanziarie,( anno 2014: uso residui mutui 130.915 asfalt. Strade e II.PP.); 831.733,32 148.776,89 Titolo VI: Servizi per conto di terzi 307.849,38 339.232,22 TOTALI 5.091.390,56 5.237.367,52 5

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 SPESE CORRENTI DESCRIZIONE FUNZIONE 1. Amministrazione e controllo 3. Polizia municipale SPESA 2014 euro SPESA 2013 euro DIFF.SPESE 2013/2014 1.116.521,41 1.527.780,63-411.259,22 193.269,72 186.382,58 6.887,,14 4. Istruzione pubblica 484.809,11 508.666,05-23.856,94 5. Cultura e Beni culturali 49.342,21 42.487,60 6.854,61 6. Sport e ricreazione 109.143,62 113.144,11-4.000,49 6

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 SPESE CORRENTI DESCRIZION E FUNZIONE 8.Viabilità e trasporti SPESA 2014 euro SPESA 2013 euro DIFF.SPESE 2013/2014 351.128,46 348.638,68 2.489,78 9. Territorio e ambiente 10.Settore sociale 11.Sviluppo economico TITOLO I - TOTALE SPESE 588.334,67 572.728,25 15.606,42 310.156,83 287.502,65 22.654,18 4.717,07 4.861,73-144,66 3.207.423,10 3.592.192,28-384.769,18 7

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 INVESTIMENTI, REST.MUTUI E SPESE C.T. DESCRIZIONE FUNZIONE SPESA 2014 euro SPESA 2013 euro DIFF. SPESA 2013/2014 TITOLO II - INVESTIMENTI TITOLO III SPESE PER RIMB.SOPREST. TITOLO IV SPESE PER SERVIZI PER C.T. 492.064,49 846.757,26-354.692,77 982.505,48 418.030,67 564.474,81 307.849,38 339.232,22-31.382,84 TOTALE 4.989.842,45 5.196.212,43-206.369,98 AVANZO DI COMPETENZA 101.548,11 41.155,09 8

ENTRATE: 2014 vs 2013 8% 3% 7% 17% 59% 2014 COR: ENTRATE TRIBUTARIE COR: ENTRATE DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI COR: ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE INV: TITOLO IV- ALIENAZIONI INV: MUTUI O PRESTITI ENTRATE PER CONTO TERZI 6% Titolo 2014 2013 +/- Entrate tributarie 2.573.655 2.317.196 256.459 16% 7% 15% 45% 2013 Contributie trasferimenti Extratributarie 286.760 864.178-577.418 727.840 748.120-20.280 17% Titolo IV 363.551 819.863-456.312 Mutui 130.915 0 130.915 Entrate conto terzi 307.849 339.232-31.383 9

SPESE: 2014 vs 2013 12% 7% 7% ANNO 2014 1 74% 2014 2 3 4 5 COR: SPESE CORRENTI INV: SPESE PER INVESTIMENTI RIMBORSO MUTUI RIMBORSO MUTUO SPESE PER CONTO TERZI Titolo 2014 2013 +/- Spese correnti 3.090.423 3.060.731 29.692 19% 6% 7% spese anno 2013 68% 2013 1 2 3 4 Investimenti 492.094 846.757-354.663 Speseper rimborso mutui e prestiti Speseconto terzi 182.500 269.253-86.753 307.849 339.232-31.383 10

PATTO DISTABILITA IL PATTO DI STABILITÀ E CRESCITA È FRUTTO DI UN ACCORDO STIPULATO A LIVELLO EUROPEO PER ASSICURARE UN MAGGIORE CONTROLLO SULLE POLITICHE ECONOMICHE DEI DIVERSI PAESI MEMBRI E, PIÙ IN PARTICOLARE, ALLO SCOPO DI ASSICURARE I REQUISITI DI ADESIONE ALL UNIONE ECONOMICA MONETARIA EUROPEA. IL PATTO FÙ STIPULATO NEL 1997, PER DARE APPLICAZIONE AD ALCUNI PARAMETRI DEL TRATTATO DI MAASTRICHT DEL 1992 (ES. DEFICIT PUBBLICO <3%, DEBITO PUBBLICO <60% DEL PIL), ED È ENTRATO IN APPLICAZIONE IL 1 GENNAIO 1999 CON L ADOZIONE DELL EURO, IN TUTTI I PAESI CHE HANNO ADERITO ALLA MONETA COMUNE. 11

PATTO DISTABILITA : CONFRONTO OBIETTIVI PROGRAMMATICI DEGLI ULTIMI ANNI: 2009-2014 ANNO OBIETTIVO PROGRAMMATICO INIZIALE OBIETTIVO PROGRAMMATICO FINALE 2009-448.000-446.000 2010-26.000-26.000 2011 150.379 73.000 2012 291.000 191.000 2013 310.000 11.000 2014 317.000 203.000 2015 226.184 (provvisorio) 12

PATTO DISTABILITA 2014-2013 CAVALLERMAGGIORE CONTEGGIO CONSUNTIVO 2014-2013 DESCRIZIONE SEGNO IMPORTI 2014 IMPORTI 2013 Entrate correnti (accertamenti) + 3.566.000 3.889.000 Spese correnti (impegni) - 3.207.000 3.592.000 Entrate conto capitale (incassi) + 307.000 383.000 Spese per investimenti (pagamenti) - 460.000 657.000 SALDO FINANZIARIO = 206.000 23.000 OBIETTIVO PROGRAMM.CO ANNUALE + 203.000 11.000 DIFFERENZA SALDO FINANZIARIO E AVANZO ANNUALE = 3.000 11.000 13

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ANDAMENTO DEL DEBITO NEL PERIODO 2010-2014 14

ANDAMENTO DEL DEBITO 4,500,000 4,271,345 Andamento del debito 4,142,118 importo debito 4,000,000 3,500,000 3,000,000 3,594,134 3,324,881 3,043,193 Serie1 2,500,000 2,000,000 2010 2011 2012 2013 2014 15

PROSPETTO RIEPILOGATIVO MUTUI E COSTO ANNUALE DELLE RATE 2014 PERIODO DI STIPULA N. MUTUI VALORE CAPITALE TOTALE VALORE CAPITALE RESIDUO AL 31/12/2014 RATE MUTUI ANNO 2014 QUOTA CAPITALE QUOTA INTERESSI TOTALE COSTO MUTUI ANNO TERMINE AMM.TI (ultima scadenza) MUTUI CONTRATTI PRIMA DELL'ANNO 2000 2 3.375,55 399,30 3.774,85 MUTUI CONTRATTI MANDATO 2001-2010 contratti fino a Aprile 2011 MUTUI CONTRATTI ANNI 2011-2012 35 4.351.986,41 2.326.810,825 256.405,60 95.125,02 351.530,62 2030 2 755.428,00 716.381,70 21.927,95 43.994,43 65.922,38 2032 TOTALE MUTUI 37 5.107.414,41 3.043.192,52 281.709,10 139.518, 421.207,07 / 16

RIEPILOGO IMPORTI RESTITUZIONE MUTUI 2014-2032 ANNO CAPITALE INTERESSI TOTALE RIMBORSO ALPIACQUE CARICO COMUNE % SU ENTRATE CORRENTI 2014 281.709,15 139.518,75 421.227,90 28.862,50 392.365,40 2015 278.577,93 126.789,17 405.367,10 28.862,50 376.504,60 2016 285.344,01 116.011,29 401.355,39 28.862,50 372.492,89 2017 297.119,91 105.636,26 402.756,17 28.862,50 373.893,67 2018 287.861,93 89.478,94 377.340,87 28.862,50 348.478,37 2019 215.040,48 87.508,38 302.548,86 28.862,50 273.686,36 2020 222.006,39 76.467,54 298.473,93 28.862,50 269.611,43 2021 148.541,70 66.844,55 215.386,25 25.780,56 189.605,69 2022 138.661,23 59.740,49 198.401,72 25.780,56 172.621,16 17

RIEPILOGO IMPORTI RESTITUZIONE MUTUI 2013-2032 ANNO CAPITALE INTERESSI TOTALE RIMBORSO ALPIACQUE CARICO COMUNE % SU ENTRATE CORRENTI 2023 139.774,32 52.048,76 191.823,08 25.780,56 166.042,52 2024 144.385,66 46.272,41 190.658,07 24.389,90 166.268,17 2025 149.424,92 37.680,53 187.105,45 24.389,90 162.715,55 2026 158.818,00 31.839,38 190.657,38 24.389,90 166.267,48 2027 96.748,97 25.335,17 122.084,14 122.084,14 2028 101.933,08 19.608,46 121.541,54 121.541,54 2029 91.126,62 14.217,62 105.344,24 105.344,24 2030 84.589,09 9.402,25 93.991,34 93.991,34 2031 60.924,50 4.977,88 65.902,38 65.902,38 2032 37.219,40 1.634,12 38.853,52 38.853,52 TOTALI 3.758.671,07 1.430.256,85 5.188.927,92 381.411,38 4.807.516,54 18

IL PATRIMONIO NETTO DEL COMUNE VALORE PATRIMONIO NETTO 5,700,000 5,600,000 5,500,000 5,400,000 5,300,000 5,200,000 5,100,000 5,000,000 4,900,000 4,800,000 4,700,000 ANDAMENTO DEL PATRIMONIO NETTO 2010-2014 5,615,010 5,500,591 5,413,600 5,174,184 5,063,060 2010 2011 2012 2013 2014 ANNO Serie1 19

PRESSIONE TRIBUTARIA ANNI 2010-2014 IMPORTO PROCAPITE 600 500 400 300 200 100 PRESSIONE TRIBUTARIA PROCAPITE - TASSE LOCALI 488.55 463.81 414.68 419.02 280.72 Serie1 0 2010 2011 2012 2013 2014 20

FONDO DISOLIDARIETA COM.LE2015 ex trasferimenti dello Stato EXCURSUS TRASFERIMENTI DELLO STATO 2009-2015 800,000.00 IMPORTO TRASFERIMENTO 600,000.00 400,000.00 200,000.00 0.00-200,000.00 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015-400,000.00-600,000.00-800,000.00 ANNI Serie1 21

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 PUNTI DI FORZA E STATO TENUTO ALTO IL LIVELLO DEGLI INVESTIMENTI FINANZIANDOLI CON CONTRIBUTI DELLA REGIONE PIEMONTE E DA FONDI EUROPEI E NON CON MUTUI; SI E SOSTANZIATO UN ULTERIORE RIENTRO DALL ESPOSIZIONE DEBITORIA, DA EURO 3.324.880 A EURO 3.043.192, - 281.688 EURO; E STATO INCREMENTATO IL PATRIMONIO NETTO DI EURO 97.909. 22

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 PUNTI DI DEBOLEZZA ALCUNI SERVIZI NON RAGGIUNGONO ANCORA RISULTATI SODDISFACENTI DICOPERTURA DEI COSTI (es. mensa scolastica 30.272 euro, scuolabus 35.000 euro c.a., impianti sportivi euro -65.600, etc.) L IMPORTO DEI RESIDUI ATTIVI RISULTA MOLTO CONSISTENTE EURO 1.820.487; LA STRUTTURA FA FATICA A SOLLECITARE I CREDITI (RESIDUI ATTIVI) CON LA TEMPESTIVITA E L EFFICACIA NECESSARIA. NEL 2015 OCCORRERA MIGLIORARE L APPROCCIO ALL ESAZIONE DEI CREDITI. 23

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO DIPREVISIONE 2015 SCALETTA : BILANCIO DI PREVISIONE 2015: OBIETTIVI STRATEGICI IL FONDO DI SOLIDARIETA COMUNALE PRINCIPALI ENTRATE DA TRIBUTI PATTO DI STABILITA BILANCIO DI PREVISIONE INVESTIMENTI CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 24

OBIETTIVI STRATEGICI (1) 1. GARANTIRE LE RISORSE FINANZIARIE PER IL MANTENIMENTO QUALITATIVO E QUANTITATIVO DEI SERVIZI AI CITTADINI; 2. RIDURRE L INDEBITAMENTO DEL COMUNE ALLO SCOPO DILIBERARE RISORSE A FAVORE DEGLI INVESTIMENTI (si tenga conto che attualmente le rate dei mutui assorbono circa 380 mila euro, più del 10% delle entrate cor.) CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 25

OBIETTIVI STRATEGICI (2) 3. PROSEGUIRE, CONFERMANDONE LA PRIORITA, LA REALIZZAZIONE DI INVESTIMENTI FINALIZZATI ALL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLE STRUTTURE COMUNALI (scuole elementari, ill.pubblica, altre strutture ); 4. INCENTIVARE E SOSTENERE AZIONI VOLTE A MIGLIORARE LA QUALITA DEL VERDE URBANO E DELLA PULIZIA DELLA CITTA, ANCHE TRAMITE INIZIATIVE DISENSIBILIZZAZIONE E COINVOLGIMENTO DEI CITTADINI E DEI COMMERCIANTI; CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 26

PROSPETTO RIEPILOGATIVO MUTUI E COSTO ANNUALE DELLE RATE 2015 PERIODO DI STIPULA N. MUTUI VALORE CAPITALE TOTALE VALORE CAPITALE RESIDUO AL 1/01/2015 RATE MUTUI ANNO 2015 QUOTA CAPITALE QUOTA INTERESSI TOTALE COSTO MUTUI ANNO TERMINE AMM.TI (ultima scadenza) MUTUI CONTRATTI PRIMA DELL'ANNO 2000 MUTUI CONTRATTI MANDATO 2001-2010 contratti fino a Aprile 2011 MUTUI CONTRATTI ANNI 2011-2012 35 4.351.986,41 2.593.747,35 255.758,19 84.315,96 340.074,15 2030 2 755.428,00 716.381,70 23.264,47 42.463,91 65.902,38 2031 TOTALE MUTUI 37 5.107.414,41 3.310.129,05 279.022,66 126.953,87 405.976,53 / CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 27

PREVISIONE FONDO DI SOLIDARIETA COM.LE 2015 CONGUAGLIO FONDO DI SOLIDARIETA 2015 a. FSC 2014-1 TOTALE -82.028,66 b. RIDUZIONE PER MOBILITA EX AGES (DL 78/2010) -8.391,40 c. RIDUZIONE PER CONTRIBUTO ALLA FINANZA P.CA -26.195,34 d. FONDO DI SOLIDARIETA - SALDO 2014-116.615,40 e. NUOVI TAGLI 2015(DL 95/2012 L. 190/2014) -135.357,17 f. RISORSE BASE 2015 951.622,59 g. GETTITO IMU E TASI STANDARD 2014 (al netto DEL VERSAMENTO AL FSC) 1.169.008,42 FONDO DI SOLIDARIETA 2015 FINALE (Dato al 2 APRILE 2015) - 217.385,83 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 28

FONDO DISOLIDARIETA COM.LE2015 ex trasferimenti dello Stato ANNO TIPO IMPORTO TRASFERIMENTO/F SC VERSAMENTO QUOTA IMU AL FSC TOTALE NOTE 2009 TRASF. 749.534,38 749.534,38 GIUNTA BARAVALLE 2010 TRASF. 733.494,12 733.494,12 GIUNTA BARAVALLE 2011 TRASF. 32.906,24 32.906,24 GIUNTA PARODI 2012 FSR 55.296,00-254.461,03-199.165,03 GIUNTA PARODI 2013 FSC - 6.566,56-524.894,47-531.461,03 GIUNTA PARODI 2014 FSC - 116.615,00-533.313,00-649.928,00 GIUNTA PARODI 2015 FSC PREV. - 217.385,00-533.500,00-750.885,00 GIUNTA PARODI CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 29

FONDO DISOLIDARIETA COM.LE2015 ex trasferimenti dello Stato EVOLUZIONE TRASFERIMENTI DELLO STATO 2009-2015 800,000.00 IMPORTO TRASFERIMENTO 600,000.00 400,000.00 200,000.00 0.00-200,000.00 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015-400,000.00-600,000.00-800,000.00 ANNI Serie1 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 30

ATTI DI PREPARAZIONE ADDIZIONALE IRPEF ADDIZIONALE IRPEF 2015 CLASSI DIREDDITO (euro) n. contribuenti Fino a 10.000 1.199 ALIQUOTA % IMPORTO (euro) FASCIA ESENTATA Da 10.000 a 15.000 1.825 0,55 223.770,19 Da 15.000 a 28.000 1.394 0,68 98.304,18 Da 28.000 a 55.000 488 0,78 49.663,39 Da 55.000 a 75.000 67 0,79 12.116,81 Oltre 75.000 50 0,80 12.295,06 TOTALI 3.024 396.149,60 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 31

LE ENTRATE TRIBUTARIE 2015 previsione TRIBUTO COMP. COMUNE COMP. STATO TOTALE IMU ALTRI IMM. 1.665.200 474.280 2.139.480 NOTE TASI AB. PRINC. 80.975 96.600 177.575 TASI ALTRI IMM. 194.430 237.820 432.250 TARI 515.000 515.000 TRASF.IMU TERR 38.000 38.000 ADD.LE IRPEF 396.000 396.000 TOTALE VERSATO 2.889.605 808.700 3.698.305 FSC 533.000 533.000 TOTALE DI COMP. 2.356.605 808.700 3.165.305 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 32

PATTO DISTABILITA : CONFRONTO OBIETTIVI PROGRAMMATICI DEGLI ULTIMI ANNI: 2009 2015 ANNO OBIETTIVO PROGRAMMATICO INIZIALE OBIETTIVO PROGRAMMATICO FINALE 2009-448.000-446.000 2010-26.000-26.000 2011 150.379 73.000 2012 291.000 191.000 2013 310.000 11.000 2014 317.000 203.000 2015 226.184 (Dato previsione ) CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 33

BILANCIO PREVENTIVO CONFRONTO ENTRATE: DESCRIZIONE VOCE 2014-2015 Importo 2014 (euro) Importo 2015 (euro) Titolo I: Entrate tributarie (IMU, TASI, Addizionale IRPEF, Tassa rifiuti, FSR, ect.) 2.633.000,00 2.725.100,00 Titolo II: Contributi da Enti pubblici o trasferimenti (Contributi su mutui, contr. da Reg. Piemonte, rimb segretario) 240.210,95 250.568,39 Titolo III: Entrate extratributarie (Sanzioni C.d.S., Refez. scolas.cae scuolabus, concessione loculi, occup. suolo pubblico) 706.482,16 714.017,00 TOTALI ENTRATE CORRENTI 3.579.693,11 3.689.745,39 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 34

BILANCIO PREVENTIVO CONFRONTO ENTRATE: DESCRIZIONE VOCE 2014-2015 Importo 2014 (euro) Importo 2015 (euro) Titolo IV: Entrate in conto capitale (contributo Regione Piemonte, OO.UU., contributi Fondazioni) Titolo V: Accensione prestiti e anticipazione finanziaria (saturazione utilizzo mutui in essere 23+37) Titolo VI: Entrate da servizi per conto terzi Avanzo di amministrazione 293.697,01 529.768,08 130.000,00 60.000,00 488.100,00 1.660.100,00 49.264,07 0 TOTALI 4.540.754,19 5.939.613,47 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 35

BILANCIO PREVENTIVO 2015 SPESE DESCRIZIONE FUNZIONE/ 1. Amministrazione, gestione e controllo (compresofsc 217.000) SPESA 2014 euro SPESA 2015 euro 1.181.140,43 1.254.283,79 3. Polizia municipale 198.128,29 199.228,29 4. Istruzione pubblica 501.609,65 479.358,00 5. Cultura e Beni culturali 36.900,00 50.150,00 6. Sport e ricreazione 104.324,27 91.600,00 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 36

BILANCIO PREVENTIVO 2015 SPESE DESCRIZIONE FUNZIONE SPESA 2014 euro SPESA 2015 euro 8.Viabilità e trasporti 350.100,00 348.700,00 9. Territorio e ambiente 604.125,39 601.190,23 10.Settore sociale 318.665,08 347.535,08 11.Sviluppo economico 5.200,00 6.700,00 TITOLO I -TOTALE SPESE 3.300.193,11 3.378.745,39 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 37

BILANCIO PREVENTIVO 2015 SPESE DESCRIZIONE FUNZIONE SPESA 2014 euro SPESA 2015 euro TITOLO II - INVESTIMENTI 470.461,08 613.268,08 TITOLO III SPESE PER RIMBORSO MUTUI (dedotto valore di ant.nedi cassa 900.000) 282.000,00 287.500,00 TITOLO IV SPESE PER SERVIZI PER C.T. 488.100,00 1.660.100,00 TOTALE 4.540.754,19 5.939.613,47 CONSIGLIO COMUNALE 8-04-15 38