MALATTIE DEL WEB. Esistono molte forme di dipendenza da internet che provocano la progressiva perdita di contatto con la realtà. Le principali cure.



Documenti analoghi
Quando decidi di crescere? LE DIFFICOLTA EMOTIVO-RELAZIONALI

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

EDUCARE = Significa soprattutto preparare alla vita, ed avviene non solo nelle ore scolastiche ma durante tutta la giornata dei ragazzi

Rifocalizzare il lavoro educativo con la disabilità l attenzione alla sociomorfogenesi

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

Fallimenti in psicoterapia psicodinamica J. Gold G. Stricker

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Ricerca «Ragazzi in gioco» Paolo Molinari, IRES FVG

IRRINUNCIABILE PER I GIOVANI!!!

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Social Network. Marco Battini

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

Servizio di Psicologia Scolastica SPAZIO ASCOLTO I.C. ASCOLI LA CARICA DEI GENITORI 20 MARZO 2012

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

Viale Trastevere, 251 Roma

L'ANSIA, UN EMOZIONE UNIVERSALE.

SOSTEGNO A DISTANZA VILLAGGIO di PLUG - ALBANIA RELAZIONE ANNUALE

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Visita il sito

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Genitori e figli al tempo di Internet. Dott.ssa Barbara Forresi Psicologa e Psicoterapeuta

Consulenza e sostegno psicologico e scolastico

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

L avversario invisibile

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

Indagine sul Cyber-bullismo

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Istituto Comprensivo F. Crispi Ragusa. Progetto Pedagogia di Genere. Scuola dell Infanzia Via Carducci sez. B, Inss.

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

Lettere di una madre al proprio figlio

Relazione attività esercizio 2012

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

C.S.A.M. O.N.L.U.S. Cooperativa Sociale Arti e Mestieri. n Medaglia d Oro CONGRESSO COMPRENDERE E CURARE LA DEPRESSIONE

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

PRINCIPI DI TERAPIA COGNITIVA

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Disturbi dello Sviluppo (DS): approccio riabilitativo in età scolare

La Terapia Cognitivo Comportamentale in Caso di Diabete. Dott. Alessandro Carmelita Istituto di Scienze Cognitive Srl

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

La centralità dei bambini. Dai bisogni della coppia ai bisogni dei bambini

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Il progetto di vita: la funzione del docente

I NUMERI DELLE DONNE

SERVIZIO DI PSICOLOGIA CLINICA E COUNSELING

Relatore: Paula Eleta

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

Apprendistato Cognitivo

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Our Mobile Planet: Italia

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE


I tirocini terapeutico - riabilitativi nelle comunità del dipartimento. progetti di inclusione socio-lavorativa

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Che cos è l intelligenza e come funzionano i test del Q.I.

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO NAZIONALE

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

2015 : La Casa del Volontariato e la Pet Therapy

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Come fare una scelta?

Servizi di psicologia per la famiglia, per i genitori e i figli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

YouLove Educazione sessuale 2.0

Le frasi sono state mescolate

INDICATORI DI ABUSO SESSUALE E MALTRATTAMENTO. Rose Galante, Centro di Terapia Relazionale

Realizzato nell ambito del programma generale di intervento 2010 della Regione Lazio con l utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Seminario Un ponte tra Ospedale e territorio

Identità e autenticazione

DISTURBI DA DEFICIT ATTENZIONALI con o senza iperattività

Transcript:

MALATTIE DEL WEB Esistono molte forme di dipendenza da internet che provocano la progressiva perdita di contatto con la realtà. Le principali cure. L internet addiction o dipendenza da internet è una condizione ampia osservata e studiata a partire dalla metà degli anni 90 e che rimanda a diverse situazioni o comportamenti quali: dipendenza cyber-relazionale (chat, social network, e simili); dipendenza da Net Gaming; dipendenza da cybersesso; shopping compulsivo, gioco d azzardo patologico, sempre tramite internet; sovraccarico cognitivo ( perdersi nel web ) o Info Surfing information overload). Anche se ricondurre queste condotte nell ambito delle dipendenze non è un aspetto condiviso e consolidato, ciò che le rende assimilabili alle classiche dipendenze è il progressivo coinvolgimento della persona con un aumento del tempo dedicato alle attività connesse alla rete a scapito delle mansioni quotidiane, della vita relazionale, ecc.. Di certo assegnare la competenza di queste situazioni patologiche ai nostri Servizi di Tossicodipendenze (Ser.T.), viste anche le attuali (e future) prospettivi e le scarse risorse, non sembra rappresentare la migliore delle decisioni possibili. Non a caso in questo ambito iniziano a proliferare istituti privati, più o meno idonei. Il mondo di internet inoltre, e quindi anche dei comportamenti che lo riguardano, è in continuo cambiamento, basti pensare allo sviluppo dei social network e alla possibilità di accedere alla rete da device portatili (netpad, tablet, smartphone ). Nonostante queste complessità, dobbiamo per forza di cose, proporre alcuni spunti di riflessione, che possono permettere alle persone di fermarsi un attimo per cercare di comprendere i propri comportamenti e decidersi a trovare una soluzione. Cerchiamo di fare un po di ordine nelle definizioni, al primo impatto ostiche, dei termini in uso e vediamo che significano e cosa ci sta dietro a queste forme di dipendenza. La dipendenza cyber-relazionale. I social networks dovrebbero essere uno strumento che aiuta ed agevola le relazioni sociali, le relazioni affettive e gli incontri umani reali. Si parla di dipendenza quando lo stare in connessione on line supera l interesse e l impegno dedicato agli incontri reali. Un pericolo particolare è costituito dalle relazioni intraprese esclusivamente on line (vedi chat line).

I soggetti permangono in relazioni idealizzate, fantastiche, fino ad innamoramenti con un grande coinvolgimento, senza tuttavia essersi mai realmente incontrati e confrontati con i limiti della realtà. Spesso sono causa di rottura delle relazioni affettive e di grande sofferenza per i partners reali con il rischio di grave isolamento. La dipendenza da Net Gaming. Riguarda in particolare i bambini e gli adolescenti, con qualche eccezione. Il gioco in se, inteso come attività ludica, rappresenta una delle funzioni più importanti per lo sviluppo dell individuo e include aspetti psicologici, educativi e sociali fondamentali, poiché stimola la formazione della personalità, l apprendimento di regole e l integrazione sociale. Esistono due tipologie di giochi: 1. Gioco di svago Le caratteristiche principali del gioco di svago on line che lo differenziano dagli altri giochi sono la tendenza alla ripetitività ossessiva e la bassa richiesta cognitiva (possono passare più ore prima che il soggetto inizi a sentire la stanchezza mentale e il successivo bisogno di riposare). Quasi con aspetti ossessivi si continua a giocare più per una sorta di automatismo che altro. 2. Giochi di ruolo (Avatar) Nella dipendenza da giochi di ruolo on line il soggetto si relaziona con altri utenti attraverso un avatar, un personaggio costruito nei dettagli e che rappresenta chi lo ha creato (letteralmente: incarnazione) e nel quale, il più delle volte, il giocatore proietta il proprio Sé ideale. Questa immagine virtuale necessità di tempo (ore, giorni, ecc ) per aumentare di livello, cioè di allenamento per migliorare le proprie abilità; questa fase richiede anche delle interazioni con altri avatar, con cui l utente può comunicare attraverso chat. Si viene a creare una vera e propria comunità virtuale, costituita da gruppi in cui ognuno riveste un determinato ruolo. Più il giocatore è in grado di immedesimarsi nel personaggio, più risulterà abile nel gioco ed è probabile che il mondo virtuale venga idealizzato sostituendo la realtà e favorendo l alienazione. Appare subito evidente come nei giochi tradizionali, elementi quali la socializzazione, la relazione umana con l altro e la identificazione temporanea sono le basi degli stessi; in quelli on line, invece c è solitudine, isolamento, identificazioni più rigide e massicce, e la quota parte di violenza presente è assai notevole, tra l altro svincolata dalla realtà, per cui sangue e morti sono vissuti con mero distacco.

In questa dipendenza sono presenti i fenomeni della tolleranza (aumentare le dosi) e della astinenza (presenza di sintomi psicofisici vari). Appare anche chiaro, che un po tutta la vita del giovane risulta inficiata dalla condotta patologica, così a scuola, a casa, con gli amici, rispetto al cibo e al sonno, ecc., tutto ciò deve essere monitorato dai genitori e gli stessi devono porre delle regole di controllo, anche abbastanza rigide. Se pensiamo che Bill Gates le abbia messe ai propri figli, questo ci fa capire l entità del problema. La dipendenza sessuale on line. La presenza in rete di immagini e ancor più di filmati/video ormai quasi tutti gratis, con il vantaggio di mantenere l anonimato, fruibili comodamente da casa anche solitariamente, ha generato l esplosione del fenomeno di questo tipo di dipendenza, che ha praticamente del tutto soppiantato l uso di riviste e dvd prima ugualmente acquistabili nelle edicole, con la differenza della spesa economica e del potenziale numero di limitato di visioni hard. Questa dipendenza la possiamo suddividere in: cyber sex (sesso virtuale) e pornografia, quest ultima caratterizzata dalla visione di materiale ad esplicito contenuto erotico-sessuale. Invece il sesso virtuale comprende un vero e proprio coinvolgimento partecipativo del o dei soggetti che guardano il computer, con le scene in oggetto. Questo può avvenire tramite chat line dirette dedicate o anche con l utilizzo sempre più frequente di webcam che rende sempre più realistico il contatto, ma sempre meno orientate alla relazione con l altro essere umano, vissuto quasi esclusivamente come un oggetto fonte di stimolazione genitale (prima ancora che erotico e sessuale, dimensioni relazionali più adulte e meno narcisistiche). Ovviamente la tipologia e la struttura di personalità di questi soggetti, presenta dei tratti comuni: bassa autostima, un immagine corporea distorta, la presenza, a volte, di una disfunzione sessuale non diagnosticata o non trattata, e, a volte, esperienze traumatiche pregresse, tipo violenza sessuale in famiglia, spesso ancora sottovalutata. Così come spesso sottovalutate sono le conseguenze nella vita quotidiana, nelle relazioni di coppia e con la famiglia, oltre che sul luogo di lavoro; tutto ciò è indipendente dal fatto se gli altri sono a conoscenza del problema o no. Non vi può essere all infinito un scissione tra dentro e fuori, prima o poi i vissuti coscienti e non inficiano la qualità delle relazioni con gli altri.

La dipendenza da shopping compulsivo e/o gioco d azzardo patologico. Mentre per il primo, più appannaggio del sesso femminile, non si può ancora parlare di catastrofe sociale, ance perché serve una carta di credito coperta in banca per giocare, per il secondo più comune nei maschi, è ormai emergenza sociale. La cosa triste davvero è di constatare come attraverso i mezzi di comunicazione si assiste alla proliferazione di queste piccole Las Vegas e talora ad una loro gestione da parte di organizzazioni malavitose. Non sono sufficienti blande raccomandazioni pubblicitarie, quali di giocare con moderazione oppure può indurre dipendenza per cercare di contenere il fenomeno. Chi gioca non ci pensa proprio e anzi, diciamo così, non ne tiene conto. I giocatori sono attratti dalla scarica emozionale che scaturisce dal gioco in sé e, è indifferente se si vince o si perde: quello può essere un di più. L emozione del rischio è la vera attrazione! La dipendenza da info Surfing Definito anche Information Overload, è caratterizzato dalla continua e spasmodica ricerca di informazioni di ogni tipo su internet. Il soggetto si sposta rapidamente da un sito all altro, quasi con un fare ossessivo, perdendo il senso del tempo e non riuscendo a staccarsi dallo schermo, il più delle volte a discapito di altre attività, spesso più utili e piacevoli, con danno personale, lavorativo o di salute fisica. In aggiunta parliamo anche di nomofobia, termine col quale si indica la paura quasi incontrollata di rimanere sconnessi dal contatto con la rete di telefonia mobile; il termine tra origine infatti dall unione dell abbreviazione di no-mobile-phone e phobia. Una persona soffre di nomofobia quando prova una paura esagerata e sproporzionata di rimanere fuori dal contatto di rete mobile, al punto di sperimentare effetti fisici collaterali simili all attacco di panico: mancanza di respiro, vertigini, tremori, sudorazione, battito cardiaco accelerato, dolore toracico e nausea. Queste persone avvertono questi diversi stati d ansia quando rimangono a corto di batteria o di credito, o senza copertura di rete oppure senza il cellulare. Da ultimo da ricordare la sindrome di Hikikomori che letteralmente significa stare in disparte, isolarsi : il termine di origine giapponese, dove è stato coniato e identificato per la prima volta a fine anni Ottanta si riferisce a coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale, spesso cercando livelli estremi di isolamento.

Il fenomeno ha cominciato a diffondersi nell ultimo decennio anche negli Stati Uniti e in Europa, anche se in misura ridotta, forse in ragione della minore copertura tecnologica rispetto alla popolazione nipponica, in ciò leader, forse, mondiale. Solo una parte delle persone affetta dal disturbo passa il proprio tempo connesso a internet ma, queste persone quando si connettono, anche se non lo fanno regolarmente, hanno un tempo di permanenza davanti al computer che arriva anche fino a dieci-dodici ore giornaliere. Il soggetto affetto da Hikikomori non esce dalla sua stanza né per lavarsi, anche per sei mesi di seguito, né per alimentarsi chiedendo che il cibo gli sia lasciato dinanzi alla porta di accesso alla stanza. Ha un età compresa tra i 19 e i 27 anni e per oltre il novanta per cento dei casi è di sesso maschile e di estrazione sociale solitamente medio-alta. In sintesi le caratteristiche della sindrome di Hikikomori sono: il ritiro sociale, gli aspetti fobici, le successive problematiche scolastiche o lavorative, a volte la presenza di altri tipi di addiction e un inversione dei ritmi sonno-veglia. Negli adolescenti affetti da questa patologia la capacità di apprendimento non risulta significativamente alterata: mediamente sono in grado di giungere a profitti scolastici sufficienti, anche perché spesso il loro livello intellettivo cognitivo è alto. Inevitabilmente questo però può condurre ad una antropofobia (cioè la paura degli altri studenti, delle persone anziane o di non poter prendere l autobus o il treno, ecc.), a vissuti paranoidei, a disturbi ossessivo-compulsivi, a possibile depressione, con o senza agorafobia (la paura degli spazi aperti), apatia e comportamento regressivo. Se non curato il disturbo comporta la perdita di anni scolastici, del lavoro o della possibilità di costruire una vita autonoma dalla famiglia. La cura Possiamo dire che la cura è abbastanza comune per tutte le varie forme di disturbi da dipendenza. I programmi e le opzioni terapeutiche comprendono: colloqui psicologici di supporto; riabilitazione emotiva-affettiva; supporto ai familiari, spesso all oscuro di tutto o quasi; psicoterapia individuale e/o di gruppo; gruppi di sviluppo delle relazioni interpersonali; supporto psicofarmacologico; mindfulness (complessa tecnica di gestione della propria vita emotiva); ricovero in ambiente protetto (nei casi più seri). ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Articolo del Dott. Alberto Sbardella Psichiatra in servizio presso la ASL RM/B