STATISTICHE SUL PERSONALE

Documenti analoghi
STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

STATISTICHE SUL PERSONALE

1. Dipartimento Fusione e Tecnologie per la Sicurezza Nucleare (FSN) Istituto Nazionale di Metrologia delle Radiazioni Ionizzanti

CAPITOLO 5 PERSONALE

Statistiche in breve

Il Modello inviato risulta certificato in data : 01/06/2017 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2017

Si trasmette il Protocollo di intesa sottoscritto il 30 settembre 2002 per il. rinnovo delle RSU in ENEA. Si prega di darne massima diffusione.

DIRIGENTI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

DIRIGENTI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/08/2012 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/08/2012

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo triennio

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Personale a tempo indeterminato (Tab.1) - Dati riepilogativi dell'ultimo. triennio

Statistiche in breve

Progetti - Industria 2015

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab.

Il Modello inviato risulta certificato in data : 15/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 01/06/2016

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

precedenti (Tab ) di cui arretrati anni Spese per retribuzioni lorde (Tab ) Numero Mensilità / 12 (Tab. indeterminato al (Tab.

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

FOCUS febbraio. Personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario e a statuto speciale. Anno Fonte dei dati: Dipartimento della

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/08/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 14/07/2011

Il Modello inviato risulta certificato in data : 05/07/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 12/06/2014

La distribuzione per genere del personale delle amministrazioni pubbliche da conto annuale delle P.A. ex art. 60 del d.lgs. n.

Il Modello inviato risulta certificato in data : 12/06/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2012

Servizio monitoraggio e misura dei risultati e dell'avanzamento delle attività tecnico-scientifiche. Progetti PON - MIUR

Osservatorio sul Precariato

RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

Sintesi dei dati del triennio

DIRIGENTI DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/06/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/05/2015

RELAZIONE SULLO STATO E I COSTI. DELL ORGANIZZAZIONE REGIONALE (Art. 19 L.R , n.31) Amministrazione, Enti ed Agenzie regionali

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2015

Progetti Industria 2015

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE

Il Modello inviato risulta certificato in data : 15/10/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 15/10/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 20/07/2011 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 20/07/2011

ELENCO COMPLETO INDIRIZZI UNITA /UFFICI ENEA

Osservatorio sul precariato REPORT MENSILE GENNAIO-MAGGIO Dati sui nuovi rapporti di lavoro

Statistiche in breve

Indice. Rapporto statistico sull area metropolitana romana 2018 Pag. 2

Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile Biennio 2016/2017

Statistiche in breve

Analisi statistica del personale INFN dipendente e associato

AdP ENEA MiSE Ricerca di Sistema Elettrico

ASSUNTI NELL'ANNO - TOTALE IN SERVIZIO AL TOTALE CESSATI NELL'ANNO - TOTALE

Grande Servizio Paese 4 - PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI ION

Statistiche in breve

Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile (art. 46 D.Lgs. 11 aprile 2006)

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

Statistiche in breve

Il Modello inviato risulta certificato in data : 28/07/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 28/07/2016

ANALISI CONTESTO ESTERNO E INTERNO Allegato al Bilancio sociale di genere 2012

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2013

Scheda Informativa 1: INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Statistiche in breve

Servizio Studi e Gestione Dati Divisione Studi e Statistiche. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 gennaio 2014

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

FOCUS Febbraio Una descrizione statistica del personale dipendente delle Regioni a statuto ordinario PREMESSA

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE

GIUISTIZIA PENALE INTERCETTAZIONI DI CONVERSAZIONI E COMUNICAZIONI

Pag. 1 - UNIVERSITA' - UNIVERSITA' - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - DATA: 8/6/ ORA: 2:16

PREZZI AL CONSUMO. Anno Anticipazione

Statistiche in breve

COLLABORATORI Composizione del personale

L occupazione femminile e maschile nelle imprese umbre con oltre 100 dipendenti Compendio statistico biennio

ELABORAZIONE DATI PERSONALE

FOCUS Marzo Un analisi statistica del personale dipendente delle Regioni, a statuto ordinario, e dei Comuni della Puglia. Anno 2013.

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/07/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 29/06/2013

Aliquota Base 0,11% 0,004109

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO

T3 T4 T5 T6 T7 T8 T9 T1. T1 a

Il Modello inviato risulta certificato in data : 31/05/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 31/05/2016

Riepilogo Anomalie/Incongruenze

Statistiche in breve

Consiglio Superiore della Magistratura

PROVINCIA DI GENOVA AREA 9 - Politiche del Lavoro, Servizio Servizi per l'impiego Ufficio Sistemi Informativi e Osservatorio Mercato del Lavoro 16121

BOLLETTINO UFFICIALE del Ministero della Giustizia

ANIA Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici. Rapporto annuale sul numero, composizione, retribuzione e costo del personale (anno 2011)

Il Modello inviato risulta certificato in data : 10/09/2013 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 15/06/2013

Il Modello inviato risulta certificato in data : 25/10/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 25/10/2014

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/07/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/07/2015

Servizio Rapporti Internazionali e Studi Sezione Studi e Statistica. Indagine sui prezzi R.C.A. al 1 aprile 2012

Il Modello inviato risulta certificato in data : 08/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 17/07/2013

Allevamenti iscritti ai Libri Genealogici (LG)

Il Modello inviato risulta certificato in data : 10/10/2015 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 05/06/2015

Osservatorio sul Precariato

Il Modello inviato risulta certificato in data : 04/08/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 05/07/2016

Ministero della Giustizia

Il Modello inviato risulta certificato in data : 11/06/2016 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 11/06/2016

Il Modello inviato risulta certificato in data : 30/05/2014 Il Modello inviato è stato certificato la prima volta in data : 30/05/2014

Transcript:

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L'ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE STATISTICHE SUL PERSONALE AL 31 DICEMBRE 2015 DIREZIONE PERSONALE Servizio Relazioni Sindacali, Organizzazione e Statistiche marzo 2016

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 STATISTICHE SUL PERSONALE AL 31.12.2015 PREMESSA Le tabelle pubblicate nel presente Bollettino riguardano il personale ENEA in servizio al 31.12.2015 e tutte le informazioni riportate fanno riferimento alla stessa data. Ad eccezione delle Tabb. 2.2 e 9, che riportano anche distribuzioni relative al personale con contratto a tempo determinato, le restanti tabelle si riferiscono esclusivamente al personale con contratto a tempo indeterminato; nel seguito di questa nota si farà pertanto riferimento, ove non specificato diversamente, a quest ultima tipologia di personale. 1. ORGANICI Alla data del 31.12.2015 risultano in servizio presso l'agenzia n. 2.534 dipendenti. Il 64% del personale ENEA è costituito da uomini ed il restante 36% da donne. Si segnala come negli ultimi dieci anni la percentuale di presenza femminile in ENEA sia passata dal 29% del 31.12.2005 all attuale 36%. Rispetto al 31.12.2014 (n. 2.623 dipendenti) si è avuto un decremento di organico pari a 89 unità (-3%), dovuto ai seguenti movimenti di personale: - n. 7 assunzioni - n. 96 cessazioni. Negli ultimi cinque anni (31.12.2011-31.12.2015) l'organico del personale ha avuto un decremento di 106 unità (-4%). 2. SEDE DI LAVORO Il personale ENEA opera in Centri e Sedi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tra i centri dell'enea quello nel quale è presente il maggior numero di dipendenti è il Centro Ricerche Casaccia con 967 unità, seguito dal Centro Ricerche Frascati con 426 unità, dalla Sede Legale di Roma con 264 unità e dal Centro di Bologna con un totale di 222 unità. Il Centro Ricerche Casaccia è la sede di lavoro in cui il personale femminile risulta più numeroso in valore assoluto con 337 unità, mentre nella Sede Legale di Roma si ha la percentuale più alta di presenza femminile (67%). La distribuzione regionale (Tab. 2.1) mostra infine che circa i 2/3 dei dipendenti sono collocati nelle sedi situate nelle regioni centrali, mentre il 18% si trova nelle regioni del nord e il 16% nelle regioni meridionali. 3

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 3. UNITA' ORGANIZZATIVE Nel corso del 2015, al fine di rendere più efficiente ed efficace l azione tecnicoscientifica/amministrativa dell Agenzia, nelle more dell emanazione del Decreto Ministeriale, previsto dall art. 37, comma 4, della Legge n. 99/2009 Istituzione dell Agenzia ENEA, successivamente modificato dall Art. 4 della Legge 28 dicembre 2015, n. 221 "Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali", é stato avviato un processo di efficientamento organizzativo, che si é concluso in data 25/6/2015. La distribuzione dei dipendenti nelle Unità organizzative è pertanto quella risultante dal processo di efficientamento avvenuto. Stante quanto sopra, la descrizione dell evoluzione degli organici rispetto all anno precedente, solitamente illustrata nel successivo capitolo 8 (in particolare nella Tab. 8.4 e nella Fig. 8.5), nell attuale edizione del Bollettino non viene riportata, per l evidente difficoltà di effettuare un confronto fra distribuzioni numeriche riguardanti Unità facenti parte della precedente struttura e della nuova. Nel rappresentare la nuova struttura organizzativa, al fine di rendere più agevole la lettura dei dati, si è infine provveduto ad effettuare delle aggregazioni di unità (v. ad es. Tab. 3.1), secondo il seguente schema: Dipartimenti Direzioni Unità / Istituto Altre Unità A tali tabelle aggregate ne seguono altre (v. ad es. Tab. 3.1.1) che riportano le distribuzioni interne alle Unità facenti parte di ogni singola aggregazione. L esame di tali aggregazioni evidenzia una netta prevalenza di personale femminile nelle Direzioni (circa il 50%), a fronte di una notevole superiorità numerica di personale maschile nei Dipartimenti (circa il 70%). La descrizione delle sigle che identificano le Unità Organizzative relative alla Macrostruttura viene riportata in Appendice 1. 4. PROFILI e LIVELLI Tra i dipendenti in servizio al 31.12.2015, il personale dirigente risulta essere di n. 10 dipendenti (di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001), mentre il personale non dirigente consiste di n. 2.524 unità. Dall analisi dei dati rappresentati risulta che, per quanto riguarda l inquadramento del personale nei profili, il profilo in cui si concentra la maggior parte della popolazione è quello di Ricercatore, articolato su tre livelli (52% per gli uomini e 42% per le donne), mentre per quanto riguarda l inquadramento nei livelli, il personale risulta maggiormente concentrato nel livello III (29% per gli uomini e 34% per le donne), livello di ingresso per il personale con profilo di Ricercatore o Tecnologo. 5. TITOLO DI STUDIO I titoli di studio riportati nelle tabelle, ad eccezione delle tabelle n. 5.2 e n. 5.3, si riferiscono al titolo di studio posseduto dal dipendente e riconosciuto dall Agenzia pertinente con le attività svolte. 4

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 La distribuzione del personale, in funzione del titolo di studio come sopra specificato, è la seguente: - laureati 1.488 (59%) - diplomati 931 (37%) - non diplomati 115 ( 4%) Totale 2.534 Il personale maschile e femminile, in relazione al titolo di studio, risulta distribuito percentualmente in maniera sostanzialmente omogenea, come mostra il prospetto seguente: uomini donne Totale - laureati 968 (60%) 520 (56%) 1.488 - diplomati 582 (36%) 349 (38%) 931 - non diplomati 62 ( 4%) 53 ( 6%) 115 Totale 1.612 922 2.534 Nell ultimo quinquennio la distribuzione per titolo di studio del personale risulta mutata nel seguente modo: 31.12.2011 31.12.2015 - laureati 1.518 (58%) 1.488 (59%) - 30 (+1%) - diplomati 962 (36%) 931 (37%) - 31 (+1%) - non diplomati 160 ( 6%) 115 ( 4%) - 45 (- 2%) Totale 2.640 2.534 6.1 Età 6. ETA' E ANZIANITA' DI SERVIZIO L'età media generale dei dipendenti è di 52 anni (era di 51 anni nel 2014); in particolare l età media del personale femminile risulta essere di 50 anni e quella del personale maschile di 52 anni. L età media più bassa si registra nel profilo di Ricercatore (44 anni). 6.2 Anzianità di servizio L'anzianità media generale dei dipendenti è di 21 anni (era di 20 anni nel 2014). Si precisa che l anzianità di servizio considerata è esclusivamente quella riferita ai periodi di servizio prestati alle dipendenze dell Agenzia o altre pubbliche Amministrazioni con l esclusione degli anni riscattati ai fini pensionistici o per i quali sia già stato percepito dal dipendente il TFS/TFR/indennità equivalente. L anzianità media del personale maschile e quella del personale femminile é rispettivamente di 21 e 20 anni e circa il 30% dei dipendenti si trova al di sotto dei 10 anni di anzianità. 5

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 7. ASPETTATIVE, COMANDI, CONGEDI, PERSONALE FUORI RUOLO E PART-TIME Fra i dipendenti in servizio al 31.12.2015 (2.534 unità) coloro i quali, a vario titolo, non svolgono attività all'interno della struttura dell'agenzia, sono 106. Di questi: - n. 37 sono in comando o distacco presso altre amministrazioni, enti, ecc. - n. 32 sono in aspettativa per motivi personali o di legge; - n. 34 sono in congedo per motivi di studio, ricerca scientifica e dottorato di ricerca; - n. 3 sono collocati fuori ruolo. Inoltre n. 61 dipendenti risultano in part-time così distribuiti: uomini donne totale - part-time verticale 9 2 11 - part-time orizzontale 0 34 34 - part-time misto 10 6 16 totale 19 42 61 Si conferma la scelta nettamente prevalente del personale femminile per il part-time di tipo orizzontale come probabile indice di conciliazione nell impegno lavoro-famiglia. 8. TURNOVER 8.1 Assunzioni Nel 2015 sono state effettuate n. 7 assunzioni di personale a tempo indeterminato così distribuite: n. 3 unità nel profilo di Ricercatore (livello III); n. 1 unità nel profilo di Tecnologo (livello III); n. 3 unità nel profilo di Collaboratore Tecnico (livello VI). 8.2 Cessazioni Dall'esame delle cessazioni (n. 96 unità) avvenute durante il 2015 si rileva che: n. 44 dipendenti sono cessati per dimissioni volontarie avendo maturato il diritto a pensione; n. 8 dipendenti sono cessati per dimissioni volontarie per motivi di lavoro o personali; n. 37 dipendenti sono cessati per limiti di età; n. 5 dipendenti sono deceduti; n. 2 dipendenti sono cessati per altre cause. L'età media del personale cessato, a qualunque titolo, è di 62 anni. Per quanto riguarda i dati rappresentati nella Tab. 8.1 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per Unità Organizzativa, per gruppi di titolo di studio e per genere, si precisa che, per i dipendenti cessati dal servizio in data antecedente il processo di efficientamento della struttura organizzativa dell'agenzia verificatosi nel corso del 2015 (v. prec. punto 3.), sono state considerate come Unità di appartenenza le Unità Organizzative i cui ruoli, compiti e funzioni risultavano più assimilabili a quelli delle preesistenti Unità. 6

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 9. CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO Per quanto riguarda il personale in servizio con contratto a tempo determinato, al 31.12.2015 risultano in servizio n. 98 dipendenti così distribuiti: n. 21 unità appartengono al livello III (di cui 18 con profilo di Ricercatore e 3 con profilo di Tecnologo ); n. 40 unità appartengono ai livelli IV e V (profilo di Funzionario di amministrazione ); n. 37 unità appartengono ai livelli VI e VII (di cui 22 con profilo di Collaboratore Tecnico e 15 con profilo di Collaboratore di amministrazione ). 10. RETRIBUZIONI Le retribuzioni annue lorde minime contrattuali al 31.12.2015, per il personale non dirigente, sono riportate nella Tab. 10.1. Il rapporto retributivo (retribuzioni tabellari iniziali) tra il livello I e il livello VIII risulta pari a 2,6, quello tra il livello I e il livello III è pari a 1,6, mentre quello tra il livello IV ed il livello VIII è pari a 1,4. La retribuzione media annua lorda dell'enea al 31.12.2015 per il personale in servizio con contratto a tempo indeterminato, compreso il personale dirigente, risulta di 37.718.13. Per quanto riguarda le retribuzioni medie annue lorde nei livelli si osserva che esse variano: - da 58.010,78 per il livello I - a 21.158,06 per il livello VIII con un rapporto retributivo tra le retribuzioni medie pari a 2,7. Tale rapporto, se effettuato con riferimento alla retribuzione media del personale dirigente, diventa pari a 4,97. Le retribuzioni medie annue lorde in relazione al titolo di studio dei dipendenti sono le seguenti: - laureati 43.173,63 - diplomati 30.430,14 - non diplomati 26.129,81 in relazione al genere: - uomini 38.854.14 - donne 35.731,95 Si precisa che alle retribuzioni medie annue lorde sono da aggiungere gli importi annuali, per singolo livello, relativi alle indennità fisse e continuative e all Indennità di Vacanza contrattuale (v. Tabb. 10.2 e 10.3). 7

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 INDICE DELLE TAVOLE E DELLE FIGURE Data di riferimento: 31.12.2015 1. ORGANICI Fig. 1.1 Evoluzione dell'organico dell'agenzia (CNRN, CNEN ed ENEA) dal 1952 al 2014 (grafico) p. 13 Fig. 1.2 Organici periodo 1990-2015 Valore medio pesato (grafico) p. 14 2. SEDI DI LAVORO Fig. 2.1 Allocazione geografica del personale ENEA (cartina geografica) p. 15 Tab. 2.1 Allocazione geografica del personale ENEA (distribuzione regionale) p. 16 Tab. 2.2 Distribuzione del personale dal 2011 al 2015 nelle sedi ENEA p. 17 Tab. 2.3 Distribuzione del personale per sede di lavoro, per Unità Organizzativa e per genere p. 18 Tab. 2.3.1 Distribuzione del personale per sede di lavoro, per Unità Organizzativa e per genere (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 19 Tab. 2.4 Distribuzione del personale per sede di lavoro, per profilo professionale e per genere p. 20 Tab. 2.5 Distribuzione del personale per sede di lavoro, per livello e per genere p. 21 3. UNITA ORGANIZZATIVE Fig. 3.1 Distribuzione del personale per Unità Organizzativa e per genere (grafico) p. 22 Tab. 3.1 Distribuzione del personale per Unità Organizzativa, per profilo professionale e per genere p. 23 Tab. 3.1.1 Distribuzione del personale per Unità Organizzativa, per profilo professionale e per genere (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 24 Tab. 3.2 Distribuzione del personale per Unità Organizzativa, per livello e per genere p. 25 Tab. 3.2.1 Distribuzione del personale per Unità Organizzativa, per livello e per genere (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 26 Fig. 3.2 Distribuzione del personale maschile e femminile per Unità Organizzativa (grafico) p. 27 Fig. 3.3 Distribuzione del personale per Unità Organizzativa e per gruppi di titolo di studio (grafico) p. 28 Fig. 3.3.1 Distribuzione del pers. maschile per Unità Organizzativa e per gruppi di titolo di studio (grafico) p. 29 Fig. 3.3.2 Distribuzione del pers. femminile per Unità Organizzativa e per gruppi di titolo di studio (grafico) p. 30 4. LIVELLI E PROFILI Fig. 4.1 Distribuzione del personale per profilo e per genere (grafico) p. 31 Fig. 4.2 Distribuzione del personale per livello e per genere (grafico) p. 32 Fig. 4.3 Distribuzione del personale per profilo e per gruppi di titolo di studio (grafico) p. 33 Fig. 4.4 Distribuzione del personale per livello e per gruppi di titolo di studio (grafico) p. 34 Tab. 4.1 Distribuzione del personale per profilo, per livello e per genere p. 35 Tab. 4.2 Distribuzione del personale per fascia stipendiale, per profilo, per livello e per genere Ricercatori e Tecnologi p. 36 Tab. 4.3 Distribuzione del personale per fascia stipendiale, per profilo, per livello e per genere Personale livelli IV VIII p. 37 9

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 5. TITOLI DI STUDIO Fig. 5.1 Distribuzione del personale per gruppi di titolo di studio e per genere (grafico) p. 38 Fig. 5.2 Distribuzione del personale laureato per gruppi di lauree e per genere (grafico) p. 39 Fig. 5.3 Distribuzione del personale diplomato per gruppi di diplomi e per genere (grafico) p. 40 Tab. 5.1 Distribuzione del personale per tipologia di titolo di studio, per Unità Organizzativa e per genere (grafico) p. 41 Tab. 5.1.1 Distribuzione del personale maschile per tipologia di titolo di studio, per Unità Organizzativa e per genere (grafico) (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 42 Tab. 5.2 Tab. 5.3 Distribuzione del personale per gruppi di titolo di studio e per profilo professionale (confronto fra titoli di studio posseduti e titoli di studio riconosciuti) p. 43 Distribuzione del personale per gruppi di titolo di studio e per livello (confronto fra titoli di studio posseduti e titoli di studio riconosciuti) p. 44 Tab 5.4 Distribuzione del personale per gruppi di titolo di studio al 31.12.2011 ed al 31.12.2015 p. 45 Tab. 5.5 Distribuzione del personale per tipologia di titolo di studio dal 2011 al 2015 p. 46 6. ETA E ANZIANITA DI SERVIZIO Fig. 6.1 Distribuzione del personale per età e per genere (grafico) p. 47 Tab. 6.1 Distribuzione del personale per classi di età, per gruppi di titolo di studio e per profilo p. 48 Tab. 6.1.1 Distribuzione del personale maschile per classi di età, per gruppi di titolo di studio e per profilo p. 49 Tab. 6.1.2 Distribuzione del personale femminile per classi di età, per gruppi di titolo di studio e per profilo p. 50 Tab. 6.2 Distribuzione del personale per classi di età, per gruppi di titolo di studio e per livello p. 51 Tab. 6.2.1 Distribuzione del personale maschile per classi di età, per gruppi di titolo di studio e per livello p. 52 Tab. 6.2.2 Distribuzione del personale femminile per classi di età, per gruppi di titolo di studio e per livello p. 53 Fig. 6.2 Distribuzione del personale per anzianità di servizio e per genere (grafico) p. 54 Tab. 6.3 Distribuzione del personale per classi di anzianità di servizio, per gruppi di titolo di studio e per profilo p. 55 Tab. 6.3.1 Distribuzione del personale maschile per classi di anzianità di servizio, per gruppi di titolo di studio e per profilo p. 56 Tab. 6.3.2 Distribuzione del personale femminile per classi di anzianità di servizio, per gruppi di titolo di studio e per profilo p. 57 Tab. 6.4 Distribuzione del personale per classi di anzianità di servizio, per gruppi di titolo di studio e per livello p. 58 Tab. 6.4.1 Tab. 6.4.2 Distribuzione del personale maschile per classi di anzianità di servizio, per gruppi di titolo di studio e per livello p. 59 Distribuzione del personale femminile per classi di anzianità di servizio, per gruppi di titolo di studio e per livello p. 60 7. ASPETTATIVE, COMANDI, CONGEDI, PERONALE FUORI RUOLO E CON RAPPORTO DI LAVORO PART-TIME Tab 7.1 Distribuzione del personale in aspettativa, in comando, in congedo, fuori ruolo e con rapporto di lavoro part-time, per Unità Organizzativa e per genere p. 61 Tab. 7.1.1 Distribuzione del personale in aspettativa, in comando, in congedo, fuori ruolo e con rapporto di lavoro part-time, per Unità Organizzativa e per genere (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 62 Tab. 7.2 Distribuzione del personale con rapporto di lavoro part-time per Unità Organizzativa e per genere p. 63 Tab. 7.2.1 Distribuzione del personale con rapporto di lavoro part-time per Unità Organizzativa e per genere (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 64 10

Statistiche sul personale al 31 dicembre 2015 8. TURNOVER Fig. 8.1 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni dal 2011 al 2015 (grafico) p. 65 Fig. 8.2 Andamento delle assunzioni e delle cessazioni per gruppi di titolo di studio dal 2011 al 2015 (grafico) p. 66 Fig. 8.3 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per gruppi di lauree dal 2011 al 2015 (grafico) p. 67 Fig. 8.4 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per gruppi di diplomi dal 2011 al 2015 (grafico) p. 68 Fig. 8.5 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per Unità Organizzativa dal 2011 al 2015 (grafico) p. 69 Fig. 8.6 Distribuzione del personale cessato per anzianità di servizio dal 2011 al 2015 (grafico) p. 70 Tab. 8.1 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per Unità Organizzativa, per gruppi di titolo di studio e per genere p. 71 Tab. 8.1.1 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per Unità Organizzativa, per gruppi di titolo di studio e per genere (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 72 Fig. 8.7 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per profilo professionale (grafico) Anno 2015 p, 73 Fig. 8.8 Distribuzione delle assunzioni e delle cessazioni per livello (grafico) Anno 2015 p. 74 Fig. 8.9 Motivazioni delle cessazioni avvenute - Anno 2015 p. 75 Fig. 8.10 Dimissioni volontarie suddivise per motivazione e per gruppi di titolo di studio - Anno 2015 p. 75 Tab. 8.2 Evoluzione della distribuzione del personale per profilo professionale nel periodo 1.1.2015-31.12.2015 p. 76 Tab. 8.3 Evoluzione della distribuzione del personale per livello nel periodo 1.1.2015-31.12.2015 p. 77 Tab. 8.4 Evoluzione degli organici per Unità Organizzativa nel periodo 1.1.2015-31.12.2015 p. 78 9. PERSONALE A TEMPO DETERMINATO Tab. 9.1 Distribuzione per Unità Organizzativa, livello e per genere del personale in servizio con contratto a tempo determinato p, 79 Tab. 9.1.1 Distribuzione per Unità Organizzativa, livello e per genere del personale in servizio con contratto a tempo determinato (Dipartimenti, Direzioni, Unità / Istituti, Altro personale) p. 80 10. RETRIBUZIONI Tab. 10.1 Trattamento economico minimale del personale Minimo Tabellare p. 81 Tab. 10.2 Trattamento economico minimale del personale Importi Indennità fisse e continuative e valori medi p. 82 Tab. 10.3 Trattamento economico minimale del personale Importo annuale Indennità di vacanza contrattuale e valore medio p. 83 Tab. 10.4 Componenti della retribuzione media mensile lorda, "voci fisse", per profilo professionale p. 84 Tab. 10.5 Componenti della retribuzione media mensile lorda, "voci fisse", per livello p. 85 Tab. 10.6 Componenti della retribuzione media mensile lorda, "voci fisse", per gruppi di titolo di studio, per livello e per genere p. 86 Tab. 10.7 Retribuzione annua lorda (MIN/MEDIA/MAX), "voci fisse", per gruppi di titolo di studio e per livello p. 87 Tab. 10.8 Retribuzione annua lorda (MIN/MEDIA/MAX), "voci fisse", per profilo professionale e per genere p. 88 Tab. 10.9 Retribuzione annua lorda (MIN/MEDIA/MAX), "voci fisse", per livello e per genere p. 89 Appendice 1 p. 91 11

Fig. 1.1 - EVOLUZIONE DELL'ORGANICO DELL'AGENZIA (CNRN, CNEN ED ENEA) dal 1952 al 31.12.2015 (Compreso il personale con rapporto di lavoro flessibile fino al 1982) 3.238 D.L. 3 settembre 2003 n. 257 di riordino dell' ENEA 2.534 Art. 4, Legge 28 dicembre 2015 n. 221 di riforma dell' ENEA 31.12.2015 6.000 Art. 37, Legge 23 luglio 2009 n. 99: "Istituzione Agenzia ENEA" 5.000 4.000 N. dip. 3.000 2.245 3.524 3.926 5.093 2.000 1.000 0 52 55 60 65 70 75 80 85 90 95 2000 2005 2010 DPCM 26 giugno 1952 di costituzione del CNRN Legge 11 agosto 1960 n. 933 di costituzione del CNEN Legge 15 dicembre 1971 n. 1240 di ristrutturazione del CNEN Legge 5 marzo 1982 n. 84 di costituzione dell' ENEA Legge 25 agosto 1991 n. 282 di riforma dell' ENEA D.L. 30 gennaio 1999 n. 36 di riordino dell' ENEA Referendum sul nucleare 8 novembre 1987 Trasferimento DISP-->ANPA (APAT) 28.1.1994 ANNI 13

2.695 2.598 2.692 2.638 2.570 14 Fig. 1.2 - ORGANICI PERIODO 1990-2015 (valore medio pesato) (*) 6.000 5.000 5.111 5.071 4.985 4.915 4.490 4.290 4.064 4.000 3.825 3.613 3.451 3.288 3.216 3.256 3.162 3.117 N dip. 3.000 2.992 2.919 2.863 2.782 2.866 2.795 2.000 1.000 0 ANNI (*) Il dato medio é stato calcolato considerando tutti i dipendenti a tempo indeterminato transitati in ENEA nel corso del 2015. Per i dipendenti assunti o cessati nell'anno é stata considerata soltanto la frazione di anno corrispondente al periodo di servizio prestato.

Fig. 2.1 - ALLOCAZIONE GEOGRAFICA DEL PERSONALE ENEA AL 31.12.2015 (cartina geografica) SEDI ENEA ALL ESTERO Ispra (VA) 21 Bruxelles: n. 6 dipendenti Saluggia (VC) 59 Padova 2 Faenza (RA) 19 Bologna 222 Brasimone (BO) 91 Santa Teresa Lerici (SP) 31 Firenze 5 Ancona 3 Pisa 7 Casaccia (RM) 967 Roma-Sede Legale 264 Pescara 4 Perugia 2 Foggia 10 Bari 14 Potenza 1 Brindisi 83 Frascati (RM) 426 Campobasso 2 Portici (NA) 138 Trisaia (MT) 137 Palermo 19 Reggio Calabria 1 DIPENDENTI: n. 2.534 15

Tab. 2.1 - ALLOCAZIONE GEOGRAFICA DEL PERSONALE ENEA AL 31.12.2015 (distribuzione regionale) R E G I O N E N. % DIPENDENTI C E N T R I / L A B O R A T O R I / U F F. T E R R I T O R I A L I P I E M O N T E 59 2,33% SALUGGIA (VC) 59 N O R D L I G U R I A 31 1,22% S.TERESA (SP) 31 L O M B A R D I A 21 0,83% ISPRA (VA) 21 V E N E T O 2 0,08% PADOVA 2 EMILIA-ROMAGNA 332 13,10% BOLOGNA BRASIMONE (BO) FAENZA (RA) NORD % 222 91 19 445 17,6 C E N T R O T O S C A N A 12 0,47% FIRENZE PISA 5 7 U M B R I A 2 0,08% PERUGIA 2 M A R C H E 3 0,12% ANCONA 3 L A Z I O 1657 65,39% CASACCIA (RM) FRASCATI (RM) ROMA - SEDE LEGALE % CENTRO 967 426 264 1674 66,1 A B R U Z Z O 4 0,16% PESCARA 4 M O L I S E 2 0,08% CAMPOBASSO 2 S U D C A M P A N I A 138 5,45% PORTICI (NA) 138 P U G L I A 107 4,22% BARI FOGGIA BRINDISI 14 10 83 B A S I L I C A T A 138 5,45% POTENZA TRISAIA (MT) 1 137 C A L A B R I A 1 0,04% REGGIO CALABRIA 1 S I C I L I A 19 0,75% PALERMO SUD e ISOLE % 19 409 16,1 E S T E R O 6 0,24% BRUXELLES 6 2.534 100% 16

Tab. 2.2 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE DAL 2011 AL 2015 NELLE SEDI ENEA CENTRI / LABOR. UFF. TERRITORIALI A N N I 2015 2014 2013 2012 2011 T. INDET. T. DET. T. INDET. T. DET. T. INDET. T. DET. T. INDET. T. DET. T. INDET. T. DET. ANCONA 3-3 - 3-3 - 3 - BARI 14-12 - 9-7 - 6 - BOLOGNA 222 17 233 19 237 23 243 18 243 8 BRASIMONE 91 1 95 2 97 1 100 2 94 - BRINDISI 83 3 81 3 77 3 77 3 73 1 CAMPOBASSO 2-2 - 2-2 - 2 - CASACCIA 967 38 1.044 43 1.073 44 1.104 15 1.073 20 FAENZA 19 2 18 2 21 2 20-19 1 FIRENZE 5-5 - 5-5 - 6 - FOGGIA (dal 2013) 10-9 - 9 - FRASCATI 426 19 422 18 435 19 439 9 435 15 GENOVA (fino al 2012) - - - - - - 1-1 - ISPRA 21-20 - 21-21 - 16 - LAMPEDUSA - 1-1 - 1 - - - 1 MANFREDONIA (fino al 2012) - - - - - - 10-12 - PADOVA (dal 2015) 2 - PALERMO 19-17 - 16-17 - 16 - PERUGIA 2-2 - 2-2 - 1 - PESCARA 4-2 - 2-2 - 2 - PISA 7-7 - 6-6 - 7 - PORTICI 138 5 137 3 132 2 124-120 1 POTENZA 1-1 - 1-1 - 1 - REGGIO CALABRIA 1-1 - 1-1 - 1 - ROMA - SEDE LEGALE 264 10 266 9 271 9 265 8 256 16 SALUGGIA 59-64 - 65-72 - 66 - S.TERESA 31-32 - 33-33 1 29 - TRISAIA 137 2 141 3 147 2 146 1 149 - VENEZIA (fino al 2014) - - 2-2 - 2-2 - SEDI ESTERE: BRUXELLES - Belgio 6-6 - 6-6 - 5 - MIN. ESTERI - sedi estere (fino al 2014) - - 1-1 - 2-2 - T O T A L E 2.534 98 2.623 103 2.674 106 2.711 57 2.640 63 17

Tab. 2.3 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER SEDE DI LAVORO, PER UNITA' ORGANIZZATIVA E PER GENERE AL 31.12.2015 ANCONA -- -- -- -- 3 -- -- -- 3 0 3 BARI 4 1 -- -- 8 1 -- -- 12 2 14 BOLOGNA 81 47 36 28 18 12 -- -- 135 87 222 BRASIMONE 52 6 18 11 3 1 -- -- 73 18 91 BRINDISI 47 27 6 3 -- -- -- -- 53 30 83 CAMPOBASSO -- -- -- -- 2 -- -- -- 2 0 2 CASACCIA 459 237 84 49 84 51 3 -- 630 337 967 FAENZA 7 9 2 1 -- -- -- -- 9 10 19 FIRENZE 4 1 -- -- -- -- -- -- 4 1 5 FOGGIA 9 -- 1 -- -- -- -- -- 10 0 10 FRASCATI 226 86 47 52 11 4 -- -- 284 142 426 ISPRA 10 8 1 -- -- 2 -- -- 11 10 21 PADOVA -- -- 1 -- 1 -- -- -- 2 0 2 PALERMO 10 1 -- -- 7 1 -- -- 17 2 19 PERUGIA -- -- -- -- 2 -- -- -- 2 0 2 PESCARA -- -- -- -- 2 2 -- -- 2 2 4 PISA 5 -- -- 1 1 -- -- -- 6 1 7 PORTICI 82 31 16 9 -- -- -- -- 98 40 138 POTENZA -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 0 1 REGGIO CALABRIA -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 0 1 ROMA - SEDE LEGALE 9 9 57 110 20 56 2 1 88 176 264 SALUGGIA 28 7 13 3 5 3 -- -- 46 13 59 SANTA TERESA 10 14 4 3 -- -- -- -- 14 17 31 TRISAIA 74 22 26 8 6 1 -- -- 106 31 137 BRUXELLES -- -- 3 3 -- -- -- -- 3 3 6 GENERALE 18 UNITA' ORGANIZZATIVE (1) DIPARTIMENTI DIREZIONI UNITA' / ISTITUTO ALTRO PERSONALE CENTRI / LABOR. UFF. TERRITORIALI U D U D U D U D U D SEDI ESTERE 1.117 506 315 281 175 134 5 1 1.612 922 2.534 1.623 596 309 6 (1) Una distribuzione più dettagliata nell'ambito delle Unità Organizzative viene riportata nella tabella 2.3.1

ALTRO PERSONALE ANCONA -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 -- -- -- 3 0 3 -- -- -- -- 0 0 0 BARI 4 1 -- -- -- -- 4 1 5 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- 2 -- -- -- 6 1 -- -- 8 1 9 -- -- -- -- 0 0 0 BOLOGNA 21 10 25 10 35 27 81 47 128 1 -- -- -- -- -- 12 8 23 18 -- -- -- 2 36 28 64 10 6 -- -- -- -- 3 -- 1 3 4 3 -- -- 18 12 30 -- -- -- -- 0 0 0 BRASIMONE -- -- 49 6 3 -- 52 6 58 -- -- -- -- -- -- -- -- 17 9 -- -- 1 2 18 11 29 -- -- -- -- -- -- -- -- 2 1 1 -- -- -- 3 1 4 -- -- -- -- 0 0 0 BRINDISI 8 1 1 -- 38 26 47 27 74 -- -- -- -- -- -- -- -- 6 3 -- -- -- -- 6 3 9 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 CAMPOBASSO -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 -- -- -- 2 0 2 -- -- -- -- 0 0 0 CASACCIA 198 63 78 19 183 155 459 237 696 6 12 -- -- -- -- 9 7 68 25 -- -- 1 5 84 49 133 12 8 4 4 4 4 2 1 19 6 43 28 -- -- 84 51 135 -- -- 3 -- 3 0 3 FAENZA -- -- -- -- 7 9 7 9 16 -- -- -- -- -- -- -- -- 2 1 -- -- -- -- 2 1 3 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 FIRENZE 2 -- 2 1 -- -- 4 1 5 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 FOGGIA 9 -- -- -- -- -- 9 0 9 -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- 1 0 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 FRASCATI 12 3 204 83 10 -- 226 86 312 7 14 -- -- -- -- -- 1 40 32 -- -- -- 5 47 52 99 7 3 3 -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- 1 11 4 15 -- -- -- -- 0 0 0 ISPRA 10 8 -- -- -- -- 10 8 18 -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- 1 0 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- 0 2 2 -- -- -- -- 0 0 0 PADOVA -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- 1 0 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 0 1 -- -- -- -- 0 0 0 PALERMO 3 1 1 -- 6 -- 10 1 11 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 7 1 -- -- 7 1 8 -- -- -- -- 0 0 0 PERUGIA -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 -- -- -- 2 0 2 -- -- -- -- 0 0 0 PESCARA -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 2 -- -- 2 2 4 -- -- -- -- 0 0 0 PISA 1 -- -- -- 4 -- 5 0 5 -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- 0 1 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 0 1 -- -- -- -- 0 0 0 PORTICI 55 19 1 -- 26 12 82 31 113 -- -- -- -- -- -- 1 1 13 8 -- -- 2 -- 16 9 25 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 POTENZA -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 0 1 -- -- -- -- 0 0 0 REGGIO CALABRIA -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 0 1 -- -- -- -- 0 0 0 ROMA - SEDE LEGALE 9 7 -- -- -- 2 9 9 18 11 14 2 5 3 3 4 15 20 21 4 14 13 38 57 110 167 -- -- 7 30 7 9 1 1 -- 3 2 5 3 8 20 56 76 2 1 -- -- 2 1 3 SALUGGIA 7 3 15 2 6 2 28 7 35 -- -- -- -- -- -- -- -- 11 3 -- -- 2 -- 13 3 16 5 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- 5 3 8 -- -- -- -- 0 0 0 SANTA TERESA -- -- 1 -- 9 14 10 14 24 -- -- -- -- -- -- -- -- 4 3 -- -- -- -- 4 3 7 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 TRISAIA 54 13 4 -- 16 9 74 22 96 -- -- -- -- -- -- -- -- 25 7 -- -- 1 1 26 8 34 5 1 -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- 6 1 7 -- -- -- -- 0 0 0 BRUXELLES -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- -- -- 3 3 -- -- -- -- -- -- 3 3 6 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 0 0 0 -- -- -- -- 0 0 0 393 129 381 121 343 256 1.117 506 1.623 25 40 2 5 3 3 30 36 231 130 4 14 20 53 315 281 596 39 21 14 34 11 13 9 2 22 13 77 42 3 9 175 134 309 2 1 3 0 5 1 6 Tab. 2.3.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER SEDE DI LAVORO, PER UNITA' ORGANIZZATIVA E PER GENERE AL 31.12.2015 DIPARTIMENTI DIREZIONI UNITA' / ISTITUTO UNITA' ORGANIZZATIVE GEN. GEN. GEN. DTE FSN SSPT AMC ANTRUN BOARD COM ISER LEGALT PER IRP REL STUDI UCB UTA UTEE UVER OCS FUORI CENTRI/LAB. RUOLO UFF. TERRITORIALI U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D GEN. SEDI ESTERE 522 502 599 65 7 6 66 361 18 73 60 48 24 11 35 119 12 3 3 (1) La descrizione delle sigle delle Unità Organizzative é riportata in Appendice 1. 19

ANCONA -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 0 3 BARI -- -- -- -- 5 -- 3 2 -- -- -- -- 2 -- -- -- -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 12 2 14 BOLOGNA -- -- 17 5 32 7 32 29 -- -- 3 1 8 6 3 1 3 -- 31 27 1 1 -- -- 4 6 1 -- -- -- -- 4 135 87 222 BRASIMONE -- -- 1 -- 6 -- 12 1 2 -- 2 -- 2 -- 5 2 1 -- 37 9 -- 1 -- -- 4 1 -- -- 1 3 -- 1 73 18 91 BRINDISI -- -- 2 -- 3 -- 17 16 1 -- 1 -- 4 4 -- -- -- -- 23 7 1 2 -- -- -- -- -- -- 1 1 -- -- 53 30 83 CAMPOBASSO -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 0 2 CASACCIA 4 -- 82 23 149 66 141 98 6 2 7 5 11 18 26 1 4 2 183 92 2 17 -- 1 6 1 9 -- -- 3 -- 8 630 337 967 FAENZA -- -- 1 -- 1 2 3 4 -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- 3 2 1 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 9 10 19 FIRENZE -- -- -- -- -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 4 1 5 FOGGIA -- -- -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 7 -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- 10 0 10 FRASCATI 1 -- 39 4 53 20 61 21 2 1 4 7 7 8 10 1 2 5 95 52 1 10 -- -- 3 6 3 -- 3 3 -- 4 284 142 426 ISPRA -- -- -- 1 -- 3 2 4 -- -- -- -- 1 1 1 -- -- -- 7 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 11 10 21 PADOVA -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 0 2 PALERMO -- -- 1 -- 3 -- 5 1 -- -- -- 1 1 -- -- -- -- -- 7 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 17 2 19 PERUGIA -- -- 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 0 2 PESCARA -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 1 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 2 4 PISA -- -- -- -- 3 1 2 -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 6 1 7 PORTICI -- -- 5 -- 15 4 37 27 -- -- 2 -- 2 1 1 -- -- -- 32 2 2 5 -- -- 1 1 -- -- 1 -- -- -- 98 40 138 POTENZA -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 0 1 REGGIO CALABRIA -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 0 1 ROMA - SEDE LEGALE 5 -- 7 4 6 8 3 9 3 13 9 10 15 29 8 3 1 7 20 68 8 17 -- -- 2 2 1 -- -- 3 -- 3 88 176 264 SALUGGIA -- -- 3 -- 4 1 6 3 1 -- -- -- 1 2 1 -- -- -- 16 5 -- 1 -- -- 11 -- 2 -- -- 1 1 -- 46 13 59 SANTA TERESA -- -- 1 2 3 3 3 6 -- 1 -- -- 1 -- -- -- 1 -- 5 4 -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 14 17 31 TRISAIA -- -- 8 -- 13 2 33 11 -- -- 3 1 5 3 -- -- -- 1 35 9 2 3 -- -- 3 -- 1 -- 1 -- 2 1 106 31 137 BRUXELLES -- -- 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- 1 1 1 -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 3 6 GENERALE 20 Tab. 2.4 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER SEDE DI LAVORO, PER PROFILO E PER GENERE AL 31.12.2015 CENTRI / LABOR. UFF. TERRITORIALI Dirigenti (1) Dirigente di ricerca Primo Ricercatore Ricercatore Dirigente Tecnologo Primo Tecnologo Tecnologo PROFILO / GENERE Tecnologo Enea Funzionario di amm.ne Collaboratore di amm.ne Operatore Tecnico Enea U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D Collaboratore Tecnico Collaboratore di amm.ne Enea Operatore Tecnico Operatore di amm.ne Operatore di amm.ne Enea SEDI ESTERE 10 0 171 39 302 117 364 232 15 17 32 27 61 73 56 8 13 15 507 280 19 61 0 1 35 17 17 0 7 14 3 21 1.612 922 2.534 10 210 419 596 32 59 134 64 28 787 80 1 52 17 21 24 (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001)

Tab. 2.5 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER SEDE DI LAVORO, PER LIVELLO E PER GENERE AL 31.12.2015 GENERALE ANCONA -- -- -- -- -- -- -- -- 3 -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 0 3 BARI -- -- -- -- 5 -- 5 2 -- -- 1 -- 1 -- -- -- -- -- 12 2 14 BOLOGNA -- -- 17 5 35 8 43 36 27 16 3 10 8 11 1 -- 1 1 135 87 222 BRASIMONE -- -- 3 -- 8 1 19 2 20 7 -- 3 21 2 1 1 1 2 73 18 91 BRINDISI -- -- 3 -- 4 -- 21 20 2 1 16 7 6 1 -- -- 1 1 53 30 83 CAMPOBASSO -- -- -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 0 2 CASACCIA 4 -- 88 25 163 71 171 117 124 68 37 24 41 26 1 4 1 2 630 337 967 FAENZA -- -- 1 -- 1 3 3 4 1 2 -- 1 3 -- -- -- -- -- 9 10 19 FIRENZE -- -- -- -- -- -- 2 -- 2 -- -- 1 -- -- -- -- -- -- 4 1 5 FOGGIA -- -- -- -- 2 -- -- -- 3 -- 1 -- 4 -- -- -- -- -- 10 0 10 FRASCATI 1 -- 41 5 60 27 75 30 47 49 16 15 41 10 1 3 2 3 284 142 426 ISPRA -- -- -- 1 -- 3 4 5 6 1 -- -- 1 -- -- -- -- -- 11 10 21 PADOVA -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 0 2 PALERMO -- -- 1 -- 3 1 6 1 -- -- 2 -- 5 -- -- -- -- -- 17 2 19 PERUGIA -- -- 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 0 2 PESCARA -- -- -- -- -- -- 1 -- -- 1 1 -- -- 1 -- -- -- -- 2 2 4 PISA -- -- -- -- 3 1 3 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 6 1 7 PORTICI -- -- 5 -- 17 4 40 28 16 1 3 3 14 2 3 2 -- -- 98 40 138 POTENZA -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 0 1 REGGIO CALABRIA -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 0 1 ROMA - SEDE LEGALE 5 -- 10 17 18 18 23 41 14 59 8 20 10 17 -- -- -- 4 88 176 264 SALUGGIA -- -- 4 -- 4 1 8 5 13 3 3 1 8 2 3 1 3 -- 46 13 59 SANTA TERESA -- -- 1 3 3 3 4 6 2 3 1 -- 3 2 -- -- -- -- 14 17 31 TRISAIA -- -- 8 -- 16 3 38 14 13 3 8 3 19 8 3 -- 1 -- 106 31 137 BRUXELLES -- -- 1 -- 1 1 1 1 -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- 3 3 6 CENTRI / LABOR. LIVELLO / GENERE UFF. TERRITORIALI D (1) I II III IV V VI VII VIII U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D SEDI ESTERE 10 0 186 56 347 145 468 312 293 214 100 89 185 82 13 11 10 13 1.612 922 2.534 10 242 492 780 507 189 267 24 23 (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001). 21

12% 0,2% 64% 2.534 30% 15% 0,1% 55% 22 Fig. 3.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER UNITA' ORGANIZZATIVA E PER GENERE AL 31.12.2015 24% LEGENDA UNITA' ORGANIZZATIVE (1) UOMINI DONNE DIPARTIMENTI 1.117 506 1.623 DIREZIONI 315 281 596 Totale dipendenti: UNITA' / ISTITUTO 175 134 309 ALTRO PERSONALE 5 1 6 11% 0,3% 1.612 922 2.534 20% 69% Totale uomini: 1.612 Totale donne: 922 (1) Le Unità facenti parte dei raggruppamenti sono dettagliate nella "Descrizione sigle" in Appendice 1.

U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D DIPARTIMENTI 3 -- 130 30 239 102 321 202 5 -- 8 10 21 22 30 -- 9 5 325 108 2 20 -- -- 14 1 10 -- -- 1 -- 5 1.117 506 1.623 DIREZIONI 6 -- 23 4 18 5 12 9 8 9 18 9 27 38 19 7 2 6 134 118 16 35 -- 1 18 15 4 -- 7 11 3 14 315 281 596 UNITA' / ISTITUTO -- -- 15 5 45 10 31 21 1 8 6 8 13 13 7 1 2 4 48 53 1 6 -- -- 3 1 3 -- -- 2 -- 2 175 134 309 ALTRO PERSONALE 1 -- 3 -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 5 1 6 Tab. 3.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER UNITA' ORGANIZZATIVA, PER PROFILO E PER GENERE AL 31.12.2015 PROFILO / GENERE UNITA' ORGANIZZATIVE (1) Dirigenti (2) Dirigente di ricerca Primo Ricercatore Ricercatore Dirigente Tecnologo Primo Tecnologo Tecnologo Tecnologo Enea Funzionario di amm.ne Collaboratore Tecnico Collab, di amm.ne Collab. di amm.ne Enea Operatore Tecnico Operatore Tecnico Enea Operatore di amm.ne Operatore di amm.ne Enea GENERALE 10 0 171 39 302 117 364 232 15 17 32 27 61 73 56 8 13 15 507 280 19 61 0 1 35 17 17 0 7 14 3 21 1.612 922 2.534 10 210 419 596 32 59 134 64 28 787 80 1 52 17 21 24 (1) LUna distribuzione più dettagliata nell'ambito delle Unità Organizzative viene riportata nella tabella 3.1.1. (2) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001). 23

U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D DIPARTIMENTI DTE 1 -- 36 6 76 20 108 61 2 -- 7 4 12 10 13 -- 4 -- 126 24 1 2 4 -- 3 -- -- -- -- 2 -- 1 393 130 523 FSN 1 -- 52 7 81 22 98 29 1 -- -- 4 4 4 10 -- 3 4 117 36 -- 10 9 1 5 -- -- 1 -- 3 -- 1 381 122 503 SSPT 1 -- 42 17 82 60 115 112 2 -- 1 2 5 8 7 -- 2 1 82 48 1 8 1 -- 2 -- -- -- -- -- -- 1 343 257 600 ALTRO PERSONALE OCS 1 -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 1 3 FUORI RUOLO -- -- 3 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 0 3 Operatore Tecnico Enea Operatore di amm.ne Operatore di amm.ne Enea GENERALE 24 Tab. 3.1.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER UNITA' ORGANIZZATIVA, PER PROFILO E PER GENERE AL 31.12.2015 PROFILO / GENERE UNITA' ORGANIZZATIVE (1) Dirigente di Dirigenti (2) Primo ricerca Ricercatore Ricercatore Dirigente Tecnologo Primo Tecnologo Tecnologo Tecnologo Enea Funzionario di amm.ne Collaboratore Tecnico Collab, di amm.ne Collab. di amm.ne Enea Operatore Tecnico 3 0 130 30 239 102 321 202 5 0 8 10 21 22 30 0 9 5 325 108 2 20 14 1 10 0 0 1 0 5 0 3 1.117 509 1.626 3 160 341 523 5 18 43 30 14 433 22 15 10 1 5 3 DIREZIONI AMC 1 -- 1 1 -- -- -- -- 3 -- 2 2 4 5 3 1 -- -- 9 22 1 5 -- -- 1 1 -- -- -- -- -- 3 25 40 65 ANTRUN 1 -- -- 1 -- -- -- -- -- 1 -- -- -- 1 1 -- -- 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 5 7 BOARD 1 -- 1 -- 1 -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 3 6 COM -- -- 8 2 8 4 3 3 -- 2 2 1 5 9 -- 1 -- 1 4 6 -- 3 -- -- -- 3 -- -- -- -- -- 1 30 36 66 ISER 1 -- 13 -- 8 1 9 5 5 3 14 3 11 10 15 3 1 2 115 58 10 14 -- 1 16 10 4 -- 7 11 2 9 231 130 361 LEGALT 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 2 1 9 -- -- 1 1 -- 1 1 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 4 14 18 PER 1 -- -- -- 1 -- -- 1 -- 2 -- 1 6 4 -- 2 -- 1 6 28 4 12 -- -- 1 1 -- -- -- -- 1 1 20 53 73 6 0 23 4 18 5 12 9 8 9 18 9 27 38 19 7 2 6 134 118 16 35 0 1 18 15 4 0 7 11 3 14 315 281 596 6 27 23 21 17 27 65 26 8 252 51 1 33 4 18 17 UNITA' / ISTITUTO IRP -- -- -- 1 8 -- 5 6 -- -- 1 -- 1 -- 4 -- -- -- 18 13 -- -- -- -- 1 -- 1 -- -- 1 -- -- 39 21 60 REL -- -- 1 2 2 1 -- 2 -- 3 2 3 2 5 -- -- -- 2 5 12 -- 3 -- -- -- -- 2 -- -- -- -- 1 14 34 48 STUDI -- -- 1 1 2 3 5 1 -- 2 -- 1 2 2 1 -- -- -- -- 3 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 11 13 24 UCB -- -- 2 -- 3 -- -- -- -- 1 -- -- 1 -- -- -- 1 -- 2 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 9 2 11 UTA -- -- 3 -- 4 -- 2 1 -- -- -- 1 -- 1 1 -- -- -- 10 7 -- 1 -- -- 2 1 -- -- -- -- -- 1 22 13 35 UTEE -- -- 7 1 26 6 19 11 1 1 1 2 7 3 1 1 1 1 13 14 1 1 -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- 77 42 119 UVER -- -- 1 -- -- -- -- -- -- 1 2 1 -- 2 -- -- -- 1 -- 3 -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 9 12 0 0 15 5 45 10 31 21 1 8 6 8 13 13 7 1 2 4 48 53 1 6 0 0 3 1 3 0 0 2 0 2 175 134 309 0 20 55 52 9 14 26 8 6 101 7 0 4 3 2 2 1 0 3 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 1 6 1 3 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 (1) LLa descrizione delle sigle delle Unità Organizzative é riportata in Appendice 1. (2) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001).

DIPARTIMENTI 3 -- 135 30 254 112 365 224 169 72 64 34 121 31 4 2 2 1 1.117 506 1.623 DIREZIONI 6 -- 31 13 42 15 52 53 86 99 31 44 51 39 8 7 8 11 315 281 596 UNITA' / ISTITUTO -- -- 16 13 51 18 51 35 38 42 5 11 13 12 1 2 -- 1 175 134 309 ALTRO PERSONALE 1 -- 4 -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- 5 1 6 10 0 186 56 347 145 468 312 293 214 100 89 185 82 13 11 10 13 1.612 922 2.534 Tab. 3.2 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER UNITA' ORGANIZZATIVA, PER LIVELLO E PER GENERE AL 31.12.2015 UNITA' L I V E L L O / G E N E R E ORGANIZZATIVE (1) D (2) I II III IV V VI VII VIII U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D GENERALE 10 242 492 780 507 189 267 24 23 (1) LUna distribuzione più dettagliata nell'ambito delle Unità Organizzative viene riportata nella tabella 3.2.1. (2) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001). 25

26 Tab. 3.2.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER UNITA' ORGANIZZATIVA, PER LIVELLO E PER GENERE AL 31.12.2015 DIPARTIMENTI UNITA' ORGANIZZATIVE (1) D (2) VIII L I V E L L O / G E N E R E I II III IV V VI VII U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D GENERALE DTE 1 -- 38 6 86 24 130 71 73 16 17 8 45 4 2 -- 1 -- 393 129 522 FSN 1 -- 53 7 83 26 110 33 54 28 20 15 58 11 2 -- -- 1 381 121 502 SSPT 1 -- 44 17 85 62 125 120 42 28 27 11 18 16 -- 2 1 -- 343 256 599 3 0 135 30 254 112 365 224 169 72 64 34 121 31 4 2 2 1 1.117 506 1.623 3 165 366 589 241 98 152 6 3 DIREZIONI AMC 1 -- 4 1 3 2 6 6 8 20 1 7 2 4 -- -- -- -- 25 40 65 ANTRUN 1 -- -- 2 1 -- -- 1 -- 2 -- -- -- -- -- -- -- -- 2 5 7 BOARD 1 -- 1 1 1 -- -- -- -- 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- 3 3 6 COM -- -- 8 4 10 5 8 13 4 5 -- 5 -- 3 -- -- -- 1 30 36 66 ISER 1 -- 18 3 26 5 31 17 69 46 28 22 42 22 8 5 8 10 231 130 361 LEGALT 1 -- -- -- -- 2 1 9 -- 2 1 -- 1 1 -- -- -- -- 4 14 18 PER 1 -- -- 2 1 1 6 7 5 23 1 9 6 9 -- 2 -- -- 20 53 73 6 0 31 13 42 15 52 53 86 99 31 44 51 39 8 7 8 11 315 281 596 6 44 57 105 185 75 90 15 19 UNITA' / ISTITUTO IRP -- -- -- 1 9 -- 10 6 11 6 1 2 8 5 -- -- -- 1 39 21 60 REL -- -- 1 5 4 4 2 7 5 10 2 6 -- 2 -- -- -- -- 14 34 48 STUDI -- -- 1 3 2 4 8 3 -- 2 -- -- -- 1 -- -- -- -- 11 13 24 UCB -- -- 2 1 3 -- 1 -- 3 1 -- -- -- -- -- -- -- -- 9 2 11 UTA -- -- 3 -- 4 1 3 2 10 6 -- 2 1 1 1 1 -- -- 22 13 35 UTEE -- -- 8 2 27 8 27 15 9 13 2 1 4 2 -- 1 -- -- 77 42 119 UVER -- -- 1 1 2 1 -- 2 -- 4 -- -- -- 1 -- -- -- -- 3 9 12 0 0 16 13 51 18 51 35 38 42 5 11 13 12 1 2 0 1 175 134 309 0 29 69 86 80 16 25 3 1 ALTRO PERSONALE OCS 1 -- 1 -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- 2 1 3 FUORI RUOLO -- -- 3 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 0 3 1 0 4 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 5 1 6 1 4 0 0 1 0 0 0 0 (1) LLa descrizione delle sigle delle Unità Organizzative é riportata in Appendice 1. (2) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001).

UNITA' ORGANIZZATIVE (1) UOMINI 1.117 315 175 DONNE 506 281 134 1.623 596 309 1.612 922 2.534 Fig. 3.2 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE MASCHILE E FEMMINILE PER UNITA' ORGANIZZATIVA AL 31.12.2015 DIPARTIMENTI DIREZIONI 31% 47% 69% 53% DIPARTIMENTI Totale dipendenti: 1.623 Totale dipendenti: 596 DIREZIONI UNITA' / ISTITUTO UNITA' / ISTITUTO ALTRE UNITA' ALTRO PERSONALE 5 1 6 17% (1) Le Unità facenti parte dei raggruppamenti sono dettagliate nella "Descrizione sigle" in Appendice 1. 43% 57% 83% 27 Totale dipendenti: 309 Totale dipendenti: 6

sigle" in Appendice 1. LAUREATI NON DIPLOMATI 31 73 11 -- 1.623 309 6 28 Fig. 3.3 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER UNITA' ORGANIZZATIVA E PER TITOLO DI STUDIO AL 31.12.2015 DIPARTIMENTI DIREZIONI 2% 12% 30% 33% 68% 55% UNITA' ORGANIZZATIVE (1) DIPLOMATI Totale dipendenti: 1.623 Totale dipendenti: 596 UNITA' / ISTITUTO ALTRE UNITA' DIPARTIMENTI 1.107 485 DIREZIONI 194 UNITA' / ISTITUTO 182 329 596 116 4% 0% ALTRO PERSONALE 5 1 17% 1.488 931 115 2.534 (1) Le Unità facenti parte dei raggruppamenti sono dettagliate nella "Descrizione 37% 59% 83% Totale dipendenti: 309 Totale dipendenti: 6

UNITA' ORGANIZZATIVE (1) LAUREATI DIPLOMATI NON DIPLOMATI (1) Le Unità facenti parte dei raggruppamenti sono dettagliate nella "Descrizione Fig. 3.3.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE MASCHILE PER UNITA' ORGANIZZATIVA E PER TITOLO DI STUDIO AL 31.12.2015 DIPARTIMENTI DIREZIONI 2% 10% 32% 36% 66% 54% Totale dipendenti: 1.117 Totale dipendenti: 315 UNITA' / ISTITUTO ALTRE UNITA' 3% DIPARTIMENTI ALTRO PERSONALE 5 0 0 5 736 357 24 1.117 DIREZIONI 114 169 32 315 UNITA' / ISTITUTO 113 56 6 175 968 582 62 1.612 32% sigle" in Appendice 1. 65% 100% Totale dipendenti: 175 Totale dipendenti: 5 29

(1) Le Unità facenti parte dei raggruppamenti sono dettagliate nella "Descrizione sigle" in Appendice 1. 1 30 Fig. 3.3.2 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE FEMMINILE PER UNITA' ORGANIZZATIVA E PER TITOLO DI STUDIO AL 31.12.2015 DIPARTIMENTI DIREZIONI 2% 15% 25% 28% 73% 57% UNITA' ORGANIZZATIVE (1) LAUREATI DIPLOMATI NON DIPLOMATI Totale dipendenti: 506 Totale dipendenti: 281 UNITA' / ISTITUTO ALTRE UNITA' DIPARTIMENTI 371 128 7 506 DIREZIONI 80 160 41 281 UNITA' / ISTITUTO 69 60 5 134 4% ALTRO PERSONALE -- -- 1 520 349 53 922 45% 51% 100% Totale dipendenti: 134 Totale dipendenti: 1

Fig. 4.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER PROFILO E PER GENERE AL 31.12.2015 N dip. 900 800 700 600 500 400 300 UOMINI DONNE PROFILO % % N. su tot. U N. su tot. D Dirigenti (1) 10 0,62 0 0,00 10 Dirigente di ricerca 171 10,61 39 4,23 210 Primo Ricercatore 302 18,73 117 12,69 419 Ricercatore 364 22,58 232 25,16 596 Dirigente Tecnologo 15 0,93 17 1,84 32 Primo Tecnologo 32 1,99 27 2,93 59 Tecnologo 61 3,78 73 7,92 134 Tecnologo Enea 56 3,47 8 0,87 64 Funzionario di amm.ne 13 0,81 15 1,63 28 Collaboratore Tecnico 507 31,45 280 30,37 787 Collab, di amm.ne 19 1,18 61 6,62 80 Collab. di amm.ne Enea 0 0,00 1 0,11 1 Operatore Tecnico 35 2,17 17 1,84 52 Operatore Tecnico Enea 17 1,05 0 0,00 17 Operatore di amm.ne 7 0,43 14 1,52 21 Operatore di amm.ne Enea 3 0,19 21 2,28 24 1.612 922 2.534 e % 63,61 36,39 200 100 0 profilo (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001). 31

32 Fig. 4.2 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER LIVELLO E PER GENERE AL 31.12.2015 900 LIVELLO UOMINI DONNE % % 800 N. su tot. U N. su tot. D 700 600 D (1) I II III IV V VI VII VIII N dip. 500 400 10 0,62 0 0,00 10 186 11,54 56 6,07 242 347 21,53 145 15,73 492 468 29,03 312 33,84 780 293 18,18 214 23,21 507 100 6,20 89 9,65 189 185 11,48 82 8,89 267 13 0,81 11 1,19 24 10 0,62 13 1,41 23 e % 1.612 922 2.534 63,61 36,39 300 200 100 0 D (1) I II III IV V VI VII VIII livello (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001).

DONNE Fig. 4.3 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER PROFILO E PER GRUPPI DI TITOLO DI STUDIO AL 31.12.2015 LAUREATI 0 100 200 300 400 500 600 UOMINI Dirigenti (1) 10 0 Dirigente di Ricerca 39 171 Primo Ricercatore 117 302 Ricercatore 232 364 Dirigente Tecnologo Primo Tecnologo 15 17 32 27 Tecnologo 61 73 Funzionario di amm.ne 13 15 DIPLOMATI 0 100 200 300 400 500 600 NON DIPLOMATI 0 100 200 300 400 500 600 Tecnologo ENEA 8 56 Collaboratore di amm.ne Enea Operatore Tecnico 0 1 35 17 Collaboratore Tecnico 280 507 Operatore Tecnico Enea 0 17 Operatore di amm.ne 7 14 Collaboratore di amm.ne 19 61 Operatore di amm.ne Enea 3 21 (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001). 33

34 Fig. 4.4 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER LIVELLO E PER GRUPPI DI TITOLO DI STUDIO AL 31.12.2015 LAUREATI 0 100 200 300 400 500 UOMINI Dirigenti (1) 10 0 DONNE I 56 186 II 144 334 III 305 425 IV 11 13 V 2 2 DIPLOMATI NON DIPLOMATI 0 100 200 300 400 500 0 100 200 300 400 500 I 0 0 IV 0 1 II III 13 1 7 43 V 20 19 IV 200 282 VI 21 15 V VI 78 68 67 164 VII 11 5 VII 2 6 VIII 10 13 (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001).

Dirigenti (1) 10 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Dirigente di ricerca -- -- 171 39 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Primo Ricercatore -- -- -- -- 302 117 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Ricercatore -- -- -- -- -- -- 364 232 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Dirigente Tecnologo -- -- 15 17 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Primo Tecnologo -- -- -- -- 32 27 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Tecnologo -- -- -- -- -- -- 61 73 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Tecnologo Enea -- -- -- -- 13 1 43 7 -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- Funzionario di amm.ne -- -- -- -- -- -- -- -- 11 13 2 2 -- -- -- -- -- -- GENERALE 10 0 10 171 39 210 302 117 419 364 232 596 15 17 32 32 27 59 61 73 134 56 8 64 13 15 28 507 280 787 19 61 80 0 1 1 35 17 52 17 0 17 7 14 21 3 21 24 10 0 186 56 347 145 468 312 293 214 100 89 185 82 13 11 10 13 1.612 922 2.534 23 Tab. 4.1 - DISTRIBUZIONE DEL PERSONALE PER PROFILO, PER LIVELLO E PER GENERE AL 31.12.2015 PROFILO I II III IV V VI VII VIII U D U D U D U D U D U D U D U D U D U D D (1) LIVELLO / GENERE Collaboratore Tecnico -- -- -- -- -- -- -- -- 282 200 72 47 153 33 -- -- -- -- Collaboratore di amm.ne -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 6 21 11 34 2 6 -- -- Collaboratore di amm.ne Enea -- -- -- -- -- -- -- -- -- 1 -- -- -- -- -- -- -- -- Operatore Tecnico -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 21 13 8 1 6 3 Operatore Tecnico Enea -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 17 -- -- -- -- -- -- -- Operatore di amm.ne -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 4 4 10 Operatore di amm.ne Enea -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- 3 19 -- 2 -- -- -- -- 10 242 492 780 507 189 267 24 (1) Di cui n. 6 unità titolari di incarico dirigenziale (ex art. 19, c. 6, D.Lgs. n. 165/2001). 35