Università di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (II anno I semestre)- 9 CFU

Documenti analoghi
Corso di Elettrotecnica

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

Il componente interagisce elettricamente con altri componenti solo per mezzo dei morsetti

Esercizi di Elettrotecnica

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

7 Esercizi e complementi di Elettrotecnica per allievi non elettrici. Circuiti elementari

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MATERIA: TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

Esercizi svolti. Elettrotecnica

Istituto Tecnico dei Trasporti e Logistica Nautico San Giorgio Genova A/S 2012/2013 Programma Didattico Svolto Elettrotecnica ed Elettronica

CORSO DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ELETTRONICA A.S CLASSE III ELN

ITT BUONARROTI MATERIA: S.I. FISICA E LABORATORIO

Elettronica Introduzione

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte.

Elettronica I Generatore equivalente; massimo trasferimento di potenza; sovrapposizione degli effetti

Distribuzione di carica piana ed uniforme... 32

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Programmazione modulare

Programma Svolto. Tecnologie e Tecniche di Installazione e Manutenzione. Classe IIIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO A. FERRARIN - CATANIA

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

Ambiente di apprendimento

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

1. RETI ELETTRICHE: REGIMI DI FUNZIONAMENTO

Circuiti Elettrici. Un introduzione per studenti di Fisica. Giulio D Agostini. Dipartimento di Fisica, Università La Sapienza, Roma

approfondimenti Lavoro meccanico ed energia elettrica Autoinduzione e induttanza Circuiti RL Trasformatori e trasporto di energia elettrica

Norme di rappresentazione grafica di reti e impianti elettrici. Classificazione dei materiali d interesse in relazione alle proprietà elettriche

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

Programmazione Individuale

1. Determinare il numero di elettroni necessari per avere le seguenti cariche:

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CORSI DI LAUREA MAGISTRALI DI INGEGNERIA ELETTROTECNICA ED ENERGETICA

Libri di testo adottati: Elettrotecnica generale HOEPLI di Gaetano Conte;

I.T.I. A. MALIGNANI UDINE CLASSI 3 e ELT MATERIA: ELETTROTECNICA PROGRAMMA PREVENTIVO

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio ato o T-AB

Classe 35 A Anno Accademico

Esercizi svolti di Elettrotecnica

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

PROPRIETÀ DEI CIRCUITI DI RESISTORI

Regola del partitore di tensione

PROGRAMMA SVOLTO E L E T T R O N I C A Anno Scolastico 2014/2015 Classe III Ae Prof. Boldrini Renato Prof. Procopio Sostene

di Heaveside: ricaviamo:. Associamo alle grandezze sinusoidali i corrispondenti fasori:, Adesso sostituiamo nella

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

Le macchine in corrente continua sono composte da una parte fissa (statore o induttore) e da una parte rotante (rotore o indotto).

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Programma Svolto. Tecnologie dell Informazione e Comunicazione. Classe IA

SCUOLA SOTTUFFICIALI MARINA MILITARE TARANTO

Teorema del Massimo trasferimento di Energia.

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.A. (TECNOLOGIE ELETTRICO-ELETTRONICHE ) Opzione manutentore Meccanico CLASSE III

PROGRAMMAZIONE DI T.E.E.

A.S. 2015/16 CLASSE 5 AEE MATERIA: LABORATORIO DI T.P.S.E.

MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Transitori del primo ordine

Introduzione all elettronica

Potenza elettrica nei circuiti in regime sinusoidale

A BCDEFBCD A AA F AA A A A A

Esercizi sui Circuiti RC

A.S. 2015/16 CLASSE 3 AEE MATERIA: ELETTRONICA/ELETTROTECNICA UNITA DI APPRENDIMENTO 1: SICUREZZA ELETTRICA

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

Fisica Generale II Facoltà di Ingegneria. a.a. 2013/2014 Prof. Luigi Renna Programma dettagliato

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

CORRENTE ELETTRICA. La grandezza fisica che descrive la corrente elettrica è l intensità di corrente.

CIRCUITI IN REGIME STAZIONARIO E SINUSOIDALE

I.T.I.S. M. FARADAY - Programmazione modulare

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 15 a. Sistemi trifase

Sistemi di raffreddamento in aria

Come si progetta un circuito Perché simulare un circuito Cosa vuol dire simulare un circuito Il Simulatore Pspice Pacchetti che contiene Pspice

Note applicative per contatori di energia Oggetto: disturbi di rete. Pascal Hurni / Dicembre 2013

Scuola Politecnica - DEIM ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE Ingegneria Energetica e Nucleare INSEGNAMENTO

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

CAPITOLO 6 ANALISI IN REGIME PERMANENTE. ( ) = Aexp( t /τ) ( ) 6.1 Circuiti dinamici in regime permanente

PIANO DI LAVORO COMUNE

Istituto d Istruzione Superiore Statale Cigna - Garelli - Baruffi Sede: IPSIA "F. Garelli" Via Bona n Mondovì (CN) tel.

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

Micro Centrali Idroelettriche per il Recupero di Energia nelle Reti Idriche

Protezione Fasi-Neutro

Con la presente lettera il sottoscritto propone ad Enel Distribuzione di stipulare il Regolamento di esercizio nel testo di seguito riportato.

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

Sia data la rete di fig. 1 costituita da tre resistori,,, e da due generatori indipendenti ideali di corrente ed. Fig. 1

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA in Ingegneria Industriale Classe L/9 Insegnamento di Elettrotecnica

a b c Figura 1 Generatori ideali di tensione

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. BANZI BAZOLI LECCE P R O G R A M M A Z I O NE DI DIPARTIMENTO

PROGETTAZIONE FORMATIVA DISCIPLINARE anno scolastico

Elementi di analisi delle reti elettriche. Sommario

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRICI, IMPIANTO DI MESSA A TERRA. Riferimenti Normativi DPR 462/2001

Definizione di circuito, delle grandezze circuitali e classificazione dei bipoli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO GUSPINI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PIANO DI LAVORO

PROGRAMMA SVOLTO A. S. 2014/ 2015

DOCENTI : VINCENZI RICCARDO MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA A.S.: CLASSE: 3 A-ET

Transcript:

Università di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica (II anno I semestre)- 9 CFU Proff. Carlo Petrarca e Fabio Villone Programma del Corso di Elettrotecnica Napoli Anno Accademico 2018/19

Dai campi ai circuiti Modello generale dell elettromagnetismo - Intensità di corrente elettrica - Tensione elettrica potenziale elettrico Il bipolo elettrico - Convenzioni sui bipoli - Caratteristica dei bipoli - Equivalenza di bipoli - Potenza erogata o assorbita da un bipolo - Bipoli attivi e passivi - Bipoli a-dinamici e dinamici Bipoli fondamentali - Giustificazione delle caratteristiche: resistore, condensatore, induttore - Potenza dissipata, energia immagazzinata - Esperienze: Effetto Joule, legge di Ohm Reti elettriche Topologia delle reti e grafi Principi di Kirchhoff - Equazioni ai nodi indipendenti (I principio di Kirchhoff) - Equazioni alle maglie indipendenti (II principio di Kirchhoff) - Giustificazione dei principi di Kirchhoff Forma canonica delle equazioni circuitali - Il sistema fondamentale e sua risoluzione - Principio di sostituzione Collegamento di bipoli - Punto di lavoro - Serie e parallelo - Partitore di tensione e di corrente

Teoremi - Teorema di Tellegen - Conservazione della potenza nelle reti elettriche - Teorema di scomposizione (Sovrapposizione degli effetti) - Generatore equivalente di tensione (Teorema di Thévénin) - Generatore equivalente di corrente (Teorema di Norton) - Non amplificazione delle tensioni e delle correnti Metodi di soluzione - Metodo dei potenziali nodali - Metodo delle correnti di maglia Elementi circuitali a più terminali - N-poli - Doppi bipoli - Teorema di reciprocità Reti con bipoli dinamici Reti del primo ordine - Costante di tempo Reti del secondo ordine - Equazioni di stato - Modi di evoluzione - Condizioni iniziali e determinazione delle costanti arbitrarie Grandezze periodiche grandezze sinusoidali Il metodo simbolico Operatori complessi Reti a regime sinusoidale - Applicazione del metodo simbolico - Potenze in regime sinusoidale e conservazione - Rifasamento dei carichi reattivi - Risonanza serie e parallelo Sistemi trifase equilibrati e squilibrati formula di Millmann Convenienza dei sistemi trifase Potenza e rifasamento

Applicazioni Circuiti magnetici - Comportamento dei materiali ferromagnetici - Legge di Hopkinson - Circuiti magneticamente accoppiati - Il trasformatore ideale Il trasformatore reale - Perdite nel rame e nel ferro - Prove a vuoto e in cortocircuito sui trasformatori - Rendimento dei trasformatori - Caduta di tensione nei trasformatori Generalità sulla conversione elettromeccanica La macchina asincrona - Il campo magnetico rotante - Rete equivalente - Caratteristica meccanica Cenni sulla macchina a corrente continua Cenni sui sistemi elettrici - Il sistema nazionale di distribuzione dell energia elettrica in Italia - Sovratensioni Limitatori di tensione - Sovracorrenti Dispositivi di manovra ed interruzione Elementi di sicurezza elettrica - Protezioni contro il contatto indiretto - L impianto di terra e il relè differenziale - Cenni sui riferimenti normativi

Testi consigliati Per la parte circuitale: M. de Magistris G. Miano: Circuiti II edizione, Springer, 2016 Per la parte applicativa: G. Fabricatore: Elettrotecnica e applicazioni, Liguori, 1995 Per gli esercizi: Materiale disponibile sul sito http://www.elettrotecnica.unina.it/ Materiale disponibile sul sito www.docenti.unina.it Per ulteriori approfondimenti: S. Falco L. Verolino: Elementi di Elettrotecnica Liguori, 2003 Materiale disponibile sul sito http://www.elettrotecnica.unina.it/ M. de Magistris Corso MOOC online gratuito di Fondamenti di Circuiti Elettrici https://www.federica.eu/c/fondamenti_di_circuiti_elettrici class code Prof. Petrarca: 6F8B2FF1 class code Prof. Villone: 7B3C8939 Modalità d esame L esame di profitto prevede: - una prova scritta, in cui lo studente dovrà risolvere uno o più problemi e/o esercizi sulle reti elettriche. La valutazione della prova è articolata in quattro fasce A (30-27), B (26-23), C (22-18), D (ammesso con riserva). Gli studenti, il cui compito è giudicato NON SUFFICIENTE, non potranno presentarsi alla prova orale. Gli allievi ammessi con riserva dovranno dimostrare di saper colmare le lacune dello scritto prima di accedere all orale. Durante la prova scritta è ammessa la consultazione di testi o appunti; non è permessa, invece, la consultazione di esercizi svolti. - una prova orale, in cui lo studente dovrà discutere uno più argomenti relativi a tutto il programma del Corso. Le prenotazioni per le prove d esame sono obbligatorie e andranno effettuate tramite SEGREPASS al sito https://www.segrepass2.unina.it/welcome.do