Seconda conferenza diateneo sugli strumenti di valutazione della ricerca Ferrara, 18 maggio 2010



Documenti analoghi
MOZIONE SUI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI VEICOLI DI PUBBLICAZIONE

Internazionalizzazione dei prodotti della ricerca in Psicologia dello Sviluppo e dell Educazione : prime proposte e indicazioni della comm

I sistemi di valutazione delle pubblicazioni scientifiche. di Laura Colombo

COME RECUPERARE L H-INDEX DI UN AUTORE

Un nuovo percorso per l UNIVERSITÀ di SASSARI Donatella Spano. spano@uniss.it

Regolamento recante Criteri di classificazione delle riviste ai fini dell Abilitazione Scientifica Nazionale

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011.

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Basilicata

ARTICOLO SCIENTIFICO: ANALISI E VALUTAZIONE CRITICA DELLE INFORMAZIONI. critical appraisal BOSCARO GIANNI 1

La valutazione della ricerca tra bibliometria e peer review: il ruolo dell open access Filippo Chiocchetti Università di Trieste

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Lezione Introduzione

La produzione scientifica nelle università italiane Regione Molise

Le nuove esigenze normative: il progetto del Testo Unico di Prevenzione Incendi (TUPI) e i suoi principi ispiratori

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Criteri Bibliometrici per la valutazione della produzione scientifica di Ateneo

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La comprensione

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Finanziamenti di Ateneo per la ricerca

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

La valutazione della ricerca in ambito informatico - l'esperienza di Roma Sapienza. Paola Velardi

LE STRATEGIE DI COPING

SESSIONE PLENARIA Research assessment and journal rankings in economics. The journal ranking of Gev-13

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLA CiVIT

VALUTARE GLI INTERVENTI FORMATIVI

Come recuperare l H-index di un autore: breve guida

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico

Una breve introduzione. Strumenti IT per la gestione della conoscenza

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

Padova st innovazione. Riconversione e Riqualificazione sostenibile della ZIP nord di Padova IMPOSTAZIONE METODOLOGICA

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

Qualità e valore del lavoro: le principali dinamiche di mercato degli ultimi anni.

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

SUA RD: la Scheda Unica Annuale della Ricerca dei Dipartimenti, fase sperimentale. Ancona, 24/06/2014

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

Thinkalize. Il nuovo creatore dell innovazione.

I giudizi sull esperienza universitaria

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

Linee guida per Selezione prodotti Campagna VQR

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

Come avviare o sviluppare un centro di noleggio

L INTERVENTO PUBBLICO NELLA REALTA

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

Indice di rischio globale

Open Access e anagrafe della ricerca L esperienza al Politecnico di Torino. Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino

Il concetto di valore medio in generale

MyMax PROCEDURA QUALITA Formazione del Personale PQ06a Ed. 0 Rev. 6 - Pag. 1 di 6

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Analisi Costi-Benefici

Accounting&Business Studies NOTE SUL PROCESSO DI REFERAGGIO E REVIEWER REPORT FORM

CURRICOLO VERTICALE DI TECNOLOGIA

PIANIFICAZIONE DELLA FORMAZIONE: processi, attori e strumenti

Progetto «Novena»: Raccomandazioni dei Controlli delle finanze concernenti i progetti informatici di sviluppo

[SOLUZIONI INNOVATIVE] Casi di studio sulle pratiche di innovazione

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale

L azienda leader in Italia nel settore investigativo

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

Costi unitari materie dirette Costi unitari manodopera diretta. Energia Quantità prodotte Prezzo unitario di vendita

Rifiuti: da problema a risorsa

Dalla VAS alla TIA (Territorial Impact Assessment) quale evoluzione nel quadro europeo

Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo e al Comitato delle Regioni

Capo I - PARTE GENERALE

Confronto tra sistemi Il confronto fra sistemi può essere condotto secondo varie logiche:

Come archiviare i dati per le scienze sociali

Dicembre 2004 Definiscono quali sono i risultati dell apprendimento (learning outcomes) comuni a tutti i laureati di un corso di studio

Obiettivi generali del revisore

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

Comune di Livorno Staff Programmazione, controllo di gestione e contabilità analitica

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

SPC e distribuzione normale con Access

CAPO I - PARTE GENERALE. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

Piano di gestione della qualità

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

Nome della rivista: Nome del direttore: Nome/i del/i condirettori: Indirizzo del sito web: Eventuale casa editrice:

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Il benchmarking sui servizi delle Grandi città: nuovi strumenti Claudia Migliore

Lettera di supporto continuo al Global Compact dei vertici aziendali (CEO o prima linea)

MISURARE IL COSTO DELLA VITA

PIL : produzione e reddito

1 Università di Trento ed Euricse 2 Università dell Insubria, Varese

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

Transcript:

Bibliometria i per la valutazione della ricerca: uso e abuso Alberto Baccini (Unisi) Seconda conferenza diateneo sugli strumenti di valutazione della ricerca Ferrara, 18 maggio 2010

Lo scontro sulla valutazione In Italia stiamo assistendo allo scontro tra coloro che usano Impact Factor, H-index e derivati come una clava per scardinare le baronie nazionali; e coloro che negano che gli indicatori bibliometrici abbiano qualsiasi significato ed utilità. Le misure bibliometriche sintetizzano le informazioni sulla qualità e l impatto della ricerca, secondo le definizioni condivisa da secoli nella comunità accademica internazionale. Il loro uso accorto e consapevole è fondamentale per le decisioni sul finanziamento della ricerca.

La repubblica autonoma della scienza e le esigenze dei governi I meccanismi autonomi di riconoscimento della qualità della ricerca: priorità, eponimia, citazioni, premi etc. Il lungo periodo della scienza vs. le esigenze di breve periodo della società della conoscenza I meccanismi i di valutazione della ricerca: distinguere tra valutazione e uso della valutazione per le decisioni i idi politica i della ricerca

Qualità, importanza, impatto Per qualità di un contributo scientifico si intende il riconoscimento che la ricerca è stata ben condotta in riferimento agli standard prevalenti (originalità, rilevanza, rigore metodologico ) in un certo momento del tempo. Un articolo pubblicato su una rivista che usa la peer review è di qualità Indicatori bibliometrici di produzione di qualità Per impatto si intende il riconoscimento tributato ad contributo scientifico dalla comunità dei pari attraverso le citazioni in un dato intervallo temporale. Un articolo molto citato è un articolo con un elevato impatto nella comuità scientifica Indicatori bibliometrici citazionali Per importanza di un contributo scientifico si intende la capacità di un contributo scientifico di influenzare nel lungo periodo le ricerche condotte da altri, di produrre conoscenza utilizzata da altri nel proprio lavoro, di aprire la strada a nuove vie per lo sviluppo della scienza Ricerca dimenticata e belle addormentate

La valutazione dei pari (peer review) ) La valutazione condotta dai pari è il peggiore dei modi per giudicare la qualità della ricerca; il fatto è che non ce ne sono di migliori La contrapposizione tra revisione diretta dei pari e uso degli indicatori bibliometrici è fuorviante Entrambe le forme di valutazione sono basate sul giudizio di qualità espresso dai pari (in forma diretta o indiretta) La valutazione basata su indicatori bibliometrici è meno costosa, ma richiede conoscenze tecniche specifiche

Ma gli archivi bibliografici e citazionali contengono tutte le informazioni rilevanti? ISI, Scopus, Google Scholar Archivi disciplinari (EconLit,, PubMed )) Non esistono discipline cui per la loro natura speciale non possano essere applicati indicatori bibliometrici Per alcune discipline al momento attuale gli indicatori bibliometrici sono scarsamente affidabili

Copertura dei database bibliografici

Misure della produzione scientifica

Adeguatezza del grado di copertura

Le citazioni visibili

Le citazioni visibili nelle varie discipline

Guida per il buon uso degli indicatori 1. Per approssimare la multidimensionalità del giudizio del revisore, è consigliabile l uso di pacchetti di indicatori (es. n ; c) 2. Le misure bibliometriche vanno sempre lette e interpretate in riferimento a misure strutturali di controllo (es. IF) 3. Scegliere accuratamente gli indicatori in relazione all oggetto della valutazione (citazioni i i vs. IF)

Livelli di aggregazione g della valutazione Al crescere del livello ll di aggregazione, aumenta l affidabilità dell indicatore Livelli di aggregazione: 1. la produzione scientifica di un ricercatore; 2. gli articoli pubblicati in una rivista o i libri pubblicati da un editore; 3. la produzione scientifica di un gruppo di ricerca (dipartimento, facoltà etc.); 4. la produzione scientifica di un intera area disciplinare, campo di ricerca o disciplina (CIVR); 5. la produzione scientifica di una regione o di una nazione.

Indici di specializzazione

Regola 1 Definire chiaramente scopo ed obiettivi della valutazione, e individuare le misure bibliometriche di produzione ed impatto più adatte per raggiungerli Evitare l abuso dell IF come unica misura per qualsiasi tipo di valutazione

Contare le citazioni esempio di conteggio delle citazioni per prodotto di ricerca sul database ISI.

Regola 2 Dopo aver scelto gli indicatori di performance o citazionali, definire le misure strutturali di controllo Evita l abuso di presentare misure bibliometriche in valore assoluto e senza valori comparativi

http:/ //www.topitalianscientists.org/top_italian_s cientists.aspx Impact Factor (di una rivista)

Regola 3 Quando la risoluzione è molto elevata (singolo ricercatore, singolo prodotto di ricerca) valutare se affiancare all uso degli indicatori, la revisione diretta dei pari Evita il frequente abuso di sommare gli IF per valutare un ricercatore

H-index

Scienziati selettivi

H-interval L. Pratellli, A. Baccini, L. Barabesi, M. Marchessi, Statistical analysis of the Hirsch Index arxiv:1102.2701v1 2701 1 [math.st]

Regola 4 Nel caso di valutazioni che riguardano grandi aggregati, la revisione diretta dei pari è da preferirsi solo se si ritiene che potersi avvalere di informazioni ex post migliori la qualità della valutazione Il VQR e le discipline umanistiche Il VTR e le discipline al riparo dalla scienza internazionale

Regola 5 Ricordare che gli indicatori tendono a scartare i diamanti rosa La revisione dei pari controlla due tipi di rischio Errore di Tipo 1. Consiste nel sostenere che un lavoro non è di qualità quando invece lo è (falso negativo) Errore di Tipo 2. Consiste nel sostenere che un lavoro è di qualità quando invece non lo è (falso positivo) La revisione dei pari tende a minimizzare gli errori di Tipo 2, e quindi a scartare i diamanti rosa Misure a favore del pluralismo nella ricerca