ALIMENTI FUNZIONALI II Parte



Documenti analoghi
Alimenti funzionali. Parte seconda. Amedeo Schipani

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

INDICAZIONI NUTRIZIONALI E SULLA SALUTE. REG.CE n. 1924/2006

I claims nutrizionali e salutistici

dieta nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona ricerca in campo nutrizionale componenti alimentari nuovi alimenti

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

REG. (CE) n. 1924/2006 Ruolo del Ministero

ALIMENTI FUNZIONALI - usi attuali e futuri -

Ministero della Salute

Alimenti Funzionali. Convegno Associazione Dossetti I Valori - 23/05/08

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

Etichettatura degli additivi

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

I claim nutrizionali e salutistici

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Sede Operativa: Via G. Papini n Bologna (Bo) Tel fax

Circolare N. 43 del 20 Marzo 2015

Newsletter del MARZO In sintesi:

ETICHETTA NUTRIZIONALE NEI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI REGOLAMENTO (UE) 1169 / 2011 MACOMER 23 APRILE 2016

Etichettatura degli alimenti

Diciture o marche che consentono di identificare la partita alla quale appartiene una derrata alimentare ***I

DAL SEME ALLA TAVOLA INTERPRETAZIONE DELLE ETICHETTE ALIMENTARI DEI PRODOTTI CONFEZIONATI. Taira Monge e Laura Donatini. Lunedì 26 gennaio 2015

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Presentazione delle informazioni obbligatorie

L ALIMENTAZIONE. DANIELA BASOSI Scuola Secondaria inferiore - Classe terza 8 Maggio 2011

Direttiva Macchine2006/42/CE

L acqua rappresenta la base della vita.

REGOLAMENTO CLAIMS 1924/2006: STATO DELL ARTE E PROSPETTIVE Paolo Casoni, Presidente AIIPA Integratori alimentari, prodotti dietetici e salutistici

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

Normativa vecchia e nuova a confronto

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

Regolamento (CE) 104/2000 Regolamento (CE) 2065/2001 Regolamento (CE) 1224/2009 Regolamento (CE) 404/2011

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

MINISTERO DELLA SALUTE

Le etichette alimentari

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 489/2012 DELLA COMMISSIONE

Istamina nei prodotti della Pesca

La correlazione tra la direttiva 98/34/CE e il regolamento sul reciproco riconoscimento

Agenti chimici: il regolamento CLP

4 Politica per la sicurezza e salute sul lavoro

Convegno Espositivo Erboristeria. Relazione presentata in occasione del Convegno Espositivo ERBORISTERIA

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

MODIFICHE AL REGOLAMENTO N /98 IN MATERIA DI MERCATI

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Etichettatura dei prodotti ittici L etichettatura del settore ittico è disciplinata da normativa nazionale a carattere generale D.

NORME DI PRODUZIONE MANGIMI TRASFORMATI per i prodotti da agricoltura biologica

Dietista dott.ssa Raimonda Muraro Ass2 Isontina

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

QUIZ: CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SUI CONTROLLI UFFICIALI PER GLI ALIMENTI PER LA PRIMA INFANZIA BOLOGNA, 18 NOVEMBRE 2010

News per i Clienti dello studio

G.Pietro Trovesi Sistema di gestione per la Sicurezza delle Informazioni

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Presentazione REACH & CLP

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE STUCCHI, REGUZZONI

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

Regolamento (CE) n. 1028/2006 del Consiglio del 19 giugno 2006 recante norme di commercializzazione applicabili alle uova.

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

PERCORSO DIDATTICO FORMAZIONE PER DIRIGENTI E PREPOSTI

REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

ALBERGHIERO COME PIANIFICARE LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

P r o d u t tive. Circolare n.

ETICHETTATURA E CLAIMS NUTRIZIONALI DEGLI ALIMENTI

GiannaElisa Ferrando. Genova

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

Sostenibilità. I Vantaggi degli Imballaggi Metallici. Associazione Nazionale fra i Fabbricanti Imballaggi Metallici ed Affini

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE FISCALITÀ E UNIONE DOGANALE Politica doganale, legislazione, tariffa doganale Normativa doganale

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INTEGRATORI ALIMENTI FUNZIONALI NUTRACEUTICA

Sicurezza Alimentare, Qualità dell Ambiente, Garanzia per la Salute

DECRETO 14 febbraio 1997 ( Gazz. Uff. n marzo 1997 )

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE

Perché le regole e come

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

L etichettatura dei prodotti alimentari. Paola Rebufatti Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino

LA CERTIFICAZIONE. Dr.ssa Eletta Cavedoni Responsabile Qualità Cosmolab srl Tortona

CHARTER 2010: PROFILI DI SOSTENIBILITÀ AVANZATA PER I DETERSIVI LIQUIDI PER BUCATO PER USO DOMESTICO - 10 FEBBRAIO

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1

LA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA Riccardo Banfi Milano - 10 settembre 2014

MODULO DI DESIGNAZIONE/REVOCA DEI BENEFICIARI

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

Transcript:

ALIMENTI FUNZIONALI II Parte Amedeo Schipani Società Italiana di Medicina di Prevenzione e degli Stili di Vita

Alimenti funzionali In Europa nel 1996, sotto il coordinamento dell ILSI (International Life Science Institute), viene promossa una Azione Concertata della Commissione Europea sulla Functional Food Science in Europa (FU.FO.S.E), allo scopo di stabilire e sviluppare un approccio scientifico basato sulle evidenze a sostegno dello sviluppo di prodotti alimentari che si possano definire Alimenti Funzionali. Il documento finale è stato pubblicato nel 1999. Diplock AT. Scientific concepts of functional foods in Europe. Consensus document. Br J Nutr 1999; 81, (Suppl. 1), S1-S27

Alimenti funzionali Definizione Assenza in Europa di una definizione legale di alimento funzionale. Definizione operativa data dal progetto FUFOSE nel documento di consenso: Un alimento può essere considerato funzionale se dimostra di avere un effetto benefico su una o più specifiche funzioni dell'organismo, al di là degli effetti nutrizionali, che migliori lo stato di salute e di benessere e/o che riduca il rischio di malattia. Gli alimenti funzionali devono restare alimenti e devono dimostrare i loro effetti alle dosi consumate nella dieta normale: essi non sono pillole o capsule, ma parte del normale regime alimentare.

Alimenti funzionali Definizione Gli alimenti funzionali possono essere: Alimenti naturali. Alimenti a cui sia stato aggiunto un componente. Alimenti dai quali sia stato rimosso un componente. Alimenti in cui siano state modificate le caratteristiche di uno o più componenti. Alimenti in cui sia stata modificata la biodisponibilità di uno o più componenti. Qualsiasi combinazione di queste possibilità.

Alimenti funzionali Regolamentazione Nell ultimo decennio in Europa, prima con il progetto FUFOSE e poi con il progetto PASSCLAIM, sono state creati gli strumenti per valutare scientificamente le indicazioni nutrizionali (nutrizional claims) e salutistiche (health claims) che l industria pone sui suoi prodotti alimentari Da questi due progetti sono scaturiti i regolamenti CE che i singoli stati gradualmente recepiscono nei propri ordinamenti giuridici

Alimenti Etichettatura Il Regolamento CE 2000/13 all art. 3 stabilisce cosa deve essere obbligatoriamente indicato sulle etichette dei prodotti alimentari 1) la denominazione di vendita; 2) l'elenco degli ingredienti; 3) la quantità di taluni ingredienti o categorie di ingredienti, come previsto all'articolo 7; 4) per i prodotti alimentari in imballaggi preconfenzionati, il quantitativo netto; 5) il termine minimo di conservazione o, nel caso di prodotti molto deperibili dal punto di vista microbiologico, la data di scadenza; 6) le condizioni particolari di conservazione e di utilizzazione; 7) il nome o la ragione sociale e l'indirizzo del fabbricante o del condizionatore o di un venditore stabilito nella Comunità.

Alimenti funzionali Nutrizional claims Nutrizional claims = Indicazioni (o affermazioni) di tipo nutrizionale qualunque messaggio o rappresentazione non obbligatorio in base alla legislazione comunitaria o nazionale, comprese le rappresentazioni figurative, grafiche o simboliche in qualsiasi forma, che affermi, suggerisca o sottintenda che un alimento abbia particolari caratteristiche Diplock AT. Scientific concepts of functional foods in Europe. Consensus document. Br J Nutr 1999; 81, (Suppl. 1), S1-S27

Alimenti funzionali Health claims Health claims = Indicazioni (o affermazioni) di tipo salutistico Due tipologie di Health claims relativi agli alimenti funzionali: Claims di tipo A (Enhanced-function claims) relativi al miglioramento di una funzione Claims di tipo B (Disease risk reduction claims) relativi alla riduzione del rischio di malattia Diplock AT. Scientific concepts of functional foods in Europe. Consensus document. Br J Nutr 1999; 81, (Suppl. 1), S1-S27

Health claims Progetto PASSCLAIM Nel 2005 l Unione Europea completa il progetto PASSCLAIM. Obiettivo: individuare i criteri per la validazione scientifica degli health claims Aggett PJ. PASSCLAIM. Process for the assessment of scientific support for claims on foods. Consensus on criteria. Eur J Nutr (2005) [Suppl 1] 44: I/1 I/2 DOI 10.1007/s00394-005-1101-6

Progetto PASSCLAIM I criteri di validazione degli Health Claims sono stati elaborati ricorrendo ad una continua opera di aggiornamento e di approfondimento, in particolare sulle asserzioni salutiste riguardanti settori chiave importanti in Europa, cioè m. cardiovascolari, m. osteoarticolari, performance fisica, peso corporeo, rischio di diabete e insulinoresistenza, rischio di tumori correlati all alimentazione, salute mentale, fisiologia dell apparato digerente, sistema immunitario.

Regolamenti CE Regolamenti emanati dal Consiglio d Europa Regolamento CE N. 1924/2006 relativo alle indicazioni nutrizionali e sulla salute fornite sui prodotti alimentari Regolamento CE N. 1925/2006 sull'aggiunta di vitamine e minerali e di talune altre sostanze agli alimenti DIRETTIVA CE N. 100/2008 relativa all etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari

Obiettivi dei regolamenti Regolamenti CE armonizzare le differenti legislazioni nei singoli stati membri garantire la libera circolazione delle merci all'interno della comunità, evitando condizioni di concorrenza diseguali regolamentare l'utilizzo delle indicazioni nutrizionali e sulla salute riportate nelle etichette degli alimenti, nonché nella pubblicità degli stessi tutelare il consumatore da informazioni false o fuorvianti che possano indurlo a compiere scelte sbagliate J. Di Pasquale. Consumi alimentari e innovazione: gli alimenti funzionali. Agriregionieuropa: giugno 2009, Anno 5, N. 17.

Regolamenti CE In particolare il regolamento CE 1924/2006 specifica che i claims non devono essere falsi, ambigui o fuorvianti; non devono incoraggiare consumi eccessivi del cibo; non devono far nascere o sfruttare timori nei consumatori; devono essere comprensibili per il consumatore medio devono essere formulati sulla base di prove scientificamente accettate, tenendo conto di tutti i dati scientifici disponibili e valutando gli elementi di prova. Le indicazioni nutrizionali devono, inoltre, fare riferimento agli alimenti pronti per essere consumati.

Esempi Alcuni esempi di health claims recentemente autorizzati in Europa Betaglucano dall avena (Reg. UE 1160/2011 del 14/11/2011) Claim: il betaglucano riduce il colesterolo ematico, un fattore di rischio di coronaropatia Condizioni d uso: il consumatore deve essere informato che il beneficio si ottiene con un introito giornaliero di 3 grammi/die di betaglucano. Il claim può essere usato solo per cibi che ne contengano almeno 1 g per porzione. Concentrato di pomodoro idrosolubile WSTC I e II (Decisione UE 770/2010 che modifica la dec. UE 980/2009) Claim: aiuta a mantenere una normale aggregazione delle piastrine e contribuisce a un sano flusso sanguigno Condizioni d uso: : l effetto benefico è ottenuto con un consumo giornaliero di 3 g di WSTC I o di 150 mg di WSTC II in 250 ml di succo di frutta, bevande aromatizzate o bevande a base di yogurt (tranne quelle fortemente pastorizzate) o con un consumo giornaliero di 3 g di WSTC I o di 150 mg di WSTC II in integratori alimentari, se assunti con un bicchiere di acqua o altro liquido

Alimenti funzionali - Futuro - La ricerca nel campo dell innovazione alimentari permetterà di sviluppare alimenti e componenti funzionali capaci di aumentare l interesse e l orientamento dei consumatori verso questi prodotti Si stima che nel 2050 la metà degli alimenti in commercio potrebbe contenere componenti funzionali Jago D. (2009), Functional foods, market trends (Mintel International), Functional Foods Symposium, aprile 2009, Amsterdam

GRAZIE PER L ATTENZIONE!!! Amedeo Schipani MMG - SIMPeSV