Quale matematica nella scuola del primo ciclo? Progetto EM.MA Emilia Romagna

Documenti analoghi
Quale matematica nella scuola del primo ciclo?

I problemi di continuità nella scuola del primo ciclo: considerazioni sulla prove INVALSI

LE COMPETENZE MATEMATICHE IN UNA DIMENSIONE EUROPEA:

Quadro di Riferimento di Matematica

Servizio Nazionale di Valutazione: il mandato

LINEE DI PROGETTAZIONE ANNUALE Disciplina: SCIENZE MATEMATICHE a.s

CLASSE I C MATEMATICA

IL CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE PIANO DI LAVORO MATEMATICA CLASSE TERZA. - Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico,

COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA.

dalla finestra di casa mia

L'ASSE MATEMATICO. Asse Matematico 29 Marzo

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

Dentro le Indicazioni Nazionali Il curricolo verticale di Matematica. Giorgio Bolondi

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Dall analisi analisi...ad una riflessione didattica nel Secondo Ciclo di Istruzione -parte 1 -

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

FARE MATEMATICA NELLA SCUOLA DI OGGI Prof. Leonardo SASSO. Formatore e Autore De Agostini Scuola

Matematica. Disciplina

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

DISCIPLINA: MATEMATICA

CRESCITA. RG-Crescita 1

Linee guida per l insegnamento della matematica nella scuola media. Cosa ci si aspetta dall educazione matematica?

PIANO PQM Prime Indicazioni per un analisi della prova svolta il 18 ottobre 2010

Curricolo per competenze MATEMATICA

SCALETTA DELLA RELAZIONE Aspetti di verticalità nelle Indicazioni Nazionali 2012 e nel QDR INVALSI Quesiti INVALSI in verticale come occasione di

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Metodi e tecnologie nell insegnamento della Matematica

Le novità del 2015 nella restituzione dei risultati INVALSI alle scuole. Servizio Provinciale di Valutazione. Bolzano, 12 ottobre 2015

Strumenti Libri di testo e di consultazione Mezzi multimediali Materiale integrativo Laboratorio

RISULTATI DI UNA VERIFICA

Ercole Castagnola Formatore INVALSI, Noto (SR)

Sulla strada dell argomentazione

MATEMATICA CLASSE TERZA

ABILITÀ (Competenze specifiche)

LA VALUTAZIONE ESTERNA valutazioni nazionali e internazionali. Metodi e tecnologie nell insegnamento della Matematica

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

CURRICOLO DI MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA IL NUMERO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Classe 1^

- Spiega il procedimento seguito, anche in forma scritta, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati.

PROGRAMMA PREVENTIVO

Le prove INVALSI di Matematica per la Classe II Scuola secondaria di II grado: osservazioni e considerazioni didattiche su alcune domande

Circolo Didattico di Borgo San Giacomo (Brescia) - CURRICOLO DI CIRCOLO

Dalla Scuola Primaria alla Secondaria di primo grado

La valutazione degli apprendimenti: matematica

MATEMATICA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

Programmazione didattica. Disciplina MATEMATICA. Classe QUINTA A ELETTRONICA

AREA CULTURALE - COMPETENZE FINALI GENERALI PER MACROSETTORE, FAMIGLIA E QUALIFICA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Classe quarta NUMERI. (Nucleo tematico) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. ABILITÀ (Competenze specifiche) CONTENUTI (Conoscenze)

CONOSCENZE ABILITA EVIDENZE

CURRICOLO di MATEMATICA classe terza

I.C Leonardo da Vinci Limbiate Scuola Secondaria di primo grado. Programmazione di matematica

Nucleo Dati e previsioni a cura di Maria Gabriella Ottaviani

SEZIONE A: Traguardi formativi CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

Il Quadro di Riferimento di Matematica per le prove INVALSI 2009

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA. Scuola Secondaria di primo grado Classe terza

CURRICOLO DI MATEMATICA

SECONDARIA MATEMATICA

I livelli di abilità in MATEMATICA III secondaria di primo grado Descrizione analitica dei livelli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ovvero come i ragionamenti di natura probabilistica possono aiutare in condizioni di rischio e incertezza Anna Asti -

TRAGUARDI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI E ATTIVITA

MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DIPARTIMENTO SCIENTIFICO CURRICOLO DI MATEMATICA. Biennio

MATEMATICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

MATEMATICA. Sapere Nuclei fondanti. SPAZIO e FIGURE DATI e PREVISIONI MISURA PROCEDURA. AZIONE su QUANTITÀ OPERAZIONI RELAZIONI.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI MATEMATICA

Lettura dati relativi alla rilevazione esterna SNV 2014

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE

CURRICOLO VERTICALE MATEMATICA

CURRICOLO DI PSICOARITMETICA CLASSI IV-V

ISTITUTO COMPRENSIVO F. D'ASSISI TEZZE SUL BRENTA (VI)

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO

LICEO SCIENTIFICO BIENNIO

Asse matematico. Competenze di base a conclusione dell obbligo dell istruzione

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE ZENALE E BUTINONE

Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

relazioni classe 1 a 2 a 3 a

RILEVAZIONE INVALSI GUIDA ALLA LETTURA

ISTITUTO COMPRENSIVO F. D'ASSISI TEZZE SUL BRENTA (VI)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA. a.s

UDA MATEMATICA. Progettazione per unità di apprendimento. Percorso di istruzione di primo livello primo periodo didattica PROF:...

DISCIPLINA: MATEMATICA. COMPETENZA n 1 TITOLO: IL NUMERO SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA CONOSCERE E OPERARE CON I NUMERI NATURALI E NON

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di secondo grado FASCICOLO 1

Quadro di Riferimento per la Matematica in PISA Bolzano, 28 aprile 2014

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA CLASSE QUARTA

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe V Scuola Primaria FASCICOLO 1

Programmazione didattica annuale classi terze Disciplina Matematica

DISCIPLINA: MATEMATICA SCUOLA SECONDARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILIANO-SEDEGLIANO

Didattica orientativa. Prof.ssa Floriana Falcinelli Facoltà di Scienze della Formazione Università degli Studi di Perugia

Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIGONZA

Classe seconda NUMERI. (Nucleo tematico) CONTENUTI (Conoscenze) ABILITÀ (Competenze specifiche) VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE.

PROGRAMMAZIONE MATEMATICA PRIMO BIENNIO. Liceo Linguistico

Ambito: matematico scientifico tecnologico

Il Servizio Provinciale di Valutazione. Collegio Docenti EUROPA 1 26 febbraio 2014

LABORATORIO DI MATEMATICA -SECONDO ANNO

Transcript:

Quale matematica nella scuola del primo ciclo? Progetto EM.MA Emilia Romagna Ferrara 20 febbraio 2009 1

Quanto tempo si dedica alla matematica nel primo ciclo? Circa 1200 ore di lezione in otto anni! Perché? Quali sono gli obiettivi di tanto lavoro? Cosa ci si aspetta dall educazione matematica? Ferrara 20 febbraio 2009 2

I luoghi comuni La matematica serve per risolvere problemi d ordine pratico La matematica serve per comprendere la scienza e la tecnica moderne La matematica insegna a ragionare La matematica insegna un linguaggio rigoroso Ferrara 20 febbraio 2009 3

la matematica serve per risolvere problemi d ordine pratico fare la spesa tenere un bilancio calcolare aree e misure in situazioni concrete leggere cartine calcolare, stimare grandezze leggere grafici interpretare percentuali la matematica come strumento Ferrara 20 febbraio 2009 4

la matematica serve per comprendere la scienza e la tecnica moderne comprendere gli strumenti tecnologici che si usano oggi comprendere importanti risultati scientifici ottenuti attraverso strumenti matematici e descritti attraverso idee e termini matematici la matematica come modello Ferrara 20 febbraio 2009 5

la matematica insegna a ragionare, la matematica insegna un linguaggio rigoroso concatenare le affermazioni elencare e classificare i casi possibili dare e utilizzare correttamente definizioni formulare ipotesi e congetture verificare le proprie ipotesi con esempi e controesempi utilizzare le ipotesi per giustificare le proprie affermazioni generalizzare i propri risultati capire quali elementi di un problema servono per la sua soluzione la matematica trasferire un risultato ottenuto in un contesto ad un altra situazione culturale come prodotto Ferrara 20 febbraio 2009 6

Le scelte che portano alla formazione di un curricolo dipendono da: Una particolare idea di ragazzo/a Una particolare idea di cittadino Una particolare idea di scuola Una particolare idea di famiglia Una particolare idea di società. Ferrara 20 febbraio 2009 7

Tutto questo si traduce in scelte: scelte in ordine alla matematica Insiemistica a partire dagli anni 70 come risposta alle teorie matematiche correnti (strutturalismo e bourbakismo) scelte determinate dalle necessità della società Statistica e probabilità come studio della variazione e dell incertezza dei fenomeni fisici (previsioni del tempo) sociali (crolli del mercato azionario), ecc Ferrara 20 febbraio 2009 8

scelte legate ad aspetti cognitivi Geometria del piano o dello spazio? Dai programmi del 79 per la scuola media si consiglia di introdurre la geometria a partire dallo spazio come prima rappresentazione del mondo fisico Ferrara 20 febbraio 2009 9

Quale idea di matematica? Ferrara 20 febbraio 2009 10

Indicazioni nazionali per il primo ciclo La matematica ha uno specifico ruolo nello sviluppo della capacità generale di operare e comunicare significati con linguaggi formalizzati e di utilizzare tali linguaggi per rappresentare costruire modelli di relazioni fra oggetti ed eventi. In particolare, funzione la matematica dà strumenti funzione per la descrizione scientifica strumentale del mondo e per affrontare problemi culturale utili alla vita quotidiana, inoltre contribuisce a sviluppare capacità di comunicare e discutere, di argomentare in modo corretto, di comprendere i punti di vista e le argomentazioni altrui Ferrara 20 febbraio 2009 11

Curricoli UMI-CIIM 2001 La matematica per il cittadino La formazione del curricolo scolastico non può prescindere dal considerare sia la funzione strumentale, sia la funzione culturale della matematica: strumento essenziale per una comprensione quantitativa della realtà da un lato, e dall altro un sapere logicamente coerente e sistematico, caratterizzato da una forte unità culturale. Entrambi gli aspetti sono essenziali per una formazione equilibrata degli studenti Ferrara 20 febbraio 2009 12

funzione strumentale La matematica come strumento per leggere, descrivere e interpretare la realtà funzione culturale La matematica come prodotto culturale, organizzato in teorie Ferrara 20 febbraio 2009 13

Una riflessione le indagini internazionali non ci vedono brillare ricerche internazionali sui sistemi scolastici che hanno i migliori risultati indicano che due sono i fattori principali del successo: la qualità degli insegnanti la capacità di assicurare ad ogni bambino di aver accesso ad un sistema di istruzione eccellente tutti pongono una forte attenzione sulla numeracy e sulla literacy (competenze di base in matematica e italiano) in quanto la ricerca dimostra che queste prime abilità nelle competenze di base sono fortemente correlate con diversi risultati futuri. Uno studio longitudinale condotto in Inghilterra ha dimostrato che i punteggi ottenuti ai test di numeracy e di literacy all età di 7 anni erano determinanti per il reddito a 37 anni (anche dopo aver tenuto conto del background socio economico). Ferrara 20 febbraio 2009 14

I programmi sono del tutto ragionevoli da trent anni: 1979-1985 1991 2000 2001 2004-2007 Se non si impara la matematica il problema è altrove: è nella pratica didattica! Ferrara 20 febbraio 2009 15

Le indicazioni curricolari ci dicono quale idea di matematica è sottesa ai traguardi di sviluppo delle competenze ( strumentale e culturale) hanno una forte unitarietà per il primo ciclo: l idea di matematica è la stessa per la scuola primaria e per la secondaria di I grado sono fortemente intrecciati I contenuti disciplinari Le situazioni e i contesti in cui i problemi sono posti I processi che gli allievi devono attivare per collegare la situazione problematica affrontata con i contenuti matematici Ferrara 20 febbraio 2009 16

Tre parole chiave 1. Laboratorio 2 Risolvere problemi 3.Riflettere sui propri percorsi di conoscenza Ferrara 20 febbraio 2009 17

L'idea guida è la complessità della realtà Il laboratorio favorisce la comprensione delle relazioni La maturazione delle capacità matematiche dipende molto dallo sviluppo del linguaggio verbale in contesti di modellizzazione del reale e dalla comprensione di fatti della realtà Gli elementi teorici devono seguire e sostenere la soluzione di problemi Ferrara 20 febbraio 2009 18

Un esempio: regolarità e fiammiferi Ferrara 20 febbraio 2009 19

L esempio è preso dalla prova nazionale di fine primo ciclo del 17 giugno 2008 Ferrara 20 febbraio 2009 20

il quesito fa parte del Nucleo Relazioni e Funzioni rispetto all idea di matematica esplicitata nelle Indicazioni possiamo dire che riguarda la funzione culturale della matematica (ricerca di regolarità, produzione di ipotesi, ed eventualmente generalizzazione) il contesto è quello dei numeri naturali RISULTATI Emilia Romagna A. 9,4% B. 71,9% C. 7,3% D. 11,1% E. Omissioni 0,3% RISULTATI ITALIA A. 7,9% B. 69,3% C. 7,5% D. 11,9% Omissioni 3,4% Ferrara 20 febbraio 2009 21

Cosa deve fare uno studente per rispondere correttamente? 6 9 12 +3 scoprire la regolarità dopo aver contato i fiammiferi procedere fino alla figura 10 Ferrara 20 febbraio 2009 22

Quali attività prima e dopo questo quesito in un ottica di verticalità? Alla scuola primaria individuare il numero mancante in una sequenza continuare una sequenza numerica data scoprire la regola di una sequenza costruisci con i fiammiferi la sequenza descritta prova ad andare avanti Ricerca di regolarità Introduzione al concetto di variabile Giustificazione di ipotesi che cosa devi SEMPRE aggiungere? che cosa VARIA nelle sequenze? spiega a il PERCHE della regola +3 Ferrara 20 febbraio 2009 23

Fin dalle prime classi della primaria Completa Completa Ferrara 20 febbraio 2009 24

Alla scuola secondaria di I grado spiega il perché della regolarità facendo riferimento alla figura che cosa varia nelle figure? e se volessimo Introduzione sapere al quanti concetto fiammiferi di nella figura 100? E in quella 1000? variabile, di formula generale; prova idea a scrivere di congettura una formula e dimostrazione generale che descriva questa situazione come essere sicuri che funziona? Ferrara 20 febbraio 2009 25

Alla scuola media si fa calcolo letterale per facilitare gli studenti nel passaggio alle superiori: questo è un esempio sensato di introduzione al calcolo letterale Due formule diverse per trovare il numero dei fiammiferi. Perché? n =numero quadrati F= numero fiammiferi n=ennesima figura F= numero fiammiferi F=3n+3 F= 6+ 3(n-1) Ferrara 20 febbraio 2009 26

Questo esempio porta al seguente traguardo di sviluppo di competenze Confronta procedimenti diversi e produce formalizzazioni che gli consentono di passare da un problema specifico ad una classe di problemi Ferrara 20 febbraio 2009 27

In conclusione: Una riflessione sui quesiti INVALSI, sulle prova scritta di matematica all esame di terza media in un ottica di continuità verticale possono fornirci alcune risposte alle domande iniziali: cosa ci si aspetta dall educazione matematica? che scelte ha fatto la nostra scuola? che scelte abbiamo fatto noi come insegnanti? il lavoro che facciamo in che direzione va? ecc. Ferrara 20 febbraio 2009 28

Ferrara 20 febbraio 2009 29