ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIGNA

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIGNA

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO AZIONE PROGETTO GIOC-SPORT A.S. 2017/2018

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO AZIONE RELAZIONE- CONTINUITÀ A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POGGIALI-SPIZZICHINO

COLLEGIO DEI DOCENTI

SCHEDA PROGETTO/ATTIVITA A.S. - Scuola Titolo del progetto Responsabile

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

Istituto d Istruzione Superiore Leonardo da Vinci

PIANO DI MIGLIORAMENTO OBIETTIVI DI PROCESSO

Titolo del Progetto COSTITUZIONE, ANDATA E RITORNO. Responsabile del Progetto Osiride Guerrini

SCHEDA DI PROGETTO PROPOSTA ANNUALE O PLURIENNALE A.S. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO: INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A. MANZONI DIREZIONE E UFFICI: VIA PORTELLA, ALESSANDRIA DELLA ROCCA

PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA

IC BASILE DON MILANI DI PARETE UDA VERTICALE INTERDISCIPLINARE CLASSI QUARTE : INSIEME È MEGLIO ANNO SCOLASTICO 2018 /2019

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n CIVITANOVA MARCHE - Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SANTA CHIARA - ENNA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

Istituto Comprensivo E. Ciaceri Curricolo unitario - dipartimenti verticali Griglia riassuntiva anno 2008/09

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO: INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A. MANZONI DIREZIONE E UFFICI: VIA PORTELLA, ALESSANDRIA DELLA ROCCA

Circolare n. 95 Randazzo, 09 gennaio 2018

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo - Direzione Generale

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE 1. ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE DELLA CLASSE

STORIA DEL PAESAGGIO AGRARIO E DELL AGRICOLTURA INGAUNI

"diventare cittadini "

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSEPPE GARIBALDI GENZANO DI ROMA. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO a.s. 2016/2017

BENVENUTI alla Scuola Primaria di Monguzzo. PTOF - Istituto Comprensivo di Merone

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

PIANO DI MIGLIORAMENTO. a.s. 2018/19

Scritto da Administrator Sabato 11 Maggio :42 - Ultimo aggiornamento Sabato 11 Maggio :50

CALENDARIO IMPEGNI A.S S C U O L A I N F A N Z I A

MODULO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI ANNO SCOLASTICO 2016/2017 TITOLO DEL PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S Modulo di presentazione di:

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

SCHEDA PROGETTO A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 PERCORSO DI RICERCA-AZIONE PER LA PROGETTAZIONE DI CURRICOLI VERTICALI

PROGETTO TRIENNALE DI ORIENTAMENTO PREMESSA

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G GIOVAGNOLI SANSEPOLCRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL INSEGNANTE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GE - SAN GOTTARDO

SCHEDA PROGETTO PER GLI ALUNNI:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

Sulla base delle risultanze del Collegio dei docenti del 03/09/2012, viene definito il seguente piano attuativo del P.O.F., per l'a.s.

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

LINEE GUIDA P. O. F. A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FALOPPIO Progetto Accoglienza Scuola Secondaria di I Grado

Aggiornamento PTOF 2016/2019. Progetti a.s. 2018/2019

CURRICOLO VERTICALE ATTIVITA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO A.S. 2019/2020

Progetto/attività di durata TRIENNALE a.s. 2016/19 X Progetto/attività di durata ANNUALE a.s. 2016/17

Protocollo commissione continuità

CALENDARIO RIUNIONI COLLEGIALI a.s. 2011/2012 SETTEMBRE 2011

CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ DETTAGLIO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DELLE RIUNIONI A.S. 2018/19

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE. Coordinatore Prof.:...

Istituto Scolastico Comprensivo Via Ugo Bassi Via Ugo Bassi n 30 Civitanova Marche (MC) Anno Scolastico 2017/2018

Monitoraggio Progetto " Centro di aggregazione giovanile" Progetto finanziato con la legge 285/97. Gennaio febbraio 2014 NUMER O DI ALUNNI

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE

UNITA DI APPRENDIMENTO: periodo di svolgimento Marzo Maggio Classe 2 B Scuola Secondaria I Grado - Istituto Comprensivo Gualdo Tadino

Titolo Obiettivi di processo Destinatari. Sviluppare le abilità di base sia in ambito linguistico che logico matematico.

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Progettare attività comuni per i diversi ordini di scuola e monitorare i risultati a lungo termine

Istituto Comprensivo E.Ciaceri Di Modica Anno scolastico 2007/2008. curricolo unitario.

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S.

Denominazione progetto. Priorità 3, 4 a, 4b, 7 (Vedere sezione Priorità ed obiettivi ) Priorità cui si riferisce

Piano dell Offerta Formativa. (triennio )

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTALTO DI CASTRO PIANO DI MIGLIORAMENTO 2017/2018

RELAZIONE FINALE SOSTEGNO

PTOF POF PIANO DI MIGLIORAMENTO RAV

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Scuola Secondaria di I grado

PROGETTARE E VALUTARE PER COMPETENZE UN ESPERIENZA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO (BG)

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 1 BIANCHERI

PROGETTAZIONE, MONITORAGGIO E RENDICONTAZIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA al 30/06/2018 A.S. 2017/2018 FUNZIONE STRUMENTALE N 4

CALENDARIO ANNUALE IMPEGNI SCOLASTICI A.S. 2017/2018

DOCENTI COLLABORATORI SCOLASTICI. e, p.c. AL DSGA

La continuità fra scuole di ordini differenti

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

DESTINATARI DEL PROGETTO

Transcript:

1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SIGNA Via Roma, 230-50058 SIGNA - Cod. fiscale 94076140485 -Tel. 0558734665 fax 0558790600 www.icsigna.gov.it -fiic82200n@istruzione.it - fiic82200n@pec.istruzione.it SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO PROGETTO AMBIENTE A.S. 2017/2018 Denominazione del Progetto/Azione AMBIENTE Responsabile del progetto: Motivazioni educative e didattiche del progetto: CAURARO ALESSANDRA 1.Conoscere l ambiente naturale e socio-economico-culturale 2.Acquisire I mezzi per leggere e interpretare la realtà circostante 3.Comprendere le modificazioni a cui è soggetta la realtà circostante 4.Sviluppare la consapevolezza di appartenere ad un sistema naturale ed antropico 5.Adeguare I propri comportamenti per uno sviluppo ecosostenibile 6. Valorizzare e pubblicizzare il territorio 7.Incrementare la partecipazione attiva alle attività del territorio signese 8.Rispettare culture e tradizioni appartenenti ai contesti sociali di altri paesi 7.Favorire la collaborazione all interno del gruppo classe e tra scuola, famiglia e territorio 8.Esprimere la propria creatività

2 Discipline ambiti campi interessati: GEOGRAFIA-SCIENZE-STORIA-ITALIANO-ARTE- TECNOLOGIA-INGLESE Integrazione/interazione con altri progetti del curricolo: (indicare SI o NO e come) CITTADINANZA ATTIVA INCLUSIONE ORIENTAMENTO Contribuendo a fornire all alunno le competenze che gli permettano di orientarsi criticamente ed autonomamente in un contesto sociale e culturale sempre più connotato dai caratteri del cambiamento e del pluralismo. Classi o sezioni coinvolte: LABORATORI COOP CONSUMO CONSAPEVOLE CLASSI: IIC-IID-IIIC-VA-VB-VC-VD Primaria L.da Vinci IIA D.Alighieri IB-IE-IF-ID Secondaria I grado A.Paoli CLASSI:Classi Seconde e Terze scuola Secondaria I grado A. Paoli CLASSI:Scuola Infanzia S.Angelo a Lecore Classi Quarte scuola Primaria Secondaria I grado A.Paoli DECORAZIONE ALBERI NATALIZI CLASSI: Scuola Infanzia VISITA PARCO DEI RENAI(nell ambito delle U.D.A.) Scuola Infanzia gruppi di 5 anni Scuola Primaria classi Terze e classe Quinta Colli Scuola Secondaria I grado classe IIIE VISITE OASI WWF DEL TERRITORIO Per tutte le classi dell Istituto interessate visita guidata(senza convenzione) Docenti coinvolti: LABORATORI COOP DOCENTI :un docente per ciascun team classe DOCENTI classi seconde scuola Secondaria I grado

DOCENTI: Infanzia:Porpora, Restuccia. Primaria:Ballerini, Battaglia, Brogi, Cauraro, Falanga, Illiano, La Maistra, Ronco, Sugamiele, Tedeschi. Secondaria I grado: Faccendi, Zinno. 3 Obiettivi cognitivi ed operativi che si intendono perseguire: 1.Conoscere l ambiente socio-economico-culturale in cui viviamo 2.Mettere in atto comportamenti corretti per la salvaguardia del territorio 2.Valorizzare e pubblicizzare il territorio 3.Potenziare le capacità linguistiche, operative, espressive e tecnologiche Descrizione del progetto con particolare riguardo alle attività previste: COOP LABORATORI TENUTI DA ESPERTI NELLE CLASSI COINVOLTE SU TEMI VARI SCELTI DAI DOCENTI PREPARAZIONE DELL EVENTO DA PARTE DELLE CLASSI SECONDE SUL TEMA I LORENA IN TOSCANA INCONTRO-DIBATTITO NEI LOCALI DELLA SCUOLA A.PAOLI TRA GLI ALUNNI DELLE CLASSI SECONDE E TERZE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E L AMMINISTRAZIONE COMUNALE INCONTRO TRA I DOCENTI COINVOLTI E IL PRESIDENTE DELLA PRO LOCO DI SIGNA ORGANIZZAZIONE DOCENTI -GENITORI PER LA GESTIONE DEI BANCHI

4 PRODUZIONE DI MANUFATTI DI VARIO GENERE ALLESTIMENTO DELLE BANCARELLE NEL CENTRO DEL PAESE VENDITA DEI PRODOTTI AL PUBBLICO PARCO DEI RENAI USCITE DIDATTICHE DELLE CLASSI CHE LAVORANO IN VERTICALE NELLE U.D.A. OASI WWF VISITE GUIDATE NELLE OASI DEL TERRITORIO

5 Mezzi e strumenti previsti: (specificare mezzi necessari) MATERIALE DI FACILE CONSUMO E DI RECUPERO LIBRI, DISPENSE CARTACEE E DIGITALI LIM Coinvolgimento delle famiglie: (indicare SI o NO e come) LE FAMIGLIE SONO STATE COINVOLTE NELLA PRODUZIONE DEI MANUFATTI E NELL ALLESTIMENTO DELLA BANCARELLA. I GENITORI E I BAMBINI, A TURNO, SONO STATI PRESENTI INSIEME AI DOCENTI DURANTE TUTTO IL TEMPO DEDICATO AL MERCATINO. Coinvolgimento Enti Istituzioni (indicare SI o NO e quali) PRO- LOCO DI SIGNA COMUNE DI SIGNA WWF ENTE PARCO DEI RENAI

6 Collaborazioni esterne (esperti, società sportive, ecc.) (indicare SI o NO e quali) LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI RESPONSABILE WWF AREA FIORENTINA GUIDE WWF RESPONSABILE PARCO DEI RENAI PRESIDENTE SCAMBI INTERNAZIONALI COMUNE DI SIGNA OPERATORI CONSUMO CONSAPEVOLE COOP Uscite didattiche previste: (indicare quante/periodo/destinazione) VEDERE U.D.A. D ISTITUTO SUPERMERCATI COOP OASI WWF Costi previsti: Ore aggiuntive di insegnamento: Classi/sezioni Docenti Ore aggiuntive non di insegnamento: 100 Classi/sezioni Docenti Materiali (elenco e tipo): Collaborazioni esterne (indicare nominativo e ore ) Partecipazioni ad attività esterne Prodotto finale previsto: (indicare eventuale prodotto finale) MATERIALE PRODOTTO PER LE U.D.A.

7 Monitoraggio/verifica: (Verifiche specifiche, questionari, test, prove pratiche, elaborati, ecc.) LABORATORI COOP OSSERVAZIONE DEGLI ALUNNI DURANTE I LABORATORI PRODUZIONE DI ELABORATI (DISEGNI,TESTI ) PROVE PRATICHE IN SITUAZIONE PREPARAZIONE DELL INTERVENTO OSSERVAZIONE DEGLI ALUNNI DURANTE L INCONTRO DIBATTITO MONITORAGGIO ATTRAVERSO LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI RIGUARDANTI I PAESI GEMELLATI E LE TECNICHE E I MATERIALI PER LA PRODUZIONE DEI MANUFATTI VERIFICA DELL ATTIVITÀ SVOLTA ATTRAVERSO I RACCONTI E I DISEGNI DELL ESPERIENZA FATTI DAGLI ALUNNI PARCO RENAI E OASI WWF PRODUZIONE DI ELABORATI ANCHE IN FORMATO DIGITALE TUTTE LE ATTIVITÀ SVOLTE SARANNO OGGETTO DI VALUTAZIONE DA PARTE DI DOCENTI ED ALUNNI COINVOLTI Strumenti di valutazione: (Indicare elaborati, prodotti finali, questionari, ecc.) MANUFATTI REALIZZATI A SCUOLA E A CASA ELABORATI SCRITTI DISEGNI ELABORATI IN FORMATO DIGITALE

8 Note: Signa,19/02/2018 Firma del Responsabile del Azione progettuale