I Disturbi Specifici dell Apprendimento. A cura della dott.ssa Stefania Desotgiu



Documenti analoghi
INCLUSIONE e PERSONALIZZAZIONE del percorso didattico. degli ALUNNI con DISTURBI SPECIFICI di APPRENDIMENTO

I Disturbi Specifici di Apprendimento. Brembati Federica Roberta Donini

LINEE GUIDA PER UN CORRETTO INSERIMENTO DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Dati relativi all alunno Cognome e Nome. Data e luogo di nascita

Bisogni Educativi Speciali

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA NOVARIA VILLANTERIO Via Novaria, Villanterio Tel. 0382/ Fax 0382/ SCUOLA DI A.S.

LETTURA DELLA DIAGNOSI E PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. Germana Englaro, 9 settembre 2011

DSA I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Dislessia e mappe semantiche

Corso di Formazione STRUMENTI EFFICACI PER UNA MIGLIORE INCLUSIONE. «Dalla lettura della diagnosi alla predisposizione di un PDP»

I disturbi specifici dell apprendimento. Alessandro Venturelli

«I DSA: Conosciamoli» Prof.ssa Simonetta Longo Referente DSA (I.T.C.G. «G. Marconi» Penne. Prof.ssa Simonetta Longo

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

La segnalazione scolastica per D.S.A.

Presentazione e uso degli strumenti informatici per la didattica inclusiva per i DSA

Dislessia e altri Disturbi dell Apprendimento. Proposte didattiche per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado

DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia. Dott.ssa Patrizia Nagliati

La Dislessia. Sintesi da materiali tratti dal sito sito dell Associazione Italiana Dislessia

LA SCUOLA FA BENE A TUTTI

Modalità di insegnamento dell inglese per alunni con DSA

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON DSA

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI

LA DISLESSIA: come riconoscerla, cosa fare in classe. -Dott.ssa Valentina Gloria, Psicologa -Dott.ssa Lara Orsolini, Psicologa

DSA CARATTERISTICHE E

MODELLO DI PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO. ISTITUTO COMPRENSIVO Severino Fabriani SPILAMBERTO (MO) Scuola Primaria G. Marconi Spilamberto

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Alunni con BES! Bisogni Educativi Speciali: conoscerli, individuarli e saperli affrontare.!

I DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. Presentazione a cura del prof. Visconti

Legge n. 170 del LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

La presa in carico del bambino Disprattico e DSA. Dott.ssa Anna Maria Orrù Logopedista

DISLESSIA E RETE DI SUPPORTO. 17/09/2015 PH.D Francesca Salis 1

I disturbi di comprensione del testo scritto

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALI INTERVENTI? Maria Grazia Redaelli 4 novembre 2014

Tecnologie per la riduzione degli handicap - Laurea in Pedagogia

Orientarsi nello studio nell era digitale Luca Grandi

ALLEGATO B I DSA: DISLESSIA DISORTOGRAFIA DISCALCULIA;

DSA: CAMPANELLI D ALLARME

NOTE DI APPROFONDIMENTO SU ALCUNI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Per la legge sulla privacy si fa riferimento al Documento Programmatico della sicurezza (protezione dei dati personali D.L.V.O. 196 del 30/06/2003)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (D.M. 12 luglio 2011)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

Normale, conforme agli obiettivi della classe ai sensi degli artt. 12 e 13 dell O.M.

I disturbi specifici di apprendimento

L integrazione scolastica dell alunno DSA

ANNO SCOLASTICO 2014/15

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO. Dislessia disgrafia disortografia - discalculia

B.E.S. Anno Fortunata Daniela Vetri. Daniela Vetri

DSM-5 5 e Disturbi Specifici dell Apprendimento. Dott.ssa L.Ferro

DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e la motivazione dell intervento precoce

Progetto Insegnare ad imparare le strategie metacognitive nei DSA UST Belluno / Associazione Soroptimist

BES tra normativa e. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. 29/09/13 dott. V.Gullotta 1

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

I disturbi specifici dell apprendimento: dall identificazione precoce agli interventi di recupero. Autore: Letizia Moretti Editing : Enrica Ciullo

Piano didattico personalizzato DSA

PERCORSO DIDATTICO PERSONALIZZATO (PER ALUNNI CON DSA)

PROGETTO DSA DISTURBI SPECIFICI DELL'APPRENDIMENTO. docenti referenti: Monia Gennusa - Valeria Schembari

Direzione Didattica. Marie Curie. Via Guicciardi, 1 Milano. Anno scolastico: / Plesso classe. Team docenti (e relative materie di insegnamento):

Resoconto della Giornata di Studio organizzata da AIRIPA sezione Lombardia

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

PROGETTO TUTOR per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO A.S.

A MISURE DISPENSATIVE E INTERVENTI DI INDIVIDUALIZZAZIONE

Abstract sulla normativa dei Bisogni Educativi Speciali

La dislessia evolutiva dopo la scuola elementare: perché tanti problemi?

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

Diagnosi e trattamento dei DSA

Incontro Scuola-Genitori

L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

MAJORANA. A.S. PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Triennio

Tipologie di BES e problemi diagnostici di confine con i DSA

LEGENDA ed ESEMPI PER LA COMPILAZIONE DI ALCUNE PARTI DEL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO AD USO DEL CONSIGLIO DI CLASSE.

ANALISI DELLE DIAGNOSI di Disturbo Specifico dell Apprendimento

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO PER DSA Anno Scolastico 20./20

Format PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA PRIMARIA

Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Salaria Antica Est n.27/c L AQUILA

La fatica di imparare: i disturbi di apprendimento

Bergamo 5 Aprile 2011 I.T.IS. Marconi, Dalmine (BG) SPUNTI DIDATTICI. per alunni con DSA

Alunno/a DSA Classe a. s. Docente Materia/e

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Per alunni con DISTURBI EVOLUTIVI SPECIFICI (ai sensi del DM 27 /12/2012) Anno Scolastico

BES e DSA: Lettura della relazione diagnostica

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Disturbi Specifici dell Apprendimento

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

COSA SONO I D.S.A.? circoscritte

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico 20 / 20

Il Piano Didattico Personalizzato

DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO E NUOVE TECNOLOGIE

PERCORSO DIDATTICO/EDUCATIVO SPECIFICO PER ALUNNI CON D. S. A.

Transcript:

I Disturbi Specifici dell Apprendimento A cura della dott.ssa Stefania Desotgiu

Programma degli incontri I Incontro I Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) e la Dislessia Introduzione ai DSA (caratteristiche generali, incidenza nella popolazione scolastica,ecc..). La Dislessia: definizione, caratteristiche peculiari.

II Incontro L integrazione scolastica dell alunno con dislessia La Dislessia: esiti scolastici. La promozione dell integrazione scolastica dell alunno con dislessia: indicazioni didattiche e normativa vigente. Presentazione delle prove di lettura MT per la valutazione dei disturbi di lettura.

I Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) Aspetti generali

Disagio scolastico Difficoltà scolastiche conseguenze funzionali Disturbi Specifici dell Apprendimento

Difficoltà scolastiche Dipendono da fattori diversi, quasi sempre ambientali (famiglia,scuola,ecc..) o emotivo-motivazionali Non riguardano nello specifico lo sviluppo delle abilità strumentali (lettura, scrittura, calcolo), ma hanno ricadute generiche sulle prestazioni scolastiche Disturbi Specifici dell Apprendimento(DSA) Dipendono da cause endogene Sono disturbi congeniti neurobiologici Si manifestano come difficoltà specifiche nell acquisizione e nel controllo del codice scritto (lettura, scrittura, calcolo)

Disturbi Specifici dell Apprendimento Disturbi (DSA)..dello sviluppo che determinano difficoltà nell apprendimento delle abilità strumentali (lettura, scrittura, calcolo) Disabilità Di natura neurobiologica La frequenza nella popolazione scolastica è del 5-10% Si caratterizzano generalmente per lentezza nell elaborazione dello stimolo e per un ritmo lento di apprendimento

Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) Disturbo e difficoltà Disturbo: qualcosa di interno all individuo genera Difficoltà (di apprendimento) proporzionali alle richieste ambientali Sistema scolastico basato principalmente sulla letto-scrittura

Disturbi Specifici dell Apprendimento Specifici (DSA) Nei DSA la dotazione intellettiva (QI) è normale Non sono accompagnati da deficit sensoriali o neurologici Si sviluppano nonostante adeguate opportunità di apprendimento Clinici e ricercatori concordano nel ritenere che i DSA sono dominio - specifici, nel senso che l elaborazione di alcune informazioni è compromessa Vi è elevata comorbilità tra i DSA

Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) Specifici, ma non troppo.. DSA si accompagnano spesso a difficoltà di: Memoria a breve termine verbale Recupero di sequenze verbali (alfabeto, giorni della settimana, mesi dell anno, ecc..) Discriminazione destra-sinistra Motricità fine Lettura dell orologio analogico

Disturbi Specifici dell Apprendimento (DSA) A quale tipo di apprendimento ci riferiamo? Apprendimento scolastico Apprendimenti concettuali Abilità strumentali

Abilità strumentali (lettura,scrittura,calcolo) Implicano la capacità di eseguire una procedura in modo corretto, veloce, senza sforzo apparente Sono acquisite attraverso l esercizio ripetuto (automatizzazione) Si basano su componenti cognitive specifiche, che possono essere selettivamente danneggiate (DSA) Apprendimenti concettuali (comprensione, appr. di teorie,ecc..) Si basano su processi complessi, richiedono sforzo attentivo L acquisizione si basa su processi complessi, non riconducibili al semplice esercizio Sono il prodotto dell interazione tra diversi processi cognitivi

Tipologia dei DSA Disturbo Specifico di Lettura (Dislessia) Disturbo Specifico di dell Espressione Scritta (Disortografia o Disgrafia) Disturbo Specifico del Calcolo (Discalculia) Disturbo Specifico dell Apprendimento (Misto)

Tipologia dei DSA 14% 7% 16% 12% 9% 42% lett. scritt compr lett.+scritt let+scri+comp le/scri+comp

Evoluzione dei DSA Persistenza nel tempo del disturbo: le difficoltà non scompaiono mai completamente Progressi molto lenti L espressività del DSA si modifica con il tempo Le caratteristiche dei DSA possono modificarsi anche significativamente in seguito a interventi specifici

Evoluzione dei DSA Le reazioni emotive alle difficoltà aumentano con il tempo Bassa autostima Ripetuti insuccessi e fallimenti Demotivazione Scarsa autoefficacia successi insuccessi esterno interno Stile attributivo

DSA e disturbi psicopatologici 13% 10% 3% 1% 4% 40% 10% 10% 9% Norm ADHD Atten Depr DU Ans DOP DC Altro

Didattica e DSA Alcuni principi generali.. Le conseguenze funzionali del disturbo possono essere modificate I progressi sono in funzione degli interventi attuati e del tempo ad essi dedicato I cambiamenti possono essere ottenuti solo attraverso mutamenti dell ottica didattica: gli interventi specialistici non sono da soli sufficienti

Didattica e DSA Alcuni principi generali.. Valorizzare i punti di forza: 1. canali sensoriali privilegiati nei DSA; 2. stili cognitivi e di apprendimento individuali.

Didattica e DSA Canali sensoriali e apprendimento Visivo-verbale Visivo non-verbale Uditivo Cinestesico Strategie di insegnamento Lettura, dettatura appunti, riassunti, ecc.. Utilizzo di mappe, schemi, immagini, indicatori testuali, ecc.. Stimolare ascolto attivo, registrazione delle spiegazioni, l uso di sintesi vocale, audiolibri,ecc.. Esperimenti, creazione di mappe, disegni, ecc..

Didattica e DSA Stile cognitivo Globale vs Strategie di insegnamento Spiegazione centrata su idea generale, attiva conoscenze pregresse Alunno DSA Maggiore facilità di accesso ai contenuti Analitico Verbale vs Si parte da elementi singoli per arrivare all idea generale Spiegazioni orali e appunti Criticità: elaborazione di informazioni in sequenza ruolo delle mappe Sfrutta il canale uditivo; uso del registratore e supporti digitali

Didattica e DSA Stile cognitivo Visivo Strategie insegnamento di Uso di immagini, schemi, mappe, indicatori di testo, ecc.. Alunno DSA Maggiore facilità di accesso ai contenuti Convergente vs Divergente Spiegazione logicodeduttiva Spiegazioni più flessibili, che incoraggiano nuove associazioni e collegamenti Criticità: rigidità di pensiero Studi suggeriscono un maggiore sviluppo del pensiero divergente nei DSA rispetto ai non DSA.

Didattica e DSA In sintesi L insegnante deve essere consapevole del proprio stile cognitivo e di insegnamento Nella didattica, stimoli differenti canali sensoriali Insegni agli alunni a sperimentare diverse strategie cognitive (globale, intuitiva, divergente, visiva, ecc..) Aiuti l alunno ad adattare la strategia al tipo di compito (flessibilità)

Didattica e DSA Indicazioni specifiche Non attendersi progressi rapidi Rinforzare i cambiamenti, anche se parziali Accettare il fatto che l abilità compromessa (scrittura, lettura, calcolo) non sarà automatizzata Non assumere atteggiamenti colpevolizzanti nei confronti dell alunno Promuovere l adozione di misure compensative e dispensative