Spett.le Avis. e, p.c. Spett.le Aniasa. Vi inviamo la Piattaforma per la contrattazione di 2 livello Avis Budget Italia

Documenti analoghi
Segreterie Nazionali

RSU VIMAR PROPOSTE INTEGRATIVO

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP )

TRATTATIVE DECENTRATE

Incontro di Area. ai sensi dell art. 5 Protocollo delle Relazioni Industriali (23 dic. 2010) Area: Banca di Trento e Bolzano

ACCORDO QUADRO DI SVILUPPO TERRITORIALE PER LA PROMOZIONE DI POLITICHE DI PARITA

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CONSORZIO SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-OVEST

La CONF.I.A.L. - CONFEDERAZIONE ITALIANA AUTONOMA. LAVORATORI. CONF.I.A.L. è una Confederazione Sindacale Autonoma

Aggiornamento sul Fondo Pensione Nazionale del Credito Cooperativo. Premessa. Rendimento Fondo pensione BCC e Fondi Pensione Negoziali e Aperti.

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

CURRICULUM VITAE. Titolo di studio: Laurea in Giurisprudenza conseguita in data presso l Università degli Studi di Firenze

-Durata 9 ore- DESTINATARI CONTENUTI ED OBIETTIVI

CONTROLLATO & APPROVATO

Le Comunicazioni Obbligatorie

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

REGOLAMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO PART-TIME

Giunta Regionale della Campania Ufficio del Datore di Lavoro

etica, economia e lavoro

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

PERMESSI PER STUDIO, CONGEDI PER FORMAZIONE E FORMAZIONE CONTINUA

INTERPELLI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Via Ravasi Varese

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Contratto collettivo integrativo di lavoro

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e di Protezione (ai sensi del D. Lgs. 09/04/2008, n.

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI AZZANO MELLA Provincia di Brescia

CURRICULUM VITAE. ZAZZARELLI GABRIELLA Dirigente medico Disciplina Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base- OSSB- ASL Roma C

Contratto Collettivo Nazionale di lavoro per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

Comunicato stampa/press release

HANDICAP! NORMATIVE E DIRITTI. le GUIDE della FIBA CISL. FIBA%CISL%LOMBARDIA%-%Via%Tadino%19/a%-%20124%Milano%

DIREZIONE GENERALE CIRCOLARE n. 2580

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

Statuto di Federazione Territoriale CISL SCUOLA Cremona Lodi - Mantova

VERIFICHE PERIODICHE DEL COLLEGIO SINDACALE. di Teresa Aragno

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO

AA.SS. nn e 2229

COMUNE DI GERA LARIO Provincia di Como

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

Bozza di Accordo Decentrato su orario di lavoro

COMUNE DI TAVULLIA (Provincia di Pesaro e Urbino) PIANO AZIONI POSITIVE

L anno duemilaquattordici il giorno del mese di alle ore

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche.

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

OPUSCOLO INFORMATIVO SUL CAMBIO APPALTO A CURA DI COMITATO DI LOTTA LAVORATORI E LAVORATRICI DELLE PULIZIE UNIVERSITÀ LA SAPIENZA

COMUNE DI MONTEFIORINO

Regolamento Tariffario OAD FCT (RT)

Incentivi alle Aziende

F O R M A T O E U R O P E O

ALLEGATO 1 DURATA E ARTICOLAZIONE DELLA PRESTAZIONE LAVORATIVA A TEMPO PARZIALE

Spett.le Comune di Piancastagnaio (Si) C.A. Sindaco Luigi Vagaggini C.A. Vice-Sindaco Enio Rossi C.A. Segretario gen.

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI SERVIZI E DELLE ATTREZZATURE DI FONIA FISSA, FONIA MOBILE E DI SERVIZIO DATI DI ÉUPOLIS LOMBARDIA

Sistema informativo per l invio on line delle domande di ammortizzatori sociali in deroga 26/07/10

Fondo Regionale diritto al lavoro dei disabili L.R. 13/2003 Piano Provinciale Disabili annualità Anno 2014

DI SEGUITO N. 4 POSIZIONI

Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenti ai fini dell applicazione dell articolo 26 del Decreto Legislativo 81/08

C.a. Delegati Punti Vendita ACITravel Light. Milano, 20 febbraio Oggetto: Nuovo Accordo Commerciale e condizioni economiche. Gentile Delegata/o,

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

BONUS PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

1/CCNL parte normativa

Settore III Attività Tecniche ed Ambientali CONVENZIONE

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

Comune di Gualdo Tadino

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

PROGRAMMA FORMATIVO ECM Bergamo, 13 Marzo N Protocollo

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

VADEMECUM COLLABORATORI/TRICI ALL'INTEGRAZIONE

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

CONGEDO DAL LAVORO IN CASO DI ADOZIONE INTERNAZIONALE

Caterina da Siena. Assicuratrice Milanese Spa AIG Europe Limited. p.c. a Tecnobroker Log Srl Fax

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 25/2014

Applicazione CCNL AUTONOLEGGIO. TRASPORTO MERCI LOGISTICA Marcevaggi SrL avvio procedura 428/90 e nostra richiesta di incontro

Ipotesi di intesa. tra

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

CORTE DI CASSAZIONE SENTENZA N DEL 4 APRILE 2011.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO

Formazione sindacale. Piano dei corsi 2016

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

AREA ISTRUZIONE, FORMAZIONE PROFESSIONALE, LAVORO E SOLIDARIETA SOCIALE SERVIZIO LAVORO

Savona, addì 21 aprile Ai Sigg.ri GEOMETRI iscritti al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Savona LORO SEDI

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

Servizi - Servizi postali in appalto: CCNL, 30 maggio1979. Scritto da Silvano Costanzi Sabato 12 Febbraio :25 -

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI CAMPLI. (prov. di TERAMO) approvato con deliberazione Giunta comunale n. 37 del 26 marzo 2015

Perugia, 23/07/2010. Al Personale C.E.L. ASSEMBLEA DEL PERSONALE C.E.L. DELL UNIVERSITA PER STRANIERI PG DEL 22/07/2010

CARTA DEI SERVIZI TRAFFICO, VIABILITÀ, SEGNALETICA E TRASPORTI

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

Allegato A. Modello di Lettera di trasmissione del progetto formativo da parte del Datore di Lavoro. Da inviare mediante:

FP CGIL CISL FISASCAT-FP CISL UILTUCS UIL Ipotesi Piattaforma CCNL UNEBA. Premessa

Transcript:

Roma, 14 Aprile 2015 Spett.le Avis e, p.c. Spett.le Aniasa Prot. n.110 /SU/NOL/Sc Oggetto: Piattaforma contrattazione 2 livello Avis Budget Italia 2015 2018 Vi inviamo la Piattaforma per la contrattazione di 2 livello Avis Budget Italia 2015 2018. Nell attesa di concordare la data per l inizio del confronto, si porgono cordiali saluti. SEGRETERIE NAZIONALI

PREMESSA PIATTAFORMACONTRATTAZIONEIILIVELLO AVISBUDGETITALIA 20152018 Ilrinnovodellacontrattazioneaziendalerappresentaunimportanteoccasioneperdarerispostaalle aspettativeedaibisognidellelavoratriciedeilavoratorieperconsolidareefarcrescerelapresenza del sindacato nei luoghi di lavoro. Il miglioramento delle condizioni di lavoro e degli sviluppi professionali,l allargamentodeidiritticollettiviedindividuali,lasalvaguardiadelpostodilavoro,ela distribuzionediquotediincrementosalarialelegatealmiglioramentodelleperformancesaziendali sono i terreni di intervento privilegiati dalla contrattazione aziendale; tutto ciò affrontato in un rapporto diretto e di partecipazione con le lavoratrici ed i lavoratori e in un contesto aziendale concretoeconosciuto misureràlanostracapacitàdirappresentareimutamentiintervenutinelle aziendeebisognivecchienuovicheesprimonolelavoratriciedlavoratori. Perquestefinalitàsipropongonoiseguentiargomenti A) PARTENORMATIVA SistemadiRelazioniIndustriali Nelriconfermarequantogiàprevistodalprecedenteaccordosirichiedeche,nell ambitodegliincontri specifici,orientativamente3voltel anno(aprile settembre dicembre),sarannoaffrontatiitemi quali:scenariodelsettoreconaccenniconcretisullastrategiaindustrialedellasocietàanchealivello globale. Ferma attenzione in tema di appalto di attività, qualità e quantità dell occupazione, andamentodegliinfortuniedellemalattieprofessionali,sicurezzanegliaeroporti. Sisottolineaesienfatizzal importanzadelccnldelqualesiconfermailsistemael impianto.

Formazione Laformazioneèunodeglistrumentifondamentaliperlapromozioneprofessionaledeilavoratori.La formazione deve avere carattere di sistematicità, di continuità e dovrà essere accessibile a tutti i lavoratori. Ognipianoformativodovràessereoggettodiaccordopreventivoconlesegreteriesindacalieconle RSA,peressereallafineformalizzatoecertificato,inmododiriconoscerelaprofessionalitàraggiunta dailavoratoriinteressati. I piani formativi aziendali in materia di salute e sicurezza dovranno essere organizzati previa consultazionedeglirls. Alfinedigarantireunequocoinvolgimentodituttiilavoratori,sichiedeladivulgazionecapillaredei programmiformativiaziendali. Nell ambitodellaformazionesirichiedeunmomentoformativospecificoconleoo.ss./rsadedicato agli aspetti contrattuali e sindacali, con particolare riferimento al ruolo ed all organizzazione della strutturasindacaleall internodelluogodilavoro. L Azienda fornirà alle RSA un informazione dettagliata e preventiva, di tutti i costi di formazione professionalecheintendeavviareeverrannoistituitiicomitatidipilotaggio. Lavoriatipici Alfinedicontenereilprogressivoutilizzodiformedilavoroatipico,sirendenecessariodefinire,in applicazioneedinaggiuntadiquantoalriguardogiàprevistodallanormativacontrattuale,adeguate formedigaranzieediprotezioneperilavoratoriinteressati. Inparticolare,alivellolocale,dovràessereverificatoilrispettodiquantoconcordatonelCCNLela tipologiadeicontattiatipicierelativecasualidiutilizzo. Va inoltre garantita periodicamente, e almeno una volta l anno, l informazione, il monitoraggio, la gestione delle varie forme di contratto atipico utilizzate (durata degli stessi, loro trasformazione a tempo indeterminato, rispetto della percentuale massima concordata). Inoltre per tute le figure interessate a forme di lavoro atipico, dovranno essere riconosciuti tutti gli aspetti salariali ed economici attribuiti ai lavoratori a tempo indeterminato (PdR, eventuali maggiorazioni per cambio turno,etc)nonchégliaspettinormativi(dirittoallapartecipazionealleassembleesindacali )

Pariopportunità RiconfermiamoquantogiàsottoscrittoconilprecedentecontrattodiIIlivello. Sicurezzasullavoro Nelrispettodiquantoprevistodall art.47comma5deld.leg.81/2008,l Aziendaforniràstrumenti informaticiconcollegamentointernetperl espletamentodirls. PerlapromozionedelruoloedellecompetenzedelleRLSsichiedel impegnodell Aziendaagarantire iniziative di aggiornamento professionale anche attraverso programmi specifici di formazione congiunta e un ora di assemblea retribuita/anno (indetta unitariamente), da aggiungere a quelle previstedallalegge300/70,finalizzataaitemiafferentilasalute,l ambienteelasicurezza. Restavalidol accordosottoscrittoindata28/03/2013sulnumerodellerls(cosìcomeallegato) SienfatizzalanecessitàdirendereoperativetutteleRLSesistigmatizzailfattochefinoall odierno accordo, seppur nominate, non hanno mai sostenuto i dovuti corsi di formazione necessari allo svolgimentodellaloroattività. WelfarecontrattualeConciliazione Predisporremeccanismicheconsentanoallelavoratriciedailavoratoridiagevolarelaconciliazione tratempidivitaetempidilavoro: - DefinizionedellaBancaorecosìcomeprevistonelCCNL - Effettivo allargamento delle possibilità di ricorso al parttime, sia orizzontale che verticale, superandolalogicadelle456oregiornaliere,etc.ilpersonaleinparttimepotràusufruire delle stesse forme di flessibilità in ingresso ed in uscita accessibili al personale impiegato a tempopieno. - Congediretribuitipermalattiabambinonellafascia03anni - Permessiretribuitiperl inserimentodeifiglinellescuoledell infanzia - Siconfermanoitregiornipernascitafiglio. Appaltiedesternalizzazioni Va resa esigibile la verifica con le RSA del rispetto da parte delle ditte appaltatrici delle norme di sicurezza dei propri soci o dipendenti, delle disposizioni previdenziali e sul lavoro, dei contratti collettiviconfederalidelsettoremerceologicodiappartenenza.

L AziendaforniràalleRSA,allesegreterieterritorialicompetentiedallesegreterienazionalil elenco delleaziendeappaltatriciutilizzateconleseguentiindicazioni:ccnlapplicato,numerodeilavoratori, durataemotivodell appalto. B) PARTERETRIBUTIVA Ticketrestaurant Si richiede che a partire dal mese successivo alla sottoscrizione del presente accordo, il valore del Ticketrestaurant,attualmenteparia5.29euro,passiad 10,69. Ferie,rol,turni FERIE: La pianificazione delle ferie sarà comunicata dai lavoratori entro il 31 marzo di ogni anno e la sua approvazione,valutateleesigenzeaziendali,dovràessereentroil30delmesesuccessivo. ComegiàregolamentatoconilprecedentecontrattodiIIlivello,l AziendadovràconsultareleRSA, entro il mese di gennaio di ogni anno, per tutte le ferie collettive relative alle chiusure aziendali dell anno:pontiechiusureestive. Questechiusuredovrannoesserecollocateinperiododiponti. Inmancanzadellacomunicazioneaziendaledicui sopra,previstaentroilmesedigennaio,vienea decaderel obbligodellavoratoredipresentazionedelpianoferieentroil31marzo. ROL: In caso di chiusure aziendali straordinarie difine anno, laddove una lavoratriceo un lavoratore, in prossimità dello scadere del termine ultimo per l utilizzo, debbano ancora fruire di un numero sufficiente di ore ROL, le stesse verranno utilizzate al posto del giorno di ferie collettivo. Inoltre il termineultimoperlafruizionedelleorerolvienespostatodal31dicembredell annodicompetenza, al15gennaiodell annosuccessivo. L aziendacomunicheràentroil15settembrediogniannoleoredirolancoraadisposizionediogni lavoratore. LeParticoncordanocheleFerieeleoreROLdovrannoesseresemprerichiesteperiscrittoechela risposta, sia positiva che negativa, dovrà essere data al lavoratore per iscritto. In caso di mancata risposta entro tregiorni, la richiesta sarà da considerarsi tacitamente approvata.qualora invece la richiestavengaespressamenterifiutatadalresponsabile,illavoratoreavràlapossibilitàdiusufruiredi quellespecificheoreentroiltrimestresuccessivoall annodicompetenza,ovvero31marzo.

Fringebenefit LeOO.SS.chiedonolapossibilitàperilavoratoricheancoranonneusufruiscano,poichénonprevisto perilruolosvolto,diavere,dietroesplicitarichiesta,l autoatariffaconvenzionatapariall holding costdellastessameno 50,00.(Latabelladeimodelli/prezzisaràallegataalpresenteaccordo) Per quei lavoratori che non desiderassero usufruire dell auto sarà applicato un aumento salariale mensile pari ad 50,00 per quattordici mesi, riassorbibile nel momento in cui richiedessero di accederealprogramma fringebenefitautoaziendale, Premiodirisultato Dacostruireinbaseaiseguentiparametri: *redditività(50%) *produttività(40%) *qualità(10%)