Cendon / Book. Saggi AL POSTO DI. Paolo Cendon

Documenti analoghi
IL RISARCIMENTO DEL DANNO TANATOLOGICO

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: PRINCIPI ENUNCIATI E RISVOLTI APPLICATIVI

LA FEDELTÀ NEL MATRIMONIO PARTE II: PROFILI PROCESSUALI E RISARCIMENTO DEL DANNO

IL RISARCIMENTO DEL DANNO NEI CONTRATTI DI VENDITA DI PACCHETTI TURISTICI

IL RUOLO DEL SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE IN AREA MINORI

REGIME DEI MINIMI E PARTITA IVA ORDINARIA: LE NOVITÀ DEL 2015

MUTUO E INTERESSI TRA ANATOCISMO E USURA

IL RICORSO PER DECRETO INGIUNTIVO TELEMATICO

MOBBING ONERE DI ALLEGAZIONE E PROVA DEL DANNO

LA SUCCESSIONE DI LEGGI PENALI NEL TEMPO

IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO

OBBLIGHI DI PUBBLICITÀ, SEGNALAZIONE E REGISTRAZIONE AI SENSI DEL REMIT

IL CONTRATTO DI LOCAZIONE DI IMMOBILI ABITATIVI

LE CLAUSOLE VESSATORIE ED I POTERI DELL AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

IL RECLAMO DELLO STATO DI FIGLIO LEGITTIMO

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

LA TUTELA PENALE DEL CONSUMATORE

NEGOZIARE IN MODO STRATEGICO

La Chimica nella Scuola

TRASFERIMENTI AZIONARI E RAPPORTI CON LE SOCIETÀ

L'EVOLUZIONE DELL IDEA DI FAMIGLIA ALLA VIGILIA DEL TESTO UNIFICATO

2014 I DIRITTI DELLA PERSONA

IL CONTRATTO INTERNAZIONALE DI AGENZIA COMMERCIALE

L' amico del cuore. I testi base. Nuova edizione. 1 a -2 a -3 a. 4 a -5 a. M.I.O.BOOK Studente. M.I.O.BOOK Studente

Edizione NOVEMBRE Copyright MMXIV KEY SRL VIA PALOMBO VICALVI (FR) P.I./C.F ISBN

CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

I PROFILI PARENTALI E SUCCESSORI DELLA EQUIPARAZIONE DEI FIGLI NATURALI AI FIGLI LEGITTIMI

Buono utilizzabile per acquisti superiori a fr. 20.

GLI EFFETTI PATRIMONIALI DELLA SEPARAZIONE E DEL DIVORZIO

CUOLA DELL INFANZIA PETER PAN QUATTROPONTI

Gruppo rosso: LE RELATIVE

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Orfanella solitaria!!! Sono Elisabeth

3bi comunicazione & consulenza

LA NORMATIVA INCLUSIVA NELLA NUOVA LEGGE DI RIFORMA SULLA BUONA SCUOLA

Le attività Fragile (l ombra che resta)

PEDOFILIA, PEDOPORNOGRAFIA, DEEP WEB, SOCIAL NETWORK, SEXTING, GAMBLING, GROOMING e CYBERBULLISMO NELL'ERA DIGITALE

VITTIMOLOGIA E POLITICA CRIMINALE: UN MATRIMONIO NECESSARIO

LA RIOJA E LA TERRA DEI CASTELLI (SPAGNA - 6 giorni / 5 notti)

LA RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE

Indice. Introduzione. La scrittura retorica dell atto giudiziale... pag. XI di Paolo Moro

Piastre Radianti R PANEL

Collana MultiCompact Professional aided software

Istituto Comprensivo "NOTARESCO"

Educazione alimentare

SEGRETI PER IL SUCCESSO

Edizione LUGLIO Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO VICALVI (FR) P.I./C.F ISBN

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

SENTENZA CORTE CASSAZIONE

Cendon / Book DIRITTO PENALE PROFESSIONAL INTERNET E MINORI. Gianna Rossi

Il cammino di Santiago

Presentazione degli itinerari diocesani

LJUSIA GURI DANIELE MILESI ANNA TASSI Classe 3^B a.s

21 Settembre Giugno 2008, a Como, ore Giugno Settembre - 4 Ottobre Agosto Agosto 2008.

Comune di Airolo. Servizio comunale d informazione e consulenza per la salute e la socialità

La gestione delle emergenze

Sono stato crocifisso!

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Studio delle reti con l uso della Trasformata di Laplace Sistemi Risonanti

priva di errori, intendendo per tali: errori di ortografia; travisamento del senso; utilizzo ingiustificato di espressioni diverse da quelle usate

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella

Natalia Shchedrova. artworks portfolio

Collana: Libri per bambini

E U R O P E A N F O R M A T F O R C U R R I C U L U M V I T A E

Progetto Comenius We, the children, have the right to learn and develop our interests

C È UN UFO IN GIARDINO!

L'ipocrisia della famiglia Alfarano e di un sacerdote. Chissa cosa ne pensa il vescovo Santoro...?

Fatima. Celebrazione dei 90 anni dell Apparizione

concessionaria di pubblicità

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

OGGI VI NARRO UNA STORIA

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

Un film di Hiromasa Yonebayashi. Titolo originale: Karigurashi no Arrietty. Animazione. Durata 94 min. Giappone (2010).


IL D.L. 12 SETTEMBRE 2014 N. 132 E LE MODIFICHE IN TEMA DI SEPARAZIONE E DIVORZIO PROCEDURA SEMPLIFICATA E NEGOZIAZIONE

COMUNE DI VIGGIÙ. (Provincia di Varese) REGOLAMENTO UTILIZZO OSTELLO. Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

TREVIGLIO BIBLIOTECHE CALENDARIO ATTIVITA CULTURALI SETTEMBRE DICEMBRE * in rosso le attività per i bambini

Progetto continuità scuola dell infanzia scuola primaria

Fotografie del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia

Le regole del buon video reporter

Lasciatevi incantare

PAPALAGI DISCORSI DEL CAPO TUIAVII DI TIAVEA DELLE ISOLE SAMOA

Beatrina Incorporella

Vincenzo Rimola L AMORE NELL AMORE

CORSO PRATICO INTENSIVO DI CONTABILITÀ CONDOMINIALE

CHIESA DI SAN GIACOMO

lo split payment e il reverse charge nella pubblica amministrazione

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

A.S. 2015/ ANNI :

Mario Basile. I Veri valori della vita

VIA ALZAIA TRIESTE CORSICO MI TEL FAX: AVV.CASSANO@FASTWEBNET.IT

Transcript:

Cendon / Book Saggi AL POSTO DI Paolo Cendon

Edizione GENNAIO 2015 Copyright MMXV KEY SRL VIA PALOMBO 29 03030 VICALVI (FR) P.I./C.F. 02613240601 ISBN 978-88-6959-023-8 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione, di adattamento totale o parziale, con qualsiasi mezzo (compresi i microfilm e le copie fotostatiche), sono riservati per tutti i Paesi.

Cendon / Book Saggi AL POSTO DI Paolo Cendon

L'autore Paolo Cendon, veneziano, è professore ordinario di Diritto Privato nell università di Trieste. Fra i suoi libri, Il prezzo della follia, 1984; Il suicidio e la responsabilità, 1996; I malati terminali e i loro diritti, 2003; L amministrazione di sostegno, 2009. Ha redatto nel 1986 la bozza destinata a fungere come base per il provvedimento di legge sull Amministrazione di sostegno, del 2004. Coordina la c.d. scuola triestina, che ha inventato il danno esistenziale. Cura il sito www.personaedanno.it, che ha tra i suoi progetti l abolizione dell istituto dell interdizione e in genere la messa a punto per l Italia di un nuovo diritto dei c.d. soggetti deboli. L Opera Tutto comincia, in questo e-book, con una specie di miracolo che succede dentro un convento, secondo il racconto tratto da un famoso film di L. Buñuel. Si passa poi ad altre vicende, in cui c è sempre qualcuno/qualcosa che prende il posto di qualcun altro o di qualcos altro: può trattarsi di un amministratore di un sostegno, del dott. Jekill, di un sosia immaginario, di Norman Bates, del patrigno di Amleto, di don Chisciotte. O è magari un risarcimento del danno, una seconda moglie, un lavoratore subordinato, un giornalista che si dedica al culto dei morti. Un soffitto al quale appendere per una bambina tormentata dei sogni di fuga.

INDICE 1. Il racconto del monsignore - 2. Teresa - 3. La Madonna - 4. Il giovanotto - 5. Idillio - 6. Scelte difficili - 7. Nottetempo - 8. Prime delusioni - 9. Sempre peggio - 10. Nostalgia - 11. Brutte scoperte - 12. Bilanci - 13. Ansia - 14. Ritorno al convento - 15. Nel corridoio - 16. Le sorelle - 17. La superiora - 18. Ecco perché - 19. I commensali - 20. Combinazioni - 21. Prevenire il male - 22. Difficoltà - 23. Tre casi - 24. Questioni - 25. La camera verde - 26. Un giovane down - 27. Peccati veniali - 28. Interrogativi - 29. Autonomia privata - 30. Scelte riservate - 31. Bene e male - 32. Usurpazioni - 33. Il prigioniero di Zenda - 34. Rimpiazzi - 35. Dissociazioni - 36. Storie famose - 37. Tutto come prima? - 38. Inadempimenti contrattuali - 39. Danni non patrimoniali - 40. Giustificare i risarcimenti - 41. Voci pregiudizievoli - 42. Ripercussioni - 43. Entra in campo la persona - 44. Soggetti deboli - 45. Lavoro subordinato - 46. Famiglia - 47. Il best interest del destinatario - 48. Con l immaginazione - 49. Passato, presente parallelo - 50. Il soffitto - 51. Progetto - 52. Tutti e due - 53. Siamo lì

1. Il racconto del monsignore In un celebre film di Luis Buñuel, La Via Lattea, del 1969, si racconta di un pacioso monsignore delle Asturie che una sera - in una stamberga del nord della Spagna, lungo il tragitto verso Santiago de Compostela, dopo una gustosa mangiata, con la compagnia di un vinello rosso - illustra ai villici e ai pellegrini seduti a tavola una storia insolita. Tra i commensali non vola una mosca, pendono tutti dalle labbra del prelato: sapiente narratore, abile come nessun altro a distillare le scene madri, a dosare i dettagli, facendo sospirare agli ascoltatori gli sviluppi dell intreccio. A raccontargli la vicenda - una sorta di omaggio alla figura della Madonna (delle cui imprese poco si parla tra i fedeli, oggigiorno!) - era stata la madre stessa del religioso, quand era ancora bambino. 2. Teresa Dunque, c è un convento spagnolo (non distante dal luogo della locanda di cui sopra) dove le suore trascorrono le loro giornate in letizia. Una giovane monaca, Teresa, arrivata lì da piccola, è la beniamina di tutte. Occhi azzurri, naso minuto, di buon carattere, le sono affidati i lavori più umili; li svolge tutti con zelo lei, mai un lamento. Accendere il fuoco, ogni santa mattina d inverno, raccogliere e spostare le braci, lavare la biancheria, rassettare, rammendare, togliere la polvere, pulire le finestre, lavare i pavimenti, lucidare i calici. E così via. Sempre una frase buona (in dialetto) per le compagne del convento, una canzoncina sovente fra le labbra. 3. La Madonna Il segreto di quel calore, di tanta grazia? La devozione che la nostra suora porta alla figura della Madonna. E la madre di Gesù l ispiratrice di Teresa ecco la spiegazione - la sua fonte di serenità: e la nostra suorina non smette un secondo di alimentare, dentro se stessa, il colloquio silenzioso con la Vergine. 9