Calore. Il calore (Q)

Documenti analoghi
SUISM Fisiologia Modulo di Fisica. Lezione 6

Fisicaa Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa. Esercizio. Si trasformino 20 o Faranheit in gradi centigradi e Kelvin.

Temperatura e Calore

La misura della temperatura

i tre stati di aggregazione

TERMODINAMICA bilancio termico. TERMODINAMICA bilancio termico

Temperatura e Calore

Fisica per Medicina. Lezione 9 - Termodinamica. Dr. Cristiano Fontana

Termoregolazione 1. Meccanismi fisici di scambio di calore con l esterno

Temperatura Calore Trasformazioni termodinamiche

La temperatura. La materia può trovarsi in tre stati diversi di aggregazione diversi: solido, liquido e gassoso

Temperatura. Temperatura

Termodinamica (1) Temperatura e calore Lezione 12, 13/11/2018, JW

GAS TERMODINAMICA CLASSE DELLE LAUREE TRIENNALI DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE

PDF Compressor Pro. Temperatura e calore. Prof Giovanni Ianne

Fisicaa Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa CALORE E TEMPERATURA. Lezione VI

TERMOLOGIA CALORE CAPACITÀ TERMICA CALORE SPECIFICO

Termoscopio di Galileo Sfrutta la dilatazione termica dell aria contenuta al suo interno.

Temperatura e calore. Principi della termodinamica Temperatura Calore Gas ideali

La temperatura questa sconosciuta!

Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Agraria. C.d.L. Scienze e Tecnologie Agrarie, A.A. 2015/2016, Fisica TERMODINAMICA

LEGGE DI STOKES. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa

Lezione 14 Termologia Cambiamenti di stato. Dilatazioni termiche. Trasmissione del calore.

Termodinamica: introduzione

POTENZA METABOLICA. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa

CALORE E TEMPERATURA

Economia monetaria e creditizia. Slide 6

T = t o (1.1) Nella scala kelvin il ghiaccio fonde a 273 K e l acqua bolle a 373 K. Un grado kelvin è uguale a un grado celsius

Temperatura e Calore (parte 1) 07/05/15 Temperatura e Calore 1

Termodinamica: introduzione

Lez 13 15/11/2016. Lezioni in didattica_fisica/did_fis1617/ E. Fiandrini Fis Sper e Appl Did 1617

SISTEMA TERMODINAMICO STATO TERMODINAMICO

Calore e lavoro. 1 caloria = quantità di calore che bisogna cedere a 1 g di acqua per far passare la sua temperatura da 14.5 a 15.

Temperatura e calore. Principi della termodinamica Temperatura Calore Gas ideali

CORSO DI METEOROLOGIA GENERALE E AERONAUTICA 2 - Termodinamica dell Atmosfera

Calore e temperatura di Giovanna Puppo

Tale errata concezione del calore fu abbandonata quando si intuì che il calore non è altro che una forma di energia.

Calore specifico. Il calore che deve essere fornito per aumentare di un grado centigrado un chilogrammo della sostanza è il calore specifico:

La lezione di oggi. Posso trasferire il calore da un corpo a un altro

LA TERMOREGOLAZIONE FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO CORSO ISTRUTTORI DI NUOTO CONEGLIANO 04 FEBBRAIO 2018 DOTT. LUCA POLESEL

L INCIDENZA DI UN TETTO SUL MICROCLIMA URBANO

Lezione 10. Cenni di Termodinamica. Temperatura e calore Definizione e misura della temperatura Calore Principi della Termodinamica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Fisica Main Training Lorenzo Manganaro

La T corporea dipende dal bilancio tra produzione, guadagno e perdita di calore. METABOLISMO

Calore e Temperatura

Termodinamica. Grandezze termodinamiche: funzioni di stato Macro e micro meccanica statistica Principi della termodinamica

IL CALORE. Il calore. Esperimento di Joule. Il calore

LA SENSAZIONE DI CALORE E IL BENESSERE TERMICO. Acqua, Luce, Calore: uso e risparmio

calore energia termica

Fisica per scienze ed ingegneria

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

TRASMISSIONE DEL CALORE

IL CALORE LA TEMPERATURA E I PASSAGGI DI STATO

Liquido a temperatura T 1

Corso di Fisica Te T cnica Ambientale Benessere nesser termico Benessere nesser integr ato integr Il b enessere termico

Fisica per scienze ed ingegneria

Sono processi unitari le Sintesi industriali.

A6.7 MICROCLIMA. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA I

TERMODINAMICA. trasmissione del calore

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

2 Una sbarra ha l 0: se la sua varia di t, la diviene l = l 0 (1 + λ t), dove λ è una costante, detta coefficiente di, che dipende dal materiale.

I PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA. G. Pugliese 1

Temperatura, calore e prima legge termodinamica

Meteorologia Sinottica Termodinamica dell Atmosfera

Unita di misura del calore. una Caloria = Joule. una caloria ( Cal ) ad una massa. per innalzare di. di un Kg di acqua distillata

7. TERMODINAMICA. La termodinamica studia le proprietà dei sistemi di particelle da un punto di vista macroscopico.

Capitolo 16 L energia si trasferisce

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per

Lezione 13: Calore e sua propagazione. Elementi di Fisica AA 2011/2012 Doc Claudia R. Calidonna

Energia e trasformazioni spontanee

ENERGIA E CALORE energia Joule (J) KJ (Kilojoule). Kilowattora (KWh) calore Caloria (Cal o KCal) Caloria calore British Thermal Unit (Btu)

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa REGIMI DI MOTO DI UN FLUIDO REALE

La temperatura e il calore. Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 2/3

Lezione 9 Termodinamica

UNITA DI MISURA DEL CALORE

TERMOLOGIA & TERMODINAMICA II

Università di Roma Tor Vergata

La temperatura è un parametro utile alla descrizione delle proprietà dei materiali, solidi, liquidi o gassosi.

LCE Umberto I - Fisica Compito S 1

Termochimica. Tutte le trasformazioni della materia, chimiche e fisiche, sono accompagnate da variazioni di energia.

Calore e Temperatura

Termologia e Termodinamica

Lezione 13. Termologia

Riepilogo di calorimetria

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

RICHIAMI SULL EQUAZIONE DI CONSERVAZIONE DELL ENERGIA

Cap. 7 - Termochimica. Le variazioni di energia relative ai processi chimici

Richiami di Calorimetria Introduzione al Corso Prof. Ing. Giulio Vannucci

Transcript:

Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura Il calore (Q) Calore Trasferimento di energia interna dal corpo più caldo a quello più freddo. Si dice che tra i due sistemi vi è stato scambio di calore è l energia interna dei sistemi trasferita nei processi termici; può essere ceduto o assorbito da un corpo. Unità di misura (S.I.): Joule (J) Unità pratica di misura: caloria (cal) è la quantità di calore necessaria ad innalzare la temperatura di 1g di H 2 O da 14,5 o C a 15,5 o C. L equivalente meccanico della caloria è : 1 cal = 4,186 J Nota: 1000 cal = 1 kcal = 1 Cal

Calore specifico e Capacità termica La quantità di calore Q da fornire ad un corpo di massa m affinchè la sua temperatura passi da T 1 a T 2 è Q = c m T T ) ( 2 1 = c m ΔT c = calore specifico quantità caratteristica di ogni materiale (vedi tabella...) Unità di misura (S.I.): J/kg K (molto utilizzata cal/g oc ) C=c m = capacità termica dipende dalla massa dell oggetto Unità di misura (S.I.): J/K (molto utilizzato cal/ o C o kcal/ o C Ricorda: Esempio: ΔT (Kelvin) = Δt (Celsius) 1 cal/g oc = 1 cal/g K = 1 kcal/kg oc = 4186 J/kg K Cal

Calore specifico di alcune sostanze a temperatura ambiente materiale c (cal/g oc) materiale c (cal/g oc) acqua 1,0 glicerina 0,58 alluminio 0,22 ferro 0,11 alcool 0,55 rame 0,09 ghiaccio 0,5 mercurio 0,03 corpo umano 0,83 aria 0,23

Esempio: Quante calorie occorrono per innalzare di Δt=10 o C un volume pari a 3 litri di acqua? [ R. Q = 30kcal] Esprimere il risultato nelle unità del S.I.: [. 125,58 10 J] 3 R Q =

Equilibrio termico Due corpi a temperature t 1 e t 2 (t 2 > t 1 ) sono posti in contatto termico, isolati dall ambiente circostante Q 1 Q 2 t 1 t 2 Dopo un certo tempo, i due corpi raggiungeranno una temperatura intermedia di equilibrio t f t f t f c Applicando la conservazione dell energia si ottiene la temperatura di equilibrio t f m Q 1 = Q 2 ( t f t1) = c2 m2 ( t2 t 1 1 f ) c m t + c c 1 1 1 t f = c1m1 + 2 2 m2t m 2 2

Trasformazioni di fase Corrispondono a transizioni tra i tre diversi stati di aggregazione della materia solido liquido solidificazione fusione condensazione evaporazione liquido gas Avvengono a temperatura costante, caratteristica della sostanza in esame; Sono accompagnate da - assorbimento di calore (endotermiche) - liberazione di calore (esotermiche) Nota: anche le trasformazioni chimiche sono trasformazioni endotermiche o esotermiche!

Calore latente Fusione ed evaporazione sono processi endotermici. Il calore Q necessario alla fusione (evaporazione) di una massa m è: Fusione Q = k f m T = costante k f = calore latente di fusione es. k f (H 2 O) = 80 cal/g Evaporazione Q = k e m T = costante k f = calore latente di evaporazione es. k e (H 2 O) = 606,5-0.695 t cal/g Alla temperatura corporea t=37 o C: k e (H 2 O) = 580 cal/g

Esempio: Quante calorie occorrono per fondere m=10g di ghiaccio? [ R. Q = 800cal= 0,8kcal]

Trasmissione del calore Meccanismi di trasmissione del calore : convezione PROPAGAZIONE MEDIANTE TRASPORTO DI MATERIA conduzione PROPAGAZIONE SENZA TRASPORTO DI MATERIA irraggiamento EMISSIONE DI ONDE ELETTROMAGNETICHE (RADIAZIONE TERMICA) evaporazione (sistemi biologici)

Convezione Meccanismo di propagazione tipico dei fluidi, in cui il trasporto di calore è associato al trasporto di materia. Esempi: Radiatore in una stanza; Acqua in una pentola; Nei sistemi biologici: sangue e linfa. fornello In generale, la quantità di calore Q scambiata in un certo tempo è proporzionale alla superficie S del radiatore ed alla differenza di temperatura ΔT tra radiatore e stanza: Q S ΔT

Conduzione Meccanismo di propagazione del calore nei solidi Q Δt = K S ( T2 T1) d = K S ΔT d S T 1 T 2 Q K = conducibilità termica A temperatura ambiente: MATERIALI DIVERSI K (kcal m 1 s 1 C 1 ) rame ghiaccio acqua 9.2 10 2 5.2 10 4 1.4 10 4 pelle secca polistirolo aria d 0.6 10 4 9.3 10 6 5.5 10 6

Irraggiamento termico Trasmissione di calore per emissione di onde elettromagnetiche da parte di un corpo a temperatura assolutat. Avviene anche nel vuoto! Esempi: Energia solare; Q S 4 T Animali a sangue caldo emettono onde infrarosse; Corpi arroventati emettono luce. Quando un corpo irradia ed assorbe calore dall ambiente circostante si ha: Q = Q irradiato K ( T a Q T b ) assorbito = KΔT

Trasmissione del calore nel corpo umano conduzione trasmissione interna ed esterna contatto tra organi interni contatto superficie cutanea con aria e vestiti irraggiamento convezione emissione termica trasmissione esterna trasmissione interna diffusione con distribuzione omogenea del calore interno tramite sangue Inefficaci se ΔT=0 esempio: inefficaci se la temperatura ambiente è maggiore della temperatura corporea evaporazione trasmissione esterna sudorazione e respirazione H 2 O (t = 37 C) 580 cal g 1 Efficace anche se ΔT=0 più efficace se l ambiente esterno è secco

Evaporazione Meccanismo adottato nei sistemi biologici Calore latente di evaporazione H 2 O Processo endotermico (t = 37 C) 580 cal g 1 Esempio evaporazione di 100 g di H 2 O passaggio di calore dal corpo al liquido che evapora; Non dipende dalla differenza di temperatura ΔT. 58 kcal = 242.5 kj

kcal ora 100 50 perdita di calore The image cannot be displayed. Your computer may not have enough memory to open the image, or the image may have been corrupted. Restart your evaporazione computer, and then open the file again. If the red x still appears, you may have to delete the image and then insert it again. irraggiamento o 22 26 30 34 Termoregolazione corporea perdita totale conduzione C t Bassa temperatura ambiente (T<< 37 o C): vasocostrizione brividi, pelle d oca Alta temperatura (T 37 o C) o sforzo fisico: vasodilatazione sudorazione Processi regolati dall ipotalamo

Metabolismo del corpo umano Uomo The image cannot be displayed. Your computer may not have enough memory to open the image, or the image may have been corrupted. Restart your computer, and then open the file again. If the red x still appears, you may have to delete the image and then insert it again. Organismo omotermo t 37 C Δ t 0 Δ U 0 The image cannot The image cannot be displayed. Your computer may not have enough memory to open the image, or the image may have been corrupted. Restart your computer, and then open the file again. If the red x still appears, you may have to delete the image and then insert it again. ossidazione di : carboidrati C grassi G proteine P Q interna Δ U > 0 produzione energia processi esotermici consumo di O 2 Q ambiente Δ U < 0 Il corpo deve cedere calore all ambiente per mantenere costante la temperatura corporea