Buone pratiche sull alimentazione Intervento di promozione di prodotti ortofrutticoli freschi. I risultati. Mariano Giacchi. Università di Siena

Documenti analoghi
Okkio alla Salute 2014

Alimentazione e attività fisica La sorveglianza nei bambini: OKkio alla SALUTE

Dott.ssa Daniela Galeone

Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni

Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol)

Sorveglianza e prevenzione dell obesità nella regione Emilia-Romagna: OKkio alla salute e indagini di sorveglianza nutrizionale

Parco della Salute e dell alimentazione

OKkio alla SALUTE: risultati 2014 sugli stili di vita dei bambini

Il progetto. Valutazione e Miglioramento Dicembre Conferenze di servizio regionali. Bari, Catania, Lamezia Terme, Napoli

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica U.O.S.D. Igiene degli Alimenti e Nutrizione

.e vai con la frutta

GUADAGNARE SALUTE: LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA MOTORIA

OKkio alla SALUTE: la mappa dell obesità infantile e le abitudini alimentari in Italia

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale

Il problema dell obesità infantile ed il contributo di OKkio alla SALUTE

QUESTIONARI di gradimento

Strumenti in rete per l empowerment del cittadino/paziente Scilla Pizzarelli

La Promozione della Salute è il processo che consente alla gente di controllare e di migliorare la propria salute (OMS Carta di Ottawa, 1986).

Lo studio PASSI in provincia di Modena

Sistema di sorveglianza Passi

Sperimentazione HPS 2010

DISTRIBUZIONE AUTOMATICA un Costante Impegno al servizio dei bisogni del Consumatore

Convegno. Misurare e valutare l impatto l vita sulla salute: il sistema di monitoraggio toscano

Sovrappeso e obesità nei bambini e nei ragazzi

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

RISORSE IN RETE PER IL CITTADINO Scilla Pizzarelli

La sorveglianza PASSI per Guadagnare Salute I dati nella ASL Roma D. La sorveglianza PASSI

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE

la sorveglianza sull obesità infantile

Introduzione allo Studio Passi e presentazione della giornata

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari nella ULSS n.1 Belluno

OKkio alla SALUTE. promozione della salute e della crescita sana nei bambini della scuola primaria

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Nuovi strumenti per una. comunicazione finalizzata

Presentazione dei risultati del progetto Sistema di indagini sui rischi comportamentali in età 6-17 anni : OKkio alla SALUTE 2010 ZOOM8 HBSC

SCHOOL LAB. Azione 3. Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo per l Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi -Annualità 2013

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Compleanno in salute: programma di sorveglianza nutrizionale nei bambini del Capo di Leuca.

Persone in sovrappeso/obese (BMI >25) impegnate in attività fisica per perdere peso in 6 regioni italiane (Percentuale e intervalli di confidenza al

A come antropometria e Noi e il cibo, sono due progetti di sorveglianza nutrizionale realizzati dal Servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione

Oggetto: Relazione Progetto Happy Fruit Marche svolto in alcune Scuole secondarie di secondo grado della città di Fabriano

Situazione nutrizionale e consumo di frutta e verdura ULSS 1 Belluno - PASSI % (IC95%) Popolazione in eccesso ponderale.

DALLA TEORIA ALLA PRATICA Applicazione di un modello

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione

Sistema di indagini su abitudini alimentari e crescita in età evolutiva

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Le abitudini alimentari dei bambini di 8-9 anni in Italia e il contesto familiare: i dati del sistema di sorveglianza nazionale OKkio alla SALUTE 2014

PROGRAMMAZIONE SANITARIA E SISTEMI DI SORVEGLIANZA

OGGETTO: Trasmissione modulo per richiesta attribuzione incarico Funzione Strumentale a.s. 2017/18

L ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEI CONSUMI E EDUCAZIONE ALIMENTARE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Guadagnare Salute con LILT-MIUR

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti negli ambiti Matematica e Italiano

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Le sezione del questionario relativa alla corretta alimentazione viene qui riportata:

Prof.ssa Angela Ginestri Sovraintendenza agli Studi. Roma, 22 giugno 2010

Il protocollo con la UISP regionale Umbria. Strumento per una nuova alleanza nella rete

PROMUOVERE SANI STILI DI VITA NEI PUNTI VENDITA CENTRI COMMERCIALI DISTRIBUZIONE AUTOMATICA DI ALIMENTI RISTORAZIONE COLLETTIVA RISTORANTI

ambientali personali influenze sociali, culturali e mass media pressioni della famiglia e del gruppo dei pari status socio-economico

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

L azione etwinning e la sua evoluzione in Campania

motivi prevalentemente personali (lavoro, studio, tempo libero, ecc.).

4^ EDIZIONE Anno Scolastico 2016/2017 Ottobre Giugno

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Fattori di rischio comportamentali: abitudini alimentari

rassegnastampa quotidiana 12 aprile 2011

Guadagnare Salute. IL Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

Piano Attuativo Aziendale RM2(ex RMB)

Osservatorio Epidemiologico. L alimentazione PASSI

IL RISCHIO DI OBESITÀ INFANTILE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Obesità, a scuola occorre sostituire bibite gassate con frutt

2 5: La giusta alimentazione?... La trovi a scuola!!! Breve descrizione dell intervento programmato:

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

Sviluppi del Sistema di Sorveglianza OKkio alla SALUTE

Stato nutrizionale e abitudini alimentari I dati del sistema di sorveglianza Passi AZ.ULSS1 DOLOMITI DISTRETTO DI BELLUNO

Confronti inter ed intra-regionali:

FONDAZIONE CAMPAGNA AMICA

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

Comitato di Sorveglianza Roma, 15 giugno Punto 9 dell O.d.G.: INFORMATIVA SULLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

ANNO SCOLASTICO PROGETTO PILOTA

Oggi che fai? Progetto di promozione della salute. Bando HP

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano

Dalla sperimentazione allo sviluppo e diffusione della sorveglianza. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

OKkio alla SALUTE risultati dell indagine 2014 ASL di LECCO

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

Progetto sperimentale Corro lontano perché mangio sano

SCUOLA MULTIMEDIALE DI PROTEZIONE CIVILE. Progetto educativo per la diffusione della cultura di Protezione Civile

bambini di cinque anni in provincia di Bergamo

coninews

Valutare la qualità dell integrazione scolastica dei disabili a Genova

Le Buone Pratiche per Guadagnare salute

Transcript:

Buone pratiche sull alimentazione Intervento di promozione di prodotti ortofrutticoli freschi I risultati Mariano Giacchi Università di Siena

Ministero della Salute Dipartimento Prevenzione e della Comunicazione MIUR - Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo studente ENTE CAPOFILA PROGETTO REGIONE TOSCANA REGIONI PARTECIPANTI CAMPANIA, MARCHE, PUGLIA, SICILIA, TOSCANA COORDINAMENTO SCIENTIFICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA - CREPS In collaborazione con MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA CNESPS DIREZIONE GENERALE USR DELLE REGIONI PARTECIPANTI SETTORE AGRICOLTURA DELLE REGIONI PARTECIPANTI AGENZIA REGIONALE DI SANITA DELLA TOSCANA AZIENDE USL, USP, SCUOLE, COMUNI 7

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 8

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 9

OBIETTIVO GENERALE Promuovere scelte alimentari e stili di vita sani, favorendo il consumo variegato di prodotti ortofrutticoli freschi e facilitandone l acceso negli ambienti di vita, di studio e di lavoro 10

OBIETTIVO SPECIFICO Sperimentare e valutare interventi per facilitare, nei ragazzi della scuola primaria e secondaria e nei lavoratori, scelte consapevoli che aumentino il consumo di frutta e verdura fresca e il movimento quotidiani 11

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 12

DESTINATARI Studenti scuole primarie Studenti scuole secondarie di I e II grado Lavoratori 13

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 14

DISEGNO DELLO STUDIO Scuole intervento In ciascuna Regione sono state individuate: 10 scuole primarie ( classe V), 10 scuole secondarie di 1 grado (classe II), 10 scuole secondarie di 2 grado (classe III) per complessive 150 scuole intervento L intervento consiste nel facilitare la disponibilità della frutta a scuola, sperimentare percorsi informativo/educativi, raccogliere informazioni sulle abitudini pre/post intervento. 15

DISEGNO DELLO STUDIO Scuole controllo In ciascuna Regione sono state individuate: 10 scuole primarie ( classe V), 10 scuole secondarie di 1 grado (classe II), 10 scuole secondarie di 2 grado (classe III) per complessive 150 scuole controllo L azione nelle scuole di controllo consiste nella sola raccolta delle informazioni pre/post. 16

DISEGNO DELLO STUDIO Scuole primarie Nelle scuole primarie il progetto si integra con Frutta nelle scuole, lanciato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali in attuazione del Programma Europeo per la promozione della frutta fra gli alunni delle scuole primarie. INIZIO STUDIO PILOTA: Marzo 2010 17

DISEGNO DELLO STUDIO Scuole secondarie L intervento nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado è partito all inizio dell anno scolastico 2010/2011 con il campionamento delle scuole intervento e controllo e la definizione di un protocollo di intesa con CONFIDA INIZIO INTERVENTO: Genn./Febb. 2011 18

DISEGNO DELLO STUDIO Scuole secondarie I grado 1 Prima somministrazione questionario per i ragazzi di una classe II (Genn/Febbr 2011) 2a Uso di strumenti didattici quali Forchetta e Scarpetta e Open mind 2b Visite a fattorie didattiche, orti scolastici, laboratori del gusto (a scelta, a seconda delle più aggiornate esperienze in atto nelle Regioni partecipanti) 3 Seconda somministrazione questionario a 4 mesi (Maggio 11) 19

DISEGNO DELLO STUDIO Scuole secondarie II grado 1 Prima somministrazione questionario per i ragazzi di una classe III (Dicembre 2010) 2 Installazione distributori automatici di frutta e verdura 3 Kit didattico interattivo Open Mind 4 Seconda somministrazione questionario a 4 mesi (Maggio 2011) 20

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 21

METODI Analisi statistica Procedura di selezione 22

METODI Analisi statistica - Variabili categoriali: numero di casi (%) - Variabili quantitative discrete/continue: media (SD) - Confronto fra proporzioni Test McNemar su gruppi dipendenti Z test su gruppi indipendenti - Confronto fra medie Test t per gruppi appaiati Test t per gruppi indipendenti 23

METODI Analisi statistica - Sono stati considerati statisticamente significativi i risultati associati ad un p<0.05 - Tutte le analisi sono state eseguite utilizzando il software SPSS Inc. (v. 16.0) e MedCalc (v. 9.2) 24

METODI Procedura di selezione - Campionamento a grappolo (cluster) in cui l unità di campionamento primaria è costituita dalla classe scolastica, selezionata secondo un procedimento sistematico dalla lista completa e ordinata alfabeticamente delle scuole pubbliche e private presenti sul territorio delle cinque regioni partecipanti 25

METODI Procedura di selezione - Per sostituire le mancate adesioni: lista di scuole di riserva, selezionando dal precedente elenco, il successivo elemento - Assegnazione random delle scuole al braccio di intervento oppure di controllo - Numerosità campionaria: 4000 soggetti per fascia d età - Precisione della stima: ±1.54% (I.C. 95% ), sulla frequenza attesa di 0.5 per una variabile binomiale 26

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 27

STRUMENTI Questionario per la raccolta delle informazioni I questionari, articolati in quattro sezioni: Dati anagrafici (età, genere, peso, altezza, nazionalità) Conoscenze Atteggiamenti Comportamenti nelle primarie compilati da uno dei genitori nelle secondarie auto-compilati con il sostegno degli insegnanti 28

OBIETTIVI DESTINATARI DISEGNO DELLO STUDIO METODI STRUMENTI 29

Studenti coinvolti complessivamente Totale 8.000 (a.s. 2009/2010 e 2010/2011) Primarie a.s. 2009/2010: 1.000 (I) e 1.000 (C) a.s. 2010/2011: 2.000 (I) Secondarie I grado a.s. 2010/2011: 1.000 (I) e 1.000 (C) Secondarie II grado a.s. 2010/2011: 1.000 (I) e 1.000 (C) 30

Classi analizzate Primarie Secondarie I grado Secondarie II grado n I ril. II ril. App. I ril. II ril. App. I ril. II ril. App. Classi 107 101 103 105 102 97 96 92 89 Questionari 2026 1856 1649 2195 2107 1793 2023 1864 1615 controllo intervento controllo intervento Classi 50 47 44 782 Questionari 936 857 45 833 31

Scuole primarie Nel complesso l analisi evidenzia miglioramenti pre-post, statisticamente significativi nelle tre aree: conoscenze, atteggiamenti e comportamenti 32

Scuole primarie: comportamenti Il 7.9% consuma frutta 3 v/g. Si ha un incremento significativo di 2.4 p.p. (p<0.003) Il 73.1% consuma frutta 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 2.5 p.p. (p<0.01) Il 16.9% consuma verdura 2 v/g. Si ha un incremento significativo di 3.5 p.p. (p<0.001) Il 42.8% consuma verdura 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 8.2 p.p. (p<0.001) 33

Scuole primarie: conoscenze Aumenta significativamente la corretta conoscenza del consumo quotidiano di frutta e verdura consigliato Aumenta significativamente la corretta conoscenza del tempo da dedicare all attività fisica quotidianamente 34

Scuole primarie: atteggiamenti Crescita significativa nel considerare piacevole il consumo di frutta e verdura Diminuzione significativa nel considerare difficoltoso sbucciare la frutta Crescita significativa nel considerare la TV in camera da letto un fattore favorevole all obesità 35

Scuole secondarie I grado Nel complesso l analisi evidenzia nel gruppo di intervento miglioramenti prepost, statisticamente significativi nelle tre aree: conoscenze, atteggiamenti e comportamenti. Tali progressi, a volte si registrano anche nel gruppo di controllo, ma risultano essere sempre significativamente più evidenti nel gruppo d intervento rispetto 36 al gruppo di controllo.

Scuole secondarie I g: comportamenti Il 16.1% consuma frutta 3 v/g. Si ha un incremento significativo di 4.8 p.p. (p<0.003) Il 77.7% consuma frutta 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 5.6 p.p. (p<0.001) Il 20.1% consuma verdura 2 v/g. Si ha un incremento significativo di 7.1 p.p. (p<0.001) Il 50.5 % consuma verdura 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 10.6 p.p. (p<0.001) 37

Scuole secondarie I g: conoscenze Aumenta significativamente la corretta conoscenza del consumo quotidiano di frutta e verdura consigliato Aumenta significativamente la corretta conoscenza del tempo da dedicare all attività fisica quotidianamente 38

Scuole secondarie I g: atteggiamenti Crescita significativa nel considerare piacevole il consumo di frutta e verdura Crescita significativa nel considerare la TV in camera da letto un fattore favorevole all obesità 39

Scuole secondarie II grado Nel complesso l analisi evidenzia nel gruppo di intervento miglioramenti prepost, statisticamente significativi nelle tre aree: conoscenze, atteggiamenti e comportamenti. Tali progressi, a volte si registrano anche nel gruppo di controllo, ma risultano essere sempre significativamente più evidenti nel gruppo d intervento rispetto 40 al gruppo di controllo.

Scuole secondarie II g: comportamenti Il 10.4% consuma frutta 3 v/g. Si ha un incremento significativo di 2.8 p.p. (p<0.04) Il 68.5% consuma frutta 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 6.4 p.p. (p<0.001) Il 22.0% consuma verdura 2 v/g. Si ha un incremento significativo di 5.4 p.p. (p<0.001) Il 48.9 % consuma verdura 1 v/g. Si ha un incremento significativo di 8.7 p.p. (p<0.001) 41

Scuole secondarie II g: conoscenze Non aumenta significativamente la corretta conoscenza del consumo quotidiano di frutta e verdura consigliato Non aumenta significativamente la corretta conoscenza del tempo da dedicare all attività fisica quotidianamente 42

Scuole secondarie II g: atteggiamenti Crescita significativa nel considerare piacevole il consumo di frutta e verdura Crescita significativa nel considerare la TV in camera da letto un fattore favorevole all obesità 43