L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche



Documenti analoghi
L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

Attività destinata a raccogliere e a catalogare documenti con l'obiettivo di farli conoscere e diffonderli.

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO UNITÁ DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO n.1 a.s.2013/2014

Verifica acquisizione conoscenze. Pubblico: fornisce informazioni anche all esterno (diplomi, voti,...) Alla fine di un segmento di formazione

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

Lo Sviluppo delle Capacità

LA CONOSCENZA DEL MONDO

Sede: Misano di Gera d Adda. Ordine di scuola: Scuola Primaria. Titolo del progetto: Informatica Scuola Primaria

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

La lettura con la tecnica del jigsaw (gioco a incastro)

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ARTE E IMMAGINE DOCENTE: NOVERO MARIA TERESA

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

RICERCA-AZIONE. l insegnamento riflessivo. Caterina Bortolani-2009

Metodi e tecniche di analisi dei dati nella ricerca psico-educativa Parte I

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

regolamento scuola primaria e secondaria

RAV rapporto di autovalutazione Luglio 2015

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Nuove metodologie di formazione

Lettere al Direttore. Guida per l insegnante

A. S. 2014/2015 A U T O V A L U T A Z I O N E

COSTRUIRE IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Costruiamo e leggiamo statistiche

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

UN ESEMPIO DI VALUTAZIONE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

Rapporto dal Questionari Insegnanti

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROGETTO PORCOSPINI PREMESSA

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

BOZZA DEL CURRICULO VERTICALE DI EDUCAZIONE DELLA LETTURA: BIENNIO SC. SEC. DI 2

LA FISICA IN LABORATORIO

I DISCORSI E LE PAROLE

La ricerca empirica in educazione

Innovazione e Design educativo per la buona scuola


Indirizzo odontotecnico a.s. 2015/2016

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PAGNACCO SCUOLA ELEMENTARE DE AMICIS PROGETTO SeT. Scheda di lavoro. Problemi procedurali NONSOLOCALCOLO

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

I nuovi strumenti per la didattica delle discipline scientifiche. Giovanni Tarantino

Il corso di italiano on-line: presentazione

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

Questionario di autovalutazione dei docenti

ELABORATO DAI DOCENTI ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj. Anno scolastico

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

COME COSTRUIRE UNA UDA: INDICAZIONI METODOLOGICHE

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

PDF Create! 3 Trial. Alternanza Scuola Lavoro al Da Schio Bilancio di un biennio. A cura di Anna Maria Cardi Tutor d Istituto

Non cercate di soddisfare la vostra vanità, insegnando loro troppe cose. Risvegliate la loro curiosità.

FORMAT PROFILO DI COMPETENZA. competenza chiave

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO MASTER: MISSB. UDA di Fisica

CE. RI. PE. LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE di Anna Maria Schiano Dirigente Tecnico a r.m.p.i.

Bisogni Educativi Speciali

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

LAVORO DI GRUPPO. Caratteristiche dei gruppi di lavoro transnazionali

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

FONDAMENTI E DIDATTICA DELLE SCIENZE NELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Indicazioni per l insegnante

La formazione in materia di sicurezza sul lavoro

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ED EDUCATIVA LINGUA INGLESE

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare. Obiettivi e metodologia

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

Transcript:

L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche

La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si riduce così a un elenco di leggi e concetti che lo studente tende a memorizzare senza comprenderne il significato. Dalla prefazione al testo Guida al laboratorio di fisica, a cura dell AIF

Il ruolo del laboratorio nell insegnamento della Fisica Molti progetti didattici, di sperimentazione,... pongono in primo piano il ruolo del laboratorio nell insegnamento della Fisica.

Solo quando cerchiamo di mettere in contatto la parte teorica e quella pratica della nostra preparazione cominciamo a sentire in pieno l effetto di quella che Faraday ha chiamato inerzia mentale - che non è solo la difficoltà di riconoscere, negli oggetti concreti che ci stanno davanti, la relazione astratta che abbiamo appreso sui libri, ma il doloroso sforzo necessario per strappare la mente dai simboli e concentrarla sugli oggetti, e poi di nuovo dagli oggetti ai simboli Ma quando abbiamo superato queste difficoltà e siamo riusciti a gettare un ponte sull abisso tra astratto e concreto, non otteniamo solo un nuovo frammento di conoscenza: acquistiamo i rudimenti di una dote mentale permanente. James Clerk Maxwell

La realtà, specie in Italia, èmolto diversa. Un analisi condotta alcuni anni addietro dall AIF ipotizzava alcune cause...

1. Mancanza di motivazioni adeguate e di preparazione specifica degli insegnanti

2. Carenza di tempo

3. Carenza di spazi, strutture e finanziamenti

Sembra che a parte alcune abilità manuali, non si riscontrino differenze significative tra chi ha seguito dei corsi di laboratorio e chi non ne ha seguito.

Tutto questo implica una migliore definizione degli obiettivi del lavoro di laboratorio e una maggiore attenzione ai problemi specifici

Obiettivi specifici Il lavoro di laboratorio non è utile se consiste solo nell eseguire una serie di istruzioni per arrivare al risultato giusto, come in una ricetta.

Può essere educativo se offre situazioni per sviluppare la percezione, l osservazione, la discussione, la formulazione di ipotesi, il ritorno all esperimento,

L opinione prevalente è quella di assegnare un ruolo autonomo al laboratorio, e non semplicemente subordinato all insegnamento teorico della Fisica.

Delineazione di alcuni obiettivi specifici: di formazione di comportamento

Rendere reali i fenomeni attraverso l esperienza Il piano inclinato nel libro e nella realtà. SISSIS, Anno 2002

Abituarsi a vedere i problemi e cercare le soluzioni

Incoraggiare osservazioni e descrizioni accurate e quantitative

Sviluppare abilità manipolative specifiche La realizzazione di un calorimetro artigianale, SISSIS 2001

Verificare criticamente fatti e principi noti

Usare tecniche e strumenti di laboratorio

Identificare e separare le variabili da cui dipende un fenomeno

Formulare ipotesi

Organizzare esperienze di verifica delle ipotesi

Raccogliere i dati e organizzarli in tabelle, grafici,.. angolo 20 scatola con pesi Raccolta n 5 Posizione (m) 0.60 0.80 1.00 1.20 1.40 Raccolta n 5 Posizione (m) 0.60 0.80 1.00 1.20 1.40 angolo 15 scatola senza pesi 0.2 0.4 0.6 0.8 1.0 1.2 1.4 1.6 1.8 2.0 Tempo (s) 0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 4.0 4.5 5.0 5.5 6.0 Tempo (s)

Elaborare i dati

Costruire o scegliere modelli per interpretare i dati E = m a 2 E = m b 2 E = m c 2

Individuare soluzioni nuove ai problemi

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni Saper organizzare il proprio lavoro

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni Saper organizzare il proprio lavoro Saper organizzare il proprio tempo

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni Saper organizzare il proprio lavoro Saper organizzare il proprio tempo Saper distinguere ruoli e responsabilità nel gruppo

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni Saper organizzare il proprio lavoro Saper organizzare il proprio tempo Saper distinguere ruoli e responsabilità nel gruppo Saper discutere e confrontare le proprie idee con gli altri

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni Saper organizzare il proprio lavoro Saper organizzare il proprio tempo Saper distinguere ruoli e responsabilità nel gruppo Saper discutere e confrontare le proprie idee con gli altri Saper valutare i risultati del proprio lavoro

Obiettivi di comportamento Il lavoro di gruppo, tipico del laboratorio, ha anche degli obiettivi specifici di comportamento Saper collaborare con i compagni Saper organizzare il proprio lavoro Saper organizzare il proprio tempo Saper distinguere ruoli e responsabilità nel gruppo Saper discutere e confrontare le proprie idee con gli altri Saper valutare i risultati del proprio lavoro Saper individuare i propri errori, valorizzando la discussione comune

Ruolo dell insegnante Assicurare un lavoro di formazione, fornendo contenuti e metodo

Ruolo dell insegnante Assicurare un lavoro di formazione, fornendo contenuti e metodo Rispondere alle questioni che sorgono

Ruolo dell insegnante Assicurare un lavoro di formazione, fornendo contenuti e metodo Rispondere alle questioni che sorgono Fornire un abitudine al lavoro pratico e manuale in laboratorio

Ruolo dell insegnante Assicurare un lavoro di formazione, fornendo contenuti e metodo Rispondere alle questioni che sorgono Fornire un abitudine al lavoro pratico e manuale in laboratorio Assistere nell uso della strumentazione

Ruolo dell insegnante Assicurare un lavoro di formazione, fornendo contenuti e metodo Rispondere alle questioni che sorgono Fornire un abitudine al lavoro pratico e manuale in laboratorio Assistere nell uso della strumentazione Favorire la curiosità e l attenzione alla realtà, nonché la fantasia e la creatività, unita al rigore e alla precisione

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente)

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio Lavoro singolo e/o di gruppo

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio Lavoro singolo e/o di gruppo Importanza del contenuto delle esperienze e della metodologia

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio Lavoro singolo e/o di gruppo Importanza del contenuto delle esperienze e della metodologia Esecuzione di esperimenti standard o realizzazione di esperienze nuove

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio Lavoro singolo e/o di gruppo Importanza del contenuto delle esperienze e della metodologia Esecuzione di esperimenti standard o realizzazione di esperienze nuove Aspetti qualitativi e quantitativi nelle esperienze

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio Lavoro singolo e/o di gruppo Importanza del contenuto delle esperienze e della metodologia Esecuzione di esperimenti standard o realizzazione di esperienze nuove Aspetti qualitativi e quantitativi nelle esperienze L analisi dei dati

Organizzazione di un laboratorio didattico Ruolo del laboratorio (supporto all insegnamento della Fisica o materia indipendente) Numero di studenti coinvolti Spazio disponibile / posti di lavoro Numero esperimenti da effettuare Tempo da dedicare al laboratorio Lavoro singolo e/o di gruppo Importanza del contenuto delle esperienze e della metodologia Esecuzione di esperimenti standard o realizzazione di esperienze nuove Aspetti qualitativi e quantitativi nelle esperienze L analisi dei dati La valutazione del lavoro degli studenti (inclusa nella Fisica o a parte?). Se a parte, come? (Tesine, dimostrazioni alla classe, )

Uso delle risorse disponibili Inventario delle attrezzature di base, della strumentazione esistente, delle esperienze complete e di quelle realizzabili modificando il materiale esistente

Uso delle risorse disponibili Inventario delle attrezzature di base, della strumentazione esistente, delle esperienze complete e di quelle realizzabili modificando il materiale esistente Esecuzione delle esperienze da parte dell insegnante

Uso delle risorse disponibili Inventario delle attrezzature di base, della strumentazione esistente, delle esperienze complete e di quelle realizzabili modificando il materiale esistente Esecuzione delle esperienze da parte dell insegnante Valutazione delle risorse umane disponibili

Uso delle risorse disponibili Inventario delle attrezzature di base, della strumentazione esistente, delle esperienze complete e di quelle realizzabili modificando il materiale esistente Esecuzione delle esperienze da parte dell insegnante Valutazione delle risorse umane disponibili Preparazione di schede sintetiche per ogni esperienza

Uso delle risorse disponibili Inventario delle attrezzature di base, della strumentazione esistente, delle esperienze complete e di quelle realizzabili modificando il materiale esistente Esecuzione delle esperienze da parte dell insegnante Valutazione delle risorse umane disponibili Preparazione di schede sintetiche per ogni esperienza Descrizioni scritte dettagliate di ogni esperienza, raccolte in un volume personalizzato per il laboratorio in questione

Uso delle risorse disponibili Inventario delle attrezzature di base, della strumentazione esistente, delle esperienze complete e di quelle realizzabili modificando il materiale esistente Esecuzione delle esperienze da parte dell insegnante Valutazione delle risorse umane disponibili Preparazione di schede sintetiche per ogni esperienza Descrizioni scritte dettagliate di ogni esperienza, raccolte in un volume personalizzato per il laboratorio in questione Realizzazione di supporti multimediali e risorse Web con la descrizione del materiale e/o delle esperienze

Conclusioni E necessaria una riflessione da parte di ciascun insegnante per definire il ruolo e l organizzazione di un laboratorio di fisica