MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA ASSìCARE

Documenti analoghi
MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA Sìcresce Sereno

MANUALE DI GESTIONE DEL POST-VENDITA POLIZZA Tuo Conto

MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA ASSìPRO

MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA ASSìRISK

MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA ASSìYOU

MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA AsSìCredit INDICE

INDICE. Legenda: INCASSO (Polizze nuove emissioni + quietanze di rinnovo)... 3

Servizi telematici in Punto Cliente riservati alle Aziende

MANUALE OPERATIVO RC IMPRESA (Versione Nebula 19/03/2012)

ELBA Assicurazioni S.p.A.

Piattaforma SolVe. Manuale di supporto per l utilizzo del Sistema di Qualificazione di Serravalle

GUIDA ALLA COMPILAZIONE PER L UTENTE

UCA ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.p.A. MANUALE PASSCompagnia RESTYLING

Eurapoint Dealer. Manuale d uso

MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA Sìcresce Sereno

Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli intermediari

MANUALE OPERATIVO RC FAMIGLIA (Versione Nebula 19/03/2012)

Servizio Tariffe. Comune di Genova. Nodo nazionale dei pagamenti PagoPA. Servizio ad accesso libero. Aggiornamento 08 Aprile 2019 Vers.

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FATTURA PA)

Applicativo PSR

Applicativo PSR

SINTESI. Comunicazioni Vardatori. Istruzioni per la compilazione del modulo Vardatore.

MODALITA DI VENDITA A DISTANZA. Accesso area riservata. Inserendo la propria User e password entrerete nella vostra area riservata Assidir

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI SUL PORTALE DELL AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA

Gestione Documentale CIA Manuale Utente Pagina 1 di 13 UNI EN ISO 9001:2008. Gestione Documentale Cia Manuale Utente

Registro Unico dei Controlli (RUC) Manuale per la consultazione e il caricamento dei controlli

Impresa - istanza. Collegarsi al sito e dal menu Login scegliere l opzione Imprese.

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FastQuote. Tutoriale sull uso del sistema

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Manuale Senior Executive

Registrazione al Portale e-procurement GAIA e iscrizione all Albo Fornitori MANUALE FORNITORE

Di seguito viene illustrata la procedura da seguire per l inserimento della domanda di diploma Master tramite Uniweb.

RESPONSABILITÀ CIVILE COLPA GRAVE PSICHIATRI CONVENZIONE SOCIETA ITALIANA. Polizza di Assicurazione per la. Guida Operativa DI PSICHIATRIA

COLLABORAZIONE UIA MAGAP RC PROFESSIONISTI : MANUALE OPERATIVO

FRONT END AGENTI/BROKER MANUALE D USO

MANUALE GUIDA PER L INSERIMENTO DATI NEL PORTALE WEB MUTUA E GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI ADESIONE A SOCIO DI MUTUA MBA

Nuovo processo di emissione KM&Servizi

Per usufruire dei servizi on-line offerti dall Ateneo, è necessario accedere al sito e cliccare su Sportello internet.

1. Registrarsi al servizio Telemaco, per l invio di pratiche online. Collegati al sito

MANUALE UTENTE PROFILAZIONE E PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO RINNOVA VEICOLI

CANOTTIERI LEONIDA BISSOLATI

Piattaforma Welfare Cogne Acciai Speciali

Acquisto servizi in convenzione Ordine Avvocati di Vicenza

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

GUIDA OPERATIVA al processo di Adesione al Piano Sanitario per il personale non dirigente di Poste Italiane Spa e delle società del Gruppo Poste

GESTIONE SPESE MEDICHE GUIDA OPERATIVA PER L ASSISTITO

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

ASAP. Manuale d uso.

BUONI DI SERVIZIO Procedura di attivazione e pagamento dei Buoni di servizio

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

MANUALE ILLUSTRATO PER L INSERIMENTO DI UNA NUOVA PRATICA DI CEMENTI ARMATI Accesso alla web application

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

BENI IN COMUNE GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA MODULISTICA

VADEMECUM OPERATIVO TITOLI DI RINNOVO POLIZZE AIG

Modalità di prenotazione appuntamento per il rilascio della carta di identità elettronica COMUNE DI ROZZANO

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Tesseramento FIT 2019 Tutorial

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

GUIDA OPERATIVA ALL ADESIONE

Paghe Smart IL MODELLO F24. Documento aggiornato al 29 Marzo 2017 Applicativi coinvolti: PAGHE SMART

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I.

PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI AVVISO PUBBLICO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

MANUALE OPERATIVO Prodotto GENERASalute RSM (M85) Ultimo aggiornamento 19/01/2016

Manuale operativo INFORTUNI PROFESSIONALI ED EXTRA PROFESSIONALI

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 249/10) A.A

Manuale operativo per la compilazione delle Domande di Aiuto a valere sulla misura 214 azione 3 del PSR Puglia

Manuale di utilizzo del portale

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO

ISTRUZIONI PER AGGIORNARE IL CODICE DI ATTIVAZIONE DINAMIC

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Abaco Enterprise Fatturazione Elettronica (XML)

SCHEDA TECNICA CPI PRESTITO AL SICURO

COMPILAZIONE DOMANDA

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

INVIO DOMANDE VOUCHER 2018 UNIONE COMUNI RUBICONE E MARE

COMPILAZIONE DOMANDA

MANUALE UTENTE MENU STATISTICHE BANCA

Manuale IDO per la gestione rilascio ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL

Acquisto servizi in convenzione Sommario

Symula Guida all installazione e all uso dell App

SERVIZIO TARIFFE Nodo nazionale dei pagamenti pagopa

Manuale IDO per la gestione rilascio ASSEGNO PER IL LAVORO - AxL

UNIWEB GUIDA PER INSERIMENTO DOMANDA PREIMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO - TFA

Presentazione Domande di Disoccupazione Agricoli e/o A.N.F. Internet Versione 1.0

Transcript:

MANUALE DI EMISSIONE POLIZZA ASSìCARE Per l emissione della nuova polizza AsSìCare, procedere come segue: Collegarsi al portale internet www.assicuragroup.it, entrare nella sezione PRODOTTI SìCURO, accedere al menù TUTELA PERSONA/AsSìCare/OPERATIVA/Sottoscrizione polizza. E possibile scaricare la documentazione pre-contrattuale della polizza, la quale è anche disponibile dal menù TUTELA PERSONA/AsSiCare/Modulistica. Dopo aver consegnato al cliente i fascicoli conoscitivi obbligatori si prosegue scegliendo la tipologia di operazione richiesta. INDICE 1. EMISSIONE... 2 2 ANNULLAMENTO... 10 2.1 Mancato Perfezionamento... 10 2.2 Disdetta... 10 3 RIFORMA DEL PRODOTTO... 11 1

1. EMISSIONE ADESIONE Tipo operazione : Per l emissione della polizza è necessario selezionare l opzione emissione dal menù; Sconto : Per i soci di Cassa Rurale/BCC è prevista la possibilità di applicare uno sconto che andrà a ridurre le retrocessioni di competenza (15% in caso di soluzione indennitaria, 6% in caso di soluzione a rimborso spese). Data effetto polizza : decorrenza fissa al primo giorno del mese successivo all emissione (ore 00.00); Data scadenza polizza : E inserita in automatico dal sistema e coincide con la scadenza comune 01/01 (ore 00.00); Filiale : Prevede la possibilità di individuare uno sportello di appoggio diverso qualora l utente disponga di più abilitazioni. 2

Confermando la scelta si passa automaticamente alla compilazione dell anagrafica del cliente. ANAGRAFICA E necessario procedere alla compilazione dei dati dell Assicurato procedendo alla ricerca tramite codice fiscale. In presenza di cliente non censito è necessario procedere con la compilazione manuale. Sono stati integrati i gestionali bancari per la ricerca anagrafica della clientela Banche SIB 2000: Partendo dal gestionale bancario è possibile selezionare l anagrafe del contraente e trasmetterla al portale Assicuragroup. Scrivendo invece il codice fiscale nel campo sopra riportato del portale Assicuragroup sarà effettuata una ricerca sui server di Assicuragroup. Banche Gesbank: Inserendo il codice fiscale nel campo sopra riportato del portale Assicuragroup, sarà effettuata una ricerca su gestionale bancario ed in seconda battuta sui server di Assicuragroup. Banche Iside: Inserendo il codice fiscale nel campo sopra riportato del portale Assicuragroup, sarà effettuata una ricerca su gestionale bancario ed in seconda battuta sui server di Assicuragroup. Il menù dinamico agevolerà anche l inserimento dei campi relativi agli indirizzi. NB: per clienti nati all estero inserire nel campo comune di nascita stato estero. In automatico il menu dinamico di auto compilazione valorizzerà la provincia EE e il codice 0000. La procedura di emissione prosegue con l inserimento dei dati relativi al documento di riconoscimento del cliente, le relative coordinate bancarie e il consenso alla privacy. 3

Privacy : il cliente ha diritto ad una libera scelta. (le scelte riportate nella sezione Privacy" sono casuali ed attuate per un fine puramente esemplificativo). Confermando l anagrafica del cliente si passa in automatico alla sezione Bene. 4

BENE Nella sezione Bene è possibile effettuare la scelta in merito alla tipologia di copertura scelta: Soluzione Indennitaria o a Rimborso Spese Selezionando la tipologia di bene si passa alla schermata garanzia per individuare le coperture da attivare. GARANZIE Per la forma indennitaria il menu prevede una scelta multipla tra le garanzie sotto riportate 5

Per la forma rimborso spese esiste una copertura predefinita. Si passa quindi alla videata attributi per individuare eventuali altri componenti del nucleo famigliare. Nella stessa videata, limitatamente alla forma indennitaria, è possibile selezionare anche i massimali desiderati od il pacchetto delle cure dentarie voluto. ATTRIBUTI 6

Confermando si passa al questionario di adeguatezza composto da 9 domande delle quali alcune possono pregiudicare l adeguatezza del cliente. Le restanti domande sono compilate in automatico per la tipologia del prodotto che il cliente intende sottoscrivere. Se si conferma il questionario si passa automaticamente alla schermata Riepilogo. RIEPILOGO In questa penultima sezione l utente potrà visionare un riepilogo di quanto stabilito e concordato con il cliente. Qualora vi fossero delle discordanze o anomalie emerse dalla compilazione con quanto desiderato dal cliente, sarà necessario ripercorrere la procedura prima di effettuare la registrazione di polizza. (si raccomanda di utilizzare esclusivamente il menu del portale per tornare alle schermate precedenti) 7

Nella schermata riepilogo sono riassunte le seguenti informazioni: Dati anagrafici del cliente/contraente; Esito del questionario di adeguatezza con possibilità di richiamarlo e modificarlo; Totale premi con dettaglio del costo netto e delle imposte. Si vede inoltre il premio di perfezionamento e la rata annuale successiva. (ricordiamo che la polizza scade per tutti i clienti alle ore 00.00 del 01/01 di ogni anno con tacito rinnovo); La FORMA scelta in fase di compilazione (rimborso/indennitaria) Il dettaglio delle garanzie richieste, capitali assicurati e relativi premi in relazione alle garanzie scelte; All interno della sezione Dati finali, è possibile scegliere la modalità di pagamento del premio, optando tra la soluzione annuale oppure il frazionamento mensile. Quest ultimo viene determinato dividendo per 12 il contributo annuale. Tramite la funzione Registra polizza verrà prodotto il certificato di polizza e nella sezione Documenti saranno consultabili i documenti di polizza. 8

Questa è la schermata conclusiva della procedura guidata che permette all utente di visionare la polizza appena emessa ed avere la conferma dell operazione svolta. Trovate un file riepilogativo di tutta la documentazione (molto utile per la stampa) e gli stessi file divisi per tipologia (utile per la consultazione o la ristampa delle singole parti). 9

2. ANNULLAMENTO Selezionare se mancato perfezionamento o disdetta; in automatico il sistema propone la data effetto per il mancato perfezionamento (data decorrenza polizza) e per la disdetta la data della prossima scadenza annuale (01/01) 2.1 Mancato Perfezionamento L annullamento è possibile entro la giornata di emissione. 2.2 Disdetta L annullamento della polizza possibile entro 60 giorni dalla scadenza comune (01/01). Vi ricordiamo che la generazione dei rid avviene con qualche settimana di anticipo rispetto alla scadenza comune della polizza e pertanto vi chiediamo di scollegare l addebito rid per evitare spiacevoli inconvenienti con il cliente. 10

3. RIFORMA DEL PRODOTTO Nella finestra temporale prevista (17 settembre 31 ottobre) sarà possibile procedere con la riforma del prodotto per le polizze già in portafoglio emesse con la vecchia tariffa. Come prima operazione è necessario eseguire l operazione di annullamento per disdetta della polizza per la quale si intende effettuare il cambio piano. La data di disdetta sarà settata automaticamente al 01 gennaio dell anno successivo. Si procede poi con l emissione della nuova polizza richiamando nell apposito riquadro la posizione appena disdettata. La data di decorrenza della nuova polizza sarà settata automaticamente al 01 gennaio dell anno successivo, cioè alla data di disdetta della polizza richiamata. Sarà possibile procedere con l emissione della polizza come indicato al punto 1. Ricordiamo che non sarà possibile modificare la tipologia di copertura richiesta; una polizza Indennitaria non sarà infatti modificabile in una Rimborso Spese Mediche e viceversa. 11