CENTRO DIURNO PER SOGGETTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER ED ALTRE DEMENZE: REQUISITI GESTIONALI

Documenti analoghi
NUCLEO RESIDENZIALE TEMPORANEO PER SOGGETTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER ED ALTRE DEMENZE: REQUISITI GESTIONALI

(omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi... delibera

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 54

La pianificazione assistenziale con gli animali nella relazione di aiuto DOTT.SSA LAURA LIONETTI

SISTEMA DI GESTIONE ORGANIZZATIVO M 07.6 CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE

SUPPORO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE A PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER O DA ALTRE FORME DI DEMENZA

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE REGOLAMENTO. Centro Diurno Integrato

CARTA DEI SERVIZI NUCLEI ALZHEIMER R.S.A. CASA SERENA

RSA FAMAGOSTA 29 APRILE 2015 RSA APERTA UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA

Dott.ssa Valentina Insigne

OBIETTIVI DI PIANO 2010

IL RUOLO DELLO PSICOLOGO IN RSA

La Valutazione Multidimensionale nella nuova misura RSA Aperta

DISTRETTO VALLI TARO E CENO SERVIZIO ASSISTENZA ANZIANI PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE

Giornata di studio. relazioni funzionali UVM, UVA e Medicina Generale. Firenze, 8 Maggio UF Integrazione socio sanitaria U.O.

ULSS 16 RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE

ASSISTENZA DOMICILIARE ALZHEIMER (A.D.A)

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

REGOLAMENTO OPERATIVO SERVIZIO CENTRO DIURNO E/O SERVIZIO DI PRESA IN CARICO DIURNA CONTINUATIVA

ASP dei Comuni Modenesi Area Nord: Azienda dei Servizi alla Persona. Il nucleo Alzheimer del CISA di Mirandola:

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

CENTRO DIURNO INTEGRATO PER IL SUPPORTO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE AI SOGGETTI AFFETTI DA DEMENZA. Carta dei Servizi. Coniugi.

Centro Diurno Francesco Candussi di Romans d Isonzoo

IL CONTRIBUTO DEL CENTRO DIURNO ALZHEIMER «LE CIVETTE», FIRENZE, NEL TRATTAMENTO PSICOSOCIALE DEI BPSD

A.P.S.P. "S. Spirito - Fondazione Montel"

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO DI RIABILITAZIONE GLOBALE DIURNO PER PERSONE CON DISABILITÀ FISICA, PSICHICA E SENSORIALE

CARTA DEI SERVIZI. Centro Diurno Socio-Sanitario Via Santa Caterina, n. 29 Bassano del Grappa

Parte III - REQUISITI DI PERSONALE. Elena Razzi, Veronica Caleri, Donatella Calvani, Nicola Nesti

I Sessione ore 9,30. La gestione integrata: il modello del Centro demenze Unità Alzheimer della IHG, realizzato nel territorio della ASL Roma G.

FONDAZIONE STEFANIA RANDAZZO. Vicini ai più deboli. Sempre.

Metodologia elaborazione costi medi e sistema di controllo dei tempi massimi di permanenza

AVRO CURA DI TE. Elvira Schiavina UOS Promozione e Innovazione delle Reti. Bergamo, 19 OTTOBRE 2018

Lo spazio a supporto del benessere biopsico-sociale: il Centro Diurno Margherita di Fano

"Qualificazione dei Servizi e Percorsi di miglioramento nell assistenza alle persone con demenza in Emilia-Romagna

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

IL CENTRO DIURNO LA CLESSIDRA DI CASTELFRANCO 20 Giugno 2012, ore 20,00 L ORGANIZZAZIONE SI RACCONTA. Partecipano:

CARTA DEI SERVIZI MISURA 4

Regolamento di Gestione Centro Diurno E. De Amicis

PROGETTO DI STIMOLAZIONE COGNITIVA IN PAZIENTI CON DISTURBO NEUROCOGNITIVO LIEVE NELLA ASL TO3

D.G.R. n.x/2942del Prof.ssa Elvira Schiavina

1. Mission e Politica per la Qualità

CARTA DEL SERVIZIO. Comunità Alloggio Modulo Estensivo LA RISORGIVA, Erbè (VR)

Comunità Riabilitativa a Media Assistenza

DISTRETTO DI PARMA REGOLAMENTO PER L ACCOGLIENZA TEMPORANEA RESIDENZIALE E SEMIRESIDENZIALE

LA MALATTIA DI ALZHEIMER Dalla ricerca di base all'assistenza

Individuare le modalità con cui gestire i comportamenti dell anziano con demenza.

IR MEDE FONDAZIONE ISTITUZIONI RIUNITE CARTA DEI SERVIZI DELL UNITA DI OFFERTA ADIBITA A R.S.A. APERTA CON SEDE A MEDE (PV) IN PIAZZA MARCONI N.

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

Da allegare alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria

Da allegare alla domanda di autorizzazione all esercizio di attività sanitaria e/o socio-sanitaria

PROPOSTA DI PROGETTO PREMESSA

Centro diurno terapeutico Manno

Tariffe di riferimento regionale per servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili

SCHEDA PROGETTO E RIVALUTAZIONE / VERIFICA

Gentile Signore/Signora,

Le esperienze dell AUSL Romagna. F. Boschi Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze AUSL Romagna sede operativa di Forlì U.O.

IL RUOLO DEL FARMACO NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON MALATTIE NEURODEGENERATIVE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

DEMENZE Qualità e innovazione nell assistenza residenziale

attivazione di gruppi di sostegno per famigliari/caregivers articolati in dieci incontri a cadenza settimanale. Gli incontri sono condotti da uno

R S S A. Fondazione F. Turati Vieste. Residenza Socio Sanitaria Assistenziale per anziani. una vita di qualità!

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

PROGRAMMA ANNUALE ANNO 2018 (Piano di lavoro e Piano Organizzativo) SERVIZIO DI R.S.A E SERVIZIO A.D.I. ANNO 2018

FONDAZIONE O.N.L.U.S. NINJ BECCAGUTTI PROGETTO SPERIMENTALE RSA APERTA Residenza Sanitario Assistenziale Centro Diurno Integrato

La presa in carico della demenza sul territorio del distretto di Parma: il percorso dell equipe

MISURA/SOTTOMISURA

CARTA DEI SERVIZI Centro Diurno

Dipartimento Salute Mentale Struttura Complessa Salute Mentale Distretto 11 CARTA DEI SERVIZI

DEMENZE: FAMIGLIE E SOCIETA : QUALE RAPPORTO?

Art. 29 Assistenza residenziale extraospedaliera ad elevato impegno sanitario

L ATELIER CENTRO SOCIO EDUCATIVO

Deliberazione Esecutivo n. 68 del 31 ottobre 2007 Oggetto: Approvazione schema di Convenzione Centro Diurno Alzheimer ASP Montedomini

L.R. 12 Giugno 2012, n. 6 Piano regionale in favore di soggetti affetti da malattia di Alzheimer-Perusini ed altre forme di demenza (1)

CASA DI RIPOSO BENEDETTO ALBERTINI

CAPITOLATO D ONERI SPECIALE

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CASA DEGLI ANZIANI

ALLEGATO A PRESTAZIONI E SERVIZI ALLA PERSONA

SINERGIE TERAPEUTICHE

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO 1 CARTA DEI SERVIZI

Parma, 19 Novembre 2010 Dott.ssa Mariella Martini Direttore Generale Sanità e Politiche Sociali, Regione Emilia Romagna

LE CURE PALLIATIVE DOMICILIARI:

«VIVIMEGLIO ALZHEIMER» Una migliore qualità di vita attraverso la riprogettazione sistemica dei nuclei Alzheimer

DON MORI RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE STAGNO LOMBARDO (CR) CARTA DEI SERVIZI

FONDAZIONE CASA DI RIPOSO AMBROSETTI PARAVICINI - ONLUS MORBEGNO (SO) CARTA DEI SERVIZI CURE INTERMEDIE RIABILITAZIONE POST ACUTI RI.PRE.S.A.

SCHEDA DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE

CORSO DI FORMAZIONE. OBIETTIVO GENERALE Migliorare la gestione dei disturbi comportamentali negli ospiti affetti da demenza.

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Ubaldo Campagnola di Avio

LA DOLL THERAPY ALL INTERNO DELLA RESIDENZA S. SALVATORE. Dr.ssa Roberta Marangoni Psicologa Psicoterapeuta

REGOLAMENTO CDI A. PUNTURIERE

GRUPPO SPES Bilancio Sociale Unità Operativa R.S.A. RESIDENZA VIA VENETO TRENTO

IPASVI 27 MARZO dott.ssa Monica De Martinis Fondazione e CSA Bedizzole

Ruolo dell Università (in collaborazione con ASL e Comune)

LA VITA DEL PAZIENTE GERIATRICO NELLA RESIDENZA PROTETTA

Bollettino Ufficiale Regione Piemonte - Parte I e II numero marzo 2001

DIPARTIMENTO SALUTE ANZIANI - DSA

SPECIFICHE TECNICHE Lotto 3 Gestione delle attività riabilitative in ambito semiresidenziale e territoriale S.C. Salute Mentale Ciriè Ivrea.

Obiettivo formativo ECM Appropriatezza prestazioni sanitarie nei lea. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell'efficienza ed efficacia.

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e della Brianza

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE STRUTTURE A CICLO SEMIRESIDENZIALE PER ANZIANI FRAGILI PRESENTI SUL TERRITORIO DEL DISTRETTO ASL/LT1

Transcript:

ALLEGATO A CENTRO DIURNO PER SOGGETTI AFFETTI DA MORBO DI ALZHEIMER ED ALTRE DEMENZE: REQUISITI GESTIONALI Il centro diurno per soggetti con demenze è un servizio semiresidenziale, destinato a soggetti affetti da demenza e al sostegno dei familiari e/o altre persone di riferimento, che li assistono al domicilio. Il Centro Diurno Alzheimer Autonomo (C.D.A.A.) o inserito in struttura sociosanitaria (C.D.A.I.) costituisce elemento fondamentale nella rete dei servizi territoriali ed è in collegamento con l Unità di Valutazione Geriatrica (U.V.G.), l Unità di Valutazione Alzheimer (U.V.A.) e il Medico di Medicina Generale (M.M.G.). Inoltre si pone come punto di riferimento territoriale nelle rete dei servizi e mette le sue risorse professionali a disposizione dei familiari, che mantengono al domicilio il proprio congiunto affetto da demenza. SOGGETTI DESTINATARI I destinatari del C.D.A.A./C.D.A.I. sono soggetti affetti da morbo di Alzheimer o altre forme di demenza, con diagnosi accertata, in base a criteri scientifici validati. L U.V.G. ne definisce l eligibilità. OBIETTIVI Obiettivo del C.D.A.A./C.D.A.I. è il miglioramento della qualità della vita dell utente e dei suoi famigliari, con la conseguente riduzione del ricorso all istituzionalizzazione o, almeno, un suo allontanamento nel tempo. A tal fine il C.D.A.A./C.D.A.I. predispone azioni volte a : - individuare interventi terapeutici, anche per quanto concerne la presenza di altre eventuali patologie concomitanti; - migliorare il quadro sintomatologico funzionale, psicologico e comportamentale; - ridurre o abolire l uso di psicofarmaci; - stimolare le capacità sociali (comunicative, relazionali e cognitive); - realizzare adeguati interventi di supporto ai famigliari e/o altre persone di riferimento. Il C.D.A.A./C.D.A.I. è punto di riferimento anche per i familiari e/o altre persone di riferimento degli utenti. A tal fine il personale del C.D.A.A./C.D.A.I. promuove nei confronti dei congiunti o altra persona di riferimento interventi tesi al raggiungimento dei seguenti obiettivi: - riduzione dello stress; - promozione del benessere psichico; - mantenimento della salute fisica; - miglioramento delle relazioni sociali; - acquisizione di conoscenze sulla malattia e di capacità di gestire il paziente; 1

- miglioramento della relazione con il familiare o altra persona di riferimento. MONITORAGGIO Nei riguardi dell utente è necessario monitorare periodicamente le seguenti aree facendo anche riferimento alle relative scale, come ad esempio: - cognitive - ESAME DELLO STATO MENTALE [Mini - Mental State Examination (M.M.S.E.) Folstein MF, Folstein SE, McHugh PR]; - comportamentali e relativo carico assistenziale - INVENTARIO NEUROPSICHIATRICO [Neuropsychiatric Inventory (N.P.I) Cummings IL, Mega M, Gray K]; - funzionali - SCALA DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA DI BASE DELLA VITA QUOTIDIANA [Barthel Index (B.I.) Mahoney FI, Barthel DW]. Occorre, inoltre, valutare: - il carico assistenziale sugli operatori - SCALA PER LA DEMENZA DI ALZHEIMER DI GRADO SEVERO [Bedford Alzheimer Nursing Severità Scale (B.A.N.S.S.) Volicer L, Hurley AC, Lathi DC, Kowall NW]; - il carico assistenziale ed emotivo-affettivo del familiare o di altra persona di riferimento - INVENTARIO DEL CARICO DEL CAREGIVER [CAREGIVER BURDEN INVENTORY (CBI) Novak M e Guest C, 1989]. ACCESSO E FREQUENZA L inserimento al C.D.A.A./C.D.A.I. è disposto dall U.V.G. dell Azienda Sanitaria Locale (A.S.L.) competente per territorio, che verifica l ammissibilità e predispone il Progetto individuale sulla base dei bisogni del soggetto e delle esigenze dei familiari o altra persona di riferimento, emersi in sede di valutazione. La frequenza al C.D.A.A./C.D.A.I. può essere modulata in base ai bisogni del soggetto e della famiglia o altra persona di riferimento, purché definita e concordata in sede U.V.G. e in accordo con il responsabile del C.D.A.A./C.D.A.I.. Il C.D.A.A./C.D.A.I. deve essere aperto per almeno 5 giorni alla settimana (da lunedì a venerdì) con un orario minimo di 8 ore giornaliere (comprensive del pranzo). L attività del Centro Diurno può essere sospesa per limitati periodi durante l anno, in base a motivate esigenze organizzative locali. Il C.D.A.A./C.D.A.I. ha una ricettività massima di 20 utenti/die e deve essere in possesso dei requisiti strutturali stabiliti nell Allegato C) del presente provvedimento. All utente deve essere garantito il servizio di trasporto da e per il domicilio, da parte del centro diurno anche attraverso accordi e risorse locali. PRESTAZIONI Dal momento dell ingresso nel C.D.A.A./C.D.A.I., tutti gli operatori, che vengono a contatto con il neo-ospite, devono provvedere alla raccolta dati, i quali scaturiscono dai rapporti e dall osservazione, per la predisposizione del Piano Assistenziale Individuale (P.A.I.). 2

Tali dati devono essere trascritti su apposite schede di osservazione con particolare riguardo: - alla cura della persona; - alle attività della vita quotidiana; - alle abitudini alimentari; - all umore ed ai comportamenti; - al rapporto con altri ospiti, familiari, operatori. A tali aspetti debbono aggiungersi le osservazioni inerenti lo stato generale di salute, le autonomie residue e le specifiche patologie di cui la persona è affetta. Nel C.D.A.A./C.D.A.I. devono essere garantiti i seguenti interventi all interno del Piano Assistenziale Individuale: - valutazione geriatrica, con programmazione delle attività sanitarie, controllo periodico e gestione dei problemi cognitivi, comportamentali, funzionali e delle patologie intercorrenti; - nursing orientato al mantenimento e stimolazione delle capacità residue; - animazione orientata a favorire l esercizio delle funzioni fisiche e psichiche (cognitive e affettive). A causa della variabilità della evoluzione della malattia il programma terapeuticoassistenziale il P.A.I. deve essere individualizzato e periodicamente valutato. E infatti attraverso tale strumento che si sancisce il passaggio da un servizio per prestazioni a quello per progetti e quindi da una assistenza eguale per tutti ad una assistenza individualizzata. La responsabilità dell esecuzione operativa del P.A.I. è in capo al medico responsabile del C.D.A.A./C.D.A.I.. Il Medico di Medicina Generale (M.M.G.) assicura le prestazioni sanitarie previste dalla normativa convenzionale vigente. Il C.D.A.A./C.D.A.I., se gestito direttamente dalla Azienda Sanitaria Locale, può fornire prestazioni psicodiagnostiche e di riabilitazione cognitiva e motoria anche a soggetti esterni, con accesso sempre tramite l U.V.G.; in tal caso occorre prevedere una maggiore presenza settimanale delle figure professionali competenti con formazione specifica in base alle necessità. PERSONALE Tutte le figure professionali del C.D.A.A./C.D.A.I. devono lavorare in équipe per raggiungere gli obiettivi, nei confronti degli utenti e delle loro famiglie, definiti nel Piano Assistenziale Individuale (P.A.I.). La direzione sanitaria viene garantita dal Direttore Sanitario della struttura in cui il C.D.A.I. è inserito. 3

Nel caso di C.D.A.A. la Direzione Sanitaria è garantita dal Medico responsabile. Si propongono due tipologie organizzative gestionali del Centro Diurno, differenti tra loro per gli standard orari indicati per alcune figure professionali, come indicato nelle tabelle 1 e 2. L Azienda Sanitaria Locale di competenza, di concerto con la struttura semiresidenziale, può definire ulteriori tipologie organizzative, fermo restando l obbligo di impiego di tutte le figure professionali indicate nelle suddette tabelle. La tipologia organizzativa prescelta può prevedere una contenuta flessibilità ed adattabilità in rapporto alle specificità degli utenti presenti. La scelta del modello organizzativo è approvata, con apposito atto, dall Azienda Sanitaria Locale di competenza di concerto con la struttura semiresidenziale. 4

Tabella A C.D.A.A./ C.D.A.I. - capienza max 20 utenti (previsione d apertura 8 ore/die) Personale Ore Minuti per ospite/die Note Medico responsabile: geriatra o medico con esperienza almeno quinquennale nelle patologie neurodegenerative e/o geriatriche ( ) 7,5/sett.li --- Il M.M.G. si rapporta con il medico responsabile Psicologo con comprovata esperienza e conoscenza maturata in assessment psicologico e psicologia dell età adulta e senile 5/sett.li --- Lo psicologo deve anche essere di supporto ai familiari e prevenire forme di burn-out degli operatori Infermiere 8/die 24 ( ) Anche con funzione di coordinamento Operatore Socio-Sanitario 28/die 84 ( ) L operatore può essere di supporto alle attività di animazione, terapia occupazionale, etc. Educatore professionale, psicomotricista, terapista occupazionale, fisioterapista o altre figure professionali con formazione specifica in base alle necessità, che possono essere utilmente impiegate ai fini del raggiungimento degli obiettivi fissati dal Progetto ed individuati nel P.A.I. 2,5/die 7,5 Le ore possono essere distribuite fra le diverse figure professionali sia dell'area sanitaria sia dell'area socioassistenziale ( ) L'utente di in un C.D.A.A./C.D.A.I., in genere è in età geriatrica, si trova in una fase di malattia in cui, accanto a conoscenze cliniche specifiche della patologia, sono necessarie competenze relative a un approccio globale della persona, considerata la frequente presenza di comorbilità. ( ) Presenze da garantire quotidianamente in funzione all organizzazione della struttura. Con numero di utenti inferiori a 20 il personale va proporzionato ai minuti di assistenza /utente, fatta salva la presenza minima di 3 operatori. 5

Tabella B C.D.A.A./ C.D.A.I. - capienza max 20 utenti (previsione d apertura 8 ore/die) Personale Ore Minuti per ospite/die Note Medico responsabile: geriatra o medico con esperienza almeno quinquennale nelle patologie neurodegenerative e/o geriatriche ( ) 5/sett.li --- Il M.M.G. si rapporta con il medico responsabile Psicologo con comprovata esperienza e conoscenza maturata in assessment psicologico e psicologia dell età adulta e senile 4/sett.li --- Lo psicologo deve anche essere di supporto ai familiari e prevenire forme di burn-out degli operatori Infermiere 3/die 9 ( ) Operatore Socio-Sanitario 28/die 84 ( ) L operatore può essere di supporto alle attività di animazione, terapia occupazionale, etc. Educatore professionale, 38 ore sett Con funzioni di coordinamento Psicomotricista, terapista occupazionale, fisioterapista o altre figure professionali con formazione specifica in base alle necessità, che possono essere utilmente impiegate ai fini del raggiungimento degli obiettivi fissati dal Progetto ed individuati nel P.A.I. 2 ore die 6 Le ore possono essere distribuite fra le diverse figure professionali sia dell'area sanitaria sia dell'area socioassistenziale ( ) L'utente di in un C.D.A.A./C.D.A.I., in genere è in età geriatrica, si trova in una fase di malattia in cui, accanto a conoscenze cliniche specifiche della patologia, sono necessarie competenze relative a un approccio globale della persona, considerata la frequente presenza di comorbilità. ( ) Presenze da garantire quotidianamente in funzione all organizzazione della struttura. Con numero di utenti inferiori a 20 il personale va proporzionato ai minuti di assistenza /utente, fatta salva la presenza minima di 3 operatori. 6

Il Medico responsabile è tenuto a compilare la Cartella clinica per ogni utente del C.D.A.A./C.D.A.I., comunicando al M.M.G. le eventuali sostanziali modificazioni dello stato di salute con le possibili variazioni terapeutiche; altresì è responsabile dell équipe multidisciplinare interna al Centro, tiene i contatti con i M.M.G., l U.V.G. e l U.V.A., se l utente è seguito anche da quest ultima unità di valutazione. La Cartella clinica del C.D.A.A./C.D.A.I. è composta oltre che dalle scale di valutazione sopraccitate, anche da informazioni relative a: - anamnesi personale e dei disturbi cognitivi; - esame obiettivo e psicocomportamentale; - valutazione funzionale; - variazioni significative clinico-terapeutiche e comportamentali. VOLONTARIATO Per le attività di animazione e di socializzazione possono essere attivati progetti specifici di collaborazione con organizzazioni di volontariato o volontariato singolo come previsto dalla D.G.R. n. 17-15226 del 30.03.2005. AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO Per quanto riguarda le procedure e le modalità di autorizzazione e di vigilanza di C.D.A.A./C.D.A.I. questi sono assimilabili ai C.D.I. e si fa riferimento al combinato disposto degli artt. n. 26, 27 e 54 della l.r. 1/2004 unitamente alle disposizioni contenute nella D.G.R. 11.2.2008, n. 32-8191. ASSETTO ORGANIZZATIVO GESTIONALE Occorre che ogni C.D.A.A./C.D.A.I. definisca protocolli per indicare ai propri operatori quale sia il modo migliore per assicurare una assistenza di qualità, con il massimo dell appropriatezza e di beneficio per l ospite, il minimo rischio e un buon uso delle risorse. Si rende altresì necessario che ogni C.D.A.A./C.D.A.I. definisca un programma di formazione, aggiornamento e sostegno motivazionale dei propri operatori, i cui contenuti devono essere tecnici, organizzativi, gestionali, etici, informati alla metodologia della valutazione e revisione della qualità. Infine ogni C.D.A.A./C.D.A.I. deve predisporre una propria Carta dei Servizi ed un Regolamento. 7

TARIFFA GIORNALIERA UTENTE C.D.A.A./C.D.A.I. PER MAX 20 UTENTI C.D.A.A./C.D.A.I. per 5 giorni la settimana per 52 settimane (260 giorni di apertura nell'anno per 8 ore/die) Tabella 1 Personale Tempi assistenziali Ore Minuti utente/die Costo orario Valore assoluto Valore unitario Occupazione 95% val. unit. 1. Personale socio-sanitario Medico responsabile 7,5/sett. 56,00 21.840 4,20 4,42 Psicologo 5/sett. 42,00 10.920 2,10 2,21 Assistenza infermieristica (con funzioni anche di coordinamento dei servizi) Assistenza tutelare sociosanitaria Educatore professionale/terapista occupazionale/psicomotricista, fisioterapista o altre figure professionali 8/die 24 23,00 47.840 9,20 9,68 28/die 84 17,50 127.400 24,50 25,79 2,5/die 7,5 21,00 13.650 2,63 2,76 1. Totale costi 221.650 42,63 44,86 2. Altro personale Responsabile di struttura 10.000 1,92 2,02 Amm.ne/segreteria/portineria 8.000 1,54 1,62 2. Totale costi 18.000 3,46 3,64 3. Servizi alberghieri Giornata alimentare 30.000 5,77 6,07 Lavanderia/biancheria/guardaro 6.000 1,15 1,21 ba Pulizia 13.000 2,50 2,63 3. Totale costi 49.000 9,42 9,91 4. Costi diversi Assicurazioni 3.500 0,67 0,71 Spese generali e materiale di consumo 22.000 4,23 4,45 4. Totale costi 25.500 4,90 5,16 5. Costi misti di tipo strutturale Manutenzione ord. straord. 4.000 0,77 0,81 Ammortamenti/ Oneri fin./fitto/fondo riserva 36.000 6,92 7,29 5. Totale costi 40.000 7,69 8,10 TOTALE GENERALE 354.150 68,10 71,67 6. Costi trasporto 50.000 9,62 10,13 TOTALE GENERALE CON TRASPORTO 404.150 77,72 81,80 8

TARIFFA GIORNALIERA UTENTE C.D.A.A./C.D.A.I. PER MAX 20 UTENTI C.D.A.A./C.D.A.I. per 5 giorni la settimana per 52 settimane (260 giorni di apertura nell'anno per 8 ore/die) Tabella 2 Parametri assistenziali Costi Personale Ore Min.assist. /giorno/ut. Costo orario a persona Costo medio annuo Valore Unitario Valore unitario (=valore annuo: 260:n. p.l. tasso occup.al 95%) 1. Personale socio-sanitario Medico responsabile 5 sett. 56,00 14.560 2,80 2,95 Psicologo 4 sett. 42,00 8.736 1,68 1,77 Assistenza infermieristica 3 die 21,00 16.380 3,15 3,32 Assistenza tutelare sociosanitaria 28 die 84' 17,50 127.400 24,50 25,79 Psicomotricista, terapista occupazionale, fisioterapista o 2 die 6,00 21,00 10.920 2,10 2,21 altre figure professionali Educatore professionale (con funzione anche di 38 sett 23 23,00 45.448 8,74 9,20 coordinamento dei servizi) 1. Totale costi 223.444 42,97 45,24 2. Altro personale Responsabile di struttura 10.000 1,92 2,02 Amm.ne/segreteria/portineria 8.000 1,54 1,62 2. Totale costi 18.000 3,46 3,64 3. Servizi alberghieri Giornata alimentare: 30.000 5,77 6,07 Lavanderia /Biancheria Guardaroba 6.000 1,15 1,21 Pulizia 13.000 2,50 2,63 3. Totale costi 49.000 9,42 9,91 4. Costi diversi Assicurazioni 3.500 0,67 0,71 Spese generali e materiale di consumo 22.000 4,23 4,45 4. Totale costi 25.500 4,90 5,16 5. Costi misti di tipo strutturale Manutenzione ord. straord. 4.000 0,77 0,81 Ammortamenti/ Oneri fin./fitto/fondo riserva 36.000 6,92 7,29 4. Totale 40.000 7,69 8,10 TOTALE GENERALE 355.944 68,44 72,05 Costi trasporto 50.000 9,62 10,53 TOTALE GENERALE CON TRASPORTO 405.944 78,06 82,58 9

METODO DI CALCOLO PER LA DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE (Tab. 1 e 2) Per quanto attiene ai profili professionali dell infermiere, OSS, educatore, fisioterapista, previsti dall atto deliberativo la retribuzione prevista è quella del CCNL risultante dall accordo del 31.7.2008 per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative sociali del settore socio-sanitario, assistenziale ed i valori tabellari sono quelli previsti dal 01.12.2009. I rimanenti costi sono stati definiti (con opportune rivalutazioni) prendendo a riferimento le indicazioni di cui alla DGR 17/2005 e s.m.i.. 10