La Fibromialgia era stata precedentemente descritta come Fibrosite (Glowers 1904) e ritenuta una affezione infiammatoria del tessuto fibroso.



Documenti analoghi
I criteri per la diagnosi della fibromialgia sono stati definiti dall American College of Rheumatology nel 1990.

Principi generali. Vercelli 9-10 dicembre G. Bartolozzi - Firenze. Il Pediatra di famiglia e gli esami di laboratorio ASL Vercelli

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

Affezioni muscolari. Affezioni dei muscoli masticatori. Affezioni dei muscoli masticatori. Dolore miofasciale. Miosite. Miospasmo. Mialgia locale-non

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel


LA SINDROME FIBROMIALGICA.

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

La sindrome pseudo radicolare: quando muscoli, legamenti, articolazioni imitano il dolore radicolare di Dr. Giovanni Migliaccio


L avversario invisibile

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

DOLORE CRONICO E PERCORSI ASSISTENZIALI QUESTIONARIO RIVOLTO AI PAZIENTI CON PATOLOGIA CRONICA

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

Anamnesi Terapista: Data:

I Papillomavirus sono tutti uguali?

LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA

CAPO III PROFESSIONI SANITARIE NON CONVENZIONALI ESERCITATE DAI LAUREATI IN CHIROPRATICA E DAI LAUREATI IN OSTEOPATIA ART. 14.

Che cos è la celiachia?

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Ottimizzazione Neuro Psico Fisica e CRM Terapia. L equilibrio armonico tra mente e corpo

COSA E LA REUMATOLOGIA?

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

EFFICACIA DELLA BACK SCHOOL NEL TRATTAMENTO DELLE RACHIALGIE CRONICHE: ESPERIENZA PERSONALE

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

La fatica nelle malattie reumatiche: Il caso della Sindrome Fibromialgica

massaggio Livello Avanzato DECONTRATTURANTE + TRIGGER POINTS C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale 1 week end (16 ore totali)

La sindrome dell intestino irritabile post-infettiva

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

IO NE PARLO. DIARIO DELLA TERAPIA per annotare i farmaci e i progressi

Ci sono rimedi per la sindrome premestruale?

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

Indennità per menomazione dell integrità a norma LAINF Tabella 19

Conoscere i parametri vitali valutabili dal soccorritore Conoscere le tecniche di valutazione dei parametri vitali Riconoscere le situazioni di

Programma della Back School ed esercizi di ginnastica antalgica in acqua: risultati a confronto. Alessandro Sale

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

Coinvolgimenti organici e cognitivi del dolore LA FIBROMIALGIA ATTENUA I SINTOMI DELLA VULVOVAGINITE

ORTESI MODULARE PER UN RECUPERO GRADUALE DELL ATTIVITA QUOTIDIANA E SPORTIVA. Ing. Chiara Firenze

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Be active, healthy and happy!

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

PROJECT SRL DISTRIBUZIONE DI DISPOSITIVI MEDICI E TEST RAPIDI IN VITRO

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Caratteristiche dell indagine

Gambling. Brevi riflessioni. D.ssa Albina Prestipino Responsabile Area Altre Dipendenze Dipartimento delle Dipendenze ASL di Bergamo

foto 2.1 foto 2.2 Visione destra e sinistra dove si nota l abrasione e l eruzione da mancanza di antagonista di 3.6 e 4.6

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Linea guida 21 Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

Desensibilizzazione. o Immunoterapia Allergene specifica

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

Convegno: La Sclerosi sistemica Progressiva I progressi diagnostici e terapeutici nel 2016

L APPROCCIO OSTEOPATICO NEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN FASE DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA. ALESSANDRO LAURENTI DO mroi

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

La prevenzione degli infortuni e la promozione della salute nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al comparto dell agricoltura

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

STUDIO CO.ME.TA. M.S.A.D. (Coprimed Trial Analysis Muscle-Skeletal Apparatus Disease)

Programma la tua estate. dalla 10km, passando dalla Mezza Maratona, arrivando alla Maratona

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

Rapporto dal Questionari Insegnanti

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE MONTEZEMOLO - Roma. Progetti CONSULENZA PSICOLOGICA e ORIENTAMENTO SCOLASTICO 2012/2013 RELAZIONE FINALE

VENERDI' 15 MAGGIO AUTISMO E DISCIPLINE SPORTIVE. ACCEDERE AL SUBLIME Corso di formazione per guide alpine

Nicola Magnavita Istituto di Medicina del Lavoro, UCSC, Roma

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedale-territorio

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING

Ecco il risultato attuale per l S&P500 (dati giornalieri a partire dai minimi del 24 giugno 2013):

Pedagogia Sperimentale

I giovani come cittadini competenti e promotori di salute. Franco CAVALLO e il gruppo HBSC Italia 2010

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

corso di FIORI DI BACH 18 ore Corso Gratuito per gli allievi che frequentano i percorsi o i minipercorsi Frequenza non obbligatoria

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

4 BIOFEEDBACK Obiettivo Tecnica... 28

Test di Autovalutazione

VALUTATE!VALUTATE!VALUTATE!

SPONDILITE ANCHILOSANTE E FISIOTERAPIA : QUALI EVIDENZE SCIENTIFICHE?

Patologie della spalla.

La «Toilette a getto»

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

Transcript:

LA FIBROMIALGIA DEFINIZIONE La denominazione di questa sindrome è dovuta a Yunus, che ne ha descritto i sintomi e i segni in unostudio del 1981, a seguito di precedenti studi di Smithe. La Fibromialgia era stata precedentemente descritta come Fibrosite (Glowers 1904) e ritenuta una affezione infiammatoria del tessuto fibroso. In seguito l esame dei tessuti sottocutanei e muscolari dei pazienti con Fibromialgia non ha mai evidenziato segni di infiammazione o altre anomalie biochimiche. Quindi il termine Fibromialgia significa solo dolore nei tessuti fibro-muscolari. Altri termini usati sono: Reumatismo Fibromialgico Reumatismo non-articolare Polientesopatia. - All inizio degli studi era stata compilata una classificazione che attualmente è priva di significato, non potendo distinguersi tra di loro le varie forme: 1) Fibromialgia primaria. 2) Fibromialgia secondaria ad altre affezioni, oppure concomitante ma non dipendente da queste. 3) Fibromialgia dell anziano. E importante la diagnosi differenziale con altre forme, come la polimialgia reumatica, il Parkinson, ecc. 4) Fibromialgia giovanile. Attualmente si tengono in considerazione solo due forme: Fibromialgia primaria Fibromialgia concomitante ad altre malattie

ETIOLOGIA PATOGENESI Dal punto di vista etiologico, nonostante la mole di studi di questi ultimi anni, non si sono potute mettere in evidenza cause certe. Dal punto di vista fisiopatologico è emerso ormai chiaramente che la fibromialgia è legata a vari tipi di disturbi: 1) Disturbi del sonno. 2) Disturbi non specifici nella sfera cardiaca, digestiva, ormonale. 3) Disturbi nella sfera psicologica. Queste caratteristiche cliniche ricorrenti sono state meno valorizzate dal protocollo di diagnosi dell American College of Rheumatology (ACR, 1990), che ha messo in primo piano la ricerca di in certo numero di punti dolorosi predeterminati.

SINTOMI E SEGNI L epoca di inizio dei sintomi è molto variabile. Nella maggior parte dei casi i sintomi cominciano gradualmente e senza precisi motivi nell età adulta; in altri casi i pazienti ritengono che siano iniziati nell adolescenza, e per altri, a seguito di un trauma fisico o psichico. I sintomi più frequenti sono i dolori artro muscolari, i disturbi del sonno, la fatica, la rigidità mattutina; la cefalea, il colon irritabile, le parestesie, il senso di gonfiore, i disturbi della sfera psichica. Fattori aggravanti sono il clima freddo e/o umido, l eccesso di attività fisica, o la totale inattività, lo stress psicologico. DIAGNOSI E attualmente basata sui criteri dell A.C.R.: 1) dolore diffuso (alla metà destra o sinistra o alla metà superiore o inferiore del corpo); può essere presente al rachide. 2) Dolore in 11 dei seguenti 18 punti, alla palpazione digitale (con una forza di circa 4 Kg., cioè quella che serve a far divenire bianco il letto ungueale). I.Occipite: bilaterale, alla inserzione dei suboccipitali. II.Rachide Cervicale inferiore: bilaterale, alla faccia anteriore degli spazi intertrasversari C5 C7. III.Trapezio: bilaterale, al punto di mezzo del bordo superiore. IV.Sopraspinato: bilaterale, alle origini, sopra la spina della scapola presso il bordo mediale. V.Seconda costa: bilaterale, alla seconda articolazione costo condrale, lateralmente, sulla superficie superiore. VI.Epicondilo laterale: bilaterale, 2 cm. distalmente all epicondilo. VII.Gluteo: bilaterale, nel quadrante supero-esterno della natica, nel bordo anteriore del muscolo. VIII.Gran trocantere: bilaterale, posteriormente all eminenza trocanterica. IX.Ginocchio: bilaterale, al cuscinetto adiposo mediale, prossimale alla rima articolare. Questi punti, per essere positivi devono essere considerati dal Paziente : Painfull (dolorosi) e non tender ( sensibili)

PROGNOSI 1) una volta iniziati, i sintomi probabilmente persisteranno in vario grado lungo il corso di tutta la vita 2) non si instaurano mai vere lesioni articolari che possano provocare disabilità. TRATTAMENTO 1) Rapporto medico-paziente È necessario spiegare che i disturbi, spesso mal compresi o ignorati dai familiari o dai medici, fanno parte di una vera sindrome ben conosciuta, di cui è necessario esporre lecaratteristiche, la diagnosi, la terapia, a cui il paziente deve collaborare strettamente. 2) Terapia farmacologica a) Antidepressivi Sono utili l amitriptilina e la ciclobenzapride, a piccole dosi (4 20 mgr), prima di dormire b) Antidolorifici e antinfiammatori non hanno una vera azione teraupetica al dì la di quella sintomatica sul dolore. c) I cortisonici, benchè altrettanto privi teoricamente di azione sulla patogenesi, nonché in baseai lavori clinici, sono nella nostra esperienza utili nelle fasi più acute, soprattutto nel dolore discoradicolare della Fibromialgia. d)i miorilassanti sono in genere utili nelle forme di lieve e media gravità, insufficienti in quelledi elevata gravità. e) Antiepilettici,che hanno azione sul dolore neurogeno e si sono dimostrati efficaci su questo tipo di dolore 3) Terapia Fisica strumentale E quasi del tutto sprovvista di azione con qualche eccezione per la Tens, che ha comunque effetto transitorio.

4) Terapia manuale In genere le manipolazioni non sono indicate: a volte si ha un effetto tipo placebo spesso seguitoda un peggioramento, altre volte un vero peggioramento dei sintomi e dei segni. Nella nostra esperienza sembrano diventare più efficaci dopo un prolungato trattamento farmacologico, cosa difficile da dimostrare con gli studi evidence based. I massaggi sono qualche volta utili, ma devono essere leggeri, decontratturanti e non stimolanti, altrimenti compaiono peggioramenti. 5) Autotrazione lombare L impiego del il lettino di Lind Natchev è utile, e non provoca effetti secondari, soprattutto nella patologia disco-radicolare che può essere una delle manifestazioni più difficili da trattare, anche chirurgicamente, nei Pazienti con Fibromialgia. 6) Gli esercizi, sono, secondo molti autori, indicati, ma all inizio provocano in genere una riacutizzazione del dolore e della rigidità; nel tempo vi sono però dei miglioramenti dello stato preesistente. I migliori esercizi sono : Lo stretching Gli esercizi aerobici Gli esercizi di rinforzo muscolare In ogni caso vanno somministrati con cautela, a dosi iniziali minime e poi crescenti, ed adattati caso per caso, tenendo conto di quanto detto sugli effetti secondari. 7) Tecniche su base psicologica Sono tecniche che comprendono la modifica delle abitudini di vita, interventi psicologici come la terapia cognitivo-compartamentale per il dolore cronico, (molto più efficace però se associata agli esercizi e al EMG Biofeedback); il massaggio con integrazione sensoriale; l ipnosi classica; le tecniche di psicoterapia breve, il training autogeno, e altre tecniche di rilassamento psicofisico. Anche la Bioenergetica di Loewen può dare buoni risultati (vedi articolo in appendice). Noi utilizziamo da anni il EMG-BFB associato a terapia farmacologica soprattutto per migliorarela qualità del sonno, con buoni risultati.

CONCLUSIONI Nel lavoro La Fibrosite o Panrachialgia avevamo nel 1984, in un epoca in cui in Italia non si parlava ancora di fibromialgia, esposto alcuni elementi emersi dalle nostre osservazioni cliniche. Sostanzialmente possiamo ritenere che queste constatazioni, seppur non ancora passate al vaglio della E.B.M. siano ancora valide, e stiamo lavorando per dimostrarlo correttamente. Sopratutto chi, come noi, ha avuto una formazione di Medicina Ortopedica in Francia e ha conosciuto e studiato la Spasmofilia, malattia descritta da Trousseau nel 1862, appare evidente che la Fibromalgia non è che il quadro muscolo-scheletrico della spasmoflia normacalcemica, considerando anche il corteo dei sintomi interessanti vari organi e apparati. che permettono di inquadrare la Spasmofilia in 4 forme principali, muscolo- scheletrica, digestiva, cardiaca e psicopatologica. Questi sintomi sono presenti già nei primi protocolli di diagnosi di Yunus ( 1981). Queste caratteristiche cliniche ricorrenti sono state meno valorizzate dal protocollo di diagnosi dell American College of Rheumatology (ACR, 1990), che ha messo in primo piano la ricerca di in certo numero di punti dolorosi predeterminati. (G.BRUGNONI)